incontrarsi

Transcript

incontrarsi
INFO & EVENTI Agosto 2016
incontrarsi
Caldaro Palcoscenico sul lago
Appiano Spatium Pinot Blanc
Bassa Atesina Giornate di degustazione
Renon Festa di San Bartolomeo
2, 9, 16, 23, 30 agosto
ALBA AL CORNO BIANCO
10, 17, 24 agosto
BLETTERBACH FOR KIDS
4, 11, 18, 25 agosto
GEOESCURSIONE
5, 12, 19, 26, agosto
PIETRA & ERBE SELVATICHE
7 agosto da Aldino
ESCURSIONE GEOLOGICA
con dott.ssa Evelyn Kustatscher
10 agosto
EVENTO COL PLANETARIO ALTO ADIGE
11 agosto
SCOPRIRE LA NATURA
con i forestali Armin Dalvai
e Marco Coslop
Dolomiti Patrimonio Mondiale
UNESCO GEOPARC Bletterbach®
Scoprire 40 milioni anni di storia della terra
Escursione guidata giornaliera:
alle ore 10.30 dal Centro Visitatori Aldino sopra il paese
Domenica alle ore 10.30 dal Museo GEOlogico Redagno
Orari di apertura: Centro Visitatori Aldino
e Museo GEOlogico Redagno, ore 9.30 - 18.00
14 agosto
CONCERTA
Partecipazione su prenotazione
Raggiungibile con mezzi pubblici!
Tel. (+39) 0471 886 946
[email protected]
www.bletterbach.info
www.facebook.com/bletterbach
© Tappeiner / M.Lafogler / Peter Daldos
Sulle orme
dei sauri
Anche gli incontri casuali
sono opera del destino.
proverbio giapponese
Indice
Grandi momenti 6
Programma settimanale 8
Agosto | manifestazioni 22
Mostre 46
Impressum
© 2016 Consorzio Turistico Bolzano Vigneti e Dolomiti
Tutti i diritti riservati. Salvo modifiche.
Concetto | tagraum.it
Stampa | Athesia Druck, Bolzano
Foto cover | IDM Alto Adige / Frieder Blickle
Foto | IDM Alto Adige / Max Lautenschläger, Ass. Vineum / live-style.it, BVD / Roswitha Mair,
IDM Alto Adige / Alex Filz
incontrarsi
nell’area vacanze
Bolzano Vigneti e Dolomiti. Durante un’escursione in montagna,
a tavola con un bicchiere di vino, in città sotto le portici.
Stare insieme e sentire l’estate…
6 | grandi momenti
Palcoscenico sul lago | Il
Spatium Pinot Blanc | La
gran finale con LENA
festa del Pinot Bianco
Il Palcoscenico sul Lago di Caldaro, unico nel
suo genere in Alto Adige, presenta un
Tutto è pronto per la seconda edizione di
Spatium Pinot Blanc, l’unica manifestazione
in Europa interamente dedicata al Pinot
Bianco, che si terrà dal 4 al 6 agosto nel
comune vitivinicolo di Appiano.
L’evento prende il via giovedì 4 agosto, con
una serata dedicata alla scoperta del Pinot
Bianco e i suoi abbinamenti culinari. La
giornata di venerdì 5 agosto è riservata agli
esperti di settore. Prevede presentazioni
da parte di specialisti e un’interessante tavola
rotonda in cui diversi rappresentanti del
panorama vitivinicolo discuteranno in merito al
tema del Pinot Bianco. Nel pomeriggio è prevista
un’escursione in un’area di produzione del Pinot
Bianco con un’analisi del profilo del terreno.
La giornata si conclude con la degustazione
di Pinot Bianco e Masterclass guidate da
esperti. La giornata di sabato, 6 agosto, è
ricchissimo programma, straordinarie
performance e un’atmosfera davvero
frizzante! Il pubblico è l’ispirazione, gli artisti
sono il punto centrale dello show e il lago di
Caldaro con tutta la sua magia, rappresenta il
meraviglioso scenario che farà da cornice agli
eventi.
Dopo le spettacolari esibizioni di Herbert
Pixner Projekt e Mark Forster, sarà Lena ad
emozionare il pubblico il 2 agosto 2016.
Popolare e affascinante, non per nulla si colloca
tra le più apprezzate cantanti tedesche e tra le
più belle voci dei nostri tempi. Lena conquista i
propri fan con il suo modo frizzante, la sua voce
unica e le sue indimenticabili canzoni: in parte
ritmiche, a volte delicate, ma forti al tempo
stesso. Davvero un gran finale in compagnia
dell’incantevole LENA per la stagione 2016 del
palcoscenico sul lago di Caldaro!
Info | www.kaltern.com
t 0471 965436
aperta al pubblico: gli appassionati
di vino potranno incontrare i migliori
produttori di Pinot Bianco provenienti
da Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Trentino
e da Austria, Germania, Svizzera, Francia e
Lussemburgo e degustare i loro vini.
Info | www.eppan.com
t 0471 662206
meravigliare grandi momenti vivere
grandi momenti | 7
Giornate di degustazione | della Bassa Atesina
Festa Di San Bartolomeo | Festa d’alpeggio a Renon
Ad Ora, lungo il miglio del vino presso la
Casa della Cultura, ogni anno ha luogo una
speciale degustazione di vini. Dal 18 al
20 Agosto vengono presentati e degustati
per la 49° volta ben 120 vini da una giuria
specializzata. Infine viene premiato il vino
migliore dell’anno. Alla manifestazione
parteciperanno i vini della Bassa Atesina, quindi
è possibile farsi un’idea della produzione di vini
in questa zona. In occasione di questo evento
vengono anche organizzati interessanti
seminari sul vino come anche una
degustazione aperta al pubblico.
Il highlight delle Giornate di degustazione della
Bassa Atesina però è la cena per il pubblico.
La combinazione tra il buon vino della Bassa
Atesina con delle specialità culinarie create
con amore e creatività sono un vero e proprio
highlight per il palato! È una piacevole
occasione d’incontro per intenditori, amanti e
amici dei piacere di Bacco. Il 18 agosto verranno
premiati i migliori vini, il 19 agosto ha
come motto “Il Lagrein” e l’ultima serata, il
20 agosto “vino e cabaret”.
Da antichissimi tempi si festeggia il raduno
del bestiame con una festa d’alpeggio
sull’Alpe Renon – la festa di San
Bartolomeo il 24 agosto.
Quando l’estate in malga sta per terminare,
termina anche la vita isolata sull’alpe dei
Saltner (pastori) e le loro mandrie. Il raduno
del bestiame è da sempre un appuntamento
importante nel calendario contadino e al
Renon ha il suo apice il giorno di San
Bartolomeo, quando le armenti di animali,
che per tutta l’estate hanno pascolato sull’Alpe
Renon, vengono riunite.
Dalle ore 10 la banda musicale di Vanga
suona sull’Alpe “Schian”, il radune del bestiame
inizia alle ore 12 sull’Alpe Renon. Tutto il giorno
si festeggia, si contratte e si scommette, si
suona, si salta, si balla e si ride. Di pomeriggio
si scende verso valle e i festeggiamenti
continuano con una festa campestre a
Pemmern.
Info | www.renon.com
t 0471 356100
Info | www.weinkosttage.it
t 0471 810231
assaporare grandi momenti celebrare
Bolzano e dintorni di giorno in giorno
di giorno in giorno | 9
LUNEDÌ
BOLZANO | ore 7.30–12 | Piccolo mercato
settimanale in Piazza Don Bosco
ore 10.30 | Visita guidata Il centro storico e
il Palazzo Mercantile. € 6. t 0471 307000
........................
SAN GENESIO | Territorio di origine dei
cavalli Haflinger:
Maneggio Stella Alpina, t 0471 354106
Maneggio Unterwirt, t 0471 354195
Albergo König Laurin, t 0471 354157
Maneggio Maso Wieterer, t 0471 354066
Maneggio Maso Oberfahrer, t 0471 340084
Gite in carrozza:
Albergo König Laurin, t 0471 354157
Maneggio Maso Oberfahrer, t 0471 340084
........................
TERLANO | ore 7.30–12.30 | Mercato
settimanale a Terlano
........................
APPIANO | Mercato settimanale a San
Paolo
ore 11–15.30 | Visite guidate nel Castel
d’Appiano e della cappella. Visita guidata
nel castello alle ore 11.45 e 15.30. € 6. Visita della cappella tra le ore 11 e 11.45 e tra le ore 12.30
e 15.30. € 4 (Ridotto per bambini e gruppi)
ore 16 | Visita dei vigneti e della cantina con
successiva degustazione sulla tenuta vinicola
Stroblhof a Piganò. € 15. Iscrizione: tourist-info
Appiano, t 0471 662206
ore 17 | Dalla roccia al vino. Visita guidata nella tenuta bio Thomas Niedermayr con
degustazione vini. € 10. Iscrizione: tourist-info
Appiano, t 0471 662206
ore 20 | Il fascino della distillazione.
Visita e degustazione nella distilleria Ortler a
Crocevia. € 10. Iscrizione: tourist-info Appiano,
t 0471 662206
Ogni secondo e ultimo lunedì | ore 21.15 | Le
stelle sopra Appiano. Serata di osservazione del cielo notturno. € 5. Iscrizione:
tourist-info Appiano, t 0471 662206
........................
CALDARO | ore 16 | Giro in carrozza attraverso Caldaro e i suoi vigneti. Una piacevole
escursione con una visita guidata e degustazione presso la cantina di un produttore vinicolo
locale. € 20, € 8/bambini. Iscrizione:
tourist-info Caldaro, t 0471 963169
........................
TERMENO | ore 9.30 | Escursioni guidate
in mountain bike a due livelli di difficoltà.
€ 32. Iscrizione: t 338 9048703
ore 19–20.30 | Seminario sulla mela. Visita
di un frutteto e degustazione di mele e succo.
€ 3. Iscrizione: t 0471 860131 (tranne 15.8.)
MAGRÈ | ore 10–11 | Visita guidata al parco “Il giardino all’ombra del Paradeis”,
Vineria Paradeis, Alois Lageder, Magrè. € 8 incl.
1 bicchiere di vino. Iscrizione: t 0471 809580
Visita guidata alla cooperativa frutticoltori Kurmark-Unifrut a Magrè. € 5.
Iscrizione: t 0471 818819
a Bolzano e dintorni
10 | di giorno in giorno
ore 10 | Visita dei vigneti e della cantina
del Weinhof Kobler a Magrè comprensivo
di una degustazione con il vignaiolo. € 10.
Iscrizione: t 339 1417507
........................
ORA/MONTAGNA/EGNA/SALORNO
ore 10.30 | Escursione in bici elettrica.
Scoprirete i posti più belli della Bassa Atesina.
€ 59 (incluso escursione guidata, noleggio bicicletta elettrica e casco). Iscrizione: tourist-info
Castelfeder, t 0471 810231
........................
MELTINA | Maneggio Oberfahrer, giri
guidati con i pony per bambini, lezioni di equitazione, uscite a cavallo giornaliero guidate,
al galoppo su prati e pascoli, giri in carrozza.
Iscrizione: t 0471 340084
Scuola di equitazione Wargerhof, lezioni
per adulti, bambini e gruppi, uscite a cavallo
guidate, settimane a cavallo per bambini,
Iscrizione: t 338 6218231
Maneggio Bacherhof, giri guidati con i
pony, Iscrizione: t 0471 667003
........................
RENON | ore 7 | Corsa in gruppo – correre
insieme e rimanere in movimento dall’Arena
Ritten a Collalbo, gratuito, nessuna prenotazione necessaria, tourist-info Renon, t 0471 356100
ore 10.15–10.35 | Visita guidata della chiesa
San Nicolò a Monte di Mezzo. € 2. Iscrizione:
tourist-info Renon, t 0471 356100
ore 15–16.30 | Visita guidata e degustazione vini al maso Rielinger a Siffiano. € 10,
€ 8/RittenCard (solo degustazione alle ore 16:
€ 5, € 3/RittenCard). Iscrizione: tourist-info
Renon, t 0471 356100
MARTEDÌ
BOLZANO | ore 7.30–12 | Mercato del
contadino in Piazza Municipio, Piazza Mazzini, Viale Europa
ore 7.30–12 | Piccolo mercato settimanale
in Via Piacenza e Via Aslago
ore 10 | Escursione alla scoperta del Renon. Ore di cammino: 4-5. € 10, € 5/bambini.
Iscrizione: tourist-info Bolzano, t 0471 307000
ore 16 | Degustazione di 5 vini nella Cantina Bolzano con spiegazione sulla viticoltura
altoatesina. € 10. Iscrizione: t 0471 270909
ore 17 | Ecologia nel vigneto. Visita del vigneto e degustazione al Weingut Messnerhof. € 10.
Iscrizione: t 0471 977162 oppure t 339 4732612
........................
SAN GENESIO | Territorio di origine dei
cavalli Haflinger:
Maneggio Stella Alpina, t 0471 354106
Maneggio Unterwirt, t 0471 354195
Albergo König Laurin, t 0471 354157
Maneggio Maso Wieterer, t 0471 354066
Maneggio Maso Oberfahrer, t 0471 340084
Gite in carrozza:
Albergo König Laurin, t 0471 354157
Maneggio Maso Oberfahrer, t 0471 340084
........................
TERLANO | ogni 1° e 3° martedì | ore 10 | Visita
guidata alla chiesa parrocchiale di Terlano
ogni 2° e 4° martedì | ore 10 | Visita guidata
al mulino di Terlano
........................
ANDRIANO | ore 18 | Degustazione vini
........................
presso la cantina di Andriano. € 9. Iscrizione:
tourist-info Andriano, t 0471 510100
ALDINO | ore 10.30–14 | Escursione guidata nella gola Bletterbach, parte delle
........................
Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO.
€ 12, € 28/family ticket. Iscrizione: tourist-info
Aldino-Redagno, t 0471 886800 o Centro
visitatori Aldino, t 0471 886946
APPIANO | Mercato settimanale e mercato del contadino a San Michele
ore 10 | Escursione guidata dei castelli
Korb, Boymont e Castel d’Appiano. € 5.
Iscrizione: tourist-info Appiano, t 0471 662206
di giorno in giorno | 11
ore 10 | Visita storico-culturale. Visita guidata del duomo e del campanile di San Paolo.
€ 5. Iscrizione: tourist-info Appiano,
t 0471 662206
escursione - Buche di Ghiaccio
ore 11–15.30 | Visite guidate nel Castel
d’Appiano e della cappella. Visita guidata
nel castello alle ore 11.45 e 15.30. € 6. Visita
guidata della cappella tra le ore 11 e 11.45 e tra
le ore 12.30 e 15.30. € 4 (Ridotto per bambini,
gruppi e classi scolastiche)
ore 14 | Bambini della Foresta a caccia
del tesoro. Ad un’emozionante caccia al
tesoro si avvia nel bosco di Monticolo. € 5/
bambini, gli adulti accompagnano i loro bimbi
gratuitamente. Iscrizione: tourist-info Appiano,
t 0471 662206
ore 14.30 | Garage 61. Guida nel museo di
macchine d’epoca a San Michele con successivo aperitivo o cafè. € 5. Iscrizione: tourist-info
Appiano, t 0471 662206
ore 15.30 | Il piccolo seminario sul vino
nella vinoteca della cantina di San Paolo. € 12.
Iscrizione: tourist-info Appiano, t 0471 662206
........................
CALDARO | Tour escursionistico guidato
alla scoperta delle bellezze mozzafiato delle
montagne altoatesine. € 13 a partire dai 14 anni.
Iscrizione (le destinazioni variano di settimana
in settimana) direttamente presso la tourist-info
ore 7.30–12.30 | Mercato contadino in
piazza Principale
ore 10 | Escursione guidata con la
mountain bike. Per tutti coloro che vogliono
conoscere e imparare le tecniche di base per
utilizzare al meglio la mountain bike. € 18.
