6 CS_ Relais Châteaux_I mari d`Italia-1
Transcript
Milano, 22 luglio 2016 Comunicato stampa Relais & Châteaux, un punto di vista privilegiato sui mari d’Italia Una delle accezioni che rendono le dimore Relais & Châteaux dei luoghi speciali è che sorgono in posizioni privilegiate, spesso uniche: incastonate tra speroni di roccia a picco sul mare, nel cuore di riserve incontaminate, o a due passi dalle spiagge più belle delle coste italiane. La loro collocazione in cornici naturali eccezionali va di pari passo con un profondo rispetto per il territorio e per le sue tradizioni. Le dimore qui di seguito sono degli esempi perfetti di questo spirito e le destinazioni ideali per una vacanza all’insegna della natura e della storia: Caesar Augustus a Capri, antica villa affacciata sul mare, rifugio di artisti internazionali; Baglioni Hotel Cala del Porto a Punta Ala, a pochi passi dalle spiagge bianche e dalle acque cristalline del Tirreno, Villa Franceschi a Mira, immersa nel verde e porta d’accesso per la Laguna di Venezia; Petra Segreta Luxury Resort & Spa, magico ritiro nella macchia mediterranea con vista sull’arcipelago della Maddalena. Caesar Augustus (Capri, NA): rifugio esclusivo con vista sul Golfo di Napoli Questa antica villa privata, eretta sullo sperone roccioso più panoramico dell’isola di Capri, era in passato il rifugio di intellettuali e artisti, oggi ospita una delle dimore più suggestive d’Italia con 49 camere e 6 suite esclusive. La particolarità della sua struttura è una serie di terrazze vista mare, che idealmente formano una cascata che accompagna dolcemente la vista verso la distesa blu cobalto che si staglia davanti a sé. Nella terrazza inferiore si trova la piscina a sfioro, per un vero tuffo nell’infinito, mentre più in alto si trova la Terrazza di Lucullo, il ristorante della dimora. Qui lo chef Eduardo Vuolo guida la brigata, proponendo ricette tipiche della tradizione napoletana con il pesce e i frutti di mare più freschi, consegnati direttamente in cucina dai pescatori dell’isola: tra queste il Pesce bandiera gratinato ai nostri limoni, la Pezzogna d’amo in acqua pazza con scarola ripassata e il fritto misto di pesci e crostacei con maionese ai capperi. In occasione del prossimo appuntamento del Gourmet Festival il 25 luglio insieme a Il Pagliaccio, 2 stelle Michelin, Caesar Augustus propone uno speciale pacchetto gourmet per trascorrere un week-end lungo approfittando dell’evento. La proposta “So Capri”, invece, è l’ideale per un soggiorno di tre notti in una delle suite con vista sulla scogliera e il Golfo di Napoli, da abbinare a un’escursione in barca privata alla scoperta delle calette più nascoste e spettacolari dell’isola. È Relais & Châteaux perché: l’orto della dimora è uno dei pochi di tutta l’isola e da qui provengono la maggior parte delle erbe, degli aromi e delle verdure che vengono utilizzati per il ristorante. La cucina a chilometro zero è da sempre nella filosofia del Caesar Augustus, ed è volta a esaltare i sapori e gli odori dei prodotti di questa terra. Tra i protagonisti delle ricette non possono quindi mancare i limoni di Capri, l'olio extravergine di oliva, la pasta di Gragnano e il pane fatto in casa sfornato fresco ogni mattina. https://www.relaischateaux.com/it/italia/augustus-anacapri Baglioni Hotel Cala del Porto (Punta Ala, GR): sabbia bianche e riserve naturali a due passi dalla Maremma Baglioni Hotel Cala del Porto si affaccia sull’elegante porto di Punta Ala: da qui è possibile ammirare la vicina Isola d’Elba e all’orizzonte il profilo della Corsica. La dimora è il luogo perfetto per riscoprire il genuino contatto con la natura e il mare, circondati dalla bellezza dei paesaggi toscani e coccolati dal servizio esclusivo riservato a ciascuno degli ospiti delle 37 camere di lusso e suite. I ristoranti Belvedere e La Spiaggia deliziano gli ospiti con diverse proposte che prendono ispirazione dalla cucina mediterranea: grazie all’abilità di Giuseppe Angelucci, che combina sapientemente una molteplicità di sapori di terra e di mare, il soggiorno in Maremma si trasformerà in un’esperienza gourmet indimenticabile. Hotel Cala del Porto è l’ideale per chi vuole approfittare del clima ventilato