1- 4 ottobre 2015
Transcript
Diabolik©Astorina srl 1- 4 ottobre 2015 FIERA DI ROMA XVIII EDIZIONE SOSTENIAMO LO SVILUPPO La nostra missione istituzionale è contribuire alla crescita economica e sociale di Roma e del suo territorio. Un impegno che affrontiamo ogni giorno, sostenendo le imprese e dando vita a progetti infrastrutturali concreti per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Sosteniamo lo sviluppo anche dal web: www.rm.camcom.it BENVENUTI ALLA DICIOTTESIMA EDIZIONE DI ROMICS! e di Batman. Sergio Bonelli Editore con Claudio Chiaverotti presentano la nuova attesissima Romics: il caleidoscopio della creatività! deciso proprio durante l’edizione di ottobre 2014 il soggetto del loro libro a cui stavano testata Bonelli Morgan Lost. Stefano Babini presenta Indians! il libro realizzato insieme a Lele Vianello, i due autori hanno pensando da anni, in una di quelle chiacchierate creative e magiche che accadono spesso L’Arte del Fumetto e dell’Animazione sono celebrate a Romics in questa edizione con due durante i Festival! eventi davvero straordinari, le splendide Mostre di originali dedicate: a Diabolik, con alcuni Francesco Artibani racconta la sua carriera di sceneggiatore tra fumetto e animazione pezzi mai usciti dal caveau di Astorina, ai quali si affiancherà la presentazione della nuova mentre Emanuela Lupacchino, grande matita a lavoro sui supereroi americani, rivela i segreti testata Astorina DK, con la presenza dei suoi creatori Mario Gomboli, Tito Faraci e Giuseppe della sua arte. Uno speciale omaggio a Lorenzo Bartoli, che ci ha lasciati un anno fa, nei ricordi Palumbo; a Bruno Bozzetto, tra i grandi capostipiti dell’animazione italiana, di cui andremo e nelle parole di Andrea Domestici, Spartaco Ripa, Moreno Burattini. a scoprire e riscoprire i segreti del suo cinema, dai corti ai lungometraggi, fino ai fumetti dedicati al Signor Rossi. Romics cresce e si amplia nuovamente con l’apertura di nuovi spazi. Il Romics Movie Village ci sorprenderà con tutte le preview della stagione, il trentennale della saga continua con due altre proposte cinematografica Ritorno al Futuro e l’omaggio a Guerre Stellari. I diversi concorsi dedicati ai estremamente originali: la mostra giovani autori di fumetto e il concorso musicale che vede la collaborazione dei Maestri Vince dedicata a Christian De Vita, Tempera e Luigi Albertelli. regista e storyboard artist che ha Romics International, con la presentazione ufficiale in Italia dell’Associazione Internazionale collaborato con il regista Tim dei Festival I.O.E.A. e il panel tenuto dai Direttori del Comic Market. Un percorso tra gli studi Burton per Frankenweenie e con di animazione italiani e l’incontro con i giovani autori in collaborazione con ASIFA Italia. Wes Anderson per i lungo- Per i bambini e ragazzi tantissime le proposte per il Romics Kids&Junior, e infine metraggi Fantastic Mr Fox e intrattenimento per tutte le età, giochi di carte e di ruolo e un intero padiglione dedicato ai Grand Budapest Hotel. Un talento games per rispondere a tutte le richieste degli appassionati! italiano all’opera su grandi progetti internazionali, con lui scopriremo quanto lavoro c’è BENVENUTI A ROMICS! Il percorso mostre di Romics Il concorso Cosplay si amplia e diventa sempre più internazionale: a Romics le selezioni per i campionati mondiali del WCS (Giappone), MCM di Londra, Yamato Cup (Brasile). dietro la realizzazione di una produzione di animazione. Infine Nel mutevole e affascinante scenario della produzione culturale internazionale, Romics Alcuni piccoli film, un progetto del musicista Gerardo Casiello, un legame unico tra fumetto, è al passo con un mondo della creatività sempre più trasversale e ricco di opportunità, che animazione e musica, video che coinvolgono grandi autori, in mostra le tavole originali degli vede protagonisti i giovani, grandi talenti internazionali, idee in movimento… dalla artisti che hanno preso parte al progetto: Riccardo Mannelli, Laura Scarpa, Pierdomenico tradizione al futuro. Da Diabolik a DK…. Da Bozzetto al Pixel! Siriani, Bambi Kramer. Buon Romics! E ancora tanti artisti del fumetto e dell’animazione. Accanto ai Romics d’Oro Mario Sabrina Perucca Gomboli e Bruno Bozzetto, Francis Manapul, che racconterà delle sue interpretazioni di Flash Direttore Artistico Romics 3 BRUNO BOZZETTO diffusi in tutto il mondo, per i quali ha ricevuto moltissimi premi e riconoscimenti, tra cui quattro Nastri d’Argento, cinque Premi alla Carriera, l’Orso d’Oro al Festival di Berlino, ed una Nomination all’Oscar. Contemporaneamente ha ideato e diretto una decina di serie televisive per la RAI e per la Televisione Svizzera. Nel 2007 gli viene conferita la Laurea Honoris Causa Per le immagini: (c)BrunoBozzettoDistribution Dal 2000 si dedica all’animazione con computer 2D, e con questa tecnica realizza Europe & Italy un corto per il Web che ha riscosso un notevole successo a livello virale. Nel 2014 una nuova esposizione dei lavori originali dell’autore viaggia oltreoceano e approda al Walt Disney Family Museum di S. Francisco. Oggi Bozzetto e il nuovo studio di produzione Bozzetto&Co. continuano a operare nei settori divulgativo, pubblicitario e televisivo. Tra le serie televisive dirette e realizzate dallo Studio Bozzetto&Co. vanno citati Psicovip, coprodotto da RAI Fiction e Maga Animation, Bruno the Great commissionato da Disney Channel. Ad oggi la produzione di cortometraggi indipendenti, sulla scia di Europe&Italy, abbraccia vari argomenti. Tra i titoli più noti: Tony&Maria, To bit or not to bit, Yes&No, Storia del Mondo per chi ha fretta, Adam, Olympics, Life, Neuro, Otto in 17, Sex and Fun, Game, Meritocrazia, Vintage or Cool?! e infine Rapsodeus definito una sorta di sequel di Allegro non Troppo, ideato e diretto da Bruno Bozzetto e realizzato dallo Studio Alienatio. Parallelamente Bruno Bozzetto ha realizzato vignette umoristiche per la rivista Linus e pubblicazioni varie. Dal 1993 collabora settimanalmente al Corriere della Sera. ROMICS D’ORO Milanese, ma di adozione bergamasca, Bruno Bozzetto è il disegnatore italiano più noto al mondo, creatore di cartoni animati indimenticabili e di centinaia di personaggi che con raffinata semplicità si dimenano tra le assurdità e le difficoltà della vita quotidiana, vivendo avventure meravigliose nate dal “genio” di un autore completo. Ha realizzato a soli vent’anni il suo primo cortometraggio, Tapum la storia delle armi che ha suscitato l'interesse del pubblico e della critica. Negli anni sessanta ha creato il Signor Rossi, un uomo comune di mezz’età nel quale molti spettatori si rispecchiano, il Signor Rossi è protagonista di cortometraggi e tre lungometraggi per la televisione e per il cinema. Nel 1965, dopo più di vent’anni di silenzio in Italia, Bozzetto è stato il primo a realizzare e produrre un lungometraggio in animazione, West and Soda, seguito nel 1968 da Vip mio fratello superuomo e nel 1976 da Allegro non troppo, la risposta italiana al famoso Fantasia di Walt Disney. Nel 1987 ha diretto il lungometraggio dal vero Sotto il ristorante cinese, con Amanda Sandrelli, Bernard Blier, Nancy Brilly e Claudio Botosso. Bozzetto ha molto operato anche nel campo della divulgazione scientifica, realiz-zando, con il famoso giornalista Piero Angela, più di 100 film di divulgazione scientifica per la trasmissione Quark. Ha inoltre realizzato e prodotto una trentina di cortometraggi in animazione, in "Teoria, Tecniche e Gestione delle Arti e dello Spettacolo" dall’ Università di Bergamo e l’anno seguente riceve dalle mani dell’illustre Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il Premio De Sica come premio alla carriera. “A distanza di trent’anni, anche nell’ultima edizione di Superquark, ho ritrasmesso nove cartoni animati di scienza: è vero che oggi con la grafica computerizzata si possono fare cose egregie, ma la qualità espressiva dei cartoni animati è irraggiungibile. E quella di Bruno Bozzetto penso che sia anche eterna...” (Piero Angela, in Piero Angela e Bruno Bozzetto. La scienza e l’animazione, Mondo Niovo - Novembre 2014 anno XLIX - n. 96 p.38). Puoi incontrare Bruno Bozzetto Sabato 3 ottobre alle 14:00 presso palco Comics&Movie Pad. 5 e alle 15:40 presso il Pala Romics Sala Grandi eventi e Proiezioni Pad. 8 e durante la consegna del Romics d’Oro Domenica 4 ottobre alle 12:15 nel presso il Pala Romics. 5 scrive e illustra decine di libri per bambini, mentre inventa nuove serie a fumetti con Milo Manara, Bonvi e Massimo Mattioli, mentre si trasferisce per un anno in Algeria a fare il professore universitario... In definitiva, Diabolik diventa la sua ombra, o viceversa. Nel 1993 Mario Gomboli viene ri-coinvolto in maniera continuativa nella redazione dei soggetti; nel 1997 gli è affidata la responsabilità dell’adattamento di Diabolik per i cartoni animati Saban/FoxKids; nel 1999 Luciana Giussani lo vuole come socio - e Direttore Generale - della Casa Editrice Astorina; nel 2001, infine, al momento della scomparsa della creatrice, eredita la responsabilità totale della gestione del personaggio. Quando gli si chiede: “Cosa farà Diabolik, in futuro?” questa è la sua risposta: “Continuerà a essere imprevedibile, come da sempre”. E, forse, questo vale anche per lui. “Eva è - a mio parere - il personaggio più originale che le Giussani abbiano creato. Più di Diabolik, di cui volendo possiamo trovare i precedenti ispiratori. Eva rompe con la tradizione dei personaggi femminili dei fumetti (e non solo) presentandosi con una dignità, una forza, una creatività pari a quelle del titolare di testata.” (Mario Gomboli, in Baloon, ottobre 2015) ROMICS D’ORO Nella famiglia di Mario Gomboli disegnavano più o meno tutti (mamma, nonno, zie etc. etc.) per lavoro o per hobby. Pochi, invece, “scrivevano”, né per lavoro né per hobby (non che fossero analfabeti, semplicemente non usavano farlo per realizzarsi). Così, pur avendo sempre avuto per le mani carte, matite e pennelli (all’epoca della sua infanzia non esistevano pennarelli o computer) si rese conto molto presto che non poteva competere con simili figure e che era meglio “scrivere per quelli che sanno disegnare”. Trasferitosi da Brescia a Milano, ai tempi del liceo incrocia Alfredo Castelli, già allora curatore di fanzines fumettofile e autore di comics, ma soprattutto collaboratore delle sorelle Giussani. Grazie a lui si presenta alle creatrici di Diabolik e inizia (1966) a proporre idee e soggetti per il Re del Terrore. Da allora continua a farlo, anche mentre si laurea in architettura, mentre scrive testi per Caroselli e programmi televisivi per l’infanzia, mentre con lo studio Arcoquattro svolge l’attività di pubblicitario e graphic designer, mentre Per le immagini: Diabolik(c)Astorinasrl MARIO GOMBOLI Puoi incontrare Mario Gomboli Sabato 3 ottobre alle 17:10 Pala Romics Sala Grandi eventi e proiezioni Pad. 8 e durante la consegna del Romics d’Oro Domenica 4 ottobre alle 12:15 nel Pala Romics - Sala Grandi eventi e Proiezioni, Pad. 8. 7 Nato nelle Filippine Francis Manapul ha imparato l’inglese a scuola attraverso i fumetti. All’inizio degli anni ’80 Francis si trasferisce a Toronto, in Canada, con la sua famiglia e i fumetti svaniscono per un po’ dalla sua mente per poi tornarvi qualche anno dopo, quando a Scarborough (un sobborgo di Toronto) apre una libreria che scopre quasi per caso, durante una passeggiata. Uncanny X-Men#268 è il lavoro che segna il ritorno al fumetto, una fiamma che si ravviva e Francis Manapul decide che disegnare fumetti sarà la sua professione. Le influenze sul disegno arrivano soprattutto da Jim Lee. Scrittore, disegnatore, colorista, Francis è in grado, praticamente da solo, di realizzare un intero albo; ha scritto e disegnato Flash, collaborando anche alla realizzazione della recente serie televisiva di successo che vede protagonista il supereroe in grado di muoversi alla velocità della luce, The Flash. Attualmente Manapul si occupa, con il fido Brian Buccellato, anche di Detective Comics, la decana tra le testate di Batman. Ha disegnato Adventure Comics, Legion of Super-Heroes, Superman/Batman, Justice League e in passato ha lavorato per le maggiori case editrici americane ed europee. “Comincio sempre dal personaggio. Sono icone che significano molto per un sacco di gente e questa è una cosa da tenere presente perché devi mantenere intatto il cuore di quello che questi personaggi sono. Faccio innanzitutto del mio meglio per capire chi sto scrivendo o disegnando e provo a metterlo in situazioni a me familiari. In questa maniera riesco, abbastanza spesso, a ricreare un’atmosfera familiare e infondere nella storia le mie stesse emozioni.” (Francis Manapul, in Baloon, ottobre 2015). ROMICS D’ORO Per le immagini: (c)2015DC Comics, All Rights Reserved FRANCIS MANAPUL Puoi incontrare Francis Manapul Sabato 3 ottobre alle ore 12:30 presso l’Officina del Fumetto 1 - Pala Comics Pad. 7 e Domenica 4 ottobre alle 12:15 in occasione della consegna del Romics d’Oro e poi alle 14:10 presso il Pala Romics, Sala grandi eventi e Proiezioni . 