La vetrina di San Valentino
Transcript
La vetrina di San Valentino
La vetrina di San Valentino Qualche suggerimento per la vetrina di San Valentino in farmacia? È il quesito che ha posto la dottoressa Anna Maria della farmacia Candelori di Roseto degli Abruzzi a Stefanina Molinari, la nostra esperta vetrinista. «Ciao, ti chiedo cortesemente qualche suggerimento per le vetrine di san Valentino; tempo fa avevo visto una vetrina con l’edera e siccome avevo a disposizione questo materiale volevo realizzarla, mi potresti aiutare? Ti ringrazio anticipatamente». A cura di Stefanina Molinari, vetrinista, visual, docente e consulente d’immagine. www.oltrelavetrina.it Pag. 01 La vetrina di San Valentino Ciao Anna Maria, l’evento San Valentino può benissimo entrare in farmacia, anche non limitatamente circoscritto alla regalistica; con alcuni esempi cercherò di spiegarti meglio. • Potresti suggerire idee regalo in ambito cosmetico per la cura del viso e del corpo, esponendo prodotti ³dedicati a lui Ɔ´ e ³prodotti dedicati a lei Ɔ´, creando 2 displa\ ben distinti ed evidenziati da relativo slogan. • Al computer potresti progettare dei voucher da spendere nel reparto dermocosmetico entro una ben precisa data, voucher il cui importo verrebbe deciso personalmente da chi fa il regalo. 8tilizza una gra¿ca carina, ma senza troppi fronzoli, lascia lo spazio per riportare a mano l’importo e non dimenticare di scrivere tutti i recapiti di contatto per la farmacia, nonché logo, email, sito web e link Facebook. Perché il voucher non riporti solo la fredda scritta ³voucher´, potresti pensare a qualcosa del tipo ³una coccola per chi ami« perché non si dimentichi di un bel giorno´. 2vviamente andrj esposto in vetrina con posto di rilievo, per renderlo prezioso e non confonderlo tra i prodotti. Sarj compito del personale della farmacia suggerire il voucher come surplus per un regalo di cosmesi o come opportunitj indipendente. • Se hai una cabina estetica, potresti preparare voucher legati ai trattamenti che praticate, quale regalo di utile BELLessere. A proposito di edera A cura di Stefanina Molinari, vetrinista, visual, docente e consulente d’immagine. www.oltrelavetrina.it Pag. 02 La vetrina di San Valentino A proposito di edera Che ne dici di utilizzare l’edera, oltre che in vetrina, anche per il packaging dei tuoi prodotti? Magari con un piccolo messaggio che, stampato su un cartoncino, farà anche da bigliettino: A cura di Stefanina Molinari, vetrinista, visual, docente e consulente d’immagine. www.oltrelavetrina.it Pag. 03 La vetrina di San Valentino ,n questo crescendo fotogra¿co di dif¿coltà manuali, puoi far tua l’idea che meglio riuscirai a realizzare; acquista dei piccoli gadget a tema che possono sempre tornare utili anche per altre ricorrenze, come la festa della mamma o svariate altre occasioni di regalo. 8n corner in vetrina eo all’interno della farmacia evidenzierà le proposte che presenterai alla tua clientela: A cura di Stefanina Molinari, vetrinista, visual, docente e consulente d’immagine. www.oltrelavetrina.it Pag. 04 La vetrina di San Valentino Il colore rosso e il cuore e sei subito in tema! Allargando il nostro campo d’azione e sempre partendo dall’evento san Valentino, possiamo coinvolgere l’intera farmacia. Usare consolidati riferimenti visivi, come il cuore e il colore rosso, permette di essere a tema con l’evento, pur lanciando un messaggio più esteso. Per esempio: A cura di Stefanina Molinari, vetrinista, visual, docente e consulente d’immagine. www.oltrelavetrina.it Pag. 05 La vetrina di San Valentino In questo caso ti suggerisco però di inserire sempre uno slogan che meglio identi¿chi il signi¿cato della vetrina, altrimenti chi osserva potrebbe subito pensare “bello, ma… che cosa c’entra con San Valentino?!”, soprattutto se proponi prodotti non cosmetici. Slogan come “ama il tuo corpo”, “ama il tuo benessere”, “ama la tua salute” o semplicemente “amati”, potrebbero sì valorizzare esposizioni di prodotti ma anche di consigli per uno stile di vita sano e corretto; in quest’ultima ipotesi farebbero quindi, con il loro contesto scenogra¿co, da supporto a vetrine particolarmente educative. SanValentino è quel periodo in cui mai come in altri -festa della mamma compresa- un cuore e tutto ciò che è rosso si colloca immediatamente nell’evento; ecco perché non è dif¿cile, anche per la farmacia, stare a tema. Cara Anna Maria, spero di esserti stata utile, così come ad altri tuoi colleghi con la stessa esigenza. Mi farebbe piacere che tu mi lasciassi un commento nell’apposito form sottostante. L’invito è naturalmente rivolto anche a tutti coloro che ci stanno leggendo. Grazie per avermi scritto. Vuoi qualche suggerimento personalizzato? Appro¿tta di questa opportunità e scrivimi, posso aiutarti! A cura di Stefanina Molinari, vetrinista, visual, docente e consulente d’immagine. www.oltrelavetrina.it Pag. 06