WEEK END DI PRIMAVERA Dal 31 Maggio al 2 Giugno 2015
Transcript
WEEK END DI PRIMAVERA Dal 31 Maggio al 2 Giugno 2015
WEEK END DI PRIMAVERA Dal 31 Maggio al 2 Giugno 2015 Dalla scenografica vista dei Sassi di Matera alla conoscenza del Borgo più spettacolare di Puglia : “Grotta Palazzese” PROGRAMMA: 31 MAGGIO 2015 Or e 7:00 partenza in bus gran turismo per Matera – soste caffè lungo il percorso, arrivo a Matera Sistemazione in hotel , pranzo . Ore 1 5:30 Appuntamento con la guida per la vista alla città ed al comprensorio dei Sassi-(già inseriti nella lista del patrimonio Mondiale dell’Unesco hanno conquistato anche la nomination a capitale Mondiale della cultura per il 2019, tutta la Basilicata ha lavorato per raggiungere le mete più ambite della cultura, i Sassi possono essere paragonati ad una gigantesca scultura dove per millenni l’uomo ha condiviso tutto con la natura , abitazioni scavati nelle gravina in un profondo canyon attraversato da un torrente ) Il rione Civita ospita il Sasso Barisano ed il Sasso Caveoso . Rientro in hotel , cena e pernottamento . 01 GIUGNO 2015 Prima colazione – partenza per Polignano attraversando vigneti e campi di grano . Arrivo a Putignano. Dove sarà effettuata una visita ad una storica cantina , (segue degustazione con prodotti tipici) Primo pomeriggio arrivo a Grotta Palazzese , sistemazione in hotel e passeggiata libera. Il paesino di Polignano è antichissimo ,si affaccia sull’Adriatico da una frastagliata scogliera formata da numerose grotte marine, non si hanno notizie precise sulle origini, pare sia stata fondata dall’Imperatore Giulio Cesare, chiamata ‘’turris Caesaris” , attorno alla quale in seguito i greci avrebbero edificato la città. Cena in grotta con uno scenario unico al mondo. pernottamento 02 GIUGNO 2015 Prima colazione e partenza per il rientro dopo la sosta per una breve visita Martina Franca. Martina Franca: da qui inizia il delicato barocco pugliese che in questa piccola cittadina ha ricamato palazzi, chiese,balconi, l’esempio più interessante rimane la collegiata di San Martino la cui facciata e’ ricca di fregi, di statue , di fiori, di ferri di cavalli, imponente anche il Palazzo Ducale affrescato dal pittore Cardella (Sotto la direzione del Bernini ) , la cittadina si affaccia sulla suggestiva Valle D’Itria da un balcone panoramico pranzo in hotel dopo pranzo partenza –in serata arrivo a Reggio Calabria. LA QUOTA DI PARTECPAZIONE E’ DI € 290,00 PER PERSONA ESSA COMPRENDE: Viaggio in Bus GT sistemazione in hotel cat 4 stelle con tutti i confort pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo del giorno di partenza visita con guida dei Sassi di Matera + passeggiata culturale a Martina F Degustazione del 2°giorno in Cantina assistenza Midimar un pranzo o una cena sarà in ristorante di Grotta Palazzese (previo disponibilità) LA QUOTA NON COMPRENDE ingressi supplemento camera singola € 60 quanto non espressamente detto in programma. PRENOTAZIONI: entro il 10 maggio 2015 con il versamento di € 100,00 SALDO : prima della partenza ANNULLAMENTI: nessuna penale entro il 10 maggio , nessuna penale fino alla partenza su sostituzione del partecipante Numero minimo necessario per l’effettuazione del viaggio : 30 Persone
Documenti analoghi
32 Grotta Palazzese
Ubicazione geografica
32. GROTTA PALAZZESE Grotta del Palazzo
Chiamata così da quando i marchesi Leto, feudatari di
Polignano, la inclusero agli inizi del XVIII secolo nei beni
della famiglia,
la
g...