9 ChRISTIAN DE VITA STEFANO BABINI Regista di animazione e storyboard artist italiano, all’opera su grandi progetti internazionali. Tra i registi con cui ha collaborato Tim Burton e Wes Anderson Arrivano gli “Indians” Warner Bros. Paul Mckeown con il quale crea la McKeown-DeVita Productions. Si muove dall’Inghilterra, alle Filippine, alla Svezia, alla Germania e poi in Francia, dove partecipa alla produzione di Fantastic Mr. Fox di Wes Anderson, poi alla realizzazione del film tedesco The Little Big Panda lavorando allo storyboard. Dal 2009 inizia la sua attività d’insegnamento che lo porta anche a Viborg, Danimarca. Tra il 2010 e il 2011 Christian lavora per il nuovo film Disney di Tim Burton Frankenweenie. A stretto contatto con il visionario regista nel suo studio privato di North London, come membro del selezionatissimo gruppo dello story department. Il film sarà nominato per un Golden Globe, Bafta e Academy Award. Dopo aver completato il lavoro di supervisore storyboard per TeamToParis, Christian ha diretto il suo primo lungometraggio animato 3D Yellowbird, con le voci di Dakota Fanning, Seth Green, Elliot Gould e Danny Glover. In questo momento sta sviluppando alcuni soggetti, due dei quali sono stati già acquistati dalla Disney. Puoi incontrare Christian De Vita Sabato 3 ottobre alle 12:40 presso il Palco Comics&Movie Pad. 5 Ad un anno dalla sua partecipazione come Romics d’Oro, Stefano Babini torna al Festival per presentare Indians, di cui è co-autore con Lele Vianello. I due grandi fumettisti italiani hanno scelto la tematica dei nativi d’America proprio in occasione della XVI edizione di Romics che li vedeva tra i grandi protagonisti. Legati da un’unica matrice, gli insegnamenti di Hugo Pratt, i due artisti lasciano emergere in questo lavoro il forte legame di amicizia e la passione per il cinema western. Stefano Babini è padre di molti personaggi amatissimi dai lettori tra i quali l’aviatore Attilio Blasi, per il quale si è ispirato al Capitano Blasi interpretato da Alberto Sordi in I due Nemici e il più recente Lord Caine, il cui volto prende ispirazione da quello di David Bowie. Dal 1993 Stefano Babini lavora per Bonelli editore, nello staff dei disegnatori di Diabolik e successivamente anche a Tex Willer. Ha un proprio marchio editoriale, Dark Crow, con il quale ha pubblicato l’albo illustrato di Lord Caine e, ora, Indians, “un libro - come racconta Lele Vianello - per chi ama il viaggio attraverso le immagini”. Autore della copertina e prezioso collaboratore dei due artisti per le fasi di raccolta, scansione e coordinamento è stato il grafico Fabio Forlivesi. “Stefano Babini e Lele Vianello, non hanno dubbi su come schierarsi: dalla parte dei nativi.” (Moreno Burattini, in Baloon, ottobre 2015) Puoi incontrare Stefano Babini Sabato 3 ottobre alle 16:30 presso il Palco Comics&Movie Pad. 5 e durante le signing sessions presso Romics Bookshop Pad. 5 - Mostre. SPECIAL GUEST Nato a Roma nel 1973, si diploma all’Istituto Roberto Rossellini per il Cinema e la Televisione, dove si specializza in animazione. Dopo aver lavorato al primo promo musicale della rock band italiana The Riding Sixties, approfittando della sua doppia nazionalità e ispirato dalla sua passione per le Rock band e per il Punk inglese, Christian lascia l’Italia e si trasferisce a Londra. Dove grazie all’amico e figura storica dell’animazione inglese, Bob Godfrey, inizia subito a lavorare per la Ealing Animation. Collabora alla realizzazione degli U2 Hold Me Kiss Me Thrill Me Kill Me per il film Batman Forever. Lavora quindi in Space Jam della Warner Bros. e durante un lungo soggiorno nelle Filippine, Corea e Cina dirige e supervisiona shows. Nel periodo di lavoro a Manila co-dirige il lungometraggio 2D Ugly Duckling. Tornato a Londra Christian affina sempre di più le sue capacità di director e storyboard artist. Ritrova l’amico e suo vecchio collega della FRANCESCO ARTIBANI Fumetto e serie televisive: l’arte della sceneggiatura Nato a Roma nel 1968, ha frequentando l’Istituto di Stato per la Cinematografia e Televisione. Scelta la strada della sceneggiatura inizia nel 1991 a collaborare con Disney e da allora ha scritto tante storie per il settimanale Topolino, ma anche per riviste come Pikappa, MM, X-Mickey e Witch, creando la serie Kylion e per MCK scrive le avventure di Lupo Alberto e disegna le strisce de L’Omino Bufo. Dopo la creazione della Red Whale e di Monster Allergy, realizza delle miniserie per Panini/Marvel, tra cui X-Campus, e per la Francia crea le serie Le Maître Rouge, Jimmy Jones e Willy Wonder. Come sceneggiatore e story editor di cartoni animati lavora alle più importanti serie italiane tra cui Lupo Alberto, Mostri e Pirati, Spike Team, Boo-Boom, Il generale e i fratellini d’Italia, Le straordinarie avventure di JulesVerne, Egyxos e tutte le stagioni di Winx Club. 11 TITO FARACI Da Ramarro a Diabolik Scrivere storie da disegnare... Originario di Matera (1964), Giuseppe Palumbo, ha cominciato a pubblicare fumetti a 22 anni sulle riviste Frigidaire e Cyborg, cui affida il suo personaggio più noto: Ramarro, il primo supereroe masochista. Nel 1992 entra nello staff di Martin Mystére della Sergio Bonelli Editore e nel 2000 in quello di Diabolik della Astorina. Nel 2001 ricostruisce, con la sceneggiatura di Alfredo Castelli, il numero uno di Diabolik, che viene pubblicato dalla Astorina nel 2002, nel volume cartonato: Il re del Terrore: il remake. Nel 2004 realizza una nuova storia di Diabolik su testi di Sandrone Dazieri e Tito Faraci. Nel 2005 è il copertinista di Desdy Metus, l'Insonne. Alterna il lavoro sul personaggio delle sorelle Giussani a collaborazioni con le case editrici BD Edizioni, Comma 22 e Rizzoli. Ha il merito di essere l’autore del primo saggio di critica storico-letteraria a fumetti, L’elmo e la rivolta. Modernità e surplus mitico di Scipioni e Spartachi (2011), su idea e testi di Luciano Curreri. Luca “Tito” Faraci è nato a Gallarate nel 1961. Usa spesso dire che Giorgio Cavazzano è il suo mentore. Faraci, oggi tra i più importanti sceneggiatori italiani di fumetti, ha scritto storie per Topolino, Dylan Dog, Martin Mystère, Diabolik, Nick Raider. è uno dei primi scrittori italiani a lavorare anche per personaggi di fumetti americani come l’Uomo Ragno, Devil e Capitan America. Per la Disney ha sceneggiato Novecento di Alessandro Baricco dando al protagonista la fisionomia di Pippo. Ha scritto due romanzi per ragazzi: Il cane Piero, avventure di un fantasma e Oltre la soglia, entrambi per Edizioni Piemme. Per Feltrinelli ha pubblicato il romanzo La vita in generale (2015). DK IL NUOVO PROGETTO EDITORIALE ASTORINA Mario Gomboli insieme a Giuseppe Palumbo e Tito Faraci presentano a Romics la grande novità editoriale DK edita da Astorina DK, altro rispetto a Diabolik è già noto ai lettori attraverso DK Work in progress, un’anomala presentazione affatto casuale: voleva sottolineare quanto la gestazione dell’"operazione DK" fosse ancora in atto e passibile di ripensamenti e svolte anche significative. “Significativi ripensamenti e svolte che poi, effettivamente, si sono verificati... Chi volesse confrontare quel volume con questa versione potrà facilmente rendersene conto. A condizionare le variazioni sono stati diversi fattori, non ultimi i commenti di lettori e colleghi a quella anteprima. Ora DK è finalmente una realtà compiuta, definita, pronta a svilupparsi e proseguire per la sua strada.“ (Gli autori in www.diabolik.it) Emerge finora un elemento estetico di DK particolarmente caratterizzante e che nel Work in Progress non era emersa: la cicatrice, che indelebile attraversa il sopracciglio destro. è suspense! Come se l’è fatta? Lo scopriremo a Romics o forse soltanto seguendo al nuova saga... SPECIAL GUEST GIUSEPPE PALUMBO 13 OSPITI 15 OSPITI 17 OSPITI 19 PROGRAMMA GIOVEDÌ 01 OTTOBRE l PADIGLIONE 8 - PALA ROMICS - Sala Grandi Eventi e Proiezioni 13.00-15.00 Proiezione: Dragon Trainer 2. Per gentile concessione di 20th Century Fox. 15.30-17.30 Medusa Film presenta in anteprima: Fuck You Prof! la commedia campione d'incassi in Germania 17.30-18.30 Dal Bozzetto al Pixel. Proiezione: I due Castelli, Il signor Rossi compra l’automobile, Una vita in Scatola, L’Uomo e il suo Mondo, Ego, Opera, Self Service, Baby Story. Per gentile concessione di Bruno Bozzetto Distribution. l PADIGLIONE 7 - Sala Officina del fumetto e della multimedialità 1 10.30-11.30 Proiezione: I Simpson - Stagione 17. Ep. Il falò dei Lamantini, La Paura fa Novanta XVI, Marge e l'intossicazione da figlio. Per gentile concessione di 20th Century Fox. 11.40-12.40 Proiezione: Futurama - Stagione 7. Ep. I Robot e le api; Addio alle braccia; Verdetto 3012. Contenuti extra: Troppo belle per la tv. Per gentile concessione di 20th Century Fox. 13.00-14.30 Proiezione: Mr. Peabody e Sherman. Per gentile concessione di 20th Century Fox. 14.35-14.55 Proiezione I Simpson - Stagione 17. Le Allegre Comari di Rossor. Per gentile concessione di 20th Century Fox. 15.00-16.00 Proiezione: Futurama - Stagione 7. La crisi del quarantunesimo anno; Il derby delle farfalle; La capra al curry. Per gentile concessione di 20th Century Fox. 16.00-17.00 Le regole che non esistono! Alcuni passi per diventare autori di fumetti... ragionando con la propria testa. Con Emanuel Simeoni, autore DC Comics, a cura della Scuola Internazionale di Comics. 17.15-17.45 Dal Bozzetto al Pixel. Proiezione: Un Oscar per il Signor Rossi, Il Signor Rossi va a Sciare. Per gentile concessione di Bruno Bozzetto Distribution. 21 l PADIGLIONE 5 - Movie Village - Palco Comics&Movie 13.00-13.15 Video saluti di Leiji Matsumoto e Tetsuya Chiba al pubblico di Romics. 15.00-17.00 I Sociopatici, Diretta di Radio 2. 17.00-17.30 Mini concerto di Giulia Morelli, rappresentante italiana al World Karaoke Gran Prix 2014. l PADIGLIONE 9 - Romics Kids&Junior l PADIGLIONE 8 - PALA ROMICS - Sala Grandi Eventi e Proiezioni 10.30-11.30 Proiezione: I Simpson - Stagione 17. Ep. Il Bob Italiano, Natale Riveduto e Corretto, Homer e La Paranoia Della Paternità. Per gentile concessione di 20th Century Fox. 11.30-12.30 Proiezione: Futurama - Stagione 7. Ep. Oktoberfest, Alla Ricerca Del Libero Arbitrio, Desiderio Di Un Quasi Morto. Per gentile concessione di 20th Century Fox. 12.35-12.45 Dal Bozzetto al Pixel. Proiezione: Muko e Games. Per gentile concessione di Bruno Bozzetto Distribution. 12.45-14.15 Proiezione: Home - A casa. Per gentile concessione di 20th Century Fox 14.15-15.15 Dal Bozzetto al Pixel. Proiezione: il Signor Rossi compra l’automobile, Europa&Italia, Neuro, Cavallette, Yes&No, Una vita in Scatola, Self Service, Olympics. Per gentile concessione di Bruno Bozzetto Distribution. 15.30- 17.00 Dal Kendo al fumetto e viceversa. Planet manga presenta il nuovo fumetto Bamboo Blade, dimostrazione di Kendo a cura della CIK, confederazione italiana Kendo. 