scheda australia italia
Transcript
scheda australia italia
SCHEDA AUSTRALIA ITALIA SCHEDA AUSTRALIA-ITALIA Ti è di beneficio l’accordo? Se risiedi in Australia e avete contribuito al sistema previdenziale italiano; OPPURE risiedi in Italia e siete stati residenti australiani tra l’età di 16 anni e l’età per la pensione di vecchiaia (Age Pension); OPPURE risiedi in una Nazione con cui è stato stipulato un Accordo e siete stati residenti australiani tra l’età di 16 anni e l’età per la pensione di vecchiaia (Age Pension); L’accordo potrebbe aiutarvi ad incrementare il reddito rendendo più facile per voi ottenere una pensione australiana o italiana. In quale modo può essere d’aiuto l’accordo? Se vivete in Italia, potete presentare una domanda di pensione australiana presso qualsiasi sede dell’INPS; E Se non riuscite a raggiungere i periodi minimi per avere diritto alla pensione australiana o italiana, i vostri periodi di residenza in Australia e i vostri periodi di contributi all’INPS possono essere sommati assieme per farvi raggiungere il periodo minimo a prescindere dal fatto che viviate in Australia o in Italia. In alcuni casi anche i contributi del coniuge deceduto possono essere usati per aiutarvi a raggiungere i periodi minimi. Se vivete in Australia e percepite una pensione italiana, la vostra pensione italiana potrebbe essere integrata per portarla ai ratei della pensione australiana. Quale pensione australiana dovreste richiedere? Se siete di sesso maschile & avete compiuto i 65 anni d’età; OPPURE se siete di sesso femminile e avete superato l’età che dà diritto alla pensione di vecchiaia (cfr. “Età per la pensione di vecchiaia” nelle “Note esplicative” per maggiori informazioni) e avete vissuto in Australia per oltre 10 anni; OPPURE la somma tra il periodo in cui avete vissuto in Australia e il periodo di tempo in cui avete contribuito all’INPS in Italia è superiore a 10 anni dovreste richiedere: la Age Pension (pensione di vecchiaia) Se siete inabili al lavoro a causa di invalidità o cecità permanente e la vostra invalidità si è verificata mentre vivevate in Australia; OPPURE se avete vissuto in Australia per più di 10 anni; OPPURE la somma tra il periodo in cui avete vissuto in Australia e il periodo di tempo in cui avete contribuito all’INPS in Italia è superiore a 10 anni dovreste richiedere: la Disability Support Pension (pensione d’invalidità) Se vi prendete cura a tempo pieno del coniuge o del partner e il vostro partner è titolare della Age Pension o della Disability Support Pension australiana, dovreste richiedere: la Carer Pension (pensione per accompagnatori) Se siete vedovi e ancora single e vi prendete cura di 1 o più figli di età inferiore ai 16 anni d’età dovreste richiedere: il Parenting Payment (contributo per l’allevamento dei figli) Se siete vedovi e ancora single e il vostro coniuge è deceduto meno di 14 settimane fa; e all’epoca del decesso vivevate assieme dovreste richiedere:la Bereavement Allowance (indennità di lutto) Quale pensione italiana potete richiedere? Pensione di vecchiaia, pensione d’invalidità, pensione d’anzianità, pensione di reversibilità, assegni familiari. L’INPS prenderà tutte le decisioni in materia di pensioni italiane e dovreste rivolgervi a tale ente per saperne di più. Se vivete in Australia potete interpellare i Centrelink International Services per consigli e assistenza su come richiedere una pensione italiana. Quanto vi verrà erogato? L’INPS provvederà a calcolare la misura della vostra pensione italiana. Questa si baserà sui vostri contributi di previdenza sociale italiani, e non sulla combinazione del periodo di contributi previdenziali italiani e del periodo di residenza in Australia. Se vivete fuori dell’Australia, la vostra pensione australiana si baserà sui periodi di residenza in Australia tra l’età di 16 anni e l’età della pensione di vecchiaia, tenendo conto del vostro patrimonio o di altri redditi, comprese le somme a titolo di pensione italiana da voi percepite. Note esplicative Previdenza sociale italiana (1) Servizio Rapporti e Convenzioni Internazionali, Piazza Cavour 21, 60121 Ancona Italy telefono +39 071 508 202 (2) Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, Via Della Frezza N 17, 00186 Roma, Italy. telefono +39 6 5905 6494 Nazioni con cui è stato stipulato un Accordo L’Australia ha ratificato accordi di Sicurezza Sociale con diverse nazioni, incluse: Austria, Canada, Cipro, Danimarca*, Germania, Irlanda, Italia, Olanda, Nuova Zelanda*, Portogallo, Spagna, USA*, Malta, Cile, Croazia, Slovenia, Belgio**. Accordi con altre nazioni verranno aggiunti a questa lista. Per una lista completa delle Nazioni con cui è stato stipulato un accordo, rivolgiti per favore ai Servizi Internazionali del Centrelink (vedi sotto). * Queste Nazioni non accettano domande dall’Australia ai sensi di altri accordi. ** Entrerà in vigore il 1 luglio 2005. Età per la pensione di vecchiaia Questa è l’età in cui si incomincia ad avere diritto alla pensione di vecchiaia australiana. Per gli uomini, l’età è di 65 anni. Per le donne, l’età per avere diritto alla pensione dipende dalla loro data di nascita. La seguente tabella mostra quando le donne si qualificano: Data di nascita - Età richiesta Prima del 1° luglio 1935 - 60 Dal 1° luglio 1935 al 31 dicembre 1936 - 60,5 Dal 1° gennaio 1937 al 30 giugno 1938 - 61 Dal 1° luglio 1938 al 31 dicembre 1939 - 61,5 Dal 1° gennaio 1940 al 30 giugno 1941 - 62 Dal 1° luglio 1941 al 31 dicembre 1942 - 62,5 Dal 1° gennaio 1943 al 30 giugno 1944 - 63 Dal 1° luglio 1944 al 31 dicembre 1945 - 63,5 Dal 1° gennaio 1946 al 30 giugno 1947 - 64 Dal 1° luglio 1947 al 31 dicembre 1948 - 64,5 Dal 1° gennaio 1949 in poi - 65 Se desideri informazioni più dettagliate dovresti rivolgerti ai Servizi Internazionali del Centrelink per assistenza e consigli gratuiti. 13 1673 in Australia al costo di 25 centesimi da qualsiasi località in Australia. Per telefonate da cellulari si applicano le tariffe dei cellulari. 0800 293681 chiamata internazionale gratuita SOLO dall’AUSTRIA oppure telefona al (+61 3) 6222 3455 da qualsiasi altro posto. Chiama il centralino della tua località per organizzare che la telefonata venga addebitata a questo numero. [email protected] Fax:(+61 3) 6222 2808 GPO Box 273, Hobart, Tasmania, 7001, Australia Nota importante: Benché nella preparazione di questo foglio informativo si sia usata la massima attenzione, non ci si può assumere alcuna responsabilità per qualsiasi cambiamento nelle circostanze personali di qualsiasi persona che agisce sulla base delle informazioni presentate qua. Il diritto a pensioni o sussidi e le tariffe di quanto a cui si può avere diritto sono basate sulle tue circostanze individuali. Ti si consiglia di rivolgerti ai Servizi Internazionali del Centrelink o all’appropriata autorità della Nazione con cui è stato stipulato un accordo per i completi particolari circa qualsiasi diritto e servizio a cui puoi avere diritto o di come qualsiasi cambiamento nella legislazione, programmi o servizi, che sta per entrare in vigore può avere conseguenze per te.