detdir.227 - Comune di Adrano
Transcript
detdir.227 - Comune di Adrano
@,rr lX Settore or..i:1"^"U1._-,.*.,*i"ìil'll,r,piuntire"noroer"i j,*:lttl- * : ;i"ji ì JijìLjìfl j j6o6i2o_oiiiìioiiziliì^,;r\,,1i8:;?, #à ret.lest Oggetto: Inrpegno spesa ordinanza sindacale n. 16 del 1B/02/2013 Emergenza dfiuti. DETERMINAZIONtr Reg. del IX Settore n.3(.. .. aa fr.f;lbt: Reg. Gen. "22faa..........1.g. r[s, 201J IL RÌSPONSABILE DEL §IITTORE PREMESSO: che il sindaco ha ricliiesto il parere igienico sanitario clell,A.s.p. di catania _ Igiene pubblica di Adrano LI.o_ prot. n. 2106 der 1g/02/2013,acquisi10 al prot. del comune n. 5225 del rg/02/2013, nel quale viene espressamente scritto che si re.de opporturo che ir Sindaco "..... ponga in essere tutti gli accorgintenti crl fine di scongiurare gravi inconvenienti igienico sanitari, rtnluovere i rifiuti *""r;:"::::.'^"0.o':nn,, ' JLtcenoo presenti nelle ,strade,'; 'tolidi tthoni che, con ordinanza sindacale secle a catania :; ,e,a Zona ,r0,,"r.;,"..r; 0".," ou;:; essere computalo applicando Aro ed ogni a,t,o.o.to., che' con detta orclinanza, che, .:.i^ -", alla ditta Dusly s.r.l., con ^*.lt'oosto e i I servizio cri ges'1ione ;m mi;i1#:Tlll.:[il J;1,:lron'[im'la'l comune di Adra ro " n. 16 det 1g102t2013, ha di in base , . il:;;;:#i:j,;."".."* H:::Hil:il:: ",j,::fi:::l:*#*:;I,[::,X:1,i, Sindaco incaricava questo IX settore ad assumere la -.,ll: ,a I " \l gestione: /- al Capitolato Speciale ur ,.lrlralro' di Appalto, ti sen servizi originariamente seguenti: previsti sono i 1) Raccolta RSU (CSL); 2) Raccolta porta a porta (CRD); 3) Raccolta con ecomobili (CRD); 4) Raccolta rifiuto residuale (CRT); 5) Raccolta zone esterne (CRT); 6) Raccolta Unità non Domestiche; 7) Raccolta RSU pericolosi (CRD); 8) Raccolta rifiuti cimiteriali (CRT); 9) Geslione isole ecologiche (CRD); I 0) Videosorveglianza (AC); l) Ecocomunicazione (AC); i2) oltre ai servizi aggiuntivi 1 offertì dalra critta in sede cri gara; clre' con rleribera trer consigrio comunale n. 12 der 03/05r20r2,i1 comune cri Adrano stabiliva che i costi per ra gestione del servizio aruruu ravauo a complessivi ammorÌta\ € 3,210.g36,52 annui, così suddivisi: 1) costo Raccolta e Trasporto (cRT): rifiuto residenziale, zone esterne, rifiuti cimiteriari: € 1.109.990,54; 2) Costo Spazzamento e Lavaggio (CSL): € 1.012.809,87; 3) Costo Raccolta Differenzia (uND), rinuti pericorosi, -":il:Ì:Ì^ € 1.081.578,092 ecomobli' u,ità non cromesticr,e ":ffi;":"nn 4) Altri Costi (AC): Videosorv eglianza,Ecocomunicazione €. 6.45'7,19 che, corne stabilito nella orclinanza sindacale sopta r.ichia mata' il costo complessivo cleve essere computato ' ou'"ttti fi,o ad oggi utilizzati, detratti i costi cli gestione ATo ed ogni altro costo o,rel€ estraneo al servizio reso; "u applicado clre, in condizioni di emergenza e per il tempo di durata possono essere resi i servizi relativi ad,.Attri ""r,,1o";., olrl[j:]ffi,#:J;fir" che, inoltre. allualrnenle rron per cui il costo dovrebbe "rr"rJ:::,:fttuato il ,, lavaggio clei cassonetti, in quanto rimossi, il Comrnissario liquidatore delt,ATO ,,Simeto Ambiente,,, che l.ra fatto petvenire la nora acquisita al protocollo generale del Comune al n. 5112 comunicato i costi di gestione inregrata dei rifiuti Adrano ammontano ad € 2g7 ^r '552,39 mens,e, oltre I.V.A. al 10%, per.un costo complessi'o annuo di € 3.450.628,68, oltre I.V.A. al l0%; r,ii,r:':::::,'Ji:;:: cìre I il commissario liquidatore non ha, però, lrasmesso né spiegato il detlaglio delle voci per pervenire alla quantificazione clel costo complessivo; che, peraltro, detto costo, pur i, assenza di che la .itta non ha reso (videosorveglianza, ecc.), è superiore a quero determinato dal consiglio comu,are cro'e invece vengono complltate tutte le voci, coltlprese quelle per.servizi non resi: che' servizi i' condizio,i di emergenza, così corne crichiarata con l,ordinanza si,dacale richiarnata' ed in assenza di ogni informazione utile a esartezza, sopra determinare preventivamente, con i costi da sostenere, essendo la gestione del servizio fi.ora efrettuata crall,^Al-o "sirneto Ambiente", occone pruclentemente impegnare la somma massima di € 2g7.s52,39, oltre LVA' ar 10%, così come comunicata dar Commissario riquidatore tle,,A,,, "simeto Ambiente", e linviare la quantificazione clel costo a,a conclusione crel servizio effettivamente reso, sulla base dei seguenti parametri: 1) Costo del personale: qua,tificato in base al m,nero di operatori, che non pot.à superare quello che finora è stato utilizzato, applicando il CCNL di categoria; sarà 2) Altri costi: sararuro stabiliti in relazione ai pararnetri utilizzati dall,AIO ,,Simeto Arnbiente,, in sede di formazione del prezzo posto a base d'asta, limitatamente ai servizi che saranno effettivamente resi ed assumendo, nel caso in cui non fossero stati fissati i prezzi dall'ATO, i seguenti prezzi uritari: 2.1) Gasolone con vasca 6 rnc Prezzo di applicazione € 367,45 al mer;e; 2.2) Compattatori 26 no. Prezzo di applicazione 2.3) C2.g0l,Z4al mese; Spazzatrice da 6 mc. Prezzo di applicazione € 4.g47,6I al mese; 2.4) Spazzatrice da 2 mo. Prezzo di applicazior.re 2 5) € 1965.,07 al mese; Sofliatori Prezzo di applicazione € 161.92 al rnese; 2.6) Moroape 50 Prezzo di applicazione € 100,00 al rnese; 2.7) Multilift con gancio Prezzo di applicazione € 2.198,0g al mese; 2.8) Cabinato con vasca costipata Prezzo di applicazione € 642,59 al mese; 2 9) Automezzo con piattafonna idraulica di sollevamento Prezzo di applicazione € 777,92 al mese. che' i, applicazio,e al capitolato speciale di Appalto, sarà cura clel'Appaltatore produne immediatamente, e cornunque non oltre cl,e giomi crall,inizio clel servizio, un elenco dell'o.ganico aziendale in cui siano eviclenziali, oltre ai nominativi crei litolari dell'Appaltatore, que i clegti assistenti tecnici (figure responsab i) completi di recapiti anagrafi ci e telefonici. Nella scheda aziendale dovramo essere riportati: - il dornicilio dell'Appaltalore complero rìi rccapiro letelo nico; - il do,ric.io del,Assistente Tecnico dell'rmpresa (responsab,e clere ,,squacrre tipo,,) completo di recapito atagrafico e telefonico; - l'orario giornaliero di servizio (periorto estivo ed invernale); - i nominativi clei diper-rdenti dell,Appaltatore in_rpiegati nei servizi; - l'elenco delle rnacchine operatr.ici in dotazione dell,ln_rpresa impiegate nei. A conclusione der servizio, ra critta clovrà prese,tare una rerazio,e, sull,anclamento di tLrtti i servizi svolti che dovrà conterlere , riepilogo clei qua,titativi di rifiuti ,rovimentati (i. ingresso: raccolti/ricevuti presso le piattafor.rne; in riutil izzolrecuper.o/smallintelrlo). nscita: avviati LL che' in applicazio,e ar capitorato speciale di Appalto a cui si rimada, i ser.vizi cla svolgere, sinteticamente richiatnati. sorro i segrrerrti: A) SI,RVIZO DI RACCOIJIA DIFF'EIìI,NZIATA (PORTA.APORTA' 4.1) F razione organica avanzi di cibo, scarli di cucina, fondi di thè e caffè, ali,renti avariati, fazzoletti di carta,nti, carto,i de,a pizza, cenere residua cler camino spe,ta, scafli vegetari vari (fioti e piante), escrementi e lettiere di piccoli animali domestici Il servizio di raccolta a donicilio nella modarità,,porla -a-pofia,,dera frazione organica rifiuti ,rba,i satà effettuato presso clei ogni ntenza domestica non meno tre volte alla setti.rana. Il servizio deve essere assicu.ato, altresì, il giorno successivo a festività (comprese le domeniche) o riconenze. I, caso di festività ricadenti nei giorni previsti, il ser.vizio cli raccorta è spostato a[ plimo gioruo utile snccessivo o antecedente, sabato incluso. La responsabilità sulra quarità dei rnateriali raccolti è dell,Appaltatore; a sno carico quincri sor.ro da consideralsi le pe,ari eve,tualmente applicate dagli inrpianti di destinazio,e conseguenti alla non idoneità clei rifiuti ad essi conferiti. Entro il termine di ogni giorao cli raccolta, la frazione organica clovrà essere trasportala nel piu breve ternpo possibile presso impianto <ii compostaggio. Per la raccolta ed il trasporto della frazione organica dovranno essere utilizzati automezzi idonei dotati di vasca a tenuta al fine di evitare che dagli stessi fuoriescano liquami. Gli automezzi, a servizio ultirnato, <lovranno essere lavati e crisinfettati sia al,interno che all'esterno in modo da non emanare oclori molesti e presentare aspetto decoroso. 4.2) Carta e car.tone cafta, caftone, giornali e rivisle, veccrri libri, carla da pacchi, scatole i, cartone e caftoncino. documenti di archivio, legistri e schede; con esclusione di carta ce,ophanata, oleata, .egli imballaggi allurninati come i sacchetti delle patatine. Il servizio di raccolta clifferenziata a clornicilio nella n_roclalità .,porta a porta,, cli carta e cartone dovrà essere effettuato con frequenza cli ritiro al,reno settimanale presso le ntenze domestiche. La frequenza sarà giornaliera per le utenze commerciali. Il cartone dovrà essere piegato e pressato per ridurne I,ingombro. 4.3) hnbatlaggi in plastica, vetro e Iatline di alluminio rifiuti di vetro, bottiglie e vasetti di vetro, alluminio pentole e caflettiere in alh cerophan, fl aconi di .",",,*, *;Il'" " Il servizio cri raccorta a donic,io nella ;;;";;;;;-il':ffi*t:;1,.",i:",ffi;1: rno<Iarità ,,pofta -a-por.ta,, clelra ptastica, del vetro e delle lattine in alluminio dovr p.esso gli ure,ti serviti ,", cor.t lrequenza #-1i:;ffettuato tli ritiro alme,o settirnanaÌe Gli addetti prowederanno a svuotare nelr,auto,rezzo i conter.ritori, dopo aver,e verificato contenuto, e una volla svuotati dovranno riposizior.rarli lenerrdo corrlo clte everr lual. comporrarnenri sconerti sanzionari. 4.4) Ingombranti e i ir < .ff;l";l :[[:jT: beni durevoli Il servizio cli raccolta a domicilio degli i,gombranti, dovrà essere effettuato presso le u1e,ze domestiche, entro le 24 rereronata ar numero _J:"i;"ffi;;::.