Iscrizione: tourist-info Caldaro, t 0471 963169
Punto di partenza/arrivo: Parcheggio
Ristorante Steinegger, Via Masaccio 9,
Appiano/Monte
escursione facile – adatto anche con
passeggini sportivi
Punto di ristoro: Ristorante Steinegger –
mercoledì giorno di riposo – cucina calda
dalle ore 12-21 – per gruppi è necessaria la
prenotazione (tel. 0471 662248)
informazioni: La frescura delle buche di
ghiaccio si fa già sentire: un sistema di cunicoli
formatosi tra i blocchi di porfido provoca
correnti d’aria continue che si raffreddano
lungo il percorso. L’aria più fredda presente in
questa conca rocciosa si può avvertire fino a 5
m d’altezza. La conseguenza di quest’enorme
sbalzo di temperatura in uno spazio così
ristretto si manifesta in una varietà di 600 tipi
di piante. Uno spettacolo della natura …
Castel Moos-Schulthaus è un piccolo museo
il quale rappresenta perfettamente la bellezza
delle antiche dimore di Appiano (visite guidate
alle ore 10, 11, 15 e 16, tel. 0471 660139).
Descrizione del percorso: Steinegger (1) ->
nr. 7° verso sud, passare il campo giochi per
bambini, 28 min. -> nr. 15 per le Buche di
Ghiaccio, 2 min. -> nr. 15 per Castel MossSchulthaus, 15 min. -> nr. 540 per Ristorante
Steinegger, 15 min.
........................
TERMENO | ore 9.30 | Tour guidato in bici
da corsa. Ca. 100 km, 1.500 metri di dislivello,
velocità media 23 km all’ora. € 28. Iscrizione:
t 328 3622952
ore 9.30 | Escursioni guidate in mountain
bike a due livelli di difficoltà. € 32. Iscrizione:
t 338 9048703
ristorante
SteineGGer
Via Masaccio 9 · 39057 Appiano/Monte
tel. +39 0471 66 22 48 – www.steinegger.it
12 | di giorno in giorno
ore 10–13 | Escursione con e per bambini
attorno a Termeno con giochi e divertimento.
Iscrizione: tourist-info Termeno, t 0471 860131
ore 17–18.30 | Gita in carrozza attorno a
Termeno con diverse degustazioni. € 15,
€ 8/bambini. Iscrizione: t 0471 860131
ore 19.30–22 | Tiro a segno presso il poligono
da tiro, ristorante Schießstand. € 4,50
........................
CORTACCIA/MAGRÉ | Visita guidata al
parco “Il giardino all’ombra del Paradeis”, Vineria Paradeis, Alois Lageder, Magrè.
MELTINA | Maneggio Oberfahrer, giri
guidati con i pony per bambini, lezioni di equitazione, uscite a cavallo giornaliero guidate,
al galoppo su prati e pascoli, giri in carrozza.
Iscrizione: t 0471 340084
Scuola di equitazione Wargerhof, lezioni
per adulti, bambini e gruppi, uscite a cavallo
guidate, settimane a cavallo per bambini,
Iscrizione: t 338 6218231
Maneggio Bacherhof, giri guidati con i
pony, Iscrizione: t 0471 667003
........................
Durata: ca 1 ora. € 8 incl. 1 bicchiere di vino.
Iscrizione: t 0471 809580
VAL SARENTINO | ore 8–13 | Mercato
settimanale a Sarentino con ortofrutta,
Visita guidata alla cooperativa frutticoltori Kurmark-Unifrut a Magrè. € 5.
abbigliamento, t 0471 623091
Iscrizione: t 0471 818819
ore 10.30 | Visita guidata al Giardino delle Favole nel Castel Turmhof a Cortaccia/
Niclara. € 6. Iscrizione: t 0471 880122
ore 15.30 | Visita guidata alla cantina
Alois Lageder a Magré con un assaggio
vino presso la Vineria Paradeis. € 10.
Iscrizione: t 0471 809580
ore 16.30 | Visita guidata alla cantina vini
del Castel Turmhof a Cortaccia/Niclara con
degustazione vini. € 8. Iscrizione: t 0471 880122
........................
ORA/MONTAGNA/EGNA/SALORNO
ore 8–13 | Mercato settimanale a Egna
sotto i portici pittoreschi
ore 9–12 | Passeggiata sulla leggendaria
collina Castelfeder. € 5. Iscrizione:
tourist-info Castelfeder, t 0471 810231
ore 10.30 | Escursione in bici elettrica,
scoprirete i posti più belli della Bassa Atesina.
Durata: circa 3-5 ore. € 59 (incluso escursione
guidata, noleggio bicicletta elettrica e casco).
Iscrizione: tourist-info Castelfeder,
t 0471 810231
........................
ore 9 | Escursione guidata nei Monti
Sarentini. €10, €5/bambini. Iscrizione:
tourist-info Sarentino, t 0471 623091
........................
RENON | ore 10 | Escursione guidata alla
scoperta del Renon per vedere i posti più
belli del Renon. € 10, libero con RittenCard.
Iscrizione: tourist-info Renon, t 0471 356100
ore 14–18 | Mercatino con prodotti nostrani
alla stazione del trenino a Soprabolzano
........................
ALDINO | ore 4 | Alba al Corno Bianco. La
mattina presto una guida GEOPARC Vi porterà
dal Passo Oclini al Corno Bianco, dove potrete
goderVi l’alba a 2.317 metri di altitudine. Durante
la dicesa conoscerete tutte le particolarità geologiche del Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Ad una malga vi aspetta una colazione tipica.
Iscrizione: tourist-info Aldino-Redagno,
t 0471 886800 o Centro visitatori Aldino,
t 0471 886946
ore 10.30–14 | Escursione guidata nella gola
Bletterbach, parte delle Dolomiti, patrimonio
dell’umanità UNESCO. € 12, € 28/family ticket.
Iscrizione: tourist-info Aldino-Redagno,
t 0471 886800 o Centro visitatori Aldino,
t 0471 886946
di giorno in giorno | 13
MERCOLEDÌ
BOLZANO | ore 14.30–16 | Visita guidata “Il
centro storico e il Museo Archeologico
dell’Alto Adige (Ötzi)”. € 6 + € 9 entrata al
museo (facoltativo). t 0471 307000,
www.bolzano-bozen.it
ore 15–16.30 | Apertura straordinaria del-
la chiesetta di San Vigilio e della chiesa
del Santo Sepolcro sul Monte Calvario
situate in posizione panoramica sul Virgolo
ore 16–18 | Apertura straordinaria Chiesetta di Santa Maddalena, la costruzione
attuale risalirebbe in gran parte al XIV secolo in
stile bolzanino con elementi romanici e gotici.
L’interno è ricoperto di pregiati affreschi di
scuola bolzanina del XV secolo
........................
SAN GENESIO | Territorio di origine dei
cavalli Haflinger:
Maneggio Stella Alpina, t 0471 354106
Maneggio Unterwirt, t 0471 354195
Albergo König Laurin, t 0471 354157
Maneggio Maso Wieterer, t 0471 354066
Maneggio Maso Oberfahrer, t 0471 340084
Gite in carrozza:
Albergo König Laurin, t 0471 354157
Maneggio Maso Oberfahrer, t 0471 340084
ore 10–11.30 | Visita guidata del caseificio
Maso Ausserrassen con degustazione.
€ 5. Iscrizione: tourist-info San Genesio,
t 0471 354196 o direttamente al maso
t 0471 354025
ore 10 | Il mondo delle mele. Seminario
informativo, guida in un frutteto e visita nel
consorzio di frutta. Iscrizione: tourist-info
Appiano, t 0471 662206
ore 10 | Dal fiore al miele. Un’introduzione
al mondo delle api con successiva degustazione di miele al Castel Englar. € 5. Iscrizione:
tourist-info Appiano, t 0471 662206
ore 10 | Tour Mountainbike con punto d’incontro sulla piazza municipio a San Michele. € 18.
Iscrizione: tourist-info Appiano, t 0471 662206
ore 14 | Percorso del vino a Cornaiano con
passeggiata guidata lungo il sentiero didattico
del vino e degustazione nella cantina. € 10.
Iscrizione: tourist-info Appiano, t 0471 662206
ore 14 | Investigatori del bosco. Sulle orme
degli animali si avviano i giovani investigatori
nelle vicinanze delle buche di ghiaccio a San
Michele. € 5/bambini, gli adulti accompagnano
i loro bimbi gratuitamente. Iscrizione:
tourist-info Appiano, t 0471 662206
ore 15.30 | Visita guidata nella distilleria
privata. Visita dei vigneti e della cantina e
degustazione di diverse grappe e liquori al
maso Fischerhof a Colterenzio. € 6. Iscrizione:
tourist-info Appiano, t 0471 662206
........................
CALDARO | ore 8–13 | Mercato settimanale in via delle Cantine
ore 10 | Alla scoperta del bosco con i
bambini. € 12/famiglia. Iscrizione: tourist-info
Caldaro, t 0471 963169
........................
ore 10 | kids@museum – Il Museo provinciale del vino a misura di bambino: I piccoli visitatori vanno alla scoperta del museo, imparano
cose interessanti sulla vite e sull’uva, ascoltano
leggende e si cimentano nella stampa di piccole
borse di stoffa. € 5. Iscrizione: Museo del vino,
t 0471 963168
APPIANO | ore 9.30 | Parco delle arti Hoch­
frangart. Camminata attraverso frutteti e
ore 16.30 | Escursione guidata lungo il
sentiero del vino. Un viticoltore sarà lieto
........................
TERLANO/ANDRIANO | ore 9 | Escursione
in montagna con guida. Iscrizione:
t 0471 257165
vigneti al parco delle arti di Nicolussi-Leck a Frangarto con visita di sculture di più di 30 artisti. € 5.
Iscrizione: tourist-info Appiano, t 0471 662206
di illustrarvi metodi di coltivazione, tipologie
di viti e vigneti. L’escursione si conclude con
una degustazione. € 10 a partire dai 14 anni
(degustazione inclusa). Iscrizione: tourist-info
Caldaro, t 0471 963169
14 | di giorno in giorno
TERMENO | ore 9–11 | Degustazione vini
e domande a quiz presso Hofkellerei Willi &
Gerlinde Walch. € 6. Iscrizione: t 0471 860215
ore 9.30 | Escursioni guidate in mountain
bike a due livelli di difficoltà. € 32. Iscrizione:
t 338 9048703
ore 10–11.30 | Visita guidata alla Cantina Tramin e degustazione vini. € 9, senza
iscrizione
ore 15–16.30 | Visita della Distilleria Roner
con degustazione (solo maggiorenni). € 10.
Iscrizione: t 0471 864010
........................
MAGRÈ/CORTINA | Visita guidata al
parco “Il giardino all’ombra del Paradeis”, Vineria Paradeis, Alois Lageder, Magrè.
Durata: ca. 1 ora. € 8 incl. 1 bicchiere di vino.
Iscrizione: t 0471 809580
ore 11 | Escursione in bicicletta nella Bassa
Atesina con degustazione di vini. € 12 (incluso
guida, degustazione e noleggio casco). Iscrizione: tourist-info Castelfeder, t 0471 810231
........................
LAIVES | ore 7.30–12.30 | Mercato del contadino con prodotti tipici nel centro di
S. Giacomo/Laives
........................
MELTINA | Maneggio Oberfahrer, giri
guidati con i pony per bambini, lezioni di equitazione, uscite a cavallo giornaliero guidate,
al galoppo su prati e pascoli, giri in carrozza.
Iscrizione: t 0471 340084
Scuola di equitazione Wargerhof, lezioni
per adulti, bambini e gruppi, uscite a cavallo
guidate, settimane a cavallo per bambini,
Iscrizione: t 338 6218231
Visita guidata alla cooperativa frutticoltori Kurmark-Unifrut a Magrè. € 5.
Maneggio Bacherhof, giri guidati con i
Iscrizione: t 0471 818819
ore 9.30 | Escursione guidata. Iscrizione:
t 0471 668282
ore 15 | Visita guidata all’azienda vinicola
Peter Zemmer a Cortina con degustazione
vini. € 4. Iscrizione: t 0471 817143
........................
ORA/MONTAGNA/EGNA/SALORNO
ore 8–13 | Mercato settimanale, Piazza
Heinrich-Lona a Ora
ore 8–13 | Mercato settimanale, Piazza
Cesare-Battisti a Salorno
ore 9 | L’ora delle favole sulla rovina
Castelfeder. Narratrice di favole “Clown
Sauerkirsche” e la sua amica portano i bambini
nel grande mondo delle fiabe e leggende. € 5,
gratuito con il WinepassPlus. Iscrizione: tourist-info Castelfeder, t 0471 810231
ore 10–12 | Visita dei frutteti con un esperto agricolo. Iscrizione: tourist-info Castelfeder,
t 0471 810231
ore 10–11.30 | Visita guidata a Salorno nei
vicoli medievali e portoni. € 2. Iscrizione:
tourist-info Castelfeder, t 0471 810231
pony, Iscrizione: t 0471 667003
ore 10 | Visita guidata con degustazione
spumante nella cantina spumanti “metodo
classico” d’Europa Arunda. € 8. Iscrizione:
t 0471 668282 o cantina spumante t 0471 668033
........................
VAL SARENTINO | ore 9 | Gita in Mountain-bike con guida nei Monti Sarentinesi.
€ 25. Iscrizione: tourist-info Sarentino,
t 0471 623091
ore 9.30 | Escursione guidata per famiglie
sulla Via delle Saghe a Sonvigo. € 7. Iscrizione:
tourist-info Sarentino, t 0471 623091
........................
RENON | ore 8–13 | Mercatino settimanale al parcheggio Kaiserau a Collalbo
ore 9 | Lamatrekking con merenda –
escursione guidata con i lama alle piramidi
di terra a Soprabolzano. € 20, € 50/famiglia,
riduzione con RittenCard. Iscrizione: maso
Kaserhof, t 0471 345046
di giorno in giorno | 15
ore 9.30 | Tour in mountainbike con
guida sull’altipiano del Renon. € 15, libero con
RittenCard, noleggio bici sempre extra.
Iscrizione: Elektro Rottensteiner, t 0471 345096
ore 12 | Musica di fisarmonica presso la
baita Feltunerhütte al Corno del Renon
ore 16–18 | Visita individuale della storica
Commenda di Longomoso. € 2,50, libero
con RittenCard, senza iscrizione
........................
ALDINO | ore 10.15–13.45 | Bletterbach for
Kids – giochi in natura. Vi piace esplorare
la natura e le rocce, ascoltare fiabe emozionanti
o vedere la natura come la vede un sovrintendente forestale o un cacciatore? Allora il
GEOPARC Bletterbach fa per Voi! Iscrizione:
tourist-info Aldino-Redagno, t 0471 886800 o
Centro visitatori Aldino, t 0471 886946
ore 16 | Arte e vino alla Tenuta Eberlehof: Dopo la visita alla chiesa di S. Maddalena seguirà una passeggiata attraverso i vigneti,
che si concluderà con la guida della tenuta e
una degustazione di vini di qualità tra le opere
d’arte che impreziosiscono l’Eberlehof. € 10.
Iscrizione: t 0471 978607
ore 16–18 | Apertura straordinaria Chiesetta di San Martino, situata in posizione
panoramica sulla sommità dell’omonima
collina, la chiesetta conserva un pregevole ciclo
di affreschi del ‘300
ore 17 | Biciclettando. Visita guidata della
città in bicicletta. € 10, € 8/bambini. Iscrizione:
tourist-info Bolzano, t 0471 307000
........................
ore 10.30–14 | Escursione guidata nella
gola Bletterbach, parte delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO. € 12, € 28/family
ticket. Iscrizione: tourist-info Aldino-Redagno,
t 0471 886800 o Centro visitatori Aldino,
t 0471 886946
-S
o
7 Tage / 7
gg. / 7 days
ü
dt
irol
e r We i n
JUNIOR
st
e
t 7 Tage
/ 7 gg. / 7
days
- L a St
ße
ra
a Strad
- L
na me
ww w.s
ued tiro
ler -we
ge - S üd
ins tra
sse .it
7 Tag
e/7
gg . /
JUN
7 day
s
IOR
vanTaggI ImpagabIlI
solo per leI!
ße -
La
St
GIOVEDÌ
de
rada l Vin
BOLZANO | ore 7.30–13 | Mercato settimanale in Via Rovigo e Piazza Matteotti
o
de
ll’Al
ore 15 | Biodinamica nei vigneti: Passeggiata tra i vigneti, visita della cantina e degustazione al maso Schwarhof delle aziende biodinamiche Loacker. € 12. Iscrizione: t 0471 365125
r-weins trasse.i
W e i n s t ra ß
www.su edtirole
diversa in ambiente tipicamente paesano,
organizzato da diverse associazioni, imprese e
attività commerciali del paese
€ 6. tourist-info Bolzano, t 0471 307000,
www.bolzano-bozen.it
r
er
name
TRODENA | ore 17 | Mercoledì lungo a
Trodena nel Parco Naturale. Una serata
ore 10.30 | Visita guidata “Il centro storico e
i tesori artistici delle sue chiese”.
g e - S üdt i
ol
........................
