comunicato stampa lancio (aprile13)
Transcript
comunicato stampa lancio (aprile13)
A LIVIGNO, la seconda edizione di ADVENTURE AWARDS DAYS Un festival dedicato all’avventura: da vivere, raccontare e condividere Workshop con importanti fotografi e video maker, training camp con grandi atleti, film e corti d’avventura da tutto il mondo, incontri inediti con scrittori, artisti ed esploratori, spettacoli serali, concerti all’alba, feste, sport, natura, outdoor, esperienze uniche. Adventure Awards Days Livigno - Italy 22 – 27 luglio 2014 L’appuntamento dell’estate per tutti gli amanti dell’avventura è a Livigno, dal 22 al 27 luglio 2014. Adventure Awards è un festival che offre a tutti la possibilità di vivere la propria esperienza, attraverso l’azione o il racconto; è un luogo in cui chiunque può mettersi in gioco e condividere le proprie emozioni. Livigno, capitale italiana dell’outdoor, accoglie un altro evento dedicato all’action e all’avventura; negli stessi giorni ci sarà anche la Stralivigno, celebre gara di running che richiama ogni anno oltre 1.500 partecipanti, cui saranno proposti degli appuntamenti dedicati, con grandi atleti italiani e non solo. Che cos’è, per Adventure Awards, l’avventura? E’ un modo di guardare al mondo, uno spirito con cui vivere la vita. E’ uno sguardo diverso sulle cose: per un super atleta è un risultato da raggiungere, per un curioso è uno stimolo a provare, per un amante dell’aria aperta è un modo di vivere un’emozione, per uno storyteller o un esploratore è un’occasione di condivisione. E’ l’uomo che c’è dietro ogni avventura. Tantissimi gli appuntamenti di un ricco programma in corso di definizione, che verrà annunciato nel dettaglio a maggio. Training camp di trail running con grandi atleti nazionali e internazionali, stage di arrampicata, trekking e MTB, preparazione alla gara, consigli e, infine, la possibilità di vivere un’esperienza insieme ai propri eroi. Ci sarà una serata dedicata all’ultra running con due giganti come Stefano Gregoretti (vincitore della Gobi Desert e della Yukon Arctic Ultra) e il canadese Ray Zahab (quest’anno, assieme a Gregoretti, primo uomo ad attraversare di corsa l’Isola di Buffin in invernale), che terranno anche un training camp dedicato alle tecniche di allenamento e alla motivazione. Gregoretti e Zahab porteranno inoltre in Italia, durante i giorni del festival, il format USA Impossible2possible che porterà un gruppo di ragazzi a correre sulle Alpi lombarde, con partenza e rientro a Livigno. Per gli esperti, ma non solo, saranno proposti Workshop di foto e video con importanti fotografi e video maker, tra cui l’Alpine photo workshop con Riki Felderer: due giorni di immersione totale per approfondire le tecniche di fotografia, in particolare di arrampicata e action, con focus sulla fotografia notturna, insieme a uno dei più apprezzati fotografi del settore. L’Adventure Photo Day sarà invece un contest fotografico a squadre (due o tre persone), dedicato agli sport outdoor e alla natura, aperto a tutti: un’occasione per guardare il paesaggio alla ricerca dello “scatto perfetto”. L’avventura sarà anche in sala: i primi due giorni saranno infatti riservati a una selezione dei migliori film e documentari da tutto il mondo. I film in programma, circa 40, saranno premiati con 2 Awards; il Best Movie, un premio in denaro per il film più bello e emozionante, e il Green Award, per l’opera che meglio trasmette i valori legati alla tutela dell’ambiente. Lo spettacolo teatrale “(S)legati”, dedicato alla vicenda di Joe Simpson e Simon Yates, porterà in scena una grande storia di alpinismo. E nella notte tra venerdì e sabato una suggestiva camminata notturna porterà il pubblico all’alba tra le cime, dove un concerto acustico accompagnerà il sorgere del sole. E poi trekking e incontri con atleti, scrittori, artisti, esploratori, avventurieri. Intanto, in mezzo al lago, un uomo vivrà in autonomia su una zattera per cinque giorni, per annunciare la sua prossima grande impresa. E’ Alex Bellini, il montanaro che ha attraversato due Oceani a remi, che a maggio 2015 partirà per la sua avventura Adrift: alla deriva su un iceberg per documentarne tutte le fasi di vita. E ancora: esibizioni, eventi speciali, curiosità. In occasione della serata di gala saranno consegnate la Barba d’oro (simbolo dell’avventuriero, disegnata ogni anno da un diverso artista) del Best Adventurer e quella del Best Storyteller 2014: le due anime del festival. Adventure Awards Days è momento di fermento culturale, un’occasione per discutere, vivere e condividere l’amore per l’outdoor, approfondire il rapporto con la natura e l’ambiente e trascorrere delle giornate speciali a contatto con i protagonisti delle più grandi avventure, sportive e non. Un’occasione per trovarsi insieme a persone che condividono le medesime passioni. Info: [email protected] Tel. 333 21 35 262 www.adventureawards.it www.facebook.com/AdventureAwards #adventure14 Web - www.livigno.eu - #Livigno FB - www.facebook.com/LivignoFeelTheAlps TW - twitter.com/Livigno YT - www.youtube.com/livigno08 G+ plus.google.com/u/0/104853256005766053958/posts
Documenti analoghi
A Livigno, la terza edizione degli ADVENTURE AWARDS DAYS, il
Una volta l’anno, esploratori, alpinisti, grandi viaggiatori e avventurieri si danno
appuntamento agli Adventure Awards, per condividere storie, esperienze e passioni: dal 27
luglio al 2 agosto tor...
preview programma 2014 - Adventure Outdoor Fest
Il festival vi offre allora l'occasione che stavate aspettando: un workshop video fotografico professionale
svolto in due momenti diversi, uno in lingua italiana e l'altro in tedesco al fianco di d...