Grand Hotel Astoria
Transcript
Grand Hotel Astoria
Grado Grand Hotel Astoria TABAGISMO XI Congresso Nazionale Società Italiana di Tabaccologia PATOLOGIE E RIDUZIONE DEL RISCHIO con il patrocinio di: Comune di Grado BOARD SCIENTIFICO Biagio Tinghino, Presidente SITAB Rosanna Purich, Presidente Congresso Fabio Beatrice, Vice - Presidente Congresso SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM (N° 1106) Victory Project Congressi Via Carlo Poma, 2 20129 Milano (MI) Tel. 02 89 05 35 24 Fax 02 20 13 95 [email protected] PROGETTAZIONE E COORDINAMENTO TRIO International srl Via Cesare Beccaria, 3 34133 Trieste (TS) Tel. 040 246 93 68 Fax 040 989 97 01 [email protected] SEDE DEI LAVORI Grand Hotel Astoria Largo San Grisogono, 3 34073 Isola di Grado, GO www.hotelastoria.it Maria Sofia Cattaruzza Stefano Cifiello Fiammetta Cosci Fabio Lugoboni Giacomo Mangiaracina Alessandro Vegliach Vincenzo Zagà Francesca Zucchetta Commissione Scientifica per il premio SITAB Massimo Baraldo Maria Sofia Cattaruzza Fiammetta Cosci Fabio Lugoboni Francesca Zucchetta giovedì 14.00 Registrazione dei Partecipanti 14.30 Apertura dei lavori e saluti da parte del Presidente del Congresso (Rosanna Purich), del Vice-Presidente del Congresso (Fabio Beatrice), del Presidente SITAB (Biagio Tinghino), del Ministero della Salute (Daniela Galeone) e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Nora Coppola) 15.00 Lettura Magistrale A 10 anni dalla legge antifumo Giacomo Mangiaracina, Roma i sessione NOVITÀ TERAPEUTICHE IN MEDICINA DELLE CONSEGUENZE Moderatori: Giuseppe Di Pasquale, Bologna e Fabio Beatrice, Torino 15.30 15.45 16.00 16.15 16.30 16.45 17.00 Dall’ischemia cardiaca all’infarto: novità farmacologiche Stefano Urbinati, Bologna La BPCO: prevenzione, gestione farmacologica e qualità della vita Roberto Trevisan, Trieste Asma e allergia: quali farmaci per il fumatore Pierluigi Paggiaro, Pisa ORL e fumo di tabacco: patologie e farmaci Fabio Beatrice, Torino Interazioni fumo farmaci nella pratica clinica Massimo Baraldo, Udine Nuovi approcci farmacologici nel trattamento del tabagismo Biagio Tinghino, Monza Discussione 17.15 Coffee break ii sessione PRESA IN CARICO DEI FUMATORI AD ELEVATA COMPLESSITÀ CLINICA Moderatori: Paola Martucci, Napoli e Gianni Canzian, Gemona del Friuli 17.30 Fumatori con BPCO Antonio Sacchetta, Conegliano V.to 17.45 Fumatori in ambito psichiatrico Fabio Lugoboni, Verona 18.00 Fumatori cardiopatici Claudio Pandullo, Trieste 18.15 Fumatori oncologici Roberto Mazza, Milano 18.30 Discussione iii sessione TABAGISMO E COMUNICAZIONE Moderatori: Vincenzo Zagà, Bologna e Mario Del Donno, Benevento 18.45 La comunicazione attraverso 15 anni di SITAB e il Progetto “The answer” Giacomo Mangiaracina, Roma 19.30 “Smoke free event” venerdì 08.45 ASSEMBLEA SOCI SITAB 09.15 Apertura dei lavori della giornata 09.20 Lettura Magistrale L’approccio motivazionale breve nei contesti opportunistici Biagio Tinghino, Monza iv sessione SCENARI CLINICI ED EPIDEMIOLOGICI Moderatori: Hamid Kashanpour, Udine e Fabio Beatrice, Torino SITAB e relazioni internazionali in Europa Maria Sofia Cattaruzza, Roma 10.00 Innovazioni e progetti nella clinica del tabagismo Alessandro Vegliach, Trieste 10.15 L’utilità dei percorsi clinici nei diabetici fumatori Riccardo Candido, Trieste 10.30 Discussione v sessione LA RIDUZIONE DEL RISCHIO Moderatore: Roberta Pacifici, Roma 11.45 Vaporizzatori e riduzione del danno Fabio Beatrice, Torino 12.00 Iqos : tabacco e fumo freddo Ario Ruprecht, Milano 12.15 Impatto ambientale del tabacco: come ridurlo Carmine Ciro Lombardi, Roma e Giacomo Mangiaracina, Roma 12.30 Danni e prevenzione del tabagismo nell’età pediatrica Stefania La Grutta, Palermo 12.45 Discussione 09.45 10.45 Lettura Magistrale Status quo 2015 del tabagismo in Italia Roberta Pacifici, Roma 11.15 Coffee break 13.00 Pausa Pranzo vi sessione SESSIONE COMUNICAZIONI ORALI Moderatore: Cristiano Chiamulera, Verona 14.00 Comunicazioni orali 16.00 Al termine consegna del Premio SITAB da parte di Fabio Beatrice e Rosanna Purich 16.00 Conclusioni Biagio Tinghino, Monza 16.30 Chiusura del XI Congresso Nazionale SITAB Si prega di inviare la scheda di iscrizione allegata entro il 30 settembre 2015, segnalando la propria preferenza. Quota A - comprende: kit congressuale, partecipazione ai lavori, attestato di partecipazione. Quota B - comprende: kit congressuale, partecipazione