FERMACELL Powerpanel TE per i pavimenti in ambienti umidi

Transcript

FERMACELL Powerpanel TE per i pavimenti in ambienti umidi
Condizioni
Valori inferiori di temperatura e di
Stoccaggio e trasporto delle lastre
Condizioni del cantiere
Gli elementi per sottofondo Power-
Per eseguire dei lavori di costruzione a
umidità relativa dell’aria allungano
panel TE vengono forniti in orrizzon-
secco "a regola d’arte” nella zona del
i tempi di indurimento dell’adesivo.
tale, imballati all’interno di pallet. In
pavimento, è necessario rispettare le
Il riscaldamento con bruciatori a
generale gli elementi devono essere
condizioni di lavorazione descritte di
gas può provocare danni per il rischio
stoccati in piano su un supporto liscio.
seguito.
di formazione di condensa. Ciò vale
Lo stoccaggio in posizione di taglio può
soprattutto per gli interni freddi con
Gli elementi Powerpanel TE e i pro-
deformare gli elementi e danneggiare
dotti a complemento a possono essere
una cattiva aerazione: bisogna evitare
Schede tecniche FERMACELL:
i bordi. Gli elementi danneggiati non
montati con un’umidità relativa dell’
un brusco e repentino riscaldamento
possono essere utilizzati.
aria ≤ 80 %.
degli ambienti.
FERMACELL
Powerpanel TE
per i pavimenti
in ambienti umidi
Se la pila di elementi viene appoggia-
Per motivi tecnici di lavorazione,
ta su solai, bisognerà assolutamente
l’incollaggio degli elementi Powerpanel
Lavorazione
controllare che la portata sia suffi-
TE deve avvenire con un’umidità relati-
Per la posa degli elementi Powerpanel TE
ciente.
va dell’aria ≤ 80 % e una temperatura
è necessario un fondo asciutto e solido
del materiale e dell’ambiente di alme-
che rappresenti una base di appoggio
no + 5 °C.
piano e uniforme.
E’ possibile stoccare gli elementi
all’aperto, grazie alla loro resistenza al
gelo e all’acqua. Tuttavia, per facilitare
i successivi trattamenti della superficie, gli elementi dovrebbero essere
Si possono utilizzare delle lastre in
La temperatura dell’adesivo deve
essere ≥ + 10 °C.
materiale espanso o estruso come
isolante sottostante alle lastre Power-
Gli elementi devono essersi adattati
protetti da sporco e polvere del cantiere
alle condizioni climatiche ambientali
panel TE. A tale proposito consultare la
con una copertura idrorepellente.
che, anche nelle 12 ore successive
tabella qui sotto:
I singoli elementi devono essere
trasportati in posizione di taglio, aven-
Powerpanel TE è la lastra cementizia
ideale per la realizzazione di pavimenti a secco in locali ad elevata
umidità.
all’incollaggio, non devono modificarsi
in modo sostanziale.
do cura di indossare dei guanti.
Caratteristiche del prodotto
Isolante
Ambiente domestico
Ufficio
Carico concentrato 1,0 kN
Carico concentrato 2,0 kN
Corridoi in alberghi,
Spessore
ospizi ecc.
Dimensione
500 x 1250 mm
60 pezzi/pallet
Carico concentrato 3,0 kN
Peso
1.000 kg/m2
25 kg/m2
Peso della singola lastra
16 kg
25 mm (2 x 12,5 mm)
Carico utile 1,5 kN/m2
Carico utile 2,0 kN/m2
Carico utile 3,0 kN/m2
EPS DEO 100
30
30
–
EPS DEO 150
90
90
40 (1)
EPS DEO 200
120
120
60 (1)
Descrizione del prodotto
fibra di vetro resistente agli alcali. Le
XPS DEO 300
120
120
60 (1)
Il sottofondo (o massetto) è lo strato
due lastre sono accoppiate con uno
di prodotti FERMACELL per le costru-
calpestabile che riceve e trasmette sul
sfalsamento di 50 mm in che forma
zioni in ambienti umidi caratterizzata
solaio i carichi fissi e variabili esercitati
una battuta necessaria per incollare e
anche dalla lastra Powerpanel H2O
sul pavimento finito da persone o da
avvitare o aggraffare i singoli elementi
ideale per pareti e soffitti.
arredi.
tra loro.