Con il WinePass PLUS la Vostra vacanza
lungo la Strada del Vino sarà
indimenticabile. Esso Vi aprirà le porte
di un mondo affascinante pieno di
vantaggi. Vi consente di utilizzare tutti
i mezzi di trasporto pubblici in tutto
l’Alto Adige, di visitare musei in
tutto l’Alto Adige e inoltre di vivere
la Strada del Vino in tutte le sue
sfaccettature. Il WinePass PLUS è
compreso nel prezzo di pernottamento
e vale per tutto il Suo soggiorno.
T e l +39 04 7 1 860 65 9
www.stradadelvino-altoadige.it
16 | di giorno in giorno
SAN GENESIO | Territorio di origine dei
cavalli Haflinger:
Maneggio Stella Alpina, t 0471 354106
Maneggio Unterwirt, t 0471 354195
Albergo König Laurin, t 0471 354157
Maneggio Maso Wieterer, t 0471 354066
Maneggio Maso Oberfahrer, t 0471 340084
Gite in carrozza:
Albergo König Laurin, t 0471 354157
Maneggio Maso Oberfahrer, t 0471 340084
........................
ANDRIANO | ogni 2° e 4° giovedì del mese |
ore 8–12 | Mercato in piazza principale
........................
APPIANO | Mercato settimanale a Cornaiano
ore 9 | Viste panoramiche dell’ Alto Adige. Escursione nelle montagne dell’Alto Adige
con una guida alpina esperta. € 5. Iscrizione:
tourist-info Appiano, t 0471 662206
ore 10 | Giro in carrozza attraverso il
paesaggio infiorato d’Appiano con successiva
degustazione vini. € 18, € 8/bambini. Iscrizione:
tourist-info Appiano, t 0471 662206
ore 10 | Vicoli – masi vitivinicoli – cantine. Visita guidata alla scoperta delle bellezze
artistiche e storico-culturali del vino e della vita
quotidiana del paese vinicolo San Paolo. € 5.
Iscrizione: tourist-info Appiano, t 0471 662206
ore 11–15.30 | Visite guidate nel Castel
d’Appiano e della cappella. Visita guidata
nel castello alle ore 11.45 e 15.30. € 6. Visita
guidata della cappella tra le ore 11 e 11.45 e tra
le ore 12.30 e 15.30. € 4 (Ridotto per bambini,
gruppi e classi scolastiche)
ore 16 | Piacere di vino e delizie culinarie.
Degustazione di vini della regione abbinati a
prelibatezze culinarie all’enoteca Vis à Vis a San
Paolo. € 20. Iscrizione: tourist-info Appiano,
t 0471 662206
ore 17 | Visita guidata nella distilleria
privata. Visita nella distilleria St. Urban a Cornaiano con successiva degustazione di grappe.
€ 10. Iscrizione: tourist-info Appiano,
t 0471 662206
........................
CALDARO | ore 10 | Trailtour con la
mountain bike. Escursione guidata attraver-
so i molteplici sentieri di Caldaro. € 18.
Iscrizione: tourist-info Caldaro, t 0471 963169
ore 16 | Giro in carrozza attraverso Caldaro e
i suoi vigneti. Una piacevole escursione con una
visita guidata e degustazione presso la cantina
di un produttore vinicolo locale. € 20,
€ 8/bambini. Iscrizione: tourist-info Caldaro,
t 0471 963169 (tranne 4.8.)
ore 19–23 | Giovedì lunghi dedicati allo
shopping: I negozi rimarranno aperti fino alle
ore 22. Programma d’intrattenimento fino alle
ore 23
........................
TERMENO | ore 9.30 | Escursione nelle
montagne delle Dolomiti, patrimonio
naturale dell’UNESCO, con un’esperta guida
alpina. € 10, gratuito per ospiti di Termeno.
Iscrizione: t 0471 860131
ore 9.30 | Escursioni guidate in mountain
bike a due livelli di difficoltà. € 32. Iscrizione:
t 338 9048703
ore 14–15.30 | Vigneto-giardino Gewürztraminer, Tenuta J. Hofstätter. Visita guidata e
degustazione vini. € 12. Iscrizione: t 0471 860161
ore 15–16 | Visita guidata alla Distilleria Psenner con degustazione. € 10. Senza
iscrizione
ore 15.30–17 | Visita alla Tenuta Elena
Walch con degustazioni vini. € 13.
Iscrizione: t 0471 860172
........................
CORTACCIA/MAGRÈ | Visita guidata al
parco “Il giardino all’ombra del Paradeis”, Vineria Paradeis, Alois Lageder, Magrè.
Durata: ca. 1 ora. € 8 incl. 1 bicchiere di vino.
Iscrizione: t 0471 809580
Visita guidata alla cooperativa frutticoltori Kurmark-Unifrut a Magrè. € 5.
Iscrizione: t 0471 818819
ore 15.30 | Visita guidata alla cantina
Alois Lageder a Magré con un assaggio
vino presso la Vineria Paradeis. € 10.
Iscrizione: t 0471 809580
di giorno in giorno | 17
ore 16 | Visita alla Cantina sociale di
Cortaccia con degustazione vini, ritrovo
presso la cantina. € 8. Iscrizione: t 0471 880115
Durata della visita: ca. 20 minuti
........................
ore 15–18 e 20–22 | Visita guidata del mu-
ORA/MONTAGNA/EGNA/SALORNO
ore 10–12 | Visita del paese di Ora con una
degustazione di vini. € 5, gratuito con il WinepassPlus. Iscrizione: tourist-info Castelfeder,
t 0471 810231
ore 10.30 | Escursione in bici elettrica.
Scoprirete i posti più belli della Bassa Atesina.
Durata: ca. 3-5 ore. € 59 (incluso escursione
guidata, noleggio bicicletta elettrica e casco).
Iscrizione: tourist-info Castelfeder, t 0471 810231
........................
LAIVES | ore 8–13 | Mercato settimanale
in via Pietralba a Laives
ore 9 | Escursione guidata in bici sulla
ciclabile lungo l’Adige fino a Trento con visita
guidata della città. Ritorno in treno. Guida
gratuita, biglietto del treno € 12,50. Iscrizione:
tourist-info Laives, t 0471 950420
........................
MELTINA | Maneggio Oberfahrer, giri
guidati con i pony per bambini, lezioni di equitazione, uscite a cavallo giornaliero guidate,
al galoppo su prati e pascoli, giri in carrozza.
Iscrizione: t 0471 340084
Scuola di equitazione Wargerhof, lezioni
per adulti, bambini e gruppi, uscite a cavallo
guidate, settimane a cavallo per bambini,
Iscrizione: t 338 6218231
Maneggio Bacherhof, giri guidati con i
pony, Iscrizione: t 0471 667003
Programma per bambini. Giornata a tema
di avventura dedicata a chi voglia cimentarsi e
misurarsi con la natura. t 0471 668282
........................
VAL SARENTINO | ore 9 | Escursione
guidata nei Monti Sarentini con la guida
esperta Sepp Innerebner. € 10, € 5/bambini fino
ai 14 anni. Iscrizione: tourist-info Sarentino,
t 0471 623091
ore 10–12 e 14–17 | Visita guidata del luogo
dell’azione tornitore in legno Fritz.
seo Rohrerhaus
........................
RENON | ore 9.30–12.30 | Tiro con l’arco
tradizionale sul percorso dell’hotel Ansitz
Kematen a Collalbo. € 30, € 25/RittenCard,
€ 25/bambini, € 20/bambini con RittenCard.
Iscrizione: tourist-info Renon, t 0471 356100
ore 14–15.30 | Nordic Walking con Gerhard
Prantner. € 12, € 10/RittenCard, noleggio bastoni incluso. Iscrizione: tourist-info Renon,
t 0471 356100
ore 15–16 | Biodinamica in Vigna, visita guidata in vigna presso la tenuta Loacker a Santa
Giustina. € 12, libero con RittenCard.
Iscrizione: tourist-info Renon, t 0471 356100
........................
ALDINO | ore 10.30–16 | GEOescursione
– Durante questa escursione guidata nel
Patrimonio dell’Umanità UNESCO scoprirete
tutta la gola del Bletterbach e le sue
particolarità geologiche dal “Taubenleck”
passando per il “Butterloch” fino alla località
“Gorz”. Iscrizione: tourist-info Aldino-Redagno,
t 0471 886800 o Centro visitatori Aldino,
t 0471 886946
ore 10.30–14 | Escursione guidata nella
gola Bletterbach, parte delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO. € 12, € 28/family
ticket. Iscrizione: tourist-info Aldino-Redagno,
t 0471 886800 o Centro visitatori Aldino,
t 0471 886946
........................
TRODENA | ore 15–17.30 | Pomeriggio per
bambini presso il Centro Visite Parco Naturale Monte Corno di Trodena. Iniziative dirette ai
bambini fra i 6-12 anni. t 0471 869247
18 | di giorno in giorno
VENERDÌ
BOLZANO | ore 7.30–12 | Mercato del
contadino in Piazza Municipio, Piazza Don
Bosco e Via Claudia Augusta
ore 14.30 | Visita guidata “Il centro storico
e il Museo Archeologico dell’Alto Adige
(Ötzi)”. Durata 1,5 ore + visita al museo
(facoltativo). € 6 + € 9 entrata al museo.
t 0471 307000, www.bolzano-bozen.it
ore 15.30 | Anno 1365: la famiglia di
vignaioli più antica di Bolzano: Visita e
degustazione di vari vini e una tipica merenda
nella Cantina vini Schmid Oberrautner. € 10.
Iscrizione: t 0471 281440
ore 11–15.30 | Visite guidate nel Castel
d’Appiano e della cappella. Visita guidata
nel castello alle ore 11.45 e 15.30. € 6. Visita
guidata della cappella tra le ore 11 e 11.45 e tra
le ore 12.30 e 15.30. € 4 (Ridotto per bambini,
gruppi e classi scolastiche)
ore 14 | Giovani cavalieri. Un’avventura per
i giovani visitatori nel castello Boymont, con
diversi giochi emozionanti. € 5/bambini, gli
adulti accompagnano i loro bimbi gratuitamente. Iscrizione: tourist-info Appiano,
t 0471 662206
ore 15 | Saponi naturali fatti da sé. Un
work­shop per tutta la famiglia a San Paolo. € 10.
Iscrizione: tourist-info Appiano, t 0471 662206
ore 17 | Visita con degustazione al Gries­
bauerhof. € 12. Iscrizione: t 338 6137880,
[email protected]
ore 16.30 | Esperienza vino. Degustazione
di vini guidata presso la cantina privata Donà
a Riva di Sotto. € 10. Iscrizione: tourist-info
Appiano, t 0471 662206
........................
........................
SAN GENESIO | Territorio di origine dei
cavalli Haflinger:
CALDARO | ore 10–12 | Laboratorio
d’argilla per bambini presso il Museo del
Maneggio Stella Alpina, t 0471 354106
Maneggio Unterwirt, t 0471 354195
Albergo König Laurin, t 0471 354157
Maneggio Maso Wieterer, t 0471 354066
Maneggio Maso Oberfahrer, t 0471 340084
vino. € 5. Indicato per bambini dai 6 anni in su.
Iscrizione: Museo del vino, t 0471 963168
........................
Gite in carrozza:
TERMENO | ore 9.30 | Escursioni guidate
in mountain bike a due livelli di difficoltà.
........................
ore 10.30–12 | Termeno e il Gewürztra­
miner. Visita guidata con assaggio di tre vini
Albergo König Laurin, t 0471 354157
Maneggio Maso Oberfahrer, t 0471 340084
€ 32. Iscrizione: t 338 9048703
ANDRIANO | ore 18 | Degustazione vini
Gewürztraminer al Museo “Haomat Tramin
Museum”. € 10. Iscrizione: t 328 5603645 o
tourist-info Termeno, t 0471 860131
........................
ore 14–18 | Tour guidato in bici per tutta la
famiglia da Termeno al Lago di Caldaro. Degus­
tazione di alcuni prodotti locali. Ca. 18 km.
€ 12, € 6/bambini fino ai 14 anni.
Iscrizione: tourist-info Termeno, t 0471 860131
presso la cantina di Andriano. € 9. Iscrizione:
tourist-info Andriano, t 0471 510100 o cantina
di Andriano, t 0471 510306
APPIANO | ore 9.30 | Vitigni, castelli e
dimore. Escursione tra vigneti pittoreschi con
visita di castelli e dimore a San Michele. € 5.
Iscrizione: tourist-info Appiano, t 0471 662206
ore 10 | Tour Mountainbike con punto
d’incontro sulla piazza municipio a San Michele.
€ 18. Iscrizione: tourist-info Appiano,
t 0471 662206
........................
MAGRÈ/CORTACCIA | Visita guidata al
parco “Il giardino all’ombra del Paradeis”, Vineria Paradeis, Alois Lageder, Magrè.
Durata: ca. 1 ora. € 8 incl. 1 bicchiere di vino.
Iscrizione: t 0471 809580
di giorno in giorno | 19
Visita guidata alla cooperativa frutticoltori Kurmark-Unifrut a Magrè. € 5.
Iscrizione: t 0471 818819
ore 10 | Visita guidata al Museo Uomo
nel Tempo a Cortaccia, dall’uomo preistorico fino alla società moderna nell’ Ansitz am
Orth. € 6, € 3/bambini 7-12 anni, € 12/famiglia.
Iscrizione: t 0471 880267
ore 15–18 | Escursione guidata per cono-
scere le piante selvatiche commestibili
nel maso viticolo “Bio-Weingut – Othmar
Sanin” a Magrè con degustazione di vini e di
prodotti di piante selvatiche. € 15. Iscrizione:
t 335 1420497, [email protected]
........................
BRONZOLO | ore 15.30–17.30 | Visita
guidata della cantina e della tenuta H.
Lentsch con degustazione di vini alle buche di
ghiaccio. € 13. Iscrizione: tourist-info Laives,
t 0471 950420
........................
MELTINA | Maneggio Oberfahrer, giri
guidati con i pony per bambini, lezioni di equitazione, uscite a cavallo giornaliero guidate,
al galoppo su prati e pascoli, giri in carrozza.
Iscrizione: t 0471 340084
Scuola di equitazione Wargerhof, lezioni
per adulti, bambini e gruppi, uscite a cavallo
guidate, settimane a cavallo per bambini,
Iscrizione: t 338 6218231
ORA/MONTAGNA/EGNA/SALORNO
ore 8–13 | Mercato contadino. Freschezza,
Maneggio Bacherhof, giri guidati con i
sapore e qualità a Egna
ore 10 | Lezioni di equitazione per bambini al maneggio Oberfahrer (Partendo da
ore 9–12 | Escursione guidata nel mondo
delle erbe e dei fiori. Scoprite la grande varietà di piante che si trovano lungo il sentiero.
€ 5, gratuito con il WinepassPlus. Iscrizione:
tourist-info Castelfeder, t 0471 810231
ore 10–12 | Visita guidata a Egna, uno dei
borghi più belli d’Italia, noto per il suo carattere
cittadino, i portici pittoreschi e gli edifici in stile
veneziano. € 2. Iscrizione: tourist-info Castelfeder, t 0471 810231
ore 10.30 | Escursione in bici elettrica,
scoprirete i posti più belli della Bassa Atesina.
Durata: ca. 3-5 ore. € 59 (incluso escursione
guidata, noleggio bicicletta elettrica e casco).
Iscrizione: tourist-info Castelfeder, t 0471 810231
ore 16–19 | Visita ai vigneti a Montagna e
degustazione di vini. € 5. Iscrizione:
tourist-info Castelfeder, t 0471 810231
........................
LAIVES | ore 9.30 | Escursione guidata in
MTB da Laives a Bolzano, con la funivia per il
Colle e ritorno a Laives passando da Schneiderwiesen. Guida gratuita, biglietto della funivia
€ 7. Iscrizione: tourist-info Laives, t 0471 950420
ore 17–21 | Moonlight Shopping con orari
prolungati dei negozi a Laives lungo la via Kennedy e la via Pietralba
........................
pony, Iscrizione: t 0471 667003
8 anni). Iscrizione: t 0471 340084
ore 14 | Tour guidata in mountain bike.
€ 20. Iscrizione: t 0471 668282 oppure
t 339 1109609
........................
VAL SARENTINO | ore 15–18 | Visita guidata del museo Rohrerhaus
........................
