Gianmarco Venticinque
Transcript
Gianmarco Venticinque
Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Gianmarco Venticinque Sesso Maschile | Data di nascita 29/01/1985 | Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE 09/2014–alla data attuale Addetto del Servizio Prevenzione e Protezione (ASPP) Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer Viale Pieraccini 24, 50139 Firenze (Italia) www.meyer.it Valutazione dei rischi in ambito lavorativo Organizzazione del Servizio Prevenzione e Protezione Docente formatore per i corsi in merito alla Sicurezza dei Luoghi di Lavoro Attività o settore Sicurezza nei luoghi di lavoro per attività sanitaria 06/2012–alla data attuale Ispezioni di Terza parte per conto di Ente notificato (Bureau Veritas) Saipex s.r.l. Via Compagnetto da Prato 2, 59100 Prato (Italia) http://www.saipex.net/ Attività di consulenza per progettazione di impianti elettrici Affiancamento durante collaudi di attrezzature elettriche Ispezioni di terza parte per conto di Ente notificato (Bureau Veritas) presso le sedi produttive Attività o settore Servizi per apparecchiature in pressione ed in ambiante esplosivo 12/2011–01/2012 Assistente di vendita Euronics s.p.a. Via di Novoli 22, 50100 Firenze (Italia) Servizio verso la clientela con eventuale uso della lingua straniera, manutenzione e ordine del reparto Attività o settore Commercio Al Dettaglio 07/2011–08/2012 Promoter apparecchi per la cura del corpo (Panasonic) Instore s.r.l. Via Moncucco, 20/22, 20142 Milano (Italia) http://www.in-store.it/it/ Servizio verso la clientela con eventuale uso della lingua straniera, manutenzione e ordine del reparto Attività o settore Risorse umane per i Vendor di elettronica di consumo 12/2010–01/2011 Assistente di vendita Euronics s.p.a. Via di Novoli 22, 50100 Firenze (Italia) Servizio verso la clientela con eventuale uso della lingua straniera, manutenzione e ordine del reparto Attività o settore Commercio al Dettaglio 12/2009–01/2010 Assistente di vendita Euronics s.p.a. Via di Novoli 22, 50100 Firenze (Italia) Servizio verso la clientela con eventuale uso della lingua straniera, manutenzione e ordine del reparto Attività o settore Commercio al dettaglio 8/7/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 10 06/2006–09/2006 Animatore turistico Animazione Popobawa Via Matteotti 2, 57024 Donoratico (Italia) Servizio verso la clientela per relazioni con il pubblico, intrattenimento e organizzazione della parte sportiva Attività o settore Agenzia di animazione turistica, spettacoli, feste e compleanni 06/2005–06/2006 Tecnico informatico per la gestione delle risorse web e assistenza per il software videoediting VEGAS 6.0 Project Italia s.r.l., Firenze (Italia) Assistenza post-vendita sistemi editing non lineari, hardware e software Gestione area informatica dell'azienda Attività o settore Commercio All'Ingrosso E Al Dettaglio di apparecchiature professionali audio-video per televisioni e riprese televisive 06/2004–08/2004 Tecnico specializzato assemblaggio e riparazione schede elettroniche Ripple di Gheri Alessandra, Firenze (Italia) Assemblaggio di schede elettroniche Riparazione post-vendita di schede elettroniche Controlli qualità su schede elettroniche Attività o settore Produzione ed assistenza di schede elettroniche 09/2001–alla data attuale Arbitro Pallacanestro Federazione Italiana Pallacanestro, Firenze (Italia) Arbitro Pallacanestro abilitato per i campionati Seniores regionali e tutti i campionati Giovanili ISTRUZIONE E FORMAZIONE 02/2015 CompEx Certification Ex01-02-03-04 Quercus Training Contenuti formativi finalizzati all’attività ispettiva di terza parte per attrezzature e sistemi elettrico in atmosfere esplosive 13/03/2014 I RISCHI FISICI: LA SICUREZZA NELLA GESTIONE DEGLI IMPIANTI DI RISONANZA MAGNETICA AOU Meyer - Servizio Prevenzione e Protezione, Firenze (Italia) Caratteristiche fisiche, gestione degli accessi e metodologie di accesso al sito di Risonanza Magnetica. Documenti collegati Corso Rischi Fisici Gestione RM.PDF 01/2014–08/2014 Tirocinio Volontario Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer – Servizio Prevenzione e Protezione (SePP), Firenze (Italia) Affiancamento e supporto al personale del SePP nella valutazione