XCELSIOR/VARI FLEX Aratri reversibili portati

Transcript

XCELSIOR/VARI FLEX Aratri reversibili portati
XCELSIOR/VARI FLEX
Aratri reversibili portati
XL -Corpo tipo Scandinavo per solco largo e varie profondità.
Trattamento al carbonio del versoio.
il Carbonio penetra nella superfice dell’
acciaio.
Acciaio temperato
Överum Mucro è il nome dell’ acciaio temperato utilizzato
per le parti di usuradegli Överum.
La materia prima viene selezionata con molta cura e
sottoposta a trattamento termico speciale secondo la
tradizione ed il metodo Överum.La proprietà dei versoi
dipende dall’ esatto dosaggio del fissaggio del carbonio
nell’ acciaio. I versoi grezzi vengono processati per 24 ore
in altoforno ad immersione con particelle di carbonio.
Durante questo processo il carbonio penetra la parte
esterna del versoio. Il trattamento termico dona alla
superfice del versoio durezza e resistenza all’ abrasione
mantenendo contemporaneamente flessibilità nella parte
centrale dello stesso.
I versoi Överum il risultato di una nuova tecnica di
progettazione e metodo produttivo.
Il corpo XL è performante in diverse condizioni di terreno. Il rovescio del terreno assume una forma elicoidale
continuativa. La curva di sovescio è stata calcolata per impegnare la minima potenza possibile. L’ impegno potenza
finale risulta quindi limitata anche se il corpo XL produce
un solco largo in linea con le caratteristiche dei pneumatici
moderni di larga sezione.
Costruzione semplice e disegno evoluto sono sinonimi di
basso costo e lunga durata.Tutto ciò che oggi serve in una
economia aziendale.
XLP -Corpo tipo Scandinavo in plastica per terreni collosi.
XU -Corpo aggressivo per profondità e solchi larghi.
XS -Corpo a strisce per terreni collosi ed abrasivi
Nuovo sistema di protezione Non-stop
L’ altezza di sollevamento durante lo sgancio è uno dei
fattori più importanti specialmente in presenza di grossi
ostacoli, ciò previene sovraccarichi e stress sulla macchina. I nuovi aratri Överum dotati di sistema di sicurezza idraulico Non-stop sono stati modificati in termini di altezza
UC -Corpo aggressivo per solco da 14”.
di sgancio. LA punta dell’ aratro viene quindi sollevata dal
terreno oltre 50 cm.
La resistenza allo sgancio può essere facilmente regolata per mezzo del sistema idraulico del trattore (anche
durante il lavoro per mezzo di una valvola di controllo
opzionale).
La resistenza di partenza è al massimo durante il funzionamento del sistema idraulico e diminuisce progressivamente durante il sollevamento del corpo. Cio garantisce la
massima protezione di tutta la macchina.
Normalmente si utilizza una bassa pressione i terreni leggeri permettendo all’ aratro di portare in siperfice le pietre
delicatamente, nel caso di un terreno tenace la pressione
↑ +46%
più elevata del sistema assicura l’ interramento del corpo
Nuovo sistema Non-stop altezza di
e previene uscite dal suolo per effetto della resistenza
sollevamanto incrementata.
dello stesso.
BX 380 H facile da sollevare e da utilizzare anche con trattori di bassa
potenza.
BX 380 H con corpi XL, con dischi a molla ed avanvomeri EG.
Överum BX
La gamma BX è costituita da aratri reversibili portatia
bassa richiesta di potenza. Disegno robusto e materiali in
acciaio a trattamento speciale garantiscono alta resistenza e basso peso totale.
• Il baricentro è vicino al trattore quindi bassa potenza
di sollevamento.
• Gli aratri BX ribaltano verso il basso. Durante il ribaltamento i vessoi passano sotto il telaio e la ruota di
lavoro sopra. Il terzo punto può essere montato in posizione alta sul trattore ed in basso sull’ aratro quindi
la potenza di sollevamento è minimizzata.
• Si possono montare coltri a disco su tutti i corpi.
• BX-F corpi con bullone di tranciamento.