RENON | ore 9 | Lamatrekking con
merenda – escursione guidata con i lama alle
piramidi di terra a Soprabolzano. € 20, € 50/
famiglia, riduzione con RittenCard.
Iscrizione: maso Kaserhof, t 0471 345046
ore 16–18 | Visita individuale della storica
Commenda di Longomoso. € 2,50, libero
con RittenCard, senza prenotazione
ore 17–19.30 | Giocare a scacchi, per principianti ed esperti nella biblioteca della scuola
media a Collalbo. Gratuito e senza preno­
tazione
........................
20 | di giorno in giorno
ALDINO | ore 10–15 | Pietra & erbe
selvatiche. Durante un’escursione guidata
nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO Vi sarà
presentata la moltitudine di erbe selvatiche evidenziando anche il loro uso quotidiano. Iscrizione: tourist-info Aldino-Redagno, t 0471 886800
o Centro visitatori Aldino, t 0471 886946
ore 10.30–14 | Escursione guidata nella
gola Bletterbach, parte delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO. € 12, € 28/family
ticket. Iscrizione: tourist-info Aldino-Redagno,
t 0471 886800 o Centro visitatori Aldino,
t 0471 886946
ore 16–18 | Apertura straordinaria Chiesetta di Santa Maddalena, la costruzione
attuale risalirebbe in gran parte al XIV secolo in
stile bolzanino con elementi romanici e gotici.
L’interno è ricoperto di pregiati affreschi di
scuola bolzanina del XV secolo
........................
SAN GENESIO | Territorio di origine dei
cavalli Haflinger:
........................
Maneggio Stella Alpina, t 0471 354106
Maneggio Unterwirt, t 0471 354195
Albergo König Laurin, t 0471 354157
Maneggio Maso Wieterer, t 0471 354066
Maneggio Maso Oberfahrer, t 0471 340084
TRODENA | ore 15.30–18 | Panificazione
Gite in carrozza:
nel Centro Visite Parco Naturale Monte Corno,
t 0471 869247
SABATO
BOLZANO | ore 7.30–13 | Grande mercato
settimanale in Piazza Vittoria e mercato
del contadino in Piazza Matteotti
ore 10–12 | Apertura straordinaria del
Chiostro dei Domenicani: Il prezioso ciclo
Albergo König Laurin, t 0471 354157
Maneggio Maso Oberfahrer, t 0471 340084
ore 8–12.30 | Mercato dei contadini con
prodotti locali nel centro paese
........................
APPIANO | ore 11–15.30 | Visite guidate
nel Castel d’Appiano e della cappella.
Visita guidata nel castello alle ore 11.45 e 15.30.
€ 6. Visita guidata della cappella tra le ore 11 e
11.45 e tra le ore 12.30 e 15.30. € 4 (Ridotto per
bambini, gruppi e classi scolastiche)
di affreschi che decora le arcate del chiostro
è stato realizzato verso la fine del ‘400 da
Friedrich Pacher e altri pittori che hanno dato
vita ad un’eccellente narrazione artistica delle
Sacre Scritture
ore 17 | Visita della distilleria Walcher
a Frangarto con successiva degustazione di
grappe e un piccolo souvenir. € 8. Iscrizione:
tourist-info Appiano, t 0471 662206
ore 10–12.30 | Apertura straordinaria
........................
della chiesetta di San Giovanni in Villa:
Occasione imperdibile per visitare questa chiesetta interessante sia per l’architettura esterna
che per l’eccezionale decorazione pittorica
interna realizzata da artisti girovaghi di scuola
giottesca
ore 10.30 | Visita guidata “Il centro storico e
i tesori artistici delle sue chiese”. € 6.
t 0471 307000, www.bolzano-bozen.it
ore 15 | Visita guidata per famiglie: Ötzi
e il suo mondo. € 2,50 + entrata al museo.
t 0471 320100, www.iceman.it
ORA/MONTAGNA/EGNA/SALORNO
ore 10.30 | Escursione in bici elettrica,
scoprirete i posti più belli della Bassa Atesina.
Durata: ca. 3-5 ore. € 59 (incluso escursione
guidata, noleggio bicicletta elettrica e casco).
Iscrizione: tourist-info Castelfeder, t 0471 810231
........................
SALORNO | ore 15–16.30 | Visita guidata
nel giardino delle sculture. Contributo
volontario. Iscrizione: tourist-info Castelfeder,
t 0471 810231
........................
di giorno in giorno | 21
LAIVES | ore 7.30–12.30 | Mercato del contadino con prodotti tipici vicino alla chiesa di
Laives
........................
MELTINA | Maneggio Oberfahrer, giri
guidati con i pony per bambini, lezioni di equitazione, uscite a cavallo giornaliero guidate,
al galoppo su prati e pascoli, giri in carrozza.
Iscrizione: t 0471 340084
Maneggio Bacherhof, giri guidati con i
pony, Iscrizione: t 0471 667003
ore 9 | Tour guidata in mountain bike,
€ 40, Iscrizione: t 0471 668282 oppure
t 339 1109609
........................
VAL SARENTINO | ore 8–12 | Mercato del
contadino con prodotti freschi del maso come
SAN GENESIO | Territorio di origine dei
cavalli Haflinger:
Maneggio Stella Alpina, t 0471 354106
Maneggio Unterwirt, t 0471 354195
Albergo König Laurin, t 0471 354157
Maneggio Maso Wieterer, t 0471 354066
Maneggio Maso Oberfahrer, t 0471 340084
Gite in carrozza:
Albergo König Laurin, t 0471 354157
Maneggio Maso Oberfahrer, t 0471 340084
........................
APPIANO | ore 11–15.30 | Visite guidate
nel Castel d’Appiano e della cappella.
Visita guidata nel castello alle ore 11.45 e 15.30.
€ 6. Visita guidata della cappella tra le ore 11 e
11.45 e tra le ore 12.30 e 15.30. € 4 (Ridotto per
bambini, gruppi e classi scolastiche)
........................
insalate, verdure, torte “Krapfen” e succhi. Luogo:
Piazza Chiesa in Sarentino. t 0471 623091
MELTINA | Maneggio Bacherhof, giri
guidati con i pony, Iscrizione: t 0471 667003
ore 15–18 | Visita guidata del museo
Rohrerhaus
Maneggio Oberfahrer, giri guidati con i
pony per bambini, lezioni di equitazione per
principianti e avanzati, uscite a cavallo giornaliero guidate, al galoppo su prati e pascoli, giri
in carrozza, iscrizione t 0471 340084
........................
RENON | ore 8–12 | Mercatino contadino
al parcheggio Kaiserau a Collalbo
........................
ALDINO | ore 10.30–14 | Escursione guidata nella gola Bletterbach, parte delle
Scuola di equitazione Wargerhof | Lezioni per adulti, bambini e gruppi, uscite a cavallo
guidate, settimane a cavallo per bambini,
iscrizione t 338 6218231
Dolomiti, patrimonio dell’umanità UNESCO.
€ 12, € 28/family ticket. Iscrizione: tourist-info
Aldino-Redagno, t 0471 886800 o
Centro visitatori Aldino, t 0471 886946
........................
ore 14–17 | Visita guidata al Museo dei
Mulini – un’avventura per tutta la famiglia!
........................
tourist-info Aldino-Redagno, t 0471 886800
DOMENICA
BOLZANO | ore 15 | Visita guidata per
famiglie: Ötzi e il suo mondo. € 2,50 + entrata al museo. t 0471 320100, www.iceman.it
........................
VAL SARENTINO | ore 15–18 | Visita guidata del museo Rohrerhaus
ALDINO/REDAGNO | ore 10.30–14 | Escursione guidata nella gola Bletterbach,
parte delle Dolomiti, patrimonio dell’umanità
UNESCO. € 12, € 28/family ticket. Iscrizione:
tourist-info Aldino-Redagno, t 0471 886800 o
Centro visitatori Aldino, t 0471 886946
Agosto
a Bolzano e dintorni
Agosto | 23
Lunedì, 1 Agosto
BOLZANO | ore 14.30 | Visita guidata “La
Via Crucis e le chiesette del Virgolo”.
Iscrizione: tourist-info Bolzano, t 0471 307000,
www.bolzano-bozen.it
CALDARO | ore 20.30 | Concerto “Armonica... piú piano“ nella sala Bösendorfer
della scuola di musica di Caldaro. t 0471 965125
RENON | ore 20.30 | Concerto serale
“Quadro Nuevo”, la risposta europea alla
2 agosto ore 21
Concerto di
LENA
Tango Argentino nella Commenda di
Longomoso. € 10, € 8/RittenCard
TRODENA | ore 20.30 | Concerto del
gruppo “Amici di Luca”. La banda trascorre
Martedì, 2 Agosto
BOLZANO | ore 17.30 | Heavy Metal &
Hugo – Aperitivo al museo: Chiudete la giornata assaggiando un po’ di cultura! Dopo una
breve visita guidata bilingue alla nuova mostra
temporanea “HEAVY METAL – come il rame
cambiò il mondo” festeggiamo la giornata con
un aperitivo e stuzzichini. € 9. t 0471 320100
APPIANO | ore 20.30 | Notti musicali ad
Appiano – concerto della banda musicale di S. Paolo nel padiglione a S. Paolo
CALDARO | ore 21 | Palcoscenico sul lago
– Concerto di LENA nel LIDO di Caldaro.
Prevendita biglietti: tourist-info Caldaro,
t 0471 963169, www.caldaro.info
Godetevi la favolosa serata finale del
palcoscenico sul lago di Caldaro in
compagnia dell’incantevole LENA!
Ingresso: € 39,–
© Nicolas Kantor Universal Music
le vacanze musicali a Trodena e invita al concerto di clarinetti, sax e percussioni, presso la Piazza della Chiesa di Trodena davanti all’albergo
Löwen-Post
16
Informazioni e prevendita biglietti:
Associazione Turistica di Caldaro al Lago
T +39 0471 963 169, F +39 0471 963 469
[email protected], www.caldaro.info
Giovedì lungo
a Caldaro al Lago
Vivere il piacere dello shopping!
Ogni giovedì in luglio e agosto,
negozi aperti dalle ore 19 alle 22
24 | Agosto
Mercoledì, 3 Agosto
ore 20.30 | Bolzano Festival Bozen:
Concerto dell’Accademia Gustav Mahler al
Museo Mercantile. Ingresso libero
BOLZANO | ore 18 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto dell’Accademia Gustav
Mahler al Museo Mercantile. Ingresso libero.
www.bolzanofestivalbozen.it
Locale tipico Malga
ANDRIANO | ore 20–22 | Serata vino. In
allegra compagnia gustando un buon vino della
cantina di Andriano. Piazza principale Andriano,
t 0471 510100, [email protected]
APPIANO | ore 19–23 | Appiano serate
sotto le stelle: Divertimento shopping e
Krabes Alm
nel centro del Parco Naturale
Raggiungibile a piedi in un’ora
circa da Anterivo
o in un’ora e mezza da Trodena.
Cucina tipica delle malghe sudtirolesi
specialità gastronomiche a S. Michele sotto
il motto: Ad Appiano si incontra in bianco |
Vini bianchi di Appiano & altro. Vi invitiamo a
vestirvi di bianco
(polenta, formaggio, würstel, frittelle ecc.)
TERMENO | ore 20–22 | La vita paesana
di sera. Manifestazioni culturali, spettacoli
tel. +39 336 873043
aperto dal 1° maggio al 2 novembre
maggio/giugno e settembre/ottobre
martedì giorno di riposo
musicali, creazioni artigianali, programma per
bambini e negozi aperti anche di sera
VAL SARENTINO | ore 19.30–23 | Mercoledì delle Curiosità, la serata del tutto particolare a Sarentino paese. Shopping, specialità
tipiche, musica e divertimento
Da
Prenota i treni DB-ÖBB EuroCity
su megliointreno.it
9
Euro*
*Tariffa a posti limitati, a tratta, a persona.
RENON | ore 19 | Corsa serale gastronomica con il trenino storico del Renon.
A 5 fermate verrà servita una portata da vero
buongustaio con vino, sempre accompagnati da
musica. € 105. Iscrizione: tourist-info Renon,
t 0471 356100
ore 21 | Concerto della banda musicale di
Longostagno al centro di Longostagno
ANTERIVO | ore 15 | Pomeriggio per bambini presso la biblioteca di Anterivo. Iniziative
dirette ai bambini fra i 6-12 anni. t 0471 882077
TRODENA | ore 11 | Concerto del gruppo “Amici di Luca”. La banda trascorre le
I-39057 S. Michele-Appiano |Via J.-G.-Plazer 50
T +39 0471 66 21 56 | www.eppanerhof.com
Giorno di riposo: mercoledì tutto il giorno
e giovedì aperto dalle ore 17
vacanze musicali a Trodena e invita al concerto
di flauti e ottoni, presso la Piazza della Chiesa
di Trodena davanti all’albergo Löwen-Post
Agosto | 25
Giovedì, 4 Agosto
Culturonda®Ötzi-Tour | ore 9–17.30 |
Bolzano, Val Senales | Sulle tracce di
Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio. La mattina
esclusiva visita del museo archeologico di
Bolzano con l’esposizione di Ötzi, transfer
in autobus, pranzo “come nei tempi di Ötzi”,
pomeriggio visita dell’Archeoparc, ritorno a
Bolzano. € 58. Iscrizione: tourist-info Bolzano,
t 0471 307000
BOLZANO | ore 20.30 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto di Gonzalo Rubalcaba all’Au-
TRODENA | ore 10 | Escursione guidata
“Belvedere sul Monte Cislon” nel Parco
Naturale Monte Corno. Sulla via del ritorno
sosta nell’area Kneipp. € 7 a partire dai 14 anni.
Iscrizione: tourist-info Anterivo, t 0471 882077,
tourist-info Trodena, t 0471 869078, Centro Visite Parco Naturale Monte Corno, t 0471 869247
ore 20.30 | Concerto del gruppo “Amici di
Luca”. La banda trascorre le vacanze musicali
a Trodena e invita al concerto finale presso la
Piazza della Chiesa di Trodena davanti all’albergo Löwen-Post
ditorium. www.bolzanofestivalbozen.it
ANTERIVO | ore 21 | Serata di degustazione con vini altoatesini, formaggi, caffè di
TERLANO | ore 14 | Visita guidata alla
Cantina Terlano con degustazione vini. € 12.
Anterivo e speck altoatesino presso la sala
culturale di Anterivo
Iscrizione: tourist-info Terlano, t 0471 257165
CALDARO | ore 19–23 | Giovedì lungo
dello shopping. I negozi rimangono aperti
fino alle ore 22, programma d’intrattenimento
fino alle ore 23. www.caldaro.info
Via libera con la RittenCard!
www.renon.com
MELTINA | ore 9–17 | Programma per
bambini. Giornata a tema di avventura,
tourist-info Meltina, t 0471 668282
ore 18 | Festa dei canederli nel centro di
Meltina. t 0471 668282
ore 18 | Visita guidata con degustazione
grappe nella distilleria Schwarz. Iscrizione: t 340 7621149
Das Sonnenplateau.
L’altipiano del sole.
RENON | ore 18–24 | “Summerfeierum
afn Ritten”, serata estiva sul Renon, gli
albergatori del Renon offrono le loro specialità
al centro di Collalbo
ore 21 | Concerto della banda musicale
di Vanga in Piazza Municipio a Collalbo
REDAGNO | ore 20.30 | Klangdein –
Concerto serale della banda musicale
di Aldino presso la Casa Peter Rosegger.
tourist-info Aldino-Redagno, t 0471 886800
Via Stazione, 18
39052 Caldaro
Tel. +39 0471 964222
American Bar in un ambiente elegante
Vita notturna nel castello –
ogni serata un genere musicale diverso
Con DJ’s o musica dal vivo per soddisfare tutti i gusti
Aperto: tutto l’anno dalle ore 21 alle 4
Aperto giovedì, venerdì e sabato
MMM
Macaion
S. Mi
411 m
426 m
Laghi di Mon
Lago di Caldaro
Corona
Castel Varca
823 m
238
333 m
Favogna
244 m
276 m
605 m
1047 m
Niclara
243 m
496
218 m
Mazzon
403 m
S. Floriano
212 m
Pochi
563 m
420 m
Gleno
680 m
Molini
890 m
Casig
Laghetti
226 m
Pinzano
952 m
Cauria
1328 m
Corno Bianco
Laste
1512 m
Pennes
1450 m
1338 m
Campolasta
1021 m
Villa
1558 m
1000 m
S. Martino
1492 m
970 m
1142 m
Salto
Ponticino
Corno del Renon
923 m
2270 m
1089 m
Soprabolzano
Vilpiano
1221 m
258 m
Lago Costalovara
248 m
909 m
264 m
394 m
368 m
285 m
Cornaiano
435 m MMM
Frangarto
Prato Isarco
280 m
262 m
Colle
1150 m
nticolo
227 m
255 m
8m
Lago Göller
1228 m
Corno Bianco
Redagno
1550 m
6m
Passo Oclini
Corno Nero
1127 m
gnano
1160 m
Auna di Sotto
Settequerce
S. Paolo
ichele
m
Lago di Valdurna
Riobianco
Fontanefredde
m
1096 m
1209 m
Anterivo
28 | Agosto
Venerdì, 5 Agosto
VINOSAFARI | Un viaggio alla scoperta della Strada del Vino dell’Alto Adige | ore 8.30–19.30 | Strada del Vino
dell’Alto Adige | Esplorando la terra dei
vini altoatesini, tra cultura, eccellenze enogastronomiche e panorami indimenticabili.
