Nota Stampa - Bancaforte

Transcript

Nota Stampa - Bancaforte
COMUNICATO STAMPA
Arriva Hype per i minori, l'app per i ragazzi per gestire denaro dallo smartphone
Hype, l’app di gestione del denaro del Gruppo Banca Sella, presenta la versione ad hoc per i
minorenni, che permette di effettuare pagamenti nei negozi attraverso il telefono cellulare o con la
carta prepagata abbinata, di gestire le proprie spese e trasferire denaro agli amici
Un'app per i ragazzi dai 12 anni in su per gestire direttamente dallo smartphone e con una carta
prepagata abbinata la “paghetta”, i primi risparmi, le spese con gli amici e qualche acquisto on line
o nei negozi, sotto la supervisione dei genitori. Arriva Hype per i minorenni, una versione studiata
ad hoc per i più giovani dell’applicazione del Gruppo Banca Sella che offre un nuovo modo di
gestire il denaro con lo smartphone, attraverso un’app che consente in modo semplice e sicuro di
trasferire denaro ai contatti della propria rubrica con un messaggio simile a whatsapp, fare
pagamenti con il telefono in decine di migliaia di negozi fisici tramite la funzione di
geolocalizzazione, programmare obiettivi di risparmio automatici, effettuare acquisti su internet
grazie alla carta di pagamento e prelevare denaro gratuitamente da tutti gli sportelli bancomat al
mondo. Hype può essere scaricato gratuitamente sui dispositivi Apple, Android e Windows Phone
ed è operativo in pochi minuti, senza la necessità di avere un conto corrente collegato e senza dover
firmare e spedire documenti cartacei. Ora Hype presenta la sua nuova versione dedicata ai più
giovani.
Un selfie per registrarsi
Una volta installata l’app sul proprio smartphone, per registrarsi, i ragazzi che hanno già compiuto i
12 anni di età dovranno inserire i propri dati, farsi riconoscere attraverso un selfie e una foto del
documento d’identità e inserire l’indirizzo mail di uno dei genitori affinché autorizzino
l’operazione. Se il genitore è già un Hyper dovrà solo dare il proprio consenso all’operazione; in
caso contrario, invece, dovrà inserire i propri dati e farsi riconoscere attraverso un selfie e un
documento di identità.
Una volta completata la fase di registrazione, si riceve al proprio indirizzo una carta contactless
intestata direttamente al minore, disponibile anche sull’app dello smartphone nella sua versione
“virtuale”, collegata a un conto di moneta elettronica e ad un codice Iban. La nuova carta-conto a
questo punto può essere utilizzata subito in piena sicurezza e può essere ricaricata ricevendo denaro
dai genitori o da altri amici che utilizzano Hype, tramite bonifico da un conto corrente, associando
una carta di credito del genitore o attraverso gli sportelli bancomat.
I ragazzi possono operare con Hype in autonomia, ma i genitori hanno la possibilità di avere visione
della loro operatività. Ogni mese, infatti, ricevono tramite posta elettronica un riepilogo delle
operazioni effettuate, con l’indicazione delle entrate e delle uscite e i relativi importi, le spese
effettuate sia nei negozi fisici sia online e possono chiedere approfondimenti sull’operatività
contattando il servizio di assistenza di Hype. In futuro questo controllo potrà avvenire tramite una
versione di Hype pensata appositamente per i genitori e associata a quella dei propri figli.
La carta di pagamento
Alla carta Hype è associata anche una carta di pagamento virtuale, la cui immagine compare in
un’apposita schermata dell’applicazione, in modo da avere sempre a portata di mano i dati come
numero della carta, scadenza e codice di sicurezza, utili per fare acquisti on line ma in totale
sicurezza. La versione di Hype per i minori, infatti, impedisce automaticamente che vengano
effettuate transazioni su siti di scommesse, di commercio di armi, siti per adulti e tabacchi.
La carta Hype può, inoltre, essere messa “in pausa”, disabilitando momentaneamente alcune
funzioni per renderla ancora più sicura. Dall’app di Hype, infatti, basta visualizzare l’immagine
della carta prepagata e con un semplice “tap” sullo schermo del telefono scegliere di mettere in
pausa la carta per qualsiasi utilizzo o limitare temporaneamente gli acquisti online, quelli nei negozi
fisici o disattivare il prelievo di contanti tramite bancomat. Per riattivare la carta basta un semplice
tocco sullo schermo del telefono e questa diventa nuovamente, immediatamente, attiva.
Le funzioni disponibili
Hype permette ai ragazzi di sostituire il denaro contante in tutte le circostanze della vita quotidiana.
Grazie alla funzione “ Trasferisci denaro”, ad esempio, è possibile inviare o richiedere una somma
di denaro in modo semplice, immediato e gratuito ai contatti della propria rubrica telefonica,
solamente indicando l’importo da inviare o ricevere ed eventualmente aggiungere un messaggio e
l’operazione avviene in tempo reale.
Hype aiuta i più giovani anche a mettere da parte i loro primi risparmi, per l’acquisto di un nuovo
computer, ad esempio, o del biglietto di un concerto. Basta inserire la somma che si vuole mettere
da parte e in quanto tempo e l’app elaborerà automaticamente un piano di risparmio personalizzato
per raggiungere il risultato, calcolando automaticamente la somma di denaro da risparmiare
quotidianamente. Nella schermata principale verrà sempre visualizzata la voce “Puoi spendere” vale
a dire il saldo disponibile che si può utilizzare senza intaccare la somma progressivamente
accantonata per raggiungere i propri obiettivi.
Hype inoltre grazie alle sue statistiche e alle notifiche push, aiuta i ragazzi ad essere sempre
aggiornati delle spese e a risparmiare così in modo consapevole. Hype diventa dunque anche uno
strumento di educazione finanziaria per i più giovani, che possono così entrare in contatto con il
mondo dei servizi finanziari e di pagamento in modo semplice e divertente.
Con Hype si possono anche effettuare pagamenti nei negozi sempre tramite l’app. Selezionando la
funzione “Paga in negozio”, infatti, grazie alla funzione di geolocalizzazione, compare l’elenco dei
negozi in cui è possibile pagare; da qui basta selezionare il negozio in cui si vuole effettuare
l’acquisto, inserire l’importo e procedere con il pagamento. Grazie ad un recente accordo con
Ingenico, una delle maggiori società che produce pos, questa funzione è oggi disponibile in 80mila
negozi di ogni genere in tutta Italia. In particolare, oltre 14mila negozi di abbigliamento, 8mila tra
bar, fastfood e ristoranti, 5mila alimentari e supermercati e numerose farmacie, librerie, barbieri,
centri di bellezza, tabaccai, agenzie di viaggi, hotel e così via. Ma anche studi professionali, tra cui
3mila dentisti e oculisti, e servizi, come un migliaio di taxi nelle principali città. Tramite Hype si
può anche effettuare la ricarica del proprio credito telefonico, in maniera immediata e senza costi.
Biella, 22 novembre 2016