#.,ffi::,1;* ffi:. ;T::J:TJ" e che contrrnicher.à irn rned ialarnen te al Comune. L',Appartatore è obbligato sur piano coftraltuale a detenere un registro cli carico e scarico per gli ingombranti e i beni durevoli. A..5) Scarti vegetali tla sfalci e potature Il servizio cli .accolta a do,ricilio degli scarli cla sfalci e potature dovrà essere effettr.rato, esclusivamente presso re utenze domestiche, almeno alla fine del presente servizio. Gli operatori del servizio raccogriera*o sacchi, clopo averne verificato il co,ten.to, owero ri rasceraruro snl posto segnala,cro con opportrna etichetla adesiva la eventuare ,on i conlorn.rità. B) CONIERIMENTO DIRETTO PRESS() I CENTRI DI RACCOLTA E' attivo nel comune di Adrano il centro di raccolta. il conferimento dei materiali awiene nel centro di raccolta sito nel prolunagamento di Via IV Novernbr.e, a sucl del bivio per calendario e gli or.ari già stabiliti. ., ff$1Tf.?rrrFr,RENZrArA il cimitero (zona clepulatore oomu,ale), seco.do il STRADALE coN coNrENrroRr E EcoMo,rlr Pel quanto attiene alle zone non servite nella modalifi porta-a-porta, le utenze ve.rar*o servite nrediante co,te,itori .,,,r;,, ::_::;^:: 1"":']* stradali e svuotamento Ove le condizioni ai viabilt;l,'f a ca,i c amento ru,.,, r. . o,, degli stessi mecliante autocompattatori. illu jl _"..1_i;l1r"r#:.::X ;m, I :::; zurcato a caldo o in polietilene con stampaggio ad iniezior.re, con coperchio bilater.ale tocotnpaltator.i rno[o_operatore con sistenta mono-pala articolato ad elevata compattazione, al fine di n_rinimizzare i tempi di svuotamento e quincli i tempi tli permanenza degli automezzi in stracla. sinrnrellico e Tutti aU i conte,itori impiegati dovranno .ipofiare la chiara incricazione crei rnateriari crre vi possoll. essere inseriti tramite il nor,e der rifiuto oggetto rli raccolta (esempio: vetro, plastica)' esemplificazioni sugli oggetli che possono essere raccolti seconclo re indicazioni dei consorzi di filiera. La frequenza di raccolta dovrà essere pari ad almeno due volte alla settimana, e comunque ogrri qual volta si r.enda uecessaria. I contenitori dovLanno essere mantenuti in uno stato di costante clecoro, lavali e clisinfetlati deodorati almeno ogni due settimane. Il lavaggio dei contenitori dovrà lo svllotamento del contenitore. I, caso di rifiuti e essere effettuato mediante apposito automezzo subito clopo abbandonati nei pressi dei contenitor.i, l,Appaltator.e ha ,onere cri di raccolta clei rifiuti incrilferenziati a,a provvedere a proprie spese nel normale giro rimozione e smaltimento degli stessi. D) RACCOLTA DEL RIFIUTO RESIDUALE stoviglie i, plastica sporche, pannolini e assorbenti, garze e cerotti, stracci, abiti disrnessi. lampadine, cocci di ceranrìca, cosnetici, vaschette cli poristirolo, carta oleata. I1 servizio di raccorta crer rifiuto residuare comprende la , raccolta, trasporto ed ir conferimento per lo srnaltimento di tutto quanto non ò compreso nelra cosiddetta Raccorta Differenziata. Il servizio di raccolta domicilio nelra ,rodalità ,,porta -a-porta,, sarà effettuato presso ogni utenza domestica non meno tre volte alla settimana. Il servizio deve essere assicurato, altresì, il giomo snccessivo a festività (comprese Ie a domeniche) o