• BX-H sistema automatico di protezione idraulico
Non-stop. Può essere regolato per adattarsi a varie
condizioni del suolo.
• Gli aratri reversibili Överum sono macchine a bassa
richiesta di potenza documentata a mezzo ditest uffciali.
Cio significa basso consumo, bassa resistenza al pattinamento, lunga durata e capacità lavorativa icrementata .
• La barra attacco rapido è standard. Aggancio e sgancio sono cosi semplici e veloci operazioni.
• La larghezza di lavoro può essere regolata in tre posizioni in funzione del terreno.
• Bulloni di regolazione dell’ inclinazione separati assicurano un perfetto accoppiamento al trattore.
Quando si modifica l’ inclinazione di uno dei due bulloni l’ opposto non viene influenzato da tale regolazione e viceversa.
BX 490 F con avanvomeri EM. Ogni corpo arante è protetto daq bullone
di tranciamento.
Grazie al ribaltamento dell’ aratro sotto al telaio il baricentro è basso e lo
sforzo minimo.
Barra attacco rapido semplice e
sicura.
Specifiche tecniche
Modello
BX 280 H
BX 380 H
BX 290 F
BX 390 F
BX 490 F
Numero
corpi
2
3
2
3
4
Larghezza
lavoro cm
60-80
90-120
70-90
105-135
140-180
Peso kg
con XL*
760
970
620
780
940
Distanza
corpi cm
80
80
90/100
90/100
90
* equipaggiato con ruota lavoro,un paio di dischi, coltelli laterali.
Luce libera
sottotelaio cm
75
75
75
75
75
Possibilità
dischi
2
3
2
3
4
Regolazione larghezza di lavoro i
tre posizioni.
Potenza
dischi raccom. 50-90
70-120
50-90
70-120
70-120
Potenza
sollev.
1600
2100
1500
1700
1900
Si riserva il diritto di modifiche senza preavviso.
CX 490 H con avanvomeri EM. Distanza tra corpi di 90 cm consente facilmente il montaggio di coltri a disco ed avanvomeri.
Överum Xcelsior CX
Gli aratri Xcelsior CX sono stati progettati con una testata
ed un telaio modulare che consente di distribuire uniformemente lo sforzo su tutta la lunghezza della macchina. Il risultato è una macchina semplice ed evoluta che
supporta caratteristiche di regolazione intuitive. La gamma di aratri CX è costruita con con acciai di alta qualità
permettendo unutilizzo in codizioni di terreno difficile.
Buona larghezza tra corpi e luce libera sotto il telaio
garantiscono parametri di montaggio sia per avanvomeri
che altri accessori al fine di ottenere un ottimo lavoro con
l’ interramento di residui.
• Il perno di pivot di grandi dimensioni garantisce un distribuzione dei pesi uniforme durante il ribaltamento.
• Su gli aratri Xcelsior CX si puo scegliere il senso di
ribaltamento. Sotto il telaio per abbassare la potenza
richiesta di sollevamento, sopra il telaio se si richiede
maggiore luce libera.
• La barra di accoppiamento rapido montata sull’
Överum Xcelsior CX permette uno sgancio e aggancio
semplice e veloce.
• La gamma di aratri Överum Xcelsior risulta molto
semplice da regolare. L’ allineamento aratro viene
regolato per mezzo di tirante filettato al fine di ottenere
un tiro uniforme. La regolazione del primo corpo si ottiene per mezzo di un registro a vite o di un martinetto
idraulico.
• La larghezza di lavoro è regolabile i tre posizioni cosi
da adattare l’ aratro alla maggior parte delle condizioni
del suolo.
• La profondità di lavoro si regola facilmente senza attrezzi. La ruota di largo diametro assicura un ottimo
appoggio e resistenza al rotolamento. Un assorbitore
di colpi assicura il ribaltamento senza copli.
• L’ aratro Överum Xcelsior accoppiato con corpi XL
disegnati con il CAD/CAM è una combinazione tra
eccellente performance e bassa richiesta di potenza e
basso costo per le parti di usura.
CX 390 H. Corpi XL ed avanvomeri EG per un ottima rifinitura.
