Consolle Avvocato on MAC OS
Transcript
Consolle Avvocato on MAC OS
Istruzioni per l’utilizzo della Consolle con Mac OS X Pag. 1 Sommario Prerequisiti ........................................................................................................................................... 3 OS X 10.8 “Mountain Lion” ............................................................................................................ 4 Mac OS X 10.7 “Lion” (Intel 64 bit) ............................................................................................... 6 Mac OS X 10.6 “Snow Leopard” (Intel 64 bit) ............................................................................... 8 Mac OS X 10.5 “Leopard” ............................................................................................................. 10 Configurazione driver SmartCard ...................................................................................................... 11 Driver per ArubaKey (formato token) ........................................................................................... 12 Driver per BusinessKey InfoCert (formato token) ........................................................................ 13 Driver per CNS InfoCert (formato tessera).................................................................................... 14 Driver per Chip Oberthur ............................................................................................................... 15 Driver per Chip Incard ................................................................................................................... 16 Driver per Chip Athena / “InfoCamere” ........................................................................................ 17 Driver per Carta regionale dei servizi Lombardia ......................................................................... 18 Driver per Carta regionale dei servizi Toscana .............................................................................. 19 Driver 64 bit non supportato e Java 6 ............................................................................................ 20 Pag. 2 Prerequisiti Installazione Java: Download Oracle Java 7 (solo 64 bit) da http://java.com/it Download Apple Java 6 (32 e 64 bit) da http://support.apple.com/kb/DL1573 Per riconoscere se è già installato Java 7 è possibile tramite l’icona di java presente nelle “Preferenze di Sistema” come indicato nella figura sottostante: Pag. 3 OS X 10.8 “Mountain Lion” L’avvio della consolle inoltre richiede l’abilitazione per le applicazioni non scaricate da App Store nella voce “Sicurezza e Privacy” delle “Preferenze di Sistema”. Questa versione del sistema operativo viene distribuita senza Java preinstallato, se non viene suggerita l’installazione automatica di Java 6 fornito da Apple è possibile installare la nuova versione di Java 7 distribuita da Oracle. Nel caso si scelga di installare la versione 7 di Java è necessario tenere in considerazione che sarà necessario installare/aggiornare i driver della smartcard per il supporto dei 64 bit. Nella sezione di configurazione della smartcard viene indicata la versione del driver (32 bit, 32/64 bit o 64 bit). Viene inoltre indicata la versione di Java in uso. Pag. 4 La versione di Java 7 necessita l’installazione di un pacchetto (Java JCE Unlimited) fornito e avviato automaticamente all’avvio della consolle. Tale pacchetto è necessario per la creazione della busta elettronica e per l’installazione richiede la password di amministratore. Pag. 5 Mac OS X 10.7 “Lion” (Intel 64 bit) La consolle utilizza dei plugin per le smartcard distribuiti dai fornitori delle stesse. Tali plugin generalmente sono implementati in formato Universal 32 bit Intel/PPC, pertanto l’uso della versione a 64 bit di Java non permette l’accesso alla smartcard. Dalla versione Mac OS X 10.6 in poi la Java virtual machine predefinita è a 64 bit perciò verrà segnalata all’avvio della consolle come nell’immagine seguente: Per ovviare a questo problema è necessario chiudere la consolle, cercare l’icona della consolle sul desktop e aprire le Informazioni con (⌘+I (⌘+I ), a questo punto verificare che sia presente la spunta su “Apri in modalità a 32 bit”. Se non fosse possibile aprire le “Informazioni” dell’applicazione è possibile creare l’abbreviazione sul desktop tramite le “Preferenze Java” (situate nella cartella: Applicazioni → Utility ). Selezionare “Visualizza documenti cache…” Pag. 6 Selezionare l’applicazione Consolle, quindi selezionare il pulsante: “Installa le abbreviazioni” come evidenziato nella figura precedente. Infine chiudere le “Preferenze Java” e avviare la Consolle. Pag. 7 Mac OS X 10.6 “Snow Leopard” (Intel 64 bit) La consolle utilizza dei plugin per le smartcard distribuiti dai fornitori delle stesse. Tali