Catalogo BMC Documento Pdf

Transcript

Catalogo BMC Documento Pdf
2016
IT
2|3
welcome
welcome
BMC ha tre valori centrali:
La nostra filosofia
SVIZZERA
La Svizzera è universalmente conosciuta per i suoi prodotti di altissima qualità. Grazie all‘autentica precisione
tecnica svizzera BMC non teme la concorrenza.
PREMIUM
roadclass 20-53
Conosciuto come il marchio di biciclette più innovativo e più rappresentativo nel segmento premium,
BMC si concentra sul valore aggiunto e sull‘eccellenza grazie ad un profilo vincente e competitivo.
BMC è ossessionata dall’assecondare le richieste dei top-atleti mondiali ma siamo ugualmente squilibrati nel guardare al mondo del ciclismo da un punto di vista originale. Non lo facciamo solo per apparire diversi. Piuttosto abbiamo imparato dalle nostre esperienze che le migliori soluzioni non sempre
sono quelle convenzionali. Questo rende le BMC immediatamente riconoscibili. Una BMC si distingue
sempre dal gruppo, per design e prestazioni, per questo BMC attira clienti che sappiano apprezzare
il valore dell’esperienza che viene dalle corse e dal nostro modo svizzero di affrontare i problemi.
Innovazioni e design all’avanguardia
I nostri processi di “ricerca & sviluppo” partono sempre dalla casa madre di Grenchen, Svizzera. Il nostro team R&D vive
per il motto “non dare nulla per scontato”. Essere aperti di mente ci porta fuori dal coro e ci obbliga a porci domande diverse sulle bici più performanti. Per esempio, perchè non costruire una bici al top nella nostra sede in Svizzera? Perchè
non realizzare mezzi da professionisti, che siano leggeri, rigidi e soprattutto comodi senza sacrificare un briciolo in termini di prestazioni? In BMC, non accettiamo lo status quo; non riposiamo sui nostri allori; e “buono” non è mai abbastanza.
Spingiamo di più, andiamo oltre, e riflettiamo più a fondo perchè ce l’abbiamo dentro.
PERFORMANCE
BMC è un polo di eccellenza ad alta performance per tutte le discipline del ciclismo, dalla
strada, al triathlon, al ciclocross alle gare su
pista fino alla mountain bike. Entusiasmo e
professionalità contraddistinguono i ciclisti
che vincono su bici BMC.
The Company
BMC si trova ai piedi del massiccio dello Jura, nel cuore del distretto svizzero dell’orologeria. Veneriamo la tradizione ma
abbracciamo la tecnologia. Il nostro savoir faire ci deriva da generazioni di costruttori di biciclette e la nostra competenza
deriva dall’essere ritenuti leader nei materiali compositi e nella progettazione CAD ai massimi livelli.
mountainbikeclass 54-83
lifestyleclass 84-89
4|5
excitement research
excitement research
Squadre
professionistiche
BMC fornisce ai migliori corridori al mondo, di oggi e di domani,
gli strumenti più innovativi e all’avanguardia. Le nostre squadre
professionistiche hanno prodotto campioni mondiali nelle competizioni su strada e su pista, nella mountain bike e nel triathlon,
confermando che i migliori ciclisti scelgono l’equipaggiamento
BMC per raggiungere le prestazioni di più alto livello nella loro
disciplina.
BMC Racing Team
Il BMC Racing Team è una squadra statunitense con licenza
UCI World Tour sponsorizzata da BMC Switzerland. Secondanel rank mondiale nel 2014 e Campione del Mondo nella
Cronometro a Squadre nello stesso anno, il suo roster
comprende un paio di campioni nazionali Svizzeri – (Silvan
Diller a cronometro e Danilo Wyss su strada), il già detentore del record dell’ora Rohan Dennis e il campione del
mondo su strada 2012 Philippe Gilbert. Le 30 vittorie per
stagione degli anni 2013 e 2014 hanno fatto seguito alla
vittoria nel Tour de France di Cadel Evans nel 2011.
Il BMC Racing Team è stato fondato nel 2006 e la sua
sede è a Santa Rosa, California.
BMC-Etixx
Pro Triathlon Team
powered by Uplace
Il BMC-Etixx Pro Triathlon Team powered by
Uplace è considerato il punto di riferimento per i
team di triathlon su lunga distanza. Il team,
fondato nel 2014 in Belgio, è composto da
9 atleti di classe mondiale provenienti da
7 nazioni diverse. Nell’anno del suo debutto,
il team ha ottenuto un enorme successo con
un totale di 21 vittorie, tra cui 4 titoli continentali e ben 5 atleti classificati tra i migliori
12 ai Campionati mondiali Ironman a Kona,
nelle Hawaii.
L’obiettivo per il 2016 è quello di essere
competitivi nelle gare più importanti al
mondo. Gli atleti guideranno le BMC
Timemachine TM01 e la bici da strada
aero, la BMC Timemachine TMR01.
6|7
excitement research
excitement research
BMC Mountainbike Racing Team
Il BMC Mountainbike Racing Team è la squadra leader del circuito
UCI XCO. Fondata nel 2010 da Alex Moos, nel 2014 ha conquistato il titolo di Campione del mondo UCI XCO e Campione europeo
con Julien Absalon (FRA) e per il secondo anno consecutivo il
team è stato quello di maggior successo nella Coppa del mondo
UCI. Cosa accadrà nel 2016? La fusione tra ciclisti con esperienza e giovani atleti di talento è la ricetta perfetta per una
squadra vincente.
Il team userà la con la Teamelite 01 hardtail da 29 pollici e la
full-suspension Fourstroke 01 dotata di trasmissione, freni e
ruote Shimano XTR.
BMC Factory Trailcrew
Il BMC Enduro Racing Team è stato fondato all’inizio del
2014. Da allora ha partecipato al calendario Enduro ed
è salito sul podio ben 17 volte, vincendo 9 gare. Si
tratta di una disciplina relativamente nuova, ma che si
sta diventando sempre più popolare. Le gare di enduro richiedono atleti in grado di affrontare lunghi tratti
di downhill molto tecnici, ma anche pedalatori efficaci, che possano guadagnare tempo nei tratti in salita. Potete vedere la BMC Factory Trailcrew del
2015 a una gara nella vostra zona, mentre si fa
strada con le più affilate armi svizzere a sua disposizione, in sella alla Trailfox 01.
8|9
impec lab
impec lab
Il sogno di
un bike designer
Un potente design software, macchine CNC,
fornitori del miglior carbonio sul mercato, e le
conoscenze tecniche per rendere tutto questo
un prodotto reale. Dall’idea al prodotto finito,
tutto nello stesso edificio, le risorse tecniche
e le competenze ingegneristiche dell’Impec
Lab portano la perfezione su strada, fuoristrada o in qualsiasi altra situazione.
10 | 11
innovation
innovation
BMC – The Bicycle
Manufacturing
Company
MTT
micro travel
technology
Il nome contiene tutto. Qui in BMC ci concentriamo su
ciò che sappiamo fare meglio: costruire biciclette.
Dedichiamo tutte le nostre energie a creare il nonplus-ultra della bici da strada, da pista o da fuoristrada, per atleti professionisti o ciclisti della domenica.
La Micro Travel Technology (MTT) di
BMC è la versione evoluta di numerose
generazioni di modelli cross-country
avanzati. I tecnici dell’Impec Advanced R&D Lab hanno dedicato due
anni a sviluppare e perfezionare il
funzionamento e le prestazioni del
sistema.
Excitement research
Alcune aziende lo chiamano processo di sviluppo. Per
noi è una ricerca entusiasmante. Grazie ad un’innovativa tecnica in-house, nell’Impec Lab di Grenchen simuliamo prototipi e applichiamo i più alti livelli di
know-how ingegneristico, abilità manuale e design.
Combiniamo questo processo con il feedback acquisito in base a test pratici condotti su strada e
fuori, nei dintorni della nostra sede. Ripetiamo i
test ancora e ancora, finché non siamo convinti
di aver realizzato il miglior prodotto possibile. Viviamo e respiriamo la ricerca e lo sviluppo. Le
attività sono organizzate a ritmo così intenso
che riusciamo a completare un ciclo nell’arco
della giornata: dallo studio di design all‘officina, attraverso l‘uscita in bici all’ora di pranzo
e le pause caffè, fino al confronto continuo
con i nostri atleti professionisti. Come vedete, l’approccio di BMC è diverso. Non vogliamo solo differenziarci dagli altri, vogliamo anche essere sicuri di mantenere le
nostre promesse e di offrirvi le soluzioni
più innovative e all’avanguardia.
Aggiungere libertà di movimento alla
parte posteriore della bicicletta non era
sufficiente, ma farlo senza perdere
l’efficienza della trasmissione, la rigidità torsionale o la risposta dello
sterzo era quasi fantascienza. Il risultato ottenuto è la ciliegina sulla
torta: praticamente nessun aumento di peso e una manutenzione incredibilmente minima.
La Micro-Travel Technology è
frutto delle prestazioni tecniche
dei paracatena e dei reggisella
grazie a complessi strati di
carbonio e alla doppia guida
con ammortizzatore XCell integrato.
Advanced Carbon Technology
Le sezioni ad hoc dei foderi posteriori, sia alti che bassi, il tipo di carbonio usato e la sovrapposizione
dei suoi strati, portano a prestazioni incredibili sui percorsi tecnicamente più esigenti.
Disegno con doppia guida
Se si vuole avere successo nelle gare XC sono necessarie una pedalata altamente efficace
e una guida aggressiva. Il sistema MTT si affida a un disegno a doppia guida che garantisce
una rigidità torsionale e laterale.
12 | 13
innovation
innovation
TCC – High-tech
nell’inferno
del nord
TCC – Tuned Compliance Concept
La regina della classiche è la leggendaria
Parigi-Roubaix, che deve la sua fama al terribile pavè. I lunghi tratti di strada pavimentati come un tempo con pietre squadrate,
esigono grande impegno e prestazioni
eccellenti sia dal ciclista che dalla bicicletta. Queste superfici accidentate richiedono qualcosa di particolare. Abbiamo
voluto trovare soluzioni innovative che
assorbissero le sollecitazioni che i nostri ciclisti professionisti dovevano subire su questi tratti difficili. Rendendo
più sopportabili i loro disagi, abbiamo
realizzato in breve tempo eccezionali risultati.
Massimo equilibrio tra rigidità e flessibilità verticale
Non è facile immaginare la flessibilità e la rigidità che lavorono all’unisono, ma il Tuned Compliance Concept realizza
proprio questo. Le biciclette più avanzate sono progettate per essere le più dinamiche su strada e per gli ingegneri BMC
questa è un’opportunità per spingere al massimo il design funzionale.
La duttilità ha a che vedere col livello di flessibilità del telaio
di una bicicletta che, combinata con la rigidità, può consumare fino al 15% dell’energia di un ciclista. Il nostro Tuned
Compliance Concept è studiato per minimizzare proprio
questo impatto sfruttando il know-how tecnico e l’esperienza raccolta in anni di progettazione, in modo da creare un
equilibrio ottimale tra comfort e performance per una pedalata comoda e dinamica.
biamo riprogettato il reggisella in modo da controllare la
flessione verticale, massimizzando quella che noi definiamo Angle Compliance. Così facendo le sensazioni che disturbano la vostra pedalata, le sollecitazioni e le vibrazioni,
non vengono trasferite al vostro corpo. La ruota posteriore
non perde il contatto con il terreno, si procede rapidamente
e senza sobbalzi eccessivi, anche sui terribili tratti di pavé
della Parigi-Roubaix e delle Fiandre.
Le sospensioni attive non sono caratteristiche tipiche di un
telaio di bicicletta da strada. Questo non significa che non
ci sia un effetto di ammortizzazione. Tutti i telai e le forcelle
delle biciclette sono flessibili, insieme ai raggi, alle ruote, ai
reggisella, alle selle, ai manubri e agli attacchi manubrio.
Abbiamo realizzato foderi alti posteriori molto sottili, spostandoli più in basso. Abbiamo dato un off-set ai forcellini
posteriori, construendoli completamente in carbonio. Ab-
Una volta garantita una corsa confortevole, cosa succede
al telaio quando spingete sui pedali? Tubo obliquo maggiorato, tubo di sterzo, foderi e testa della forcella assemblati
con fibre di carbonio ad alto modulo per aumentare la rigidità laterale del telaio. Quest‘ultima migliora l’efficienza nel
trasferimento dell‘energia trasmessa dal ciclista al terreno.
