Il VALORE NUTRIZIONALE DEL GELATO: SALUTE, NON SOLO
Transcript
Il VALORE NUTRIZIONALE DEL GELATO: SALUTE, NON SOLO
PARTNERS TECNICI PATROCINATO DA Il VALORE NUTRIZIONALE DEL GELATO: SALUTE, NON SOLO GUSTO! Nell’alimentazione mediterranea, materie prime di qualità, stagionalità, frutta fresca e prodotti locali, sono gli ingredienti fondamentali per unire salute e gusto, benessere e forma fisica. Il gelato artigianale , tra gli alimenti simbolo del “made in Italy”, proprio per i suoi ingredienti può costituire una valida alternativa allo spuntino veloce della pausa pranzo oltre che un’ottima merenda per bambini e anziani e una sana alternativa ai prodotti conservati. Il gelato artigianale, dunque, è un alimento dolce che trova spazio in una dieta equilibrata ed è risposta efficace al bisogno di legare insieme gusto e salute. I gusti di stagione, le materie prime del territorio, la freschezza, la maestria del gelatiere, attraverso il gelato artigianale diventano alleati della corretta alimentazione quotidiana che premia insieme gusto, salute, leggerezza e insegna a nutrirsi correttamente. PROMOSSO DA COLDIRETTI RIMINI MAIN SPONSORS www.ol-veicoliusati.com CON IL SOSTEGNO 14-15 GIUGNO 2013 Ritaglia questo tagliandino e presentati ad un Punto Coupon SantarcanGelato il 14 e il 15 Giugno 2013 dalle 18.00 alle 23.30 a Santarcangelo di Romagna e riceverai un buono omaggio per una coppetta di Gelato. “Non ConGelateci il Sorriso” è un Progetto al sesto anno di vita che ha visto, ad oggi, la partecipazione di 550 alunni di 9 scuole della provincia di Rimini; così apprezzato da meritarsi il primo premio del concorso nazionale. Nel Workshop al Sigep 2013, 100 ragazzi del Progetto di quest’anno hanno raccontato in prima persona le loro esperienze teatrali, i loro slogan, disegni, video ed altro. Animando poi la Giuria che ha assegnato il “Sigep Gelato d’Oro” al creatore del gusto “L’ingrediente dell’Amicizia”. La sesta edizione si conclude nei laboratori di MO.CA, - prodotti per gelaterie e pasticcerie - dove i ragazzi diventano gelatieri per un giorno. La Fondazione Francolini Franceschi di Santarcangelo, che dal 1925 persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, ha promosso un convegno dedicato al “Bullismo e Cyberbulling” e svolge attività socio assistenziali, educative, formative e scolastiche nei confronti dei minori e dei giovani che si trovano in condizioni di bisogno o di disagio. CON IL SUPPORTO I Coupon non sono cumulabili. ORGANNIZZATO DA I Coupon non sono cumulabili. MAGGIOLINSIEME. Il Gruppo Maggioli e la Responsabilità Sociale. Che cos’ è bullo per la nostra azienda? È bullo sapersi accontentare ma è più bullo sognare di realizzare i propri desideri. È bullo partecipare a una corsa ma è più bullo impegnarsi al massimo per arrivare al traguardo. È bullo avere un lavoro ma è più bullo trovare il proprio lavoro ideale. È bullo credere nei giovani ma è più bullo credere nei giovani talenti. È bullo, per noi, dare lavoro a chi è bullo dentro, non fuori. www.maggiolinsieme.it LA FESTA DEL GELATO ARTIGIANALE PROGRAMMA La prima Festa dedicata alla valorizzazione del gelato, frutto della sapiente maestria degli artigiani. Lungo le vie principali del paese, 9 postazioni gestite dalle gelaterie santarcangiolesi distribuiranno gli assaggi di gelato alle creme, esclusivamente in coppette. Altre 3 postazioni abbinate a MO.CA Spa distribuiranno invece le degustazioni di gelato alla frutta di stagione. Troverete 5 postazioni dove ritirare i coupon per le degustazioni. VENERDÌ 14 GIUGNO 2013 7 ore 18.00 Inizio Degustazioni ore 18.00 Piazza Ganganelli “Gelatieri per un giorno” Carpigiani Gelato University - Laboratorio riservato ai ragazzi ore 19.30 Piazza Ganganelli “Gelatieri per un giorno” consegna attestati Ore 20.00 Piazza Ganganelli “Mercatino