regolamento d`accesso
Transcript
regolamento d`accesso
REGOLAMENTO D’ACCESSO _________________________________________________________________________________ Pagina 1 di 11 FabLab diffuso della Regione LAZIO: Roma, Viterbo, Bracciano [email protected] REGOLAMENTO D’ACCESSO I Indice ................................................................................................................................................... 2 Il FabLab diffuso di Roma, Viterbo e Bracciano. ............................................................... 3 I Servizi Erogati ............................................................................................................................................ 3 Hardware e Software per le aree DIGITAL LAB – Roma, Viterbo Bracciano. ........................... 4 Hardware ...................................................................................................................................................................... 4 Software ........................................................................................................................................................................ 5 Hardware e Software per le aree Interactive, Training LAB - Roma, Viterbo, Bracciano. ..... 5 Hardware ...................................................................................................................................................................... 5 Software: ...................................................................................................................................................................... 7 Organizzazione e modello di gestione ................................................................................... 8 Accesso al FabLab .................................................................................................................................................. 8 Le modalità di adesione ....................................................................................................................................... 8 Modalità di gestione del magazzino ............................................................................................................... 8 Strumenti di supporto alla gestione del FabLab ...................................................................................... 8 La prenotazione delle macchine ...................................................................................................................... 8 L’iscrizione a Corsi, Workshop ......................................................................................................................... 9 Informativa sulla riservatezza ................................................................................................. 10 Regolamento sulla Sicurezza .................................................................................................. 11 Visitatori ..................................................................................................................................................................... 11 Utilizzatori .................................................................................................................................................................. 11 _________________________________________________________________________________ Pagina 2 di 11 FabLab diffuso della Regione LAZIO: Roma, Viterbo, Bracciano [email protected] REGOLAMENTO D’ACCESSO Il FabLab diffuso di Roma, Viterbo e Bracciano. Il FabLab diffuso della Regione LAZIO: Roma, Viterbo, Bracciano è dislocato nelle sedi degli incubatori/spazi attivi di BIC Lazio di: Roma Bracciano Viterbo Via Casilina, 3/T Via di Valle Foresta, 6 Via Faul, 20 - 22 00182 Roma 00062 Bracciano 01100 Viterbo [email protected] [email protected] [email protected] Tutti i FabLab regionali condividono lo stesso approccio per quanto riguarda la filosofia di definizione delle aree in cui sono organizzati gli spazi, e per quanto riguarda, la tipologia e la filosofia dei Servizi erogati. Ogni FabLab