Il ribaltamento dei corpi sopra telaio richiede un leggero incremento di
potenza, sotto telaio è sufficiente una bassa potenza.
Nuova testata rinforzata cx. la
barra aggancio puo’ essere
regolata su due altezze. Il blocco
testata in posizione a farfalla e’
disponibile come option.
Barra attacco rapido. Semplice
e sicura.
CX 490 H con barra livellatrice Nivell. Aratura e livellamento in un solo passaggio.
Xcelsior CX-F, corpi fissi a bullone di tranciamento
Gamma composta da modelli da 3 a 5 corpi
• Il baricentro è vicino al trattore quindi bassa potenza di
sollevamento anche con distanza 90 cm.
• Ogni corpo è protetto da bullone di tranciamento.
Modelli con distanza maggiorata, 3-4 corpi
• Distanza tra corpi 100 cm e luce libera sotto il telaio
di 75/80 cm. garantisce maggiore spazio e consente il
montaggio di coltri a disco su tutti i corpi.
• I coltri a disco sono regolabili indipendentemente e
sono posizionati in modo da garantire il taglio ottimale
del terreno.
Xcelsior CX-H, sistema Non-stop
• Il sistema di sicurezza idraulico Non-stop garantisce l’
adattamento per mezzo dell’ impianto idraulico del trattore a varie condizioni di terreno. Meno pressione per
una lavorazione su terreni leggeri con rilascio del corpo
costante, più pressione per terreni difficili anche per
prevenire lo sgancio del corpo in funzione della maggiore resistenza del terreno.
• La resistenza di rilascio è superiore con il corpo interrato e diminuisce progressivamente quando il corpo
si solleva garantendo la salvaguardia dell’ aratro e del
trattore.
• Sulla gamma CX è possibile il montaggio di una testata
opzionale che consente il trasporto su strada in
posizione a farfalla.
• La ruota combinata (trasporto/profondità) viene passata su un supporto a lato dell’ aratro ed il terzo punto
fissato al foro di aggancio flottante per un trasporto in
sicurezza.
CX 590 F con alette di contenimento e ruota Combi montata in posizione
di trasporto.
Il profilo del telaio è più ampio nella parte anteriore dove viene assorbita
più forza. La larghezza di lavoro è regolabile in tre posizioni.
Specifiche tecniche
Modello
Numero
corpi
CX 390 H
3
CX3100 H
3
CX 490 H
4
CX 4100 H
4
CX 390 F
CX 3100 F
CX 490 F
CX 4100 F
CX 590 F
3
3
4
4
5
Larghezza
lavoro cm
105-135
120-150
140-180
160-200
Peso kg
con XL*
1060
1070
1280
1300
Distanza
corpi cm
90
100
90
100
Luce libera
sottotelaio cm
75
75
75
75
Possibilità
dischi
3
3
4
4
Potenza
raccom. hp
70-110
70-110
90-150
90-150
Potenza
sollev.
2500
2900
3400
3900
105-135
120-150
140-180
160-200
175-225
940
950
1110
1120
1280
90
100
90
100
90
75/80
75/80
75/80
75/80
75/80
1
3
1
4
1
60-100
60-110
70-120
70-120
90-150
1500
2200
2500
3000
3400
*equipaggiato con ruota lavoro,un paio di dischi, coltelli laterali.
Si riserva il diritto di modifiche senza preavviso.
Vari Flex CX 490 H con larghezza variabile da 12 a 20 pollici.
Vari Flex CX
L’ Överum Vari Flex Cxfa parte della nuova serie di aratri
reversibili di media gamma, per trattori fino a 160 hp. La
gamma è formata da aratri da tre, quattro e cinque corpi sia
con bullone di tranciamento che sistema di sicurezza Nonstop idraulico.
• La larghezza di lavoro è regolata idraulicamente da 12 a
20 pollici (30 a 50 cm) (il Vari Flex CX 580 H da 12 a 18
pollici).
Il punto di Pivot per a regolazione della larghezza è situato nel punto di trazione del telaio.Questo permette di
minimizzare le regolazioni e evita l’ usura dei cuscinetti.