€ 110 incl. viaggio in bus, guida, visite cantine,
degustazioni vini, pranzo degustazione, visita
guidata a un comune vinicolo, merenda
altoatesina. Iscrizione: t 0471 860659
TERLANO | ore 18–24 | Hoametfescht.
Festa campestre della Schützenkompanie
Terlano con gastronomia, musica e tanti giochi.
Piazzale delle feste Terlano
CALDARO | ore 19–1 | Festa tradizionale
dei Vigili del Fuoco di Pianizza di Sopra con
musica e specialità tipiche
TERMENO | ore 18–24 | Notte degli aromi
– Festa culinaria di una notte d’estate alla
Cantina Tramin
EGNA | ore 18 | Festa dei portici a Egna,
numerose associazioni invitano alla festa più
antica dell’Alto Adige nel centro storico, sotto i
portici pittoreschi di Egna. tourist-info
Castel­feder, t 0471 810231
LAIVES | ore 20–23 | Venerdì Lungo a
Laives lungo la Via Kennedy con intrattenimento musicale
VAL SARENTINO | ore 20.30–22 | Concerto della banda musicale di Sarentino
nella Piazza Posta a Sarentino
RENON | ore 10 | Escursione guidata
“Alla scoperta delle streghe del Renon” con storie e leggende delle streghe del
Vi invitiamo a degustare la nostra
cucina alpino-mediterranea.
WINE LOUNGE- FINGERFOOD
BUSINESS LUNCH - FESTE DI FAMIGLIA
Info e prenotazione: www.restaurant-ritterhof.it
T +39 0471 96 33 30 - Caldaro, Strada del Vino 1A
ARNOLD KEMENATER E IL SUO TEAM
SONO LIETI DELLA VOSTRA VISITA.
RISTORO
Lanzenschuster
Renon. € 10, libero con RittenCard. Iscrizione:
tourist-info Renon, t 0471 356100
ore 18.30 | Serata gastronomica con specialità di costolette alla baita Corno del Renon.
Prenotazione: t 0471 356207
ore 21 | Concerto serale della banda
musicale di Soprabolzano al mulino
dell’albergo Lobishof a Soprabolzano. Un viaggio musicale attraverso la letteratura di streghe
e leggende in un ambiente speciale
TRODENA | ore 20.30 | Presentazione
PowerPoint sui serpenti dell’Alto Adige: “odiati, temuti, adorati”, presso il Centro
Nel nostro menù tra il tradizionale “Schöpsernen” arrosto di pecora si trovano
anche dolci come rotolo con semi di zucca e canederli al cioccolato.
Le specialità della casa sono ravioli di patate fatte in casa e piatti di bue e selvaggina.
Consigliati sono piatti di erbe selvatiche,
che si trovano nei prati intorni.
Fam. Pircher Christian | Via Lanzen, 12 | 39050 San Genesio
Tel. +39 0471 340012 | [email protected] | www.lanzenschuster.com
Visite Parco Naturale
Agosto | 29
Sabato, 6 Agosto
TERLANO | ore 18–24 | Hoametfescht.
Festa campestre della Schützenkompanie
Terlano. Piazzale delle feste Terlano
APPIANO | ore 15 | Spatium Pinot Blanc –
Presentazione e degustazione di Pinot
Bianco nazionali ed internazionali presso
la cantina S. Michele. € 20. Iscrizione:
tourist-info Appiano
ore 17 | Spatium Pinot Blanc – Degustazione guidata Masterclass: Degustazione
di pinot bianco nella cantina S. Michele. € 40.
Iscrizione: tourist-info Appiano
CALDARO | ore 18–2 | Festa tradizionale
dei Vigili del Fuoco di Pianizza di Sopra con
musica e specialità tipiche
TERMENO | ore 18–24 | Festa della pasta
organizzata dall’Associazione di calcio sul piazzale delle feste
EGNA | ore 18 | Festa dei portici a Egna.
Numerose associazioni invitano alla festa più
antica dell’Alto Adige nel centro storico, sotto
i portici pittoreschi di Egna. tourist-info
Castelfeder, t 0471 810231
VAL SARENTINO | ore 21 | Concerto
“Turpentine Delicious Band” nell’area
all’aperto e11fer a Sarentino paese
RENON | Suoni di fisarmonica alla trattoria Schwarzseespitze all’arrivo della cabinovia
Corno del Renon
ore 21 | Concerto dell’Accademia d’Archi
Bolzano nella casa delle associazioni Peter
Mayr a Longomoso. Solista: Thomas Demenga,
violoncello; direzione: Georg Egger
ALDINO | ore 20 | Festa campestre
dell’Associazione sportiva di Aldino
presso la piazza delle feste di Aldino
TRODENA | Mercatino delle pulci a San
Lugano/Trodena
Jausenstation Schneiderwiesen
Fam. Plattner
Via La Costa, 41
39050 Pineta/Laives
tel. e fax 0471 25 05 00
www.schneiderwiesen.it
[email protected]
Raggiungibile in macchina da Colle o da Laives a La Costa o raggiungibile a piedi dalla stazione a monte della
funivia del Colle (45 min.). Grande terrazza al sole, specialità regionali, merende tipiche, dolci fatte in casa. Ideale
luogo di sosta per il “Törggelen”, stupende escursioni.
Caldaro . Via Stazione, 18
Tel. 0471 96 42 22 . Fax 0471 96 42 23
Martedì giorno di riposo . Aperto tutto l‘anno
DOVE SEDERSI A TAVOLA È UN PIACERE…
Cucina Italiana e Tirolese. Ogni giorno pesce fresco
di mare, carni dell’Alto Adige, selvaggina e pasta fatta
in casa, il tutto servito nelle accoglienti,
antiche “Stuben” contadine o nel romantico giardino.
Ambiente particolarmente curato.
30 | Agosto
Domenica, 7 Luglio
BOLZANO | ore 11 | Storie della domenica al museo: un percorso alla scoperta delle
TERLANO | ore 10–16 | Hoametfescht.
Festa campestre della Schützenkompanie
Terlano con gastronomia, musica e tanti giochi.
Piazzale delle feste Terlano
storie nascoste dietro ai volti riprodotti nel
Monumento alla Vittoria. Ingresso libero.
t 0471 095474, www.siegesdenkmal.com
CORTACCIA | ore 20.30 | Concerto Classic
& More – Trio Mistral presso l’Ansitz Freienfeld a Cortaccia
Albergo *
GURNDINALM
Punto di partenza ideale per
indimenticabili passeggiate.
Bellissima vista
panoramica sulle
montagne siccome
sul corno Bianco e il corno Nero.
Conduzione familiare e pasti tipici sudtirolesi. In vicinanza del
Geoparc Bletterbach – patrimonio mondiale naturale dell’UNESCO.
Aperto dal 10 maggio al 10 novembre, senza giorno di riposo
Fam. Meinrad Dipauli · Passo Oclini 4 · I-39040 Passo Oclini
Tel. 0471 886745 · Cell. 330 765083
[email protected] · www.gurndinalm.com
andrius
In una nuova veste. In neuem Outfit.
EGNA | ore 18 | Festa dei portici a Egna,
numerose associazioni invitano alla festa più
antica dell’Alto Adige nel centro storico, sotto i
portici pittoreschi di Egna. tourist-info
Castel­feder, t 0471 810231
SALORNO | ore 10 | Festa del fieno a
Cauria
ORA/MONTAGNA/EGNA/SALORNO
ore 9.30 | Mountain bike race “La vecia
ferovia dela val de Fiemme”
RENON | ore 11 | Festa dei vigili del fuoco
di Soprabolzano al campo delle feste a
Soprabolzano con specialità gastronomiche
e musica delle bande musicali
ALDINO | ore 11 | Festa campestre
dell’Associazione sportiva di Aldino
presso la piazza delle feste di Aldino
REDAGNO | ore 10.30–15 | Escursione guidata nella gola Bletterbach, parte delle
Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
€ 12, € 15/family ticket. Iscrizione: tourist-info
Aldino-Redagno, t 0471 886800 oppure Centro
visitatori Aldino, t 0471 886946
Vendita diretta / Detailverkauf: Via della Chiesa / Kirchweg 2
I-39010 Andrian /o (Bz) • Tel. +39 0471 510 306
www.cantina-andriano.com • www.kellerei-andrian.com
ANTERIVO | ore 11 | “Frühschoppen” della
banda musicale di Anterivo con concerto del
Gruppo “Afinger Böhmische” presso la Piazza
del Municipio di Anterivo
Agosto | 31
Lunedì, 8 Agosto
APPIANO | ore 20.30 | Notti musicali ad
Appiano – concerto della banda musicale Frangarto nel padiglione a S. Michele
CALDARO | Opera Mint Summer
School. Accademia estiva di una scuola di
canto di Birmingham nella scuola di musica di
Caldaro. t 0471 965125
ore 20.30 | Concerto “Solo... piú piano”
nella sala Bösendorfer della scuola di musica
di Caldaro. t 0471 965125
TERMENO | ore 8.30–12.30 | Mercatino in
piazza del municipio
ORA | ore 19 | Martedì lungo a Ora sotto il
motto “Ora creativo”. tourist-info Castelfeder,
t 0471 810231
RENON | ore 20.30 | Concerto serale
“...l’uomo quando sogna” del trio Alba
nella Commenda di Longomoso. € 10, € 8/
RittenCard
ore 21 | Concerto della banda musicale di
Longomoso in Piazza Municipio a Collalbo
ANTERIVO | ore 10 | Visita guidata nel
Museo vescovile del Vescovo Johannes
Zwerger. Iscrizione: t 0471 869078 oppure
t 0471 882077
Martedì, 9 Agosto
BOLZANO | ore 14.30 | Visita guidata “La
residenza Maria Heim o della Visitazione”, un suggestivo complesso architettonico
fondato attorno al 1630 dai padri Agostiniani di
Novacella. Iscrizione: tourist-info Bolzano,
t 0471 307000, www.bolzano-bozen.it
ore 20.30 | Bolzano Festival Bozen: Concerto di Jordi Savall e Rolf Lislevand a Castel
Mareccio. www.bolzanofestivalbozen.it
Visite con degustazione
Orario d‘apertura
Venerdì dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Mercato del contadino Caldaro
Informazioni: +39 393 87 65 054
Via Bersaglio 1 · 39044 Egna · [email protected]
TERLANO | ore 19.30–23 | Festa campestre
con concerto della banda musicale di Vilpiano.
Zona ricreativa Bachau a Vilpiano
ore 21–22.30 | Cinema sotto le stelle.
Piazzale delle feste Terlano
CALDARO | Opera Mint Summer
School. Accademia estiva di una scuola di
canto di Birmingham nella scuola di musica di
Caldaro. t 0471 965125
Scoprite il mondo affascinante dei vini e distillati!
Piú di 550 etichette di vini – di cui
circa 420 da 52 produttori del Sudtirolo.
Inoltre grappe e distillati di frutta pregiati, olio,
miele, aceto balsamico, confetture … Gran parte dei
prezzi al dettaglio uguali di quelli dai produttori!
A. Palma · Strada del Vino, 15 · 39040 Termeno (BZ)
Tel. & Fax +39 0471 86 32 25 · [email protected]
32 | Agosto
Mercoledì, 10 Agosto
CALICI DI STELLE | degustazione vini
sotto i portici di Bolzano | ore 18.30 |
Bolzano | Appuntamento imperdibile per
gli amanti di Bacco nella notte di San Lorenzo. Gli ospiti possono assaggiare i famosi vini
autoctoni, Lagrein e Santa Maddalena, oltre
ad autentiche specialità come il Moscato
Rosa e il Gewürztraminer prodotti dalle
trenta cantine. www.bolzano-bozen.it
BOLZANO | ore 20.30 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto dell’Accademia d’archi di
Bolzano a Castel Mareccio.
www.bolzanofestivalbozen.it
APPIANO | ore 19–23 | Appiano serate
sotto le stelle: Divertimento, shopping e
specialità gastronomiche a S. Michele
CALDARO | Opera Mint Summer
School. Accademia estiva di una scuola di
canto di Birmingham nella scuola di musica di
Caldaro. t 0471 965125
TERMENO | ore 20–22 | La vita paesana
di sera. Manifestazioni culturali, spettacoli
musicali, creazioni artigianali, programma per
bambini e negozi aperti anche di sera
VAL SARENTINO | ore 19.30–23 | Mercoledì delle Curiosità, la serata del tutto parti-
ANDRIANO | ore 18.30 | „San Lorenzo –
notte delle stelle cadenti“. Piazza principa-
colare a Sarentino paese. Shopping, specialità
tipiche, musica e divertimento
le Andriano, t 0471 510100, [email protected]
Il buo
n posto a Cortacci
a
Ristorante-Pizzeria
Albergo
Luogo d’incontro per buongustai nel
Giardino del Sudtirolo
ampia terrazza soleggiata
La famiglia Otto Terzer Vi aspetta!
Aperto tutto l’anno, lunedì giorno di riposo, tel. 0471 88 02 19
e-mail: [email protected] • Internet: www.gasthof-terzer.it
Enoteca
BATTISTI-MATSCHER
Caldaro - Via dell’Oro 7 - tel. 0471 963299
Specializzata in vini
altoatesini ed italiani
– Grappe esclusive
– Olio d’oliva spremuto a freddo
– Aceto balsamico
– Miele di montagna
– Marmellate altoatesine
Aperto anche il sabato pomeriggio
ALDINO | ore 20 | Uno sguardo al
passato nelle Dolomiti, patrimonio
dell’Umanità UNESCO. Esplorate di notte
il cielo stellato, dal punto panoramico sopra
la gola del Bletterbach, con l’astronomo dott.
David Gruber del Planetarium Alto Adige.
Iscrizione: Centro visitatori Aldino,
t 0471 886946
TRODENA | ore 20.30 | Esibizione del
gruppo folcloristico di Anterivo e gruppo “Corno alpino” presso la Piazza della
chiesa di Trodena
ANTERIVO | ore 14–15.30 | Dimostrazione
della rottura del lino presso la vecchia
segheria ad Anterivo. t 0471 882077 oppure
0471 869078
ore 21 | Presentazione sui serpenti dell’
Alto Adige “odiati, temuti, adorati”
presso la sala culturale di Anterivo
Agosto | 33
Giovedì, 11 Agosto
BOLZANO | ore 18.30 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto di Alessandro Palmeri presso
la cantina Schmid Oberrautner, in caso di
pioggia alla Vecchia Chiesa Parrocchiale Gries.
www.bolzanofestivalbozen.it
ore 20.30 | Bolzano Festival Bozen:
Concerto di Grigory Sokolov all’Auditorium.
www.bolzanofestivalbozen.it
TERLANO | ore 14 | Visita guidata alla
Cantina Terlano con degustazione vini.
€ 12. Iscrizione: tourist-info Terlano,
t 0471 257165
CALDARO | Opera Mint Summer
School. Accademia estiva di una scuola di
canto di Birmingham nella scuola di musica di
Caldaro. t 0471 965125
ore 18 | Festa del vino, organizzata della
banda musicale di Caldaro, presso la cantina
sociale di Caldaro
ore 19–23 | Giovedì lungo dello shopping.