Non solo: anche la rigidità torsionale è più elevata, consentendo una maneggevolezza intuitiva, leggera e precisa.
Flessibilità
verticale
Foderi alti posteriori sottili e piatti, forcellini a sbalzo, steli forcella e canotto reggisella sono accorgimenti che permettono
la flessione in direzione verticale. Le sollecitazioni della strada, colpi e vibrazioni,
non vengono trasmesse al ciclista. La trazione alla ruota posteriore è garantita indipendentemente dalla superficie stradale,
mantenendo il trasferimento di potenza
costantemente efficiente.
Rigidità
Tubo obliquo oversize, tubo di sterzo, foderi bassi e corona forcella sono modellati
con fibre ad alto modulo elastico per aumentare la rigidità laterale e di conseguenza migliorare trasferimento di potenza, rigidità torsionale e precisione allo
sterzo.
Vmax =
p2p x subA
Sconfiggi
il nemico
Tra un ciclista e la sua migliore cronometro c’è un temibile avversario: la resistenza dell’aria. Ogni corridore deve
combatterla. La resistenza aerodinamica è proporzionale al quadrato
della velocità. Al di sopra di una velocità di 15 km/h la resistenza aerodinamica supera ogni altra forma
di freno, cioè le perdite per attriti di
natura meccanica o causate dalla
resistenza al rotolamento degli
pneumatici.
Il design aerodinamico ottimizzato,
la completa integrazione dei componenti e spazi molto ampi di
adattabilità sono elementi chiave
nell‘elevata aerodinamica della
bicicletta. La nostra serie timemachine è stata sviluppata per
rendervi più veloci che mai. Vi
aiutiamo a realizzare il vostro
miglior tempo nelle corse a
cronometro e a battere il vostro record personale nei
triathlon, offrendovi confort. L’unica scusa che vi
resta quando tagliate la linea del traguardo sono le
gambe, il fiato e la vostra
mente.
+21+ 7–
7–
p2p
SubA
La formula p2p con l’idea Position to Perform è
semplice quanto geniale. La massima possibilità di regolazione dell’attacco manubrio e della
posizione della sella vi consentono di trovare la
posizione ideale sulla bicicletta per uno sprint,
una competizione Ironman o qualsiasi altra
prestazione.
SubA si riferisce alla cura dell’aerodinamica
attraverso la minima esposizione al vento. A
questo scopo sono fondamentali tre caratteristiche: Teardrop 3:1, Truncated Profile con
bordo di chiusura dritto e Tripwire con profilatura a gradino lungo i bordi di attacco.
21
21-21 offset
La slitta di aggancio della
sella può essere montata
in 4 diverse posizioni per
regolare alla perfezione
l’arretramento della sella.
Triangle concept
Sei diversi elementi si combinano per offrire 32 diverse
posizioni dell’attacco manubrio.
Angled spacers
Gli elementi triangolari si
possono rovesciare e cambiare per alzare o abbassare l’altezza del manubrio.
Length spacers
Spessori di diverse lunghezze si sostituiscono per
ottenere diverse lunghezze
dell’attacco manubrio.
3:1 truncated profile
I tubi a sezione a goccia sono troncati ad un terzo della
sezione per rientrare nella
normativa UCI e offrire una
grande rigidità con un peso
contenuto.
Tripwire technology
Una nervatura a spigolo
lungo la superficie frontale
dei tubi riduce la resistenza
di penetrazione nell’aria.
Superfice frontale
ultraridotta
Un tubo di sterzo molto
stretto riduce la resistenza
all’aria.
14 | 15
innovation
ACE – 34.000
prototipi in
un solo anno
Se volete portare al limite le prestazioni di un
telaio, dovrete lavorare a lungo. Così stavano le cose prima dello sviluppo di ACE, il
software in-house che gli ingegneri di BMC
usano ogni giorno per simulare in modo
digitale ogni stadio e iterazione di un
nuovo telaio in carbonio.
innovation
Iterazioni
Prestazione
34000
Peso
Intervallo di tempo - Giomo
360
Rigidità
Flessibilità
verticale
Accelerated
Composites Evolution
Technology
Nel 2010 abbiamo deciso di migliorare il
design della prima generazione della teammachine. Ci siamo resi conto che affidarsi
unicamente ai test e ai collaudi sul campo
non ci permetteva di raggiungere i risultati sperati. Collaborando con esperti del
campo, abbiamo sviluppato ACE, ovvero la tecnologia Accelerated Composites Evolution. Sostituendo i processi
tradizionali di realizzazione dei prototipi, il programma iterativo di modellazione ha prodotto più di 34.000
possibili configurazioni del telaio in
un anno. Queste informazioni ci
consentono di ottimizzare in modo
virtuale il modello geometrico, le
sezioni trasversali dei tubi ed
il processo di sovrapposizione
degli strati di carbonio per assicurare che i prototipi fisici prodotti si avvicinino nel modo più
accurato possibile al prodotto
finito, riducendo così notevolmente i tempi di sviluppo.
Sezioni
trasversali
Con la tecnologia ACE le caratteristiche più rilevanti della performance di una bicicletta da corsa, cioè peso, rigidità e comfort,
sono combinate nel miglior modo possibile per dare origine a
un’esperienza di guida unica e alla migliore performance. Durante il processo di ingegnerizzazione, al posto di realizzare prototipi fisici per ogni stadio, possiamo accelerare il processo di progettazione evolutiva. Sulla base di oltre 200 parametri, come le
misure delle sezioni trasversali, i punti di controllo telaio, gli
obiettivi di prestazioni, il nostro Finite Element Method (FEM) ha
stabilito un modello di calcolo per definire la performance assoluta in termini reali del telaio. Tramite formule complesse vengono individuate le caratteristiche di ogni iterazione del design del
telaio. Queste vengono continuamente ridefinite fino a trovare la
perfetta combinazione di tutti i parametri.
Stratificazione
del carbonio
Struttura
geometrica
APS
Geometria: 1
Ostacoli: 0
Immaginatevi in sella a una bicicletta fullsuspension su un percorso difficile.
Dopo ogni curva uscite in accelerazione. Nel momento in cui lo fate, la sospensione divora la vostra spinta propulsiva, privandovi del divertimento e
della giusta ricompensa per il vostro
impegno.
APS - Advanced Pivot System
Una bicicletta full supension ben progettata offre il controllo e la sicurezza per affrontare un single-track senza esitazioni. Un sistema
di sospensioni ideale massimizza l’efficienza della pedalata, senza
compromettere l’assorbimento degli urti. La nostra soluzione è
l’Advanced Pivot System (APS) che ottimizza la cinematica ed il posizionamento dei punti di rotazione, sfruttando nel migliore dei modi
il rapporti di compressione, la traiettoria dell’asse del mozzo posteriore nella fase di lavoro, nonché la corsa dell‘ammortizzatore. Calcoli iterativi regolano con precisione le proprietà delle sospensioni di
ogni nostro modello full-suspension per ottenere le migliori caratteristiche su ogni terreno. Il risultato è una struttura compatta, rigida e
leggera che favorisce un controllo e un trasferimento di energia eccellenti da parte del ciclista.
Quando si accelera, viene generata una forza inerziale che tende a
comprimere gli ammortizzatori. La nostra soluzione APS neutralizza
questo effetto. Essa calcola accuratamente i punti di rotazione della
sospensione posteriore in modo tale che la forza inerziale generata
nel momento dell’accelerazione non venga dispersa nella compressione dell‘ammortizzatore ma sia la tensione della catena che compensa questo effetto. Di conseguenza la forza dei pedali è utilizzata
solo per la propulsione, senza perdita di energia.
Il sistema di assorbimento degli urti assicura
un‘ottima trazione e quindi garantisce il trasferimento della potenza al terreno. La nostra soluzione consente di trovare il posizionamento dei
punti di rotazione. APS ottiene questo risultato
mediante calcoli iterativi che mirano a precisare
le caratteristiche delle sospensioni come il rapporto di compressione, la curva creata dall’asse
del mozzo posteriore nella fase di lavoro della sospensione e l’entità del kickback. Il carro posteriore URT è collegato al telaio tramite tre biellette,
due in basso ed una in alto che attiva l’ammortizzatore. Il risultato è una struttura compatta, rigida
e leggera. Gli urti sono assorbiti dagli ammortizzatori, garantendo estrema comodità al ciclista.
Un altro esempio delle soluzioni all’avanguardia
elaborate dall’Impec Advanced R&D Lab e del
nostro totale impegno per collocare il ciclista al
centro dell’equazione, è un sistema di cinematica
avanzato che offra la perfetta combinazione di
efficienza, trazione e comfort.
Aderenza
Per assicurare la corsa delle sospensioni nelle
giuste proporzioni per ciascuno dei nostri modelli abbiamo ottimizzato il rapporto di compressione, garantendo l’equilibrio ideale tra progressività e sensibilità alle piccole asperità.
Controllo
Un basso rapporto di compressione della sospensione significa un maggiore flusso di olio e
minore dispersione di energia. Scegliete la vostra
traiettoria e lasciate fare il resto alla bicicletta.
Efficienza
Per quanto riguarda l’aderenza al terreno ci sarebbe molto da dire. Una tenuta di strada ottimale consente di avanzare più rapidamente.
16 | 17
innovation
BWC – 29 pollici.
Assolutamente
Absalon
Nel mondo della mountain bike, le ruote da
29” hanno cambiato le regole del gioco,
consentendo di pedalare più facilmente su
terreni impegnativi. Un maggiore diametro
delle ruote consente maggior controllo,
confort, affidabilità e infine, ma non meno
importante, maggior velocità. Julien
Absalon ha scelto il Big Wheel Concept
di BMC nel 2013 e nel 2014 ha vinto il
Campionato del Mondo adottando
questo semplice concetto.
innovation
BWC – Big Wheel Concept
Le prestazioni vincenti sono molto di più del solo diametro delle ruote. È importante il modo in cui le ruote
sono inserite nella geometria della bici. Il nostro Big Wheel Concept è in grado di sfruttare al massimo i vantaggi offerti nel rotolamento dalle ruote da 29”, conservando una geometria funzionale e una posizione di
controllo, che offrono sensazioni di guida agili e vive. Il movimento centrale più basso e i foderi corti favoriscono un’eccellente trazione ed un ottimo controllo. Un tubo orizzontale lungo ed un attacco manubrio corto consentono al ciclista di trovare un posizione in sella efficace. BWC si concentra sugli elementi che portano i vantaggi delle ruote grandi direttamente sul terreno.
+
+
+
Più agilità
Più stabilità
Affrontare una curva a gomito diventa istintivo, non
è solo una manovra; quando vi inclinate, la bicicletta
si muove con voi.
Grazie alla massima aderenza delle ruote al terreno,
il ciclista può osare di più e andare più veloce.
Foderi posteriori corti e un attacco manubrio corto,
combinati con un movimento centrale basso, risultano in una bici non solo efficiente ma anche agile e
viva.
DTi – a prova di
futuro e pronto
alle tue prossime scelte
DTi – Dual Transmission Integration
Predisposizione al passaggio cavi di estrema pulizia e a prova di futuro, compatibile con trasmissioni
tradizionali a cavi e con componenti elettronici Shimano Di2.
Un telaio buono quanto la somma
delle sue parti. Le nostre sono costruite a prova di futuro. Per assemblare gli strumenti del mestiere, abbiamo sviluppato la funzione Dual
Transmission Integration o DTi.
Grazie a questo sistema esclusivo di BMC abbiamo integrato sia
cablaggi dei sistemi meccanici
sia quelli elettronici. Questo vi
consente la libertà totale nella
scelta dei gruppi. L’integrazione è funzionale, senza compromessi dal punto di vista
estetico o aerodinamico. Un
look elegante che vi permette di realizzare grandi
prestazioni.
Un tubo sterzo con angolo più aperto del normale,
in combinazione con un tubo orizzontale allungato
e manubrio largo, significano controllo anche nelle
situazioni più difficili.
18 | 19
roadclass
La migliore in ogni categoria:
sprint, salita, discesa, resistenza
Non importa quale tipo di ciclista tu pensi di essere, le nostre biciclette ti
conoscono meglio di te stesso.