• Alla regolazione della larghezza si può aggiungere la regolazione idraulica del primo corpo. Queste due funzioni
possono essere collegate ad una valvola automatica che
comanda simultaneamente l’ una e l’ altra. Per mezzo di
un pulsante si può comandare la regolazione del primo
corpo indipendente.
• Regolando il primo corpo l’ aratro può essere addattato
ad ogni tipologia di terreno. La massima apertura dell’
aratro corrisponde ovviamente a maggiore impegno
potenza e consumo. Si può trovare grazie alla variabilità
della larghezza di lavoro la miglior soluzione per ogni
tipologia di aratura.
• Tutti i punti di perno della variabilità sono forniti di boccole sostituibili ed ingrassatore. La possibilità di ingrassare periodicamente tali punti riduce la possibilità di
usura da polvere e danni dovuti all aruggine.
• La gamma Vari Flex CX incorpora il nuovo disegno del
telaio primario. La foratura di precisione per i bulloni passanti ha permesso l’utilizzo di acciaio trattato acaldo che
ha il 40% in più di resistenza paragonato al telaio quadro
standard. Questo particolare assieme a tutti gli altri componenti trattati con lo stesso principio da al Vari Flex CX
un alta resistenza in proporzione al suo peso.
Tutti i punti di perno sono equipaggiati con boccole sostituibili e con
ingrassatori.
La foratura di precisione per le bullonerie passanti ha permesso l’ utilizzo di acciaio ad alta resistenza trattato.
Vari Flex CX 580 H. Regolazione idraulica larghezza di lavoro da 1,5 a 2,25 m.
•
La direzione di ribaltamento del Vari Flex CX può essere scelta in funzione delle condizioni del terreno. Normalmente il 3-ed il 4-corpi sono assemblati con i versoi
che ruotano sotto il telaio, garantendo buona luce libera
e bassa richiesta di sollevamento. Si raccomanda l’ uso
del ribaltamento sopra telaio in condizioni di terreno
pianeggiante o con accessori sporgenti.I questo caso
il quattro corpi è equipaggiato con cilindro di allineamento. Quando si attiva il ribaltamento, il cilindro chiude
l’ aratro nella posizione più stretta e a fine azione riporta
la macchina nella posizione iniziale.Su il cinque corpi è
montato di serie il cilindro allineamento e i corpi vengono sempre ribaltati sopra il telaio.
• Una metà del cilindro comanda l’ allineamento automatico. La seconda metà del cilindro comanda la regolazione della larghezza di lavoro.
• La linea di tiro può essere regolata con precisione per
mezzo di una vite di tensione al fine di bilanciare le
forze laterali. Il terzo punto superiore è in linea con il
trattore e quelli inferiori sono liberi di flottare. La richiesta di potenza è quindi ridotta al minimo.
• Il Vari Flex CX è un aratro di gamma media con ottime
caratteristiche costruttive e lunga resistenza all’ usura.
Vari Flex CX 490 F con coltro a disco fisso e avanvomeri EG. Sia i corpi
che gli avanvomeri hanno bulloni di tranciamento.
Per mezzo della vite di regolazione tutte le forze vengono
bilanciate correttamente per una
ottimale richiesta di potenza .
Specifiche tecniche
Modello
Numero
corpi
Vari Flex CX 390 H 3
Vari Flex CX 3100 H 3
Vari Flex CX 490 H 4
Vari Flex CX 4100 H 4
Vari Flex CX 580 H 5
Vari Flex CX 390 F 3
Vari Flex CX 3100 F 3
Vari Flex CX 490 F 4
Vari Flex CX 4100 F 4
Vari Flex CX 590 F 5
Larghezza
lavoro cm
90-150
90-150
120-200
120-200
150-225
90-150
90-150
120-200
120-200
150-250
Peso kg
con XL*
1140
1150
1370
1380
1570
990
1000
1190
1200
1360
*equipaggiato con ruota lavoro,un paio di dischi, coltelli laterali.
