Comunicato stampa "Festa della Musica"
Transcript
Comunicato stampa "Festa della Musica"
XIII° edizione FESTA DELLA MUSICA Dal 25 al 29 luglio2012 Parco Fucoli di Chianciano Terme (Siena) Per info: www.collettivofabrica.org - infoline: 347.50.74.898 – 339.12.23.550 ingresso libero – c/o Via delle Rose – Chianciano Terme (Siena) Inizio concerti ore 21:30 – apertura stand gastronomici ore 19:30 mediapartner: www.intoscana.it – www.goldworld.it Al via la XIII° edizione della Festa della Musica di Chianciano Terme. In un cittadina frequentata quasi esclusivamente come luogo di cura e di benessere psicofisico, ogni anno i 120 volontari del Collettivo Fabrica, tutti di età compresa fra i 20 e i 30 anni, autoproducono, organizzano e promuovono uno dei pochi “free festival” che ancora esistono in Toscana. Nel cartellone di quest'anno: Boxeur de Coeur, Il Triangolo, Io sono un cane, Maria Antonietta, Alessio Bertallot, Dub Mafia, Bobo Rondelli, Heike Has The Giggles, Chewingum e molti altri ancora. COMUNICATO STAMPA Sono tutti giovani nati fra il il 1980 e il 1990, d'inverno studiano perlopiù tra Firenze, Pisa e Siena. D'estate fanno ritorno a Chianciano dove da ormai 13 anni organizzano un festival che nel giro di poco tempo ha raggiunto il traguardo dei 10.000 spettatori in una sola edizione. “Uno dei pochi ad ingresso gratuito” ci tengono a precisare. Dopo aver salutato con favore il ritorno di Italia Wave nella nostra regione, i ragazzi del Collettivo Fabrica si sono affrettati a ricollocare nel tempo il loro festival riprogrammandolo nell'ultima settimana di luglio (da mercoledì 25 a domenica 29 – apertura stand gastronomici ore 19:30 – inizio concerti ore 21:30). Ogni anno, nelle cinque serate, 15 concerti pi di 100 artisti pro enienti da tutta talia e dall estero. poi ancora conferenze mostre fotografiche laboratori multimediali e mercatini dell artigianato con un occhio di riguardo all'impatto ambientale. Ristorante e Pizzeria utilizzano infatti bicchieri e stoviglie in materiale biodegradabile (Mater-bi) e l’acqua viene distribuita gratuitamente attraverso dei potabilizzatori, azzerando la diffusione di bottigliette di plastica. Ma la novità più importante del 2012 è forse il cambio location. Quest’anno l’evento, che nelle scorse edizioni si teneva presso i giardini pubblici, si svolgerà all’interno del prestigioso Parco Fucoli di Chianciano Terme: sarà quindi possibile aprire i giardini termali alle migliaia di giovani che ogni anno affollano il festival, godere degli spettacoli anche in caso di maltempo grazie alla tensostruttura semicoperta del Palamontepaschi e respirare quindi l atmosfera di un ero e proprio “Parco della Musica”. Al festival, patrocinato dalla Provincia di Siena, dal Comune di Chianciano Terme e rientrante, per il terzo anno consecutivo, nel Cartellone Unico dei migliori Festival della Provincia, sono stati abbinati, come ogni anno, i pacchetti turistici, promossi in occasione della manifestazione, che permetteranno di poter soggiornare, di poter visitare musei e cantine, di partecipare a visite guidate alla scoperta del territorio e trascorrere una giornata alle vicine terme sensoriali a prezzi davvero convenienti. Ma veniamo alla programmazione artistica. Il Collettivo Fabrica conferma la formula che ha caratterizzato le recenti edizioni: i migliori talenti della musica indipendente italiana e importanti produzioni nazionali e internazionali, tenendo ben salda anche l’attenzione per le interessanti realtà locali. La firma d autore del festi al è quella di BOBO RONDELLI (giovedì 26 luglio), che ripercorre il suo repertorio storico e presenta l album “L’ora dell’ormai”: l ultimo la oro del cantautore li ornese che alle soglie