(1) Solo
con una piastrellatura indicata
L’elemento per sottofondo FERMACELL
L’elemento per sottofondo Power-
PowerpaneI TE completa la gamma
Powerpanel TE è un massetto indicato
sia per i riscaldamenti a pavimento ad
Powerpanel TE è composto da due
panel TE non è combustibile, ed è
acqua, sia per quelli elettrici. I sistemi
lastre in conglomerato cementizio
conforme alla classe "0” di reazione
di riscaldamento a pavimento devono
alleggerito, con struttura a sandwich
al fuoco.
essere specificamente indicati dal pro-
e armate su entrambi i lati con rete in
duttore per l’utilizzo in combinazione
con il massetto cementizio FERMACELL
Campi di utilizzo di Powerpanel TE
Powerpanel TE.
Classi di sollecitazione
da umidità
Xella
Sollecitazione occasionale/moderata: non è necessario un sistema di
impermeabilizzazione certificato
0
Pavimenti in bagni di edilizia residenziale, occasionalmente a diretto contatto con
spruzzi d’acqua (senza scarico d’acqua a pavimento)
A0 2
Pavimenti in bagni di edilizia residenziale, occasionalmente a diretto contatto con
grandi quantità d’acqua e con eventuale scarico d’acqua a pavimento
E’ consigliabile per una più alta protezione, un sistema impermeabilizzante omologato
A2 (limitatamente)
Pavimenti a contatto con l’acqua in modo prolungato (corsie intorno a piscine,
docce aperte al pubblico, ecc.): superfici con elevata presenza di umidità
Per queste zone è tassativo usare sistemi impermeabilizzanti omologati per la
specifica destinazione d’uso
Sistemi di costruzione a secco s.r.l.
via Vespucci, 47
24050 Grassobbio - BG
Tel. 035 4522448
Fax 035 3843941
Con riserva di modifiche senza preavviso. Edizione 10/2006
Se doveste avere ulteriori domande sul contenuto di
questo documento o sugli altri prodotti FERMACELL,
chiamate senza esitazione i nostri uffici.
www.fermacell.it
Posa
Posa
1
2
3
13
4
Posare le strisce isolanti
Tagliare la battuta per la prima
Applicare FERMACELL adesivo
perimetrali
fila di posa
per sottofondi sulla battuta degli
Posare l’elemento successivo
elementi
5
6
7
Posa
14
Per la normale sollecitazione di
Rivestimenti – pavimentazione finale
umidità in ambienti residenziali
Su FERMACELL Powerpanel TE è pos-
Se i pavimenti vengono sollecitati con
sibile applicare diversi rivestimenti
spruzzi di acqua solo di tanto in tanto e
specifici per gli ambienti umidi, per es.
per breve tempo (per es. nell’ambiente
piastrelle, PVC, il linoleum e piastrelle
domestico), è sufficiente utilizzare il
di grès, di terraglia, in pietra naturale
sistema di impermeabilizzazione solo
o di cotto. Le piastrelle possono essere
nei collegamenti dei bordi (vedi fig. 16).
posate su letto sottile o medio. Come
In un secondo passaggio rico-
Applicare sul pavimento
prire il nastro sigillante con
FERMACELL guaina liquida
FERMACELL guaina liquida
con un rullo, in due passaggi
Non è necessario applicare la guaina
collante sono indicati i collanti in polve-
15
16
liquida FERMACELL sull’intero pavi-
re cementizia con additivi sintetici
mento.
(colle flessibili). Stuccare le fughe delle
8
piastrelle solo dopo l’indurimento del
Per una sollecitazione di umidità
elevata
Il sistema di impermeabilizzazione Se la sollecitazione di umidità è limita-
collante (circa 48 ore).
