Akira Toriyama e il suo mondo
Transcript
Akira Toriyama e il suo mondo
Akira Toriyama e il suo mondo - www.dragonballnea.com Scritto da PGV Domenica 09 Settembre 2012 19:00 - Ultimo aggiornamento Domenica 25 Ottobre 2015 11:20 Precisiamo subito che non staremo qui a scrivervi la solita barbosa biografia di cui tutti leggono le prime 3 righe per poi cambiare pagina. Abbiamo grande stima e rispetto per il maestro Toriyama, ma siamo qui per dirvi quello che nessuno ha mai voluto o saputo dirvi su di lui. Akira Toriyama nacque nel 1955 nella prefettura di Aichi in piena guerra fredda. Anche se il Giappone, dopo la distruzione di Hiroshima e Nagasaki, non aveva più un ruolo fondamentale, la minaccia della guerra atomica e i racconti dei conflitti in se devono aver suggestionato la giovane mente del disegnatore. Tant'è che a tutt'oggi, pur dichiarando di detestare la guerra, ha la casa piena di modellini di veicoli militari, carri armati e aerei (segue foto della stanza in cui toriyama tiene le confezioni dei suoi modellini). Il piccolo Akira visse comunque un'infanzia piuttosto serena e spensierata, i genitori lo incoraggiavano a studiare e ogni giorno c'erano innovazioni tecniche che scopriva e lo emozionavano. Da piccolo costruiva molti modellini in plastica ( si intende l'assemblaggio dei model kits generalmente di veicoli ), guardava alla TV Popeye (Braccio di Ferro per chi non lo sapesse) e i cartoni animati Disney. Fu poi alla fine l'opera di animazione targata Disney, la Carica dei 101, a determinare il suo colpo di fulmine verso il mondo dei disegnatori. Ma più che dal punto di vista grafico/tecnico ( su questo argomento vedi l'articolo Lo sviluppo grafico di Dragon Ball dall'era analogica a quella digitale ), a noi interessa esplorare i meandri della storia di Dragon Ball e come Akira Toriyama sia stato influenzato da fattori esterni per plasmarla. Uno dei primissimi esempi è il maiale Oolong che veste la tuta militare della Cina comunista. 1/4 Akira Toriyama e il suo mondo - www.dragonballnea.com Scritto da PGV Domenica 09 Settembre 2012 19:00 - Ultimo aggiornamento Domenica 25 Ottobre 2015 11:20 Toriyama era indubbiamente molto più affascinato dal mondo occidentale e dalle sue produzioni cinematografiche. In una delle sue interviste dichiarava: "Entrato alle medie (scuole) [...] non leggevo quasi più fumetti e tutto quello che facevo era vedere film. Mi piacevano molto i film di mostri e andavo spesso in bicicletta fino a Nagoya per vederli. [...] Vedevo anche western e film di guerra e penso che le cose viste allora siano finite in qualche modo dentro Dragon Ball ". Ed effettivamente è andata così, possiamo di seguito vederne degli esempi molto evidenti. 2/4 Akira Toriyama e il suo mondo - www.dragonballnea.com Scritto da PGV Domenica 09 Settembre 2012 19:00 - Ultimo aggiornamento Domenica 25 Ottobre 2015 11:20 A si paragone M. Newman). i Saibamen e gli alieniToriyama mutanti da "This Island Earth" in ( 1955, da Joseph Z La in giapponese somiglianza vedono delle qualche è impressionante. creature anno (bio-men) dopo. Per ancor nonMetaluna più farsi deve simili: mancare averne visto nulla, danel bambino secondo film TV la di diretto trasmisione Dragonball Sul tema della "copiatura" Toriyama ebbe da dire quanto segue in una delle interviste: --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------SAPPIAMO SUE PRIME CHE SCENE NEL DI SUO LOTTA STUDIO SI É ISPIRATO NON CI SONO Aho QUALCOSA MODELLI. IN QUANDO PARTICOLARE? HA DISEGNATO LE Bè... film possibile a non darmi mi che ricordo degli ricordino spunti, molto delle bene, èsiamo scene sempre però di posso piaciuto lotta dire andare che visto copiare al tanti cinema. dagli anni altri fa. In non realtà, èesue nel credo mio stile. che siano [ride] iÉ VEDE ANCORA MOLTI FILM? No, videocassetta genere riuscirei succedendo film, veramente quindi asuono disegnare. lo fossero. qualcosa