si sviluppa in tre aree fondamentali: Il Digital Lab, l’Interactive Lab, il Training Lab. La prima area è dedicata alla creazione di oggetti, la seconda alla loro progettazione e allo sviluppo di applicazioni Software, la terza ad attività di tipo formativo. I Servizi Erogati La missione del Fablab Regionale è di fornire alla cittadinanza tutta, un’area fisica, un laboratorio ma anche un luogo d’incontro, socializzazione, formazione e scambio d’idee dove conoscere apprendere e imparare a utilizzare le tecnologie makers. Parte fondamentale di queste attività è l’accesso alle macchine e il loro utilizzo per la realizzazione di piccoli prototipi utilizzando i materiali forniti dal Lab stesso. E’ possibile anche sviluppare progetti più complessi (quantità e tipologia del materiale da concordare con il personale del Fablab), ma essi devono sempre basarsi sul concetto di realizzazione di un prototipo, in altre parola non è prevista la possibilità di produrre oggetti in serie, neanche nel caso di piccole serie. Il Fablab non fornisce servizi a pagamento (almeno per il momento) sia per quanto riguarda le attività di tipo formativo che per quanto riguarda l’accesso alle macchine. Riportiamo qui di seguito l’elenco delle apparecchiature disponibili e di tutti i Software utilizzabili, l’accesso agli ambienti di sviluppo (es. LeapMotion, Unity, Oculus Rift) qui indicati ma non descritti sul sito dovrà essere concordato volta per volta con il personale del singolo Fablab. Lo sviluppo Software è attività molto meno strutturata delle attività tipiche di fabbricazione digitale e richiede quindi disponibilità di macchina più estese. ________________________________________________________________________ Pagina 3 di 11 FabLab diffuso della Regione LAZIO: Roma, Viterbo, Bracciano [email protected] REGOLAMENTO D’ACCESSO Hardware e Software per le aree DIGITAL LAB – Roma, Viterbo Bracciano. Hardware Laser: • Roma: Lasercut CO2 - Speedy 100 30 W - Trotec • Viterbo e Bracciano: Laser Cut Co2 - RayJET 30 W - Trotec Area 2D: plotter e stampanti: • Roma: o Vinylcut - Plotter taglio CAMM 1 servo GX24 - Roland DG o Stampante 2D “Large format” - RF 640 Versa express - Roland DG • Bracciano: o Vinylcut - Plotter taglio CAMM 1 servo GX24 - Roland DG • Viterbo: o Plotter stampa/taglio - Versa STUDIO BN 20 - Roland DG Frese CNC: Roma, Bracciano, Viterbo: Milling machine - Fresa CNC - Mono Fab SRM-20 - Roland DG Area 3D: stampanti e scanner: • Roma, Bracciano, Viterbo: o 3DPrint - Stampante 3D FDM - Sharebot NG; o 3DPrint - Stampante 3D FDM - DeltaWASP 200×400 mm; o 3DPrint - Stampante 3D SLA - Project 1200 - 3D System; o Scanner 3D desktop - Makerbot Digitizer - Makerbot; • Bracciano: 3DPrint - Stampante 3D FDM - 3Drag - Futura Group Srl; • Viterbo: Scanner 3D indoor e outdoor - Artec EVA – Artec; Area Droni: • Bracciano: o Phanton 1 Camera Drone - DJI; o 2 Kit - 3D Robotics ; Area elettronica: • Roma, Bracciano, Viterbo: o Generatore di Funzioni - GW INSTEK AFG 2125 - GW INSTEK; o Oscilloscopio - Rigol DS 1204B 200MHz 4 canali – RIGOL; ________________________________________________________________________ Pagina 4 di 11 FabLab diffuso della Regione LAZIO: Roma, Viterbo, Bracciano [email protected] REGOLAMENTO D’ACCESSO o o o o Alimentatore da Banco 2 uscite- 72-10500 POWER SUPPLY, 2CH, 30V, 3° TENMA; Multimetro digitale - 72-7935 MULTIMETER, DIGITAL, POCKET, 3999 – TENMA; Saldatore a stagno: Stazione saldante Lafayette SDD-9 - ZD-931; Board Arduino UNO, Rasperry B PROCESS, Apio dongle ; Banco da lavoro: • Roma, Bracciano, Viterbo: o parete utensileria; o dremel kit; o avvitatori; o trapano a colonna; Per ogni macchinario a controllo numerico è disponibile un PC controller, con tutte le periferiche quali tastiera , mouse e monitor. Software Sui PC controller è installato il SW standard relativo alle apparecchiature controllate. Hardware e Software per le aree Interactive, Training LAB - Roma, Viterbo, Bracciano. Hardware Area Interactive – Roma e Viterbo: • • Workstation Apple Mac Pro Quad core • Casse audio Multimedia Speakers Z200 