Visualizza il pdf - bhc home experience
Transcript
Visualizza il pdf - bhc home experience
156 BHC BHC BHC nasce nel 2002 a Lissone, nel cuore della Brianza, per volontà di Maurizio Collarin il quale, dopo molti anni di esperienza come rappresentante nel settore delle superfici, ha intuito che la distribuzione di materiali di alta gamma avrebbe avuto bisogno, negli anni a venire, di soggetti professionalmente preparati e con il giusto grado di sensibilità per creare il punto di incontro tra tutte le figure presenti sul mercato (produttori, professionisti, imprese, clienti finali etc.). Questa esperienza commerciale e professionale è stata il punto di partenza per un nuovo modo di interpretare lo show room di pavimenti. La tradizionale distribuzione, basata su quantità incontrollate di fornitori e su rincorse a spazi sempre più grandi per ospitare i campionari, è stata completamente stravolta dal format di BHC: 500mq dedicati a una decina di aziende di materiali lapidei, ceramiche e parquet, in spazi ampi e dedicati, senza sovrapposizione di proposte estetiche simili. Un ambiente, quindi, studiato e progettato per incontrare le esigenze degli interlocutori e consentire una rapida riconoscibilità dei brand. BHC home experience Nel 2006 è iniziato il processo di internazionalizzazione di BHC che, alla ricerca di prodotti di alta fascia, ha stretto rapporti con produttori francesi, belgi, tedeschi, lussemburghesi e ungheresi, creatori di materiali ricchi di tradizione e qualità ma soprattutto di quel sapore oggi molto caro alla clientela che ricerca nel legno un elemento caratterizzante per la propria abitazione. Le collezioni LOFT, CHATEAUX, ZEN, OVERSIZE sono ancora oggi, se pur affiancate da altre, nuove, attuali, uniche ed inimitabili dalla maggior parte delle proposte sul mercato. Oggi il marchio OUTSIDE DECKING SYSTEM, di proprietà di BHC, è la divisione specializzata nella progettazione, vendita e posa di pavimentazione per esterni in legno. Nel 2010 apre in Via Tiraboschi, 8 a Milano il nuovo spazio di 500mq, mantenendo e raffinando il format inizialmente sviluppato a Lissone. Gli architetti Daniela Calì e Massimo Mornati, molto conosciuti ed apprezzati nel mondo della distribuzione milanese, hanno contribuito allo start up ed oggi sono parte attiva del negozio milanese, sia nella consulenza al cliente, sia coadiuvando il titolare nella scelta dei partners. Tutte le operazioni logistiche, amministrative e commerciali vengono invece gestite a Desio dove è stato allestito anche uno spazio dedicato al contract. BHC showroom Milano Nel 2011 BHC approda a Como, grazie alla collaborazione con Pozzoli Progetti e Servizi, azienda leader dell’interior design: il negozio in via Borgovico 130, pur avendo una superficie ridotta rispetto alla sede milanese, ne rispecchia totalmente la filosofia. Il successo, specialmente con clienti e professionisti del mercato del Canton Ticino, è stato immediato, proprio per la qualità dei materiali, unita all’esperienza dello Studio dell’architetto Angelo Pozzoli, che ha completato il progetto “chiavi in mano” di BHC. Sulla scia di questa positiva esperienza, BHC sta valutando nuove possibilità di partnership sia in Lombardia sia all’estero, in particolare negli Stati Uniti, per esportare il proprio format all’interno di un grande spazio dedicato al design italiano per la casa. Lo sbarco a Milano è infatti coinciso con commesse internazionali in Francia, Russia, Inghilterra, tutte occasioni che hanno fatto maturare in seno alla società il desiderio di essere presenti all’estero non in maniera sporadica ed occasionale, ma come presenza costante e continuativa. Nel 2011 sono iniziate le ricerche della location londinese e dopo la costituzione di BHC 157 158 BHC BHC LONDON LTD, il nuovo spazio di circa 500mq prenderà vita nella primavera/estate del 2013. Il costante aggiornamento dei prodotti esposti, il ricambio mirato delle proposte, anticipando le tendenze ed addirittura influenzandole, hanno fatto sì che BHC divenisse sempre più un punto di riferimento dei marchi più all’avanguardia, per proporre le novità, come è successo con le superfici metalliche di DE CASTELLI e i Corian e le texture di INNOVATION TEAM. Nel 2012 la spagnola Inalco, una delle aziende più innovative a livello globale nel settore del gres porcellanato, ha fatto di BHC il suo hub per la distribuzione nel Nord Italia. Presso lo spazio di Milano vengono organizzati mensilmente workshops tra aziende e progettisti che continuano poi con visite mirate, anche all’estero, presso i siti produttivi per approfondire le tematiche progettuali. Il nuovo sito in fase di progettazione riporterà costantemente i calendari degli incontri. La stessa cura dedicata ai negozi, alla scelta dei prodotti, alla formazione dei venditori, è rivolta a tutti gli aspetti amministrativi e logistici di posa in opera e di gestione post vendita. L’ufficio di Desio è in grado di organizzare spedizioni di qualsiasi tipo con mezzi idonei alle esigenze del cantiere oltre al disbrigo delle formalità burocratiche amministrative per fatturazioni italiane ed estere, import export etc. BHC si avvale della consulenza di un team di esperti nella rilevazione delle misure di progetto, riducendo al minimo gli errori in fase di ordinazione di misure “custom”, e di diverse squadre di artigiani posatori selezionati secondo specializzazione e caratteristiche per poter aggiungere professionalità, qualità ed esperienza al completamento della missione aziendale. BHC showroom Como BHC HOME EXPERIENCE, BHC COLLECTION, BHC MILANO, OVERSIZE, OUTSIDE DECKING SYSTEM sono marchi BHC. sedi: BHC Milano_via Tiraboschi, 8 | BHC Como via_Borgovico, 130 | BHC Desio l.go_Lavoratori Autobianchi, 1 | BHC London_W1 Opening soon | 159
Documenti analoghi
Scarica la versione in pdf
La varietà delle pietre e dei marmi, esposti in grandi formati, si coniuga con
la più ampia gamma di finiture possibili. Da quelle più tradizionali a texture
innovative, che traducono le esigenze d...