tutto l’anno per praticare sport all’aria aperta. A pochi passi si trova, infatti, il Golf Club di Punta Ala, tra i più apprezzati dagli appassionati di questa disciplina: la dimora ha pensato a uno speciale pacchetto di tre notti all’insegna del golf e del benessere, che comprende accesso al green fee e uno speciale trattamento rigenerante presso il nuovo Beach Club La Vela. Per chi vuole godersi il mare e scoprire i dintorni, la dimora organizza inoltre gite con yacht privato all’Isola d’Elba mentre, per un’occasione speciale, l’ideale è l’escursione romantica con aperitivo all’Isolotto dello Sparviero e cena a bordo della barca con menu preparato dallo chef. È Relais & Châteaux perché: soggiornare al Baglioni Hotel Cala del Porto significa immergersi nella storia e nelle tradizioni della Maremma toscana, toccando con mano il grande patrimonio naturalistico di questa zona. Questo grazie alle numerose esperienze che la dimora suggerisce, come la visita al vicino parco naturalistico di Biancane, area dichiarata nel 2010 Patrimonio dell’Umanità; oppure quella al caseificio Tanda, completamente alimentato con energia geotermica, o ancora una degustazione di vini nella famosa azienda vinicola Petra. https://www.relaischateaux.com/it/italia/delporto-toscana-punta-ala Villa Franceschi (Mira, VE): il fascino della ville venete con la magia della Laguna Il fiume Brenta accarezza con un’ansa sinuosa questa affascinante villa del ‘600, situata in una posizione strategica: immersa nel verde e nella tranquillità, Villa Franceschi è anche un ottimo punto di riferimento per visitare Venezia e calarsi nell’atmosfera magica della Laguna. Una sapiente opera di restauro ha permesso alla famiglia Dal Corso di trasformare la villa in una dimora esclusiva, mantenendo l’autentico stile palladiano: i soffitti, infatti, conservano la travatura originale, così come gli antichi camini in marmo, i pavimenti in raro cotto veneto e i lampadari Rezzonico. Il ristorante M argherita è il regno di Remigio Dal Corso, patron e chef di casa, che per le sue creazioni utilizza i prodotti della campagna e della laguna. Le verdure provengono dall’orto biologico della dimora e dalle terre sabbiose e salmastre dell’isola di Sant’Erasmo, mentre il pesce è quello tipico di queste acque: granseole, moeche e schie freschissime sono tra le prelibatezze della cucina tradizionale veneta che lo chef propone in chiave creativa e con grande rispetto per le materie prime e i metodi di cottura. Villa Franceschi offre numerose esperienze alla scoperta del territorio in tutte le sue accezioni: tra queste il tour in barca privata delle ville venete, con scorci unici visibili solo dall’acqua; visite private al prestigioso Peggy Guggenheim Museum di Venezia; oppure ancora escursioni in barca nelle isole della Laguna di Venezia Murano, Burano e Torcello per conoscere l’anima storica e artistica della “Serenissima”. È Relais & Châteaux perché: da tre generazioni la famiglia Dal Corso fa dell’ospitalità la propria missione, accogliendo gli ospiti in questo gioiello architettonico nel cuore del Veneto. La dimora dispone di un orto di oltre 3000 mq dove vengono coltivati i prodotti della tradizione locale, ad esempio il famoso radicchio rosso a costa lunga. Numerosi sono anche gli ingredienti che provengono da produttori del posto, come i prodotti caseari DOP dell’Altopiano di Asiago. https://www.relaischateaux.com/it/italia/franceschi-mira-venezia Petra Segreta Luxury Resort & Spa (San Pantaleo, OT): un paradiso in Gallura con vista sulla Maddalena Petra Segreta Luxury Resort & Spa è un magico ritiro immerso nella macchia mediterranea, che si affaccia sul golfo di Arzachena. Il connubio con l’ambiente naturale circostante è uno dei tratti distintivi dell’unica dimora sarda dell’Associazione, a cui si unisce la costante valorizzazione delle tradizioni locali. Questi elementi risaltano, ad esempio, nell’architettura delle camere, che richiama quella delle antiche case dei pastori, o nella scelta di ricreare, oltre al Centro Benessere, una capanna balinese indipendente e nascosta nella macchia, per massaggi esclusivi in totale tranquillità a contatto con la natura incontaminata. Il ristorante gourmet della