Prima di piastrellare, raccomandia-
Se la superficie del pavimento è forte-
mo di applicare una mano di fondo
mente sollecitata da acqua si deve
sulla superficie non trattata, per es. il
primer FERMACELL. La lunghezza dei
Fissaggio con
…o graffe ad espansione (con
Dopo l’indurimento eliminare
Se necessario stuccare i giunti
FERMACELL deve essere applicato ta, il sistema di impermeabilizzazione
utilizzare il sistema di impermeabiliz-
viti Powerpanel …
punte divergenti) da 22 mm
l’adesivo fuoriuscito
e le teste delle viti (o delle graffe)
su tutta la superficie nel caso di una FERMACELL può essere applicato solo
zazione FERMACELL: applicare
bordi delle piastrelle di pietra naturale
elevata sollecitazione di umidità
FERMACELL Primer con un rullo sulla
o grès non deve superare 33 cm, men-
superficie del pavimento e sulle pareti
tre quella delle piastrelle di cotto non
9
10
nella zona degli angoli e degli spigoli
17
Posa
tuffo, con le lame in acciaio rinforzato
Powerpanel TE o con graffe ad espan-
adiacenti fino a 15 cm di altezza (vedi
deve superare 40 cm. Le piastrelle
Per evitare la formazione di ponti
(HSS) rivestite con placche di carburo
sione da 22 mm. Il consumo di elemen-
figg. 9 e 10). Una volta asciutto il
devono essere posate sempre con fuga
acustici, dovranno essere applicate del-
metallico.
ti di fissaggio è pari a 20 pezzi/m2.
Primer (dopo 2 ore ca.), applicare
aperta. Non sono consentite piastrelle
FERMACELL guaina liquida con il pen-
unite testa a testa a causa del rischio
di formazione di crepe capillari.
Se si utilizza una sega circolare è,
le strisce isolanti perimetrali, per es. le
Per garantire la pressione di contat-
strisce perimetrali FERMACELL. In pre-
consigliabile l’utilizzo di un sistema di
to iniziale, caricare l’elemento Power-
nello nei raccordi parete/pavimento e
senza di requisiti antincendio si dovrà
aspirazione. La quantità di polveri che
panel TE con il peso del corpo e fissare
premere il nastro sigillante FERMACELL
applicare lana minerale con punto di
si crea diminuisce con un numero di
fusione ≥ 1000 °C. La striscia isolante
giri limitato e grazie all’utilizzo di lame
perimetrale deve staccare la struttura
con un piccolo numero di denti.
Grazie al pratico beccuccio doppio di
del sottofondo (incluso il rivestimento
gli elementi sulla battentatura.
Dopo aver applicato i fissaggi, non
fino al completo indurimento dell’ade-
FERMACELL adesivo per sottofondi, si
sivo (dopo 24 ore in normali condizioni
Togliere il bordo sporgente delle strisce
applicano in una sola passata, due cor-
climatiche).
solo dopo aver posato la pavimentazione
doni di colla sulla battuta delle lastre.
finale. Il sottofondo a secco Powerpanel
Il consumo di adesivo è compreso tra
togliere i residui con il raschietto
TE viene posato "a correre" con giunti
40 e 50 g/m2 (da 20 a 25 m2 coperti con
FERMACELL. I giunti e gli elementi di
Entro 10 minuti (tempo aperto di
le sono minimi.
Segare le battute sporgenti sul lato
lungo e su quello corto del 1° elemento
FERMACELL Malta di finitura Powerpanel.
lavorazione dell’adesivo), posare gli
elementi e fissarli nella zona della
battentatura (ogni 15 cm) con le viti
Produttori e tipo di graffe consigliate
battuta sporgente sul lato lungo.
Lunghezza: 21–22 mm
Tagliare a misura l’ultimo elemento
della prima fila solo in lunghezza, poi
Diametro: ≥ 1,5 mm
N.