I negozi rimangono aperti fino alle ore 22,
programma d’intrattenimento fino alle ore 23.
www.caldaro.info
MELTINA | ore 8–13 | Mercato a Meltina
ore 9 | Programma per bambini: Giornata
a tema di avventura. Iscrizione: tourist-info
Meltina, t 0471 668282
ore 18.30–21.30 | Seminario “l’abc dello
spumante” nella cantina spumante Arunda
a Meltina. Iscrizione: Accademia dei vini Alto
Adige, t 0471 964609
Sagra dal ristorante Lanzenschuster,
t 0471 340012
ALDINO | ore 20 | Scoprire la natura
nelle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità UNESCO. I sovrintendenti forestali Marco
Coslop e Armin Dalvai Vi presenteranno le
particolarità della flora e della fauna nell’area
del GEOPARC Bletterbach. Iscrizione:
Centro visitatori Aldino, t 0471 886946
ANTERIVO | ore 10 | Escursione guidata
“Momenti magici” nel Parco Naturale Monte Corno, con visita nel Museo vescovile del
Vescovo Johannes Zwerger. Sulla via del ritorno
sosta nell’Area Kneipp. € 7 a partire dai 14 anni.
Iscrizione: tourist-info Anterivo, t 0471 882077
oppure tourist-info Trodena, t 0471 869078
oppure Centro visite Parco Naturale Monte
Corno, t 0471 869247
Via J. Innerhofer 33
I-39057 Appiano (Bz)
Fon + Fax 0471 66 10 03
www.rapunzel.it
[email protected]
Sabato pomeriggio aperto
Lunedì mattina chiuso
Store
CALDARO
,
VIA DELL ORO 4
34 | Agosto
Venerdì, 12 Agosto
Sabato, 13 Agosto
BOLZANO | ore 20.30 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto di Harmonices Mundi al
parco Semirurali. www.bolzanofestivalbozen.it
CALDARO | ore 18 | Festa del vino, organizzata dalla banda musicale di Caldaro, presso la
cantina sociale di Caldaro
SAN GENESIO | ore 17–23 | Notte magica
a San Genesio: La festa del paese un po’
MONTAGNA | ore 21.15 | Concerto tradizionale della banda di Montagna al Castel
diversa. Musica con la Irish-Band Nachtcafé
Enna. tourist-info Castelfeder, t 0471 810231
CALDARO | Opera Mint Summer
School. Accademia estiva di una scuola di
piazza della festa
canto di Birmingham nella scuola di musica di
Caldaro. t 0471 965125
ore 18 | Festa del vino, organizzata della
banda musicale di Caldaro, presso la cantina
sociale di Caldaro
LAIVES | ore 20–23 | Venerdì Lungo a Pineta/Laives lungo la Via Brennero con intrattenimento musicale
VAL SARENTINO | ore 19.30 | Concerto
mobile a Campolasta presso gli alberghi
Alpenblick, Stern, Sonne e Zum weißen Rössl
a Campolasta
RENON | ore 21 | Fiaccolata e musica.
Camminata a lume di fiaccole da Longostagno
al “Hexenbödele”, leggendario punto d’incontro
delle streghe di Longostagno, dove la banda
musicale suona brani mistici
ALDINO | ore 20.30 | Klangdein – Concerto serale della banda musicale di Aldino
presso il maso “Im Thal”. tourist-info AldinoRedagno, t 0471 886800
TRODENA | ore 20.30 | Serata dell‘aperitivo
davanti al Centro Visite Parco Naturale di Trodena, intrattenimento musicale con il gruppo “The
Fish & Chips Blues Band”. Durante la manifestazione il Centro Visite rimane aperto al pubblico.
In caso di maltempo l’evento viene disdetto
SALORNO | Festa campestre a Salorno,
MELTINA | ore 19 | Sagra a Meltina, nel
centro di Meltina. t 0471 668282
VAL SARENTINO | Festa campestre tradizionale dei vigili del fuoco di Campolasta presso il boschetto “Winklerwaldl”
RENON | ore 10 | Escursione guidata
“Trenino del Renon & Villeggiatura“ con
visita delle rimesse a Collalbo e Soprabolzano
e camminata a Maria Assunta. € 10, libero con
RittenCard. Iscrizione: tourist-info Renon,
t 0471 356100
ore 18.30 | Festa campestre della banda
musicale di Longomoso con ingresso della
banda da Mode Prantner a Collalbo fino al
campo delle feste a Collalbo
TRODENA | Mercatino delle pulci a San
Lugano/Trodena
ore 15–18 | Giorno di macina nell’unico
elevatore elettrico della Provincia di Bolzano nel Centro Visite Parco Naturale Monte
Corno a Trodena, t 0471 869247
ANTERIVO | ore 21 | Concerto del Coro
Coronelle di Cavalese, presso la sala
culturale di Anterivo
Agosto | 35
Domenica, 14 Agosto
BOLZANO | ore 20.30 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto di Douglas Mews alla
Vecchia Chiesa Parrocchiale Gries.
www.bolzanofestivalbozen.it
CALDARO | ore 18 | Festa del vino, organizzata dalla banda musicale di Caldaro, presso la
cantina sociale di Caldaro
TERMENO | ore 18–24 | Festa dei canederli
organizzata dal Volley Club sul piazzale delle feste
SALORNO | Festa campestre a Salorno,
piazza della festa
Mercatino delle erbe con Margherita, la fatina dei fiori al castello Haderburg, t 335 6029490
MELTINA | ore 10 | Sagra a Meltina, nel
centro di Meltina. t 0471 668282
VAL SARENTINO | Rientro dalla malga a
Reinswald/San Martino. Il bestiame viene portato dalla malga in alta montagna a una malga
più bassa. t 0471 625132
Festa campestre tradizionale dei vigili
del fuoco di Campolasta presso il boschetto “Winklerwaldl”
RENON | ore 10.15 | Festa campestre e grande corteo della banda musicale di Longomoso con ingresso dalla chiesa Parrocchiale di
Longomoso fino al campo delle feste a Collalbo.
Alle ore 14 grande corteo e successivi concerti
delle bande musicali, la sera musica da ballo
ore 11 | Sagra sul Corno del Renon con
Santa Messa presso l’albergo “Unterhornhaus” e
successiva festa alle baite del Corno del Renon
ore 20.30 | Concerto della banda musicale
di Auna di Sopra in piazza ad Auna di Sopra
ALDINO | ore 11 | Concerto nella gola Bletterbach – Dolomiti Patrimonio dell’Uma-
nità UNESCO. Tutti gli amici della musica sono
invitati a godersi l’affascinante gola del Bletter­
bach ascoltando le note che echeggiano.
Centro visitatori Aldino, t 0471 886946
REDAGNO | ore 10.30–15 | Escursione guidata nella gola Bletterbach, parte delle
Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
€ 12, € 15/family ticket. Iscrizione: tourist-info
Aldino-Redagno, t 0471 886800 oppure Centro
visitatori Aldino, t 0471 886946
ore 20 | Festa campestre dei Vigili del
Fuoco presso la piazza delle feste di Redagno
TRODENA | Mercatino delle pulci a San
Lugano/Trodena
ore 20.30 | Concerto della Banda Musicale di Trodena, presso la Piazza della
Chiesa S.Biagio di Trodena, in caso di maltempo
l’evento viene disdetto
36 | Agosto
Lunedi, 15 Agosto
BOLZANO | ore 18 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto di Douglas Mews nel museo
civico di Bolzano. www.bolzanofestivalbozen.it
ore 20.30 | Bolzano Festival Bozen:
Concerto del Gustav Mahler Jugendorchester
all’Auditorium. www.bolzanofestivalbozen.it
TERLANO | ore 10–14 | Festa della parrocchia con gastronomia e musica. Piazzale delle
feste Terlano
MAGRÈ | Festa a Favogna di Sotto
MONTAGNA | ore 9.30–22 | Le strutture
gastronomiche vi invitano alla sagra di Casignano. tourist-info Castelfeder, t 0471 810231
SALORNO | Mercatino delle erbe con
Margherita, la fatina dei fiori al castello
Haderburg, t 335 6029490
MELTINA | ore 10 | Sagra a Meltina, nel
centro di Meltina. t 0471 668282
VAL SARENTINO | Festa campestre tradizionale dei vigili del fuoco di Campolasta presso il boschetto “Winklerwaldl”
ore 8.45–10 | Processione Maria Himmelfahrt a Sarentino paese
ore 10–12 | Concerto con la banda musicale di
Martedì, 16 Agosto
Esplorazione del Vino | Il fascino del
vigneto | ore 9–17 | Cortaccia | Escursione
con degustazioni attraverso le varie zone cru
della Cantina Cortaccia, per esplorare i vigneti
e degustare li sul posto della propria origine
l’attuale vino d’eccellenza. € 75 incl. viaggio in
autobus, ca. 12 degustazioni di vino, merenda,
pranzo e guida. Iscrizione: t 0471 880115
BOLZANO | ore 18 | Bolzano Festival Bozen: VorsteAppuntamento con Giuliano Tonini
su „Busoni tredicenne, un musicista in fieri“ al
Museo Mercantile. www.bolzanofestivalbozen.it
ore 20.30 | Bolzano Festival Bozen: Concerto del Grauschumacher Piano Duo al Museo
Mercantile. www.bolzanofestivalbozen.it
ANTERIVO | ore 21 | Serata dell‘aperitivo
davanti alla sala culturale di Anterivo, intrattenimento musicale con la “X-Large BAND”.
In caso di maltempo l’evento si terrà nella sala
culturale di Anterivo
Mercoledì, 17 Agosto
BOLZANO | ore 20.30 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto dell‘European Union Baroque Orchestra a Castel Mareccio.
www.bolzanofestivalbozen.it
Sarentino
APPIANO | ore 19–23 | Appiano serate
sotto le stelle: Divertimento, shopping e
RENON | ore 11 | Sagra con grande corteo
a Soprabolzano organizzata dalla banda
specialitá gastronomiche a S. Michele sotto il
motto: Fashion Night | Nuove tendenze d’autunno nei vicoli di Appiano
ore 19 | Dialoghi attorno il fuoco con
Reinhold Messner: storie della sua vita come
alpinista nel Castel Firmiano a Ponte Adige
musicale di Soprabolzano sul campo delle feste
a Soprabolzano
REDAGNO | ore 10 | Festa campestre dei
Vigili del Fuoco presso la piazza delle feste
di Redagno
Agosto | 37
TERMENO | ore 20–22 | La vita paesana
di sera. Manifestazioni culturali, spettacoli
musicali, creazioni artigianali, programma per
bambini e negozi aperti anche di sera
VAL SARENTINO | ore 19.30–23 | Mercoledì delle Curiosità, la serata del tutto particolare a Sarentino paese. Shopping, specialità
tipiche, musica e divertimento
RENON | ore 20.30 | Concerto serale “Joe
Smith Band“, swing, jazz e evergreen nella
Commenda di Longomoso. € 10, € 8/RittenCard
TRODENA | ore 20.30 | Manovra dimostrativa dei vigili del fuoco volontari di
Trodena, presso la Piazza della Chiesa
S. Biagio di Trodena
ANTERIVO | ore 14–15.30 | Dimostrazione
della rottura del lino presso la vecchia
segheria ad Anterivo. t 0471 882077 oppure
t 0471 869078
ore 15 | Pomeriggio per bambini presso
la biblioteca di Anterivo. Iniziative dirette ai
bambini fra i 6-12 anni. t 0471 882077
Giovedì, 18 Agosto
TERLANO | ore 14 | Visita guidata alla Cantina Terlano con degustazione vini. € 12.
Iscrizione: tourist-info Terlano, t 0471 257165
APPIANO | ore 20.30 | Notti musicali ad
Appiano – concerto della banda musicale Frangarto nel Tannerhof a Cornaiano
CALDARO | ore 19–23 | Giovedì lungo
dello shopping. I negozi rimangono aperti
fino alle ore 22, programma d’intrattenimento
fino alle ore 23. www.caldaro.info
SALORNO | ore 17 | Festa del plenilunio
al castello Haderburg, t 335 6029490
ORA | ore 19–24 | Giornate di degustazione della Bassa Atesina. Lungo il miglio del
vino vengono assaggiati e premiati i migliori
vini, nel Castello Baumgarten a Ora. tourist-info
Castelfeder, t 0471 810231
MELTINA | ore 9 | Programma per
bambini: Giornata a tema di avventura.
Iscrizione: tourist-info Meltina, t 0471 668282
ore 19 | Festa “Platzl” a Salonetto con
concerto della banda musicale di Meltina
VAL SARENTINO | ore 19.30 | Concerto
mobile a Campolasta presso gli alberghi
Alpenblick, Stern, Sonne e Zum weißen Rössl a
Campolasta
REDAGNO | ore 20.30 | Concerto della
banda musicale di Cavalese presso la Casa
Peter Rosegger a Redagno di Sopra. tourist-info
Aldino-Redagno, t 0471 886800
TRODENA | ore 10 | Escursione guidata
“Paesaggio quiete” nel Parco Naturale
Monte Corno. Sulla via del ritorno sosta nell’area Kneipp. € 7 a partire dai 14 anni. Iscrizione:
tourist-info Anterivo, t 0471 882077, tourist-info
Trodena, t 0471 869078, Centro Visite Parco
Naturale Monte Corno, t 0471 869247
Taxiservice - Servizio Taxi +39 335 8252929
Escursioni in Pullman
MAR: LAGO DI GARDA - Riva e Malcesine
MER: GIRO DELLE DOLOMITI
GIO: VENEZIA VEN: VERONA
Manifestazioni in Lirca
Aida - Carmen - La Traviata
Turandot - Il Trovatore
24 giugno fino al 28 agosto 2016 Ð Vendità di biglietti d’ingresso all’opera
I-39040 Tramin/Termeno Ð Via Hans-Feur-Straße 18
Tel. +39 0471 860337 Ð Fax +39 0471 863400
www.walterreisen.com Ð [email protected]
38 | Agosto
Venerdì, 19 Agosto
ANDRIANO | ore 19–22 | Festa dello
Strudel. Piazza principale Andriano,
BOLZANO | ore 20.30 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto dell‘European Union Youth
t 0471 510100, [email protected]
Orchestra al Teatro Comunale.
www.bolzanofestivalbozen.it
APPIANO | ore 20.30 | Notti musicali ad
Appiano – concerto della banda musicale Cornaiano presso la cava di Monticolo
CALDARO | ore 20.30 | Concerto “Serata
estiva con musicisti” nel giardino della
Negozio specializzato in moda intima e da spiaggia,
per uomo e donna, di Tommy Hilfiger, Guess,
Mey, Wacoal, H.J.T, Sunflair, Opera,
Olympia, Linea Sprint,
Freya e Chantelle.
chiesa dei frati francescani a Caldaro.
Suonerà l’ensemble Sonoro Brass
ORA | ore 19–24 | Giornate di degustazione della Bassa Atesina. Lungo il miglio del
39052 Caldaro
Via dell’Oro, 8A
Tel. 0471 963140
[email protected]
vino vengono assaggiati e premiati i migliori
vini, nel Castello Baumgarten a Ora.
tourist-info Castelfeder, t 0471 810231
Scelta di reggis
coppa H e taglieeni fino alla
conformate
LAIVES | ore 20–23 | Venerdì Lungo a
S. Giacomo/Laives lungo la Via S. Giacomo con
intrattenimento musicale
VAL SARENTINO | ore 20.30 | Concerto della banda musicale di Sarentino a Valdurna
Hotel Restaurant Steiner
Via Kennedy 32, Laives T 0471 954225
[email protected]
Brunch
da aprile a ottobre
ogni Sabato
10.00 - 13.00
Pizza
ogni giorno
12.00 - 14 .00
e
18.30 - 22.30
Lunedì giorno di riposo
Tutti gli eventi trovate sul nostro sito
RENON | ore 14.20 | In cammino sulle
tracce di Freud “Il viaggio, una metafora
dell’analisi”, escursione guidata con Francesco
Marchioro. € 10, libero con RittenCard.
Iscrizione: tourist-info Renon, t 0471 356100
ore 18 | Serata di musica fox-trot con DJ e
danza al campo delle feste ad Auna di Sopra
TRODENA | ore 20.30 | Esibizione
del gruppo folcloristico e i giovani
“Schuhplattler” di Montagna, presso la
piazzetta davanti al Centro visite Parco Naturale di Trodena, in caso di maltempo l’evento
viene disdetto
ANTERIVO | ore 21 | Serata di degustazione con vini altoatesini, formaggi, caffè di
Anterivo e speck. Sala culturale di Anterivo
Agosto | 39
Sabato, 20 Agosto
Esplorazione del Vino | Il fascino del
vigneto | ore 9–17 | Cortaccia | Escursione con degustazioni attraverso le varie zone
cru della Cantina Cortaccia, per esplorare i
vigneti e degustare li sul posto della propria
origine l’attuale vino d’eccellenza. € 75 incl.
viaggio in autobus, ca. 12 degustazioni di
vino, merenda, pranzo e guida.
