Boom del vino sfuso. O delle virtù del bag in box

Transcript

Boom del vino sfuso. O delle virtù del bag in box
Vinit
Registrati Login
Servizi per le aziende
Vini
Prodotti Tipici
Aziende e profili
Notizie
Luoghi
Cerca notizie, ricerca a testo libero e per luogo
Acquista dai produttori
Vinit Vendita Diretta Online
Cerca Ultime notizie, Rubriche, In primo piano, Autori più attivi, Articoli più letti
12.12.2014 | Vino e dintorni Inserisci una news
Boom del vino sfuso. O delle virtù del bag in box
Chi: Cantine Natale Gini Invia un commento
Dove: Toscana » Firenze
Vino quotidiano, di qualità, conveniente ed ecosostenibile. Cantine Natale Gini a Vinci, un vincente mix di tradizione e
innovazione
Tra le aziende vitivinicole che si stanno affermando per un mix di tradizione e rinnovamento realmente vincente di questi
tempi in cui la capacità d'acquisto è generalmente compromessa, compaiono la Cantine Natale Gini. Guidata da
Lorenzo, pronipote del fondatore Fioravante Gini, la centenaria azienda vitivinicola di Vinci, che conta poderi
anche a Cerreto Guidi e San Miniato, dove pratica un'agricoltura rispettosa dei canoni tradizionali in terreni
collinari vocati all'alta qualità, accanto alla storica produzione in bottiglia da vitigni autoctoni toscani, da qualche
anno ha avviato la produzione di vino di pregio nel rivoluzionario contenitore bag-in-box da 5 lt. Già in voga da
tempo in Australia e negli Stati Uniti, il BIB vanta nella praticità di consumo il proprio punto di forza. Una volta aperta
la confezione, il vino si conserva perfettamente per mesi grazie ad un efficace sistema di tappatura che non consente al
vino di entrare in contatto con l'aria. Il prodotto è contenuto in un sacco di polilaminato ad uso alimentare, racchiuso
all'interno di un'accattivante e pratica scatola di cartone riciclabile, che ne impedisce l'ossidazione. Spreco ridotto al
minimo, perfetta serbabilità in un grande formato, facilità di reperibilità, di trasporto e di stoccaggio,
infrangibilità, riciclabilità dell'imballaggio, economicità di produzione e, conseguentemente, di acquisto da
parte dei consumatori, i vantaggi concreti. L'apporto fondamentale delle Cantine di Vinci a questo metodo di
conservazione rivoluzionario consiste nell'aver destinato al Bag in Box vini di qualità superiore, alcuni dei quali
elevati in barriques di rovere francese, in controtendenza rispetto all'utilizzo che è sempre stato fatto delle confezioni
alternative al vetro, riservate in genere a vini di scarse proprietà organolettiche.
L'esperienza maturata dalla famiglia Gini nell' attualizzare l'antico e cruciale mestiere del vinattiere, accanto a
quello, irrinunciabile, del produttore, ha perciò convinto Lorenzo, sulla scorta di una forte richiesta da parte del
mercato, a distribuire vino sfuso di produzione propria, dalle piacevoli caratteristiche gustative, con una
bevibilità eccellente, a prezzi contenuti in quanto frutto di una rigorosa filiera corta. Anche nell'EmpoleseValdelsa si concretizza, dunque, la possibilità di fare il pieno di ottimo vino quotidiano, condensato di un
territorio, di una cultura e di uno stile di vita toscani, senza salassi: il vino in Bag in Box (Rosso, Bianco e
Rosato), naturale evoluzione della damigiana, così tanto diffusa quando valeva l' abitudine di acquistare dal
contadino il vino da imbottigliare, è disponibile tutto l'anno direttamente in azienda e presso numerosi rivenditori
autorizzati distribuiti in Toscana.
Innovativo anche il progetto Spumante. Le Cantine Natale Gini hanno puntato recentemente sulla produzione di
spumanti e vini frizzanti a rifermentazione naturale in autoclave. Oltre agli Spumanti Chardonnay Extra Brut, Brut,
extra Dry e Brut Rosè Metodo Charmat, e al vino frizzante, tutti in bottiglia, l'azienda distribuisce vino
frizzante in fusti, pronto per essere spillato. Un grande Brut a fermentazione naturale mantenuto in contenitori agili e
dall' ineccepibile capacità di conservazione, in grado di serbare un ideale equilibrio con l'acidità, e dunque una finezza e
percezioni gustative di grande gradevolezza che lo rendono un vino tra i più facilmente abbinabili, diviene un' esemplare
soluzione per chi desideri accompagnare alle proprie pietanze bollicine "quotidiane" che non siano necessariamente
quelle dello Champagne o del Prosecco. Meno blasonato ma altrettanto buono, e decisamente low cost, il vino
spumante di Natale Gini risulta un compagno ideale per i menù delle festività natalizie quale fresco e brioso calice a tutto
pasto.
Rispetto della tradizione, passione per la terra e la natura, sensibilità nei confronti del benessere, e delle tasche, dei
consumatori, valorizzazione del territorio, costante inclinazione alla ricerca e all'innovazione, fanno oggi delle Cantine
Natale Gini una realtà tra le più dinamiche e competitive della Toscana.
Info:
Cantine Natale Gini - Via Provinciale di Mercatale, 203 50059 - Vinci ( Firenze )_ tel. 0571 509434 - fax
0571 500554_ e-mail: [email protected] _ website: www.natalegini.it
2
1
Google +
0
0
Invia un commento:
Nickname:
E' il nome con cui sarà pubblicato il tuo commento.
Email:
La tua email non sarà mai visualizzata sul sito.
Digita i caratteri visualizzati nell'immagine*
Invia commento