17.00-19.30 Romics Song contest: Quando le voci diventano... Sbrain! Neuroni Fuori testa. Categoria senior. l PADIGLIONE 7 - Sala Officina del fumetto e della multimedialità 1 10.30-12.30 Proiezione: Dragon Trainer 2. Per gentile concessione di 20th Century Fox. 13.00-14.30 Dal Bozzetto al Pixel. Proiezione: West And Soda. Per gentile concessione di Bruno Bozzetto Distribution. 15.00-16.00 Il collettivo di artisti Kuro Jam presenta il progetto Kimeramendax, fumetto e illustrazione: storie di atomici, codici, illusioni sonore e rauche macchine verbali. A cura della Scuola Internazionale di Comics. 16.20-17.20 Scrivere storie è meraviglioso! Un corso di sceneggiatura emozionante. Con Roberto Dal Pra' autore Delcourt e Massimiliano Filadoro autore Lo Scarabeo, a cura della Scuola Internazionale di Comics. 17.30- 19.00 Proiezione: Mr Peabody e Sherman. Per gentile concessione di 20th Century Fox. PROGRAMMA 10.00-19.00 Romics Kids: giocare, colorare, disegnare... 11.30 Sala 1: Simona Binni, autrice Tunué, presenta: Amina e il Vulcano. Incontro per gruppi scolastici. è possibile sottoporre all’autrice i propri lavori. 11.00-13.00 Sala 2: Laboratorio di pasticceria Aromacademy ispirato al film La sposa cadavere. 13.00-15.00 Sala 2: Camilla Santoni presenta Studio delle proporzioni anatomiche, in collaborazione con Aromacademy. 11.30 Romics Garden: Cartoon Baby Dance. 14.00-14.40 Romics Garden: spettacolo marionette. 14.30-15.00 Romics Garden: Incontro con Super Mario Bros. 15.00-18.00 Sala 1: Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior. 15.00-17.00 Sala 2: Laboratorio di pasticceria Aromacademy ispirato al film La sposa cadavere. 17.00-19.00 Sala 2: Camilla Santoni presenta Studio delle proporzioni anatomiche, in collaborazione con Aromacademy. 15.30-16.30 Romics Garden: Diventa un Ghostbusters! In collaborazione Ghostbasters Italia. VENERDÌ 02 OTTOBRE l PADIGLIONE 5 - Movie Village - Palco Comics&Movie 12.00 -12.30 Giordano Petrini, in arte Jordan Trey, rappresentante italiano al World Karaoke Gran Prix 2015, ci racconta la sua esperienza alla gara internazionale di Nagoya. 14.00-15.00 Dentiblù presenta: Felinia e il suo nuovo fumetto Bulle e Pupi. Intervengono Felinia (Simona Zulian) e Ribosio (Andrea Ribaudo). 23 15.00-16.00 Alcuni piccoli film: undici clip-video, un legame unico tra fumetto, animazione e musica. Interviene Gerardo Casiello. 16.10-17.10 I Castelli Animati presenta Special Asifa: Incontro con grandi autori italiani di cinema d’animazione. Intervengono: Christian De Vita, Maurizio Forestieri presidente Asifa, Emiliano Fasano Segretario generale Asifa. Coordina Sabrina Perucca. 17.20-18.20 Fatti firmare un e-book: l’innovazione di Shockdom continua. 18.30-19.00 Marshal Intergroup presenta: Katai, il manga shonen tutto italiano. l PADIGLIONE 9 - Romics Kids&Junior l PADIGLIONE 6 - Romics GE - Games&Entertainment 12.00-12.45 13.00-13.45 14.00-15.00 15.00-15.45 16.00-16.45 17.00-18.00 Believe Megatube. Vegas, Stephy, Surreal, Anima. Melagoodo. Vegas, Stephy, Surreal, Anima. Believe Megatube// Illuminati. Melagoodo. l PADIGLIONE 8 - PALA ROMICS - Sala Grandi Eventi e Proiezioni 11.30-12.50 Dal Bozzetto al Pixel. Proiezione: Vip - Mio fratello superuomo. Per gentile concessione di Bruno Bozzetto Distribution 13.00-13.40 A lezione di Cinema d’Animazione con Michel Fuzellier. Progetto Bambini senza paura, dal libro al film e molto altro. 13.45-15.15 Universal Pictures Italia home Entertainmnet presenta in anteprima il film Yellowbird, con la regia di Christian De Vita. 15.15-15.35 Lucky Red presenta: Game Therapy, The Last Witch Hunter, Regression, Il piccolo Principe, Nausicaa della Valle del Vento. 15.40-17.00 Romics celebra Bruno Bozzetto Romics d'Oro 2015. 17.10-18.30 Presentazione in anteprima di DK la nuova testata Astorina, raccontata dai suoi creatori Mario Gomboli, Tito Faraci e Giuseppe Palumbo. Segue La celebrazione di Mario Gomboli Romics d'Oro 2015. 18.40 Romics Song contest: Quando le voci diventano... Sbrain! Neuroni Fuori testa. Categoria Junior. l PADIGLIONE 7 - Sala Officina del fumetto e della multimedialità 1 11.30-12.30 Topolino, Lupo Alberto & Marvel a go-go! La vita e i tempi Francesco Artibani. A cura di Alessandro Bottero. 12.30-13.30 Gli eroi DC Comics delle serie TV: dal Superman di Smallville, fino al Freccia Verde di Arrow, dal Flash campione di audience fino ai nuovi progetti DC's Legends of Tomorrow e Supergirl. Il rapporto tra eroi di carta e TV. Intervengono Emanuela Lupacchino, Francis Manapul, Alessio Danesi. 14.00-15.00 Aspettando Monster Allergy con Katja Centomo e Francesco Artibani. Interviene Massimiliano Clemente direttore editoriale Tunué. 15.10-16.10 Scuola Romana dei Fumetti presenta: A lezione con Yoshiko Watanabe. Dal Giappone all’Italia attraverso i manga e gli anime. 16.30-17.30 Sergio Bonelli Editore presenta la nuova e attesissima testata Morgan Lost. Intervengono Claudio Chiaverotti e Fabrizio De Tommaso. PROGRAMMA 10.00-19.00 Romics Kids: giocare, colorare, disegnare… 11.00 Sala 2: Simona Binni, autrice Tunue', presenta: Amina e il Vulcano. Incontro per gruppi scolastici. è possibile sottoporre all’autrice i propri lavori. 11.00-13.00 Sala 2: Laboratorio di pasticceria Aromacademy ispirato al film Nightmare Before Christmas. 13.00-15.00 Sala 2: Camilla Santoni presenta Studio delle luci e delle ombre, in collaborazione con Aromacademy. 11.00 Romics Garden: Cartoon Baby Dance. 12.30 Romics Garden: Incontro per le scuole con il Maestro Vince Tempera. 15.00-18.00 Sala 1: Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior 15.00-17.00 Sala 2: Laboratorio di pasticceria Aromacademy ispirato al film Il Signore degli Anelli. 17.00-19.00 Sala 2: Camilla Santoni presenta Studio delle luci e delle ombre, in collaborazione con Aromacademy. 15.00-15.40 Romics Garden: Spettacolo di marionette. 15.30-16.00 Romics Garden: Diventa un Ghostbusters! In collaborazione Ghostbasters Italia. 16.00-16.40 Romics Garden: incontro con Olaf. SABATO 03 OTTOBRE 25 17.30-18.30 Diventare autori IDW Publishing. Come presentarsi agli editori e lavorare nel mercato dei fumetti americano. Con Paolo Villanelli, autore di G.I. Joe - IDW Publishing, Michele Pasta, inchiostratore di Doctor Who - Titan Comics, a cura della Scuola Internazionale di Comics. 18.45 -19.15 Dal Bozzetto al Pixel. Proiezione: Il Signor Rossi al Mare, Il Signor Rossi al Safari Fotografico, Il Signor Rossi a Venezia. Per gentile concessione di Bruno Bozzetto Distribution. l PADIGLIONE 5 - Sala Officina del fumetto e della multimedialità 2 l PADIGLIONE 9 - Romics Kids&Junior 10.00-19.00 10.00-12.00 10.30-13.30 11.00-12.30 l PADIGLIONE 5 - Movie Village - Palco Comics&Movie 11.00-12.30 J-pop, Idol, Otaku, Doujin culture. Le Idol giapponesi famose nel mondo. I motivi del loro grande successo. Conferenza di Takamasa Sakurai. Presentazione ufficiale in italia della I.O.E.A. Associazione Internazionale degli eventi dedicati alla Otaku Culture. Intervengono: Kahoru Yasuda, Kazutaka Satoh Direttivo Comic Market Tokyo. La Doujin Culture protagonista del Comiket. Interviene Kahoru Yasuda. 11.30-12.00 12.30-13.00 12.30-14.30 14.30-15.30 PROGRAMMA 11.30-12.30 C'era una volta... Dall'idea alla tavola, mille modi di raccontare a fumetti. Con Federica Salfo, disegnatrice e colorista Disney Company Italia, a cura della Scuola Internazionale di Comics. 13.15-13.45 Presentazione del fumetto inedito Ipse Dixit. Interviene l’autrice Mariarosaria Landolfi e Pino Cuozzo, blogger ed opinionista. 14.00-15.00 Sound design and Music Composition for Cinema, Cartoon Animation and Videogames. Incontro con Luigi Sansò sound designer e compositore, docente del corso di Sound Design per Cinema e Videogames dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e responsabile dell’area Music composition e Sound design della Scuola Internazionale di Comics. A cura della Scuola Internazionale di Comics. 15.10-16.10 Guida ai migliori e peggiori fumetti horror made in Italy. Intervengono Daniele Francardi, Gabriele Pacio Pacitto e Simona Bevilacqua. 16.30- 18.00 #CioèTube presenta Cleo Toms giovane promessa di YouTube incontra fan, lettori di Cioè e semplici curiosi in uno speciale meet&greet. 18.00-18.50 Proiezione: Aladino. Per gentile concessione di Gallucci Editore. 12.40-14.00 Christian De Vita, incontro con il regista e Storyboard artist che ha collaborato con Tim Burton (Frankenweenie) e Wes Anderson (Fantastic Mr Fox e Grand Budapest Hotel), regista di Yellowbird. I segreti delle grandi produzioni internazionali. Interviene Emiliano Fasano. 14.00-15.10 I Castelli Animati presenta: Special studi di animazione. Scopriamo i dietro le quinte delle produzioni italiane. Intervengono Andrea e Bruno Bozzetto - Studio Bozzetto, Luca De Crescenzo - Fenix Studios, Maurizio Forestieri - Graphilm, Franco Serra - Studio Gertie. 15.20-16.20 30 anni di Ritorno al Futuro. Celebrazione dell’anniversario della saga. Intervengono: Teo Bellia il doppiatore di Michael J. Fox, Antonio Bracco di Coomingsoon.it, e il futurologo Roberto Paura. Modera Max Giovagnoli, responsabile Romics Movie Village. Incontro in collaborazione con Universal Pictures Italia home Entertainment e Nexo Digital. 16.30-17.30 Arrivano gli Indians! Stefano Babini presenta in anteprima il suo nuovo libro realizzato assieme a Lele Vianello. Interviene Moreno Burattini. 17.40-18.30 Non solo Nightmare: Hommage a Wes Craven. Intervengono Daniela Catelli di Coomingsoon.it e Filippo Magnifico di Screenweek.it. Modera l’incontro Max Giovagnoli responsabile Romics Movie Village. 18.30-19.30 Pupazzo Criminale - Da clip a strip. Performance di Greg (Claudio Gregori), assieme agli allievi della Scuola Romana dei Fumetti. Romics Kids: giocare, colorare, disegnare... Laboratorio di pasticceria Aromacademy ispirato alla saga Harry Potter. Sala 1: Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior. Sala 2: Come nasce un personaggio? Impariamo a conoscere e disegnare la struttura segreta dei nostri eroi! con Alessandra Bracaglia, a cura della Scuola Internazionale di Comics. Romics Garden: Che la forza sia con noi! Star Wars - in collaborazione con 501st Italica Garrison e Rebel Legion Italian Base. Romics Garden: Diventa un Ghostbusters! In collaborazione Ghostbasters Italia. Sala 2: Camilla Santoni presenta Studio del movimento, in collaborazione con Aromacademy. Romics Garden: Letizia Picuno autrice Edizioni BD presenta Impara a disegnare i Pokémon. 27 14.30-16.30 Sala 1: Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior. 14.30-16.30 Sala 2: Laboratorio di pasticceria Aromacademy ispirato a Spiderman. 15.30-16.30 Romics Garden: COSPLAY KIDS. La sfilata di travestimento dedicata ai più piccoli. 17.00-18.30 Romics Garden: C'era una volta una principessa…Disegnamola insieme!! incontro con Federica Salfo, disegnatrice e colorista Disney Company Italia, a cura della Scuola Internazionale di Comics. 16.30-18.30 Sala 2: Camilla Santoni presenta Studio del movimento, in collaborazione con Aromacademy. 17.00-19.00 Sala 1: Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior 18.00-18.30 Romics Garden: Cartoon Baby Dance 14.30-16.30 Sala2: Laboratorio di pasticceria Aromacademy ispirato ai Minions. l PADIGLIONE 6 - Romics GE - Games&Entertainment Believe Megatube// Illuminati. Vegas, Stephy, Surreal, Anima. Melagoodo. Vegas, Stephy, Surreal, Anima. Favj, Clapis Decarli, Zoda. Melagoodo. l PADIGLIONE 8 - PALA ROMICS - Sala Grandi Eventi e Proiezioni 11.00-12.00 One Man Show Leonardo Graziano: incontra la voce di Sheldon Cooper e Naruto. 12.00-12.15 Omaggio a Star Wars. Grande parata della 501st Italica Garrison, Rebel Legion Italia base, Saber Guild. Che la Forza sia con voi! 12.15-13.00 Cerimonia Di Consegna Dei Romics D’Oro. Una sorpresa da Bruno Bozzetto: i suoi recenti cortometraggi Rapsodeus e Vintage or Cool. Consegna dei Premi dei Concorsi Romics / I Castelli Animati / Tutto Digitale per l’home video, Romics-Mr.Food e Mrs. Wine Comics Award, Una famiglia di (veri) Supereroi in collaborazione con Croce Rossa Italiana. 13.15-13.30 Universal Pictures International Italy presenta: Hunger Games Mockinjay - parte 2, Crimson Peak, Straight Outta Compton. Universal Pictures Italia Entertainment presenta: Ritorno al futuro (Special Edition). 