guardo la non maggior vado Di [ride] con di solito interessante al parte attenzione, In cinema metto questo dei film da su modo e do quando un stranieri in un'occhiata. genere film posso mentre è che nato mi lavorare, hanno diverto A lavoro, mio volte figlio. trasmesso e ho ma quando appena Però davvero coi sottotitoli, dai ho in inizia. TV, registrato voglia suoni di altrimenti qualunque intuisco di guardarmi su che non sta un QUALCUNO DI QUESTI FILM L'HA ISPIRATA PER DRAGONBALL? No, non credo DragonBall, Per esempio, ecapacità ilessi però nel -proprio. "Boom!" possono caso delle Generalmente, -mi viene esplosioni, dopo. ispirato non le nel loro èche modo semplicemente tematiche di presentare "Boom!", sono le applicabili cose, ma nell'aspetto prima alla si storia vede visivo. di -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- luce, Sia gratuitamente, c'è precisare differenza. chiaro che che personalmente Sopratutto non anche perchè dopo qui non sminuire considero avrete evidentemente l'opera letto la e di visto suoi Akira quanto Toriyama Ma segue. tra essere contraddirlo Ora, c'è fan anche ed essere da ciechi personalizzazione copia, se fatta con criterio elementi maggiori evidentemente unificare ilche succesi tutto l'autore in televisivi un' unica ha ad fatto eavermi opera. altri cinematografici. loelementi, sforzo E di altre cogliere Non se storie, è perchè poco la tendenza o riunire mitologie, siano "copie", culturale è, e un pane male. ma diquotidiano perchè un Anzi, mondo riunire per intero iuna e leggende cinesi l'inizio di Dragonball è dichiaratamente ispirato alla leggenda dello scimmiotto di pietra), la sumera (mitologia su questo vedi l'articolo Le verità celate in Dragon Ball )fan. enon igià maggiori successi cinematografici occidentali dell'epoca in un unica trama. Bisogna avere una mente geniale una di visione dell'insieme fuori dalla norma. e Senza comprendere Toriyama ora soffermarci integralmente modo di sugli lavorare elementi l'opera, con èscusate mitologici, tre bene diversi precisare sebbene editori che della siano durante Shueisha: di fondamentale lo sviluppo di importanza Dragonball per Kazuhiko Torishima (prima serie dirichiamano Dragon Ball), Yū Kondō db -ebbe metà saga di Cell) eche Fuyuto Takeda (finale saga di Cell -vogliamo saga di Buu). Yū Kondō Girava un articolo su Internet anni fa, che parlava appunto di ambito lavorativo di Toriyama loschi figuri subentrati nell' alla e durante fine della l'intera prima saga diambigua. Freezer, (Kondō stesso. quando nonchè Piccolo nel comincia suo primo a parlare in Namecciano introducentovi elementi satanistici ed (persino quanto stile stesso. su questo evidentemente precedeva Al contempo vedi l'articolo diverso Messaggi parte e più spensierato, storia (db) molto inscontro ecome Dragon quanto più vicino Ball ne seguiva ) . al Non modo (saga cieche Yū di sembra essere di buu) un diShen/Kami caso abbia Toriyama che uno la stragrande maggioranza dei fan preferisce le saghe di Freezer di Cell alle altre. Non si può non chiedersi ilsubliminali perchè. Non vogliamo mettere in cattiva luce Yū ci soffermiamo su questo personaggio scopriamo fece l'articolo aver citato effettivamente poc'anzi, tuttavia influenzato in modo significativo Toriyama (a Tory ammesso malvagi mio ha avviso inevitabilmente della che serie, in subconsciamente modo ilserie che positivo), riversato darebbe potrebbe come una conferma un essersi fiume scoprire in delle ispirato piena una voci visione nella ai secondo suoi sua più editori ampia cui per Toriyama della alcuni realtà, personaggi ha che Freezer sia indiscutibilmente proprio sublime, da Yū fino all'apoteosi IlKondō dello della contro prima Freezer. parte di Qui DBZ per ècui la qualcosa prima volta diilsedi rapporto tra bene e male assume una sfumatura Goku Saiyan fa paura ,Super profonda ognuno e ilispirato terrore di