7
Distanza
corpi cm
90
100
90
100
80
90
100
90
100
90
Luce libera
sottotelaio cm
75
75
75
75
75
75/80
75/80
75/80
75/80
75/80
Possibilità
dischi
3
3
4
4
1
3
3
4
4
5
Il doppio cilindro di memoria
“memorizza” la larghezza di
lavoro durante la chiusura per le
operazioni di ribaltamento.
Potenza
raccom. hp
70-120
70-120
90-150
90-150
100-160
60-100
60-100
70-120
70-120
90-150
Potenza
sollev.
2600
3000
3500
4000
4500
1600
2300
2600
3100
3500
Si riserva il diritto di modifiche senza preavviso.
Vari Flex 590 H. Aratro pesante a larghezza variabile idraulica.
Överum Vari Flex DX
L’ Överum Vari Flex DX è un aratro di gamma alta, reversibile portato con larghezza di lavoro da 30 a 50 cm
(12 a 20 pollici). La gamma Vari Flex DX è costituita da
aratri pesanti per trattori fino a 200 hp, (cat 3), ed è disponibile in versione quattro o cinque corpi con sistema di
sicurezza Non-stop idraulico oppure da quattro a sei corpi
con bullone di tranciamento. Durante il ribaltamento la
larghezza di lavoro viene ridotta al minimo per facilitarne
l’ operazione, quindi a ribaltamento avvenuto la larghezza
di lavoro ritorna nella posizione precedentemente settata.
• L’ aratro Vari Flex DX è molto semplice da regolare.
La regolazione verticale si effettua senza l’ uso di
attrezzi per mezzo di viti indipendenti posizionate su
ogni lato dell’ aratro. L’ allineamento si effettua con la
massima precisione per consentire il tiro in linea con
il trattore e poter lasciare le stegole flottanti. In questo
modo le forze sono bilanciate tra tiro, versoi e terreno e l’ aratro risulta molto semplice da trainare. La
profondità di lavoro è regolata sulla ruota posteriore
senza l’utilizzo di attrezzi.
• La larghezza di lavoro è regolata idraulicamente da 12
a 20 pollici (30 a 50 cm).
La regolazione della larghezza di lavoro può essere
integrata con la regolazione idraulica del primo corpo.
Queste due funzioni possono essere comandate da
una valvola singola che controlla automativcamente
ambedue. Per mezzo di un pulsante si può agire solo
sulla regolazione idraulica primo corpo escludendo
l’altra.
• Ogni componente dell’aratro è assemblato sul telaio
per mezzo di boccole sostituibili.
• Per mezzo della regolazione idraulica della larghezza
di lavoro l’ aratro può essere facilmente addattato ad
ogni condizione del terreno. La larghezza di lavoro
permette un maggior rendimento ed un minor consumo di carburante.
Vari Flex 690 F con sistema di protezione a bullone di tranciamento.
Regolazione idraulica della larghezza di lavoro da 1,8 a 3,0 m.
Il doppio cilindro memorizza la posizione di lavoro durante l’ allineamento ed il ribaltamento. Per mezzo del tirante a vite si minimizzano le
trazioni laterali.
Il sistema di allineamento automatico evita qualsiasi problema
durante le operazioni di ribaltamento.
Durante il ribaltamento la ruota
è assistita da frizione a tre stadi.
Vari Flex 490 H. Ottima luce libera sotto il telaio per lavoro con residui.
•
La ruota combinata del Vari Flex DX è montata posteriormente dietro l’ ultimo corpo. Ciò assicura la massima precisione in termini di profondità anche su terreni
collinari. Il trasferimento di peso al trattore assicura
un ottima trazione anche su terreni umidi e scivolosi.
L’ inclinazione dei corpi si regola automaticamente al
variare della larghezza di lavoro.
• Durante le operazioni di ribaltamento la ruota è assistita da una frizione a disco multiplo brevettata che
previene da colpi e da sovraccarichi dovuti a terreno
bagnato eventualmente caricato sulla ruota.
