STAMPATO su occorrente per la classificazione

Transcript

STAMPATO su occorrente per la classificazione
PROVINCIA DI FOGGIA
SETTORE MOBILITA’ E PROMOZIONE TURISTICA
SERVIZIO TURISMO
UFFICIO STRUTTURE RICETTIVE
Sede Uffici Via Telesforo – 71100 FOGGIA
centralino 0881 7911- tel. 0881/791581 fax 0881/315581
LEGGE REGIONALE 11/99 - CLASSIFICAZIONE STRUTTURE RICETTIVE -ALBERGHIERE
e ALL’ARIA APERTA Documentazione per il rilascio della classificazione da inoltrare alla - Provincia di Foggia Assessorato al
Turismo Via Paolo Telesforo – 71100 Foggia -.
ATTIVITA’ RICETTIVA ALBERGHIERA “Alberghi; Motels; Villaggio-Albergo; Residenze
Turistico-Alberghiere; Alberghi dimora storica-residenza d’epoca; Alberghi centro benessere”.
1. Denuncia delle attrezzature e dei servizi su modello fornito dalla Provincia e dai Comuni in una
sola copia;
2. Fotocopia documento di riconoscimento;
3. Fotocopia integrale della licenza di esercizio con la conferma in denuncia della attrezzature e dei
servizi dei dati in essa contenuti, per la aziende in attività prima dell’entrata in vigore della legge
regionale n.11 dell’11/02/999, che non hanno subito modifiche o variazioni;;
4. Relazione tecnico-descrittiva dell’intero complesso ricettivo, firmata da tecnico abilitato, in cui sia
riportato:
- la tipologia e denominazione del complesso e la descrizione dei servizi e attrezzature;
- numero complessivo della camere, suite, unità abitative e capacità ricettiva;
- numero e dimensioni delle camere distinte per posti letto, ed eventuali camere dove può essere
consentito il letto aggiunto in base alla superficie e cubatura previsti dalla legge;
Il numero delle camere dove può essere consentito il letto aggiunto, deve essere riportato nello schema di
denuncia delle attrezzature e dei servizi, nel riquadro “Annotazioni”.
La relazione tecnica deve altresì contenere:
- dichiarazione del tecnico sulla conformità della struttura alla disciplina urbanistica vigente;
- dichiarazione del tecnico sulla conformità della struttura alle norme riguardanti gli aspetti
tecnico-edilizi, igienico-sanitari e della sicurezza;
La relazione tecnica deve essere allegata nel caso di nuova apertura o di modifiche strutturali, ampliamento,
mutamenti di condizioni o di requisiti tali da comportare un provvedimento di riclassificazione.
ATTIVITA’ RICETTIVA ALL’ARIA APERTA: “Villaggi Turistici e Campeggi”.
1. Denuncia delle attrezzature e dei servizi su modello fornito dalla Provincia e dai Comuni in una copia;
2. Fotocopia documento di riconoscimento;
3. Fotocopia integrale della licenza di esercizio con la conferma in denuncia della attrezzature e dei
servizi dei dati in essa contenuti, per le aziende in attività prima dell’entrata in vigore della legge
regionale n.11 dell’11/02/999, che non hanno subito modifiche o variazioni;
4. Relazione tecnico-descrittiva e planimetria dell’intero complesso ricettivo, firmato da tecnico
abilitato, in cui sia riportato:
- la denominazione e tipologia del complesso;
- la descrizione della attrezzature, servizi e impianti esistenti;
- numero complessivo delle unità abitative e capacità ricettiva;
- numero delle camere, dei letti dei bagni e della superficie di ogni unità abitativa;
- numero complessivo delle piazzole progressivamente numerate e totale capacità ricettiva,;
- le zone adibite a parcheggio macchine;
La relazione tecnica deve altresì contenere:
- dichiarazione del tecnico sulla conformità della struttura alla disciplina urbanistica vigente;
- dichiarazione del tecnico sulla conformità della struttura alle norme riguardanti gli aspetti
tecnico-edilizi, igienico-sanitari e della sicurezza;
La relazione tecnica deve essere allegata nel caso di nuova apertura o di modifiche strutturali, ampliamento,
mutamenti di condizioni o di requisiti tali da comportare un provvedimento di riclassificazione.
N.B. Si informano i titolari delle aziende turistiche che l’Ente in qualunque momento può effettuare accertamento
diretto mediante sopralluogo o acquisizione della documentazione comprovante quanto denunciato.