Area Abilità

Transcript

Area Abilità
Area Abilità
Sviluppa la capacità d’impadronirsi e di utilizzare strumenti culturali necessari per leggere
e governare l’esperienza.



OBIETTIVI



Padronanza di concetti e linguaggi
Alfabetizzazione culturale
Acquisizione di competenze strumentali di base e
disciplinari specifiche
Sviluppo delle competenze comunicative ed espressive
Consapevolezza dei percorsi cognitivi e dei propri processi
di apprendimento
Padronanza di abilità che consentono l'attività motoria, il
gioco organizzato e la pratica sportiva
PROGETTI - ATTIVITÀ
(Area Abilità)
ATTIVITÀ “LABORATORIO DI DECORAZIONE DI CERAMICA GREZZA”
DESTINATARI Tre sezioni (A – B – C) della scuola dell’Infanzia
OBIETTIVI Favorire lo sviluppo socio-relazionale, riconoscere colori primari e
secondari, migliorare le abilità manuali e la coordinazione oculomanuale, stimolare e sviluppare la creatività.
DURATA Febbraio 2016: due lezioni
RISORSE UMANE Esperti esterni: decoratrice ceramica Thun
ATTIVITÀ “INGLESE”
DESTINATARI Due sezioni (C – D) della scuola dell’Infanzia
OBIETTIVI Promuovere un approccio sereno e positivo con la lingua,
sensibilizzare il bambino ad un codice linguistico diverso dal
proprio, arricchire lo sviluppo cognitivo del bambino e sviluppare le
capacità di comprensione globale, di ascolto e le abilità
comunicative.
DURATA Novembre 2015-giugno 2016: un incontro alla settimana
RISORSE UMANE La responsabile dell’attività
1
ATTIVITÀ “NUOTO”
DESTINATARI Quattro sezioni della scuola dell’Infanzia
OBIETTIVI Migliorare l’autonomia e l’autostima, potenziare la cura del proprio
corpo, rafforzare la consapevolezza di sé e delle proprie capacità;
stabilire relazioni di gruppo.
DURATA Gennaio 2016-marzo 2016: otto lezioni con cadenza settimanale
RISORSE UMANE Docenti interni - Esperti esterni piscina comunale di Mira (Ve)
ATTIVITÀ “IMPARANDO CON GIOTTO”
DESTINATARI Classi quarte scuola Primaria “Leopardi”
OBIETTIVI Acquisire competenze strumentali di base in funzione di attività
specifiche. Sviluppare competenze comunicative ed espressive
nei vari campi esperienziali. Sviluppare la padronanza di abilità, di
concetti, di linguaggi in funzione di un compito specifico.
Sviluppare il pensiero critico e il senso estetico nelle arti.
Educare ai valori della cooperazione, della solidarietà per una
maturazione delle abilità sociali in un contesto di mondialità
(presenza di più etnie nelle classi).
DURATA Dicembre 2015-maggio 2016
RISORSE UMANE Docenti interni - Prof. Filippetti Roberto (esperto d’arte) - Signora
De Lio Giovanna (genitore esperto di arte espressiva)
ATTIVITÀ “LA FORZA DEL VENTO”
DESTINATARI Classe IV^ scuola Primaria “F.lli Bandiera”
OBIETTIVI Conoscere il vento, la sua origine, le sue tipologie e la sua forza in
un contesto ambientale attuale.
DURATA Dicembre 2015-febbraio 2016
RISORSE UMANE Docente responsabile del progetto
ATTIVITÀ Progetto “PICCOLI ARTISTI ALL’OPERA”
DESTINATARI Tutti gli alunni della scuola Primaria “F.lli Bandiera”
OBIETTIVI Riconoscere i diversi generi pittorici, loro evoluzione e significato.
Conoscere la biografia di alcuni artisti e saper riconoscerne lo
stile. Conoscere alcune tecniche artistiche attraverso l’esperienza
diretta. Educare i bambini al bello e all’espressione artistica come
modo per raccontare e comunicare emozioni.
DURATA Secondo quadrimestre a.s.2015-16
RISORSE UMANE Docenti interni - Esperto esterno d’arte
2
ATTIVITÀ Progetto “AMICA BICI”
DESTINATARI Classi prime A-B-C scuola Secondaria
OBIETTIVI Aumentare le competenze degli alunni in ambito motorio. Educare
al rispetto delle regole stradali. Sviluppare i valori dello sport.
Educare all'importanza di praticare movimento e sport per il
benessere. Creare rapporti di collaborazione con l'A.S.D. Gruppo
Ciclistico Campagna Lupia. Conoscere il territorio del comune di
Campagna Lupia.
DURATA Marzo-aprile 2016: tre lezioni teoriche e un’uscita didattica/
escursione per classe
RISORSE UMANE Docenti interni - Associazione sportiva A.S.D. Gruppo ciclistico
Campagna Lupia
ATTIVITÀ “ARRAMPICATA SPORTIVA”
DESTINATARI Classi quarte e quinte Primaria e prime Secondaria
OBIETTIVI Aumentare le competenze degli alunni in ambito motorio.
Conoscere e avviare gli alunni ad una nuova disciplina sportiva.
Sviluppare i valori dello sport. Educare all'importanza di praticare
sport per il benessere. Creare rapporti di collaborazione con
l'Associazione sportiva operante nel territorio.
DURATA Primo quadrimestre a.s.2015-16, in orario curricolare