• Il cambio della ruota in posizione di trasporto è molto
semplice. Si sgancia un perno a molla e la ruota viene
rilasciata e bloccata automaticamente effettuando una
torsione di 90 gradi. Nel momento in cui l’ aratro si
adagia sulla ruota questa si sblocca automaticamente
divenendo sterzante. I questo modo l’ aratro diventa
semiportato tutti i modelli di Vari Flex DX possonom
essere forniti con luce libera di 80 cm.
Baricentro vicino al trattore. Riduzione della richiesta di sollevamento.
La nuova ruota combi è molto semplice da regolare per la posizione
di trasporto. Il peso della macchina è distribuito tra trattore e ruota.
Specifiche tecniche
Modello
Numero
corpi
Vari Flex DX 490 H 4
Vari Flex DX 590 H 5
Vari Flex DX 490 F 4
Vari Flex DX 590 F 5
Vari Flex DX 690 F 6
Larghezza
lavoro cm
120-200
150-250
120-200
150-250
180-300
Peso kg
con XL*
1610
1920
1430
1700
1970
*equipaggiato con ruota lavoro,un paio di dischi, coltelli laterali.
Distanza
corpi cm
90
90
90
90
90
Luce libera
sottotelaio cm
75/80
75/80
75/80
75/80
75/80
Possibilità
dischi
1
1
1
1
1
Potenza
raccom. hp
100-160
130-200
100-160
120-180
140-200
Potenza
sollev.
4000
5000
3700
4300
5400
Si riserva il diritto di modifiche senza preavviso.
Xcelsior DX 590 H con avanvomeri EG. Un aratro pesante per ogni condizione di aratura.
Överum Xcelsior DX
La serie Xcelsior DX è formata da aratri reversibili portati pesanti
per trattori ad alta potenza e lavorazioni intensive.
Disegno moderno e costruzione di qualità sono le caratteristiche
salienti degli aratri Xcelsior DX.
• La barra attacco rapido (cat 3) può essere regolata in due diverse posizioni d’altezza che consente la miglior scelta riguardo la richiesta di trazione.
• Il perno di pivot Ø 150 mm con cuscinetto di usura distibuisce
uniformemente lo sforzo durante il ribaltamento.
• Il telaio dell’ Xcelsior DX è costruito con larghezza maggiore
nella parte anteriore ove le forze sono superiori.
• Il cilindro idraulico di allineamento chiude automaticamente l’
aratro al fine di diminuire lo sforzo di ribaltamento.
• Gli aratri serie Xcelsior DX sono molto semplici da regolare.
L’ allineamento viene regolato per mezzo di una vite che si trova
sulla parte posteriore del cilindro di allineamento. Le regolazioni verticali si effettuano per mezzo di registri indipendenti posti
sul lato destro e sinistro dell’ aratro senza l’ utilizzo di attrezzi.
• La ruota di trasporto pesante è disponibile in due versioni. La
versione montata posteriormente offre miglior trasferimento di
peso e controllo della profondità. La versione montata di lato è
assemblata con un supporto al telaio principale e può essere
spostata in funzione delle condizioni del terreno. La sezione
larga del pneumatico assicura un ottimo appoggio e resistenza
al rotolamento.
• Gli aratri Överum Xcelsior DX sono trasportati in posizione a
farfalla. La testata viene bloccata in posizione di trasporto e
la ruota combinata passata dalla posizione di lavoro alla posizione di trasporto. Durante la rotazione dell’ aratro il perno
di blocco ingaggia automaticamente la testata in posizione a
farfalla.
• La larghezza di lavoro si può regolare in tre differenti posizioni
per mzzo di bulloni in funzione delle differenti condizioni del
terreno.
Ottima luce libera per utilizzo in
presenza di alte quantità di
residui.
Xcelsior DX 4100 F con avanvomeri EM.
Specifiche tecniche
Modello
Numero
corpi
DX 490 H
4
DX 4100 H
4
DX 590 H
5
DX 5100 H
5
DX 4100 F
4
DX 590 F
5
DX 5100 F
5
DX 690 F
6
Larghezza
lavoro cm
140-180
160-200
175-225
200-250
160-200
175-225
200-250
210-270
Peso kg
con XL*
1510
1530
1820
1840
1350
1590
1610
1760
Distanza
corpi cm
90
100
90
100
100
90
100
90
*equipaggiato con ruota lavoro,un paio di dischi, coltelli laterali.
