“FIERA DI PUSHKAR con estensione a VARANASI
Transcript
“FIERA DI PUSHKAR con estensione a VARANASI
VIVINDIA “FIERA DI PUSHKAR con estensione a VARANASI” Gruppo : dal 27 ottobre al 10 novembre 2011 (base minima 16 persone) " Un itinerario inconsueto alla ricerca di destinazioni di grande interesse culturale ed etnografico, che si snoda tra la ricchezza dei magnifici templi e dei romantici castelli da favola e tra le località poco frequentate del Rajasthan, dove avrete la possibilità di scoprire le vere tradizioni rurali dei villaggi rajput. A Pushkar, parteciperete alla Fiera che si celebra ogni anno nel mese di novembre (inizia con “l’Ashtami”, l’ottavo giorno del calendario lunare e si conclude col “Kartika Poornima”), mentre a Varanasi incontrerete la spiritualità e la fede sulle rive del Gange…L’INDIA OFFRE QUESTO E MOLTO DI PIU’ !!!...L’INDIA E’ UN SOGNO IMPERDIBILE ED INTENSO!!! 14 Notti - 15 Giorni TOUR :- Delhi – Alsisar – Bikaner – Gajner – Kolayat – Bawari Village – Jaisalmer – Sam - Jodhpur – Luni – Ranakpur – Kumbhalgarh – Udaipur – Bassi – Chittorgarh – Pushkar – Jaipur – Abhaneri – Fatehpur Sikri – Agra - Delhi - Varanasi - Delhi 01° giorno-giovedì 27 ottobre 2011: partenza dall’Italia - - arrivo a New Delhi Partenza dall’Italia dall’aeroporto convenuto con volo di linea per New Delhi. (pernottamento a bordo) 1 VIVINDIA 02° giorno-venerdì 28 ottobre 2011 : Delhi – Alsisar (285 km. circa 6 ore di viaggio) All’arrivo all’alba, dovrete passare per la dogana e per l'ufficio immigrazione. Uscendo dall'aeroporto, sarete ricevuti da un nostro collaboratore che vi aspetterà nella sala degli arrivi. Sarete trasferiti nel vostro hotel ed assistiti durante il check-in. Sistemazione nelle camere riservate e breve riposo. Dopo la prima colazione partenza per un tour nella città vecchia (Shahajahanabad). Visiterete la Moschea Masjid (Moschea del Venerdì), la più grande e più importante dell’India, (da cui si gode una vista magnifica sul Forte Rosso e sul Mercato Chandni Chowk) ed il Rajghat, che è il sito dove il Mahatma Gandhi fu cremato. Di seguito farete un giro per le strade della Vecchia Delhi, tra i caratteristici mercati,con i classici risciò a pedali. Nel pomeriggio partenza per Alsisar, dove si arriverà in serata. Trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 03° giorno-sabato 29 ottobre 2011 : Alsisar-Mandawa–Fatehpur-Bikaner-Gajner (240 km. circa 5 ore di viaggio) Dopo la prima colazione, visita agli splendidi villaggi della zona dello Shekhawati, come Mandawa e Fatehpur, per ammirare le loro “haveli”, vecchi palazzi nobiliari o di ricchi mercanti d’oppio, affrescate con raffigurazioni tipiche della zona. Di seguito proseguimento per Bikaner l’ antica strada carovaniera che collegava l'Asia Centro-Occidentale con il Nord dell'India, dove all’arrivo visiterete il Forte di Junagarh, patrimonio artistico dell’Unesco, costruito dai Mogul nel XVI secolo. Subito dopo, trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento 04° giorno-domenica 30 ottobre 2011 : Bikaner–Kolayat–Bawari Village-Jaisalmer (330 km. circa 7 ore di viaggio) Dopo la prima colazione, partenza per Jaisalmer, “la città d’Oro”, seducente città nel Deserto del Thar , ai confini con il Pakistan, circondata da bastioni del colore dell'ambra. Lungo la strada sosta al villaggio di Kolayat, un posto sacro e di pellegrinaggio per gli Hindu, specialmente durante la fiera annuale del plenilunio tra Ottobre e Novembre (Kartik). Di seguito puntata al villaggio tipico rajasthano, Bawari Kallan, dove con un po’ di fortuna, potrete assistere alla tradizionale “ceremonia dell’Oppio”. Proseguimento per Jaisalmer. All’arrivo, trasferimento in hotel, check in e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 05° giorno-lunedì 31 ottobre 2011 : Jaisalmer 2 VIVINDIA Dopo la prima colazione, visita della cittadella con i suoi palazzi (Nathmal Ji Ki Haveli , Salim Singh Ki Haveli e PatwonJi-Ki-Haveli) ed i numerosi templi. Jaisalmer Fort, vero capostipite di questa città, è la seconda più antica fortezza nel Rajasthan, dopo Chittorgarh. Jaisalmer Fort è anche conosciuto come la "Sonar Quila" o il Golden Fort e fu fatto costruire dal capo Rajput Bhatti Rawal Jaisal nel 1156 d.C. . Nel pomeriggio partenza per un’escursione tra le dune sabbiose alle porte di Jaisalmer per ammirare il tramonto e la bellezza del deserto del Thar, a dorso di cammelli. Cena nel deserto e rientro in hotel per il pernottamento. 