All. 07_ Mod. curriculum europeo
Transcript
All. 07_ Mod. curriculum europeo
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giuseppina, Giorgia Limblici ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date 1998 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 1999 Titolo della Qualifica rilasciata Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 1999 Titolo della Qualifica rilasciata Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2007 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Pagina 1 - Curriculum vitae di G. Limblici Laurea in Architettura Tesi: Demanialità nei comuni di Aragona e Favara Relatore Giuseppe Gangemi Università degli studi di Palermo - Facoltà di Architettura Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto – anno 1999 Università degli Studi di Palermo Iscrizione all’Albo provinciale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti, Conservatori di Agrigento Ordine degli Architetti della Provincia di Agrigento al n.889 dal 29/09/1999 ad oggi senza interruzione Master II° livello in Politiche e Piani per la valorizzazione del patrimonio culturale Tesi: I beni culturali, nelle politiche di valorizzazione del territorio: la cultura nella nuova programmazione comunitaria QCS – QCN 2007-2013 Fondi strutturali Tesi: I luoghi dell’Identità e della memoria e i luoghi del racconto letterario e cinematografico della Provincia di Agrigento “un itinerario turistico culturale” Università degli Studi di Palermo - Facoltà di Architettura Dipartimento Città e Territorio - Direttore scientifico Prof. M. Carta Date 2015 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Formazione Estera dal 15/09/2013 al 30/03/2014 Date 2000/2001 Titolo della Qualifica rilasciata Competenze Professionali Possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2000/2001 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2001/2002 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2009 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2015 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Pagina 2 - Curriculum vitae di G. Limblici Dottorato di ricerca in Pianificazione Urbana e Territoriale Tesi: Smart City Una strategia per ri-pensare lo sviluppo urbano sostenibile Università degli studi di Palermo - Facoltà di Architettura Dipartimento di Architettura -DARCH Accademia di Architettura di Mendrisio Svizzera- ICuP – Prof. J. Acebillo Borsa di studio c/o Unità Organizzativa tecnica XVI Circoscrizione Roma Assistenza presso gli uffici Urbanistici -Corso di formazione consistente nell’inserimento nel contesto organizzativo cui competano le attività connesse allo sviluppo di idee ed ipotesi progettuali e manutenzione del territorio circoscrizionale” Comune di Roma XVI Circoscrizione - Sezione Urbanistica Attestato di qualifica professionale Esperto Progettista cad in rete Sistemi operativi, sistemi applicativi (cad, Photoshop etc.) Durata 500 ore Roma- Istituto C.F.P. Riconosciuto dalla Regione Lazio Attestato Corso di Formazione per Coordinatore in materia di sicurezza e salute durante la progettazione e la realizzazione dell’opera (D.L. 14/08/96 n.494) Durata 120 ore e s.m.i. Ordine degli Architetti della Provincia di Agrigento Attestato Corso di Aggiornamento per Coordinatore in materia di sicurezza ai sensi del D.lgs 9 aprile 2008, n.81 con le modalità di cui all’alleg. XIV Ordine degli Architetti della Provincia di Agrigento Attestato Corso di Aggiornamento per Coordinatore in materia di sicurezza ai sensi del D.lgs 3 agosto 2009, n.106 con le modalità di cui all’alleg. XIV Ordine degli Architetti della Provincia di Agrigento Date 2002/2003 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 1992 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 1995 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2002 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2003 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2003 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2005 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2005 Pagina 3 - Curriculum vitae di G. Limblici Attestato di specializzazione Corso di Specializzazione sulla Prevenzione Incendio ai sensi dell’art.1, Legge 7 dicembre 1984 n.818 Autorizzazione n.7057 del 22/10/01 Ministero dell’InternoDirezione Generale della Protezione civile e dei servizi antincendi Durata 800 ore Ordine degli Ingegneri della Provincia di Agrigento Partecipazione Seminario: Il rilievo come misura della qualità Resp. Scientifico Coordinatore Prof. R. La Franca