dimora riflette la passione dello chef e proprietario Luigi Bergeretto per l’arte culinaria: al Fuoco Sacro, infatti, ogni giorno orchestra un banchetto che soddisfa non solo la gola ma anche gli occhi, e che si basa esclusivamente sugli ingredienti più freschi: pesce selvatico, carne di pascolo e materie prime coltivate con i metodi secolari di questi luoghi, seguendo il ritmo delle stagioni. Per entrare ancora più in sintonia con lo spirito della Gallura ed esplorarne i luoghi più nascosti, la dimora propone escursioni a cavallo con guida percorrendo passeggiate immerse nel verde, con spettacolari scorci sul mare. Inoltre è possibile effettuare immersioni con istruttore ed esplorare i fondali delle isole vicine, praticare la pesca d’altura oppure, per un’esperienza ancora più originale, escursioni private in elicottero, organizzate dalla dimora, per ammirare da un punto di vista privilegiato l’arcipelago della Maddalena. È Relais & Châteaux perché: lo stile riflette un attento studio delle usanze e della storia locale, che ha permesso di ricreare l’atmosfera di una vecchia dimora di campagna: dominano i materiali naturali come la pietra e il legno, e un occhio alla tecnologia ha permesso di rendere Petra Segreta Luxury Resort & Spa all’avanguardia nell’ecosostenibilità e nel risparmio energetico. https://www.relaischateaux.com/it/italia/segreta-san-pantaleo-olbia RELAIS &CHÂTEAUX Fondata nel 1954, Relais & Châteaux è un’Associazione di 540 hotel di charme e ristoranti d’eccezione, gestiti da proprietari, Maîtres de Maison e Chef indipendenti, che condividono la passione per il proprio lavoro, animati dal desiderio di stabilire legami autentici con i propri ospiti. Presente in tutto il mondo, dai vigneti della Napa Valley alla Provenza, passando per le spiagge dell’Oceano Indiano, la collezione di dimore Relais & Châteaux è un invito a scoprire l’art de vivre che caratterizza la cultura di ogni luogo e a condividere un viaggio alle radici di storie umane uniche. Gli associati Relais & Châteaux sono uniti dal desiderio di tutelare, mantenere vive e valorizzare la ricchezza e la diversità delle cucine e delle tradizioni dell’ospitalità in tutto il mondo. Nel novembre del 2014 Relais & Châteaux ha presentato all’UNESCO un Manifesto che sancisce questa volontà e l’impegno a preservare il patrimonio locale e ambientale. Informazioni e prenotazioni: Tel.: 00 39 02 6269 0064 Website: www.relaischateaux.com www.relaischateaux.com Relais & Châteaux Italia Via Principe Amedeo, 1 – 20121 Milano Ufficio Stampa: PR & GO UP Communication Partners Via Fabio Filzi 27 – Milano Chiara Borghi – Email: [email protected] - Tel: +39 345 6556139 Chiara Zaccone – Email: [email protected] - Tel: +39 340 8001205
Documenti analoghi
Un viaggio all`insegna del benessere nel Regno - press
Indiano, la collezione di dimore Relais & Châteaux è un invito a scoprire l’art de vivre che caratterizza la cultura di
ogni luogo e a condividere un viaggio alle radici di storie umane uniche. Gli...
CS_Estate Marocco RC - press
Sempre a Marrakech, ma celato nel palmeto della città, a soli 10 minuti dalla Medina, si trova il Relais
Châteaux Ksar Char-Bagh, un maestoso palazzo che si
ispira allo stile architettonico moresco...
DEF_5 CS_ Relais Châteaux_Montagna estate - press
l’art de vivre che caratterizza la cultura di ogni luogo e a condividere un viaggio alle radici di storie umane uniche. Gli
associati Relais & Châteaux sono uniti dal desiderio di tutelare, mantene...
CS_Remise en forme_final - press
eccellenza nel campo dell'accoglienza e dell'ospitalità di lusso, esplorando nuove frontiere e creando per i propri ospiti in
tutto il mondo esperienze uniche all'insegna dell'Art de Vivre.
Dai vig...
Biennale des Antiquaires 2014 IT - press
Dalle vigne nella Napa Valley alle spiagge delle isole Fiji, dagli olivi in Provenza ai lodges in Sud Africa, Relais
& Châteaux offre l’opportunità di esplorare la propria “Route du Bonheur” alla s...
2015.12.21 Gourmet Festival 2016_FINAL - press
Indiano, la collezione di dimore Relais & Châteaux è un invito a scoprire l’art de vivre che caratterizza la cultura di
ogni luogo e a condividere un viaggio alle radici di storie umane uniche. Gli...