6° giorno-martedì 01 novembre 2011 : Jaisalmer – Jodhpur – Rohetgarh (310 km. circa 6 ore di viaggio) Dopo la prima colazione, partenza per Luni. Lungo il percorso, sosta a Jodhpur, la “Città Blu” (chiamata così per il colore delle case dei bramini) e visita al più imponente forte del Rajasthan, il Mehrangarh Fort, situato in cima alla collina dominando la città. Di seguito proseguimento per Rohetgarh, un altro piccolo villaggio rurale vicino a Jodhpur. Trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 07° giorno-mercoledì 02 novembre 2011: Luni – Ranakpur – Kumbhalgarh (210 Km. circa 5 ore di viaggio) Dopo la prima colazione, partenza per un’escursione tra i villaggi circostanti per scoprire il “vero” Rajasthan, quello rurale, incontaminato dal turismo di massa. Di seguito visita del fantastico e preziosissimo tempio Jainista di Ranakpur, in marmo bianco finemente intarsiato. Proseguimento per Kumbhalgarh. All’arrivo, visita del Forte di Kumbhalgarh, trasferimento in hotel, check-in, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 08° giorno-giovedì 03 novembre 2011: Kumbhalgarh – Udaipur – Bassi (200 Km. circa 5 ore di viaggio) Dopo la prima colazione, partenza per Udaipur, la “Città sui laghi”, chiamata anche la Venezia d’oriente. All’arrivo, visita della città, del City Palace (il più grande Palazzo del Rajasthan). Di seguito proseguimento per il villaggio di Bassi, dove si alloggerà per la notte nel suo Forte convertito ad Heritage Hotel. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 3 VIVINDIA 09° giorno-venerdì 04 novembre 2011 : Bassi – Chittorgah – Pushkar (220 km.circa 5 ore di viaggio) Dopo la prima colazione, se sarà possibile, visita alla riserva di caccia Bokdiya-ki-Audhi, situata su una penisola che s’affaccia sulla diga di Orai e Bassi e la riserva naturale protetta. Di seguito, proseguimento per Chittorgarh, dove all’arrivo si visiterà il magnifico Forte, ricordo di epiche e valorose battaglie dei Rajput. A fine visita, partenza per Pushkar una delle città sante del Rajasthan. All’arrivo, trasferimento in hotel check-in e sistemazione nelle camere riservate. In serata, visita al Jyeshtha Pushkar, il “Lago Principale” sacro agli induisti, circondato da 52 rampe di scale, chiamate “ghats”, molte delle quali hanno un’ importanza leggendaria speciale. I più conosciuti sono il Varah Ghat, il Brahma Ghat ed il Ghandi Ghat, luogo dal quale sono state immerse le ceneri di Mahatma Gandhi. Cena e pernottamento in hotel. 10° giorno-sabato 05 novembre 2011: Pushkar Dopo la prima colazione, intera giornata dedicata alla partecipazione dei festeggiamenti della Fiera di Pushkar che si celebra ogni anno tra ottobre e novembre, ovvero nei giorni del plenilunio: inizia con l'Ashtami, l'ottavo giorno del calendario lunare, per proseguire fino al Kartika Poornima. La festa si svolge in un tripudio di bei colori e sorprendenti attività, alle quali si uniscono visitatori provenienti da tutto il mondo per godere la bellezza dell'evento. Durante questa festa le migliaia di pellegrini presenti rendono onore al dio Brahma con preghiere nell’unico tempio al mondo a lui dedicato, seguendo poi i riti, con cerimonie ed abluzioni nelle acque sacre del lago: i fedeli sono convinti che questi riti abbiano il potere di purificare le negatività accumulate nel corso di infinite esistenze e possano condurre, nella prossima vita, direttamente nella Terra Pura di Brahma.. Durante la fiera, si festeggia anche l’Unt Mela che inizialmente consisteva in un momento di incontro tra i carovanieri che scambiavano merci ed i propri cammelli, ma che pian piano si è allargata, fino a diventare la più grande fiera del mondo per lo scambio dei cammelli. A Pushkar è possibile trovare molte persone vestite con i variopinti abbigliamenti Rajasthani e ammirare le belle decorazioni applicate al bestiame dai loro proprietari. Inoltre nella fiera troverete in vendita molti oggetti artigianali e manufatti particolari. A fine giornata, rientro in hotel, cena e pernottamento. 