Forse sei un passista o uno sprinter, un artista della fuga, uno scalatore o
un appassionato guerriero del fine settimana a cui piace spegnere il GPS
e fermarsi a bere un caffè; in ogni caso noi abbiamo la bicicletta da
strada perfetta per te. Le bici più veloci per tutte queste esigenze fanno
parte della nostra serie Aero. Sia gli specialisti delle corse classiche sia
quelli che amano la versatilità e le pedalate sulla lunga distanza troveranno le loro compagne perfette nella nostra serie Endurance. La
nostra serie Altitude è adatta a coloro che richiedono una bicicletta
più veloce e leggera per scalare le salite più ripide o andare con facilità in fuga dal gruppo.
altitudeseries
22-31
enduranceseries
32-39
aeroseries
40-45
trackseries
46-49
crossseries
50-53
teammachine SLR01
granfondo GF01 Disc
timemachine TMR01
trackmachine TR01
crossmachine CX01
Dura Ace Di2
Dura Ace
Ultegra Di2
Ultegra
Ultegra Di2
Ultegra
105
Ultegra
Dura Ace
Force CX1
teammachine SLR02
granfondo GF02 Disc
timemachine TMR02
trackmachine TR02
crossmachine CXA01
Ultegra Di2
Ultegra
105
105
Tiagra
Ultegra
105
Dura Ace
105
teammachine SLR03
granfondo GF02
timemachine TM01
Ultegra
105
Tiagra
Sora
Ultegra Di2
Ultegra
105
Tiagra
Ultegra
teammachine ALR01
timemachine TM02
Ultegra
105
Tiagra
Sora
Ultegra
105
20 | 21
roadclass
roadclass
altitudeseries
Scalare è un’arte,
le vostre tele sono
le montagne
Stelvio, Colle del Tourmalet, Mont Ventoux,
Alpe d’Huez; la nostra ambiziosa serie Altitude si è ispirata alla lotta tra gli eroi del
ciclismo che hanno conquistato queste
pendenze implacabili. La serie BMC Altitude è stata concepita esclusivamente
per portare i corridori in cima al podio
e consegnarli agli albi d’oro del ciclismo.
22 | 23
altitudeseries
teammachine SLR01 tech features
altitudeseries
teammachine SLR01
teammachine SLR
Ridefiniamo l’accelerazione
Le linee guida della Teammachine sono definite dalle competizioni WorldTour. Campioni mondiali come Philippe Gilbert,
Cadel Evans e Tejay van Garderen ci hanno chiesto una bicicletta che combini la leggerezza per le salite lunghe con la
migliore accelerazione per scatti brucianti.
Abbiamo ascoltato le loro richieste e i loro suggerimenti e poi abbiamo attinto in profondità dal nostro bagaglio di esperienza ingegneristica per portare la nuova Teammachine SLR01 ad un livello di performance del tutto nuovo. Con la nostra tecnologia ACE abbiamo accelerato il normale processo di progettazione ed ingegnerizzazione creando un numero
senza pari di prototipi digitali (ben 34.000) che esplorano l‘equilibrio tra rigidità e leggerezza. Il risultato finale è la nuova
Teammachine SLR01 che offre quella che noi chiamiamo l’accelerazione ridefinita.
I foderi bassi posteriori di forma asimmetrica sono il risultato del processo di calcolo ACE.
Movimento centrale BB86 Core Stiffness con tubo obliquo superlargo che ingloba tubo sella e
foderi posteriori.
Il nostro sistema DTI (Dual Transmission Integration) consente una grande compatibilità tra componenti e passaggi cavi interni puliti, all’interno del tubo obliquo e sotto il movimento centrale.
teammachine SLR01
SLR01 Dura Ace
SLR01 Dura Ace Di2
ACE, Carbon
ACE, Carbon
teammachine SLR01, Carbon
teammachine SLR01, Carbon
Shimano Dura Ace,
52-36T, 11-28T
Shimano Dura Ace Di2,
52-36T, 11-28T
Shimano Dura Ace
Shimano Dura Ace
3T Ergonova Team
3T Ergonova Team
3T ARX 2 Team
DT Swiss R20 DiCut
3T ARX 2 Team
Shimano WH-9000 C24-CL
Team Red
Il tubo orizzontale largo alla
congiunzione col tubo sterzo
è il risultato dei calcoli ACE
technology. Passaggio pulito
del cavo Di2 lungo il cavo
freno posteriore.
Stealth
24 | 25
altitudeseries
teammachine SLR01
altitudeseries
teammachine SLR02
SLR02 Ultega Di2
ACE, Carbon
teammachine SLR02, Carbon
Shimano Ultegra Di2,
52-36T, 11-28T
Shimano Ultegra
BMC RDM 03
SLR01 Ultegra Di2
ACE, Carbon
teammachine SLR01, Carbon
BMC RSM 03
Shimano WH-RS21
Sunrise
Shimano Ultegra Di2,
52-36T, 11-28T
Shimano Ultegra
BMC RDB 02
BMC RSM 02
DT Swiss R23 Spline
Super Red
SLR02 Ultegra
ACE, Carbon
teammachine SLR02, Carbon
Shimano Ultegra
52-36T, 11-28T
Shimano Ultegra
BMC RDM 03
BMC RSM 03
Shimano WH-RS21
White
SLR01 Ultegra
ACE, Carbon
teammachine SLR01, Carbon
Shimano Ultegra,
52-36T, 11-28T
Shimano Ultegra
BMC RDB 02
BMC RSM 02
DT Swiss R-23 Spline
White
SLR02 105
ACE, Carbon
teammachine SLR02, Carbon
Shimano 105, 50-34T, 11-32T
Shimano 105
BMC RDM 03
BMC RSM 03
Shimano WH-RS11
Blue
26 | 27
altitudeseries
altitudeseries
teammachine SLR03
SLR03 Ultegra
SLR03 105
SLR03 Tiagra
SLR03 Sora
SLR03 Ultegra
SLR03 105
SLR03 Tiagra
SLR03 Sora
SLR03 Carbon
SLR03 Carbon
SLR03 Carbon
SLR03 Carbon
teammachine SLR03, Carbon
teammachine SLR03, Carbon
teammachine SLR03, Carbon
teammachine SLR03, Carbon
Shimano
50-34T, 11-32T
Shimano
50-34T, 11-32T
Shimano Tiagra,
50-34T, 11-34T
Shimano Sora,
50-34T, 11-32T
Shimano BR-R561
Shimano 105
Shimano Tiagra
Shimano Sora
BMC RDM 03
BMC RDM 03
BMC RDM 03
BMC RDM 03
BMC RSM 03
BMC RSM 03
BMC RSM 03
BMC RSM 03
Shimano WH-RS11
Shimano WH-RS010
Shimano WH-R501
Shimano WH-R501
Yellow
Red
Swiss
Green
28 | 29
altitudeseries
altitudeseries
teammachine ALR01
teammachine ALR
ALR01 105
ALR01 TCC,
triple butted aluminium
Una Teammachine per tutti
teammachine SLR03, carbon
Shimano, 50-34T, 11-32T
La nuovissima serie road Teammachine ALR01 offre i nostri tipici valori svizzeri, premium e di
prestazioni ai ciclisti che hanno sempre sognato di acquistare una BMC. Il telaio TCC idroformato con pareti a triplo spessore da 1295 g (compresa verniciatura) ha ereditato una eccellente
geometria tradizionale da strada con un’accelerazione brillante, mentre la sua forcella in carbonio garantisce la massima flessibilità anteriore e un’ottima maneggevolezza.
Shimano BR-R561
BMC RDB 03
BMC RSM 03
Shimano WH-RS010
Red
Curve precise e massima affidabilità in discesa offrono la vera esperienza Teammachine anche
con questo modello.
ALR01 Tiagra
ALR01 TCC,
triple butted aluminium
teammachine SLR03, carbon
Shimano Tiagra,
50-34T, 11-34T
Shimano Tiagra
BMC RDB 03
BMC RSM 03
Shimano WH-R501
Grey
teammachine ALR01
ALR01 Ultegra
ALR01 TCC,
triple butted aluminium
teammachine SLR03, carbon
Shimano
50-34T, 11-32T
Shimano BR-R561
BMC RDB 03
BMC RSM 03
Shimano WH-RS11
Swiss
ALR01 Sora
ALR01 TCC,
triple butted aluminium
teammachine SLR03, carbon
Shimano Sora, 50-34T, 11-32T
Shimano Sora
BMC RDB 03
BMC RSM 03
Shimano WH-R501
White
30 | 31
roadclass
roadclass
enduranceseries
Una compagna perfetta per
le lunghe ore in sella
Nelle leggendarie classiche del nord, le strade in
pavé e la competizione gomito a gomito si sommano alle distanze proibitive.
Abbiamo creato la serie endurance proprio per
queste gare spietate: una serie robusta e facile
di biciclette polivalenti dalle grandi capacità che
riducono al minimo gli effetti del fondo stradale
sul fisico, senza sacrificare velocità e prestazioni.
32 | 33
enduranceseries
granfondo GF01 Disc tech features
enduranceseries
granfondo GF01 Disc
granfondo GF01 Disc
Prestazioni da freni a disco, su strada
La Granfondo GF01 è stata sviluppata sin dall’inizio per il BMC Racing Team, ma le sue prestazioni, la geometria ergonomica, la flessibilità verticale e la sua sicurezza soddisfano le necessità di ogni ciclista di fondo. I nostri ingegneri hanno aggiunto al telaio da gara Granfondo del
team una coppia di freni a disco per una maggiore potenza di frenata e modulabilità anche in
situazioni difficili, facendone un mezzo ideale in qualsiasi condizione della strada.
GF01 Disc Ultegra
TCC, Carbon
compliancefork disc,
pure carbon, with TCC
Questa bicicletta è la vera Gran Turismo del ciclismo: una macchina eccezionale che offre un
comfort ineguagliabile sulle lunghe distanze. La geometria adatta all’endurance e i componenti
scelti con cura vi faranno sentire subito a vostro agio.
Shimano Ultegra,
50-34T, 11-32T
Shimano ST-RS685 w/ BR-R785,
w/ SM-RT81-SS 140/140
BMC RDB 02
BMC RSM 02
DT Swiss X-1900 Spline
White
La pinza freno è fissata direttamente sui foderi secondo lo standard postmount 140 mm.
Le tubazioni freno passano all’interno del fodero e del telaio fino al tubo di sterzo.
GF01 Disc 105
TCC, Carbon
GF01 Disc Ultegra Di2
TCC, Carbon
compliancefork disc,
pure carbon, with TCC
compliancefork disc,
pure carbon, with TCC
Shimano 105,
50-34T, 11-32T
Shimano Ultegra Di2,
50-34T, 11-32T
Shimano ST-RS685 w/ BR-R785,
w/ SM-RT81-SS 140/140
Shimano BR-R785
w/ SM-RT81-SS 140/140
BMC RDB 02
BMC RSM 02
BMC RDB 02
BMC RSM 02
DT Swiss X-1900 Spline
Passaggio del cavo Di2 pulito e sicuro lungo la tubazione freno posteriore e attraverso la serie
sterzo e la forcella in carbonio per il freno anteriore.
Shimano WH-RX31
Swiss
Coffee
34 | 35
enduranceseries
enduranceseries
granfondo GF02
granfondo GF02
GF02 Ultegra
TCC, Carbon
compliancefork,
carbon, with TCC
Trasforma ogni uscita in una classica
Shimano Ultegra,
50-34T, 11-32T
La Granfondo GF01 è stata sviluppata sin dall’inizio per il BMC Racing Team, ma le sue prestazioni, la geometria ergonomica, la flessibilità verticale e la sua sicurezza soddisfano le necessità di ogni ciclista di fondo.
Shimano Ultegra
La Granfondo GF02 è stata progettata per coloro che desiderano le prestazioni e la qualità della Granfondo
GF01 ad un prezzo più accessibile. È la sorella minore della Granfondo GF01, con la stessa geometria e lo
stesso sistema BMC Tuned Compliance Concept (TCC). Il nuovo telaio della Granfondo GF02 è sempre in fibra di carbonio e ha freni a caliper Shimano sul cerchio. La geometria adatta all’endurance e i componenti
scelti con cura vi faranno sentire subito a vostro agio.
Shimano WH-RS11
BMC RDB 03
BMC RSM 03
Super Red
GF02 105
TCC, Carbon
compliancefork,
carbon, with TCC
Shimano 105, 50-34T, 11-32T
Shimano 105
BMC RDB 03
BMC RSM 03
Shimano WH-RS010
White
GF02 Ultegra Di2
TCC, Carbon
compliancefork,
carbon, with TCC
Shimano Ultegra Di2,
50-34T, 11-32T
Shimano Ultegra
BMC RDB 03
BMC RSM 03
Shimano WH-RS21
Blue
GF02 Tiagra
TCC, Carbon
compliancefork,
carbon, with TCC
Shimano Tiagra,
50-34T, 11-34T
Shimano Tiagra
BMC RDB 03
BMC RSM 03
Shimano WH-R501
Lime
36 | 37
enduranceseries
granfondo GF02 Disc tech features
enduranceseries
granfondo GF02 Disc
granfondo GF02 Disc
Polivalente con freni a disco
Con la Granfondo GF02 Disc, avrete una bici perfetta per la strada, per gli sterrati, per fare
escursioni, per il ciclo-cross e per il tragitto fino al lavoro, sempre con le massime prestazioni.
