Bibliografie
Transcript
Bibliografie
Bibliografie AA.VV. I Ching. Il libro dei Mutamenti, Adelphi, Milano, 1991. AA. VV. Feng Shui: architettura, ambiente e acqua, Macro, Cesena, 1998. Bachelard, Gaston, L´intuizione dell´istante. Psicanalisi del fuoco, Ed. Dedalo, Bari, 1987. Bailo, Daniela, Negri, Luca, Feng Shui, Riza Scienze n. 180, Edizioni Riza, Milano, 2003. Bertamé Mauro, Feng Shui e habitat. Manuale pratico, Centro Studi & Ricerche Cosmòs, Milano, 1995. Brown Simon, Guida pratica al Feng Shui. Arredare e decorare la casa per favorire salute, richezza e felicità, Vallardi, Lainate (MI), 1998. Brown, Simon, I principi del Feng Shui, Armenia, Milano, 1997. Capriolo, Gigi, D´Elia Alessandra, Il Feng Shui, Xenia, Milano, 1998. Chao-Hsiu Chen, Feng Shui: abitare sani e felici nel giardino di Budda, Frasnelli-Keitsch, Tires, 1998. Chen Lam Kam, Il manuale del Feng Shui: l´antica arte geomantica cinese che vi insegna a disporre la casa e l´arredamento in armonia con le leggi del cosmo, Corbaccio, Milano, 1996. Chen Lam Kam, Il manuale del Feng Shui personale: come sviluppare uno stile di vita sano e armonioso, Corbaccio, Milano, 1998. Coppola Pignatelli Paola, I luoghi dell´abitare, Officina, Roma, 1980. Coppola Pignatelli Paola, Spazio e immaginario, Officina, Roma, 1982. David Yannick, Feng Shui: la casa in amonia con il cosmo, Amrita, Torino, 1993. Dodd Nathalie A., Il Feng Shui nella vita moderna, De Vecchi, Milano, 2001. Dunzhen Liu, La maison chinoise, Bibliothèque èque que ue Berger-Levrault, parigiu, 1980. Eitel Ernest, Feng Shui, Red, Como, 1995. Eliade Mircea, Immagini e simboli, Jaka Book, Milano, 1981. Eliade Mircea, Spezzare il tetto della casa. La creazione e i suoi simboli, Jaka Book, Milano, 1988. Eliade Mircea, Il sacro e il profano, Bollati Boringhieri, Torino, 1992. Fabre Jean Charles, La casa tra cielo e terra, Amrinta, torino, 1990. Ferrari Ugo, Feng Shui. Vivere in armonia con il nostro ambiente, Fabbri, Milano, 1999. Granet Marcel, Il pensiero cinese, Adelphi, Milano, 1971. Hach Gereon, Vastu lo yoga dell´abitare. Progettare la casa e arredare gli ambienti in armonia con le positive energie delle leggi naturali, Il punto d´incontro, Vicenza, 1998. Hale Gill, The complete guide to Feng Shui, Lorenz Books, London, 1999. Hale Gill, The Feng Shui garden. Design your garden for healt, wealt and happiness, Aurum Press, Londra, 1998. Hasinger, Robert, Iniziazione al Feng Shui: l´armonia della casa che genera fortuna e prosperità à, Ed. Mediterranee, Roma, 1999. Heidegger, Martin: Costruire, abitare, pensare, in Saggi e distorsi, Milano, 1976. Jaffé A., Ricordi, sogni e riflessioni in C. G. Jung, Il Saggiatore, Milano, 1979. Jung Carl Gustav, L´uomo e i suoi simboli, Tea, Milano, 1980. Lao-Tzu, Tao-te-ťing, Adelphi, Milano, 1998. 251 Lazotti, Lucia, Percezione visiva e linguaggio, Bulgarini, Firenze, 1984. Lip Evelyn, Feng Shui for the home, Times Booke International, Singapore, 1986. Lip Evelyn, Feng Shui Environments of power. A study of Chinese Architecture, Academy Edition, Londra, 1995. Meyer Hermann, Sator Günther, Vivere meglio con il feng shui. Abitare e lavorare in amonia, Tecniche Nuove, Milano, 1998. Muramoto, Naburo, Il medico di se stesso. Manuale pratico di medicina orientale, Milano, 1982. Needham Joseph, La Medicina Chinese, Principi e metodi, Il Saggiatore, Milano, 1982. Norberg-Schultz Christian, Genius Loci, Electa, Milano, 1979. Ogrin Dusan, Giardini del mondo, Fenice 2000, Milano, 1995. Pagni Margherita, Il Feng Shui tantrico un ponte tra visibile e invisibile, Xenia, Milano, 2000. Palmer Martin, Yin-Yang, Red Edizioni, Como, 1999. Paolillo Maurizio, Il giardino cinese. Una tradizione millenaria, Guerini e Associati, Milano, 1996. Puini Carlo, Il Taoismo, Libritalia, Città di Castello, 1997. Puliafito Isabella, Feng Shui. Armonia dei luoghi per l´architettura del benessere, Hoepli, Milano, 1999. Quantrill M., The Norman Foster Studio: consistency through diversity, E & FN Spon, Londra, 1999. Ravier Guy-Charles, Traité pratique du feng Shui. Medecine Chionise du paysage et de l´habitat, 252 Editions de l´Aire, Losanna, 1991. Rykwert Joseeph, La casa di Adamo in Paradiso, Adelphi, Milano, 1977. Ros Pierfrancesco, Vastu, Feng Shui, bioarchitektura: case a energia positiva, Amrita, Torino, 1998. Rossbach Sarah, Feng Shui: l´arte di disporre lo spazio, Costa e Nolan, Genova, 1992. Skinner Stephen, La geomanzia cinese. Il manuale del Feng Shui, Astrolabio, Roma, 1982. Spada Maurizio, L´uomo, l´ambiente, la casa, Guerini e Associati, Mialno, 1992. Terzani Tiziano, Un indovino mi disse, Longanesi, Milano, 1997. Terzani Tiziano, La porta proibita, Longanesi, Milano, 1998. Too Lillian, Guida completa illustrata el Feng Shui, Tecniche Nuove, Milano, 1998. Too Lillian, Feng Shui: L´arte di vivere in amonia con l´ambiente, Mondadori, Milano, 1999. Waring Philippa, Feng Shui, per vivere l´ambiente in armonia, in salute, benessere e felicità, Meb, Padova, 1997. Waring Philippa, Il Feng Shui in giardino, Amrita, Torino, 20000. Webster Richard, Feng Shui un´arte per vivere meglio, Sperling & Kupfer, Milano, 1999. Wong Eva, Feng Shui. The ancient wisdom of harmonious living for modern time, Boston, Shambhala, 1996. Wong, Eva: Feng Shui: l´antica sagezza per il vivere armonioso per i tempi moderni, Corbaccio, Milano, 1999.
Documenti analoghi
FENG SHUI - professione Architetto
L’obiettivo diviene allora quello di recuperare
questo “interscambio” tra interno ed esterno e di
collocare responsabilmente gli edifici sapendo di
intervenire su ecosistemi naturali che vanno
tute...
Manuale Feng Shui - Associazione La Nuova Vita
buddismo, il taoismo e lo yoga che è andata consolidandosi nel corso degli anni.
È nata la necessità di superare l’ostacolo tra due culture estremamente diverse, che
con il termine “orientalismo” t...