Basso e Alto Canada
Transcript
FLY & DRIVE 13 GIORNI 11 GIORNI Basso e Alto Canada Itinerario consigliato (10 Notti): 1° GIORNO - TORONTO Arrivo all’aeroporto internazionale Pearson di Toronto, ritiro della vettura prenotata presso gli uffici della società di autonoleggio. Partenza alla volta della città che dista circa 27 chilometri. Sistemazione presso l’hotel della categoria prescelta. Alla reception verrà anche consegnata ai passeggeri la documentazione di viaggio, Road book compreso. Tempo a disposizione in funzione dell’orario di arrivo. Pernottamento. 2° GIORNO - TORONTO > CASCATE DEL NIAGARA > TORONTO (260 km.) Suggeriamo di dedicare la mattinata alla visita della metropoli di Toronto: il distretto finanziario e quello dello shopping, il vecchio e il nuovo City Hall, Queen’s Park con gli edifici legislativi e il quartiere trendy di Yorkville, High Park, l’Harbourfront col magnifico paesaggio dominato dalla CN Tower e su cui si può salire per godere di un panorama mozzafiato sulla città (biglietto di ingresso già incluso nella quota di partecipazione). Resto della giornata da dedicare alla escursione alle Cascate del Niagara, una delle attrazioni naturali più famose al mondo. Da non perdere la navigazione a bordo della Maid of the Mist fino alla base della cascata denominata Horseshoe (ferro di cavallo). Possibilità di raggiungere anche la graziosa cittadina di Niagara on the Lake. Rientro a Toronto e pernottamento. 3° GIORNO - TORONTO > KINGSTON > OTTAWA (453 km.) Partenza per la scenografica regione delle 1000 isole. Possibilità di una sosta a Kingston, la vecchia capitale dell’Upper Canada, per una breve visita panoramica. Si prosegue quindi verso est fino a Ottawa, dopo una cinquantina di chilometri sosta a Rockport, per effettuare una piacevole crociera lungo il San Lorenzo (inclusa nella quota di partecipazione) ed ammirare questa area tra le più fotografate dello Stato. Sosta a metà del percorso a Morrisburg per visitare l’Upper Canada Village. Sistemazione presso l’hotel della categoria prescelta. Per la cena suggeriamo di recarsi in uno dei molti ristoranti presenti al Byward Market. Pernottamento. Cascate del Niagara Mini crociera 1000 Isole Ottawa 4° GIORNO - OTTAWA > MONTREAL (200 km.) Mattina dedicata al tour panoramico della città di Ottawa. Caratterizzata dal Rideau Canal e dai maestosi edifici governativi sulla Parliament Hill (da non perdere il famoso cambio della guardia), la città offre molte luoghi di interesse come il Byward Market e la City Hall. Partenza per Montreal, entrando quindi nella provincia francofona del Quebec. Sistemazione presso l’hotel della categoria prescelta e tempo a disposizione per iniziare a prendere conoscenza della città. Per la cena suggeriamo di recarsi nella città vecchia e individuare un ristorantino tipico per la cena. Pernottamento. 5° GIORNO - MONTREAL > QUEBEC CITY (250 km.) Mattinata da dedicare alla visita della città. La dinamica Montreal riunisce in sé le due culture fondanti del Canada in un originale misto di tradizione e modernità. Esplorando il centro cittadino sarà possibile ammirare il moderno complesso olimpico, l’affascinante città vecchia, l’Università McGill, le vie residenziali di Montréal Mount Royal e le affollate vie del centro. Partenza quindi per Quebec City. Poco prima di arrivare a destinazione Vi suggeriamo una sosta alle cascate Montmorency, o al Parco tematico Onhoua Chetek8e di Wendeke, una replica di un villaggio degli Uroni, dove poter comprendere lo stile di vita degli originari abitanti della regione. Sistemazione presso l’hotel della categoria prescelta. Per la cena suggeriamo di recarsi nella parte alta della città dove nei pressi dello Chateau Frontenac è possibile trovare una vasta scelta di ristoranti. Pernottamento. 