compassione. noi, che forse suscita perchè trasforma Forse ilverità perchè Freezer in una rappresenta piccola lucertolina le debolezze indifesa della dicon parte si malvagia può avere messaggio che Yū Kondō (esoterici o che Toriyama in base alle direttive di Yū Kondō ) ilstoria. voleva trasmettere ben oltre le apparenze (andavano lavorato, fantasmi poteri su questo ereditati provenienti oltre vedi che dal l'articolo aquesta padre Dragonball, dall'aldilà per Le combatterlo ) della efacendogli anche aFreezer celate Blue aesempi Exorcist ). Sket increscendo Dragon Dance (che dove Ball (potrebbe in ). ilseguito; cui figlio Ricordiamo ci sono di Satana storie e esoteriche di Kondō una donna ha di usa i)il Torniamo Akira Toriyama. ora però Segue agli spunti una carrellata cinematografici di che notevolmente hanno plasmato evidenti. mondo immaginario di Comparazione vede per la prima Star volta Wars nelep. 1986 V (1980) ) e Dragonball (1984 - probabilmente il palazzo di Kami si Comparazione Superman (1978) e Dragonball Z (1990) Comparazione King Kong Vs. Godzilla (1962) e Dragonball Z (1989) Comparazione Star Trek (1966) e Dragonball Z (1989) Comparazione Star Wars ep. V (1980) e Dragonball Z (1990) Comparazione Star Wars ep. V (1980) e Dragonball Z (1990) Comparazione Star Wars ep. V (1980) e Dragonball Z (1990) Comparazione Superman (1978) e Dragonball Z (1990) Comparazione Alien (1979) e Dragonball Z (1991) 3/4 Akira Toriyama e il suo mondo - www.dragonballnea.com Scritto da PGV Domenica 09 Settembre 2012 19:00 - Ultimo aggiornamento Domenica 25 Ottobre 2015 11:20 Comparazione Superman II (1980) e Dragonball Z (1992) Comparazione Terminator (1984) e Dragonball Z (1992) Comparazione Star Wars ep. VI (1983) e Dragonball Z (1994) Comparazione The Space Children (1950) e Dragonball Z (1994) Star Wars ep. Vcondannabile, (1980) e dietro Dragonball GT (1996) Comparazione LeSEO assolutamente Wars degli la immagini Anelli ètrovato stato siche si ispirato èaltri dissacrare ispirato dai alaltra libri mito Dragon da del dell'anello sole, Signore Ball. In ma degli ci di questa tengo Gige Anelli citato sede ale ribadire (antecedenti facciamo da che questo notare i renderlo nel film suo ),articolo che e ain sua sua non volta intende Star Signore Repubblica porta Immaginate di Gige a diventare ci fosse (commentano un qualche percorso malvagio, pastore tortuoso onesto potendo storia. che civista sia scopre senza un ogni essere anello cosa, capace visto ePlatone non eal'apertura giudicato di mi stupirebbe da nessuno se dietro eli).filosofico, ilBall al quale mito Nulla ampia del volo sedimentate mondo decenni di dell'opera quanto occidentale nelle di qui storia di coscienze visionato Akira culturale dal Toriyama, punto è del subconscio didai mondo inagire veste orientale. reale, di collettivo ( prendetelo frutto facendo Un'opera di un' vedi Le come riferimenti analisi visionaria verità culturale a celate miti in verso grado ecapolavoro eainvisibile storie rappresentazione Dragon una divolta antiche cogliere al ). piùlo Avete pubblicheremo creditandovi raffronti identici col nickname film? da Inviate voi indicato! immagini [email protected] evisione Articoli correlati: IN COSTRUZIONE by Artio 4/4
Documenti analoghi
Noi siamo il futuro
paragonarsi all'opera originaria senza comprendere a fondo tutto questo.
In ogni persona coabitano coscienze diverse, nello stesso Toriyama ad esempio, che altrimenti
non sarebbe stato in grado di ...
Dragonball Heroes
Ora, appreso che si trattava di trailer di videogiochi, si pensava che la cosa non avrebbe avuto
seguito, e tutte quelle voci fossero semplicemente inutili, ma il mondo di Dragonball non smette
mai...
Dragonball Budokai AF
metodi per modificare questo gioco, empiricamente e con notevoli sforzi per scoprire sempre
maggiori possibilità di modifica. Si sono poi consacrati come paladini del mondo dei modders
una volta ri...