Con il suo telaio in alluminio leggero, gli ampi passaggi per le ruote, gli accessori ingegnosi e i
freni a disco come parte integrante del design, la Granfondo GF02 Disc dà il meglio su ogni
strada, anche se non è una strada.
La possibilità di montare parafango e portapacchi garantisce un’incredibile versatilità.
Passaggio della tubazione
freno anteriore all’interno
dello stelo forcella fino alla
pinza postmount.
GF02 Disc 105
GF02 Disc Tiagra
TCC, triple butted aluminium
TCC, triple butted aluminium
compliancefork disc,
pure carbon, with TCC
compliancefork disc,
pure carbon, with TCC
Shimano, 50-34T, 11-32T
Shimano Tiagra,
50-34T, 11-34T
Shimano R-517 disc,
w/ SM-RT54-S 160/160
Shimano R-517 disc,
w/ SM-RT54-S 160/160
BMC RDB 03
BMC RDB 03
BMC RSM 03
BMC RSM 03
DT Swiss X-1900 Spline
Shimano WH-RX05
Blue
Yellow
Freno posteriore postmount
con disco da 160 mm.
38 | 39
roadclass
roadclass
aeroseries
Biciclette aero da record
Con le bici aero BMC andrete più veloci,
punto. Forme aerodinamiche ottimizzate,
integrazione dei componenti innovativa ed
una grande adattabilità sono fondamentali
per ottenere la regolazione perfetta e la
massima velocità. La Timemachine TM è
stata progettata per frantumare ogni record a cronometro e nei triathlon lunghi,
mentre la TMR aero si lascia alle spalle
gli avversari nelle volate di gruppo e si
mangia secondi importanti nei vostri
record personali nei triathlon. Per chi
ha bisogno della massima velocità,
nessuna bicicletta si avvicina alle
BMC Timemachine.
40 | 41
aeroseries
teammachine TMR01 tech features
aeroseries
timemachine TMR02
timemachine TMR
Un capolavoro di bici aero da strada
Per distillare ogni goccia di velocità dal motore non sempre dovete scavare più a fondo nella vostra riserva di energie.
Con la Timemachine TMR01 sarete più forti dei vostri avversari ad ogni singolo colpo di pedale. Con questo modello,
BMC ha scelto di non inserirsi nel segmento delle bici aero, ma di ridefinirlo creando una Timemachine da strada che
combina aerodinamica avanzata, integrazione e rigidità. Dopo lunghi test nella galleria del vento, la Timemachine
TMR01 si è guadagnata i galloni con i passisti più veloci del gruppo.
La Timemachine TMR01 è fatta per i velocisti che ricercano gli ultimi Watt di potenza sulla linea d’arrivo, per i passisti
che hanno bisogno di mantenere la spinta tutto il giorno, e per i triatleti da distanza olimpica, alla ricerca di un momento
di respiro nella competizione prima di affrontare la frazione di corsa.
TMR02 Ultegra
p2p x subA, Carbon
aero road fork,
pure carbon, with subA
Shimano Ultegra,
52-36T, 11-28T
Dettaglio del freno posteriore integrato che migliora l’aerodinamica.
integrated road design (R),
Shimano BR-6800 (F)
BMC RDB 03
BMC RSM 03
Shimano WH-RS330
Yellow
Una vista ravvicinata del freno
anteriore integrato e del sistema di passaggio dei cavi DTi.
TMR02 105
timemachine TMR01
p2p x subA, Carbon
aero road fork,
pure carbon, with subA
TMR01 Ultegra
Shimano 105, 52-36T, 11-28T
p2p x subA, Carbon
integrated TT design (R),
Shimano BR-R5800 (F)
aero road fork,
pure carbon, with subA
BMC RDB 03
Shimano Ultegra,
53-39T, 11-28T
BMC RSM 03
integrated road design
Shimano WH-RS330
BMC RAB 02
Yellow
BMC RSM 02
DT Swiss R46C Hybrid
White
Canotto reggisella p2p integrato sulla Timemachine
TMR01 con collarino reggisella interno e 3 possibilità di
arretramento del morsetto di
aggancio.
42 | 43
aeroseries
teammachine TM01 tech features
aeroseries
timemachine TM02
timemachine TM
La bici più veloce del mondo
La Timemachine TM01 è stata costruita per correre contro il tempo; la più veloce prova a tempo nella storia del Tour de France (Rohan Dennis, Tour de France 2015), un Campionato del Mondo cronometro a
squadre (BMC Racing Team – Ponferrada, Spagna, 2014), vittoria di tappa decisiva di Cadel Evans nel
Tour de France 2011, diversi titoli Ironman – il palmarès della Timemachine parla da solo.
TM02 Ultegra
p2p x subA, Carbon
aero fork, Carbon, with subA
Shimano Ultegra,
53-39T, 11-25T
L’aerodinamica estrema e l’innovativa regolabilità fanno sempre di più della TM01 la scelta vincente per chi
corre contro il tempo in modo agonistico.
integrated TT design (R),
Shimano BR-6800 (F)
Profile Ozero TT
w/ T2+ extensions
BMC RSM 03
Shimano WH-RS11
Super Red
Il triangolo posteriore Timemachine con il freno posteriore integrato, il vano per la batteria Di2 e i
forcellini regolabili full-carbon.
TM02 105
p2p x subA, Carbon
aero fork, Carbon, with subA
timemachine TM01
Shimano 105, 53-39T, 11-28T
integrated TT design (R),
Shimano BR-5800 (F)
TM01 Ultegra
Profile T2 Wing
w/ T2 extensions
p2p x subA, Carbon
BMC RSM 03
aero hinge fork, pure carbon,
with p2p & subA
Shimano Ultegra,
53-39T, 11-25T
integrated design
Profile Ozero TT
w/ T2+ carbon extensions
integrated design, with p2p
Shimano WH-RS010
Swiss
Vista frontale del telaio Timemachine TM01 con la forcella integrata
a cerniera che riduce la superficie
frontale per la massima penetrazione aerodinamica.
Integrazione del freno anteriore e attacco manubrio
modulare p2p sul telaio Timemachine TM01.
Shimano WH-RS11
Naked
44 | 45
roadclass
roadclass
trackseries
Dominate l’ovale
Il ciclismo su pista è una questione di velocità
pura, di massima aerodinamicità e di colpo
di pedalet per ottenere il miglior sprint. Per
dominare nel velodromo serve una bici
potente che ti dia fiducia nei cambi di direzione alla massima velocità, restando
maneggevole abbastanza da evitare il
traffico della dirittura d’arrivo.
46 | 47
aeroseries
trackmachine TR01 tech features
aeroseries
trackmachine TR02
trackmachine TR
Notizia bomba dai velodromi
Con le indicazioni e i suggerimenti della squadra nazionale svizzera su pista, gli ingegneri BMC che
hanno costruito la Timemachine, la bici aero da record sono riusciti a dare vita alla Trackmachine TR01.
La Trackmachine TR01 è l‘arma di cui avete bisogno per dominare la pista in ogni evento.
L’attacco manubrio p2p è regolabile in lunghezza e in altezza, con una rigidità e una precisione di
guida superiori.
Vista di dettaglio della Trackmachine TR01 con forcella a cerniera e sistemi p2p per attacco
manubrio e reggisella.
trackmachine TR01
TR02 Dura Ace
TR01 Sprint Dura Ace
p2p x subA, Carbon
TR02, Aluminum
aero fork, Carbon, with subA
straightedge SL TP 048,
Carbon
Shimano Dura Ace Track
Shimano Dura Ace Track
3T Scatto
BMC RSB 3
integrated design, with p2p
BMC RSM 3
Shimano Dura Ace,
DT Swiss Carbon Tubular
Shimano Dura Ace
DT Swiss R-520 alloy clincher
Naked
Brushed
Forcellini sostituibili e regolabili in acciaio inossidabile.
48 | 49
roadclass
roadclass
crossseries
Conquistatrice del
Percorso Sporco
La nostra Cross Series combina la migliore
tecnologia delle bici da strada con i componenti più innovativi per soddisfare le richieste tipiche di una delle specialità del
ciclismo più difficili: il ciclocross. Dallo
sparo della partenza fino allo sprint finale, la natura estenuante del cross richiede un telaio ad altissime prestazioni: le
salite, gli ostacoli, la sabbia e la volata
vogliono la bicicletta perfetta…
50 | 51
crossseries
crossmachine CX01 tech features
crossseries
crossmachine CX01
crossmachine CXA01
“La” crossmachine
Cross-ready, gravel-ready, adventure-ready
Dopo un breve periodo in cui le BMC da ciclocross erano riservate alla squadra pro, la crossmachine CX01 è tornata. Grazie all’esclusiva tecnologia ACE di BMC e all‘esperienza dei topriders di livello internazionale, abbiamo realizzato una bici da ciclocross incredibilmente veloce.
Con l‘aggiunta delle ultime tecnologie in fatto di freni e trasmissione, questa bici è l‘arma perfetta per ogni gara di ciclocross, dai circuiti mondiali a quelli locali.
La Crossmachine CXA01 è la sintesi perfetta della versatilità applicata la ciclismo. La sua geometria raffinata facilita il posizionamento ideale del ciclista e dona una stabilità entusiasmante, utile per una miriade di discipline, dal
il turismo al ciclocross, dagli sterrati agli spostamenti veloci in città. Equipaggiata con un telaio in tubazioni in lega
di alluminio con pareti a triplo spessore, una forcella full-carbon e un reggisella BMC con sistema TCC, la bici è
adatta a tutti gli usi, a tutte le destinazioni, a tutti i vostri giorni in sella.
La CXA01 monta freni a disco, rapporti adatti al ciclocross ed è predisposta per il montaggio di parafanghi e portapacchi. É sempre pronta a percorrere tutti i percorsi, dove e quando decidi tu.
CX01 Force CX1
CXA01 105
ACE, carbon
TCC, triple butted aluminium
crossmachine CX01 disc,
carbon
compliancefork disc,
pure carbon, with TCC
Sram Force CX1,
1x11, 40T, 11-32T
Shimano, 46-36T, 11-32T
Sram Force HRD-A1
w/ Centerline 140/140
Shimano ST-RS685 w/ BR-R785,
w/ SM-RT81-SS 160/160
BMC RDB 03
BMC RDB 03
BMC RSM 03
BMC RSM 03
DT Swiss R23 Spline DB
DT Swiss X-1900 Spline
Team Red
Shark
La CX01 è completamente compatibile con i freni a disco idraulici, compresi i passaggi interni delle
tubazioni, per un look pulito e definito.
Il tubo orizzontale largo alla congiunzione col tubo sterzo è il risultato dei calcoli ACE technology.
52 | 53
mountainbikeclass
Progettate per vincere; qualunque
percorso per qualunque ciclista
Vi rendiamo la scelta più facile concentrandoci su un modello di mountain
bike adatto alle vostre esigenze. Non facciamo biciclette per qualsiasi disciplina della mountain bike, ma per quelle di cui ci occupiamo; ascoltiamo
attentamente le esigenze dei ciclisti. Per gli specialisti del cross country,
la Fourstroke, che ha vinto il Campionato del Mondo, e la Teamlite, che
si è aggiudicata la Coppa del Mondo, confermano il nostro orientamento alle prestazioni elevate. Gli atleti enduro che fanno sul serio affrontano ogni percorso con la nostra collaudata macchina da corsa,
la Trailfox, portentosa nelle discese. Il cuore degli amanti dell’avventura batte più forte sulla versatile Speedfox, capace di far divertire su
qualsiasi pista. E la nostra famiglia Sportelite è perfetta per chi,
giovane e meno giovane, ha un budget limitato, ma è alla ricerca di
vere sensazioni di guida.
crosscountryseries
56-65
trailseries
allmountainseries
teamelite 01
fourstroke 01
speedfox 01
trailfox 01
sportelite APS
XTR Di2
XX1
XT
XTR Di2
XX1
XTR
XX1
XX1
Deore
teamelite 02
fourstroke 02
speedfox 02
speedfox 02 Trailcrew
trailfox 02
sportelite
X01
XT
X1
SLX-XT
XT
SLX-XT
XT
SLX-XT
X01
X01
Deore
SLX
Alivio
teamelite 03
speedfox 03
speedfox 03 Trailcrew
trailfox 03
sportelite 24
SLX-XT
Deore-SLX
SLX-XT
SLX-XT
X1
Acera
66-73
74-77
sportseries
78-83
sportelite 20
Acera
54 | 55
mountainbikeclass
mountainbikeclass
crosscountryseries
Le corse: il banco di prova
definitivo
Confidiamo sui mountain biker più veloci del
mondo per mettere alla prova sul circuito
della Coppa del mondo i mezzi che escono
dal nostro laboratorio di ricerca. Il lavoro
dei nostri atleti consiste anche nel darci
un feedback immediato sui modelli attualmente in fase di produzione e sui
prototipi futuri, in modo da poter modellare insieme il futuro delle mountain
bike da cross country.