13.30-14.00 Selezioni Cosplay. 14.10-15.30 Romics celebra Francis Manapul Romics d'Oro 2015. Una carriera più veloce della luce. Da Flash, alla Legione dei Super-Eroi, fino al Batman più noir mai visto! Coordinano Alessio Danesi e Sabrina Perucca. 15.35-15.45 Warner Bros. Entertainment Italia presenta: The Walk, Hotel Transylvania 2, Spectre, Pan - Viaggio sull’isola che non c’è 3D, Black Mass - l’ultimo gangster, Lo stagista inaspettato, Creed-nato per uccidere; e le serie TV The Flash, Arrow e Gotham. 15.45 In attesa della gara incontro con Luca Buzzi e Manuel Capitani, vice campioni del mondo al WCS 2015 e Valentino Notari, rappresentante all’Eurocosplay 2014. 16.00 ROMICS COSPLAY AWARD, le selezioni internazionali. La grande gara di travestimento e recitazione, in collaborazione con il World Cosplay Summit Giappone, con l’Eurocosplay di Londra, organizzato dall’MCM e novità del 2015 con Yamato Cup Brasile. Presenta: Jun Ichikawa. ROMICS SONG CONTEST: Quando le voci diventano... Sbrain! Neuroni Fuori testa. PROGRAMMA 12.00-12.45 13.00-13.45 14.00-15.00 15.00-15.45 16.00-16.45 17.00-18.00 DOMENICA 04 OTTOBRE l PADIGLIONE 7 - Sala Officina del fumetto e della multimedialità 1 11.00-13.00 Quando le parole contano. Lorenzo Bartoli un poeta prestato al fumetto. Intervengono: Andrea Domestici, Spartaco Ripa, Moreno Burattini. Coordina Alessandro Bottero. 29 14.00-15.00 Star Comics presenta: Novità Manga, Scp, Graphic Novel e focus sulla collana Roberto Recchioni Presenta: I Maestri dell'orrore. A cura di Giovanni Boninsegni. 15.00-16.00 Dal Bozzetto al Pixel. Proiezioni: Il Signor Rossi Al Camping, Big Bang, Mister Tao, Tennis Club, I Due Castelli, Opera, Baby Story, Sport o Spork? Per gentile concessione di Bruno Bozzetto Distribution. 16.00-17.00 Seconda stella a destra...! Cerimonia di consegna degli attestati per gli allievi del corso di Fumetto per Bambini e Ragazzi. Con Alessandra Bracaglia, a cura della Scuola Internazionale di Comics. 17.15-19.30 Proiezione: X-Men giorni di un futuro passato. Per gentile concessione di 20th Century Fox. l PADIGLIONE 5 - Sala Officina del fumetto e della multimedialità 2 l PADIGLIONE 5 - Movie Village - Palco Comics&Movie 11.00-11.40 Jaybird. Elara presenta in anteprima la pubblicazione della sua prima testata a fumetti. 11.45-12.40 Vigamus, Il Museo del videogioco di Roma presenta tutte le novità dell’Academy. 12.45-13.40 Shockdom le nuove uscite editoriali part.1: Questo è un Libro con i Fumetti di Sio 2, Storie Tese Illustrate 2003/2011, Hi Lo e Greedy Flower 4. 13.50-14.50 Action! I segreti del grande cinema ad alta tensione: The Walk, Attacco al potere 2 - London has fallen e Regression. Intervengono Daniele Massironi di Screenweek.it e Francesco Alò di Badtaste.it. Modera Max Giovagnoli responsabile Romics Movie Village. 15.00-16.00 Shockdom le nuove uscite editoriali part. 2: Benvenuti a Lalaland, V For Vangelo, ed OrgoglioNerd presenta: Un Vuoto Incolmabile. l PADIGLIONE 9 - Romics Kids&Junior 10.00-19.00 Romics Kids: giocare, colorare, disegnare… Aromacademy: preparazione della Torta di compleanno di Romics. Presso l’area è possibile incontrare la fumettista Camilla Santoni. 10.30-13.30 Sala 1: Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior. 11.00-12.30 Sala 2: Avventure sulla carta: disegna e colora i tuoi eroi del fumetto e dei cartoon! Con Alessandra Bracaglia, a cura della Scuola Internazionale di Comics. 12.30-13.00 Romics Garden: Diventa un Ghostbusters! In collaborazione Ghostbasters Italia. 14.30-16.30 Sala 1 - Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior. 14.30-15.45 Sala 2: Appuntamento con il mostro. Laboratorio, lettura e film a partire da L’agenda dei Mostri... A cura dell’associazione Le Nuvole. 15.30-16.00 Romics Garden: Che la forza sia con noi! Star Wars - in collaborazione con 501st Italica Garrison e Rebel Legion Italian Base. 16.00 Romics Garden: Tanti auguri Romics! Speciale festa di compleanno! Torta di compleanno per il Lupetto di Romics realizzata da Aromacademy. 16.30 Romics Garden: COSPLAY KIDS. La sfilata di travestimento dedicata ai più piccoli. 16.45-18.00 Sala 2: Appuntamento con il mostro. Laboratorio, lettura e film a partire da L’agenda dei Mostri... A cura dell’associazione Le Nuvole. 17.00-19.00 Sala 1: Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior. 18.00 Romics Garden: Cartoon Baby Dance. PROGRAMMA 11.30-12.30 Che cos'è il manga editor? Scopriamo insieme la figura che sta dietro un mangaka professionista. Con Midori Yamane, a cura della Scuola Internazionale di Comics. 14.00-15.00 Stefano Dicati presenta in anteprima il libro La maschera di Cristallo, secondo capitolo della saga La Leggenda del Sole di Gaiya. Interviene Cesare Arietti. 15.00-15.50 Proiezione: Aladino. Per gentile concessione di Gallucci Editore. 16.00-17.00 Batman, Superman, Arrow, Flash. Le novità RW-Lion per il 2016. Interviene Alessio Danesi. 17.30-19.00 Dal Bozzetto al Pixel. Proiezione: Allegro non troppo. Per gentile concessione di Bruno Bozzetto Distribution. 16.30-17.25 Monstrum: tra prodigio e malvagità. Un percorso tra le multiforme figure mostruose del nostro immaginario a cavallo tra cinema, fumetto e letteratura. Intervengono Giorgio Carpinteri fumettista e illustratore, David Bracci effetti speciali meccanici. Coordina Mario Bellina. 17.30-18.30 Sound design and Music Composition for Cinema, Cartoon Animation and Videogames. Incontro con Luigi Sansò, a cura della Scuola Internazionale di Comics. l PADIGLIONE 6 - Romics GE - Games&Entertainment 12.00-12.45 13.00-13.45 14.00-15.00 15.15-16.00 16.00-16.45 17.00-17.45 Melagoodo. Vegas, Stepny, Surreal, Anima. Melagoodo. Vegas, Stepny, Surreal, Anima. Believe Megatube. Illuminati. 31 MOVIE VILLAGE BIGLIETTERIA CINEMA, GADGETS, MOSTRE, OFFICINA DEL FUMETTO 2 COMICS PALA ROMICS SEGRETERIA TERIA ORGANIZZATIVA ZZATIVA G.E. GAMES ENTERTAINMENT OFFICINA DEL FUMETTO 1, EDITORIA PLAY SPACE BIGLIETTERIA GIOCHI DI CARTE, LOGICA E STRATEGIA, GIOC KIDS&JUNIOR, GADGETS PLANIMETRIA GENERALE PALA ROMICS GRANDI EVENTI, PROIEZIONI, MUSICA, COSPLAY PLAY SPACE G.E. GAMES ENTERTAINMENT VIDEOGAMES, YOUTUBER COMICS MOVIE VILLAGE BIGLIETTERIA 33 A11 A12 A4 A8 A17 A20 A2 A5 A13 A9 B1b A18 A19 B9 B19 B10 B18 B3 A24 31 32 33 34 35 36 37 38 39 B33c B33b B33d B34 B34 B30 B20 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 B2 B12 B16 B1c B33 B21 B5 B34 B13 B15 B4 B6 B22 C19 C20 C16 C21 C17 C22 C15 C01a C02a C03a C02b C02c C01b C04a B29 B23 AREA MOSTRE DIABOLIK C18 C23 C02d C04b C03a C04c BOOKSHOP C03b C04d D03C D01 D03E D02 D03B TV D03D AREA ENTERTAINMENT BRUNO BOZZETTO D03A CHRISTIAN DE VITA GERARDO CASIELLO D03F COMICS&MOVIE F1 F2 3VSTORE QUELLO CHE TI MANCAVA ACCADEMIA ROMANA D'ARMI AIRPLACE ANGELI NOONAN ONLUS ANI POP GAM 1 BANDAI BLIZ ROMA B-MASK COSTUMI E MASCHERE BOOM-AROUND CAMARILLA ITALIA CROCE ROSSA ITALIANA DAMAICHI DINKY DONKEY DOLLY'S CREATIONS DOOM VALLEY - BATTLE FOR VILEGIS DOTTOR WHO ITALIAN FAN CLUB EMPORIUM GAME OVER GAZZETTA DEL COSLAY GHOSTBUSTER GIULY'S CREATIONS GO CLUB DI ROMA FUJISAWA SHUKO GRAPHIC LAB & MANIPUH GREAT GUNDAM I CANTORI DEL WESTEROS I LOVE RAMEN IL MONDO ANCESTRALE IL NUOVO MONDO IMAFAN COVER JAPAN SNC JAPANWORLD.IT KAMEHOUSE KAMYA'S ARTWORKS KOMICARTZ KOMIKSLANDIA KURONEKO ARTWORKS KYOKISHOP LA TANA DELLO SHINIGAMI LA VIGNARELLA ANIME & DREAMS LA VIGNARELLA ANIME & DREAMS LABALDTIENDA.COM LEGEND ICON LENS-ADDICT.COM WIGS & LENSES LIBRERIA CARACUZZO LUCKY RED MARSHAL INTERGROUP SRL MARTINA'S FUMETTI MEDIOEVO MEGAPIXEL DEFINITION HD MOSHI MOSHI OHIBO' OPENGAMES VIDEOGIOCHI PAMPLING.COM PASTICCERIA PRIMAVERA PIDAK SHOP & PLOPPI POSTE ITALIANE ROMICS BOOKSHOP D16 C18 A04 C21 A01 B19 B34 A14 C03c A07a D01 B12 D02 A21 A18 A16 A13 C04a A17 C20 B33 A12 B05 B18 B01c B02 B33b A24 ROMICS IN MOSTRA SCREAMCREATIONS SENTINEL SHOUJO HOLIC SHOP SPAZIO MILITARE SQUISHY JAGUARA' STAR WARS AREA STARKADEMY.IT STUDIO 13 MAKE-UP SUGAR PRINCESS SWEET & CHOCCOLATE TEE TEE TEMPIO DEL GUSTO THE BULLDOG AMSTERDAM THE LUCKY POT TORA STORE TOYS HUNTER TREMENDI STEAMDARK PUCCIOSI WEEDOO GOODIES WEWILLNERDYOU WIND WWW.COOL2.NL WWW.SISCO78.COM WWW.SQUIDINK.IT XDRONI YAMAMOTO YGGDRASIL YOROKONDE COSPLAY BOX COLLEZIONISTI 3 29-30 9 20-21 14 18 16-17 31-32 33-34 10-11 26-27 4 5-6 8 37-38 13 25 35-36 22 39 7 19 23-24 15 12 1-2 28 ALESSANDRO RECUPERO ALESSIA FANTASYRT & MUKASHI SHOP ATTIMI D'ARTE BARBARA D'ALESSANDRO B-DENY DE IACOBIS REBECCA DELIFY CREAZIONI - MY FIMOCITY GABRIELLINI GIORGIA GIOIA FIMO CREATIONS GNOMO GNAPPETTO MANI SERIGRAFIA ARTIGIANALE MARTA GIACOMINI MA' GIA' MAURIZIO GIULIANELLI MEI CREATIONS MILENA VITALE - NIKO WORLD MUPPINZ MYCUTIELAND NELE GOES PINK PAN DI ZELDA PURPUREA NOXA RITA ZAMPINI SARA E LUKA - LAVORI IN CORSO SHIT CAKE CLOTHING SIMONE DEL VECCHIO SWEETDREAMSCREAZIONI TOMO SHOP UNDERDOG PLANIMETRIA PADIGLIONE 5 B1a A23 A14 A15 A10 A22 A26 B33a 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 COLLEZIONISTI A1 A21 A25 COLLEZIONISTI A16 A3 A7a A7b AREA ENTERTAINMENT A00 C03a D03b B20 C22 B01a B21 C02c C16 A10 D03c A26 C02a A25 C02b D03a D03e A09 C15 A07a B33a C19 D03f C03b B04 B33d B33c C01b D03d A22 B13 A07b A08 A20 C04c A02 C17 B06 C02d B22 A15 B30 C04d A11 A05 B29 B23 C04b B03 A03 B10 A19 B01b A23 B15 C01a B16 B09 D16a 35 A07 F08 D07 D13 F15 F21 A23 F23 F20 ACCADEMIA ITALIANA VIDEOGIOCHI EASY FIX - PC- GAMING GEARS EURONICS MEGATUBES MELAGOODO PASTICCERIA PRIMAVERA PIZZA E MORTAZZA SWEET AND CHOCCOLATE TEMPIO DEL GUSTO T-SHIRT SHOP UBISOFT VIGAMUS PLANIMETRIA PADIGLIONE 6 B15 B15 F23 D07 F27 B31 A23 F20 F08 A07 F31 D13 F15 F27 B31 F31 PALCO 37 A9 A1 A2 A3 A8 A16 A14 A10 A7 A22 A35 A36 A20 A27 A33 A15 A18 A12 A19 A24 A23 A28 A13 A37 A32 A31 A29 A30 B1 B9 B16 B5 B18 B24 B19 B23 B2 B15 B4 B6 B8 B26 B30 B37 B11 B14 B22 B21 C9 C20 C9b C12 C19 B29 B28b C6 C26 C33 C24 C17 C11 C34 C21 C25 C18 C10 B33 C27 C3 C1 B27 B28a B7 C8 B36 B32 B10 B20 C4 B25 B31 C35 C28 C31 C23 C13 C14 C29 C5 C30 C32 C7 E3 E10 D17 E11 E1 E2 D16 E4 E9 E1A E5 E8 F01 D10 D9 F02 D5 D6 D15 D14 E6 E7 D12 D4 D11 E12 E13 E2A D1 D13 E14 D7 D2 D3 ...ACCENDI UNA STELLA… DORIS CREATION 109IDEE A.B.C. ELETTRONICA ACCADEMIA EUROPEA DI MANGA AKIBA ALCHEMIAN AMICI IN FIERA ANGELI E DRAGHI ANGOLOFANTASY - MANGHERIA.COM ANI POP GAM 1 ANIME CIAK ANIME CIAK ANIMEIMPORT.IT ANTONIO BARTOCCINI ASIART ASS.NE DYLANDOGOFILI ASTORINA BAB'S WORLD BAOL&SKIN BASE LUNA ITALY BEST GAMES RETROGAMES BETAGAMES BOKUU SHOP CATERINA PIRETTI CIUFF CIUFF CARNEVALE COLLEZIONISMO NEL WEB COMPRALOSUBITO CRAZY SHOES DARK SIDE DIMENSIONE ANIME DIMENSIONE ANIME DIMENSIONE ANIME DISCOUNT DEL FUMETTO DISNEY ITALIA EDIZIONI BD EDIZIONI DENTIBLÙ ELARA EREMON EDIZIONI EVERY DAY FANTA UNIVERSE FEUDALESIMO E LIBERTÀ FUMETTI ROMA FUMETTIESOGNI FUMETTO NASCOSTO FUMETTO&CO MONTEROTONDO (ROMA) FUMETTOPOLI-ROMA GADGETMANIA GENTE DI CARTOONIA GIANTYMIR CREAZIONI PERSONALIZZATE GIOCATTOPOLI.COM GP MANGA GREAT GRIFOEDIZIONIDI I LOVE PINS I LOVE RAMEN IBOTTEGAI IL BARBARO IL CHIOSCO DI VIALE MARCONI IL MONDO DEL FUMETTO IL NASCONDIGLIO DELL'ANDROIDE IL TEMPIO DEL GUSTO ILNEGOZIODEISOGNI.COM IMPREVISTI E PROBABILITÀ ROMA INTERNATIONAL COMICS JAPANIME.IT JAPANWIKI JAPANWORLD.IT J-POP B02 C07 C01 A24 C09b C23 D07 A19 A07 C17 A36 B05 C26 A29 A02 A21 A09 C21 E05 D12 A08 E04 C08 C30 A01 A22 B20 E01A B30 C09 C20 C18 C12 B37 B32 E09 A23 A37 A33 B33 D14 D04 B22 F03 B26 A31 C25 E10 B23 A03 A15 B14 B15 B18 B21 C34 C29 E03 A35 B27 C33 C19 A12 F01 D09 C03 E13 B09 E02 KAIDO ITALIA KPOP SHOP KALI KYOTO TOYS LA VIGNARELLA ANIME & DREAMS L'ANGOLO DELLA LAMA (TORINO) LENS-ADDICT.COM WIGS & LENSES LO ZAINETTO PRATICO DI HEWARD LOPPOSTO FORLÌ MAGIC BTK MANGALAND MANGASENPAI MARCO ZACCARIA COMICS MAREMOTO ROMA MARSHAL INTERGROUP SRL MARTINA'S FUMETTI MEDIOEVO MILLENNIUM SHOP MODE JAPAN MONDO DI MYRIEL CREAZIONI MONDOFUMETTO NETCITYONLINE.COM NIMA CHIC NUVOLOSO ORION - RIMINI ORY COMIX PANINI COMICS PAPIRO PASTICCERIA PRIMAVERA PEGASUS DISTRIBUZIONI PENCIL WORLD PROIEZIONI MENTALI ROBEDACARTOON.IT ROBOKUN RW/GOEN RW/LION SCREAMCREATIONS SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS SCUOLA ROMANA DEI FUMETTI SERGIO BONELLI EDITORE SHOCKDOM SISTAH IN WONDERLAND STAMPA3D PRINT3DROMA SUPERGULP SUSHISEN TAVOLEORIGINALI.NET THE DARK ZONE TICHE TOMO SHOP TOPAJA TOWN TORA STORE TORA STORE TORRESPACCATA COMICS ROMA TORRESPACCATA COMICS ROMA TORRESPACCATA COMICS ROMA TORRESPACCATA COMICS ROMA TORRESPACCATA COMICS ROMA TOYHOUSE1 TOYS HUNTER TUNUÉ VENERE COMICS VERTIGOSHOP.IT VIDEOGIOCHIPERPASSIONE.COM VOYAGER WATER STATION RAMEN WONDER PLAYNERD WWW.WRBUSTE.IT YUKAMU ZACCARIA COMICS ZAKURAfood - DOLCETTI DAL MONDO PLANIMETRIA PADIGLIONE 7 A6 A26 A17 A11 A4 A5 A21 D17 D14 D14 C14 C13 C11 A27 C05 D05 A17 B04 A13 B01 A18 A16 D13 A32 C27 D14 C04 D10 A04 A06 A11 E02a A10 C10 C06 E07 D01 A05 A14 A20 B29 A26 B25 B36 B28b A30 A28 E06 D06 B08 B28a D16 D15 B19 C31 C32 E08 D11 B25 E12 B24 E14 F02 D14 B11 B16 C35 D16 E01 B07 B10 B06 E11 C28 C24 B25 39 A0 A4 KIDS&JUNIOR Sala 2 A13 ROMICS GARDEN A5 C3 C4 C5 C6 A7 C7 C13 C8 C14 C9 C15 C10 C16 A6 A14 A15 A17 A18 A21 A22 C11 C17 C12 C18 A16 A19 A20 A24 C19 C20 A25 14 ROMICS KIDS&JUNIOR A TUTTO VAPORE GOGO SUSHI AGENZIA LETTERARIA AREA CCIAA DI ROMA ASTERION DAL TENDA DISTRIBUZIONI DAL TENDA DISTRIBUZIONI DAL TENDA DISTRIBUZIONI DAL TENDA DISTRIBUZIONI DARK SIDE FORCE OF WILL - GAMETRADE GALACTUS LA TANA DEL DRAGO FROSINONE LABORATORIO GIOCHI ORION - RIMINI PASTICCERIA PRIMAVERA PIZZA E MORTAZZA PLAY SPACE ASTERION PLAY SPACE GAMETRADE PLAY SPACE ROMICS-DAL TENDA SIMULATORE STRATEGIA E TATTICA SWEET AND CHOCCOLATE AZACCA COMICS DI ANDREA ZACCARIA DIGILIE - SCUOLA CGI 3D & VISUAL FX GIOCHI DI PRESTIGIO KARMAKOMIX TAZZEART ACCADEMIA DI TRUCCO PROFESSIONALE GIOCATTOPOLI TOYSSIMI: 15 NOVEMBRE 2015 COSMOVIEX PRANKSTER COMICS LAST CHANCE TOYS PLANET COLLECTION ROMA FERIFOX CARTOON IL MONDO DEL FUMETTO GOLDENSTORE ROMA MONTEVERDE PROMOGEMAR AIRZOOKA - WWW. MONKEYSGIOCATTOLI.COM CRAZY4JAPAN MARTINA'S FUMETTI TOYS HUNTER PLANIMETRIA PADIGLIONE 9 GUARDAROBA Sala 1 C1 C2 A12 A01 14 A20 C1 al C18 A21 A04 A05 A06 A07 A12 A22 A13 A19 A15 A17 A24 A9-A10 A21 A22 A04-A07 A16 A14 A0 C1 C2 C3 C4 C5 C20 C7 C8 C9 C10 C11 C12 C13 C14 C15 C16 C17 C18 C19 C6 41 MOSTRE A ROMICS Siamo lieti di presentare, tra i cuori pulsanti di Romics Ottobre, uno straordinario percorso mostre. Uno spazio ampliato e rinnovato nel Padiglione 5, un luogo dove immergersi e gustare opere originali e proposte particolari per omaggiare le Arti del Fumetto e del Cinema d’Animazione. Un percorso affascinante, come il suo protagonista d’altronde, quello dedicato a Diabolik fino a DK, possibile grazie alla grande collaborazione ed entusiasmo di Mario Gomboli e tutta l’Astorina. è un grande onore e una grande emozione rendere omaggio a Bruno Bozzetto, uno dei padri dell’animazione italiana, con la mostra biografica Dal Bozzetto al Pixel: vedremo come dagli schizzi e dai rodovetri, il cinema d’animazione prende vita. Interessante sarà scoprire cosa c’è dietro a un film di animazione, con il grande lavoro sugli Storyboard di Christian De Vita. E poi la musica e l’illustrazione uniti saldamente nel progetto di video musicali di Gerardo Casiello, che ha coinvolto grandi fumettisti e illustratori italiani. Buona Visita! Sabrina Perucca DA DIABOLIK A DK Un’ imperdibile mostra dedicata a Bruno Bozzetto. Disegni originali, lucidi (rodovetri) per la realizzazione dei film di animazione, fumetti introvabili sul Signor Rossi, gadget storici. Un percorso biografico sulla grande carriera di Bozzetto: i cortometraggi che hanno costellato tanta della sua produzione, i film del Signor Rossi e i fumetti (quasi mai esposti) dedicati sempre al Signor Rossi, alcuni disegni per i corti realizzati per Quark, la trasmissione di Piero Angela, i lucidi e i disegni dei lungometraggi West and Soda, Allegro non Troppo e Vip mio fratello Superuomo. A Romics inoltre un programma proiezioni distribuito nelle diverse sale quasi onnicomprensivo delle opere di Bozzetto! STORYBOARD E CINEMA. LA MATITA DI ChRISTIAN DE VITA che le tappe di questa evoluzione hanno firmato. Inoltre al centro della mostra gli appassionati potranno ammirare una storica Jaguar E-Type (quella di Diabolik) e una recentissima Jaguar F-Type (quella di DK). Un panorama del fumetto che attraversa più di cinquant’anni: dal novembre 1962 - data di pubblicazione del primo numero del Re del Terrore - a oggi, quando si annuncia - in anteprima - l’arrivo in edicola di DK, “altro” da Diabolik che, da novembre, affiancherà il personaggio che l’ha ispirato. Uno straordinario percorso nel “backstage” virtuale di un film di animazione, lo storyboard, la primissima fonte da cui gli animatori prendono indicazioni per dare vita al movimento, al film. Christian De Vita è un grande storyboard artist e regista di animazione, in questa mostra ripercorriamo alcune tappe fondamentali della sua carriera, dal “fantastico” storyboard per Fantastic Mr Fox di Wes Anderson a tantissime altre produzioni tra cui Moonrise Kingdom e Yellowbird. MOSTRE L’evoluzione grafica del personaggio dalle origini alla nascita del suo “altro”. Per raccontare l’evoluzione del personaggio sono state recuperate dagli archivi Astorina decine di tavole originali di epoche diverse, a cominciare da quelle dei primissimi numeri della diabolika saga (in molti casi MAI esposte al pubblico) per arrivare alle più recenti realizzate con l’ausilio del computer. Così il pubblico potrà scoprire come sia cambiata, negli anni, la fisionomia dei personaggi così come il contesto in cui si sono mossi. Con particolare attenzione alle opere dei disegnatori DAL BOZZETTO AL PIXEL ALCUNI PICCOLI FILM. CLIP-VIDEO DI GERARDO CASIELLO Un progetto multimediale, in anteprima assoluta a Romics, a cui ha dato vita il musicista Gerardo Casiello, Alcuni piccoli film: undici clip-video, un legame unico tra fumetto, animazione e musica. Video musicali che coinvolgono grandi autori, Riccardo Mannelli, Laura Scarpa, Zerocalcare, Pierdomenico Sirianni, Valerio Bindi, Bambi Kramer, Giuseppe Giannattasio, Stefano Argentero, Amedeo Nicodemo. A Romics in mostra le tavole di alcuni degli artisti che hanno preso parte al progetto. 43 di serie TV, spot e realizzazione multimediali. Graphilm, tra i lavori più recenti, ha realizzato le scene in animazione del lungometraggio di Marco Pontecorvo Tempo instabile. Tra i titoli di nuova realizzazione o in lavorazione, le Serie TV Nefertine on the Nile, Off, Boo Boom, quest’ultimo in uscita il prossimo mese sulle reti Rai. Studio Fenix, studio di Firenze, nato da poco ma fondato da figure protagoniste presenta: SPECIAL ASIFA Grandi autori italiani Venerdì 2 ottobre presso il palco Comics&Movie nel Pad. 5 I Castelli Animati presenta Special Asifa: Incontro con i grandi autori italiani di cinema d’animazione. Interverranno tra gli altri: Maurizio Forestieri (Presidente Asifa Italia), Emiliano Fasano (Segretario generale Asifa), Christian De Vita (Direttivo Asifa). Coordina Sabrina Perucca. SPECIAL STUDI DI ANIMAZIONE ITALIANI Un percorso tra alcuni degli studi di animazione italiani, attivissimi nella produzione di serie TV, spot, prodotti multimediali, lungometraggi: Studio Bozzetto e Gertie Studio di Milano, Graphilm di Roma, Studio Fenix di Firenze. A partire proprio dallo Studio Bozzetto, che vede il figlio Andrea continuare “l’attività di famiglia”, andremo a scoprire tante produzioni interessanti e attraverso il confronto tra le nuove generazioni di artisti e uno dei capostipiti dell’animazione italiana, che continua ad avere una visione assolutamente attuale nelle sue opere e sempre attentissimo alle nuove tendenze. Tra le produzioni dello studio, la serie Topo Tip, lo spot Nutella e tanto altro. Lo Studio Graphilm di Roma, fondato nel 1988 da Maurizio Forestieri, attivissimo nella produzione dell’animazione italiana da tantissimi anni. Tra le recenti produzioni la serie Carotina Superbip, spot e prodotti multimediali. Interviene Luca De Crescenzo. Gertie Studio, storico studio Milanese, guidato da Franco Serra. Attivo su tantissme produzioni internazionali, tra le sue recenti realizzazioni il lungometraggio Iqbal: Bambini senza paura, la serie TV in lavorazione Sbrain! Neuroni fuori di testa. “Bruno Bozzetto è mio padre, ma è anche uno dei padri dell’animazione, quindi, di conseguenza, io sono nato, sono cresciuto e mi sono nutrito, com’era quasi inevitabile, di animazione, per questo posso dire che continuare la tradizione di famiglia era quanto di più naturale potesse accadermi. Ho anche tentato di distanziarmene studiando Psicologia all’università, ma tomi imbrattati di disegni restano un chiaro segno di come il mio destino fosse, per l’appunto, già disegnato. L’animazione è il mio campo, merito di mio padre o semplice fenomeno osmotico, non saprei dire, fatto sta che resta il mio modo di comunicare. Essere figlio di Bruno Bozzetto e lavorare in questo campo, sembrerà a molti una fortuna e di fatto lo è, inutile non dire che il cognome che porto apre molte strade, ma è anche un peso piuttosto gravoso. Non solo per la responsabilità che porta con sé dell’essere all’altezza di eccellenze riconosciute a livello internazionale, ma anche e soprattutto per la fatica che vivo nel cercare di prenderne le distanze. Non voglio essere frainteso, affondo le mie radici nella tradizione del lavoro di mio padre, ma ciò che il mio studio produce, ora, è quasi esclusivamente autonomo da lui sebbene il confronto tra noi sia sempre aperto e tenga in grande stima le sue opinioni. Un po’ meno il suo pessimismo che diverte in animazione, ma non altrettanto attorno ad un tavolo...”. Andrea Bozzetto SPECIALE ASIFA Torna a Romics l’ormai tradizionale appuntamento con ASIFA Italia (associazione che riunisce gli autori ed esperti di cinema di animazione, connessa ad ASIFA Internazionale). Autori di animazione italiani che raccontano la propria carriera artistica: percorsi differenti, esperienze internazionali, cortometraggi e produzioni multimediali, tutti accomunati da un’unica passione, quella per l’animazione di qualità! Asifa Italia è stata fondata nel 1982. Osvaldo Cavandoli (il noto creatore de La Linea) è stato tra i fondatori di Asifa ed ha realizzato il logo dell’associazione. Bruno Bozzetto ne è il Presidente Onorario. 