Il canone teatrale europeo: “La cantatrice calva”
Transcript
Il canone teatrale europeo: “La cantatrice calva”
Il canone teatrale europeo: “La cantatrice calva” di Eugène Ionesco per la regia di Massimo Castri Un classico del teatro dell’assurdo messo in scena da uno dei maggiori registi italiani recentemente scomparso. Un testo che a distanza ormai di più di sessant’anni dalla sua prima messinscena mostra ancora tutta la sua forza, sfuggendo a ogni sorta di realismo e impianto psicologico e svelando la drammatica enigmaticità della comunicazione e il pericolo costante del suo scacco. Un incontro a più voci su questo “anti-testo” cardine della cultura europea e sulla sua messinscena per riflettere sul senso della vita a partire dal lato comico di quell’unica medaglia di cui il verso è il volto tragico dell’esistenza. Intervengono: Prof. ssa Giovanna BELLATI, Università di Modena e Reggio Emilia; Prof. ssa Federica MAZZOCCHI, Università di Torino; Prof. Alessandro PONTREMOLI Università di Torino; la compagnia di attori Modera: Prof.ssa Annamaria Cascetta, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano L’incontro sarà anche occasione per presentare la collana ETS Canone teatrale europeo, diretta da Anna Barsotti e da Annamaria Cascetta, che ha visto la pubblicazione proprio de La Cantatrice chauve a cura di A. Pontremoli (2010) Incontro Sabato 25 gennaio 2014 Ore 17.00 Chiostro del Piccolo Teatro Grassi Via Rovello 2, Milano Ingresso libero. Si chiede cortesemente di confermare la propria presenza tramite email ([email protected]) entro il 22 gennaio 2014.
Documenti analoghi
LA CANTATRICE CALVA di Eugène Ionesco
inesorabilmente verso l’assurdo, può esplodere nel modo più comicamente dirompente. Il
contrasto è reso ancor più evidente dall’interpretazione dei protagonisti: tutte le coppie, infatti,
sono rese...
la cantatrice calva - Emilia Romagna Teatro Fondazione
progetto luci Roberto Innocenti
musiche Arturo Annecchino
aiuto regista Thea Dellavalle
Teatro Metastasio Stabile della Toscana
Teatro Ermanno Fabbri, Vignola:
17 gennaio 2013, ore 21.00,
18 gennai...