56 | 57
crosscountryseries
teamelite 01 tech features
crosscountryseries
teamelite 01
teamelite
L’evoluzione delle corse
Le gare di cross-country, una disciplina che richiede ottime capacità di guida, sono diventate
letteralmente delle sfide all’ultimo respiro. Gli sprint a tutta, che richiedono il massimo per raggiungere il traguardo, sono supportati da biciclette che in termini di massima efficienza e minimo peso non scendono a compromessi. Fino a oggi. La BMC Teamelite 01 2016 rappresenta il
culmine dell’evoluzione nelle prestazioni delle biciclette da competizione.
XX1
MTT Carbon 29
Fox 32 Float Factory Series
FIT4 Kashima Remote 100mm
Combinando in modo unico efficacia, trazione e tecnologia a prova di fatica, questo modello si
posiziona in una categoria a sé stante e alza il livello fissando nuovi standard per il segmento.
SRAM XX1,
1x11, 30T, 10-42T
Il sistema MTT è basato su di una guida doppia, in modo da mantenere la rigidità sia torsionale
che laterale ed è disponibile in tre livelli di ammortizzazione.
Shimano XTR 160/160
BMC MFB 01 720mm Carbon
BMC MSM 02
DT Swiss XR 1501 Spline ONE
Super Red
Il nuovo sistema di gestione interna dei cavi protegge cambio e tubazioni dei freni da terra e
sporcizia.
teamelite 01
XT
MTT Carbon 29
XTR Di2
Fox 32 Float Perf. Elite Series
FIT4 Remote 100mm
MTT Carbon 29
Shimano XT,
2x11, 36-26T, 11-40T
Fox 32 Float Factory Series
FIT4 Kashima iRD Remote
100mm
Shimano XT 160/160
Shimano XTR Di2,
2x11, 36-26T, 11-40T
BMC MFB 01 720mm Carbon
BMC MSM 02
Shimano XTR 160/160
DT Swiss XR 1501 Spline ONE
BMC MFB 01 720mm Carbon
White
BMC MSM 02
BMC MWX 01 Carbon
Stealth Black
L’asse del mozzo posteriore
da 142 mm combinato con la
rigidità del perno passante
garantisce prestazioni elevate
all’estremità posteriore della
teamelite.
58 | 59
crosscountryseries
crosscountryseries
teamelite 02
teamelite 03
X01
XT
SLX-XT
X1
SLX-XT
Deore SLX
X01
XT
X1
SLX-XT
SLX-XT
Deore-SLX
Carbon 29
Carbon 29
Carbon 29
Carbon 29
Hydroformed Alloy 29
Hydroformed Alloy 29
Fox 32 Float Factory Series FIT4
Kashima Remote 100mm
Fox 32 Float Performance
Series FIT4 Remote 100mm
Fox 32 Float Performance
Series FIT4 Remote 100mm
RockShox Reba RL Solo Air 29
Remote 100mm
RockShox XC30 Gold
TK Solo Air
RockShox XC30 TK
SRAM X01, 1x11, 30T, 10-42T
Shimano XT,
2x11, 36-26T, 11-40T
SRAM X1, 1x11, 30T, 10-42T
Shimano, 2x11, 36-22T, 11-36T
Shimano, 2x10, 36-22T, 11-36
Shimano SLX 160/160mm
Shimano Deore 160/160mm
Shimano Deore 160/160mm
Shimano BL/BR-M355
160/160mm
BMC MFB 03 720mm
BMC MFB 03 720mm
BMC MFB 03 720mm
BMC MFB 03 720mm
BMC MSM 03
BMC MSM 03
BMC MSM 03
BMC MSM 03
DT Swiss X1700 Spline
SRAM MTH-716,
DT Swiss 483d
Shimano HB-M618,
DT Swiss 483d
Shimano HB-M615,
DT Swiss 483d
Shimano HB-M615,
DT Swiss 483d
Swiss
Grey
Yellow
Super Red
Green
Shimano XT 160/160mm
BMC MFB 02 720mm
BMC MSM 02
DT Swiss XR 1501 Spline ONE
Blue
Shimano SLX 160/160mm
BMC MFB 03 720mm
BMC MSM 03
Shimano, 2x10, 36-22T, 11-36
60 | 61
crosscountryseries
fourstroke 01 tech features
crosscountryseries
fourstroke 01
fourstroke
Più che una bici da gara
La BMC fourstroke è una delle pochissime mountain bike full suspension da 29 pollici usata con successo nella Coppa del mondo. Già solo questo aspetto la rende una bici eccellente. Ma la fourstroke
è sempre stata molto di più. Le ruote da 29 pollici, combinate con la nosta geometria BWC, sospensioni APS e rigidità generale ispirano così tanta fiducia che questo modello è anche incredibilmente
veloce e sicura come bici da trail. Se si dovesse inserire la Fourstroke 01 in una categoria, questa sarebbe senza dubbio quella delle mountain bike a tutto tondo.
Particolare dell’area del movimento centrale della Fourstroke 01, costruita per lo standard
Shimano pressfit, con paracatena integrata e attacco per il montaggio della guidacatena.
fourstroke 01
XTR Di2
XX1
APS, Carbon
(Rear Travel 100mm)
APS, Carbon
(Rear Travel 100mm)
Fox 32 Float iCTD FIT Factory
Kashima 100mm
Fox 32 Float Factory Series
FIT4 Kashima Remote 100mm
Fox Float iCTD
Factory Kashima
Fox Float Factory Series DPS
Kashima Remote
Shimano XTR Di2,
2x11, 36-26, 11-40T
Sram XX1, 1x11, 30T, 10-42T
Shimano XTR 160/160
Shimano XTR 160/160mm
BMC MFB 01 720mm Carbon
BMC MSM 02
BMC MWX01 Carbon
Stealth Black
BMC MFB 01 720mm Carbon
I forcellini posteriori della Fourstroke 01 in carbonio sono pensati per il perno passante da
12x142 mm e sono assemblati con attacchi per il montaggio del cambio specifici Shimano
o Sram a seconda del gruppo di montaggio. Gli attacchi dei freni a disco seguono lo standard
Shimano Postmount da 160 mm.
BMC MSM 02
DT Swiss XR 1501 Spline ONE
Super Red
62 | 63
crosscountryseries
crosscountryseries
fourstroke 02
XT
APS (Rear Travel 100mm)
Carbon (front triangle),
Aluminum (rear triangle)
Fox 32 Float Performance
Series FIT4 Remote 100mm
Fox Float Performance Series
DPS Remote
Shimano XT,
2x11, 36-26T, 11-40T
Shimano XT 160/160mm
BMC MFB 02 720mm
BMC MSM 02
DT Swiss X1700 Spline ONE
White
SLX-XT
APS (Rear Travel 100mm)
Carbon (front triangle),
Aluminum (rear triangle)
Fox 32 Float Evolution Series
CTD 100mm remote L/O
Adesivi iridati incluso
Fox Float Evolution Series
CTD Remote
Shimano, 2x11, 36-22T, 11-40T
Shimano SLX 160/160mm
BMC MFB 03 720mm
BMC MSM 03
DT Swiss X1900
Champion
64 | 65
mountainbikeclass
mountainbikeclass
trailseries
Intelligenti, versatili
e multitalentuose
L’elevata stabilità e le incredibili prestazioni
sui terreni sconnessi della nostra serie trail
incoraggiano l’attitudine a buttarsi che fa
sempre preoccupare le mamme. Le uscite in giornata su terreni sconosciuti rappresentano perfettamente la capacità
delle nostre biciclette all-mountain, progettate nell’ambiente da sogno delle
Alpi svizzere e scelte da chi conosce
l’avventura.
66 | 67
trailseries
speedfox 01 tech features
trailseries
speedfox 01
speedfox
Abile e versatile
Radicale e versatile, potete affrontare qualunque situazione, anche le risalite più ripide o le paraboliche più chiuse dei sottoboschi più selvaggi. La Speedfox è la miglior polivalente che vi
possa fare da compagna nelle vostre avventure più estreme.
Efficiente e leggera, questa bicicletta è in grado di affrontare e superare i percorsi più complicati che vi troverete davanti.
Naturalmente, la nostra geometria BWG si applica alla postazione di guida della nuova Speedfox
01, che ha un attacco manubrio corto e un manubrio largo, con tubo orizzontale allungato.
Attenzione al dettaglio in tutti
i particolari le protezioni del
telaio sui foderi bassi, con le
protezioni catena e le guide e
con l’attacco deragliatore rimuovibile. Il movimento centrale è BB92 pressfit con attacchi ISCG 05.
speedfox 01
XX1
APS Carbon
(Rear Travel 130mm)
XTR
Fox 34 Float Factory Series FIT4
Kashima 130mm
APS Carbon
(Rear Travel 130mm)
Fox Float Factory Series 3-Pos
DPS Kashima
Fox 34 Float Factory Series FIT4
Kashima 130mm
SRAM XX1, 1x11, 28T, 10-42T
Fox Float Factory Series DPS
Kashima
Shimano XTR Trail 180/180mm
Shimano XTR,
2x11, 34-24T, 11-40T
BMC MFB 01 720mm Carbon
Shimano XTR Trail 180/180mm
BMC MFB 01 720mm Carbon
BMC MSM 02
DT Swiss XM 1501 Spline ONE
Yellow
I foderi posteriori extra corti
sono una parte dell’ equazione BWC per ottenere una bici
vivace e scattante. Il triangolo
posteriore full-carbon ospita
un asse ruota passante da
12 x 142 mm e inserti per il
fissaggio pinza freno sostituibili.
BMC MSM 02
DT Swiss XM 1501 Spline ONE
Grey
68 | 69
trailseries
speedfox 02
trailseries
speedfox 03
XT
APS (Rear Travel 130mm)
Carbon (front triangle),
Aluminum (rear triangle)
Fox 34 Float Performance
Series 130mm
Fox Float Performance Series
3-Pos DPS
Shimano XT,
2x11, 34-24T, 11-40T
Shimano XT Trail 180/180mm
BMC MFB 02 720mm
BMC MSM 02
DT Swiss M1700 Spline
Stealth Black
SLX-XT
APS (Rear Travel 130mm)
Carbon (front triangle),
Aluminum (rear triangle)
Fox 34 Float Performance
Series 130mm
Fox Float Performance Series
3-Pos DPS
Shimano, 2x10, 36-22T, 11-36T
Shimano SLX 180/180mm
BMC MFB 02 720mm
BMC MSM 02
Shimano HB-M618,
DT Swiss 483d
SLX-XT
APS, Aluminum
(Rear Travel 130mm)
Fox 34 Float Performance
Series 130mm
Fox Float Performance Series
3-Pos DPS
Shimano, 2x10, 36-22T, 11-36T
Shimano SLX 180/180mm
BMC MFB 03 720mm
BMC MSM 03
Shimano HB-M618,
DT Swiss 483d
Lime
Swiss
70 | 71
trailseries
trailseries
speedfox 03 trailcrew
speedfox trailcrew
Speedfox leggendaria... con carattere
Le leggendarie prestazioni della trail bike Speedfox sono appena diventate un po’ più selvagge!
L’aggiunta del tocco “trailcrew”, che ha aggiunto 150 mm di corsa a entrambe le ruote, e il gioco
delle ruote 650b hanno arricchito la già impresionante Speedfox, adatta anche per il trail.