Produttore
Articolo
1
Haubold
KG 722 CDnk
il pezzo restante (con battuta integra)
2
Schneider/Atro 114/22 CDNK HZ
viene utilizzato integro come primo
3
BeA
pezzo per la seconda fila. Il pezzo di
4
Bostitch
BCS 4 22 CD
Schema di posa
attacco al muro della nuova fila deve
5
Duo-Fast
76/22 CNK DNK
Posa verso la porta
essere lungo almeno 20 cm.
6
Holz-Her
G22 GALV/F
7
Bühnen
N 12 LAB
8
Paslode
S 16 1/8" CD
9
Prebena
Z 22 CDNK HA
tagliare la battuta sporgente, dato che
Per i tagli a misura raccomandiamo
di utilizzare seghe circolari manuali
con guida, preferibilmente una sega a
Primer nella zona della parete
rullo
letto sottile e medio di colla
adiacente...
(p. es. con silicone) i raccordi dei bordi
infine il nastro sigillante con una
del pavimento.
seconda passata di FERMACELL guai11
12
na liquida (vedi figure. 11, 12 e 13).
Per impermeabilizzare definitiva-
155/21 NK HZ CD
rullo e su due mani FERMACELL guaina liquida su tutta la superficie da
proteggere (vedi figure 14 e 15).
Applicare FERMACELL guaina
Premere il nastro sigillante
liquida negli angoli con un
FERMACELL nella guaina liquida
pennello
ancora umida
Impermeabilizzare in modo elastico
nella guaina ancora umida; ricoprire
mente il pavimento, applicare con il
della prima fila. Per gli elementi successivi della prima fila, segare solo la
Possibilità di piastrellare su
Una volta che l’adesivo si è indurito,
fissaggio possono essere stuccati con
ogni flacone).
lo schema di posa); gli scarti di materia-
… poi sul pavimento con un
calpestare gli elementi per sottofondo
del pavimento!) dalle pareti circostanti.
sfalsati di almeno 20 cm (vedere a lato
Applicare una mano di FERMACELL
Posa
Posa
1
2
3
13
4
Posare le strisce isolanti
Tagliare la battuta per la prima
Applicare FERMACELL adesivo
perimetrali
fila di posa
per sottofondi sulla battuta degli
Posare l’elemento successivo
elementi
5
6
7
Posa
14
Per la normale sollecitazione di
Rivestimenti – pavimentazione finale
umidità in ambienti residenziali
Su FERMACELL Powerpanel TE è pos-
Se i pavimenti vengono sollecitati con
sibile applicare diversi rivestimenti
spruzzi di acqua solo di tanto in tanto e
specifici per gli ambienti umidi, per es.
per breve tempo (per es. nell’ambiente
piastrelle, PVC, il linoleum e piastrelle
domestico), è sufficiente utilizzare il
di grès, di terraglia, in pietra naturale
sistema di impermeabilizzazione solo
o di cotto. Le piastrelle possono essere
nei collegamenti dei bordi (vedi fig. 16).
posate su letto sottile o medio. Come
In un secondo passaggio rico-
Applicare sul pavimento
prire il nastro sigillante con
FERMACELL guaina liquida
FERMACELL guaina liquida
con un rullo, in due passaggi
Non è necessario applicare la guaina
collante sono indicati i collanti in polve-
15
16
liquida FERMACELL sull’intero pavi-
re cementizia con additivi sintetici
mento.
(colle flessibili). Stuccare le fughe delle
8
piastrelle solo dopo l’indurimento del
Per una sollecitazione di umidità
elevata
Il sistema di impermeabilizzazione Se la sollecitazione di umidità è limita-
collante (circa 48 ore).