dei rischi e conseguente redazione dei Documenti di Valutazione dei Rischi (DVR), mediante sopralluoghi negli ambienti di lavoro e riunioni operative con soggetti aziendali per tutti gli aspetti inerenti la sicurezza. Documenti collegati Attestato SePP Meyer.PDF 8/7/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 10 Curriculum vitae 02/2014–03/2014 Attestato di qualifica: Docente formatore ai fini della Sicurezza nei luoghi di lavoro Azienda Sanitaria Firenze S.C. Formazione e Sviluppo, S.C. Servizio di Prevenzione e Protezione, Firenze (Italia) Contenuti formativi secondo il Decreto Interministeriale sulla Qualificazione del Formatore per la Salute e Sicurezza sul lavoro, pubblicato il 6 marzo 2013, relativamente ai soggetti formatori in merito agli artt. 34 e 37 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. secondo i contenuti dell’Accordo Stato – Regioni 21 Dicembre 2011 Documenti collegati Corso Formatori Sicurezza.pdf 12/2013 Electrical Equipment For Hazardous Areas (EEHA) Inspection Extend Training, Milano (Italia) Contenuti formativi secondo la norma AS/NZS 60079.14 and AS/NZS 60079.17, finalizzati all’attività ispettiva di terza parte. Documenti collegati VENTICINQUE_Extend Training_EEHA.pdf 09/2013–12/2013 Affiancamento nelle docenze Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer – Servizio Prevenzione e Protezione (SePP), Firenze (Italia) Contenuti formativi secondo l’Accordo Stato – Regioni 21/12/2011 relativamente all’art. 36 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. “Testo unico per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” 05/2013–12/2013 Tirocinio Formativo - Corso di formazione "SAFETY MANAGER" Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer – Servizio Prevenzione e Protezione (SePP), Firenze (Italia) Studio della normativa di riferimento per la valutazione del rischio delle strutture ospedaliero. Acquisizione delle conoscenze relative alle attività di competenza del Servizio Prevenzione e Protezione. Approfondimento sulla gestione degli apparecchi elettromedicali con riferimento alla sicurezza nei luoghi di lavoro 04/2013–05/2013 Tirocinio formativo presso INAIL Firenze – exISPESL - Corso di formazione “SAFETY MANAGER” INAIL Firenze – exISPESL, Firenze (Italia) Studio della normativa di riferimento nel settore degli apparecchi a pressione ed impianti di riscaldamento con particolare riferimento alle procedure ex-ISPESL per i settori indicati. Acquisizione delle conoscenze relative alle verifiche ispettive di competenza del dipartimento ex-ISPESL in merito ad alcune tipologie significative di apparecchi a pressione ed impianti di riscaldamento con riferimento alla sicurezza nei luoghi di lavoro Tirocinio formativo presso ASL Toscana – Empoli - Corso di formazione “SAFETY MANAGER” ASL Toscana – Empoli, Empoli (Italia) Acquisizione delle conoscenze relative alle indagini ispettive e del rilevamento delle contravvenzioni in merito all’igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso l’affiancamento dei tecnici ispettori di ASL 09/2012–12/2012 Corso di formazione del “SAFETY MANAGER” Livello 7 QEQ Regione Toscana, Inail Toscana, Università degli studi di Firenze, Università di Pisa, Università di Siena, Firenze (Italia) Acquisizione permanente delle competenze relative al modulo A e modulo C ed acquisizione soggetta ad aggiornamento periodico delle competenze relative al modulo B settore Ateco 3 e Ateco 4 dei corsi per Addetti e Responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione di cui al D.Lgs. 81/2008 Documenti collegati Safety Manager ATTESTATO CORSO FINALE.pdf 8/7/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 10 09/2009–alla data attuale Livello 7 QEQ Corso di Laurea Specialistica - Ingegneria Biomedica Università degli Studi di Firenze - Scuola di Ingegneria, Firenze (Italia) Ingegneria Biomedica, Ingegneria Clinica, Elettronica Generale e, Sistemi Automatici, Tecnologia Disegno e Progettazione, Telecomunicazioni, Inglese/ Utilizzo del computer 09/2004–12/2009 Livello 6 QEQ Dott. Ingegneria Elettronica - Diploma di Laurea di 1°Livello Università degli studi di Firenze - Scuola di Ingegneria, Firenze (Italia) Elettronica Generale e Biomedica, Sistemi Automatici, Tecnologia Disegno e Progettazione, Telecomunicazioni, Inglese/ Utilizzo del computer Documenti collegati Errore. L'origine riferimento non è stata trovata. 