regolamento cbg ef 20132014
Transcript
regolamento cbg ef 20132014
esperienze innovative di educazione FONDAIZONE Soc. Coop. Sociale a.r.l. GAIBAZZI –CAVALLI c/o “Nido G. e G. Cavalli” REGOLAMENTO CENTRO BAMBINI E GENITORI ELEFANTINO GIALLO PRESSO NIDO D’INFANZIA CAVALLI A CHI È RIVOLTO Il Centro per bambini e genitori “Elefantino Giallo” è rivolto a bambini e bambine e alle loro famiglie . Il Centro prevede la presenza obbligatoria di una figura adulta accompagnatrice (genitori, nonni e familiari od altra persona individuata dalla famiglia) e la presenza di educatori per tutto il periodo di apertura del Centro. CHI PUÓ ACCEDERE Possono accedere le famiglie con figli di età compresa fra i 3 e i 48 mesi prioritariamente residenti nel Comune di San Secondo P.se. Sono riservate delle priorità di accesso, nell’ordine indicato: 1) bambini indicati dal Servizio Sociale comunale; 2) bambini/e non iscritti ai nidi d’infanzia (a tempo pieno e/o parziale), alle Scuole dell’Infanzia e ai Centri Gioco. Sono assimilabili a queste condizioni quelle riferite a famiglie che abbiano almeno un figlio non iscritto nell’età compresa fra 0-4 anni; 3) secondo il criterio cronologico di arrivo della domanda di iscrizione. PERIODO DI APERTURA DEL CENTRO Per l’anno 2013-2014 il Centro sarà aperto dal 16 settembre al 15 giugno, per tre giorni alla settimana: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16.15 alle ore 18.15. GIORNI E ORARI DI FREQUENZA Ogni famiglia si può iscrivere al Centro per la frequenza di uno o tutti i giorni di apartura secondo le seguenti opzioni: Capacità Giorni orario massima Lunedì 16.15-18.15 10 famiglie Mercoledì 16.15-18.15 10 famiglie Venerdì 16.15-18.15 10 famiglie MODALITÀ DI ACCESSO Le famiglie interessate a frequentare il Centro ed in possesso dei requisiti sopra illustrati, richiedono l’ammissione al Centro, mediante la compilazione di apposita domanda di iscrizione. La richiesta di ammissione dovrà essere rivolta alla segreteria della Fondazione Gaibazzi Cavalli dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30. c/o CIF, Piazza Duomo, 3 - 43121 Parma Partita IVA e Codice Fiscale 01986090346 tel. 0521/236628 – fax 0521.1912623 - e-mail: [email protected] N. di iscrizione all’Albo Cooperative A152852 esperienze innovative di educazione Soc. Coop. Sociale a.r.l. FONDAIZONE GAIBAZZI –CAVALLI c/o “Nido G. e G. Cavalli” Dopo il primo periodo di iscrizione, verrà definito l’elenco dei bambini e delle famiglie iscritte con la relativa composizione dei gruppi e indicazione dei giorni di frequenza assegnati. Contemporaneamente verrà definita la lista d’attesa per le domande in esubero. La cooperativa si riserva l’attivazione di ogni pomeriggio in base ad un numero minimo di iscritti. E’ possibile recedere dall’ammissione, dall’avvenuta iscrizione o, una volta iniziate le attività, dalla frequenza, previa comunicazione scritta indirizzata alla Segreteria della Fondazione gaibazzi - Cavalli tramite posta, fax (0521.872582) o e-mail ([email protected]) Gli iscritti alla frequenza dovranno comunque pagare per il mese in corso. Qualora la famiglia, per fondati motivi, non possa frequentare per un mese consecutivo, deve dare tempestiva informazione scritta alla segreteria della Fondazione Gaibazzi – Cavalli per la conservazione del posto. Nel caso di non frequenza per un mese e senza opportuna informazione scritta, il servizio farà decadere d’ufficio l’iscrizione della famiglia non frequentante, che pagherà comunque il mese, e inserirà una famiglia in lista d’attesa. Di norma, durante l’attività, a fronte di posti liberi, l’inserimento si attua sulla base della valutazione dell’attività in corso, successivamente alla data di disponibilità del posto. ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ Le attività svolte dal Centro hanno come riferimento il nucleo bambino-adulto e sono attente a sostenere e promuovere le competenze relazionali, in particolare attraverso modalità ludiche, di laboratorio, di fruizione dello spazio e dei supporti strumentali presenti. L’educatrice ha la funzione di accompagnare il gruppo dei bambini e il gruppo degli adulti e di proporre un contesto di agio relazionale. I bambini con i loro genitori avranno la possibilità di fare esperienze di manualità, pittura e lettura. Per garantire un percorso che aiuti la crescita emotiva e cognitiva del bambini si dedicherà la prima settimana di frequenza di ogni gruppo alla conoscenza dei luoghi, delle persone e alla creazione di un clima di fiducia reciproca. Possono essere infine previste attività collaterali a quelle già indicate quali momenti di festa (apertura e chiusura del Centro, eventi particolari) o momenti di incontro con esperti su temi legati alla prima infanzia e alla costruzione del legame tra bambini e genitori anche aperti alle famiglie non iscritte. Per tali iniziative possono essere utilizzate giornate diverse dalla normale apertura del Centro o per particolari evenienze, anche negli stessi giorni di apertura del Centro. c/o CIF, Piazza Duomo, 3 - 43121 Parma Partita IVA e Codice Fiscale 01986090346 tel. 0521/236628 – fax 0521.1912623 - e-mail: [email protected] N. di iscrizione all’Albo Cooperative A152852 esperienze innovative di educazione FONDAIZONE Soc. Coop. Sociale a.r.l. GAIBAZZI –CAVALLI c/o “Nido G. e G. Cavalli” ONERI A CARICO DELLE FAMIGLIE PER L’ISCRIZIONE AL CENTRO Per l’accesso al servizio del Centro Elefantino Giallo è prevista l’applicazione di una tariffa mensile, indipendentemente dalla frequenza effettiva, così specificata: Tariffe in vigore per l’anno 2013/2014 Giorni di frequenza settimanale 1 giorno 2 giorni 3 giorni Quote mensili € 36,00 € 67,00 € 82,00 Le quote di iscrizione annualmente sono soggette a rivalutazione Istat. I pagamenti saranno effettuati dalla famiglia tramite le modalità illustrate nella fattura, inviata direttamente a casa dalla Cooperativa Eidè. La retta relativa al mese di settembre e di giugno avrà una riduzione del 50%. La cooperativa Eidé provvede direttamente a garantire la copertura assicurativa per l’attività ludico-animativa pomeridiana che si svolge presso il Centro. c/o CIF, Piazza Duomo, 3 - 43121 Parma Partita IVA e Codice Fiscale 01986090346 tel. 0521/236628 – fax 0521.1912623 - e-mail: [email protected] N. di iscrizione all’Albo Cooperative A152852