dei bambini” Ore 21.00 Itinerante “I Musicanti di San Crispino” Ore 21.00 Piazza Ganganelli “Laboratorio Gelato Emotions” Ore 21.00 Piazzetta Nicoletti “Le guarattelle di Pulcinella” Spettacolo Burattini di Luca Ronga Ore 21.30 Piazza Ganganelli “Il Gelato nella Dieta Mediterranea” Conferenza - Relatrice Dott.ssa Cristina Angeloni Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita Alma Mater Studiorum-Università di Bologna Ore 21.30 Arena Supercinema “La Bella e la Bestia” Spettacolo a cura di Scuola Danza Ra.mi. Ore 22.30 Piazza Ganganelli “Laboratorio Gelato Emotions” Ore 24.00 Fine Degustazioni 1 2 N° 3 tagliandi/degustazioni a € 3,00 N° 6 tagliandi/degustazioni a € 5,00 6 8 LA LIGAZA Una cena al sacco “alla Ligaza” nello spazio gestito dall’Associazione “Elam Vital” nel cortile della scuola Pascucci. 4 GELATO E VINO La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini propone “Gelato e Vino” una degustazione guidata a cura di Bruno Piccioni, Sommelier Ais Romagna. Verranno proposti 3 gusti di gelato in abbinamento a 3 vini del territorio. Verrà fornito un Calice e tasca porta calice. Costo della partecipazione € 9,00. 5 9 LABORATORI Partecipa ai gustosi laboratori di gelato presso lo stand-laboratorio MO.CA in Piazza Ganganelli alle ore 21.00 e alle 22.30. Le attività sono condotte dai Docenti di Carpigiani Gelato University, la Scuola di Gelateria più prestigiosa al mondo. 3 SABATO 15 GIUGNO 2013 10 ore 18.00 Inizio Degustazioni ore 19.00 Cortile scuola Pascucci Spazio “Elam Vital” cena con “La Ligaza” Ore 21.00 Itinerante “I Musicanti di San Crispino” Ore 21.00 Piazza Ganganelli “Laboratorio Gelato Emotions” Ore 21.15 Sala di Porta Cervese “Malafesta” La Scelta - Spettacolo Teatrale Ore 21.30 Piazza Ganganelli “Sbullonati e felici” Conferenza - Relatore Dr. Maurizio Bartolucci Psicologo Formatore Ore 21.30 Arena Supercinema “Alice” Spettacolo a cura di Scuola Danza La Palestra Ore 22.00 Piazza Ganganelli “Gelato e Vino” Degustazione guidata a cura di Bruno Piccioni, Sommelier Ais Romagna Ore 22.15 Sala di Porta Cervese “Malafesta” Vireo - Concerto Ore 22.30 Piazza Ganganelli “Laboratorio Gelato Emotions” Ore 24.00 Fine Degustazioni ARENA SUPERCINEMA GELATIERI PER UN GIORNO Sotto la guida di Alice Vignoli, maestra della Carpigiani University, venti adolescenti a suon di palette, ingredienti e mantecatori, proveranno la felicità di essere “Gelatieri per un giorno”. Il laboratorio conclude il percorso formativo “Non ConGelateci il sorriso”, che ha coinvolto le scuole medie A. Bertola e Alighieri-Fermi. Al termine del laboratorio sarà consegnato l’attestato formativo. GELATO MUSEUM CARPIGIANI Sotto il porticato della ProLoco in via C. Battisti 5, potrai scoprire quanta strada ha percorso il gelato, dalle origini ai giorni nostri, tra golose curiosità, ricette millenarie e avventure che attraversano interi secoli di storia. POSTAZIONI LA TRADIZIONE DEL GELATO A SANTARCANGELO Bagnoli, con il suo inseparabile triciclo, era un personaggio molto amato in paese. Quando i bimbi sentivano il campanello del suo carrettino erano già in festa, pregustando il sapore del suo gelato, lavorato per ore a mano con il solo robusto cucchiaio di legno e la fatica delle braccia. In Paradiso ora anche gli Angeli si potranno deliziare con i suoi squisiti gelati. Grazie Bagnoli. 1 LE DELIZIE 4 MOCA SPA 7 MO.CA. SPA 2 CREMA E CIOCCOLATO 5 VASCO 8 BAR STAZIONE GELATO MUSEUM CARPIGIANI 3 SWEET LINE 6 FRESH MAVI 9 CAFFÈ CENTRALE LABORATORIO 10 BAGNOLI COUPON LA LIGAZA I Coupon non sono cumulabili.
Documenti analoghi
CARPIGIANI E` ALTA EFFICIENZA: IDEATRE, MAESTRO HE
la conservazione e l’esposizione delle molte specialità della gelateria artigianale.
Con IdeaTre il Gelatiere valorizza la propria creatività preparando il gelato proprio di fronte al
cliente, coin...