Prima di piastrellare, raccomandia-
Se la superficie del pavimento è forte-
mo di applicare una mano di fondo
mente sollecitata da acqua si deve
sulla superficie non trattata, per es. il
primer FERMACELL. La lunghezza dei
Fissaggio con
…o graffe ad espansione (con
Dopo l’indurimento eliminare
Se necessario stuccare i giunti
FERMACELL deve essere applicato ta, il sistema di impermeabilizzazione
utilizzare il sistema di impermeabiliz-
viti Powerpanel …
punte divergenti) da 22 mm
l’adesivo fuoriuscito
e le teste delle viti (o delle graffe)
su tutta la superficie nel caso di una FERMACELL può essere applicato solo
zazione FERMACELL: applicare
bordi delle piastrelle di pietra naturale
elevata sollecitazione di umidità
FERMACELL Primer con un rullo sulla
o grès non deve superare 33 cm, men-
superficie del pavimento e sulle pareti
tre quella delle piastrelle di cotto non
9
10
nella zona degli angoli e degli spigoli
17
Posa
tuffo, con le lame in acciaio rinforzato
Powerpanel TE o con graffe ad espan-
adiacenti fino a 15 cm di altezza (vedi
deve superare 40 cm. Le piastrelle
Per evitare la formazione di ponti
(HSS) rivestite con placche di carburo
sione da 22 mm. Il consumo di elemen-
figg. 9 e 10). Una volta asciutto il
devono essere posate sempre con fuga
acustici, dovranno essere applicate del-
metallico.
ti di fissaggio è pari a 20 pezzi/m2.
Primer (dopo 2 ore ca.), applicare
aperta. Non sono consentite piastrelle
FERMACELL guaina liquida con il pen-
unite testa a testa a causa del rischio
di formazione di crepe capillari.
Se si utilizza una sega circolare è,
le strisce isolanti perimetrali, per es. le
Per garantire la pressione di contat-
strisce perimetrali FERMACELL. In pre-
consigliabile l’utilizzo di un sistema di
to iniziale, caricare l’elemento Power-
nello nei raccordi parete/pavimento e
senza di requisiti antincendio si dovrà
aspirazione. La quantità di polveri che
panel TE con il peso del corpo e fissare
premere il nastro sigillante FERMACELL
applicare lana minerale con punto di
si crea diminuisce con un numero di
fusione ≥ 1000 °C. La striscia isolante
giri limitato e grazie all’utilizzo di lame
perimetrale deve staccare la struttura
con un piccolo numero di denti.
Grazie al pratico beccuccio doppio di
del sottofondo (incluso il rivestimento
gli elementi sulla battentatura.
Dopo aver applicato i fissaggi, non
fino al completo indurimento dell’ade-
FERMACELL adesivo per sottofondi, si
sivo (dopo 24 ore in normali condizioni
Togliere il bordo sporgente delle strisce
applicano in una sola passata, due cor-
climatiche).
solo dopo aver posato la pavimentazione
doni di colla sulla battuta delle lastre.
finale. Il sottofondo a secco Powerpanel
Il consumo di adesivo è compreso tra
togliere i residui con il raschietto
TE viene posato "a correre" con giunti
40 e 50 g/m2 (da 20 a 25 m2 coperti con
FERMACELL. I giunti e gli elementi di
Entro 10 minuti (tempo aperto di
le sono minimi.
Segare le battute sporgenti sul lato
lungo e su quello corto del 1° elemento
FERMACELL Malta di finitura Powerpanel.
lavorazione dell’adesivo), posare gli
elementi e fissarli nella zona della
battentatura (ogni 15 cm) con le viti
Produttori e tipo di graffe consigliate
battuta sporgente sul lato lungo.
Lunghezza: 21–22 mm
Tagliare a misura l’ultimo elemento
della prima fila solo in lunghezza, poi
Diametro: ≥ 1,5 mm
N.
Produttore
Articolo
1
Haubold
KG 722 CDnk
il pezzo restante (con battuta integra)
2
Schneider/Atro 114/22 CDNK HZ
viene utilizzato integro come primo
3
BeA
pezzo per la seconda fila. Il pezzo di
4
Bostitch
BCS 4 22 CD
Schema di posa
attacco al muro della nuova fila deve
5
Duo-Fast
76/22 CNK DNK
Posa verso la porta
essere lungo almeno 20 cm.