ricorrenze. E) RACCOLTAAL DI FUORI DELLI, ZC,NE SERVITII, DAL PORTAA PORTA Per qua,to attiene alle zone non servite ,ella modalità porta_a_pofta, re ntenze verranno servite mediante contenitot La rrequenza der",".,",",i"'illT:; :i,H,il:Tfi ijffi:'i","#[T::::ffi::, giorni festivi. Ove le condizioni di viabi a caricamento, u,",u," zincato a caldo "oi'ffi jl :#fl "",*i*,1;r"r":.i:::fl ; : : l":",i; o in polietile,e con stampaggio ad iniezione, con coperchio bilaterale simmetrico e autocompaltatori mono-operalore con sisterna mo,o-pala articolato acl elevata compattazione, al fi,e di minimizzare tempi di svuotamento e q,indi tempi cìi pelmanenza degli automezzi in slracla. L'Appaltatore potrà aclottare, ne e zone esteme all,abitato, oltre ai cor.rtenitori stracrali, anclie container scarrabili. i i L'Appaltatore dovr'à garartire la p,lizia dere aree perimetrali ai container e garantirne ogni uso improprio. La freque,za di svuotamento de'ivelà dal riempimento degri scarrab,i stessi. F) P|LE ESAUSTE E FARMAC|scADUTt Le pile esauste e i farmaci scaduti devono essere conreriti negri appositi contenitori dislocati sr teuitorio, per i farmaci scaduti possono essere co,reriti presso le farmacie e safanno raccolte dalla ditta con la frequenza già stabilita. G) CESTINISTRADALI PER LA RACCOLTA RIFIUTI Nei cestini stradali pe. la raccolta rifiuti, so,o da inserire soro ecr esclusivanente quei rifi,ti che vengano procrotti da cittadi,i che perconono le staae (scontri,o cre,a spesa, carta.i brioches o gelati, biglietti detl'autobus, carte di cicche, pacchetli di sigar.ette, ecc...) e saranno svuotati e raccolti dalla clitta con la frequenza già stabilita. CONSIDERATO: - che, al fine di clare esecuzione all,ordinanza sindacale n. 16 d,el 1812/2013, occorre impegnare la spesa che, per quanto sopra det1o, ammonta ad € 2g7.552,39, oltre arl € 28.755,23 per I.V.^A. at 107o, per complessivi € 316.307,62, salvo conguaglio; - che occorre inoltre impegnare la sormna per il conferimento in cliscarica cl.re, per ru.r rlese, tlrnmonta presuntivamente acl € 101.03g,66, come stabilito nella sopra richiamata delibera clel Consiglio Comunale n. l2 del O3/O5l2ll2,oltre arl € 10,103,80 per I.V.A. al 10%, per.un totale cli € € 111.142,46; - che' la sonrnra da impegnare ammonta complessivamen te ad € 427.450,0g, .i c.i € 3gg5g1,05 per ser\/izio e conferimento in disr € 38'859'03 per I'v'A al l0%. Per quanto sopr.a premesso . ,tutttu'ed consirlerato' -al fì,e di dare esecuzi.ne clel alla ordinanza sindacare n. r6 1g/02/2013 DETERMINA Di impegnare la somma complessiva tli € 427.450,0g,, salvo conguaglio, di cui 388.591,05 per servizio € e conlèrinento in discar.ica, ed € 3g.g59,03 per I.V.A. al 10%o., Cup... ...... Bilancio dal .......... Di trasrnettere copia Al Responsabile clel clel presente atlo: VI Settor pe. le p.oprie competenze; Alla clitta Dusty, p". u...ttu.iT*rinanziario Ed inoltre. per eventuali orr..uurio,ri, integrazioni, eco.: Al Sindaco; Al Segretario/Direttore Al Genel.ale; Presidenle del Consiglio Comunale. Al Comrnissario Liquiclatore dell,AIO CT 3 .,Simeto Ambiente,,. copia delra prese,te sarà pubblicata ne,e forme consuete. lr Srpìrrnnir* tng. / '{i{{iifx'fftr#Yi!:ttl!:Y,!Y#" Cspholo Inpogno lnporto AdmDo ll, det Servizio Salvatore Coco [-"U;q