Yuri BASHMET
Transcript
Yuri BASHMET
Yuri BASHMET e i Solisti Città di Conegliano di Mosca Con il sostegno di: Festival musicale Italia - Russia sulle vie del Prosecco e i Solisti Intero: € 15,00 + diritti prev. € 1,00 Ridotto studenti e pensionati: € 12,50 + diritti di prev. € 1,00 Abbonamento 4 spettacoli: € 50,00 + diritti di prev. € 4,00 Gratuito fino a 12 anni di Mosca Festival musicale Italia - Russia sulle vie del Prosecco Yuri BASHMET e i Solisti di Mosca Festival musicale Italia - Russia sulle vie del Prosecco Cison di Valmarino L’ Emporio abbigliamento - via Egidio dall’Oglio, 12 Tel. 0438 975117 Follina Onda Verde viaggi - via Pallade - Tel. 0438 970350; Hotel Villa Abbazia - piazza IV Novembre, 3 - Tel. 0438 971277 Pieve di Soligo Cons. Pro Loco Quartier del Piave - piazza Vittorio Emanuele II Tel. 0438 980699 Vittorio Veneto Libreria dei Ragazzi Il Treno di Bogotà - via Martiri della Libertà - Tel. 0438 072347 Libreria Musicale Amadeus - via Pastore - Tel. 0438 940818 Medina Viaggi - piazza Fiume - Tel. 0438 91253 Ufficio Iat - viale della Vittoria 0438 57243 Comune di Follina Yuri BASHMET Prezzi biglietti Conegliano Jungle Records - via Matteotti - Tel. 0438 410746 Libreria Canova - via Cavour - Tel. 0438 22680 Librerie.Coop - Centro Commerciale Conè - Tel. 0438 369393 Quartiere Latino - via XI Febbraio - Tel. 0438 411989 Ufficio Iat - via XX Settembre - Tel. 0438 21230 Con il patrocinio e la collaborazione di: MINISTERO DELLA CULTURA DELLA FEDERAZIONE RUSSA Prezzi, prevendite e info Prevendite Con il patrocinio e il contributo di: 28 | 29 | 30 | 31 Agosto 2013 Direttore Artistico: Yuri BASHMET Orchestra: MOSCOW SOLOISTS Con la partecipazione di: Massimo Quarta Sara Mingardo Giovanna Donadini Raffaella Vianello Alexander Buzlov Marisa Tanzini Vanessa Benelli Mosell Tatiana Samouil Maxim Khlopiev Kirill Kravtsov Andrey Poskrobko Insieme Vocale “Città di Conegliano” Con la partecipazione di: Info: 800 910 636 Partners tecnici: www.coneglianofestival.it Yuri Bashmet Programma Senza dubbio uno dei massimi musicisti viventi al mondo… - Times, London 28 agosto ore 21.00 - concerto di apertura 30 agosto ore 21.00 - concerto da camera Yuri Bashmet è uno dei più grandi musicisti al mondo, che ha ravvivato l’interesse per questo strumento - China News G. Rossini Sonata per Archi n.3 in do maggiore G. Rossini P.I. Tchaikovsky G. Rossini Nocturne Un Larme Solista: Alexander Buzlov orchestra: “I Solisti di Mosca” N. Paganini Concertino per viola e archi Solista: Yuri Bashmet orchestra: “I Solisti di Mosca” A. Vivaldi Gloria per solisti coro e orchestra Yury Bashmet occupa un posto speciale tra i musicisti di oggi, affermando la viola, per la prima volta in assoluto, come uno strumento solista riconosciuto. Compositori da tutto il mondo hanno colto questo fenomeno e, specialmente per Bashmet, hanno creato più di cinquanta lavori per viola. CONEGLIANO, Chiesa Santi Martino e Rosa Le performance di Bashmet hanno un effetto ipnotico su chi ascolta. Come un critico inglese ha osservato, il suo modo di fare musica sembra “come la pioggia, che cade goccia a goccia, s’infiltra nel cuore e lo anima.” Insieme Vocale “Città di Conegliano” e orchestra “I Solisti di Mosca” Moscow Soloists Direttore: YURI BASHMET Yuri Bashmet, Artistic Director Le prime performance de I Solisti di Mosca sono avvenute il 19 Maggio 1992 nella Grande Sala del Conservatorio di Mosca e il 21 Maggio dello stesso anno nella Salle Pleyel di Parigi, dopo la decisione di Yuri Bashmet di riunire in un unico ensemble i migliori diplomati del Conservatorio di Mosca. Nel 2008 hanno vinto il prestigioso Grammy Awards a Los Angeles. Oggi la stampa mondiale definisce questo ensemble come “uno dei migliori al mondo nel suo genere”. Il repertorio de I Solisti di Mosca è ricco e vario: comprende sia capolavori della musica classica sia lavori di compositori contemporanei nonché vecchie opere raramente rappresentate. Di conseguenza i programmi creati dall’ensemble sono caratterizzati da bellissime ed interessanti premiere. VITTORIO VENETO, Teatro Da Ponte Trio sonata n.4 in si bemolle maggiore per 2 violini violoncello e contrabbasso Solisti: Kirill Kravtsov, Andrey Poskrobko, Alexander Buzlov, Maxim Khlopiev F. Liszt Rhapsody n. 6 Liebestraum Valse Impromptu Solista:Vanessa Benelli Mosell R. Schumann Quartetto in mi bemolle maggiore op 4 per pianoforte, violino, viola e violoncello Solisti: Vanessa Benelli Mosell, Massimo Quarta, Yuri Bashmet, Alexander Buzlov Soliste: Soprano: Giovanna Donadini Mezzosoprano: Raffaella Vianello Contralto: Sara Mingardo 29 agosto ore 21.00 31 agosto ore 21.00 - concerto di chiusura W.A. Mozart Piccola serenata notturna KV 525 ( Eine kleine nachtmusik ) orchestra: “I Solisti di Mosca” (in caso di mal tempo il concerto si terrà al Teatro Accademia di Conegliano) M. Buch Kol Nidreiop. 47 Solista: Yuri Bashmet orchestra: “I Solisti di Mosca” F. Schubert N. Paganini Rondo Capriccio n. 24, versione per violino e orchestra ( red. Denisov ) Solista: Tatiana Samouil orchestra: “I Solisti di Mosca” FOLLINA, Abbazia di Santa Maria P.I. Tchaikovsky Serenata per orchestra d’archi op. 48 orchestra: “I Solisti di Mosca” Direttore: YURI BASHMET CONEGLIANO, Convento San Francesco J.S. Bach Concerto in fa minore per pianoforte e orchestra Solista: Marisa Tanzini orchestra: “I Solisti di Mosca” N. Paganini Variazioni sul tema del Mosè di G. Rossini Solista: M. Quarta orchestra: “I Solisti di Mosca” P.I. Tchaikovsky Souvenir de Florence op. 70 orchestra: “I Solisti di Mosca” Direttore: YURI BASHMET
Documenti analoghi
programma marzo 2014 - Camerata Musicale Barese
meno dignitosa: il celebre pianista Maurizio Pollini, ripetutamente invitato e sollecitato non solo dalla “Camerata”, ma anche dal Sindaco di Bari Dott. Michele Emiliano, con lettera del
18 gennaio...