Testata pesante con barra attacco rapido e cilindro allineamento.
Luce libera
sottotelaio cm
75/80
75/80
75/80
75/80
75/80
75/80
75/80
75/80
Possibilità
dischi
4
4
5
5
4
1
5
1
Potenza
raccom. hp
120-180
120-180
140-180
150-180
120-180
120-180
150-180
150-180
Potenza
sollev.
4000
4300
5000
5700
3500
4000
4500
5000
Si riserva il diritto di modifiche senza preavviso.
Accessori
Avanvomeri EG.Taglio largo e
poco profondo.Lavorano bene con
coltello laterale e dischi.
Avanvomeri EP. Plastica per terreni
collosi.
Avanvomeri EM. Per Mais e per
grandi quantità di residui. Ottimo
lavoro con coltello laterale.
Aletta contenimento. Ottimo lavoro
con residui di paglia. Non raccomandabile su terreni collosi.
Coltello laterale. Basso peso ottima
resa.
Coltro a disco fisso. 18” o 20” liscio
o 20” ondulato.
Coltro a disco con molla. 18” o 20”
liscio o 20” ondulato.
Coltello smussa solco per pneumatici larghi.
Ruota profondità ferro Diametro
500 mm, larghezza 160 mm.
Ruota profondità gomma 7.00 x 12.
Diametro 645 mm, larghezza
182 mm.
Ruota combinata lavoro trasporto
10.00 x 12. Diametro 710 mm,
larghezza 264 mm.
Ruota combinata in posizione
avanzata per CX 590 F. Diametro
710 mm, larghezza 264 mm.
Ruota combi per modelli Xcelsior
e Vari Flex DX .Dim.10,5 x 16. Diametro 755 mm, larghezza 275 mm.
Ruota combi in posizione di trasporto per Xcelsior DX. Diametro
755 mm, larghezza 275 mm.
Regolazione idraulica primo
corpo BX.
Regolazione idraulica primo
corpo CX/DX.
Kit regolazione pressione dalla
cabina durante il lavoro del sistema
Non-stop.
Braccio aggancio rullo per Xcelsior
CX e DX. Ammortizzatore in gomma doppio effetto.
Braccio aggancio rullo per Vari
Flex CX e DX. Ammortizzatore in
gomma doppio effetto.
Barra livellatrice Nivell per aratri da
3 a 5 corpi.
soddisfatti del risultato finale di ogni singolo particolare il
programma assembla the parti in un unico aratro. Al fine
si invia il complessivo in fabbrica per il processo costruttivo.
Oltre ciò naturalmente vengono effettuati rigorosi test di
laboratorioesucampo.
Lo sviluppo del prodotto è alla base del nostro futuro e
garantisce la prodotto Overum Qualità, Resistenza e
Precisione.
Overums Bruk AB fa parte della Kongskilde Industries
una multinazionale che produce equipaggaimenti ed
attrezzatureperl’agricolturael’industria.
FIACCADORI SOLUZIONI srl
Località Tartaglia snc
01016 Tarquinia (Vt) ● ITALIA
Tel +39 0766 842576/7 ● Fax +39 0766 842592
[email protected] ● www.fiaccadorimport.com
Si riserva il diritto di effetuare modifiche
senza preavviso
Una combinazione di tecnica computerizzata moderna,
disegno elettronico, tecniche costruttive, conoscenza
del prodotto, trattamenti degli acciai in durezza e resistenza sono gli elementi chiave del successo degli aratri
Overum.
Gli ingegneri disegnatori lavorano su sistemi di progettazione tridimensionali. Ogni dettaglio viene disegnato
come un solido così da poter applicare allo stesso
movimento e calcolo di sforzo prima di procedere alla
costruzione del primo prototipo. I disegnatori sono direttamente collegati con un Team per il controllo numerico che
crea un modello del dettaglio. Quando i vari Team sono
101002150 EXP/I/PLOUGHS/BRO/0413
Esperienza e tecnologia