dei ent anni di carriera ha raggiunto l apice della sua maturità artistica. n apertura Chewingum e Io sono un cane. Il continuo lavoro della direzione artistica porta ogni anno importanti produzioni esclusive dall’estero. Quest anno arri ano i DUB MAFIA (venerdì 27 luglio) una delle realtà più interessanti dell'infinito panorama underground inglese. Un collettivo di 8 musicisti per uno spettacolo folgorante tra drum n bass reggae e dubstep i cui ideo su youtube hanno totalizzato quasi un milione di visite. Capitanata dalla cantante Eva Lazarus, la band può vantare centinaia di migliaia di fans in tutta Europa. Tra questi certamente figurano tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzare la loro performance sul main stage dell'Outlook Festival 2011, il più importante festival mondiale dedicato alla bass music. In apertura Boxeur de Coeur, di ritorno dall'importante partecipazione al Primavera Sound di Barcellona, e Il Triangolo. Sabato 28 luglio il Festi al ospita l energia degli Heike Has The Giggles e la grinta di MARIA ANTONIETTA, la nuo a stella della musica indipendente italiana; un attitudine assolutamente punk al servizio di una scrittura scabra, rugginosa, confessionale e fortemente femminile. La cantante pesarese sarà sul palco di Chianciano per presentare il suo primo disco Maria Antonietta S/T, un'album registrato e prodotto da Dario Brunori (Brunori SAS). Gli orfani delle “cantantesse” italiane dei '90, accoglieranno come una benedizione questo disco e saluteranno la venuta di Maia Antonietta come una boccata d'aria fresca nell'attuale ed esigua scena di cantautorato al femminile. A chiusura della serata, per la prima volta il festival ospita un dj-set sul palco. Protagonista dell e ento ALESSIO BERTALLOT: musicista, cantante, e soprattutto Dj di riferimento in Italia per la musica elettronica, funk, house e dance alternativa grazie la sua attività radiofonica iniziata con Radio Deejay ed ora evoluta con " RaiTunes" a Rai Radio 2. I suoi Dj set sono l'equivalente energico e intelligentemente dance del suo stile radiofonico che in questi anni ha formato all'ascolto della buona musica molti italiani. Domenica 29 luglio sarà la serata dell energio duo Blues-rock con THE CYBORGS. In apertura un omaggio alle radici della Festa della Musica con lo spettacolo della Small Big Band che raccoglie alcune eccellenze dell stituto Musicale Bona entura Somma di Chianciano Terme padre naturale delle prime edizioni del Festival. La prima serata (mercoledì 25 luglio) è dedicata alle migliori proposte locali: si esibiranno Fabio Bliquo, Dythirambs, Kandinschi e Mum Drinks Milk Again. Un ulteriore cambiamento in questa XIII edizione riguarda il ser izio enogastronomico: da quest anno infatti, l’area ristorante, così come la pizzeria e birreria, sarà curata interamente dal Collettivo Fabrica. La filiera corta della migliore cucina toscana, per la valorizzazione dei prodotti tipici e delle aziende locali, unita alla cura per la sostenibilità ambientale [Mater-Bi e Acqua Libera] saranno i valori aggiunti di una manifestazione che fa della ricerca e dell inno azione in ogni settore il proprio punto di forza. Inizio concerti ore 21:30 – apertura stand gastronomici ore 19:30 INGRESSO LIBERO Tutte le informazioni su www.collettivofabrica.org Ufficio stampa & Comunicazione Switch - Creative social network Lorenzo Migno [email protected] www.switchproject.net 339 / 47 36 584 - 346 85 77 597 347 / 5306875 [email protected] Francesca Campanelli –
Documenti analoghi
buona pasqua 2011 - Hotel Villa Ricci
“ Serata in musica” Serata di ballo con musica dal vivo.
o
Alle Terme di Chianciano Parco Fucoli Palamontepaschi
per gli amanti del Samba gran spettacolo