45 30 ANNI DI GRANDI MITI E I BLOCKBUSTERS DI FINE 2015 nel Movie Village di Romics A tre anni dalla sua nascita, il Movie Village di Romics si conferma come la grande arena transmediale della fan culture italiana contaminando cinema e serie tv, animazione e games. I successi della prossima stagione si uniranno stavolta alle celebrazioni di grandi miti del cinema “di genere” con installazioni, proiezioni e curiosi incontri sul palco al centro del padiglione. Per l’animazione, anteprime assolute saranno riservate a due tra i titoli più attesi dell’inverno: Il piccolo principe, con 5 minuti del film ispirato al capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, il libro più tradotto al mondo dopo la Bibbia, distribuito al cinema da Lucky Red, e Yellowbird, con la regia di Christian De Vita, in uscita a novembre in DVD-Blu Ray per Universal Pictures Italia Home Entertainment. Non si tratterà però delle uniche esclusive; assisteremo infatti anche alla proiezione integrale del film Fuck you, Prof!, esilarante commedia studentesca tedesca distribuita in Italia da Medusa Film. Anche in questa edizione, infine, media partner del Movie Village saranno Comingsoon.it e Screenweek.it, con interventi dei loro redattori mirati sulle novità dei prossimi mesi e del grande cinema di tutti i tempi. MOVIE VILLAGE Con Romics si aprono ufficialmente i festeggiamenti per il 30° anniversario di Ritorno al Futuro con l’incontro “30 Anni di Ritorno al Futuro”, alla presenza di Teo Bellia, storica voce di Michael J. Fox nel primo capitolo della saga. Le celebrazioni culmineranno il 21 Ottobre 2015 con il Ritorno al Futuro Day, giorno in cui Universal Pictures Italia Home Entertainment rilascerà delle edizioni speciali Blu-ray e DVD di Ritorno al Futuro: La Trilogia - 30° Anniversario e Nexo Digital riporterà nelle sale italiane il primo capitolo della celebre saga. Tra gli incontri che animeranno il padiglione dedicato al cinema ci saranno inoltre: un hommage a Wes Craven e ai Maestri dell’Incubo, il panel Action! I Segreti del grande cinema ad alta tensione, protagonista delle prossime settimane in sala (con focus sui film The Walk, Attacco al potere 2 - London has fallen e Regression) e l’evento Game Therapy: Start! che ospiterà a Romics i quattro protagonisti del film più atteso da gamers e youtubers (Game Therapy), prodotto da Indiana Production, Webstar Channel e Pulse film, distribuito in Italia da Key Films. L’attenzione sulle serie televisive vedrà protagonisti i grandi Supereroi DC di Flash, Arrow e Gotham con un incontro organizzato da Romics in collaborazione con Warner Bros. Entertainment Italia. The Flash, la serie tv dedicata all’uomo più veloce al mondo, sarà protagonista grazie alla presenza di Francis Manapul il disegnatore Marvel che ha collaborato alla realizzazione dello show televisivo. I blockbuster live action e d’animazione celebrati in questa edizione con materiali press e promozionali nel Movie Village e nella sala da 3000 posti saranno inoltre: per Warner Bros. Entertainment Italia The Walk, Hotel Transylvania 2 e Spectre, Pan 3D, Black Mass, Lo stagista inaspettato e Creed; per Universal Pictures International Italy Hunger Games Mockinjay - Parte 2, Crimson Peak e Straight Outta Compton, per M2 Pictures Attacco al potere 2 London has fallen e per Lucky Red Game Therapy, The Last Witch Hunter, Regression, Il piccolo Principe e Nausicaa della Valle del Vento. Omaggio alla grande saga cinematografica di Guerre Stellari, in attesa dell’uscita dell’attesissimo Episodio VII. Ad attendere i fan a Romics l’astronave X-Wing di Luke Skywalker e una grande area dedicata ai film. La 501 Italica Garrison sfilerà in diverse occasioni durante le giornate di Romics, capeggiata da uno straordinario Darth Vader. Che la forza sia con voi! Max Giovagnoli Responsabile Movie Village 47 ROMICS INTERNATIONAL I.O.E.A. Kahoru Yasuda. Nel 1976 prende parte per la prima volta al Comic Market 2 quando è ancora una studentessa e da quel momento comincia a collaborare all’organizzazione della manifestazione. Yasuda ha lavorato molto per favorire la presenza di grandi aziende del settore, con l’introduzione di uno spazio per gli stand aziendali che comincia l’anno in cui il Comic Market si sposta al Tokyo Big Sight. Nel 2006 diventa uno dei membri del Comic Market Committee. http://www.comiket.co.jp/ J-POP, IDOL, OTAKU, DOUJIN CULTURE A Romics un imperdibile panel sulla cultura J-Pop, in tutte le sue accezioni, dal mondo Idol, alla passione per i manga e gli anime, alle autoproduzioni, così diffuse in Giappone, realizzate da decine di migliaia di giovanissimi artisti. Protagonisti i maggiori esperti giapponesi del settore e i direttori dell’evento cult per gli appassionati, il Comic Market (Comiket). • Le idol giapponesi famose nel mondo. I motivi del loro grande successo. Conferenza di Takamasa Sakurai. Imperdili le Video Letters e Video musicali di famose idol. • Presentazione ufficiale in Italia della I.O.E.A. - Associazione Internazionale degli eventi dedicati alla Otaku Culture. Intervengono Kahoru Yasuda, Kazutaka Satoh (Direttivo Comic Market Tokyo). • La Doujin Culture protagonista del Comiket. Interviene Kahoru Yasuda. L’incontro con j-pop, idol, otaku, doujin culture è Sabato 11:00 Pad. 5 Palco Comics&Movie. Seguirà l’incontro dedicato a tutte le novità I.O.E.A. Kazutaka Satoh. Membro dello IOEA e presidente di Circle.ms. Satoh ha iniziato a collaborare come volontario al Comic Market a partire dal 1990. Ha lavorato nella divisione che si occupa degli autori delle autorproduzioni (Doujinshi), formando e supportando migliaia di creatori di manga. Nel 2006 ha creato la Circle.ms, un’attività che fornisce soluzioni in rete per eventi riguardanti la doujin culture. Nel 2012 Satoh ha iniziato a pensare alla creazione della International Otaku Expo Association (I.O.E.A) e fin dalla sua fondazione nel Marzo 2015, detiene il ruolo di rappresentante della stessa. Satoh nutre la speranza che un nuovo mondo potrà essere creato grazie alle connessioni e gli scambi proficui degli otaku di tutto il mondo. http://ioea.info/ ROMICS INTERNATIONAL - IOEA Romics continua il suo percorso nelle grandi collaborazioni internazionali; è tra gli 8 fondatori e membro del Consiglio Direttivo della International Otaku Expo Association - I.O.E.A. Un progetto dalla portata mondiale, che nasce con l’intenzione di favorire il più possibile la collaborazione tra Paesi, di superare le barriere grazie alla creatività, di favorire gli scambi di giovani e artisti, per arrivare a raccogliere una comunità di centinaia di eventi internazionali. Ad oggi la I.O.E.A. conta già oltre 50 eventi associati da 22 Paesi. A Romics di ottobre la presentazione ufficiale della IOEA in Italia e la presenza dei direttori del Comiket, grande e storico evento giapponese sui manga, le autoproduzioni e il Cosplay. Intervengono Kahoru Yasuda, Kazutaka Satoh, Takamasa Sakurai. Coordina Sabrina Perucca. Takamasa Sakurai. Contents media producer, autore, giornalista, professore alla Digital Hollywood University, direttore dell’ International Otaku Expo Association Executive Office. Attualmente si occupa di diplomazia culturale in 27 nazioni e 150 città del mondo. Sakurai ha fatto parte di numerosi comitati di esperti all’interno del Ministero Giapponese degli Affari Esteri. E’ stato l’ideatore del programma Kawaii Taishi (Ambasciatrici del Cuteness) commissionato dal Ministero degli Affari Esteri. Sakurai è una figura pionieristica nell’ambito della diplomazia culturale che coinvolge la cultura pop giapponese, ma anche l’animazione, la moda, la musica e altro. Sakurai è un produttore artistico che ama Roma, Romics e la pasta. http://twitter.com/sakuraitakamasa/ 49 LE SELEZIONI INTERNAZIONALI. LA GARA COSPLAY PI ù ATTESA DELL’ANNO Domenica 4 ottobre 2015 • • • L’imperdibile selezione per partecipare al World Cosplay Summit (WCS) - Giappone, la grande gara mondiale del Cosplay, che coinvolge ben 26 Paesi. L’Italia è da sempre ai più alti livelli mondiali: tre volte campione del mondo, tre volte al secondo posto, una volta al terzo, numerosi Premi Speciali. Praticamente quasi sempre sul podio in 12 anni di WCS! Lo scorso agosto i rappresentanti italiani selezionati a Romics Luca Buzzi e Manuel Capitani hanno conquistato il secondo posto, con una performance dedicata a Evangelion che ha lasciato il teatro senza fiato! La selezione per l’Eurocosplay di Londra, organizzato dall’MCM. A Romics viene selezionato il rappresentante italiano all’Eurocosplay. Nell’attesa di conoscere chi rappresenterà l’Italia nel 2016, facciamo in bocca al lupo a Raffaella Di Napoli che gareggerà all’MCM ottobre 2015. Grande Novità di questa edizione: a Romics la selezione per la gara mondiale Yamato Cup di San Paolo, Brasile, l’evento di riferimento per tutta l’America Latina! In questa edizione scopriremo chi rappresenterà ufficialmente l’Italia alla gara 2016. Una competizione imperdibile quella di domenica 4 ottobre a Romics: le performance Cosplay ai più alti livelli del Mondo! Ritorno dal WCS... ROMICS COSPLAY AWARD Cosplay - Costume Play: creare e indossare il costume del personaggio preferito! Il Cosplay, sia in Italia che a livello internazionale ha raggiunto livelli altissimi. Appassionati di tutto il mondo si dedicano con grande competenza e dedizione al Cosplay, riscoprendo tra l’altro approcci artigianali nella costruzione degli oggetti, applicandosi alla sartoria, fino all’utilizzo di materiali di ultimissima generazione. Il Cosplay unisce persone di tutto il mondo accomunate dagli stessi interessi, attivissima è la comunità internazionale. A Romics l’appuntamento annuale del settore per le grandi Selezioni alle gare Internazionali, dal Giappone al Brasile! Nell’agosto 2015 hanno partecipato al WCS in rappresentanza dell’Italia Luca Buzzi e Manuel Capitani, selezionati a Romics nell’ottobre 2014. Di seguito Luca Buzzi racconta questa fantastica esperienza! 1) Quali momenti e quali sensazioni restano impressi della vostra mente? Il WCS è sempre estremamente denso di emozioni, la più grande che ricordo è stata quella provata quando, iniziata la gara, ero sul palco a fianco di tutti gli altri rappresentati, di fronte al pubblico del teatro e indirettamente davanti alle tante persone (incluso molti amici italiani) che stavano guardando lo streaming. In quel momento ho pensato: "ci siamo, dopo tantissimi sforzi e sacrifici sono nuovamente qui (sono stato rappresentante e vincitore del WCS nel 2010 assieme a Giancarlo Di Pierro) e non sono i miei sogni o i ricordi di 5 anni prima, è tutto nuovamente reale!". Poi il WCS non è solo la gara! In 10 giorni si vivono tante bellissime esperienze (alcune davvero insolite) assieme agli altri rappresentanti. Indimenticabile l'evento al Laguna Ten Bosch in cui ero vestito da Rufy/Lucy mentre il cantante delle sigle di One Piece le cantava dal vivo e a breve distanza c'era la riproduzione della nave di One Piece! Davvero strana l'esperienza alla Rotho Pharmaceutical, uno degli sponsor del summit che ha organizzato una visita guidata all'interno della sua fabbrica. Mai avrei immaginato di vedere dall'interno una fabbrica giapponese automatizzata dove dovevamo vestirci come se entrassimo in una sala chirurgica, fare la doccia d'aria ed essere "accolti" da una macchina automatizzata per il trasporto di pallet che suonava una musica da carillon mentre si muoveva! E poi c'è stata l'esperienza di colorare i gatti in ceramica con pastelli e pennarelli, mi sembrava di essere tornato alle elementari! E così potrei continuare per pagine e pagine rievocando tantissimi bei ricordi che rendono l'esperienza del WCS sempre unica e indimenticabile! Certo, non c'è rosa senza spine, ad esempio ho avuto una forte influenza durata tre giorni nel bel mezzo delle attività delle prove per la gara e della gara stessa. Questa è stata fonte di grande preoccupazione da parte mia ma anche di altri rappresentanti ed organizzatori con cui avevo fatto amicizia. In uno stato piuttosto debilitato mi ripetevo che sarei salito su quel palco a qualunque 51 3) Quale riflessione emerge dal confronto con Cosplay internazionale? Da questo punto di vista il WCS ti apre gli occhi su tante cose, è incredibile scoprire come si possa andare d'accordo con gente dalle abitudini e dalla cultura estremamente diversa dalla nostra solo perché si condivide un hobby. è poi interessante vedere come questo hobby si declini nelle diverse culture per cui in molte scenette e costumi si può vedere come le persone mettano qualcosa della propria nazione nel cosplay. Ad esempio la Cina aveva costumi decisamente "abbaglianti" per le decorazioni ed erano davvero eleganti nella loro esibizione. Invece gli spagnoli e i messicani erano ricchi di colori, i tedeschi e altri paesi del nord avevano esibizioni quasi metafisiche, mentre noi italiani eravamo un concentrato di idee. Il Concorso Romics/ I Castelli Animati/Tutto Digitale, riservato agli home video di animazione, nato nell’ambito del Festival I Castelli Animati, è realizzato in collaborazione con la rivista Tutto Digitale. Una panoramica sulle uscite più interessanti nel settore animazione per l’home video che si contendono i premi in palio assegnati da una giuria composta da esperti di animazione, Stefano Belli e Maurizio Forestieri e da alcuni lettori selezionati di Tutto Digitale. La premiazione del concorso si svolgerà Domenica 4 ottobre alle ore 12:15 presso il Pala Romics, Sala Grandi eventi e Proiezioni, Pad. 8. Ritirano i premi i rappresentanti delle case di produzione e distribuzione degli home video vincitori. I CONCORSI DI ROMICS DEDICATI ALLA CREATIVITÀ NEL FUMETTO Anche in occasione dell’edizione di Ottobre, Romics, in collaborazione con importanti partner, offre ai nuovi talenti la possibilità di emergere e di farsi spazio sulla scena del fumetto. Una famiglia di veri supereroi è la competizione destinata a selezionare i nuovi supereroi che incarnano i sette principi dell’operato di Croce Rossa Italiana e che ne diventeranno testimonial nazionali. A Romics CRI è presente presso il padiglione 5. CONCORSI costo, l'importante era non svenire per la febbre dentro il costume dell'Eva che avrei dovuto portare per almeno 4 ore (rivelatesi poi 7)! In questo caso mi sono sentito come uno dei tanti eroi dei manga al limite fisico ma che non vuole mollare Per fortuna le medicine e l'emozione mi hanno fatto stare abbastanza bene per vivere l'esperienza sul palco in maniera quasi ottimale. 