6
Holz-Her
G22 GALV/F
7
Bühnen
N 12 LAB
8
Paslode
S 16 1/8" CD
9
Prebena
Z 22 CDNK HA
tagliare la battuta sporgente, dato che
Per i tagli a misura raccomandiamo
di utilizzare seghe circolari manuali
con guida, preferibilmente una sega a
Primer nella zona della parete
rullo
letto sottile e medio di colla
adiacente...
(p. es. con silicone) i raccordi dei bordi
infine il nastro sigillante con una
del pavimento.
seconda passata di FERMACELL guai11
12
na liquida (vedi figure. 11, 12 e 13).
Per impermeabilizzare definitiva-
155/21 NK HZ CD
rullo e su due mani FERMACELL guaina liquida su tutta la superficie da
proteggere (vedi figure 14 e 15).
Applicare FERMACELL guaina
Premere il nastro sigillante
liquida negli angoli con un
FERMACELL nella guaina liquida
pennello
ancora umida
Impermeabilizzare in modo elastico
nella guaina ancora umida; ricoprire
mente il pavimento, applicare con il
della prima fila. Per gli elementi successivi della prima fila, segare solo la
Possibilità di piastrellare su
Una volta che l’adesivo si è indurito,
fissaggio possono essere stuccati con
ogni flacone).
lo schema di posa); gli scarti di materia-
… poi sul pavimento con un
calpestare gli elementi per sottofondo
del pavimento!) dalle pareti circostanti.
sfalsati di almeno 20 cm (vedere a lato
Applicare una mano di FERMACELL
Posa
Posa
1
2
3
13
4
Posare le strisce isolanti
Tagliare la battuta per la prima
Applicare FERMACELL adesivo
perimetrali
fila di posa
per sottofondi sulla battuta degli
Posare l’elemento successivo
elementi
5
6
7
Posa
14
Per la normale sollecitazione di
Rivestimenti – pavimentazione finale
umidità in ambienti residenziali
Su FERMACELL Powerpanel TE è pos-
Se i pavimenti vengono sollecitati con
sibile applicare diversi rivestimenti
spruzzi di acqua solo di tanto in tanto e
specifici per gli ambienti umidi, per es.
per breve tempo (per es. nell’ambiente
piastrelle, PVC, il linoleum e piastrelle
domestico), è sufficiente utilizzare il
di grès, di terraglia, in pietra naturale
sistema di impermeabilizzazione solo
o di cotto. Le piastrelle possono essere
nei collegamenti dei bordi (vedi fig. 16).
posate su letto sottile o medio. Come
In un secondo passaggio rico-
Applicare sul pavimento
prire il nastro sigillante con
FERMACELL guaina liquida
FERMACELL guaina liquida
con un rullo, in due passaggi
Non è necessario applicare la guaina
collante sono indicati i collanti in polve-
15
16
liquida FERMACELL sull’intero pavi-
re cementizia con additivi sintetici
mento.
(colle flessibili). Stuccare le fughe delle
8
piastrelle solo dopo l’indurimento del
Per una sollecitazione di umidità
elevata
Il sistema di impermeabilizzazione Se la sollecitazione di umidità è limita-
collante (circa 48 ore).
Prima di piastrellare, raccomandia-
Se la superficie del pavimento è forte-
mo di applicare una mano di fondo
mente sollecitata da acqua si deve
sulla superficie non trattata, per es. il
primer FERMACELL. La lunghezza dei
Fissaggio con
…o graffe ad espansione (con
Dopo l’indurimento eliminare
Se necessario stuccare i giunti
FERMACELL deve essere applicato ta, il sistema di impermeabilizzazione
utilizzare il sistema di impermeabiliz-
viti Powerpanel …
punte divergenti) da 22 mm
l’adesivo fuoriuscito
e le teste delle viti (o delle graffe)
su tutta la superficie nel caso di una FERMACELL può essere applicato solo
zazione FERMACELL: applicare
bordi delle piastrelle di pietra naturale
elevata sollecitazione di umidità
FERMACELL Primer con un rullo sulla
o grès non deve superare 33 cm, men-
superficie del pavimento e sulle pareti
tre quella delle piastrelle di cotto non
9
10
nella zona degli angoli e degli spigoli
17
Posa
tuffo, con le lame in acciaio rinforzato
Powerpanel TE o con graffe ad espan-
adiacenti fino a 15 cm di altezza (vedi
deve superare 40 cm. Le piastrelle
Per evitare la formazione di ponti
(HSS) rivestite con placche di carburo
sione da 22 mm. Il consumo di elemen-
figg. 9 e 10). Una volta asciutto il
devono essere posate sempre con fuga
acustici, dovranno essere applicate del-
metallico.