RISORSE UMANE Docenti interni - Esperti dell’associazione sportiva “Dimensione
Verticale”
ATTIVITÀ Progetto “MINIOLIMPIADE”
DESTINATARI Tutte le classi della scuola Primaria e Secondaria
OBIETTIVI Aumentare le competenze degli alunni in ambito motorio. Educare
e sviluppare i valori dello sport (rispetto delle regole e degli altri,
partecipazione e collaborazione, corretta competizione,
socializzazione...). Coinvolgimento di Istituzioni-Enti- Associazioni
e realtà economiche del territorio in un contesto di collaborazione
con la scuola.
DURATA Incontri programmati durante l’a.s.2015-16
RISORSE UMANE Docenti interni - Associazione sportive nel territorio facenti capo
alla Consulta dello sport - Amministrazione comunale genitori - sponsor.
3
ATTIVITÀ “NUOTO”
DESTINATARI Quattro sezioni della scuola dell’Infanzia
OBIETTIVI Migliorare l’autonomia e l’autostima, potenziare la cura del proprio
corpo, rafforzare la consapevolezza di sé e delle proprie capacità;
stabilire relazioni di gruppo.
DURATA Gennaio 2016-marzo 2016: otto lezioni con cadenza settimanale
RISORSE UMANE Docenti interni - Esperti esterni piscina comunale di Mira (Ve)
ATTIVITÀ “IMPARANDO CON GIOTTO”
DESTINATARI Classi quarte scuola Primaria “Leopardi”
OBIETTIVI Acquisire competenze strumentali di base in funzione di attività
specifiche. Sviluppare competenze comunicative ed espressive
nei vari campi esperienziali. Sviluppare la padronanza di abilità, di
concetti, di linguaggi in funzione di un compito specifico.
Sviluppare il pensiero critico e il senso estetico nelle arti.
Educare ai valori della cooperazione, della solidarietà per una
maturazione delle abilità sociali in un contesto di mondialità
(presenza di più etnie nelle classi).
DURATA Dicembre 2015-maggio 2016
RISORSE UMANE Docenti interni - Prof. Filippetti Roberto (esperto d’arte) - Signora
De Lio Giovanna (genitore esperto di arte espressiva)
ATTIVITÀ “LA FORZA DEL VENTO”
DESTINATARI Classe IV^ scuola Primaria “F.lli Bandiera”
OBIETTIVI Conoscere il vento, la sua origine, le sue tipologie e la sua forza in
un contesto ambientale attuale.
DURATA Dicembre 2015-febbraio 2016
RISORSE UMANE Docente responsabile del progetto
ATTIVITÀ Progetto “PICCOLI ARTISTI ALL’OPERA”
DESTINATARI Tutti gli alunni della scuola Primaria “F.lli Bandiera”
OBIETTIVI Riconoscere i diversi generi pittorici, loro evoluzione e significato.
Conoscere la biografia di alcuni artisti e saper riconoscerne lo
stile. Conoscere alcune tecniche artistiche attraverso l’esperienza
diretta. Educare i bambini al bello e all’espressione artistica come
modo per raccontare e comunicare emozioni.
DURATA Secondo quadrimestre a.s.2015-16
RISORSE UMANE Docenti interni - Esperto esterno d’arte
4
ATTIVITÀ Progetto “AMICA BICI”
DESTINATARI Classi prime A-B-C scuola Secondaria
OBIETTIVI Aumentare le competenze degli alunni in ambito motorio. Educare
al rispetto delle regole stradali. Sviluppare i valori dello sport.
Educare all'importanza di praticare movimento e sport per il
benessere. Creare rapporti di collaborazione con l'A.S.D. Gruppo
Ciclistico Campagna Lupia. Conoscere il territorio del comune di
Campagna Lupia.
DURATA Marzo-aprile 2016: tre lezioni teoriche e un’uscita didattica/
escursione per classe
RISORSE UMANE Docenti interni - Associazione sportiva A.S.D. Gruppo ciclistico
Campagna Lupia
ATTIVITÀ “ARRAMPICATA SPORTIVA”
DESTINATARI Classi quarte e quinte Primaria e prime Secondaria
OBIETTIVI Aumentare le competenze degli alunni in ambito motorio.
Conoscere e avviare gli alunni ad una nuova disciplina sportiva.
Sviluppare i valori dello sport. Educare all'importanza di praticare
sport per il benessere. Creare rapporti di collaborazione con
l'Associazione sportiva operante nel territorio.
DURATA Primo quadrimestre a.s.2015-16, in orario curricolare
RISORSE UMANE Docenti interni - Esperti dell’associazione sportiva “Dimensione
Verticale”
ATTIVITÀ Progetto “MINIOLIMPIADE”
DESTINATARI Tutte le classi della scuola Primaria e Secondaria
OBIETTIVI Aumentare le competenze degli alunni in ambito motorio. Educare
e sviluppare i valori dello sport (rispetto delle regole e degli altri,
partecipazione e collaborazione, corretta competizione,
socializzazione...). Coinvolgimento di Istituzioni-Enti- Associazioni
e realtà economiche del territorio in un contesto di collaborazione
con la scuola.
DURATA Incontri programmati durante l’a.s.2015-16
RISORSE UMANE Docenti interni - Associazione sportive nel territorio facenti capo
alla Consulta dello sport - Amministrazione comunale genitori - sponsor.
5