Riempite le vostre lunghe giornate in pista tracciando linee più dolci: divertitevi con curve in appoggio, whip, scrub, manual o gare a tempo con la Speedfox Trailcrew.
speedfox 02 trailcrew
X01
APS 650b (Rear Travel 150mm)
Carbon (front triangle),
Aluminium (rear triangle)
RockShox Pike RC 27.5
Solo Air 150mm
Cane Creek DB Air Inline
SRAM X01, 1x11, 34T, 10-42T
Shimano XT Trail 203/180mm
SLX-XT
APS 650b, Aluminum
(Rear Travel 150mm)
RockShox Pike RC 27.5
Solo Air 150mm
Fox Float Performance Series
3-Pos DPS
Shimano, 2x10, 36-22T, 11-36T
Shimano SLX 203/180mm
BMC MRB 02 750mm
BMC AMSM 02 45mm
BMC MRB 01 750mm Carbon
Shimano HB-M618,
DT Swiss E512
BMC AMSM 02 45mm
Yellow
DT Swiss E 1700 Spline ONE
Blue
72 | 73
mountainbikeclass
mountainbikeclass
allmountainseries
Un ritorno alle radici;
la mountain bike Enduro
Percorriamo territori inesplorati. Il settore in
rapida crescita dell’all-mountain sta cambiando faccia al mountain biking vecchio
stile e noi abbiamo risposto con la Trailfox,
per soddisfare le esigenze dei competitivi
ciclisti di enduro. Robusta, velocissima e
performante, la Trailfox aggredisce la
sponde terrose e i tratti sconnessi che
si possono trovare solo sui percorsi di
enduro più impegnativi.
74 | 75
allmountainseries
trailfox 01 tech features
allmountainseries
trailfox 02
trailfox
Il coltellino svizzero con la lama più lunga
Con la Trailfox 01 abbiamo creato un telaio che soddisfa tutte le richieste in termini di guida
aggressiva di una MTB. È più grande, più aggressivo e con maggiori capacità. Il nostro BMC
Factory Trailcrew ne ha già dimostrato le qualità come bicicletta da competizione sia in Svizzera che all’estero. E ora tocca a voi.
X01
APS (Rear Travel 150mm)
Carbon (front triangle),
Aluminum (rear triangle)
RockShox Pike RC Solo Air
160mm
Cane Creek DB Air Inline
Sram X01, 1x11, 30T, 10-42T
Shimano XT Trail 203/203mm
Attenzione al dettaglio in tutti i particolari con le protezioni del telaio sui foderi bassi, le protezioni
catena, le guide e con l’attacco deragliatore rimuovibile. Il movimento centrale è BB92 pressfit con
attacchi ISCG 05.
BMC MFB 02 750mm
BMC AMSM 02 45mm
DT Swiss E1700 Spline
Orange
trailfox 03
I forcellini posteriori in carbonio della Trailfox 01 sono progettati per i perni passanti da
12x142 mm e sono montati
con attacchi del cambio posteriore originali Shimano o
Sram.
X1
trailfox 01
APS, Aluminum
(Rear Travel 150mm)
XX1
RockShox Pike RC Solo Air
160mm
Cane Creek DB Air Inline R
APS Carbon
(Rear Travel 150mm)
Sram X1, 1x11, 30T, 10-42T
RockShox Pike RCT3 Solo Air
160mm
Shimano SLX 203/203mm
Cane Creek DB Air Inline
BMC MFB 02 750mm
SRAM XX1, 1x11, 30T, 10-42T
BMC AMSM 02 45mm
Shimano XTR Trail 203/203mm
SRAM MTH-716,
DT Swiss E512
BMC MFB 01 750mm Carbon
Red
BMC MFB AMSM 02 45 mm
DT Swiss EX 1501 Spline ONE
Blue
Il nuovo sistema di passaggio
interno dei cavi protegge
guaina cambio e tubi dei freni
da terra e sporcizia.
76 | 77
mountainbikeclass
mountainbikeclass
sportseries
Il ciclismo a portata
di tutti
Per tutti c’è sempre un punto di partenza,
ed è per questo che sappiamo quanto sia
importante iniziare con il piede giusto. Le
nostre bici Sportelite offrono il meglio a chi
sta per intraprendere un viaggio avventuroso in un nuovo sport che potrebbe
cambiargli la vita.
78 | 79
sportseries
sportseries
sportelite
sportelite
Pronta per i sentieri
La serie Sportelite apre le porte alla libertà. Dal primo single-track, dal primo torrente attraversato, dalla
prima radice superata o semplicemente bruciando la strada, la Sportelite è la risposta perfetta alla cruciale
domanda: quale sarà la vostra prima mountain bike?
sportelite APS
Deore
sportelite APS 650b, Aluminum
(Rear Travel 100mm)
RockShox Recon Silver 100mm
BMC AF-2 Rebound & Lockout
Shimano, 2x10, 38-24T, 11-36T
Shimano BR-M445 160/160mm
BMC MFB 03 720mm
XT-SLX
Deore-SLX
BMC MSM 03
Shimano/Alex MD19 32h
White
XT-SLX
Deore-SLX
Alivio
sportelite 650b, Aluminum
sportelite 650b, Aluminum
sportelite 650b, Aluminum
RockShox Reba RL Solo Air
100mm
RockShox 30 Silver 100mm
SR Suntour XCM Lockout
100mm
Shimano, 2x10, 38-24T, 11-36T
Shimano Bl-M506 /BR-M447
160/160mm
BMC HB 14 720mm
BMC ST 14
Shimano/Alex MD19 32h
White
Shimano, 2x10, 38-24T, 11-36T
Shimano BL/BR-M355
160/160mm
Shimano,
3x9, 44-32-22T, 11-34T
BMC HB 14 720mm
Shimano BL/BR-M355
160/160mm
BMC ST 14
BMC HB 14 720mm
Shimano/Alex MD19 32h
BMC ST 14
Red
Shimano/Alex MD19 32h
Blue
Alivio
80 | 81
sportseries
sportseries
sportelite SE24
SE24
XC Hardtail
SR Suntour M3010 Coil 50mm
Shimano 3x7
Tektro Alloy V-brake
Alloy 560mm
Alloy 60mm
Alex Z-1000 32h
Black
Yellow
sportelite SE20
SE20
XC Hardtail
SR Suntour M3010 Coil 40mm
Fox Float CTD E-S
Shimano 2x7
Tektro Alloy V-brake
Alloy 540mm
Alloy 60mm
Alex Z-1000 32h
Red
Blue
82 | 83
lifestyleclass
Alpenchallenge;
massimo stile, versatilità estrema
Con l’Alpenchallenge applichiamo la nostra filosofia all’insegna delle elevate prestazioni sportive anche alla vita quotidiana.
mountainroadseries
alpenchallenge AC01 IGH
Alfine 11
Alfine 8
alpenchallenge AC01
105
Sora
La bicicletta è spesso il modo più veloce per andare da un luogo all’altro – qualunque
cosa ciò significhi per voi. L’Alpenchallenge è un’affidabile compagna per spostamenti quotidiani veloci e semplici – ma può anche essere la compagna ideale per
lunghe escursioni in bicicletta. Progettata per le specifiche esigenze di pendolari
urbani ed esploratori, l’Alpenchallenge coniuga il fattore estetico che deriva dall’attenzione al design con la nostra competenza nel campo della funzionalità e
dell’ergonomia. L’Alpenchallenge completa il vostro look e vi fa andare veloci – il
resto spetta a voi!
alpenchallenge AC02 IGH
Alfine 8
alpenchallenge AC02
Tiagra
Deore
Alivio
84 | 85
mountainroadseries
mountainroadseries
alpenchallenge
alpenchallenge AC01
Arriva più velocemente
Quando il nostro team si è riunito per disegnare la nuova Alpenchallenge AC01, l’obiettivo era chiaro: il nuovo design avrebbe dovuto essere più veloce di tutte le altre
BMC urbane precedenti, dei concorrenti, e più veloce di quanto ci si possa aspettare
da una bici da pendolare con manubrio piatto. Ci sono molti modelli disponibili nei
segmenti urban, fitness, pendolare, strada con manubrio piatto, ma se cercate la più
veloce, i benefici della nostra Alpenchallenge AC01 vi saranno evidenti.
AC01 105
alpenchallenge AC01
alpenchallenge AC01, carbon
Shimano 105, 2x11
Shimano M506/M447,
RT54 rotors 160/160
LFB 03
BMC LSM 03
Shimano/DT SWISS R522D
Team Red
edizione speciale Lamborghini
AC01 Sora
alpenchallenge AC01
Alfine 8
alpenchallenge AC01,
aluminum
Shimano Sora, 2x9
alpenchallenge AC01 IGH
Shimano M396, RT30 rotors
160/160
BMC LFB 03
AC01 IGH edizione
speciale Lamborghini
AC01 IGH Alfine 8
BMC LSM 03
alpenchallenge AC01 IGH
alpenchallenge AC01 IGH
Shimano/DT SWISS R522D
alpenchallenge AC01 IGH
alpenchallenge AC01, carbon
White
alpenchallenge AC01, carbon
Shimano Alfine 11, 11 speed
Gates CenterTrack
alpenchallenge AC01,
aluminum
Gates CenterTrack, 2 speed
TRP Lamborghini design
180/160
Alfine 11 Fender (anche disponibile in versione senza parafanghi)
AC01 IGH Alfine 11 / Fender
BMC LFB 03
BMC LSM 03
Sram Automatix,
DT Swiss for Lamborghini
Lamborghini edizione special
Shimano M506/M447,
RT54 rotors 160/160
BMC LFB 03
BMC LSM 03
Shimano Alfine 11,
DT SWISS R522D
Orange
Shimano Alfine 8, 8 speed
Gates CenterTrack
Shimano M506/M447,
RT54 rotors 160/160
BMC LFB 03
BMC LSM 03
Shimano Alfine 8,
DT SWISS R522D
Stealth
86 | 87
mountainroadseries
mountainroadseries
alpenchallenge AC02 IGH
alpenchallenge AC02
Tiagra
Deore
AC02 Tiagra
AC02 IGH Alfine 8
AC02 Deore
AC02 Alivio
alpenchallenge AC02 IGH
alpenchallenge AC02
alpenchallenge AC02
alpenchallenge AC02
alpenchallenge AC02,
aluminum
alpenchallenge AC02,
aluminum
alpenchallenge AC02,
aluminum
alpenchallenge AC02,
aluminum
Shimano Alfine 8, 8 speed,
Gates CenterTrack
Shimano Tiagra,
3x10, 50-39-30, 11-34
Shimano Deore,
3x10, 48-36-26, 11-34
Shimano Alivio,
3x9, 48-36-26, 11-34
Shimano M506/M447,
RT54 rotors 160/160
Shimano M506/M447,
RT54 rotors 160/160
Shimano M396, RT30 rotors
160/160
Shimano M355, RT30 rotors
160/160
BMC LFB 03
BMC LFB 03
BMC LFB 03
BMC LFB 03
BMC LSM 03
BMC LSM 03
BMC LSM 03
BMC LSM 03
Shimano Alfine 8,
DT SWISS R522D
Shimano/DT SWISS R522D
Shimano/Alex X2100
Shimano/Alex X2100
Green
Shark
Shark
Naked
Alivio
88 | 89
90 | 91
geometries
geometries
ht
stack
st
sa
fl
ha
drop
reach
rc
fc
fr
wb
trail
stack
sa
fl
ha
drop
reach
rc
fc
fr
wb
trail
trackmachine TR01
48
51
54
56
58
61
48
51
54
57
60
47
51
54
57
60
47
51
54
57
60
48
51
54
56
58
61
S
M-S
M-L
L
S
M
L
506
530
550
565
584
608
506
530
550
572
601
506
530
550
571
601
515
539
559
583
610
505
525
545
560
580
605
480
515
515
556
471
506
544
reach mm
370
378
387
392
402
410
370
378
387
394
405
370
378
387
394
405
365
374
383
391
402
370
378
386
392
400
410
393
377
418
442
390
408
430
reach mm
seat tube st mm
475
505
535
555
575
605
475
505
535
565
600
442
505
535
565
600
442
505
535
565
600
524
546
567
583
603
629
503
540
540
582
505
542
582
seat tube st mm
top tube tt‘ mm
520
535
550
560
575
590
520
535
550
564
583
520
535
550
564
583
515
531
546
560
580
515
529
542
553
566
583
504
496
537
570
525
553
585
top tube tt‘ mm
size
head tube ht mm
stack mm
head tube ht mm
108
128
148
163
183
208
108
128
148
170
201
108
128
148
170
201
118
138
158
181
211
109
125
144
160
181
207
97
123
123
166
94
134
163
seat angle sa °
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
74
74
74
74
74
74
77
77
77
77
74
74
74
head angle ha °
70.5
72
72.5
72.5
72.5
72.5
70.5
72
72.5
72.5
72.5
70.5
72.5
72.5
72.5
72.5
70.5
72
72.5
72.5
72.5
70.5
72
72.5
72.5
72.5
72.5
71.5
71.5
71.5
71.5
72
72
72
rear center rc mm
402
402
402
402
402
402
402
402
402
402
402
402
402
402
402
402
405
405
405
405
405
405
405
405
405
405
