LONDRA, CinemaItaliaUK inaugura il nuovo anno
Transcript
LONDRA, CinemaItaliaUK inaugura il nuovo anno
www.cinemaitaliauk.co.uk Facebook CinemaItaliaUK Twitter @CinemaItaliaUK Instagram cinemaitaliauk Youtube Cinema Italia UK Comunicato stampa, gennaio 2016 LONDRA, CinemaItaliaUK inaugura il nuovo anno con NapolIslam di Ernesto Pagano e Io e Lei di Maria Sole Tognazzi Due importanti appuntamenti a gennaio, entrambi al Genesis Cinema: NapolIslam sarà proiettato il 17 gennaio e Io e Lei il 31 gennaio, ore 18.30 LONDRA, 6 gennaio 2016 – CinemaItaliaUK dà il via a un nuovo anno all'insegna del meglio del cinema italiano contemporaneo e lo fa, come nel suo stile, proponendo due titoli che parlano dell'Italia di oggi, un Paese che sta cambiando, e su molti fronti. Domenica 17 gennaio si comincia con NapolIslam, un documentario scritto e diretto da Ernesto Pagano, giornalista, traduttore dall'arabo, autore di documentari che ha vissuto al Cairo dal 2005 al 2008 lavorando come corrispondente per varie testate e come traduttore per il settimanale «Internazionale». Attualmente collabora con il programma Report di Rai Tre, Reportime (rubrica d'inchieste del Corriere.it) e National Geographic Channel. Il titolo del film racchiude ciò che ne è il fulcro: NapolIslam è la città di Napoli guardata da un’altra prospettiva, quella dell’islamizzazione dell’Europa, u n fenomeno col quale stiamo facendo i conti. Una telecamera segue dieci napoletani che si sono convertiti all'Islam, raccontandone le vite, i drammi interiori, le confessioni intime e registrando i piccoli e grandi scontri di civiltà che avvengono all’interno delle mura domestiche. Un mosaico di storie, a volte tragiche, altre comiche, tutte diverse, eppure accomunate dall’esigenza di reagire a una crisi spirituale ed economica che ormai investe l’intera società. Quelle ritratte nel documentario sono persone ordinarie, “normali”, a dispetto dello stereotipo largamente diffuso che associa alle parole “Islam” e “musulmano” quelle di “fondamentalista” e “terrorismo”. Il film riesce a combattere questa tendenza restituendo umanità ai suoi protagonisti, uomini e donne in carne e ossa con problemi comuni a tutti (la disoccupazione, l'amore, la perdita di una persona cara). Guarda il TRAILER di NapolIslam SINOSSI Un bel giorno Napoli si sveglia e si scopre islamica. Una telecamera attraversa la città ed entra nelle vite di dieci convertiti all’Islam: un disoccupato, una ragazza innamorata, un rapper, un padre di famiglia... Persone diverse che hanno trovato nel Corano una risposta all’ingiustizia sociale, al consumismo sfrenato, al blackout della speranza. Ma la religione che hanno scelto non è solo una fede: è un sistema di regole che viene da una cultura lontana. Come conciliarla con la propria? Tra una zeppola halal e una preghiera per strada, la loro storia quotidiana getta una luce nuova, di volta in volta divertita e amara, su Napoli e sulla nostra società. NapolIslam 17 gennaio 2016, 18.30 | Genesis Cinema 93-95 Mile End Road, Whitechapel, L o n d o n E 1 4 U J | Metro consigliata: Ste pn e y Gr e en ( D is tr ic t li ne e Hammersmith&City line) | T 020 77802000 |www.genesiscinema.co.uk | Biglietti | Twitter CinemaItaliaUK | Sito www.cinemaitaliauk.co.uk Il secondo appuntamento di gennaio è con Io e Lei, di Maria Sole Tognazzi, che sarà proiettato domenica 31 gennaio alle ore 18.30 presso il Genesis Cinema e cui seguirà un dibattito con la regista. Si tratta della storia d'amore fra Marina (Sabrina Ferilli) e Federica (Margherita Buy), due donne mature e coscienti che si trovano ad affrontare le problematiche tipiche di qualsiasi coppia: quotidianità, dubbi, errori, piccole e grandi crisi. Anche in questo caso a colpire sono la “normalità” e la leggerezza con cui è trattato il tema dell'omosessualità, senza che si cada nei cliché e nell'atteggiamento omofobo che purtroppo accompagnano spesso questo tipo di tematica. Nelle parole della regista: “Con Io e lei ho voluto realizzare un film capace di raccontare in una storia particolare dei sentimenti universali, attraverso la chiave della commedia. Più precisamente una commedia sentimentale, che possa essere al tempo stesso brillante, delicata e coinvolgente, capace di mostrare le sfumature di una serie di rapporti sentimentali che narrano quanto sia difficile la ricerca della felicità, per tutti”. SINOSSI Federica e Marina vivono insieme da diversi anni. Vengono da percorsi diversi, hanno caratteri e modi di vita differenti, discutono e si amano discutendo come tutte le coppie del mondo. La loro storia d’amore è a un punto di svolta. Proprio quando Marina pensa che ormai si possano considerare una coppia stabile, Federica mossa da una serie di accadimenti entra in crisi. E comincia a porsi delle domande. Con chi vorrebbe dividere la propria vita? Chi è che ama veramente? E lei davvero, chi è? Una commedia d'amore vera, passionale, quotidiana e molto combattuta, come una piccola battaglia in cui vince solo chi sa lottare per la felicità. A patto di capire dove sia... Guarda il TRAILER di Io e Lei Io e Lei 31 gennaio 2016, 18.30 | Genesis Cinema 93-95 Mile End Road, Whitechapel, L o n d o n E 1 4 U J | Metro consigliata: Ste pn e y Gr e en ( D is tr ic t li ne e Hammersmith&City line) | T 020 77802000 |www.genesiscinema.co.uk | Biglietti | Twitter CinemaItaliaUK | Sito www.cinemaitaliauk.co.uk In allegato Foto 1 e 2: NapolIslam, due immagini del film Foto 3: NapolIslam, locandina Foto 4 e 5: Io e Lei, due immagini del film Foto 6: Io e Lei, locandina Comunicato stampa in pdf Per info e foto Carlotta Tilli T (0044) 7523 304949 / [email protected] CinemaItaliaUK è la casa del cinema italiano a Londra. La rassegna proietta film italiani contemporanei non ancora distribuiti sul mercato britannico, in lingua originale con sottotitoli in inglese, seguiti da un dibattito con il regista o gli attori principali e da una degustazione gratuita di prodotti made in Italy. «Finora i film italiani – spiega il direttore artistico Clara Caleo Green – sono stati proiettati solo durante i festival, in occasioni speciali o in contesti istituzionali come l’eccellente rassegna all’Istituto Italiano di Cultura. Finalmente, invece, i londinesi e tutti gli italiani – la stima è di 500mila connazionali – hanno una sala cinematografica permanente dove guardare pellicole che altrimenti non potrebbero arrivare in Inghilterra». CinemaItaliaUK è patrocinato dal Consolato Generale d’Italia a Londra e supportato dall’Istituto Italiano di Cultura. I nostri sponsor: Natuzzi, BdB, The Italian Bookshop, Donna Fügassa, Etnacoffee, Delicatezza.
Documenti analoghi
LONDRA, CinemaItaliaUK porta al cinema il
sua morte. Ma soprattutto c'è Lucio Dalla nella sua vita di tutti i giorni, una vita
che si nutre di forti passioni: la musica, prima di tutto, ma anche l'amore e la
curiosità per altre forme d'art...