VIC. MORETTI, 13 35020 A +39 049 710121, +39 3403341458

Transcript

VIC. MORETTI, 13 35020 A +39 049 710121, +39 3403341458
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
CAVAZZINI FRANCO
VIC. MORETTI, 13 35020 ALBIGNASEGO (PD)
+39 049 710121, +39 3403341458
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
[email protected]
Italiana
26/12/1957
ESPERIENZA LAVORATIVA
Responsabile dell’ambulatorio di colo-proctologia della Chirurgia Generale dell’Azienda
Ospedaliera di Padova.
Dal 20.7.1998 al luglio 2002 assunto in qualità di dirigente Medico di 1° livello a tempo
indeterminata presso la Chirurgia Generale 1^ dell’Azienda Ospedaliera di Padova, dal luglio
2002 trasferito con la stessa qualifica funzionale presso la Chirurgia Generale 2^ dell’Azienda
Ospedaliera di Padova. Attualmente ricopre la stessa qualifica funzionale presso la Chirurgia
Generale dell’Azienda Ospedaliera di Padova
Dal 2.5.1988 al 30.4.1989 incarico di assistente medico straordinario presso il Servizio di
accettazione e Pronto Soccorso degli Ospedali di S. Donà di Piave e Jesolo (Ve) ULSS n. 15
Dal settembre 1989 all’ottobre 1990 incarico di assistente medico straordinario, presso il
Servizio di Accettazione e Pronto Soccorso degli Ospedali di Este e Montagnana (Pd) ULSS n.
22
Dall’ottobre 1990 a luglio 1996 Aiuto corresponsabile ospedaliero di ruolo presso il Servizio di
Accettazione e Pronto Soccorso dell’Ospedale S. Martino di Belluno ULSS n. 3
Dal luglio 1996 al 19.7.1998 Aiuto corresponsabile ospedaliero di ruolo presso il Servizio di
Accettazione e Pronto Soccorso degli Ospedali dell’ULSS n. 17 (Monselice, Este, Montagnana)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
Azienda Ospedaliera di Padova, via Giustiniani, 2 , 35128 Padova).
Sanità pubblica
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs.196/2003.
Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 dichiaro, sotto la mia
responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del
D.P.R. 445/2000, la veridicità delle informazioni e dei titoli indicati e
autocertificati.
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e responsabilità
Dirigente medico di 1° livello
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Iscrittosi nel Gennaio 1985 alla scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell’Università
di Padova ha conseguito il Diploma di Specialista in Chirurgia Generale discutendo la Tesi
“L’esofagectomia a torace chiuso” Relatore il Ch.mo Prof. A. Peracchia il 4 luglio 1989.
Iscrittosi nel novembre 1976 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova
ha conseguito il 4.11.1982 la Laurea in Medicina e Chirurgia discutendo la tesi “Ernie
diaframmatiche post-traumatiche” Relatore Il Ch.mo Prof. P.G. Cévese.
Ha conseguito l’abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo nella prima sessione del 1983
dell’esame di Stato presso L’università di Padova, iscritto nello stesso anno presso L’ordine dei
Medici della Provincia di Padova (n. 5005).
Ha conseguito il Diploma di maturità scientifica nel luglio 1976 presso il Liceo Scientifico Statale
E. Fermi di Padova,
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione
nazionale (se pertinente)
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs.196/2003.
Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 dichiaro, sotto la mia
responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del
D.P.R. 445/2000, la veridicità delle informazioni e dei titoli indicati e
autocertificati.
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
ITALIANO
ALTRE LINGUA
INGLESE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
BUONO
BUONO
BUONO
Ha svolto numerosi corsi di primo soccorso in qualità di docente, presso scuole e aziende per la
qualifica dei dipendenti in merito alla Legge 626.
Ha organizzato i corsi formativi e partecipato come docente per il personale paramedico per la
gestione dei pazienti affetti da MICI, gestione dei drenaggi pleurici e le urgenze medicochirurgiche in corsia.
VOLONTARIO PRESSO LA PIA OPERA CROCE VERDE DI PADOVA DAL 1980, HA SVOLTO L’ATTIVITA’ DI
DOCENTE PRESSO LA SCULOA DI FORMAZIONE DEI VOLONTARI , E’ STATO MEMBRO DEL CONSIGLIO
DIRETTIVO DELL’ENTE, CON DELEGA TEMPORANEA IN QUALITÀ DI ESPERTO DEL COMITATO PER LA
PROTEZIONE CIVILE DELLA PREFETTURA DI PADOVA.
Attestato di Idoneità al corso BLS (Bologna 1996)
Attestato di idoneità al Coso BTLS (Padova giugno 1998)
Attestato di idoneità al Corso ATLS (Bologna novembre 1999)
Attestato di idoneità ad “ATLS Instructor” (Torino 2000)
Attestato di idoneità ALS (Padova 2013)
UTILIZZA CORRETTMENTE I PROGRAMMI WORD, POWER POINT ED EXEL
UTILIZZA I L’APPARECCHIO PER MANOMETRIA ANO RETTALE E RIABILITAZIONE FUNZIONALE COMPLESSA
A DISPOSIZIONE DELL’AMBULATORIO DELLA CHIRURGIA GENERALE
CAPACITÀ E COMPETENZE
ARTISTICHE
Musica, scrittura, disegno ecc.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente
indicate.
PATENTE O PATENTI
Istruttore dei Corsi ATLS organizzati annualmente presso le Scuole di Specializzazione in
Medicina d’Urgenza e Chirurgia Generale dell’Università di Padova.
Patente B
ULTERIORI INFORMAZIONI
ALLEGATI
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs.196/2003.
Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 dichiaro, sotto la mia
responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del
D.P.R. 445/2000, la veridicità delle informazioni e dei titoli indicati e
autocertificati.
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs.196/2003.
Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 dichiaro, sotto la mia
responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del
D.P.R. 445/2000, la veridicità delle informazioni e dei titoli indicati e
autocertificati.