1) Revisione piano neve, censimento mezzi 2) Procedura uso e

Transcript

1) Revisione piano neve, censimento mezzi 2) Procedura uso e
Verbale di Assemblea dei Soci n.02/2016
Ass. “Volontari di Protezione Civile – Morlupo”
Oggi, 18 dicembre 2016, presso Via Cesare Battisti 84 Morlupo (Roma), si svolge in seconda convocazione l'Assemblea dei
Soci dell’Associazione, per la discussione del seguente ordine del giorno:
1)
2)
3)
4)
5)
6)
Revisione piano neve, censimento mezzi
Procedura uso e manutenzione spargisale
Procedura acquisto beni e materiali di consumo di piccola entità
Proposte acquisto nuove attrezzature e servizi
Discussione ruoli non elettivi dell’associazione ed eventuale assegnazione
Varie ed eventuali
Sono presenti all’assemblea i seguenti Soci:
1. Daniele Antici
2. Michele Santoro
3. Luca Ferrari
4. Valerio Serrani
5. Daniele Carfagno
6. Domenico Benedetti
7. Francesco Cibelli
8. Matteo Cibelli
9. Simone Corti
Alle ore 21:30, in seconda convocazione, l’Assemblea è regolarmente costituita.
1) Revisione piano neve, censimento mezzi




Il presidente riferisce di quanto, alle condizione attuali di ridotte disponibilità di mezzi e volontari, il piano neve in
essere, basato sulla costituzione in squadre dei volontari e sulla disponibilità di idonei veicoli privati, risulta di fatto
inapplicabile, per cui in caso di emergenza neve si prevede di procedere attraverso richieste di disponibilità ai soci
in base alle cui risposte organizzare le squadre operative.
Il socio Serrani obietta che una tale “organizzazione” potrebbe comportare il rischio di trovarsi totalmente scoperti di
fronte ad eventuali emergenze per cui propone di chiedere preventivamente aiuto ad altri Enti/Associazioni del
territorio, così da creare innanzitutto una rete di contatti che possa consentire di disporre di maggiori risorse umane
all’occorrenza. Il segretario M. Santoro riferisce di concordare in pieno con l’esigenza, in condizioni di scarse risorse
umane disponibili, di rivolgersi ad altre organizzazioni presenti sul territorio, in primis il Comune.
Il socio M. Cibelli chiede se sia possibile stipulare convenzioni fra associazioni di protezione civile/enti pubblici ed
imprese private in possesso di mezzi (in particolare di movimentazione terra) da poter contattare e far intervenire in
scenari di emergenza. Il socio Serrani si incarica di reperire informazioni in merito.
Il Presidente Corti riferisce di aver contattato l’Assessore con delega alla Protezione Civile, P. Spiccalunto, che ha
riferito che il Comune di Morlupo ha disponibilità di sale stoccato all’asciutto che può in caso di necessità essere
utilizzato con lo spargisale attualmente in dotazione all’associazione;
Il presidente riferisce che l’acquisto di una lama spalaneve, per il quale alcuni soci avevano precedentemente fornito
preventivi, non è stato effettuato sulla base di valutazioni condotte dal Direttivo in relazione alla disponibilità
economica ed alle effettive frequenze di utilizzo dello stesso, dando priorità ad altri investimenti e non precludendo
tale acquisto in futuro.
2) Procedura uso e manutenzione spargisale

Dopo l’acquisto di dispositivo spargisale si è palesata l’esigenza di effettuare dimostrazione del rispettivo
montaggio/smontaggio dal mezzo ed utilizzo a tutti i soci. Tale dimostrazione è rimandata, dato che attualmente il
defender è guasto (essendo attualmente necessaria la sostituzione del blocchetto di accensione).
1
Verbale Assemblea Soci del 18 dicembre 2016
3) Procedura di acquisto per tutti i beni di consumo di piccola
entità





Il presidente Corti comunica che i piccoli acquisti, in linea di massima corrispondenti a spese inferiori a 100 €,
possono essere autorizzati anche dal vice presidente D. Antici o dal tesoriere D. Carfagno senza necessariamente
che i soci che ne facciano richiesta debbano passare attraverso il presidente medesimo;
Il socio M. Cibelli propone l’acquisto di un trans pallet per il sollevamento di piccoli carichi e si incarica di reperire
informazioni sui rispettivi prezzi.
Il socio M. Cibelli riferisce che contatterà a stretto giro un rivenditore di componenti meccanici, per l’acquisto del
blocchetto di accensione del Defender. A seconda dell’esito del fornirà i contatti ai soci per procedere fisicamente
all’eventuale acquisto.
Il socio M. Cibelli suggerisce l’acquisto di un compressore. Il socio F. Cibelli è icaricato di acquisire informazioni sui
costi
I soci Ferrari e M. Cibelli chiedono l’acquisto di utensili, quali cacciaviti e chiavi inglesi, necessari per la
manutenzione delle attrezzature in dotazione all’associazione.
4) Proposte di acquisto per nuove attrezzature e/o servizi


Il presidente riferisce della proposta di sostituire la motopompa attualmente in dotazione con una nuova avente
specifiche tecniche tali da rientrare nella gamma per il riconoscimento di punteggio ai fini del bando regionale 2016
dii assegnazione fondi della regione Lazio. Il socio F. Cibelli è incaricato di reperire informazioni di carattere tecnico
e di costi
Il presidente comunica che, nel breve periodo, non possono prevedersi altri acquisti di attrezzature per motivi legati
alle disponibilità di cassa dell’associazione e di spazi dove custodire le eventuali stesse attrezzature acquisite.
5) Discussioni sui ruoli non elettivi dell’Associazione ed
eventuale assegnazione degli stessi



Il presidente riferisce di aver comunicato al socio Pinna, precedentemente incaricato, che nella presente assemblea
avrebbe richiesto disponibilità ai soci per avere la disponibilità al ruolo di magazziniere/responsabile delle
attrezzature. D. Benedetti si propone come responsabile delle attrezzature. Il socio Ferrari si riserva di dare risposta
in merito entro fine gennaio 2017;
Il socio M. Cibelli si propone come “responsabile del mezzo” inteso in senso stretto, ossia limitatamente allo stato di
funzionamento del solo Land Rover Defender, prescindendo da quelli che siano di volta in volta i materiali su di esso
trasportati.
Il presidente propone l’istituzione della figura di “ausilio alla segreteria”, individuando tale figura nella persona del
socio Serrani. Lo stesso socio Serrani accetta contestualmente la nomina.
6) Varie ed eventuali



Il socio M. Cibelli chiede disponibilità a breve termina di qualche socio per poter fisicamente caricare il modulo AIB
sul mezzo per poterlo trasportare presso l’officina di riparazione a Caprarola.
Il segretario consegna le chiavi della sede al socio Ferrari
Data la presenza in sede di un parco attrezzature comunque importante, si propone di installare dispositivi oscuranti
sulle porte vetrate di ingresso, al fine di occultare la vista dell’interno dei locali dal piazzale antistante
Non essendovi altri argomenti da discutere l’Assemblea dei Soci si scioglie alle ore 23:12.
Il presente verbale è redatto su 3 (tre) fogli.
Il Presidente
Dr. Simone Corti
2
Il Segretario
Ing. Michele Santoro
Verbale Assemblea Soci del 18 dicembre 2016