ai lavori, attestato di partecipazione, pernottamento in camera DUS per la notte di giovedì 15 ottobre. CREDITI FORMATIVI Il corso sarà accreditato presso la Commissione Nazionale ECM per consentire ai partecipanti l’acquisizione dei crediti formativi, per tutte le figure professionali. L‘evento prevede anche la concessione di Crediti Formativi Universitari (CFU) per tutti gli iscritti al Corso di Studi in Psicologia della Università di Trieste (compresi gli iscritti alla Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia) Scheda d’iscrizione ISCRIZIONE TABAGISMO Da restituire entro e non oltre il 30 Settembre 2015 a: VICTORY PROJECT CONGRESSI srl Via Carlo Poma, 2 – 20129 Milano - Fax 02 20 13 95 E-mail: [email protected] Cognome Nome Via Cap Città Tel PV Cellulare E-mail ATTESTATO DI FREQUENZA C.F. / P. IVA L’attestato di attribuzione dei crediti verrà inviato al termine del Corso. A tutti gli iscritti verrà comunque consegnato il consueto certificato di frequenza. Professione Istituto QUOTE DI PARTECIPAZIONE (IVA 22% INCLUSA) Medici, Farmacisti e Psicologi soci SITAB (in regola con la quota associativa 2015) A B 70,00 155,00 Medici, Farmacisti e Psicologi NON soci SITAB 90,00 175,00 Infermieri, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Educatori professionali, Assistenti sanitari, Ostetriche, Laureandi, Specializzandi, Dottorandi, personale del Comparto 50,00 135,00 Studenti Universitari gratuita - L’ISCRIZIONE Quota A: kit congressuale - partecipazione ai lavori scientifici - attestato di frequenza. Quota B: kit congressuale - partecipazione ai lavori scientifici - attestato di frequenza - pernottamento in camera DUS per la notte di giovedì 15 ottobre 2015. MODALITÀ DI PAGAMENTO Assegno bancario intestato a Victory Project Congressi srl Bonifico bancario (copia allegata) sul seguente conto corrente: c/c 9340484 intestato a Victory Project Congressi srl Unicredit Banca – Agenzia 21903 via C. Poma - Milano IBAN: IT58 Z 02008 09403 00000 9340484 Carta di credito VISA MASTERCARD AMERICAN EXPRESS Numero di carta: Data Firma Si informa che i Dati da Lei forniti verranno trattati dal Provider esclusivamente per le procedure di accreditamento e per l’invio di informative relative a successive attività formative organizzate da Victory Project Congressi, nel rispetto della normativa a tutela dei dati personali di cui al D. Lgs. 196/2003. GRADO, ISOLA DEL SOLE - WWW.GRADO.IT L’Isola, il cui passato storico ricco ed affascinante si perde nei secoli, con i suoi caratteristici delicati paesaggi marini, i miti colori della laguna e il suo unico microclima ricco di iodio durante tutto l’anno. La ricchezza delle sue acque marine in oligoelementi, la sua particolare sabbia, i raggi del sole e le mille sfumature della sua laguna hanno reso Grado una delle mete più rinomate per cure thalassoterapiche. Per chi fosse interessato a trascorrere il weekend a Grado: l’Hotel Astoria offrirà tariffe agevolate ai partecipanti dell’evento, per le notti del 16 e 17 ottobre. Si prega di contattare direttamente l’Hotel, facendo riferimento all’evento. SEDE DEI LAVORI GRAND HOTEL ASTORIA **** Largo San Grisogono, 3 34073 Isola di Grado, Grado (GO) Tel. 0431.83550 www.hotelastoria.it COME RAGGIUNGERE LA SEDE IN AUTO Autostrada A4 Venezia-Trieste, uscita Palmanova Autostrada A23 Tarvisio – Udine, uscita Palmanova (la sede è situata in zona pedonale/traffico limitato, pertanto chi arriverà in auto dovrà chiedere specifica autorizzazione all’Hotel) IN AEREO Aeroporto di Trieste, Ronchi dei Legionari, a 20 km IN TRENO Stazione ferroviaria di Cervignano del Friuli a 16 km con il patrocinio di Azienda per l’Assistenza Sanitaria n.1 “Triestina” n.2 “Bassa Friulana-Isontina” n.3 “Alto Friuli - Collinare” n. 4 “Friuli Centrale” n.5 “Friuli Occidentale” Dipartimento scienze della vita Università degli Studi di Trieste
Documenti analoghi
Le forche caudine del tabagismo - Società Italiana di Tabaccologia
In particolare è stato preso in esame
quanto disponibile come prima linea
nel trattamento farmacologico (NRT,
Bupropione, Vareniclina).
Sui nuovi approcci terapeutici ha
dottamente disquisito il dr...
Miss Mondo Italia a scuola di comunicazione sul tabagismo
Giada Wiltshire, 17 anni, studentessa di Casal Fiumanese (Bologna), bellezza mediterranea sebbene in parte
di origini anglosassoni, è stata incoronata Miss Mondo Italia 2007. La dea della bellezza,...