Dipartimento di Rappresentazione dell’Architettura dell’Università degli Studi di Palermo Partecipazione Seminario internazionale: I parchi archeologici nel sistema ecoambientale Relatori: N. Bonacasa, H.Raymondo, R.Hallowey, B.Tsunoda, L.Urbani Ordine degli Architetti della Provincia di Agrigento Partecipazione Workshop, Agrigento, immagine, territorio e comunicazione Università degli studi di Palermo-Facoltà di Architettura sede di Agrigento Resp. Scientifico e Coordinatore prof. B. Leone Partecipazione Workshop, internazionale Università degli studi di Palermo-Facoltà di Architettura sede di Agrigento Resp. Scientifico e Coordinatore prof. B. Leone Vincitrice al Concorso di idee Riqualificazione della Piazza stazione di Agrigento Migliore progetto per la soluzione architettonica e per l’impiego dei materiali Lions Club Agrigento Host Relatrice Conversazioni culturali, ricerche archeologiche nel territorio di Palma di Montechiaro Archeoclub d’Italia- sede di Palma di Montechiaro Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Partecipazione Archi Logando discorsi di Architettura – Frank Lloyd Wright e la costruzione del Guggenheim Museum - Prof Francesco Dal Co Nome e tipo di organizzazione erogatrice Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento Facoltà di Architettura dell’istruzione e formazione Date 2005 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2005 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Partecipazione Archi Logando discorsi di Architettura – Architettura Identità e Progetto Prof. Francesco Ferlenga Consorzio Universitario della Provincia di Agrigento Facoltà di Architettura Relatrice al Master di II° livello Pianificazione e progettazione urbanistica nel governo delle trasformazioni del territorio Università degli Studi di Napoli “Federico II” Date 2005 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Mostra di Progetti del Laboratorio di Urbanistica Docente G. Limblici Riqualificare la città di Agrigento Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Palacongressi Villaggio Mosè – Polo Universitario della Provincia di Agrigento Festa delle Matricole Date 2006 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Correlatrice della Tesi di Laurea in Urbanistica Porto Empedocle, Riqualificazione di un comprensorio urbano dismesso, attraverso una strategia di sviluppo urbanistico (ex area Montedison- Waterfront) Facoltà di Architettura sede di Agrigento Date 2006 Titolo della Qualifica rilasciata Mostra di Progetti del Laboratorio di Urbanistica Docente G. Limblici Principali tematiche/competenze Architettura per la cultura e Architettura per la responsabilità Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice 154° Anniversario della Fondazione della polizia dell’istruzione e formazione Date 2006 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Pagina 4 - Curriculum vitae di G. Limblici Attestato Progettazione esecuzione e collaudo di strutture in zone sismica d.m. 14/09/2005 Ordine degli Architetti della Provincia di Agrigento Date 2006 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2008 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2008 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Attestato Progettazione ed adeguamento degli edifici di culto alla riforma liturgica promossa dal Concilio Vaticano II° Ordine degli Architetti della Provincia di Agrigento Relatrice al Convegno Centro Storico... Esperienze a confronto “ I Piani per i Centri Commerciali Naturali” Camera di Commercio di Agrigento Attestato Corso base sulla Certificazione Energetica degli Edifici ed il Contributo della Termografia IR Nome e tipo di organizzazione erogatrice Ordine degli architetti della provincia di Agrigento dell’istruzione e formazione Date 2008 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Attestato Convegno Internazionale La Piazza nel Mediterraneo luogo di scambi sociali culturali e commerciali Nome e tipo di organizzazione erogatrice Ordine degli architetti della provincia di Agrigento dell’istruzione e formazione Date 2009 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2009 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2010 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Pagina 5 - Curriculum vitae di G. Limblici Relatrice al Convegno Il commercio a Licata è in forte crisi: la città risponde con l’istituzione del centro commerciale naturale “Limpiados Antico Cassero” Comune di Licata Relatrice al Convegno Le città siciliane motore dello sviluppo regionale Gli Enti locali