6° GIORNO - QUEBEC CITY Giornata dedicata alla visita di Quebec City, l’unica città fortificata dell’America settentrionale: Upper e Lower Town, la chiesa di Notre Dame des Victoires, gli stretti vicoli, l’impressionante Chateau Frontenac e la terrazza Dufferin, la cittadella, il Battlefields Park e molto altro ancora.. . Nel pomeriggio è possibile effettuare le escursioni consigliate per il 5° giorno. Pernottamento. 7° GIORNO - QUEBEC CITY > TADOUSSAC > CHICOUTIMI (345 km.) Guidate lungo la Beaupré Coast verso Chicoutimi passando per Tadoussac. Posizionata nel punto di confluenza dei maestosi fiumi Saguenay e San Lorenzo, l’area è celebre per l’attività di osservazione delle balene. Suggeriamo una sosta al Santuario di St.Anne de Beaupré e una escursione in barca a Tadoussac per avvistare i numerosi cetacei che popolano queste acque. Pernottamento a Saguenay. 8° GIORNO - CHICOUTIMI > LAC ST.JEAN (140 km.) Oggi viaggerete immersi in un paesaggio di foreste, laghi e fiumi fino alla regione di Lac St. Jean. Alimentato da quattro fiumi, le acque del lago vasto 1.002 chilometri quadrati si riversano nel grande Saguenay River. Ricco di contrasti geologici, Lac Saint-Jean è la parte più impressionante della regione di Saguenay. La sponda settentrionale, all’estremità delle Laurentian Hills, è caratterizzata da affioramenti granitici e detriti glaciali alti come edifici di tre piani. La sponda meridionale è più sinuosa e fertile, supporto ideale per la produzione dei latticini. I naturalisti e gli amanti del divertimento possono godersi escursioni a piedi o in barca, la pesca, le arrampicate e le cavalcate attorno al lago circolare. Sosta allo zoo di St. Felicien, che ospita numerose specie di animali selvatici come bisonti, alci, cervi e lupi all'interno del loro habitat naturale, che avrete modo di osservare in tutta sicurezza all'interno della vostra auto con l'aiuto di un commento trasmesso via radio. Pernottamento nella regione di Lac St. Jean. Québec City Tadoussac 9° GIORNO - LAC ST.JEAN > REGIONE DELLA MAURICIE (290 km.) Oggi si lascia il lago di St. Jean e si percorre il placido paesaggio della regione di Mauricie / Bois Francs. Lungo il percorso attraverserete l'area di Saguenay, uno dei centri dell'interno del Quebec per la gestione delle risorse naturali. Proseguirete verso le sponde delle maestose acque del fiume St. Lawrence e verso le tranquille foreste della regione di Mauricie. Cittadine come La Malbaie sono tradizionalmente considerate, sia dagli esperti viaggiatori canadesi che dai visitatori internazionali, centri di resort e cottage da cui partire per esplorare la natura selvaggia. Pernottamento nella regione di Mauricie. 10° GIORNO - REGIONE DELLA MAURICIE Giornata a disposizione per esplorare uno dei numerosi splendidi parchi, le cittadine coloniali o le meraviglie naturali che fanno di questa zona una destinazione molto amata dagli appassionati di attività all'aperto. Gli ampi tratti di foresta assolutamente integra nei vicini parchi nazionali di Grands Jardins e Jacques-Cartier sono ideali per una giornata di camminate non impegnative. I moli della Baia di St. Paul offrono ai visitatori un assaggio del rilassato stile di vita caratteristico di questa comunità fluviale. Ogni strada della regione conduce a una nuova scoperta! Pernottamento nella regione di Mauricie. 11° GIORNO - REGIONE DELLA MAURICIE > MONTREAL (160 km.) Oggi proseguirete lungo la costa settentrionale del fiume St. Lawrence che si addentra in una serie di cittadine per poi condurre ai sobborghi di Montreal. Tempo a disposizione per gli ultimi acquisti e riconsegna della vettura nel pomeriggio in aeroporto. Saguenay Region Itinerario consigliato (12 Notti): 1° - 10° GIORNO Come descritto per la versione da 11 giorni 11° GIORNO - REGIONE DELLA MAURICIE > KINGSTON Oggi proseguirete lungo la costa settentrionale del fiume St. Lawrence che si addentra in una serie di cittadine per poi condurre ai sobborghi di Montreal. Proseguendo verso ovest, attraverserete il confine con l'Ontario e avrete modo di esplorare la tranquillità della regione delle 1000 isole. Se il tempo a disposizione lo consente, potete prendere in considerazione la possibilità di una visita all'Upper Canada Village di Morrisburg e all'Old Fort Henry. Pernottamento a Kingston. 