09/1999–06/2004 Livello 5 QEQ Diploma di scuola superiore - Perito in Elettronica e Telecomunicazioni Istituto Tecnico Industriale - Tullio Buzzi, Prato (Italia) Elettronica, Sistemi Automatici, Tecnologia Disegno e Progettazione, Telecomunicazioni, Inglese / Utilizzo avanzato del computer COMPETENZE PERSONALI Lingua madre italiano Altre lingue inglese COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale B2 B2 B2 B2 B2 Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative ▪ Competenze ispettive ed interpretative delle situazioni da valutare ▪ Particolare interesse per tutto l’ambito sportivo ▪ Buona capacità di comunicazione (ad es. Di redigere chiaramente o di trasmettere efficacemente un’informazione) ▪ Interessi musicali e cinematografici ▪ Forte spirito di gruppo ▪ Spiccata personalità per le relazioni con il pubblico Competenze organizzative e gestionali ▪ Buona capacità di organizzazione di un servizio di prevenzione e protezione aziendale ▪ Buona capacità di organizzazione delle attività lavorative acquisita in ambito accademico e durante le esperienze lavorative e di vita in genere ▪ Buona capacità di gestione di progetti di gruppo acquisita in ambito scolastico e di vita associativa Competenze professionali ▪ Competenze nella docenze andragogiche ▪ Competenze in ambito di sicurezza dei luoghi di lavoro ▪ Competenze nell’ambito delle apprecchiature impiegate in atmosfere esplosive e loro installazione ▪ Competenze in ambito elettronico acquisite in ambito accademico e lavorativo ▪ Competenze in ambito informatico in generale acquisite in ambito accademico, lavorativo e attività di svago ▪ Competenze in ambito informatico specializzato nei software di progettazione elettronica acquisite in ambito accademico 8/7/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 10 Curriculum vitae Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE Elaborazione delle informazioni Comunicazione Creazione di Contenuti Sicurezza Risoluzione di problemi Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione ▪ buona padronanza degli strumenti Microsoft Office (elaboratore di testi, foglio elettronico, software di presentazione) ▪ buona padronanza dei software di fotoritocco acquisita come fotografo a livello amatoriale ▪ buona padronanza degli applicativi su smartphone Patente di guida A, B ALLEGATI ▪ Corso Rischi Fisici Gestione RM.PDF ▪ Attestato SePP Meyer.PDF ▪ Corso Formatori Sicurezza.pdf ▪ VENTICINQUE_Extend Training_EEHA.pdf ▪ Safety Manager ATTESTATO CORSO FINALE.pdf ▪ Errore. L'origine riferimento non è stata trovata. 8/7/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 10 Passaporto europeo delle competenze Gianmarco Venticinque Corso Rischi Fisici Gestione RM.PDF 8/7/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 10 Passaporto europeo delle competenze Gianmarco Venticinque Attestato SePP Meyer.PDF 8/7/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 10 Passaporto europeo delle competenze Gianmarco Venticinque Corso Formatori Sicurezza.pdf 8/7/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 10 Passaporto europeo delle competenze Gianmarco Venticinque VENTICINQUE_Extend Training_EEHA.pdf 8/7/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 9 / 10 Passaporto europeo delle competenze Gianmarco Venticinque Safety Manager ATTESTATO CORSO FINALE.pdf 8/7/15 © Unione europea, 2002-2015 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 10 / 10
Documenti analoghi
Valeria Silvia Francese
Ninja Accademy, Milano (Italia)
Sviluppo e gestione delle attività di comunicazione e marketing su Social Media con particolare
attenzione al Turismo
CV completo Sara Salvarani
▪ P & G Digital strategy plan (settembre 2013 - ottobre 2013): ideazione (all’interno del team di
progetto) di un piano di comunicazione per Lenor brand di Procter & Gamble nel settore detergenti
(...
Francesco La Piana - CV
Via Popilia, 5 - 89900 Vibo Valentia (VV) (Italia)
Svolge la libera professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile.Iscritto al n. 293 Sez. A
dell'Albo dei Dottori Commercialisti ed Espe...