siciliani chiamati a presentare le proposte per lo sviluppo urbano sostenibile Comune di Agrigento Relatrice e Rappresentante dell’Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura Polo di Agrigento Conferenza Internazionale “Education Institutions” EMUNI Euro-Mediterranean University - Portorož, (Slovenia) Date 2010 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2011 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Date 2012 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Relatrice al Convegno Mobilità del Turismo Regionale Incoming Su per antiche strade Agrigento Centro storico, strade e scalinate, PCCN Università degli Studi di Palermo Attestato Lavori Pubblici in Sicilia dopo la Riforma dalla nuova Legge Quadro Regionale e dal nuovo regolamento di cui al DPR 207/2010 Ordine degli Architetti di Agrigento Attestato Convegno Consumo di suolo e riqualificazione urbana a partire da Agrigento e il suo Hinterland –Giornata Multidisciplinare di studio Nome e tipo di organizzazione erogatrice Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura- sede di Agrigento dell’istruzione e formazione Date 2012 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Attestato Lectio Magistralis Architettura e Memoria –Mario Botta Nome e tipo di organizzazione erogatrice Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura- sede di Agrigento dell’istruzione e formazione Date 2012 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Attestato di partecipazione Trinity Corso di lingua inglese Top UP Your English Coordinatore Prof. Mangione Professionali possedute Nome e tipo di organizzazione erogatrice Liceo Classico di Agrigento dell’istruzione e formazione Date 2012 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Attestato Smart City Exhibition 2012 Nome e tipo di organizzazione erogatrice Bologna fiere, forum PA dell’istruzione e formazione Date 2013 Titolo della Qualifica rilasciata Principali tematiche/competenze Professionali possedute Attestato Smart City Exhibition 2013 Nome e tipo di organizzazione erogatrice Bologna fiere, forum PA dell’istruzione e formazione Pagina 6 - Curriculum vitae di G. Limblici ATTIVITÀ DIDATTICA E DI RICERCA dal 2002 al 2011 PROFESSORE UNIVERSITARIO Date (2010/2011) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Cultore del settore Scientifico Disciplinare ICAR/21 Laboratorio di Urbanistica Ricerca nel settore scientifico disciplinare Icar/21- Urbanistica Date (2010/2011) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Professore a contratto del Corso di Geografia Urbana e Regionale Date (2009/2010) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Cultore del settore Scientifico Disciplinare S.S.D. ICAR/21 Laboratorio di Urbanistica Ricerca nel settore scientifico disciplinare Icar/21- Urbanistica Date (2009/2010) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Date (2008/2009) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (2008/2009) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Date (2008/2009) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Pagina 7 - Curriculum vitae di G. Limblici Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Professore a contratto del modulo integrativo del Laboratorio di Urbanistica S.S.D. Icar/21 Centri Storici e Mitigazione dei Rischi (ore 60) Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Cultore del settore Scientifico Disciplinare S.S.D. ICAR/21 Laboratorio di Urbanistica Ricerca nel settore scientifico disciplinare Icar/21- Urbanistica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Professore a contratto dei moduli integrativi del Laboratorio di Urbanistica S.S.D. Icar/21 Modulo (ore 25) Politiche, Programmi e Piani nel governo della città Modulo (ore 25) La città in trasformazione- Agrigento/Evoluzione Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Tutor del Laboratorio di Urbanistica Progettazione Architettonica Assistenza all’attività didattica Date (2007/2008) Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Tipo di impiego Cultore del Settore Scientifico Disciplinare S.S.D. ICAR/21 Laboratorio di Urbanistica Principali mansioni e responsabilità Ricerca nel settore scientifico disciplinare Icar/21- Urbanistica Date (2007/2008) Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Tipo di impiego Professore a contratto dei moduli integrativi del Laboratorio di Urbanistica S.S.D. Icar/21 Modulo (ore 25) Politiche, Programmi e Piani nel governo della città Modulo (ore 25) I Piani per i Centri Storici Date (2007/2008) Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Tipo di impiego Tutor del Laboratorio di Urbanistica e Progettazione Architettonica Assistenza all’attività didattica Pagina 8 - Curriculum vitae di G. Limblici Date (2006/2007) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (2006/2007) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Date (2006/2007) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Date (2005/2006) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (2005/2006) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Date (2005/2006) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Date (2004/2005) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (2004/2005) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Date (2004/2005) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Cultore del settore Scientifico Disciplinare S.S.D. ICAR/21 Laboratorio di Urbanistica Ricerca nel settore scientifico disciplinare Icar/21- Urbanistica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Professore a contratto dei moduli integrativi del Laboratorio di Urbanistica S.S.D. Icar/21 Modulo (ore 25) Politiche, Programmi e Piani nel governo della città Modulo (ore 25) Pianificazione del Fronte a mare Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Tutor del Laboratorio di Urbanistica S.S.D. Icar/21 Assistenza all’attività didattica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Cultore del settore Scientifico Disciplinare S.S.D. ICAR/21 Laboratorio di Urbanistica Ricerca nel settore scientifico disciplinare Icar/21- Urbanistica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Professore a contratto del Laboratorio di Urbanistica B - S.S.D. Icar/21 (ore 100) Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Tutor del Laboratorio di Urbanistica e Progettazione Architettonica Assistenza all’attività didattica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Cultore del settore Scientifico Disciplinare S.S.D. ICAR/21 Laboratorio di Urbanistica Ricerca nel settore scientifico disciplinare Icar/21- Urbanistica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Professore a contratto del modulo integrativo del Laboratorio di Urbanistica S.S.D. Icar/21 Modulo (ore 60) Tecniche di rilievo nei centri storici Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Tutor del Laboratorio di Urbanistica e Progettazione Architettonica Assistenza all’attività didattica Date (2004/2005) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Professore a contratto del corso di Analisi dei sistemi urbani e territoriali S.S.D. Icar/20 Date (2003/2004) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Cultore del settore Scientifico Disciplinare S.S.D. ICAR/21 Laboratorio di Urbanistica Ricerca nel settore scientifico disciplinare Icar/21- Urbanistica Pagina 9 - Curriculum vitae di G. Limblici Date (2003/2004) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Date (2003/2004) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Date (2002/2003) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (2002/2003) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di impiego Pagina 10 - Curriculum vitae di G. Limblici Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Professore a contratto del modulo integrativo del Laboratorio di Urbanistica S.S.D. Icar/21 Modulo (ore 60) Tecniche di rilievo nei centri storici Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Tutor del corso di Analisi dei stimi urbani e territoriali S.S.D. Icar/20 Assistenza all’attività didattica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Cultore del settore Scientifico Disciplinare S.S.D. ICAR/21 Laboratorio di Urbanistica Ricerca nel settore scientifico disciplinare Icar/21- Urbanistica Università degli Studi di Palermo Facoltà di Architettura – sede di Agrigento Professore a contratto del modulo integrativo del Laboratorio di Urbanistica S.S.D. Icar/21 Modulo (ore 60) Tecniche di rilievo nei centri storici ESPERIENZE PROFESSIONALI INSEGNAMENTI IN ENTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE Date (2008) Nome e indirizzo del datore di lavoro Des srl c/o ASI Agrigento Tipo attività Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Attività didattica Docente del corso Privacy e sicurezza su lavoro Date (2008) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (2009) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Date (2010) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Pagina 11 - Curriculum vitae di G. Limblici Accademia Palladium di Favara (AG) Attività