2) Come è nato “il progetto Eva” e come ha preso forma? Il progetto Eva è nato nella mia testa gli ultimi giorni dell'anno 2010! In quel periodo mi chiedevo cosa avrei mai potuto fare di più interessante e divertente dopo l'esibizione di Link e Ganondorf che mi aveva portato a vincere il WCS di quell'anno. Ero in cerca di ispirazioni e il film di Evangelion 2.22 è stato un fulmine a ciel sereno: Evangelion mi è sempre piaciuto ma quel film ha superato tutte le mie aspettative e ho desiderato tantissimo avere i mezzi per replicare la scena in cui l'Eva01 distrugge l'Eva03. A quel punto ho scoperto, tramite il mio ex-compagno di WCS Giancarlo Di Pierro, la CNC, un macchinario in grado di intagliare legno e altri materiali partendo da un modello 3D. Lo stesso anno ho approfondito la conoscenza di Manuel che stava appunto studiando la modellazione 3D ed aveva un fisico simile al mio ideale per realizzare una coppia di Eva prodotti in serie. A questo si è aggiunto Claudio, il padre di Manuel esperto di elettronica e che aveva già portato al successo Daniela Maiorana e Marika Roncon al WCS 2011 aiutandole con i suoi meccanismi a piazzarsi seconde. Gli ingredienti c'erano tutti per un progetto che ritenevo, grazie al 3D di Manuel, alla CNC di Giancarlo, all'elettronica di Claudio e alla mia esperienza con la termoformatura un progetto abbastanza facile. Mai ho sottostimato qualcosa come quella volta! Abbiamo iniziato nel 2012 ma solo 3 anni dopo, a prezzo di tanti weekend e ferie passati a lavorare assieme, siamo riusciti a presentarci a Roma! A Romics! Il problema più grosso è stato riuscire ad adattare il corpo stilizzato degli Eva ai nostri corpi senza sacrificare la mobilità. Abbiamo fatto molteplici esperimenti e nel complesso, tra pezzi mal progettati o stampati male, avremo prodotto elementi per realizzare altri 4 Eva! La sperimentazione non si è fermata ai costumi, molto lavoro è stato fatto sulla scenografia e l'esibizione; la più grande soddisfazione da questo punto di vista è stato automatizzare la scenetta con delle schede elettroniche in grado di sentire determinati suoni e partire di conseguenza. Il secondo concorso, il Comics Talent Contest Romics/M. Food & Mrs. Wine è invece organizzato da Romics in partnership con la casa editrice Motoperpetuopress. Per quest’ultimo i candidati hanno dovuto affrontare la prova di creare due nuovi personaggi a fumetti partendo esclusivamente da una minima descrizione: “lo chef Mr.Food è un buongustaio e un amante della cucina e Mrs. Wine, una sommelier esperta”. In palio per il vincitore la possibilità di ricevere una proposta di pubblicazione da parte di Motoperpetuopress. 53 GREG IN PUPAZZO CRIMINALE . DA CLIP A STRIP Con gli allievi della SRF Quando l’animazione incontra la musica e diventa opportunità professionale! A seguito della prima edizione del Romics Song Contest dell’aprile scorso, che ha visto protagonisti molti giovani musicisti emergenti e che ha permesso la pubblicazione di un frizzante prodotto musicale, la Romics compilation, disponibile su supporti digitali grazie alla collaborazione di Digital Believe, arriva questa nuova speciale edizione del contest che potrebbe trasformarsi in una grande occasione professionale, come è già accaduto per Andrea Vincenti, primo classificato nell’edizione di Aprile e che ha più recentemente partecipato al premio Mia Martini 2015. Con questa edizione speciale del Romics Song Contest si aprono le selezioni delle voci che interpreteranno i brani inseriti nella serie animata Sbrain! Neuroni Fuori testa (Sbrain! Freakedout Neurons), la nuova serie animata italiana ideata da Franco Serra e Fulvia Serra e in corso di sviluppo da Gertie srl. Brani tutti scritti dalla coppia Vince Tempera - Luigi Albertelli, autrice, di tanti successi del panorama musicale italiano tra i quali anche molte delle più belle sigle televisive. Il contest si svolgerà presso il Pala Romics nella Sala Grandi eventi e Proiezioni, Pad. 8 nei seguenti orari: Venerdì 2 ottobre ore 17:00 - 19:00 Esibizione della categoria senior e prova karaoke. Sabato 3 ottobre ore 18:40 - 20:00 speciale categoria junior Domenica 4 ottobre - Finale dalle ore 16:00. Le esibizioni del Romics Song Contest si alterneranno a quelle del Romics Cosplay Award. EVENTI SPECIALI BE NEURON! (FREAKED-OUT-SINGERS!) Claudio “Greg” Gregori, attore, musicista, fumettista, metterà in scena a Romics gli sketch della web serie Pupazzo Criminale, disegnati per l’occasione dagli allievi della Scuola Romana dei Fumetti. Dopo aver fatto parte del corpo docenti della Scuola per molti anni, questa volta Greg sarà protagonista di una performance con la SRF che si terrà sabato 3 ottobre alle 18:30 presso il Palco Comics&Movie Pad. 5. Claudio Gregori, Greg: ‘quello alto' della coppia Greg & Lillo, con cui fonda i Latte e i Suoi Derivati (1991). Disegnatore di fumetti su Lupo Alberto, Cattivik, Animal Comics, Splatter, Cuore e molti altri, è voce, autore, chitarrista e interprete di sketch, film, canzoni, spettacoli teatrali e show radiofonici e televisivi. Dice di sé: “so mettere la lingua a trifoglio”. ROMICS DA COLLEZIONE... UNA SORPRESA DA ANNULLARE! Poste Italiane è presente a Romics con una speciale iniziativa dedicata agli amanti del collezionismo filatelico, ma che è destinata a conquistare proprio tutti! Dall’1 al 4 ottobre è possibile ottenere uno speciale annullo prodotto da Poste Italiane in occasione della XVIII edizione del Festival. Sono in programma per ciascun giorno della manifestazione, bolli con annulli speciali dedicati agli eventi in programma. Il Servizio Filatelico Temporaneo è attivo nel Movie Village, Pad. 5, nei seguenti orari: Giovedì e Venerdì dalle 12:00 alle 18:00, Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 20:00. Le sorprese però non finiscono qui. I Servizi Temporanei sono disponibili presso lo Stand di Poste Italiane ove sarà possibile acquistare anche dei Minifolder dedicati all’evento prodotti in quantità numerata e limitata che vedono protagonista Diabolik e realizzati da Poste italiane con la gentile collaborazione di Romics e Astorina. Soltanto chi partecipa a Romics con regolare ingresso alla manifestazione, ha diritto ad usufruire dei servizi speciali offerti da Poste Italiane in occasione dell’iniziativa. 55 ROMICS GE - GAMES&ENTERTAINMENT Il grande appuntamento con il videogame, l’intrattenimento elettronico e la tecnologia Lato gaming impossibile non citare UBISOFT che, con uno spazio spettacolare, ci permetterà di giocare a titoli imperdibili quali Rainbow Six, l’ultimissimo capitolo di Assassin’s Creed e al gioco di rally con tanto di simulatore WRC. Ci saranno inoltre diverse aree gaming disponibili per tornei for fun e per tanto divertimento all’insegna dei videogiochi con ben oltre 70 postazioni PC e console per giocare, divertirsi e sfidarsi fra amici. Oltre a queste star ricordiamo anche la presenza di: Stepny, Anima, Surreal Power, Vegas, i Crookids, GaBBoDSQ, XIDreaD, JohnnyxVendetta, JustRohn, fraparkour, Zamp, SniperLyla, LadyHilaMoore, Delux, Grananas, Homyatol, Fatal Shout, Sceffo, The Face Game, Giorgio Cappello di Paglia e Il China. E poi CiccioGamer89, J0k3ROfficialTube, Quit108, MarcusKron, Uagna, Bstaard, MikeShowsha, BrazoCrew, iNoobChannel e il Vostro Caro Dexter. Sul palco avremo anche la pagina Facebook più esplosiva d’Italia: niente di meno che i ragazzi di Tua Madre è Leggenda che, con Michele Bertocchi, accoglieranno tutte le star che saranno con noi dal Venerdì alla Domenica. Ospiti di questa edizione del Romics saranno ancora Wacom e Gimax che insieme all’Accademia Italiana del Videogioco allestiranno uno spazio in cui ci sarà la possibilità di vedere e toccare con mano le ultime tecnologie sul fronte artistico nel campo della realizzazione dei videogames. Tavolette grafiche e stampanti 3D per passare dal virtuale al reale con tutti gli ultimi ritrovati della tecnica moderna. Sarà possibile chiedere informazione per i corsi dell’Accademia Italiana Videogiochi che cominceranno a fine Ottobre e quindi vi è ancora tempo per iscriversi e cominciare a studiare per diventare sviluppatore di videogames. Sempre allo stand dell’Accademia dei Videogiochi sarà possibile chiedere informazioni per la IDEA Academy, ovvero il nuovissimo corso di Art Direction diretto proprio dal Production Designer della Disney Pixar Anthony Christov. Nell'area della Fondazione VIGAMUS sarà infine possibile toccare con mano la storia del videogioco muovendosi tra passato, presente e futuro dell'intrattenimento elettronico. Allo stand VIGAMUS sarà possibile avere informazioni riguardo i corsi della LINK CAMPUS ACADEMY. Infinte sarà presente lo shop Euronics per comprare gli ultimissimi videogames e con Razer marchio fondamentale per tutte le periferiche più amate dai ogni vero gamer! ROMICS GE - GAMES&ENTERTAINMENT Uno spazio di 8.000 metri quadri ospiterà Romics GE per il secondo appuntamento di Romics totalmente dedicato ai videogames e alle star di YouTube. In particolar modo quest’anno segnaliamo la presentazione del film Game Therapy con le più importanti star del tubo: FaviJ, Clapis, De Carli e Zoda! Questi beniamini si daranno appuntamento sul palco del padiglione 6, Sabato alle ore 16.00, per incontrare i fan e parlare del film di prossima uscita. 57 KIDS&JUNIOR Cresce e si amplia ad ogni edizione la programmazione e lo spazio dedicato ai più piccoli e non più da semplici spettatori e di conoscere le tecniche e i segreti che si celano dietro la creazione dei loro eroi preferiti. Con l’associazione Le Nuvole, Domenica 4 ottobre vi diamo Appuntamento con il mostro. Un laboratorio di lettura e film a partire da L'agenda dei mostri... Per scoprire insieme a Valeria e ad Ilaria Genovese mondi misteriosi e imparare ad amarli senza averne paura! Per i bambini e ragazzi inoltre sono previsti laboratori di disegno a cura della Scuola Internazionale di Comics. Insieme ad Alessandra Bracaglia, colorista di Geronimo Stilton (Red Whale) e delle Winx (Rainbow) i partecipanti al laboratorio apprenderanno, giocando e divertendosi, i trucchi per acquisire sicurezza e padronanza nel disegno. Sabato 03 ottobre ore 11.00 i ragazzi si soffermeranno su un argomento base e capiranno: Come nasce un personaggio, impareranno a conoscere e disegnare la struttura segreta dei nostri eroi! Domenica 04 ottobre ore 11.00 l’incontro è invece con le “Avventure sulla carta” per disegnare e colorare gli eroi del fumetto e dei cartoon! Il laboratorio affronta la creazione vera e propria dei personaggi più amati dai ragazzi. Proprio a tutti, anche ai più piccoli è rivolto l’incontro speciale nel Romics Garden Kids&Junior nel Padiglione 9, con Federica Salfo: C'era una volta una principessa... Disegnamola insieme!! Un appuntamento speciale con la disegnatrice e colorista Disney Company Italia, a cura della Scuola Internazionale di Comics. Il sogno di essere principesse per un giorno diventa realtà, grazie alla magia del disegno e a un pizzico di fantasia! Nel Romics Kids&Junior inoltre in mostra lavori di giovanissimi fumettisti e di grandi artisti impegnati nella formazione di nuovi talenti e poi corsi di formazione per diventare dei veri Ghostbusters e catturare tutti i fantasmi che si aggirano nell’area! Per i più coraggiosi sono previsti incontri ravvicinati con i protagonisti di Star Wars! A Romics i bambini, ma anche i loro accompagnatori potranno mettere le