OTTOBRE: PASTA DI CASTAGNE Ingredienti: 1/2 Kg di farina

Transcript

OTTOBRE: PASTA DI CASTAGNE Ingredienti: 1/2 Kg di farina
OTTOBRE: PASTA DI CASTAGNE
Ingredienti:
1/2 Kg di farina nuova di castagne
1 etto di farina bianca
1 litro di latte
2 etti e mezzo di ricotta
2 etti e mezzo di panna da cucina liquida
sale q.b.
Preparazione:
si prepara la sfoglia con la farina di castagne, la farina bianca e acqua quanto basta e la
si tiene un po’ più spessa del normale.
Si tagliano le tagliatelle e si cuociono in circa tre litri d‘acqua leggermente salata per
venti minuti.
Si aggiunge il latte e si porta ad ebollizione.
Si fa stemperare la ricotta nella panna e si aggiunge al tutto. Si mescola e si toglie dal
fuoco e si serve dopo averla fatta riposare per circa mezz’ora
Note personali:
Questa è la ricetta originale che potrebbe non incontrare i nostri gusti. Personalmente
non amo molto la panna in cucina e in più questa ricetta risulta essere una sorta di
“zuppa” tendenzialmente dolce. Per questo propongo una variante che ho chiamato
“variante Aureliano” (dal nome di un giovanissimo cuoco che ho avuto il piacere di
conoscere).
Si preparano le tagliatelle come sopra descritto, si cuociono in abbondante acqua
salata come una normale pasta, si scolano e si condiscono con un sugo ai formaggi. Per
il sugo ai formaggi, si può utilizzare a piacere pecorino, parmigiano e gorgonzola
mescolati insieme o singolarmente a seconda dei gusti e fatti sciogliere in poco latte.
Se volete aggiungere una nota particolare, ornate il piatto con un ciuffo di ortica
sbollentato e fatto saltare in padella