didattica Docente del corso: Spendibilità della professione Green Lif (AG) Attività didattica Docente del corso: Informatica Logos (AG) Attività didattica Docente del corso: Energie Rinnovabili ESPERIENZE PROFESSIONALI INCARICO -Pubblica Amministrazione - ESPERTO AL NARS -CIPE- Dipartimento della ProgrammazionePresidenza del Consiglio- ROMA Date (dal 2009 al 2012) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Presidenza del Consiglio dei Ministri - Cipe – durata 3 anni- Roma Esperto Nars (nucleo di consulenza per l’attuazione delle linee guida dei servizi di pubblica utilità) Tipo di impiego Date 16/10/2012 al 30/04/2013 Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Analisi delle infrastrutture sottoposte al parere del Nars, con particolare riferimento agli aspetti tecnico-progettuali connessi alla realizzazione delle infrastrutture strategiche, fornendo i necessari approfondimenti istruttori, valutazione e rendicontazione, inerenti la regolazione dei servizi di pubblica utilità e le politiche tariffarie. Predisposizione della Relazione Annuale al CIPE sull’attività svolta dal NARS Centro di Geomorfologia Integrata per l'area del Mediterraneo Consulente Supporto alla struttura commissariale finalizzata alla caratterizzazione del territorio della Regione Sicilia al fine di ridurre i danni per l’uomo e le cose da rischio sismico, idrogeologico ed ambientale mediante attività di ricerca finalizzata alla definizione di modelli di analisi di rischio ambientale e dei possibili scenari di previsione del rischio stesso anche attraverso individuazione di nuove tecnologie e metodologie avanzate Studio Finale “L'analisi delle Best Practices attuate per la mitigazione dei rischi e la vulnerabità dei territori” Pagina 12 - Curriculum vitae di G. Limblici ESPERIENZE PROFESSIONALI Date (1998 al 1999) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Collaborazioni con STUDI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA Cooperativa Il Sestante Favara (AG) Manifestazioni ed Eventi Inserita come Architetto nel progetto di L.P.U. per la realizzazione di un CD per il Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento Date (1999 al 2000) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Studio di Ingegneria Lumia - Agrigento Lavori Pubblici - P.R.G. - Piani di Lottizzazione Architetto/Urbanista Date (2000 al 2001) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Studio di Architettura Lorenzo Bellini & Associati - Roma Progettazione e Direzione Lavori di Strutture Alberghiere & Interior Design Architetto d’interni Date (2001 al 2002) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Studio di Architettura Ettore Gentile- Roma Progettazione Lavori pubblici, privati, pianificazione territoriale e urbanistica Architetto Date (2002 al 2005) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Studio di Architettura e Ingegneria Naos Engineering Sas di Pietro Di Maria - Agrigento Progettazione lavori pubblici, privati, pianificazione territoriale e urbanistica Architetto Date (2004) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Impresa Selene Costruzioni S.R.L. Favara (AG) Lavori Pubblici Architetto/ Progettazione e Direzione Lavori, Impianti e Sicurezza Pagina 13 - Curriculum vitae di G. Limblici ATTIVITÀ DI LIBERO PROFESSIONISTA ARCHJNGEGNO PROGETTI & DESIGN di GIO LIMBLICI Date (2005 al 2015) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Date (2002 al 2015) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2006 al 2015) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego ESPERIENZE PROFESSIONALI Date (2011) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2012) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2012) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Pagina 14 - Curriculum vitae di G. Limblici Libero Professionista Archjngegno Progetti & Design Ideazione, Progettazione, Elaborazione, Gestione nelle fasi della Progettazione e Direzione lavori: Progettazione di case unifamiliari, Duplex Riqualificazione Urbana, Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi, Restauri, Pianificazione urbana e territoriale Pianificazione strategica, Piani di Lottizzazione, Collaudi Iscritta c/o il Tribunale di Agrigento come C.T.U. al n. 338 Consulenze Tecniche d’Ufficio Redazione di consulenze tecniche d’ufficio sezione civile e ipotecaria volte a stimare i valori degli immobili allo stato attuale del mercato immobiliare Sezione Fallimentare del Tribunale di Agrigento Seguita dalla Vendita Giudiziaria Istituto