Iscrizione: t 0471 880115
ALDINO | ore 20.30 | Concerto del gruppo “Die Schöne & das Blech” presso la
piazza delle feste di Aldino. tourist-info
Aldino-Redagno t 0471 886800
TRODENA | Mercatino delle pulci a San
Lugano/Trodena
BOLZANO | ore 20.30 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto del Gustav Mahler
Jugend­orchesters al Teatro Comunale.
www.bolzanofestivalbozen.it
TERMENO | ore 18–24 | Festa del vino
organizzata dai Vigili del fuoco di Sella sul
piazzale delle feste
ORA | ore 19–24 | Giornate di degustazione della Bassa Atesina. Lungo il miglio del
vino vengono assaggiati, confrontati e premiati
i migliori vini, nel Castello Baumgarten a Ora.
tourist-info Castelfeder, t 0471 810231
SALORNO | Festa campestre a Salorno,
piazza della festa
LAIVES | ore 21 | Concerto Woodstock &
l’Isola di Wight con il gruppo Live Muse al
piazzale Pfarrheim di Laives. Ingresso libero.
t 366 6606396
VAL SARENTINO | ore 14 | Gara ciclistica
Gran Premio Passo Pennes. Iscrizione:
t 0471 623091, www.sarntal.com
RENON | ore 8–14 | Mercatino delle pulci
organizzato dalla “Kolpingfamilie Renon” e
“Aktion Tschernobyl” in Piazza Municipio di
Collalbo
Dove tutto induce a rilassarsi in un’atmosfera unica,
contemplativa e accogliente.
Che passiate solo per un pasto leggero o per una
degustazione prolungata, sarete sempre benvenuti a conoscere i
nostri vini e la nostra filosofia.
Degustazione vini e vendita: vini della Tenuta Alois Lageder e di
vignaioli selezionati originari da Italia, Francia e Portogallo, inoltre
distillati, olii e specialità culinarie.
Ristorante certificato BIO: ore 12.00 – 15.30.
Fatevi deliziare dalla cucina del Paradeis con i suoi piatti leggeri
e semplici con poca carne, preparati con prodotti biologici o
biologico-dinamici, freschi, locali e di stagione.
Visite guidate alla cantina:
Martedì e giovedì
Ore 14.30 in lingua tedesca
Ore 15.30 in lingua italiana
Su richiesta anche al di fuori di questi orari.
Info e registrazione al Paradeis.
Visite guidate nei vigneti e al Giardino nell’ombra di Paradeis
su richiesta.
Programmi variegati: serate a tema, degustazioni guidate di vini,
specialità gastronomiche accompagnate da vini prelibati, eventi
musicali, culturali, artistici, concerti, feste aziendali o familiari,
matrimoni, corsi. Informazioni sul sito web.
Orari d’apertura
Lunedì – Sabato
Gennaio – Febbraio
Ore 11.00 – 15.00
Marzo – Ottobre
Ore 10.00 – 18.00
Novembre – Dicembre
Ore 10.00 – 17.00
Paradeis
Piazza S. Geltrude 10
39040 Magrè
T +39 0471 809 580
F +39 0471 809 585
[email protected]
aloislageder.eu
Sarà nostro piacere organizzare visite o eventi anche al di fuori di questi orari.
40 | Agosto
Domenica, 21 Agosto
BOLZANO | ore 11 | Storie della domenica al museo: un percorso alla scoperta delle
storie nascoste dietro ai volti riprodotti nel
Monumento alla Vittoria. Ingresso libero.
t 0471 095474. www.siegesdenkmal.com
ANDRIANO | ore 20.30 | Pauls Sakral.
Concerto d’organo. Parrocchia Andriano
MELTINA | ore 19 | Concerto della banda
musicale di Meltina nel cortile della scuola,
colazione e escursione guidata sul Corno del
Renon. Iscrizione: t 0471 352993
ore 10 | Festa Parrocchiale con musica e specialità tipiche nella Commenda di Longomoso
ore 11 | Concerto della banda musicale dei
giovani musicisti del Renon
REDAGNO | ore 10.30–15 | Escursione guidata nella gola Bletterbach, parte delle
Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
€ 12, € 15/family ticket. Iscrizione: tourist-info
Aldino-Redagno, t 0471 886800 oppure Centro
visitatori Aldino, t 0471 886946
t 0471 668282
VAL SARENTINO | ore 12 | Sagra di
Valdurna nel centro di Valdurna
RENON | Alba al Corno del Renon. € 26,
€ 16/bambini incl. andata e ritorno in cabinovia,
Lunedi, 22 Agosto
BOLZANO | ore 20.30 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto del Gustav Mahler Jugend­
orchester al Teatro Comunale.
www.bolzanofestivalbozen.it
Martedì, 23 Agosto
ORA | ore 19 | Martedì lungo a Ora sotto il
motto “serata tirolese”
RENON | ore 20.30 | Concerto della banda musicale di Auna di Sopra in piazza ad
Auna di Sopra
ANTERIVO | ore 21 | Esibizione del
gruppo folcloristico di Anterivo presso
la Piazza del Municipio di Anterivo (in caso di
maltempo nella sala culturale)
Mercoledì, 24 Agosto
Wellnesshotel WEINEGG
Ristorante L’ARENA
Erika & Bruno Moser I Cornaiano-Appiano
Tel. +39 0471 66 25 11 www.weinegg.com
BOLZANO | ore 20.30 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto del Theresia Youth Baroque
Orchestra al Castel Mareccio.
www.bolzanofestivalbozen.it
Agosto | 41
APPIANO | ore 19–23 | Appiano serate
sotto le stelle: Divertimento, shopping e
LAIVES | ore 20.30 | Cena con Delitto –
Cena in Maschera in piazzetta del Comune,
specialitá gastronomiche a S. Michele
in caso di maltempo sul Piazzale delle Feste
Pfarrheim. Biglietti: Fiori Berger, t 0471 954218,
Laives Cultura e Spettacolo, t 366 6606396
TERMENO | ore 20–22 | La vita paesana
di sera. Manifestazioni culturali, spettacoli
musicali, creazioni artigianali, programma per
bambini e negozi aperti anche di sera
MONTAGNA | ore 17 | Sagra di Montagna. Inizia tradizionalmente con la messa
alle ore 18 e di seguito le diverse associazioni
offrono piatti deliziosi. tourist-info Castelfeder,
t 0471 810231
RENON | ore 9 | Festa di San Bartolomeo
sull’alpe Renon. Raduno del bestiame e
rinfresco con wurstel bianchi, grigliate, dolci
e musica presso le baite del Corno Renon.
tourist-info Renon, t 0471 356100
MELTINA | ore 8–13 | Mercato a Meltina
ore 9 | Programma per bambini: Giornata
a tema di avventura. Iscrizione: tourist-info
Meltina, t 0471 668282
ANTERIVO | ore 10 | Escursione guidata
“Paesaggi palustri” nel Parco Naturale Monte
Corno. Sulla via del ritorno sosta nell’Area Kneipp.
€ 7 a partire dai 14 anni. Iscrizione: tourist-info
Anterivo, t 0471 882077 oppure Centro visite
Parco Naturale Monte Corno, t 0471 869247
ore 21 | Concerto della Banda Musicale
di Anterivo presso la Piazza del Municipio (in
caso di maltempo nella sala culturale)
Giovedì, 25 Agosto
BOLZANO | ore 18.30 | Bolzano Festival
Bozen: Conferenza di Piero Rattalino
„Busoni è vivo!“ al Teatro Comunale.
www.bolzanofestivalbozen.it
ore 20.30 | Bolzano Festival Bozen: Concerto dell‘European Union Youth Orchestra al
Teatro Comunale. www.bolzanofestivalbozen.it
CALDARO | ore 9.30 | Giornate culturali
in val di Non. Visita guidata di un’intera giornata al Santuario S. Romedio e al lago di Tovel.
Una guida bilingue accompagnerà il gruppo.
Iscrizione: tourist-info Caldaro, t 0471 963169,
[email protected]
ore 19–23 | Giovedì lungo dello shopping.
I negozi rimangono aperti fino alle ore 22,
programma d’intrattenimento fino alle ore 23.
www.caldaro.info
Da maggio 2016 il „Castel Ringberg“, situato sovrastante il
lago di Caldaro e appartenente alla rinomata tenuta Elena
Walch, riapre le sue porte a tutti gli amanti del vino!
wine & more
Escursioni guidate tra i vigneti con degustazione
Vendita vini nella cantina barrique
Ostaria al castello con piatti freddi regionali
Aperto anche sabato e domenica
(Martedì giorno di riposo)
San Giuseppe al Lago, 1 39052 Caldaro
Tel. 0471 960010 www.castelringberg.com
Situato fra il paese e il lago di Caldaro
42 | Agosto
Venerdì, 26 Agosto
BOLZANO | ore 20.30 | Bolzano Festival
Bozen: Grandi concorsi „Honens Competition
Meet the winner“ presso Museion.
www.bolzanofestivalbozen.it
TERLANO | ore 20 | Concerto della banda
musicale di Terlano
APPIANO | ore 19 | Estate enologico a
Cornaiano: Serata estiva con vini locali e
delizie culinarie nel paese vinicolo di Cornaiano
CALDARO | ore 20.30 | Concerto della banda musicale di Caldaro in piazza Principale
Fam. De Carli · Lago di Caldaro · Campi al Lago
Belvita Leading Wellnesshotel
Tel. 0471 960 000 · Fax 0471 960 206 · [email protected] · www.parchotel.info
LAIVES | ore 21 | Vien bionda d´amor
– cante, serenade e poesie in Piazzetta del
Comune di Laives
RENON | ore 18.30 | Serata gastronomica
con specialità di costolette alla baita Corno del
Renon. Prenotazione: t 0471 356207
Terrazza e ristorante sito sulla riva del lago di Caldaro.
Rilassarsi nell’area Benessere.
Castel Turmhof
TIEFENBRUNNER
TRODENA | ore 20.30 | Degustazione di
vini e “Speck” altoatesini, presso la piazzetta davanti al Centro Visite Parco Naturale
Monte Corno. Durante la manifestazione il
Centro Visite rimane aperto al pubblico.
In caso di maltempo l’evento viene disdetto
Sabato, 27 Agosto
BOLZANO | ore 12.30 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto „Il palco della giuria“ con
Francesco Libetta (pianoforte) al Museo Mercantile. www.bolzanofestivalbozen.it
TERLANO | Gara di regolarità di auto
storiche nel centro di Terlano. www.veteran.it
Jausenstation
Via Castello 4 - Niclara - 39040 Cortaccia (BZ)
tel. 0471 88 01 22 - fax 0471 88 04 33
[email protected] - www.tiefenbrunner.com
Domenica giorno di riposo
Aperto da Pasqua al 31 ottobre
Vendita di vini al dettaglio tutto l’anno
Un bellissimo, antico giardino con magnifici alberi secolari
invita a trattenersi in questo stupendo posto. Anche nelle
tradizionali ed accoglienti Stuben tirolesi, accompagnati da
pregiati vini e spuntini tipici dell’Alto Adige, si può godere
benissimo l’ambiente storico.
TERMENO | ore 18–24 | Festa del vino
organizzata dai Vigili del fuoco di Termeno sul
piazzale delle feste
SALORNO | Festa campestre a Salorno,
piazza della festa
ore 18 | Cena spirituale al castello Haderburg, t 335 6029490
Agosto | 43
RENON | ore 20.30 | Concerto “Vokal­
ensemble Diapasón” nella chiesa di
TRODENA | Mercatino delle pulci a San
Lugano/Trodena
S. Antonio a Collalbo
TRODENA | ore 15–18 | Giorno di macina
nell’unico elevatore elettrico della Provincia
di Bolzano nel Centro Visite Parco Naturale
Monte Corno a Trodena, t 0471 869247
Domenica, 28 Agosto
BOLZANO | ore 7–17 | Il Baule di Nino, il
mercatino del collezionista di Bolzano,
Piazza Mazzini. t 320 1141708
CALDARO | Mercato delle pulci nel centro storico di Caldaro
TERMENO | ore 18–24 | Festa del vino
organizzata dai Vigili del fuoco di Termeno sul
piazzale delle feste
SALORNO | Festa campestre a Salorno,
piazza della festa
MELTINA | Festa presso la malga Mölt­
ner Kaser con la banda musicale Olmgas,
t 349 1243720
VAL SARENTINO | Sagra di Reinswald
sul parcheggio di Reinswald/San Martino
RENON | ore 11 | Festa della parrocchia
Auna di Sopra al campo delle feste ad Auna
di Sopra
Vivere e Godere
ai laghi di
Monticolo
Godetevi con tutta la famiglia o amici
una meritata pausa della vita quotidiana
all’idilliaco lago di Monticolo. Dalla metà
di marzo fino all’inizio di novembre il Seehotel Sparer ed il Gartenhotel Moser offrono diverse specialità culinarie.
Se per villeggianti, escursionisti, ciclisti,
nuotatori o persone che cercano il rilassamento, il biotopo Monticolo con i suoi due
ristoranti/alberghi offre per tutti l’ideale!
Famiglia Moser e Famiglia Cologna
sono contenti di darvi il benvenuto!
Veniteci a trovare!
REDAGNO | ore 10.30–15 | Escursione guidata nella gola Bletterbach, parte delle
Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
€ 12, € 15/family ticket. Iscrizione: tourist-info
Aldino-Redagno, t 0471 886800 oppure Centro
visitatori Aldino, t 0471 886946
Lago di Monticolo 104
Appiano s.s.d.v.
T. 0471 662 095
www.gartenhotelmoser.com
Lago di Monticolo 53
Appiano s.s.d.v.
T. 0471 664 061
www.seehotel-sparer.it
44 | Agosto
Lunedi, 29 Agosto
Martedì, 30 Agosto
BOLZANO | ore 20.30 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto di Thomas Goepfer, Sylvain
BOLZANO | ore 12.30 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto „Il palco della giuria“ con
Cadars e Sébastien Vichard presso Museion.
www.bolzanofestivalbozen.it
Olivier Cazal (pianoforte) al Museo Mercantile.
www.bolzanofestivalbozen.it
ore 14.30 | Visita guidata “L’Abbazia dei
CUCINA BUONA NELLA VOSTRA ZONA!
Pizza anche
a mezzogiorno,
pizza di kamut,
dolci raffinati,
cucina tirolese
& mediterranea,
menù di pesce,
giardino accogliente
Mercoledì - giorno di riposo
Zona Breitbach 5, 39040 Cortaccia
Tel. 0471 880022 | Handy: 333 2899987
www.fischerhof-kurtatsch.com
info@fischerhof-kurtatsch.com
Kalterer See Hof
aperto tutto l’anno, chiuso mercoledì, tel. 0471 96 01 57
sito Internet: www.kaltererseehof.com
Casa con tradizione a
7 minuti di cammino
dal Lago di Caldaro
circondata da vigneti.
Sulla nostra terrazza
potrete gustare una
favolosa merenda con
piatti tipici e specialità
della cucina italiana,
accompagnati da un
buon bicchiere di vino
della zona.