405
390-410
390-410
390-410
390-410
390-420
390-420
390-420
rear center rc mm
front center fc mm
571
575
586
596
611
626
571
575
586
600
620
571
575
586
600
620
571
575
586
600
620
573
574
584
595
609
627
590
583
624
662
586
604
626
front center fc mm
wheelbase wb mm
963
967
978
988
1003
1019
963
967
978
992
1012
963
967
978
992
1012
966
970
980
996
1015
968
969
979
990
1004
1022
971
964
1004
1042
963
981
1003
wheelbase wb mm
bb drop mm
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
69
58
68
68
68
50
58
58
bb drop mm
fork length fl mm
370
370
370
370
370
370
370
370
370
370
370
370
370
370
370
370
370
370
370
370
370
368
368
368
368
368
368
364
364
364
364
363
363
363
fork length fl mm
fork rake fr mm
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
41.6
42
42
42
42
42
42
50
50
50
50
48
48
48
fork rake fr mm
76
66
63
63
63
63
76
66
63
63
63
76
66
63
63
63
76
67
64
64
64
75
66
63
63
63
63
60
60
60
60
59
59
59
trail mm
crank length mm
170
170
172.5
172.5
172.5
175
170
170
172.5
172.5
175
170
170
175
170
170
175
170
170
172.5
172.5
172.5
175
170
170
170
172.5
165
170
170
crank length mm
stem length mm
90
100
110
120
130
130
90
100
110
120
130
90
100
130
90
100
130
90
100
110
120
130
130
p2p / 90*
p2p /90*
p2p / 100*
p2p / 110*
p2p
p2p
p2p
stem length mm
110
120
172.5/170* 172.5/175*
110
120
stem angle °
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
p2p / ± 6*
p2p / ± 6*
p2p / ± 6*
p2p / ± 6*
p2p
p2p
p2p
stem angle °
bar width mm
420
420
420
440
440
440
420
420
420
440
440
420
420
420
440
440
420
420
420
440
440
420
420
420
440
440
440
400
420
420
420
370
370
370
bar width mm
bar drop mm
123/125* 123/125* 123/125* 123/125* 123/125* 123/125*
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
−
−
−
−
148
148
148
bar drop mm
77/70*
77/70*
77/70*
77/70*
77/70*
77/70*
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
−
−
−
−
82
82
82
bar reach mm
post length mm
300
300
300
300
300
300
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
190
190
230
230
230
290
post offset mm
15
15
15
15
15
15
18
18
18
18
18
15
15
15
15
15
15
15
15
15
15
*Sora
*Sora
granfondo GF02
0 / 15 / 30 0 / 15 / 30 0 / 15 / 30 0 / 15 / 30 0 / 15 / 30 0 / 15 / 30
ht
head angle ha °
41.6
172.5/170* 172.5/175*
tt‘
seat angle sa °
trail mm
granfondo GF01 Disc
st
timemachine TM01 & TM02
stack mm
* Ultegra Di2 & Ultegra
ht
timemachine TMR01 & TMR02
size
bar reach mm
tt‘
teammachine ALR01
teammachine SLR03
325
325
325
325
325
385
382
post length mm
21 / 7 / -7 / -21
21 / 7 / -7 / -21
21 / 7 / -7 / -21
21 / 7 / -7 / -21
30 / 10 / -10 / -30
30 / 10 / -10 / -30
30 / 10 / -10 / -30
post offset mm
fl
st
sa
ha
drop
reach
rc
fc
fr
wb
trail
*timemachine TM02
granfondo GF02 Disc
trackmachine TR02
crossmachine CX01
crossmachine CXA01
size
48
51
54
56
58
61
48
51
54
56
58
61
48
51
54
56
58
61
XS
S
M
L
48
51
54
57
60
48
51
54
56
58
61
size
stack mm
528
546
563
580
599
621
528
546
563
580
599
621
527
542
559
578
595
613
476
490
525
563
506
530
550
572
601
527
542
559
578
595
613
stack mm
reach mm
356
365
375
384
395
406
356
365
375
384
395
406
354
359
369
378
388
398
387
395
402
413
368
377
386
394
405
354
359
369
378
388
398
reach mm
seat tube st mm
452
475
495
510
530
550
452
475
495
510
530
550
480
510
540
560
580
610
490
520
550
585
475
505
535
565
600
480
510
540
560
580
610
seat tube st mm
top tube tt‘ mm
512
527
542
556
572
590
512
527
542
556
572
590
515
525
540
556
570
595
528
540
558
580
518
534
549
563
583
515
525
540
556
570
595
top tube tt‘ mm
head tube ht mm
125
143
159
177
196
220
125
143
159
177
196
220
110
125
140
160
176
195
95
110
138
178
108
128
148
171
201
110
125
140
160
176
195
head tube ht mm
seat angle sa °
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73
73
73
73
73
73
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73
73
73
73
73
73
seat angle sa °
head angle ha °
71
71.5
72
72
72.5
72.5
71
71.5
72
72
72.5
72.5
70.5
71
71.5
71.5
72
72
73
73
73
73
70.5
72
72.5
72.5
72.5
70.5
71
71.5
71.5
72
72
head angle ha °
rear center rc mm
412
412
412
412
412
412
412
412
412
412
412
412
425
425
425
425
425
425
390-420
390-420
390-420
390-420
425
425
425
425
425
425
425
425
425
425
425
rear center rc mm
front center fc mm
570
580
592
606
623
641
570
580
592
606
623
641
568
574
585
600
610
626
564
577
592
616
576
580
591
605
625
568
574
585
600
610
626
front center fc mm
wheelbase wb mm
972
982
993
1008
1025
1041
972
982
993
1008
1025
1041
984
990
1000
1016
1026
1041
949
956
975
999
994
997
1008
1022
1043
984
990
1000
1016
1026
1041
wheelbase wb mm
bb drop mm
71
71
71
71
71
71
71
71
71
71
71
71
68
68
68
68
68
68
50
50
58
58
62
62
62
62
62
68
68
68
68
68
68
bb drop mm
fork length fl mm
375
375
375
375
375
375
375
375
375
375
375
375
395
395
395
395
395
395
364
364
364
364
377
377
377
377
377
395
395
395
395
395
395
fork length fl mm
fork rake fr mm
50
50
50
50
50
50
50
50
50
50
50
50
45
45
45
45
45
45
43
43
43
43
45
45
45
45
45
45
45
45
45
45
45
fork rake fr mm
trail mm
64
60
57
57
54
54
64
60
57
57
54
54
72
69
66
66
63
63
58
58
58
58
76
66
63
63
63
72
69
66
66
63
63
trail mm
crank length mm
170
170
172.5
172.5
172.5
175
170
170
172.5
172.5
172.5
175
170
170
172.5
172.5
172.5
175
165
165
170
170
170
170
172.5
172.5
175
170
170
172.5
172.5
172.5
175
crank length mm
stem length mm
90
100
110
120
120
130
90
100
110
120
130
130
90
100
110
120
120
130
90
100
110
120
90
100
110
120
120
90
100
110
120
130
130
stem length mm
stem angle °
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
stem angle °
bar width mm
420
420
420
440
440
440
420
420
420
440
440
440
420
420
420
440
440
440
380
380
400
400
420
420
420
440
440
420
420
420
440
440
440
bar width mm
bar drop mm
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
125
bar drop mm
bar reach mm
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
bar reach mm
post length mm
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
350
320
320
320
320
400
400
400
400
400
350
350
350
350
350
350
post length mm
post offset mm
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
18
15
15
15
15
3
3
3
3
3
18
18
18
18
18
18
post offset mm
tt‘
ht
st
stack
tt‘
teammachine SLR02
stack
teammachine SLR01
sa
fl
ha
drop
reach
rc
fc
fr
wb
trail
92 | 93
geometries
geometries
tt‘
ht
stack
fl
st
sa
ha
rc
fc
fr
wb
trail
stack
fl
st
sa
ha
drop
reach
rc
fc
fr
wb
trail
sportelite APS
sportelite
XS
S
M
L
XL
XS
S
M
L
XL
XS
S
M
L
XL
S
M
L
S
M
L
S
M
L
XS
S
M
L
XS
S
M
L
XL
608
618
628
638
599
608
618
628
638
594
610
620
630
638
585
595
605
610
615
619
610
615
619
573
583
590
598
460
480
635
125
73.5
69
435
729
1160
20
510
42
87
175
70
6
720
4
9
400
0
585
594
604
618
435
500
624
140
73
70
438
690
1125
42
490
42
82
175
70
6
720
4
9
400
0
632
455
540
654
150
72.5
70
438
715
1150
42
490
42
82
175
70
6
720
4
9
400
0
reach mm
377
401
426
442
458
377
401
426
442
458
377
405
425
445
460
412
434
456
410
435
460
410
435
460
395
415
435
seat tube st mm
400
445
485
535
575
400
445
485
535
575
400
445
485
535
575
420
460
510
400
440
480
400
440
480
380
400
430
top tube tt‘ mm
550
584
610
630
649
550
584
610
630
649
553
586
609
632
649
585
610
635
585
611
638
585
611
638
569
590
610
head tube ht mm
90
90
100
110
120
90
90
100
110
120
90
90
100
110
120
90
100
110
90
95
100
90
95
100
100
110
117
seat angle sa °
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
73.5
74
74
74
74
74
74
73.5
73.5
73.5
head angle ha °
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
67
67
67
67
67
67
69
69
69
rear center rc mm
429
429
429
429
429
429
429
429
429
429
440
440
440
440
440*
445
445
445
435
435
435
435
435
435
435
435
435
front center fc mm
625
659
685
706
725
625
659
685
706
725
620
653
677
700
718
659
684
709
712
739
766
712
739
766
655
678
701
wheelbase wb mm
1046
1081
1107
1128
1146
1046
1081
1107
1128
1146
1060
1094
1127
1142
1159
1101
1126
1151
1045
1173
1200
1045
1173
1200
1095
1115
1135
61
61
61
61
61
61
61
61
61
61
65
65
65
65
65
40
40
40
30
30
30
30
30
30
20
20
20
486
506
506
506
506
486
506
506
506
506
486
506
506
506
506
506
506
506
562
562
562
562
562
562
510
510
510
fork rake fr mm
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
42
42
42
trail mm
80
80
80
80
80
80
80
80
80
80
80
80
80
80
80
80
80
80
101
101
101
101
101
101
87
87
87
crank length mm
170*
170
175
175
175
170*
170
175
175
175
170
170
175
175
175
170
175
175
170
175
175
170
175
175
170
170
175
stem length mm
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
55
55
55
55
55
55
70
70
70
stem angle °
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
6
6
6
bar width mm
720
720
720
720
720
720
720
720
720
720
720
720
720
720
720
720
720
720
750
750
750
750
750
750
720
720
720
bar drop mm
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
bar reach mm
9°
9°
9°
9°
9°
9°
9°
9°
9°
9°
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
post length mm
350
350
400
400
400
350
350
400
400
400
350
400
400
400
400
350
400
400
350
400
400
350
350
400
post offset mm
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
0
150x430 150x431 150x432
0
0
0
speedfox 03
speedfox trailcrew 02 & 03
SE24
size
XS
S
M
L
XL
XS
S
M
L
XL
XS
S
M
L
XL
stack mm
598
602
607
612
616
598
602
607
612
616
598
602
607
612
616
SE20
alpenchallenge
AC01 & AC01 IGH
555
576
600
100
110
120
73.75
73.5
73
70
70
70
438
438
438
628
646
665
1063
1081
1100
42
42
42
490
490
490
42
42
42
82
82
82
170
170
175
70
70
70
6
6
6
720
720
720
4
4
4
9
9
9
350
350
400
0
0
0
reach mm
seat tube st mm
tt‘
ht
top tube tt‘ mm
head tube ht mm
seat angle sa °
head angle ha °
rear center rc mm
front center fc mm
st
fl
wheelbase wb mm
sa
bb drop mm
ha
fork length fl mm
drop
fork rake fr mm
reach
trail mm
crank length mm
stem length mm
rc
fc
fr
wb
stem angle °
bar width mm
bar drop mm
bar reach mm
post length mm
post offset mm
M
L
XL
S
M
L
XL
571
590
628
431
560
617
200
73.5
72
412
663
1075