Bancario Unicredit Group Attività di consulenza come Perito nel settore Immobiliare Consulenza per Investimenti Immobiliari riferita a verificare la congruità dei computi metrici dei progetti ai fini di concedere Mutui fondiari o ipotecari Valutazioni degli immobili e dei piani di lottizzazioni delle imprese ai fini di mutuo utilizzando a seconda dei casi, i diversi procedimenti di stima offerti dall’economia. INCARICHI DI PROGETTAZIONE Assemblea Regionale Siciliana (A.R.S.) Palermo Progetto definitivo per la Realizzazione di un impianto geotermico a bassa entalpia “L’ex Chiesa dei Santi Elena e Costantino” Progettista e D. L. arch. G. Limblici – ing. E. Petralia Assemblea Regionale Siciliana (A.R.S.) Progetto esecutivo per la Realizzazione di un impianto geotermico a bassa entalpia “L’ex Chiesa dei Santi Elena e Costantino” Progettista e D. L. arch. G. Limblici - ing. E. Petralia Assemblea Regionale Siciliana (A.R.S.) Incarico di Coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione per la realizzazione di un impianto geotermico a bassa entalpia “ L’ex Chiesa dei Santi Elena e Costantino” Progettista e D. L. arch. G. Limblici Date (2012) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2012) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Amministrazione Comunale di Calascibetta (En) Lavori di realizzazione impianto sportivo coperto polivalente nella zona sportiva di Pianolonguillo Componente Commissario di gara – Urega- Sicilia Tipo di impiego Amministrazione Comunale di Agrigento Progetto per la Realizzazione di una Galleria d’Arte Contemporanea Palazzo Tomasi di Agrigento Progettista D.L. arch. G. Limblici Date (2011) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Airò Farulla Assunta Progetto definitivo per la Realizzazione di un Atelier di moda per Signore Progettista e D.L. arch. G. Limblici Date (2011) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Loi Onlus Visual merchandising della mostra Luce e vuoti in Architettura, Progettista e D.L. arch. G. Limblici Date (2011) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Loi Onlus Visual merchandising dell’evento Arte…”Siciliana” Progettista e D.L. arch. G. Limblici Date (2010) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Bellavia Gaetano Progetto di una profumeria ubicata nel centro storico di Agrigento Progettista e D.L. arch. G. Limblici Date (2010) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2009) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2008) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Pagina 15 - Curriculum vitae di G. Limblici Assessorato Regionale delle infrastrutture e della mobilità Riqualificazione tramite illuminazione artistica della via Vittorio Emanuele e delle Piazze comprese. Santa Venerina (CT) Collaudo Tecnico Amministrativo Collaudatore Camera di Commercio di Agrigento Ideazione del Logo per il Centro Commerciale Naturale del Centro storico di Agrigento Progettista arch. G. Limblici Ministero dell’Economia -Roma Progetto di Valorizzazione Ambientale del Patrimonio Culturale e Territoriale della Provincia di Enna – Progetto ambientale- Lago di Pergusa Progettista e D.L. arch. G. Limblici Date (2009) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2009) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2008) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2008) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2007) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Pagina 16 - Curriculum vitae di G. Limblici Camera di Commercio di Agrigento Piano Urbanistico – Piano per il Centro Commerciale Naturale Piano approvato del Centro Storico di Agrigento Assessorato attività produttive PA Progettista arch. G. Limblici Agenzia Regionale per i rifiuti e le acque Militello in Val Di Catania (CT) Progetto dei lavori per la realizzazione di un Centro Comunale per la raccolta differenziata da sorgere nel Comune di Militello di Val Di Catania- Società d’ambito Kalat Ambiente Collaudo Tecnico Amministrativo Collaudatore Assessorato Lavori Pubblici - Palermo Collaudo -Bisacquino (PA/91) Interventi di riqualificazione archi e bevai storici nel centro storico Collaudo Tecnico Amministrativo Collaudatore Assessorato Beni Culturali - Palermo Collaudo-Alcamo (TP) Riqualificazione e valorizzazione del centro storico: sistemazione dei percorsi turistici Collaudo Tecnico Amministrativo Collaudatore Assessorato del Lavoro – Palermo e della Previdenza Sociale Collaudi: 1. “Sistemazione e pavimentazione Cortile Scuola Elementare