Alla scoperta dell`Andalusia, tra mare ed escursioni
Transcript
Alla scoperta dell`Andalusia, tra mare ed escursioni
“Un Fiume di Viaggi per Voi” Alla scoperta dell’Andalusia, tra mare ed escursioni PROGRAMMA Domenica 06 maggio 2012 Incontro dei partecipanti e trasferimento con pullman GT riservato all’aeroporto di Treviso in tempo utile per l’imbarco sul volo Ryanair per Malaga. Disbrigo delle formalità di sbarco e trasferimento con pullman GT in hotel a Torremolinos (Costa del Sol). Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento. Lunedì 07 maggio 2012 Prima colazione in hotel e partenza con pullman GT riservato per la visita guidata di Siviglia. Terza città della Spagna per popolazione ed importanza, principale centro culturale politico ed amministrativo dell’Andalusia, la regione più meridionale della nazione, Siviglia si trova sulle rive del Guadalquivir. Il fiume divide la città in due parti, quella est, la più antica, dove si trovano i quartieri storici di Santa Cruz e dell’Arenal, e quella ovest, più moderna, che si è sviluppata in seguito all’Esposizione Iberoamericana del 1929 e all’expo del 1992. Antica capitale spagnola, la città rimane comunque una delle più affascinanti di tutta la Spagna, anche grazie al clima particolarmente benevolo, che la rende accogliente in tutte le stagioni, soprattutto in primavera ed in autunno, quando non si soffre delle elevate temperature estive. Pranzo libero. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. Martedì 08 maggio 2012 Prima colazione in hotel e partenza in pullman per Malaga. All'arrivo visita guidata. Malaga è tra i centri principali della costa andalusa e ne racchiude i tratti più caratteristici. La città si trova sulla Costa del Sol, meta tra le più suggestive al mondo, per le numerose spiagge, gli impianti turistici ed il clima particolarmente accogliente. Nel centro storico si trovano il maggior numero di monumenti e luoghi d'interesse della città. E' attraversata dal fiume Guadalmedina, che la divide in due parti: ad est la parte più antica con il porto e ad ovest la parte più piccola e moderna. Il Paseo de la Alameda, un grande ed ombreggiato viale, unisce la città nuova al centro antico ed al porto. Qui si estende il Parque, una bellissima e vasta area verde, con palme, specie tropicali, fontane e chioschi. Málaga può vantare un patrimonio storico ed archeologico di notevole varietà, dovuto all'avvicendarsi di varie dominazioni. Dell'epoca romana è rimasto il teatro romano che conserva ancora in parte la struttura originale; dell'epoca araba sono il castillo de Gibralfaro (su resti fenici preesistenti) e l'Alcazaba, una fortezza-palazzo che domina la città. Dell'epoca cristiana è invece la Catedral de la Encarnaciòn: in calcare bianco, progettata in stile gotico e realizzata da più architetti in epoche diverse, presenta una sorprendente sovrapposizione di elementi, neogotici, tardo-gotici, neoclassici e barocchi. Rientro in hotel, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per relax. Cena e pernottamento in hotel. Mercoledì 09 maggio 2012 Prima colazione in hotel e partenza con pullman GT riservato per Granada per la visita guidata del capoluogo dell'omonima provincia andalusa. È molto vicina alle montagne della Sierra Nevada e si trova alla confluenza dei fiumi Darro e Genil. Montagne e fiumi fanno da scenario a questa città "preziosa" dove la dominazione araba ha lasciato un'eredità architettonica fantastica. Granada era la più sfavillante fra le città della Spagna ed oggi vanta la presenza di uno dei massimi capolavori dell’arte e dell’architettura islamica: l’Alhambra, il palazzo dei sultani. L’Alhambra è una vera città murata ed è di una bellezza mozzafiato. Considerata uno dei patrimoni dell'umanità, era in pratica una città nella città, dotata di moschee, scuole, botteghe e quant'altro servisse ai suoi abitanti. L’Alcazaba, la fortezza musulmana dell’Alhambra, risale all’XI-XII secolo e le sue torri offrono uno splendido panorama sulla città. Il Palacio Nazaries è celebre per l’intricato disegno delle pietre, ed infine vi è il Generalife, il palazzo estivo del sultano, con l’atmosfera rilassante dei giardini. Pranzo libero. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. Giovedì 10 maggio 2012 Prima colazione in hotel e partenza con pullman GT riservato per Mijas per la visita. Mijas è una delle poche città della Costa del Sol, che ha mantenuto il suo aspetto peculiare nonostante il boom turistico degli anni 50 della Costa. Passeggiare per questa città è un’esperienza unica: case bianche, pareti tappezzate di pentole, cortili con fiori ed anche asini-taxi per percorrere le sue strade e godere di ogni angolo della città. Durante l'occupazione romana venne chiamata Tamisa ed ebbe un rigoglioso commercio, poichè era attraversata dalla Via Appia che univa Malaga a Cadiz. Rientro in hotel, pranzo libero e pomeriggio a disposizione per relax.. Cena e pernottamento in hotel. Venerdì 11 maggio 2012 Prima colazione in hotel e partenza con pullman GT riservato per la visita guidata di Cordoba. Cordova, definita in lingua spagnola Córdoba, è una città della regione autonoma dell’Andalusia, che occupa una posizione strategica in quanto situata tra le rive del fiume Guadalquivir e l’imponente sistema montuoso della Sierra Morena. Ancora oggi è possibile ammirare importanti resti architettonici risalenti all’XI secolo, quando Cordova era una ricca capitale dell’Emirato di al-Andalus sino a divenire un vero e proprio Califfato. Il ORGANIZZAZIONE TECNICA: fv flumen viaggi - 33080 Fiume Veneto (PN) Programma presentato alla direzione regionale del commercio e turismo in data: 04.11.2011 FV FLUMEN VIAGGI Sede legale Via Bassi, 2 33080 FIUME VENETO (PN) Tel. +39 0434 564112 (r.a.) / fax 0434 564343 Tel. Skype: FLUMEN [email protected] Filiale Via dei Martiri, 1 33010 FELETTO UMBERTO (UD) Tel. +39 0432 575565 (r.a.) / fax 0434 564343 Tel. Skype: FLUMEN [email protected] Licenza sede 032/TUR Licenza filiale 2415/TUR - Navale Ass 4112534/S partita iva 01416330932 – C.F. 03048230274 “Un Fiume di Viaggi per Voi” patrimonio artistico della città è davvero immenso e ricco di stupende opere d’arte. Tra i monumenti o reperti storici da visitare vi sono: le mura della fortificazione romana e l’imponente ponte che si affaccia sul fiume Guadalquivir. Girando per le strade del centro storico non si può fare a meno di notare i cosiddetti “patios”, caratteristiche abitazioni del luogo abbellite da splendidi mosaici, fontane ed una ricca vegetazione. Pranzo libero. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. Sabato 12 maggio 2012 Prima colazione in hotel e partenza con pullman GT riservato per la visita di Ronda. Il Guadalevín taglia in due la Serranía de Ronda, con uno dei più impressionati canyon dell’intera penisola: è il “tajo” che, oltre ad offrire il superbo spettacolo della natura, divide in due Ronda, una delle più belle città dell’Andalusia. Il settecentesco Puente Nuevo, costruito a oltre 90 metri d’altezza, sospeso sulle acque del Guadalevín, collega infatti la città nuova alla parte più antica: la ciudad di Ronda. D’impianto arabo, la città vecchia si dipana in un tortuoso dedalo di viuzze, da cui escono