12° GIORNO - KINGSTON > TORONTO (250 km.) Visita di Fort Henry e della cittadina di Kingston. Nel pomeriggio partenza per Toronto. Possibilità di una sosta a Picton per una degustazione di vini e formaggi. Sistemazione presso l’hotel della categoria prescelta. Pernottamento 13° GIORNO > TORONTO Tempo a disposizione per gli ultimi acquisti e riconsegna della vettura nel pomeriggio in aeroporto. Alberghi previsti GIORNO LOCALITA’ ECONOMICA STANDARD AUBERGE 1/2 Toronto Bond Place, Holiday Inn Express Downtown, Best Western Primrose Holiday Inn Downtown Centre, Courtyard By Marriott Clarion Hotel & Suite Selby 3 Ottawa Capital Hill Hotel & Suites, Days Inn Downtown Lord Elgin, Delta Ottawa City Centre Capital Hill Hotel & Suites 4 Montréal Travelodge Montreal Centre, Hotel Maritime Plaza Quality Hotel Downtown, Holiday Inn Montréal Midtown Auberge Le Pomerol 5/6 Québec City Hotel Ambassadeur, Howard Johnson Quebec Sir Wilfried Auberge SainteFoy, Hotel Clarion Québec Auberge Saint Pierre 7 Saguenay La Sagueneenne La Sagueneenne Auberge des 21 8 Lac St.Jean Region Hotel Du Jardin, Chateau Roberval Hotel Du Jardin, Chateau Roberval Auberge des Iles 9 / 10 Mauricie Region Pourvoirie du Lac Blanc, Hotellerie Champetre Hotel Au Petit Berger Lac à L’Eau Claire - Hotellerie Champetre 11 Kingston Comfort Inn Midtown, Ambassador Resort Hotel 12 Toronto Bond Place, Holiday Inn Express Downtown, Best Western Primrose Four Points by Sheraton Kingston, Courtyard by Marriot Kingstone Comfort Inn Toronto Downtown Centre, Courtyard by Marriott Toronto 12 NOTTI: Quote individuali in doppia in € PERIODI ECONOMICA STANDARD AUBERGE A - DAL 01/05 AL 22/10 820 880 1060 SUPPLEMENTO SINGOLA 760 830 RIDUZIONE TRIPLA A PERSONA 200 RIDUZIONE QUADRUPLA A PERSONA BAMBINI 0/12 ANNI CON 2 ADULTI Clarion Hotel & Suites Selby 10 NOTTI: Quote individuali in doppia in € ECONOMICA STANDARD AUBERGE A - DAL 01/05 AL 22/10 700 740 960 1010 SUPPLEMENTO SINGOLA 650 690 900 200 N.D. RIDUZIONE TRIPLA A PERSONA 160 170 N.D. 290 310 N.D. RIDUZIONE QUADRUPLA A PERSONA 250 260 N.D. 40 40 N.D. BAMBINI 0/12 ANNI CON 2 ADULTI 40 40 N.D. La quota comprende - Peachtree Inn, Days Inn Kingston Hotel & Conference Centre Sistemazione per 10 o 12 notti in hotel della categoria prescelta Ingresso allo Zoo di St. Felicien Crociera di 1 ora alle 1000 Isole da Rockport Roadbook contenente informazioni sulle possibili attività da svolgere durante l’itinerario, mappe delle città e delle aree visitate - Tasse locali PERIODI
Documenti analoghi
viaggio in canada, viaggio in canada, citta`, natura, feuillage
Mattinata dedicata alla visita orientativa della città di Ottawa: la City Hall, il Museo della
Civilizzazione, la galleria Nazionale, il Canale Rideau, gli edifici del Parlamento e il
pittoresco Me...
TOUR OF SENEGAL
trasparente, progettata dall'architetto Eberhard Zeidler che si ispirò alla Galleria Vittorio Emanuele II di
Milano. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
8° giorno – sabato 29 agosto:
TORON...
Il QUEBEC DI LE REVE HOUSE ADVENTURE
Durante il percorso, attraverserete Quebec City e ne approfitterete per una breve visita utilizzando il
roadbook come guida (210 km). Potrete visitare la cittadella, magari per assistere al cambio ...
IL QUEBEC DI LE REVE HOUSE ADVENTURE
Petronilla per rivivere il fascino pittoresco della vita rurale nel 19° secolo.
Al termine, rientro in Hotel, cena libera e pernottamento
10° giorno: Quebec City
in mattinata, visita città con roa...
AVVENTURA IN QUEBEC E ONTARIO 19 Settembre
Prima Colazione - Questa mattina visiteremo la città. La dinamica Montreal riunisce in sé le due culture fondanti del Canada in un
originale misto di tradizione e modernità. Esplorando il centro ci...