Bosco” S. Margherita Belice (AG) “Rifacimento marciapiedi Corso Garibaldi a partire da C/so della Repubblica” OG2 Ravanusa (AG) 2. “Sistemazione dei muri a secco in via Ponente 1° tratto” Lampedusa e Linosa (AG) 3. “Sistemazione strada rurale S. Gerlando Guastella” S. Elisabetta (AG) 4. “Sistemazione vialetti del Cimitero com.le 2°lotto” S. Elisabetta (AG) Collaudi Tecnici Amministrativi Collaudatore Date (2007) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2006) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2006) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Amministrazione Comunale di Siculiana (AG) Progetto di Adeguamento all’impianto elettrico, alla Legge 46/90 Della Scuola Materna “Plesso Sud” sita in Via Puccini nel Comune di Siculiana Progettista e D.L. arch. G. Limblici Committente: AMIA - Vincenzo Galioto Progetto di una struttura metallica adibita all’ancoraggio ed al sostegno di una insegna pubblicitaria ubicata sull’immobile di Via Pietro Nenni n.28 Progettista e D.L. arch. G. Limblici Tipo di impiego Curia di Agrigento Progetto per il Restauro, consolidamento statico ed adeguamento impiantistico della Sacrestia e dei Locali annessi, adibiti ad aule per la Catechesi della Parrocchia San Gerlando Cattedrale di Agrigento sita in Via Duomo n.12 Progettista, Coord. Per la Sic. e D.L. arch. G. Limblici Date (2006) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Curia di Agrigento Progetto Definitivo Chiesa San Michele di Agrigento Progettista arch. G. Limblici Date (2006) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Committente: Di malta Albergo e Farm Lampedusa Progettista arch. G. Limblici Date (2007) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2007) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2006) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Pagina 17 - Curriculum vitae di G. Limblici Amministrazione Comunale di Agrigento Progetto di Riqualificazione Urbana del Villaggio Peruzzo compreso l’Ammodernamento e l’Adeguamento degli Impianti Sportivi Progettista e D.L. arch. G. Limblici Amministrazione Comunale di Favara (AG) Progetto Definitivo per la Costruzione di una Scuola Materna in Viale Ambrosini - Favara Progettista e D.L. arch. G. Limblici Amministrazione Comunale di Licata (AG) Progetto di adeguamento alla normativa edilizia scolastica e manutenzione scuola elementare Parla Progettista e D.L. arch. G. Limblici Date (2004) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2005) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2005) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2005) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Date (2005) Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo attività Tipo di impiego Pagina 18 - Curriculum vitae di G. Limblici Amministrazione Comunale di Agrigento (Project Financing- Europa Costruzioni) Progettazione della Sistemazione delle Aree esterne del Cimitero di Piano Gatta, la cura delle aiuole interne comprese le pavimentazione dei viali, la progettazione dell’impianto Idrico del Cimitero compresi gli edifici esistenti Progettista arch. G. Limblici Committente Rosario Russello Progetto per la realizzazione di un capannone per il confezionamento di prodotti agricoli in c. da Burraitotto, in territorio di Agrigento di proprietà della R. C. piccola società Cooperativa a.r.l (Rappr. Legale Rosario Russello) Progettista e D.L. arch. G. Limblici Committente Carmelo Zambito Progetto per la realizzazione di un Immobile rurale da realizzarsi su un lotto di terreno sito in Agrigento, C.da Caternini, di proprietà della ditta Carmelo Zambito Progettista e D.L. arch. G. Limblici Committente Celauro Progetto di manutenzione straordinaria dell’unità immobiliare sita in Via Duomo Progettista e D.L. arch. G. Limblici Committenti: Consorzio Lido Cannatello Piano di Lottizzazione - case unifamiliari in Viale Cannatello Agrigento Progettista e D.L. arch. G. Limblici CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. PRIMA LINGUA ALTRE LINGUE • Capacità di lettura • Capacità di scrittura • Capacità di espressione orale Italiano Inglese B2 Utente B2 Utente B2 Utente CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Ottima capacità di lavorare in gruppo, maturata in diverse situazioni lavorative, in cui è indispensabile la collaborazione tra figure con competenze diverse, acquisita sia con il lavoro di collaborazione e redazione dei progetti con altri professionisti, sia con l’esperienza di docente in Urbanistica e Pianificazione territoriale e ambientale presso l’Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Architettura. Inoltre sono impegnata nel sociale con la vicepresidenza dell’Associazione LOI Onlus che si occupa di attività sociali e culturali, in particolare ho curato gli eventi culturali, le mostre ed ho ideato documentari d’arte. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Ottime capacità di organizzazione lavorativa, definendo priorità e assumendo responsabilità, capacità acquisite tramite le diverse esperienze professionali sopra descritte. Ho coperto settori diversi con uguale professionalità ed attenzione, gestendo autonomamente le diverse attività, rispettando scadenze e raggiungendo gli obiettivi prefissati Ottime capacità di attivare processi strategici e definire azioni, organizzazione di progetti, valutazione e monitoraggio, organizzare seminari, convegni e mostre. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Ottime capacità di utilizzare diversi sistemi operati e applicativi: pacchetto office-excel, AutoCAD, Archicad, adobe Photoshop, internet etc. CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE Pagina 19 - Curriculum vitae di G. Limblici Disegno, pittura. Sport: Equitazione, nuoto. Hobby: Leggere, viaggiare, cinema, danze caraibiche. Collaborazione con Aa Architetti (ISSN n.1824 – 854X), rivista dell’Ordine degli Architetti di Agrigento Collaborazione con InFolio (ISSN 1828-2482), rivista del Dottorato di ricerca in Analisi, Rappresentazione e Pianificazione delle Risorse Territoriali, Urbane e Storiche, Architettoniche e Artistiche (indirizzo Pianificazione urbana e territoriale), dell’Università degli studi di Palermo Patente B ULTERIORI INFORMAZIONI Date (2014) La città globale e i flussi migratori -su InFolio n.32, pp.11-12 Nuova cultura territoriale: sviluppo sostenibile o cittadini senza città? -su InFolio n.31, pp.5-6 Date (2014) Smart City Exhibition 2012- su InFolio n.30, pp. 49-50 Date (2013) Date (2012) Date (2011) Date (2009) Date (2008) Date (2008) La grande sfida: verso la città “Smart” per un territorio sostenibile - su InFolio n.29, pp. 12-13 Concorso Nazionale d’idee Piazza Giovanni XXIII di Ribera “Programmi di riqualificazione urbana: un concorso per una piazza” G. Carta, G. Limblici. Lions club Ribera Ideazione e realizzazione di un corto/documentario dalla durata di 20 minuti, inerente un progetto di valorizzazione del patrimonio culturale e territoriale per la Provincia regionale di Enna, dal titolo: “La sublimazione del mito di Persefone/Proserpina, progetto e sceneggiatura di G. Limblici L’Urbanistica cosa può fare se i centri storici si svuotano? Su Aa- Dicembre 2008 G. Limblici, pp.15 -17 Testi scritti (cap. XI - cap. XII) di G. Limblici per la pubblicazione del libro Premesse ai Piani di Bacino in Sicilia cap.XI Gestione delle Risorse Idriche e contesti normativicap.XII Piano di risanamento delle acque a cura di Giuseppe Carta, Febbraio 2008 Data (2007) Su per antiche strade. Agrigento – centro storico, scale e scalinate. Piano commerciale naturale – legge regionale 10/2005, Art. 9 G. Limblici Date (2005) Progetto per un Sito Minore, Progetto urbanistico per la valorizzazione dell’Area archeologica di Piano Vento - a cura di G. Limblici, Aiello, Bagheria, 2005 Date (2005) Un’ architettura vera - Fino all’assurdo? su Aa - Maggio 2005 G. Limblici, pp. 49 -51 Date (2005) Date (2003) Testi scritti (cap. I - cap. IX) di G. Limblici per la pubblicazione del libro La Costruzione del Territorio in Sicilia La questione meridionale IV secolo a.C.- 1960, ( Vol. X) a cura di Giuseppe Carta, gennaio 2005 Testi scritti (cap. X, XI, XII, XIII) di G. Limblici per la pubblicazione del libro La Costruzione del Territorio in Sicilia, Elogio del feudalesimo (Vol. V) a cura di Giuseppe Carta, giugno 2003 Date (2003) Architettura del Teatro e Teatralità dell’Architettura- su Aa - giugno/ottobre 2003 G. Limblici - pp. 56-57 (fino a Palladio) Date (2002) Il soffitto ligneo della cattedrale di Nicosia -su Aa - giugno/ottobre 2002 G. Limblici, p. 32 Pagina 20 - Curriculum vitae di G. Limblici “La sottoscritta, consapevole che –ai sensi dell’art.76 del D.P.R. n.445/2000- le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali, dichiara che le informazioni rispondono a verità. La sottoscritta, in merito al trattamento dei dati personali, esprime il proprio consenso al trattamento degli stessi nel rispetto delle finalità e modalità di cui al D.Lgs, n. 196/2003” Agrigento 08/10/2015 Pagina 21 - Curriculum vitae di G. Limblici Giuseppina, Giorgia Limblici