Logitech • Cuffie Stereo Headset H150 Logitech • Monitor Tunderbolt display • Mouse Magic Mouse Apple • Wireless Keyboard Apple Workstation PC MSI Nightblade Z97 (Intel 4790k, SSD 240G B, HDD 1TB) • Windows 8.1 Professional 64 bit) • Doppio Monitor Philips 240S4LPMS • Mouse sharkoon fireglider • HD Pro Webcam C920 Logitech • tastiera • Hard disk NAS • Leap motion controller ________________________________________________________________________ Pagina 5 di 11 FabLab diffuso della Regione LAZIO: Roma, Viterbo, Bracciano [email protected] REGOLAMENTO D’ACCESSO • Kinect 2 • Tablet iPad air • Tablet Galaxy Tab s 10.5 • Oculus VR rift Development kit 2 Oculus VR • Video proiettore grandangolare NEC • GoPro HERO4 Silver • Monitor 55” MIIA o Sistema di videoconferenza HD Pro Webcam C920, o Mobile Speaker Phone P710e - Logitech o PC controller Prodesk 600 G1 SFF di HP con tastiera e mouse e monitor AOC E2250SWDA • Tavoletta grafiche: Roma – Wacom cintiq ,22”, Viterbo – Wacom Intuos Pro Area Interactive – Bracciano • Sistema di videoconferenza HD Pro Webcam C920, o Monitor 55” MIIA o Mobile Speaker Phone P710e - Logitech o PC controller Prodesk 600 G1 SFF di HP con tastiera e mouse e monitor AOC E2250SWDA Area Training Roma, Viterbo • Video proiettore Finger Touch 1430 WI - Epson • Lavagna proiezione 120 x 192 • Epson wireless LAN module • Casse audio Multimedia Speakers Z200 - Logitech • PC controller portatile Area Training Bracciano • Video proiettore Finger Touch 1430 WI - Epson • Lavagna proiezione 120 x 192 • Epson wireless LAN module • Casse audio Multimedia Speakers Z200 - Logitech • PC controller portatile • Workstation PC MSI Nightblade Z97 (Intel 4790k, SSD 240G B, HDD 1TB) • • Windows 8.1 Professional 64 bit) • Doppio Monitor Philips 240S4LPMS • Mouse sharkoon fireglider • HD Pro Webcam C920 Logitech • tastiera Hard disk NAS ________________________________________________________________________ Pagina 6 di 11 FabLab diffuso della Regione LAZIO: Roma, Viterbo, Bracciano [email protected] REGOLAMENTO D’ACCESSO • Leap motion controller • Kinect 2 • Tavoletta grafiche: Roma – Wacom Intuos Pro Area Networking Roma, Bracciano, Viterbo • Stampante a colori Multifunzione Laser Brother. Software: Per tutte le sedi sono previsti i seguenti Software: • Suite Adobe; • SketchUp Pro; • Rhinoceros; • Cinema 4D; Roma e Viterbo: Unity, Resolume VJ, Maya LT, Zbrush, MILLUMIN, Finalcut. ________________________________________________________________________ Pagina 7 di 11 FabLab diffuso della Regione LAZIO: Roma, Viterbo, Bracciano [email protected] REGOLAMENTO D’ACCESSO Organizzazione e modello di gestione Accesso al FabLab Il FabLab nelle sue tre attuali sedi fisiche sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 19:00. La visita preliminare e conoscitiva del FabLab è libera e aperta a tutti ed è prevista per la giornata di Openday. Le modalità di adesione Per accedere all’uso delle macchine dei FabLab l’utente dovrà sottoscrivere una membership card che garantirà una copertura assicurativa. Il tesseramento dovrà essere fatto esclusivamente presso la sede del FabLab, previa iscrizione al sito. L’utilizzo delle attrezzature e dei materiali è riservato ai membri iscritti cui sono dati in dotazione, laddove si renda necessario, i dispositivi di protezione individuale. L’utilizzo autonomo di un macchinario dei FabLab da parte di un membro della community (membership card) deve essere approvato preventivamente e formalmente dal personale tecnico del sito. Modalità di gestione del magazzino La disponibilità dei materiali di consumo per attività dimostrative, workshop e tutorial sarà garantita dal personale del Fablab. I materiali di consumo per progetti privati dei membri utenti devono essere portati dagli utenti previa approvazione del personale tecnico del sito in relazione a composizione e quantità. Strumenti di supporto alla gestione del FabLab Le attività del FabLab sono gestite attraverso il sito web dedicato per effettuare: • • • Richiesta di consulenza su progetti specifici da parte dell’utente. Prenotazioni