mani in pasta! L’Aromacademy propone una serie di coinvolgenti appuntamenti per comprendere insieme a maestri pasticceri come realizzare decorazioni speciali e lavorare lo zucchero artistico. In collaborazione con Aromacademy è inoltre organizzato lo spazio Aroma Comics, incontri dedicati all’arte del fumetto con la giovane fumettista Camilla Santoni. Per i bambini resta inoltre l’appuntamento con il Cosplay Kids: Sabato 3 e Domenica 4 nel Romics Garden - Play Space, Pad. 9. Per tutti i partecipanti una spilletta Romics in regalo! KIDS&JUNIOR Nel Play Space, Pad. 9 un “Romics a misura di bambino”, contenitore di tutte le tematiche della manifestazione, che ospita iniziative di animazione, gioco, didattica e letture. Nell’area loro dedicata arriva una sorpresa molto speciale: l’incontro con un nuovo, incredibile amico che prende vita proprio in occasione di questa avvincente XVIII edizione. Un personaggio che da sempre accompagna la manifestazione e che è alla ricerca di un nome e che Domenica 4 ottobre festeggia il suo compleanno proprio nel Garden del Romics Kids&Junior. La Scuola Romana dei Fumetti, che da ormai 20 anni tiene il corso annuale per bambini Comics Junior, realizzerà a Romics lezionilaboratorio di circa due ore ciascuna. Gli stage, riservati esclusivamente a bambini in età compresa tra i 6 e i 13 anni, saranno svolti dal corpo insegnante della SRF. Un’occasione unica, per tutti i bambini che visiteranno la fiera, per entrare nel mondo del fumetto da protagonisti 59 PLAY SPACE Il Play Space di Romics nel pad.9 propone tante iniziative ludiche: gioco di carte, di ruolo, di logica e strategia ti aspettano dall’1 al 4 ottobre! Nell’ambito dello spazio Dal Tenda affronta la Battaglia per Zendikar oppure torna a Lollywood con gli ospiti di Cosplayou che si sfideranno nell’arena speciale. Con la Tana dei Goblin Roma assisti ad un weekend di grandi eventi torneistici: due Master targati Board Game League con uso del software ufficiale BGL-Manager. La Federazione Nazionale Gioco Othello, Sabato 3 e Domenica 4 presenta l'astratto 1 vs 1 che appassiona grandi e bambini. Per l'occasione saranno presenti il Presidente della FNGO Biagio Privitera, i Maestri romani Francesco Marconi (Campione Italiano) e Alessandro di Mattei (Gran Maestro 2014) più volte rappresentanti azzurri ai Mondiali. La Reindeer Corporation è presente a Romics con la propria ludoteca di giochi da tavolo e autoprodotti come l’ormai famosissimo Progetto Z! Allo stand “Dal Tenda” potrai metterti alla prova con il battesimo del Dungeon, un’avventura di Dungeons & Dragons creata dai Dungeon Master del Victorian Monkey. L’Associazione Italiana YoYo propone invece esibizioni e insegnamento ad personam su un hobby , quello dello yoyo, che appassiona un numero sempre crescente di persone di tutte le età! Ancora nel Play Space Pad. 9 chiunque desideri può effettuare una demo gratuita presso lo stand di Force of Will TCG. Sarà possibile chiedere consigli e scoprire le basi del gioco! Si svolgeranno inoltre a ciclo per tutta la giornata, tornei Limited in formato Booster Draft a 4 o 6 giocatori. Scopri inoltre presso lo stand come ricevere un'esclusiva carta Pietra Magica Promo Extended Art in giapponese e 4 buste di Force of Will TCG I Sette Re con cui effettuare il draft e costruire il tuo mazzo. Le pietre magiche saranno messe a disposizione dell'organizzazione. Il vincitore di ogni torneo riceverà inoltre la speciale carta Promo Foil Extended Art Tuono. In qualsiasi momento della giornata e per la prima volta, sarà possibile consegnare presso lo stand Force of Will TCG la speciale Carta Promo Extended Art Stregatto, il Superstite Ghignante versione NAKED per ricevere in cambio la versione Promo Extended Art DRESSED. 61 TUTTI I VOLTI DELL’ENTERTAINMENT Associazioni ludiche e fan club provenienti da tutta Italia guidano il pubblico di Romics in un affascinante viaggio attraverso il divertimento 501 ITALICA GARRISON E REBEL LEGION ITALIAN BASE Il Gruppo Rebel Legion Italian Base, in associazione con la 501st Italica Garrison, porterà il mondo di Star Wars a Roma. Vivi l’attacco alla Death Star. Affascinanti set fotografici vi permetteranno di rivivere le emozioni della Saga. Ogni giorno le parate delle truppe imperiali e ribelli raggiungeranno ogni angolo della fiera. In questa edizione del Festival vi aspetta l’astronave X-wing! www.501italica.com www.italianrebellegion.it DOOM VALLEY ACCADEMIA ROMANA D’ARMI Lezioni gratuite di Scherma Storica al pubblico per tutta la durata della manifestazione; sotto la supervisione degli insegnanti dell’Accademia Romana d’Armi gli allievi si esibiranno in dimostrazioni di duello, usando alcune tecniche della scherma storica. Conferenze, incontri, ospiti. Tutte le curiosità relative alla scherma storica nella cinematografia con: Il Trono di Spade, Elavia, Le Crociate, Il Signore degli Anelli, Troy, Prince of Persia e nelle web series come Larpers, to protect and play. www.scherma.roma.it CAMARILLA ITALIA Anche per questa edizione di Romics, Camarilla Italia, fan club della White Wolf, vi attende presso il proprio stand a tema vampiri, proponendo delle brevi sessioni dimostrative di gioco di ruolo aperte a tutti gli ospiti della fiera. Venite a trovarci anche solo per una foto nel nostro scenario gotico o per una dimostrazione di trucco horror o se avete voglia di farvi “vampirizzare” dai nostri artisti professionisti che vi mostreranno il lato mostruoso che non sapevate di avere! www.camarillaitalia.com I CANTORI DEL WESTEROS Riproducono ambientazioni e scenografie ispirate a Game of Thrones, la rinomata saga di George R.R. Martin. In questa edizione i Cantori del Westeros propongono inoltre un trono all’interno della riproduzione di una sala vichinga! Un set fotografico per veri vichinghi! DOCTOR WHO ITALIAN FAN CLUB Tornano al Romics il Tardis in scala 1:1 e la Porta del 221/B stavolta sponsorizzati dall'associazione Doctor Who Italian Club. Il flash mob ballato e la parata cosplay non mancheranno all'appello, in più giochi, nuove scenografie per i set fotografici gratuiti, ospiti e la presentazione del primo magazine italiano dedicato a Doctor Who. GHOSTBUSTERS ITALIA Il fan club ufficiale della saga Ghostbusters. Intrattenimento e divertimento con il corso per diventare dei veri Acchiappafantasmi! Presenta il concorso Ghostbusters Girls per il reboot al femminile di Ghostbusters atteso nel 2016. Ospite: Edoardo Stoppacciaro (attore e doppiatore) che presenta Real! il suo primo cortometraggio dedicato a Ghostbusters ed ambientato a Roma. www.gbitalia.it GO CLUB DI ROMA FUJISAWA SHUKO Il Go è uno dei giochi di strategia tradizionali dell’umanità: antico di 4000 anni è ancora giocato con le regole originali, da milioni di persone in tutto il mondo. Stupisce per la semplicità delle regole: dieci minuti per iniziare la prima partita, non basta una vita per esaurirne le meraviglie! www.agi.go.it GUNPLA BUILDERS ITALY Un gruppo di appassionati dei modellini Gumpla e di Gundam espongono i loro lavori realizzati ad arte e insegnano, in un vero e proprio laboratorio del modellismo tecniche di montaggio e verniciatura. Rivelano segreti per realizzare dei fantastici modellini Gundam. ENTERTAINMENT BATTLE FOR VILEGIS Stand aperto a neofiti e giocatori veterani per feedback e preview sugli eventi futuri. Battle for Vilegis è il progetto medioevale-fantasy di The Gamers. Il gioco varia dalle più grandi battaglie campali che italiane, alla vita nella cittadella, con una scenografia accuratamente predisposta tra case, taverne, locande, casinò e accademie, fino al gioco politico della lotta tra nobili. www.battleforvilegis.com Photoshooting con modelle, spazio atomico con zombie, militari sopravvissuti, sfilate di orde zombie che si disperderanno tra la folla. Periodicamente durante la fiera gli infetti vagheranno per l’area controllati dai militari. www.thegamers.it IL MONDO ANCESTRALE Temibili gorgoille fanno da guardiano al trono imperiale...Antiche Rovine e un'ambientazione Epica e Fantasy, una scenografia che diventa affascinante set fotografico. Entra nel mondo ancestrale! In più: The Dark Age of Seven, l’originale spettacolo interattivo con il pubblico vi attenderà Sabato 3 Ottobre. Non mancate! SABER GUILD ROMA Duelli coreografici di spade laser, un trivial a tema Star Wars, un’accademia per grandi e piccoli e sfilate in costume. La filosofia di Saber Guild Roma, che in questa edizione si unisce alle altre realtà ludiche Star Wars, si riassume nel motto internazionale “Two Side One Force”. YGGDRASIL ASD Associazione sportiva dilettantistica che a Romics propone attività come tiro con l’arco, prove di abilità, combattimenti LARP e lezioni di scherma medioevale con l’istruttore Andrea Conti. Sarà possibile presso lo stand assistere a dimostrazioni sulle tecniche e metodologie di lavorazione del cuoio utilizzate nel tempo e partecipare a divertenti iniziative ludiche. 63 CREDITS DIREZIONE GENERALE Fiera Roma s.r.l. Associazione ISI.urb DIREZIONE ORGANIZZATIVA Area Ludica a cura delle associazioni ludiche del Lazio: consulente Giulio Catesini FOOD AND BEVERAGE Luisa Ridori Enzo Giulio Tognetti Massimiliano Sufferini DIREZIONE ARTISTICA COORDINAMENTO ALLESTIMENTI Sabrina Perucca Massimiliano Di Russo COORDINAMENTO ESECUTIVO UFFICIO STAMPA Responsabile Livia Senese MARKETING e SVILUPPO Maurizio Quattrini [email protected] Responsabile Elisa Bellotti IDEAZIONE E REALIZZAZIONE GRAFICA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CONDESIGN srl ISI.Opera Responsabile Anna Castellani PhOTO REPORTAGE ORGANIZZAZIONE Rosanna Poggiaroni Sara Pellini Valerio Pasquieri Germana Di Crescenzio Massimiliano Tozzi Danilo Volpe COMMERCIALE Brainwave s.r.l Responsabile Nicola Orizi COMUNICAZIONE MARKETING WEB Responsabile Paolo Lanfranco COMUNICAZIONE SOCIAL MEDIA TEAM Responsabile Alberto Sarasso CINEMA Responsabile Max Giovagnoli GAMES Responsabile Luca De Dominicis FCCR www.fccr.it Si ringraziano per la collaborazione alla costruzione della XVIII edizione di Romics: Teo Bellia, Mario Bellina, Alessandro Bottero, Anita Bozzetto, Irene Bozzetto, Maria Teresa Brancia, Moreno Burattini, Raffaela Busia, Giorgia Caterini, Alessio Danesi, Mirko Fabbreschi, Emiliano Fasano, Maurizio Forestieri, I Raggi Fotonici, Leonardo Graziano, Greg - Claudio Gregori, Jun Ishikawa, Maria Giovanna Labruna, Pietro Labruna, Enzo Lavagnini, Alessandra Mangalaviti, Dario Paolillo, Marco Accordi Rickards, Laura Salamone, Stefano Santarelli, Franco Serra Lucio Staiano, Minoru Watanabe, WCS Organizer Team, MCM Londra, YCCI. CINEMA D’ANIMAZIONE I Castelli Animati MUSICA Responsabili: Vince Tempera e Luigi Albertelli e tutti gli autori, le case editrici, le case di produzione e di distribuzione che hanno reso possibile questo Festival. FIERA DI ROMA Edizione di primavera ROMICS ti aspetta dal 7aprile al 10 Info: tel. +39.06.87729190 fax +39.06.87729192 www.romics.it - [email protected] Romics Official @romicstweet RomicsOfficial
Documenti analoghi
GIOVEDÌ 9 APRILE
founder Metaphyx
13.55-14.05 Ricordando Lorenzo Bartoli. Omaggio al grande sceneggiatore italiano.
14.05-15.00 Romics celebra Sergio Tisselli Romics D’Oro 2015. Incontro con l’autore e intervista
p...
comunicato stampa 17 marzo 2016
Non aprite quella…vignetta. Horror a fumetti: tradizione italiana ed internazionale da Dylan
Dog a The Walking Dead;
FESTIVAL DEL FUMETTO, DELL`ANIMAZIONE E DEI
Visitando i numerosissimi stand all’interno dei padiglioni della Fiera si potranno trovare tutte le
novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget. Tanti i...
Diabolik protagonista a Romics "247.LIBERO.IT
“Romics cresce e si amplia nuovamente con l’apertura di nuove aree e la gamma di proposte per
un pubblico in continua crescita è davvero inesauribile - racconta Sabrina Perucca, Direttore
Artistico...
con il patrocinio di
termina solo quando DC Comics rilancia e decide di affidare a Jae due progetti da far
tremare i polsi!
Con il decano Len Wein, Jae affronta la sfida di esplorare la storia di una delle figure
più a...