71
400
45
63
175
120
±12
600
350
15
400
0
530
571
591
390
405
415
440
510
560
552
585
601
122
165
187
73
72.5
72.5
71
71
71
630
430
610
634
228
72
71
436
682
1113
50
405
48
68
175
120
±12
600
350
15
400
0
415
435
455
475
395
415
435
455
475
395
415
435
455
475
357
293
390
406
415
420
460
500
530
390
420
460
500
530
380
395
435
470
500
320
280
440
485
515
top tube tt‘ mm
565
588
610
630
652
565
588
610
630
652
565
588
610
632
656
515
441
547
575
590
head tube ht mm
90
95
100
105
110
90
95
100
105
110
100
110
117
125
135
100
110
100
140
160
seat angle sa °
74
74
74
74
74
74
74
74
74
74
74
74
74
74
74
72
72
73.5
73.5
73.5
head angle ha °
68.5
68.5
68.5
68.5
68.5
68.5
68.5
68.5
68.5
68.5
66.5
66.5
66.5
66.5
66.5
71
71
72
72
72
rear center rc mm
435
435
435
435
435
435
435
435
435
435
428
428
428
428
428
410
375
412
412
412
front center fc mm
672
694
716
738
760
672
694
716
738
760
691
715
738
761
785
562
490
591
620
635
wheelbase wb mm
1105
1127
1149
1171
1192
1105
1127
1149
1171
1192
1118
1142
1165
1188
1212
971
865
992
1022
1037
bb drop mm
35
35
35
35
35
35
35
35
35
35
20
20
20
20
20
20
10
71
71
71
fork length fl mm
535
535
535
535
535
535
535
535
535
535
545
545
545
545
545
399
373
400
400
400
fork rake fr mm
51
51
51
51
51
51
51
51
51
51
42
42
42
42
42
42
42
45
45
45
trail mm
91
91
91
91
91
91
91
91
91
91
109
109
109
109
109
59
42
63
63
63
crank length mm
170
170
175
175
175
170
170
175
175
175
170
170
175
175
175
160
140
170
170
175
stem length mm
70
70
70
70
70
70
70
70
70
70
45
45
45
45
45
60
60
90
100
110
stem angle °
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
±6
0
0
0
0
0
15
15
±12
±12
±12
bar width mm
720
720
720
720
720
720
720
720
720
720
750
750
750
750
750
560
500
600
600
600
bar drop mm
4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
25
25
25
25
25
10
10
350
350
350
bar reach mm
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
9
6
6
15
15
15
350
350
400
400
400
250
250
350
350
400
0
0
0
0
0
15
15
0
0
0
100x355 125x380 150x430 150x430 150x430
0
0
0
100x355 125x380 150x430 150x430 150x430
0
0
0
0
0
alpenchallenge
AC02 & AC02 IGH
S
395
0
460
533
390
0
415
420
450
seat tube st mm
post offset mm
400
476
reach mm
post length mm
385
380
size
stack mm
* XT 165mm
speedfox 01 / 02
ht
trailfox 03
599
* XTR & XT 165mm
tt‘
trailfox 01 & 02
stack mm
fork length fl mm
reach
fourstroke 01 & 02
size
bb drop mm
drop
teamelite 03
stack
teamelite 02
teamelite 01
436
436
436
608
637
654
1039
1068
1085
50
50
50
405
405
405
48
48
48
68
68
68
170
170
175
90
100
110
±12
±12
±12
600
600
600
350
350
350
15
15
15
350
350
400
0
0
0
size
stack mm
reach mm
seat tube st mm
top tube tt‘ mm
head tube ht mm
seat angle sa °
head angle ha °
rear center rc mm
front center fc mm
wheelbase wb mm
bb drop mm
fork length fl mm
fork rake fr mm
trail mm
crank length mm
stem length mm
stem angle °
bar width mm
bar drop mm
bar reach mm
post length mm
post offset mm
94 | 95
BMC Worldwide Distributors
Feature explanations
Australia
Cyprus
Greece
Malta
Poland
Thailand
Advance Traders (Australia) Pty Ltd
7 Bimbil St, Albion
Brisbane, Queensland, 4010
Phone: + 61 7 3861 8900
Fenistal Limited
Atho 2 Street, Office 33
Kennedy Building 8th Floor
1087 Nicosia
Phone: +357 22005130
KSPORTS
3, Kyprou str.
17778 Athens
Phone: +30 210 9010102
Magricycles
Eucharistic Congress Road
Mst 9036 Mosta
Phone: +356 21414399
Z.P.H. Taurus Marek
Wieczorka / 11
Poland
Phone: +48 322 260784
ASIABIKE
132/22 Kanchanapisek Rd
Talingchan
Bangkok 10170
Phone: +66 2 8877813 4
Brasil
Proimport Brasil SA
Rodovia Jorge Lacerda 1010
Espinheiros
Itajai 88317-100
Phone: +55 47 3404 4100
Czech Republic
Slovak Republic
SNOW-HOW ČR
Zděbradská 56
25101 Říčany - Jažlovice
Czech Republic
Phone: +420 323 627 606
China
Power Racing (Wujiang) Co Ltd
215200 Suzhou
Phone: 400 1209 068
Chile
Importadora Sportxperts S.A.
Vitacura, Zip 7650002, Santiago
Phone: +56 22 9516055
Guatemala
Japan
Russia
EUROBIKES BOUTIQUE
BLVD. los proceres 19-42 ZONA10
C.C. office depot local #3
1010 Guatemala
Phone: +502 23673678
Futaba Shoten
452-0822 Nagoya
Phone: +81 (0)52 504 8345
Velomarket CSKA
Krasnoarmeyskaya 2/1
125167 Moscow
Phone: +74956560568
ENCIKLA IMPORTACIONES Y SERVICIOS CIA. LTDA.
De Los Naranjos 1587 y De Las
Azucenas
Quito
Phone: +593 2 3341562
Iron Ore Co Ltd
Hong Kong
Phone: +852 3576 3839
Biking United Sdn. Bhd.
14000 Bukit Mertajam Penang
Phone: +604 5883537
Newtons de Costa Rica S.A.
50 Metros al oeste, Antigueo Tips
San Jose
Phone: +506 2296 3031
Singapore
BIKEPLUS
Singapore 279887
Phone: +65 6465 1597
PT. Topindo Lucky Sports
12210 Jakarta
Phone: +62 812 15 333 777
Torpedo7
152 Collins Rd
Melville
Hamilton
Phone: 0800 86 77 33
Israel
Paraguay
Levinson Amit LTD
35 Haluzey Hataasiya
Haifa
Phone: +972 48405649
CicloAventura Asunción
Av. San Martin 450 c/ del Maestro
Villa Morra, Asunción- Paraguay
Phone: +595971542799 &
+595981598750
Indonesia
Evans Cycles Ltd
RH109TZ Crawley, West Sussex
Phone: +44 (0)1293 574900
South Korea
LS Networks
140-702 Seoul
Phone: +82 (0)2 799 7487
Aero hinge fork
Il tradizionale canotto di sterzo interno è sostituito
da una cerniera che restringe la sezione frontale
rendendola più profonda ed aerodinamica.
Aero fork
Forcella in carbonio profilata dal punto di vista aerodinamico, con tecnologia SubA sugli steli forcella.
United Kingdom
New Zealand
Finland
Costa Rica
Adventure HQ
Times Square Center
Sheikh Zayed Road, Dubai
Phone: +971 4 346 6824
Malaysia
Hong Kong
Ecuador
United Arab Emirates
ACE – accelerated composites evolution
Un processo di progettazione iterativa potente e innovativo che trasforma migliaia di di modelli digitali
in realtà. Il nostro software esclusivo ricerca la prestazione perfetta del telaio e dei suoi componenti.
Uruguay
MotocicloSports
11300 Montevideo
Phone: +59827069918
APS – advanced pivot system
Sistema di sospensione BMC a doppio link la cui
cinematica può essere tarata per ottenere il miglior
equilibrio di confort, controllo ed efficienza in ogni
situazione di utilizzo e per ogni tipo di bici.
Asymmetric chainstays
Foderi bassi posteriori a sezione variabile, risultato
della progettazione ACE technology. Il lato trasmissione è alto e sottile; l’altro è largo e quadrato.
BWC big wheel concept
La soluzione BMC per fare delle 29” vive e vivaci è
combinare un carro postreriore corto, un avantreno
lungo, movimento centrale basso e posto di pilotaggio dimensionato di conseguenza.
MTT – micro travel technology
La Micro-Travel Technology è frutto delle prestazioni tecniche dei paracatena e dei reggisella
grazie a complessi strati di carbonio e alla doppia
guida con ammortizzatore XCell integrato.
Initial load indicator
Indicatore visivo della regolazione del sag sulle
mountain bike full-suspension.
Integrated chain catcher
La nostra protezione catena consiste in una guida
sui telai in carbonio che le impedisce di cadere
dalla corona piccola.
Natural born postmount
La pinza freno è montata direttamente sul telaio senza bisogno di adattatori. Gli inserti filettati in alluminio
sono sostituibili per non danneggiare il telaio.
p2p – position to perform
Massima regolabilità del sistema attacco, manubrio
e reggi-sella.
DTi – dual transmission integration
Predisposizione al passaggio cavi di estrema pulizia e a prova di futuro, compatibile con trasmissioni tradizionali a cavi e con componenti elettronici
Shimano Di2.
subA – aerodynamics maximization
La miglior performance aerodinamica è ottenuta
tramite l’uso di varie soluzioni tecniche quali la riduzione della sezione frontale, le sezioni tripwires e i
profili troncati 3:1.
TCC – tuned compliance concept
Selezione meticolosa di forme e materiali compositi
in carbonio per aumentare la flessibilità verticale
mantenendo alti livelli di rigidità laterale e torsionale.
Through axle dropout
Perno posteriore da 12 x 142 mm usato sulle ruote
posteriori delle mountain bike.
Triple butted aluminum
Set di tubazioni in alluminio con triplo spessore delle pareti, differenziato all’interno, per aumentare il
rapporto tra resistenza e peso.
Taiwan
Helsinki Bikeboard Center Oy
Lauttasaarentie 54
00200 Helsinki
Phone: +358 10 22 91 791
Kenlight Sport Marketing Co., LTD.
10508 Taipei City
Phone: +886 2 2713 3939
Venezuela
T5 Group CA
Avenida Principal Las Mercedes
Centro Summum Piso 2 Oficina 2 G
1080 Caracas
Phone: +58212 9932498
Impressum
Germany
0800 588 9380
USA / Canada
BMC Switzerland AG
Sportstrasse 49
CH -2540 Grenchen
Phone : + 41 ( 0 ) 32 654 14 54
www.bmc-switzerland.com
[email protected]
Austria
+43-(0)720 881 589
BMC USA Corp.
9240 Trade Place, Suite 100
San Diego, CA 92126
Phone 800-819-4262
Fax 858-863-5951
[email protected]
Photography
BMC Studio:
BMC Racing Team:
Uplace-BMC Pro Triathlon Team:
BMC Mountain Bike Racing Team:
South Africa
BMC Enduro Racing Team:
Road/Lifestyle:
Mountainbike:
France
+33-(0)975 185 806
Belgium
+32-(0)78 480 233
Spain
+34-(0)518 888 335
Italy
800 970 779
Denmark
+45 8 98 87 610
Sweden
+46 1 01 99 25 60
Norway
+47 8 15 03 270
BMC South Africa
The Offices of Hyde Park
Strouthos Rd
Hyde Park
Sandton
Phone: +27(0) 82 419 0738
[email protected]
Telaio
Forcella
Componenti
Freni
Manubrio
Attacco
Ruote
Colore
Concept and Design
BMC Switzerland AG
BMC Global Headquarter
Netherlands +31-(0)858 880 309
Icons index
Publisher
BMC Switzerland AG
Sportstrasse 49
CH-2540 Grenchen
Phone: + 41 32 654 14 54
[email protected]
www.bmc-switzerland.com
Stephan Bögli
Tim de Waele
David Pintens
EGO-Promotion, Armin M. Küstenbrück
Andreas Dobslaff, Maxime Schmid
Jérémie Reuiller
Philipp Forstner
Philip Ruopp
Specifi che dettagliate
si trovano all’indirizzo:
www.bmc-switzerland.com
Many thanks to:
Switzerland Tourism, myswitzerland.com
Martin Buetler alpine-trails.ch
Pearl Izumi
Giro
© BMC Switzerland AG 2016. All rights reserved.
96 | 97
98 | 99
www.bmc-switzerland.com