per l’uso dei macchinari e delle postazioni di lavoro. Iscrizione ai corsi e ai workshop per l’utilizzo dei macchinari e/o dei software presenti nel FabLab La prenotazione delle macchine Le macchine devono essere prenotate in anticipo attraverso il sito del FabLab. Per eseguire una prenotazione è necessario: • • • Verificare la disponibilità, tramite sito web, del macchinario negli orari d’interesse. Richiedere la prenotazione indicando: - Nome e cognome - Recapito e-mail e telefono - Numero tessera Attendere l’email di conferma ________________________________________________________________________ Pagina 8 di 11 FabLab diffuso della Regione LAZIO: Roma, Viterbo, Bracciano [email protected] REGOLAMENTO D’ACCESSO L’iscrizione a Corsi, Workshop Ai Corsi e Workshop si può accedere attraverso il sistema di iscrizione “Eventbrite” accessibile dal sito web, oppure direttamente attraverso “App” EventBrite. ________________________________________________________________________ Pagina 9 di 11 FabLab diffuso della Regione LAZIO: Roma, Viterbo, Bracciano [email protected] REGOLAMENTO D’ACCESSO Informativa sulla riservatezza I dati forniti riguardo al presente regolamento saranno trattati in osservanza alle disposizioni del D.Lgs del 30 giugno 2003 n. 196, secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza dell’interessato che conserva i diritti di cui all’art. 7 (accesso, cancellazione, rettifica, opposizione ecc.). Il titolare del trattamento è BICLAzio S.p.A. Via Casilina, 3/T 00182 Roma Il Responsabile del trattamento è il Direttore Generale di BIC Lazio E-mail: [email protected]. ________________________________________________________________________ Pagina 10 di 11 FabLab diffuso della Regione LAZIO: Roma, Viterbo, Bracciano [email protected] REGOLAMENTO D’ACCESSO Regolamento sulla Sicurezza Il FabLab della Regione Lazio offre ai suoi utenti una vasta dotazione tecnica per la prototipazione e l'autoproduzione, con macchinari e attrezzature: stampanti 3D, fresatrici, laser cutter, plotter di stampa e taglio, scanner 3D, kit Arduino, schede Raspberry PI e molto altro. Il Regolamento di Sicurezza è destinato a tutti gli utenti del FabLab con particolare riferimento alle persone che utilizzano le attrezzature messe a disposizione. Chiunque accede al FabLab ha l’obbligo di rispettare le presenti disposizioni. Visitatori Il visitatore è chiunque acceda al FabLab durante le giornate di Openday o in occasione di corsi workshop e visite guidate. I visitatori devono seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dal personale del FabLab. I visitatori minori devono essere accompagnati da personale atto a garantire un comportamento corretto e sono tenuti a controllare che i minori stessi non compiano azioni che possano determinare situazioni di rischio per se stessi e per gli altri. Utilizzatori L’utilizzatore del FabLab è chiunque sia iscritto al Fablab e abbia completato la procedura di registrazione e intenda utilizzare le attrezzature. L’utilizzatore è tenuto: - a dichiarare la propria competenza nell’uso delle attrezzature messe a disposizione; a utilizzare i DPI (dispositivi di protezione individuale) indicati nella specifica segnaletica di sicurezza posizionata in prossimità di ogni postazione di lavoro; a utilizzare le attrezzature conformemente alle prescrizioni contenute nei rispettivi libretti di uso e manutenzione; a non apportare modifiche alle attrezzature ovvero rimuovere le protezioni a segnalare tempestivamente eventuali anomalie riscontrate nell’uso delle attrezzature al referente del FabLab All’interno del FabLab è severamente vietato fumare e consumare alimenti. ________________________________________________________________________ Pagina 11 di 11 FabLab diffuso della Regione LAZIO: Roma, Viterbo, Bracciano [email protected]
Documenti analoghi
Allegato 2 - Sardegna Ricerche
prototipazione e l'autoproduzione, con macchinari e attrezzature: stampanti 3D, fresatrici, laser
cutter, plotter di stampa e taglio, scanner 3D, kit Arduino, schede Raspberry PI e molto altro.
Il ...