palazzi di moresca memoria. Tra questi la Casa del Rey Moro (l’attuale edificio risale però al XVII secolo), i Bagni Arabi (costruiti alla fine del XIII secolo e tra i meglio conservati della regione) ed il Minareto di San Sebastian, quello che resta dell’antica moschea della città. Un’antica, bellissima, residenza araba ospita poi il Palacio de Mondragon, in cui è contenuto il museo cittadino. Degni di nota sono poi la chiesa di Santa Maria la Mayor (come molti edifici sacri andalusi, costruita sui resti di una moschea), il Palazzo del Marchese di Salvatierra, il Ponte di San Miguel ed il Ponte Vejo. Pranzo libero. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. Domenica 13 maggio 2012 Check-out e trasferimento all’aeroporto di Malaga per l’imbarco sul volo Ryanair diretto a Treviso. Disbrigo delle formalità di sbarco e trasferimento con pullman GT riservato a destinazione. L'ordine delle visite potrebbe essere modificato per garantire l'ottimale svolgimento del programma. Quota di partecipazione € 765,00* Quota di partecipazione € 785,00* (Minimo 40 partecipanti) (Minimo 30 partecipanti) Supplemento singola € 145,00 (*INCLUDE: Alhambra e Jardines (Granada), Catedral e Reales Alczares (Sevilla), Mezquita-Catedral (Cordoba), Iglesia Sta. Maria la Mayor, Casa Don Bosco, Plaza de toros e Museo (Ronda), Catedral (Malaga) ( pari ad euro 65.00) PREZZI ADULTI 2011 SOGGETTI A RICONFERMA PER IL 2012 ATTENZIONE: RACCOMANDIAMO VIVAMENTE I SIGG. PASSEGGERI DI ACCERTARSI CHE IL PROPRIO DOCUMENTO D'IDENTITA' SIA IN CORSO DI VALIDITA'. NON VIENE ACCETTATO IL TIMBRO DI PROROGA ALLA CARTA D’IDENTITA’ CARTACEA NON VIENE ACCETTATA LA PROROGA CARTACEA ALLA CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA La quota comprende: - trasferimenti con pullman GT da Bordano/Feletto/Fiume Veneto all’aeroporto di Treviso; - volo Ryanair Treviso/Malaga/Treviso in classe economica tasse aeroportuali incluse al valore attuale*, incluso un bagaglio da stiva a persona di kg 15; - trasferimento aeroporto-hotel e viceversa in Spagna; - sistemazione in hotel 4**** in camere doppie con trattamento di mezza pensione, bevande incluse (1/2 l acqua ed ¼ l vino) dalla cena del 06/05 a quella del giorno 12/05; - pullman a disposizione per tutte le visite come da programma; - visite guidate come da programma; - ns. accompagnatore;- ingressi; - mance; - assicurazione medico-bagaglioannullamento. La quota non comprende: - i pranzi e tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”. *La tariffa volo proposta è quotata per un valore massimo di € 170,00 e soggetta a riconferma all’atto della prenotazione. I voli Ryanair, low cost, sono PRENOTABILI SOLO IN MODO DEFINITIVO, SENZA POSSIBILITA’ DI RIMBORSO CON IL NOME E COGNOME ESATTO DEL PASSEGGERO. Anche gli operativi sono sempre soggetti a riconferma da parte del vettore. Operativo invernale voli Ryanair (soggetto a riconferma) 06/05 TREVISO 9.55 - MALAGA 12.45 13/05 MALAGA 6.35 - TREVISO 9.30 Il vostro hotel Torremolinos - Hotel Pueblo Camino Real - 4 stelle www.hotelpueblocaminoreal.com ORGANIZZAZIONE TECNICA: fv flumen viaggi - 33080 Fiume Veneto (PN) Programma presentato alla direzione regionale del commercio e turismo in data: 04.11.2011 FV FLUMEN VIAGGI Sede legale Via Bassi, 2 33080 FIUME VENETO (PN) Tel. +39 0434 564112 (r.a.) / fax 0434 564343 Tel. Skype: FLUMEN [email protected] Filiale Via dei Martiri, 1 33010 FELETTO UMBERTO (UD) Tel. +39 0432 575565 (r.a.) / fax 0434 564343 Tel. Skype: FLUMEN [email protected] Licenza sede 032/TUR Licenza filiale 2415/TUR - Navale Ass 4112534/S partita iva 01416330932 – C.F. 03048230274