Floriano Bodini
Transcript
Floriano Bodini
F loriano Bodini nasce a Gemonio nel 1933. Concluso il Liceo Artistico frequenta l'Accademia di Brera dove diventa allievo di Francesco Messina. La sua prima personale si tiene a Gallarate nel 1958. In quegli anni con Guerreschi, Vaglieri, Romagnoni, Ceretti, Ferroni e Banchieri anima il gruppo milanese di giovani artisti definito realismo esistenziale. L'interesse per l'insegnamento lo conduce ad una vitale carriera presso le accademie di Brera e di Carrara, dove avrà il ruolo prima di direttore e poi di presidente, e infine al Politecnico di Architettura di Darmstadt. Sempre in Germania Bodini realizza, nel 1998, il monumento I sette di Gottinga nella piazza del Parlamento in Hannover. Nel 1962 è invitato alla XXXI Biennale Internazionale d'Arte di Venezia. La sua attività espositiva è attiva sia in Italia sia all'estero. In collaborazione con la Ghiggini realizza le seguenti mostre: Bodini a Varese, a cura di Silvano Colombo. (1990). Presenze a Varese 1, Compagnia degli artisti (1993). La Provincia che non ti aspetti, la ceramica, Compagnia degli artisti (1994). Scultura a Varese dal Verismo ad oggi, disegni (1994). Clessidra, Compagnia degli Artisti, (1995). Il rapporto tra Floriano Bodini e l'ambiente ecclesiastico è molto intenso e raggiunge il suo apice con la realizzazione del monumento dedicato a Papa Paolo VI presso il Borgo di Santa Maria del Monte sopra Varese, del marmo della Santa Brigida di Svezia e del Crocefisso conservato nella nicchia absidale della Basilica di San Pietro in Vaticano e della Porta Santa per la Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma. Nel 1999 viene costituito a Gemonio il Museo Civico Floriano Bodini che ospita una cospicua donazione di sculture provenienti dalla collezione personale dell'artista nonchè opere da lui stesso realizzate. Bodini scompare prematuramente nel Luglio del 2005. Colombe, 1986 litografia a colori immagine 480x390 mm foglio 700x500 mm esemplare XXI | tiratura XXX Leoni, 1986 litografia a colori immagine 480x390 mm foglio 700x500 mm esemplare XXI | tiratura XXX Le mostre di Floriano Bodini in galleria Premio Chiara | Festival del racconto, 2010 “Il segno e l'anima nell'arte di Bodini” APPROFONDIMENTI TESTIMONI 2004 | Collettiva QUADERNO 2 Maggio 1999 FLORIANO BODINI Sculture e incisioni Novembre 1990 Bodini a Varese Donna guerriero, 1986 litografia a colori immagine 480x390 mm foglio 700x500 mm esemplare XXI | tiratura XXX Sacro Monte. Agnello sacrificale, 1990 acquaforte immagine 130 mm (diametro) foglio 220x220 mm tiratura 100 L'opera è stata realizzata in occasione del progetto “Bodini a Varese” mostra presso GHIGGINI, novembre 1990 GHIGGINI 1822 - Via Albuzzi 17 - 21100 Varese - p. iva 00839060126 tel. 0332284025 - E-mail: [email protected] - www.ghiggini.it
Documenti analoghi
Il percorso artistico di FLORIANO BODINI
grafica di Bodini, altro campo in cui mostra di eccellere.
Nel 1974 alla galleria Toninelli in Roma viene presentato il Ritratto dell’industriale.. E’ la rappresentazione di un industriale che dal ...
approfondire
nella veranda a piano terra che si affaccia sul cortile interno
dell’elegante edificio tardo-neoclassico è stato collocato il modello
in gesso della statua della Santa Brigida di Svezia e Crocefiss...
comunicato stampa
Presentazione volume: Carlo Malnati | “TRA ARTE E DESIGN”
Intervento di: Silvano Colombo, storico dell'arte
Edizione: Quirici, Barasso (Va)
Dove: Ghiggini 1822 | Via Albuzzi 17 | Varese
Quando: ven...