11° giorno-domenica 06 novembre 2011: Pushkar – Jaipur (130 Km.circa 4.30 ore di viaggio) 4 VIVINDIA Dopo la prima colazione, partenza per Jaipur, la “Città Rosa”, chiamata così, per il colore che caratterizza gli edifici della città vecchia, capitale del Rajasthan e famosa per le sue pietre preziose. All’arrivo, visita ad Amber Fort, (capitale del Kachwaha fino al 1728), ad una decina di Km. da Jaipur. E’ una cittadella edificata nel 1592 su una collina, a cui si accede come vuole la tradizione, comodamente seduti sul dorso di pacifici elefanti bardati a festa (due persone su ciascun pachiderma). In alternativa, anziché utilizzare gli elefanti, si può salire al forte con delle jeep. Di seguito la visita della città proseguirà con l’interessantissimo Osservatorio Astronomico “Jantar Mantar” e sosta per una foto ricordo, davanti al Palazzo dei Venti, famoso come “Hawa Mahal”, dove dietro a minuscole finestrelle le donne dell’harem del Maharajà potevano sbirciare il sottostante mercato. Trasferimento in hotel, check-in e sistemazione nelle camere riservate . Dopo un breve riposo, possibilità di visitare una fabbrica di pietre preziose per vedere l’arte sopraffina di questi intagliatori che esportano i loro capolavori in tutto il mondo. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 12° giorno-lunedì 07 novembre 2011: Jaipur – Abhaneri – Fatehpur Sikri – Agra (240 Km. circa 05 ore) Dopo la prima colazione, partenza per Agra. Lungo la strada sosta per la visita del villaggio di Abhaneri, il “Villaggio dello Splendore” anche se caduto in rovina. Di seguito, visita alla “Capitale Fantasma” di Fatehpur Sikri, costruita dall’imperatore Mogul illuminato, Akbar, ma che per problemi di approvigionamento dell’acqua in questa aridissima regione fu riportata a Delhi. Rimangono splendidi templi e palazzi, ma che adesso sono abitati da scimmie e pappagalli. Proseguimento per Agra e, all’arrivo nel primo pomeriggio, visita ad una delle sette meraviglie del mondo, l'imponente Taj Mahal, conosciuto anche come “il tempio dell’amore”. Fu costruito nel 1634 da Shah Jahan come mausoleo per la moglie prediletta Mumtaz, morta di parto, affinché di lei non si perdesse mai il ricordo. Dopo la visita, trasferimento in hotel, check in, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. 13° giorno-martedì 08 novembre 2011: Agra – Delhi (230 Km. circa 5 ore di viaggio) - - Varanasi 5 VIVINDIA Dopo la prima colazione, in tempo utile, partenza per Delhi. All’arrivo, trasferimento all’aeroporto domestico per il volo interno per Varanasi. Varanasi è una città unica al mondo, la città sacra per gli hindù: qui le ceneri dei defunti, vengono sparse nel fiume Gange per liberarsi nel continuo ciclo delle rinascite e per raggiungere il nirvana. All’arrivo, sarete accompagnati in hotel per il check-in e la sistemazione nelle camere riservate. Tempo per relax . Di seguito, visita alle Scalinate di Varanasi (Ghat) per assistere alla Puja, una cerimonia rituale di venerazione ed offerte al Dio Shiva, sulle rive del fiume sacro (Gange). Rientro in hotel, cena e pernottamento. 14° giorno-mercoledì 09 novembre 2011: Varanasi - - Delhi Visita all`alba con giro in barca sul fiume sacro, per assistere alle offerte dei pellegrini al dio sole nascente ed ai rituali di purificazione del culto indù. Tutte le mattine i devoti induisti si lavano completamente in questo fiume recitando i Mantra. Si potrà vedere anche l’importante rito della cremazione per la religione indu`. Rientro in hotel per la prima colazione e tempo libero. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto domestico e proseguimento con volo interno per Delhi. All’arrivo, trasferimento in hotel (day-use), check-in e sistemazione nelle camere riservate. Di seguito visita al tempio Sikh, il Gurudwara Bangala Sahib, che ricorda il tempio d’Oro di Amritsar. In serata, cena in un tipico ristorante indiano e rientro in hotel per un breve riposo in attesa della partenza. In base all’operativo voli, trasferimento in tempo utile all’aeroporto internazionale, disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza per il rientro in Italia. 15° giorno-giovedì 10 novembre 2011 - - Italia Arrivo in Italia all’aeroporto convenuto e raggiungimento della propria destinazione Nota Bene : Le visite, le escursioni, gli orari dei voli e gli itinerari previsti nel programma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine e nei tempi di effettuazione, non dipendenti le nostre volontà e la nostra organizzazione, senza comunque cambiarne il contenuto. NOTA IMPORTANTE: Al momento dell’iscrizione al viaggio è fondamentale comunicare il proprio nome e cognome (da nubile per le Signore) così come risulta sul documento utilizzato per l’espatrio. Nessuna responsabilità verrà attribuita all’organizzazione in caso di impossibilità ad effettuare il viaggio per errati o incompleti dati anagrafici, e le eventuali spese sostenute per le modifiche necessarie saranno attribuite al passeggero. 6 VIVINDIA LA QUOTA COMPRENDE: voli di linea internazionale a/r Italia/India/Italia in classe economica tasse aeroportuali dei voli internazionali assicurazione base medico/bagaglio voli di linea interni Delhi/Varanasi – Varanasi/Delhi tasse aeroportuali dei voli domestici, tasse di soggiorno governative trasferimenti come da programma con veicoli GT con aria condizionata carburante, pedaggi e parcheggi sistemazione in camera doppia con servizi privati presso le nostre strutture selezionate trattamento di mezza pensione in tutto il tour guida locale parlante italiano per tutto l'itinerario biglietti di ingresso a monumenti e siti, previsti nel programma LA QUOTA NON COMPRENDE: visti turistici consolari per l'India assicurazione tutela annullamento viaggio mance per guida ed autisti spese di carattere personale extra, bevande, mance per facchinaggio e quanto non espressamente menzionato nella “Quota Comprende” ALBERGHI PREVISTI DURANTE IL TOUR : 4****/5***** Delhi – Radisson(1 notte + 1 day use) Alsisar – Hotel Indra Vilas (1 notte) Bikaner – Hotel Gajner Palace (1 notte) Jaisalmer – Fort Rajwada (2 notti) Rohetgarh –Hotel Roth Gargh (1 notti) Kumbhalgarh – Hotel Heritage (1 notte) Bassi – Fort Bassi (1 notte) Pushkar – Jagat Palace (2 notti) Jaipur – Shahpura House or Mandawa Haveli (1 notte) Agra - Hotel Marina (1 notte) Varanasi – Taj Ganges o similare (1 notte) Nota Bene : Gli alberghi selezionati sono testati: garantiscono pulizia, buona cucina, cura e sicurezza degli ospiti. RICHIEDI IL PREVENTIVO Vi informiamo che questo nostro tour può essere effettuato anche da coloro che lo richiedono come viaggio individuale; a richiesta può essere modificato secondo le vostre esigenze !!! www.vivindia.com Vivindia Tour Operator N*Reg.SH/593/R-11A/P-80/06 84 Mahant Colony, Khatipura Road 302012 Jaipur (Rajasthan) INDIA E-mail: [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Product Manager: [email protected] mobil: +39 3383727925 Il nostro team è a vostra completa disposizione. Sarà un piacere per noi consigliarvi e prepararvi una vacanza su misura, dandovi l’opportunità di conoscere luoghi, tradizioni e culture diverse, attraverso un itinerario personalizzato Organizzazione Tecnica a cura di: Vacanze Nel Mondo Enjoy Your Adventure Tel. : 0564-1835588 7
Documenti analoghi
“RAJASTHAN con estensione a VARANASI” Gruppo : dal
Nota Bene : Le visite, le escursioni, gli orari dei voli e gli itinerari previsti nel programma potrebbero subire
delle variazioni nell’ordine e nei tempi di effettuazione senza comunque cambiarne...