Massime Spirituali di Kahlil Gibran
Transcript
Massime Spirituali di Kahlil Gibran
Kahlil Gibran nasce il 6 gennaio 1883 a Bisherri, nel Libano, da famiglia maronita. Nel 1894 la madre di Kahlil, Kamilah, lascia il Libano per stabilirsi a Boston. Il padre di Kahlil rimane però in Libano, forse recluso in prigione. Il nome completo di Kahlil era Gibran Khalil Gibran (traslitterato anche in Jabran Khalil Jabran) e sembra che sia stata un'insegnante di inglese della Quincy Public School di Boston a suggerirgli di eliminare il primo nome e spostare l' "h" del secondo. Dal 1898 al 1901, Gibran torna in Libano mentre nel 19021902-1903 perde la sorella Sultana e il fratellastro Boutros, uccisi dalla tubercolosi, mentre la madre muore di cancro. Nel 1904, Gibran conosce Mary Heskell, che diventa la sua mecenate e la sua collaboratrice. Nel 1911 si 1 trasferisce a New York, dove apre uno studio e si dedica alla letteratura e alle arti figurative. Diventa presidente di ArrabitahArrabitah-alal-Alimia, un'associazione di poeti e letterati arabi immigrati in U.S.A., i "mahjar", scuola innovativa che introduce l'influsso occidentale nella tradizione araba conservatrice. Gibran muore il 10 aprile 1931, di cirrosi epatica e tubercolosi incipiente ad uno dei polmoni. Opere di Kahlil Gibran: • alal-Musiqah (1905) • Il folle (1918) • Il vagabondo (1920) • Il Profeta (1923) 2 • Sabbia e schiuma (1926) • Gesù Figlio dell'Uomo (1928) • Gli dei della terra (1931) • La voce del Maestro (1958) Qui riporto qualcuna delle "Massime Spirituali" (1962). * Ho scoperto il segreto del mare meditando su una goccia di rugiada. * Più doni elargirai, più vedrai diminuire il numero degli amici. * Qualcuno disse a un inguaribile chiacchierone: "La tua parlantina placa e 3 guarisce le pene del cuore". Da quel giorno costui tacque e si vantò di essere medico. * Alcuni credono che ammicchi loro, quando in realtà chiudo gli occhi per evitare il loro sguardo. * Se la religione mira a una ricompensa, se il patriottismo serve interessi egoistici, se l'istruzione è in funzione della carriera, preferisco essere un non credente, un non patriota e un umile ignorante. * Verrà un giorno in cui l'uomo rinnegherà ogni affinità con noi così come noi oggi rinneghiamo ogni affinità con le scimmie. * Dicono che il silenzio sia di chi s'accontenta; ma io vi dico che il rifiuto, la ribellione e il disprezzo si annidano nel silenzio. 4 * Verità è figlia dell'Ispirazione; analisi e discussione allontanano dalla Verità. * C'è chi cerca il piacere nel dolore; c'è chi non sa detergersi se non nella sozzura. * Tre cose amo nella letteratura: la ribellione, la perfezione e l'astratto. Tre cose detesto: l'imitazione, il travisamento e la complessità. * Se devi scegliere tra due mali, la tua scelta non cada su quello più segreto, ma sul più manifesto, anche se quest'ultimo sembra più grave dell'altro. * La musica del mare si ferma sulla riva o nel cuore dell'uomo che l'ascolta? * Cercano di nutrirmi con il latte della commiserazione; se soltanto potessero 5 sapere che sono stato svezzato da quest'insulso alimento fin dal giorno della mia nascita. * Strano che la virtù mi arrechi solo male, mentre il male da me commesso non mi ha mai arrecato danno. E tuttavia continuo con ardore a praticare la virtù. * Se vuoi vedere le valli, sali in vetta a una montagna; se vuoi vedere la vetta di una montagna, sali su una nuvola; se invece aspiri a comprendere la nuvola, chiudi gli occhi e pensa. * La vita ci bacia sull'una e l'altra guancia di giorno e di mattina; ma ride delle nostre grandi imprese alla sera e all'aurora. * Dio ha creato la Verità con molte porte, per accogliere ogni credente che bussi. 6 * Il fiore che spunta sopra le nuvole mai appassirà. Il canto che fiorisce sulle labbra delle spose all'alba mai verrà meno. * Dalla mia oscurità nacque una luce che mi rischiarò il cammino. * Le nostre anime percorrono spazi di Vita non misurabili per mezzo del Tempo, nota invenzione dell'uomo. * Tra gli uomini ci sono assassini che non hanno ancora sparso sangue, ladri che non hanno ancora rubato nulla, e bugiardi che finora hanno detto la verità. * L'istruzione non getta il seme in te: fa germogliare i tuoi semi. 7 * Quando la terra espira ci dona la vita. Quando inspira, è per noi tempo di morire. * Martirio è la discesa volontaria dell'anima suprema al livello dell'anima caduta. * La costrizione è uno specchio in cui chi osserva a lungo vedrà la propria anima tentare di suicidarsi. * Chi può separarsi dalla propria sofferenza e solitudine senza avvertire nel proprio cuore una lacerazione? * Divieti e proibizioni religiose arrecano più danni dell'anarchia. * L'uomo veramente religioso non abbraccia alcuna religione, e l'uomo che ne 8 abbraccia una è privo di religione. * Pianti e lamenti funebri si addicono a coloro che, dopo essersi soffermati dinnanzi al trono della vita, se ne allontanano senza lasciarle tra le mani una goccia di sudore della propria fronte né sangue del proprio cuore. * Il tremito degli uomini scossi dalla tempesta della vita li fa sembrare vivi. In realtà sono già morti sin dal giorno della nascita; giacciono senza sepoltura e dai loro cadaveri si alza fetore di putredine. 9
Documenti analoghi
Il Matrimonio
Sì, starete insieme anche nella memoria silenziosa di Dio.
Ma che ci siano spazi nel vostro stare insieme,
E che i venti del cielo danzino tra di voi.
Amatevi vicendevolmente, ma il vostro amore no...
Kahil Gibran: Antologia poetica a cura di Fans di Gianni Elsner
bianco e nero (vedi sezione links). In Gibran, questo metodo rispecchia anche il credo
nel panteismo, nella presenza di Dio in tutto l'universo, nella sua armonia e nella sua
ragione, quindi nell'a...