Grande parcheggio
VILPIAN
F U N I VO I MAE LT I N A
VILPIAN
tourist-info Bolzano, t 0471 307000,
www.bolzano-bozen.it
ore 20.30 | Bolzano Festival Bozen: Concerto di Elina Mustonen alla Vecchia Chiesa Parrocchiale Gries. www.bolzanofestivalbozen.it
APPIANO | ore 20.30 | Notti musicali ad
Appiano – concerto della banda musicale S. Michele presso il castello Aichberg a
S. Michele
RISTORANTE
CAFÉ
CALDARO - S. Giuseppe al Lago, 32
S E I L BM ÖALTHENN
Benedettini di Muri-Gries e la Vecchia
Chiesa Parrocchiale di Gries. Iscrizione:
giorni feriali
Orario
7 | 7:25 | 8 | 8:25 | 9 | 9:25 | *9:45 |
*10 | *10:25 | *11 | *11:25 | Pausa |
13 | 13:25 | 14 | 14:25 | Pausa | 16 |
16:25 | 17 | *17:25 | 18 | 19 Uhr
domeniche e giorni festivi
*8 | *8:25 | 9 | 9:25 | *9:45 | 10 |
10:25 | 11 | 11:25 | 12 | Pausa | 13
13:25 | 14 | 14:25 | 15 | 15:25 | 16 |
16:25 | 17 | *17:25 | 18 | 19 Uhr
* escluso dal 10.11. fino alla Domenica
delle Palme
il Card,
con mobilcard, museummob
bikemobil Card e Winepass
CALDARO | ore 20.30 | Concerto del coro
russo “Zarewitsch Don Kosaken” presso
la chiesa dei frati francescani a Caldaro
RENON | ore 21 | Concerto della banda
musicale di Longostagno in Piazza Municipio a Collalbo
ANTERIVO | ore 21 | Esibizione del gruppo folcloristico di Anterivo assieme al
gruppo “Corno alpino” presso la Piazza
del Municipio di Anterivo. In caso di maltempo l’evento si svolgerà nella sala culturale di
Anterivo
Agosto | 45
Mercoledì, 31 Agosto
BOLZANO | ore 20.30 | Bolzano Festival
Bozen: Concerto di Elina Mustonen, Katja
Vaahtera, Marianna Henriksson, Saara Norvio
Töryrylä e Zodiak Center for New Dance presso
il Teatro Studio. www.bolzanofestivalbozen.it
APPIANO | ore 19–23 | Appiano serate
sotto le stelle: Divertimento, shopping e
specialitá gastronomiche a S. Michele sotto il
motto: Le associazioni per bambini e giovani di
Appiano si presentano
CALDARO | ore 20.30 | Concerto d’organo dell’organista Michael Weinreich nella
chiesa parrocchiale di Caldaro
TERMENO | ore 20–22 | La vita paesana
di sera. Manifestazioni culturali, spettacoli
musicali, creazioni artigianali, programma per
bambini e negozi aperti anche di sera
RENON | ore 20.30 | Concerto serale
“conTakt” – fine percussion nella Commenda
di Longomoso. € 10, € 8/RittenCard
ANTERIVO | ore 14–15.30 | Dimostrazione
della rottura del lino presso la vecchia
segheria ad Anterivo. t 0471 882077
ore 15 | Pomeriggio per bambini presso
la biblioteca di Anterivo. Iniziative dirette ai
bambini fra i 6-12 anni. t 0471 882077
46 | mostre
Mostre
BOLZANO Museo Archeologico | Heavy
Metal: Come il rame cambiò il mondo |
Mobilcard
Una settimana in libertà
Con la Mobilcard Alto Adige è possibile utilizzare tutti i mezzi pubblici del Trasporto
Integrato Alto Adige: le ferrovie in Alto Adige e fino a Trento (solo treni regionali), gli
autobus del trasporto locale, le funivie del Renon, di San Genesio, Meltina, Verano e
Maranza, il trenino del Renon e la funicolare della Mendola.
Mobilcard Alto Adige 7 giorno € 28.–
Mobilcard Alto Adige 3 giorni € 23.–
Mobilcard Alto Adige 3 giorni € 15.–
Junior (sotto 14 anni)
50%
Bambini fino a 6 anni gratis
La Mobilcard è disponibile presso tutti i punti di vendita del Trasporto Integrato Alto
Adige, in tutti gli uffici turistici e in molti esercizi ricettivi. Per sapere di più consultare
il sito www.mobilcard.info
Lì dove uva, pere, mele, albicocche e frutti di bosco
trovano terreni ideali ed un clima mite
e soleggiato, il maestro dell’arte di distillazione
può attingere a mani piene.
Le grappe della distilleria Alfons Walcher
ad Appiano sono simboli della nobile arte
di concentrare l’incomparabile aroma ed il
saporito gusto di frutti maturi selezionati
a mano in chiare essenze piene di spirito.
Vendita diretta in distilleria.
Organizziamo visite guidate
in distilleria su richiesta.
Distilleria Alfons Walcher
39057 Appiano/Frangarto (BZ) - Via Pillhof, 99
tel. 0471 631145 - www.brennerei-walcher.com
Che conseguenze ebbe la scoperta del metallo
rosso per gli uomini dell’età della pietra e
perché il rame si nasconde fino a oggi in smart­
phone, monetine e cavi dell’elettricità? HEAVY
METAL si allaccia in questo modo all’esposizione permanente dedicata a Ötzi e presenta l’età
del rame come un’avvincente epoca di grandi
cambiamenti globali. Espone nuovi ritrovamenti archeologici dell’area alpina e significativi
pezzi originali dalle regioni limitrofe.
Aperto tutti i giorni, escluso lunedì, ore 10–18
Durata della mostra: fino al 14 gennaio 2018
BOLZANO Museion | Francesco Vezzoli
Tra gli artisti italiani più affermati a livello internazionale, cura, in veste di guest curator 2016,
una mostra sulla collezione del museo.
Aperto tutti i giorni, escluso lunedì, ore 10–18
Durata della mostra: fino al 6 novembre
BOLZANO Museion | Korakrit Arunanondchai | Come si confronta un giovane
artista, nativo digitale, con temi come la storia
dell’arte, la memoria, la spiritualità da un lato
e la globalizzazione, la tecnologia e il bisogno
di autopromozione dall’altro? Korakrit Arunanondchai, originario di Bangkok, affronta questi
interrogativi dalla prospettiva di un emigrato, o
meglio di un trapiantato culturale dalla Tailandia agli Stati Uniti.
Aperto tutti i giorni, escluso lunedì, ore 10–18,
giovedì entrata gratuita dalle ore 18–22
Durata della mostra: fino all’11 settembre
Un mondo
mera viglioso
da scoprire
Via Museo 43
39100 Bolzano
T +39 0471 320 100
www.iceman.it
OetziTheIceman
48 | mostre
BOLZANO Messner Mountain Museum |
Eiger – Direttissima 1966
Aperto tutti i giorni, escluso giovedì, ore 10–18
Durata della mostra: fino al 13 novembre
Due in uno: la museumobil Card
Grazie alla museumobil Card si potranno scoprire i musei altoatesini e spostarsi con i trasporti pubblici per tre o sette giorni (a
scelta). L’utilizzo dei mezzi pubblici è illimitato e la museumobil
Card consente un singolo accesso ai vari musei.
museumobil Card 7 giorni
museumobil Card 3 giorni
Junior (sotto 14 anni)
Bambini fino a 6 anni
€ 34,€ 30,50 %
gratis
La museumobil Card è disponibile presso tutti i punti vendita
del Trasporto Integrato Alto
Adige e in tutti gli uffici turistici. Per sapere di più consultare
il sito www.mobilcard.info
BOLZANO Museo Mercantile | Beni e
vite per la patria! La Grande guerra e
la Camera di commercio di Bolzano | La
mostra raccoglie materiale grafico riferito al
Tirolo storico, soprattutto manifesti propagandistici che accompagnavano l’emissione dei
prestiti di guerra.
Aperto tutti i giorni, tranne domenica,
ore 10–12.30
Durata della mostra: fino al 31 agosto
BOLZANO Floricoltura Schullian | Nani da
giardino. Tra kitsch e cult | Con circa 200
statue tradizionali in terracotta, provenienti
da una delle più grandi collezioni del mondo,
l’esposizione offre un interessante spaccato
sulla storia dei nani.
Aperto lu.–ve., ore 8–12.30 e ore 14–18,
sa., ore 8–12.30, do. chiuso
Durata della mostra: fino al 20 giugno
BOLZANO Museo di scienze naturali | DinoMiti | La mostra è un affascinante viaggio
Prendetevi una pausa
dalla vita quotidiana…
Con la sua tradizionale ospitalità e
un piacevole ambiente, il Girlanerhof
Vi invita al suo ristorante con terrazza
soleggiata e veranda accogliente, dove
potete scegliere tra specialità regionali
e internazionali, il tutto accompagnato
da vini pregiati.
Margit Dellago e collaboratori attendono
con gioia la Vostra visita.
Cornaiano/Appiano, Via Bel Vedere 7 — Alto Adige
Tel. +39 0471 662 442 – Fax +39 0471 661 259
[email protected] – www.girlanerhof.it
nella storia della regione dolomitica attraverso
i più importanti rinvenimenti fossili degli ultimi
decenni. Sono esposti reperti di eccezionale
importanza per bellezza, significato scientifico
e rarità, accompagnati da informazioni sulla
storia dell’evoluzione dei rettili dalle prime
tracce durante il Permiano fino alle celebri
tracce dei dinosauri del Triassico.
Aperto tutti i giorni, escluso lunedì, ore 10–18
Durata della mostra: fino al 25 settembre
BOLZANO Centro culturale Trevi | Nel
cerchio dell’arte: tempo & denaro | La
mostra esplora il rapporto tra tempo e denaro
nell‘arte del Rinascimento ai giorni nostri.
Aperto lu. ore 14.30–18.30, ma.+me.+ve.
ore 10–12.30 e 14.30–18.30, gi. ore 10–20,
sa. ore 10–12.30
Durata della mostra: fino al 31 maggio 2017
mostre | 49
CORTACCIA Museo uomo nel tempo |
Mostra temporanea “invenzioni ingegnose” | Uno degli oggetti ingegnosi messi in
mostra é un bagno a dondolo proveniente da
un Hotel di Lusso del Renon. Con questo bagno
era possibile farsi una doccia. Dondolando si
riusciva a muovere i due o tre secchi d’aqcua
versati nel bagno in modo da poter lavarsi
addiritura i capelli. Anche quest’anno la maggior parte degli esposti della mostra vengono
presentati per la prima volta al pubblico.
Durata della mostra: fino al 23 dicembre
RENON Stazione Soprabolzano | Sulle
tracce di Freud | Mostra a cura di Francesco
Marchioro alla stazione del trenino del Renon
a Soprabolzano, che spiega le relazioni tra
Sigmund Freud e l‘altipiano del Renon.
Aperto: lu.–ve., ore 9–12.30 e ore 15–18,
sa., ore 9–12.30, festivi, ore 10–12
Ingresso libero
Viti
Vino Cultura
Museo provinciale del vino
Via dell’Oro 1, I-39052 Caldaro
Tel./ Fax 0471 963168
Orario d’apertura:
1° aprile – 11 novembre
da martedì a sabato:
ore 10.00 – 17.00
domenica e giorni festivi
ore 10.00 – 12.00
lunedì chiuso
1° novembre chiuso
Visita guidata
e degustazione vini:
su prenotazione
RENON Commenda di Longomoso | Le streghe a 360° | Al 2° piano della Commenda di
Longomoso, sette artisti Alto Atesini presentano
le loro opere d‘arte attorno la tematica „streghe“.
Aperto tutti i giorni, ore 16–18, do. ore 10–12
Durata della mostra: fino al 21 agosto
Ingresso libero
TRODENA Centro visite Monte Corno |
Sacro e profano | Nel Comune di Trodena
vivono diversi artisti internazionali, tra cui anche la pittrice Olga Liutova. La pittrice presenta
diverse opere, una selezione scelta tra le sue
ultime opere d’arte. La mostra è un viaggio
attraverso il sacro e il profano.
Aperto ma.–sa., ore 9.30–12.30 e ore 14.30–18
Durata della mostra: dal 2 agosto al 4 settembre
Ingresso libero
www.museo-del-vino.it
50 | ORARI DI APERTURA delle ASSOCIAZIONI TURISTICHE
Info
area vacanze Bolzano
Vigneti e Dolomiti |
Via Pillhof 1, 39057 Frangarto (BZ)
t 0471 633488, www.bolzanodintorni.info
lu.–ve. ore 8–12.30, ore 13.30–17
Castelfeder |
ORA MONTAGNA EGNA SALORNO
Piazza Principale 4, 39040 Ora
t 0471 810231, www.castelfeder.info
lu.–ve. ore 8.30–12.30, ore 14–18
sa. ore 9–12.30
Bolzano |
Piazza Walther 8, 39100 Bolzano
t 0471 307000, www.bolzano-bozen.it
lu.–ve. ore 9–19
sa. ore 9.30–18; do. ore 9.30–13.30
Laives Bronzolo Vadena |
Via Kennedy 88, 39055 Laives
t 0471 950420, www.leifers-info.it
lu.–ve. ore 8.30–12.30, ore 13.30–18
sa. ore 9–12; do. ore 10–12
San Genesio |
Schrann 7, 39050 San Genesio
t 0471 354196, www.jenesien.net
lu.–ve. ore 8–12; lu.+me. ore 16–18
sa. ore 9–11
Meltina |
Via Möltner 1, 39010 Meltina
t 0471 668282, www.moelten.net
lu.–gio. ore 8–15.30
ve. e sa. ore 8–12.30
Terlano |
Piazza Dott. Weiser 2, 39018 Terlano
t 0471 257165, www.terlan.info
lu.–ve. ore 9–12, ore 15–18; sa. ore 9–13
Val Sarentino |
Piazza Chiesa 9, 39058 Sarentino
t 0471 623091, www.valsarentino.com
lu.–ve. ore 8.30–12.30, ore 15–18
sa. ore 8.30–12.30
Andriano |
Via Wehrburg 1, 39010 Andriano
t 0471 510100, www.andriano.info
lu.–sa. ore 8–12; lu.+me.+ve. ore 14–17
Appiano |
Piazzo Municipio 1, 39057 Appiano
t 0471 662206, www.eppan.com
lu. ore 9–18, ma.–ve. ore 8.30–18
sa. ore 9.30–13; ore 14–17.30
Caldaro |
Piazza Mercato 8, 39052 Caldaro
t 0471 963169, www.kaltern.com
lu.–ve. ore 8–12.30, ore 13.30–18
sa. ore 9.30–12.30, ore 14–18
do. ore 10–12
Termeno |
Via Mindelheim 10a, 39040 Termeno
t 0471 860131, www.tramin.com
lu.–ve. ore 8.30–12.30, ore 14–18
sa. ore 9–12.30, ore 16–18
Bassa Atesina |
CORTACCIA MAGRÈ CORTINA
Piazza Hptm. Schweiggl 8, 39040 Cortaccia
t 0471 880100, www.suedtiroler-unterland.it
lu.–ve. ore 9–12, ore 15–18, sa. ore 8–12
Renon |
Via del Paese 5, 39054 Collalbo/Renon
t 0471 356100, www.renon.com
lu.–ve. ore 8.30–18
sa. ore 8.30–12
fino al 26.8. anche sa. ore 15–18; do ore 10–12
FILIALE SOPRABOLZANO/RENON:
Stazione treno del Renon
t 0471 345245
lu.–ve. ore 9–12.30, ore 15–18
sa. ore 9–12.30; 15.8. ore 10–12
Aldino Redagno Passo Oclini |
Paese 34, 39040 Aldino
t 0471 886800, www.aldein-radein.it
lu.–sa. ore 8.30–12.30
Monte Corno |
ANTERIVO SAN LUGANO TRODENA
Am Kofl 2, 39040 Trodena
t 0471 869078
www.trudnerhorn.com
lu.–ve. ore 9.15–12.15, ore 15–17
FILIALE ANTERIVO
Piazza Municipio 1a, 39040 Anterivo
t 0471 882077
lu.–ve. ore 8–12
sa. ore 9.30–12
Puro piacere di mela.
La nostra Bottega dei Sapori al Renon!
Ad Auna di Sotto sul Renon, ad un’altitudine di 900 m s.l.m., a solo 15 minuti da Bolzano,
l’aria è piacevolmente fresca e salutare. Con passione e accuratezza abbiamo realizzato qui
la nostra Bottega dei Sapori. Al centro si trovano i nostri naturali succhi di mela di montagna
mono varietá. Amorevolmente scegliamo anche altri prodotti squisiti prodotte da piccole
imprese artigianali dell’Alto Adige. Volentieri Vi prepariamo anche le nostre confezioni
“Buongustai” — sono un pensierino originale e prezioso in qualsiasi occasione! Una piccola
esposizione e i giardini delle mele nelle vicinanze con vista sulle Dolomiti invitano
a immergersi nel mondo della mela.
Siamo lieti di potervi dare il benvenuto nella nostra Bottega dei Sapori!
Kohl | Succhi di mela di montagna
39054 Auna di Sotto sul Renon | Via Principale 35
Tel. +39 0471 35 94 42
Aperto da Lunedì a Sabato dalle ore 8 alle 18.
Visite e guide su richiesta!
www.kohl.bz.it
www.facebook.com/kohl.suedtirol