plugin generalmente sono implementati in formato Universal 32 bit Intel/PPC, pertanto l’uso della versione a 64 bit di Java non permette l’accesso alla smartcard. Dalla versione Mac OS X 10.6 in poi la Java virtual machine predefinita è a 64 bit bit perciò verrà segnalata all’avvio della consolle come nell’immagine seguente: Per ovviare a questo problema è necessario chiudere la consolle, cercare l’icona della consolle sul desktop e aprire le Informazioni con (⌘+I (⌘+I ), a questo punto verificare che c sia presente la spunta su “Apri in modalità a 32 bit”. Se non fosse possibile aprire le “Informazioni” dell’applicazione è possibile cambiare la modalità di apertura di tutte le applicazioni Java tramite le “Preferenze Java” (situate nella cartella: Applicazioni → Utility ). Sarà necessario selezionare la riga con “Tipo CTU” valorizzato a “32 bit” e trascinarla al primo posto: Pag. 8 Infine chiudere le “Preferenze Java” e avviare la Consolle. Pag. 9 Mac OS X 10.5 “Leopard” L’avvio della consolle su Mac OS X 10.5 (Leopard) utilizza Java 5 a 32 bit, questa versione di Java necessita l’installazione di un pacchetto (Java JCE Unlimited) fornito e avviato automaticamente all’avvio della consolle. Tale pacchetto è necessario per la creazione della busta elettronica e per l’installazione richiede la password di amministratore. Pag. 10 Configurazione driver SmartCard La configurazione dei driver per l’accesso alla smartcard si esegue dal pulsante Configurazione nella barra a sinistra. Nella finestra che si aprirà selezionare la voce “Sicurezza e SmartCard”. Attualmente la consolle riconosce i seguenti driver: bit4ihpki bit4ipki_dylib bit4ipki_dylib bit4opki_dylib bit4xpki_dylib ASEP11_dylib libbit4spki libaseCnsP11_dylib Driver per BusinessKey InfoCert (formato token) Driver per CNS InfoCert (formato tessera) Driver per Chip Incard Driver per Chip Oberthur Driver per Aruba Key (formato token) Driver per Chip Athena / “InfoCamere” Driver per Carta regionale dei servizi Lombardia Driver per Carta regionale dei servizi Toscana Il riconoscimento di tali driver richiede di specificare un “directory extra” in aggiunta a quella di sistema, tramite il pulsante indicato nella figura precedente. Pag. 11 Driver per ArubaKey (formato token) Dopo le istruzioni per l'installazione del “Software Ripristino ArubaKey” ( vedi: http://www.pec.it/Download.aspx ), è necessario eseguire un'operazione (una tantum), di seguito descritta: - entrare nella voce “Configurazione” e “Sicurezza e SmartCard” selezionare la cartellina per la “directory extra” cercare tra i "Volumi" la ArubaKey ed evidenziare la directory "Resources" e confermare con “OK” come nell'esempio sottostante /Volumes/ARUBAKEY/ArubaKeyDike.app/Contents/Resources - a questo punto apparirà nella lista dei driver un elemento “bit4xpki_dylib”, “bit4xpki_dylib” evidenziare il pallino e verificare il pin per testare la correttezza della procedura. A questo punto la Consolle è pronta pront per l'uso. Pag. 12 Driver per BusinessKey InfoCert (formato token) Dopo le istruzioni per l'installazione di InfoCert ( vedi: http://www.businesskey.it/bkpermac.htm ), è necessario eseguire un'operazione (una tantum), di seguito descritta: - entrare nella voce “Configurazione” e “Sicurezza e SmartCard” selezionare la cartellina per la “directory extra” cercare tra i "Volumi" la BusinessKey (rinominata BUSINESSKEY come com da istruzioni Infocert) ed evidenziare la directory "Resources" e confermare con “OK” come nell'esempio sottostante /Volumes/BUSINESSKEY/Mac/DikeXLite.app/Contents/Resources - a questo punto apparirà nella lista dei driver un elemento “bit4ihpki” “bit4ihpki” o “bit4hipki_dylib” (a seconda della versione del driver), evidenziare il pallino e verificare il pin per testare la correttezza della procedura. A questo punto la Consolle è pronta per l'uso. Attenzione: Firefox Portable fornito con il software della Business Business Key for Mac blocca in modo esclusivo l’uso del dispositivo. Per utilizzare la Business Key con la Consolle è necessario mantenere Firefox Portable chiuso durante l’uso della Consolle stessa. Pag. 13 Driver per CNS InfoCert (formato tessera) L’uso della smartcard artcard CNS InfoCert richiede l’installazione del software DikeX versione 4.0 ( https://www.firma.infocert.it/installazione/installazione_DiKe.php ). In seguito sarà necessario eseguire un'operazione (una tantum), di seguito descritta: - entrare nella voce “Configurazione” e “Sicurezza e SmartCard” selezionare la cartellina per la “directory extra” cercare tra le applicazioni ( Applications ) la voce “DikeX.app” ed evidenziare evi la directory “Resources” e confermare con “OK” come nell'esempio sottostante: /Applications/DikeX.app/Contents/Resources - a questo punto apparirà nella lista dei driver un elemento “bit4ipki_dylib “bit4ipki_dylib”, evidenziare il pallino e verificare il pin per testare la correttezza della procedura. A questo punto la Consolle è pronta per l'uso. Pag. 14 Driver per Chip Oberthur Scaricare i driver dal fornitore e posizionare la libreria dove si preferisce. In seguito sarà necessario eseguire un'operazione (una tantum), di seguito descritta: - entrare nella voce “Configurazione” e “Sicurezza e SmartCard” selezionare la cartellina per la “directory extra” cercare la directory creata in precedenza con i driver e confermare con “OK”: /Users/guest/Downloads/librerie_chip_oberthur_mac - a questo punto apparirà nella lista dei driver un elemento "bit4opki_dylib", evidenziare il pallino e verificare il pin per testare la correttezza della procedura. A questo punto la Consolle è pronta per l'uso. Nel caso di utilizzo di Java 6 (Apple) è necessario utilizzare un Java 6 32 bit e un driver predisposto solo a 32 bit. Nel caso di utilizzo di Java 7 (Oracle) è necessario utilizzare un driver 32/64 bit aggiornato ( disponibile qui http://www.pec.it/Download.aspxnella sezione “Driver Smart CardOBERTHUR”). Pag. 15 Driver per Chip Incard Scaricare i driver dal fornitore e posizionare la libreria dove si preferisce. In seguito sarà necessario eseguire un'operazione (una tantum), di seguito descritta: - entrare nella voce “Configurazione” e “Sicurezza e SmartCard” selezionare la cartellina per la “directory extra” cercare la directory creata in precedenza con i driver e confermare con “OK”: /Users/guest/Downloads/librerie_chip_incard_mac - a questo punto apparirà nella lista dei driver un elemento "bit4ipki_dylib "bit4ipki_dylib", evidenziare il pallino e verificare il pin per testare la correttezza della procedura. A questo punto la Consolle è pronta per l'uso. Nel caso di utilizzo di Java 6 (Apple) è necessario utilizzare un Java 6 32 bit e un driver predisposto solo a 32 bit. Nel caso di utilizzo di Java 7 (Oracle) è necessario utilizzare un driver 32/64 bit aggiornato ( disponibile qui http://www.pec.it/Download.aspxnella http://www.pec.it/Download.aspx a sezione “Driver Smart CardCard INCARD”). Pag. 16 Driver per Chip Athena / “InfoCamere” Scaricare i driver dal fornitore e posizionare la libreria dove si preferisce. In seguito sarà necessario eseguire un'operazione (una tantum), di seguito descritta: - entrare nella voce “Configurazione” e “Sicurezza e SmartCard” selezionare la cartellina per la “directory extra” cercare la directory creata in precedenza con i driver e confermare con “OK”: /Library/Application Support/Athena - a questo punto apparirà nella lista dei driver un elemento “ASEP11_dylib”, evidenziare il pallino e verificare il pin per testare la correttezza della procedura. A questo punto la Consolle è pronta per l'uso. Pag. 17 Driver per Carta regionale dei servizi Lombardia Scaricare i driver dal fornitore http://www.crs.lombardia.it In seguito sarà necessario eseguire un'operazione (una tantum), di seguito descritta: - entrare nella voce “Configurazione” e “Sicurezza e SmartCard” selezionare la cartellina per la “directory extra” cercare la directory creata in precedenza con i driver e confermare con “OK”: /System/Library/bit4id/libbit4spki.bundle/Contents/MacOS - a questo punto apparirà nella lista dei driver un elemento “libbit4spki”, evidenziare il pallino e verificare il pin per testare la correttezza della procedura. A questo punto la Consolle è pronta per l'uso. Ricordiamo inoltre che tale dispositivo consente solo l’autenticazione per le consultazioni, non contiene il certificato di firma digitale necessario per i depositi telematici. Pag. 18 Driver per Carta regionale dei servizi Toscana Scaricare i driver dal fornitore http://www.regione.toscana.it/web/guest/guida_mac In seguito sarà necessario eseguire un'operazione (una tantum), di seguito descritta: - entrare nella voce “Configurazione” e “Sicurezza e SmartCard” selezionare nella lista dei driver l’elemento “libaseCnsP11_dylib” verificare il pin per testare la correttezza della procedura. A questo punto la Consolle è pronta per l'uso. Ricordiamo inoltre che tale dispositivo consente solo l’autenticazione per le consultazioni, non contiene il certificato di firma digitale necessario per i depositi telematici. Pag. 19 Driver 64 bit non supportatoe Java 6 Alcuni recenti driver sono distribuiti in un formato 32/64 bit non supportato da consolle, l’utente sarà avvisato con il seguente messaggio: In questi casi è possibile installare il driver in formato solo 32 bit completamente compatibile con consolle da questo indirizzo: http://consollepct.netserv.it/consolle/resources/Driver_Smartcard_OSX.pkg Completata l’installazione del pacchetto, sarà sufficiente rimuovere la “directory extra” come di seguito riportato e selezionare il driver secondo il proprio modello di smartcard/token: Pag. 20