ti di fissaggio è pari a 20 pezzi/m2.
Primer (dopo 2 ore ca.), applicare
aperta. Non sono consentite piastrelle
FERMACELL guaina liquida con il pen-
unite testa a testa a causa del rischio
di formazione di crepe capillari.
Se si utilizza una sega circolare è,
le strisce isolanti perimetrali, per es. le
Per garantire la pressione di contat-
strisce perimetrali FERMACELL. In pre-
consigliabile l’utilizzo di un sistema di
to iniziale, caricare l’elemento Power-
nello nei raccordi parete/pavimento e
senza di requisiti antincendio si dovrà
aspirazione. La quantità di polveri che
panel TE con il peso del corpo e fissare
premere il nastro sigillante FERMACELL
applicare lana minerale con punto di
si crea diminuisce con un numero di
fusione ≥ 1000 °C. La striscia isolante
giri limitato e grazie all’utilizzo di lame
perimetrale deve staccare la struttura
con un piccolo numero di denti.
Grazie al pratico beccuccio doppio di
del sottofondo (incluso il rivestimento
gli elementi sulla battentatura.
Dopo aver applicato i fissaggi, non
fino al completo indurimento dell’ade-
FERMACELL adesivo per sottofondi, si
sivo (dopo 24 ore in normali condizioni
Togliere il bordo sporgente delle strisce
applicano in una sola passata, due cor-
climatiche).
solo dopo aver posato la pavimentazione
doni di colla sulla battuta delle lastre.
finale. Il sottofondo a secco Powerpanel
Il consumo di adesivo è compreso tra
togliere i residui con il raschietto
TE viene posato "a correre" con giunti
40 e 50 g/m2 (da 20 a 25 m2 coperti con
FERMACELL. I giunti e gli elementi di
Entro 10 minuti (tempo aperto di
le sono minimi.
Segare le battute sporgenti sul lato
lungo e su quello corto del 1° elemento
FERMACELL Malta di finitura Powerpanel.
lavorazione dell’adesivo), posare gli
elementi e fissarli nella zona della
battentatura (ogni 15 cm) con le viti
Produttori e tipo di graffe consigliate
battuta sporgente sul lato lungo.
Lunghezza: 21–22 mm
Tagliare a misura l’ultimo elemento
della prima fila solo in lunghezza, poi
Diametro: ≥ 1,5 mm
N.
Produttore
Articolo
1
Haubold
KG 722 CDnk
il pezzo restante (con battuta integra)
2
Schneider/Atro 114/22 CDNK HZ
viene utilizzato integro come primo
3
BeA
pezzo per la seconda fila. Il pezzo di
4
Bostitch
BCS 4 22 CD
Schema di posa
attacco al muro della nuova fila deve
5
Duo-Fast
76/22 CNK DNK
Posa verso la porta
essere lungo almeno 20 cm.
6
Holz-Her
G22 GALV/F
7
Bühnen
N 12 LAB
8
Paslode
S 16 1/8" CD
9
Prebena
Z 22 CDNK HA
tagliare la battuta sporgente, dato che
Per i tagli a misura raccomandiamo
di utilizzare seghe circolari manuali
con guida, preferibilmente una sega a
Primer nella zona della parete
rullo
letto sottile e medio di colla
adiacente...
(p. es. con silicone) i raccordi dei bordi
infine il nastro sigillante con una
del pavimento.
seconda passata di FERMACELL guai11
12
na liquida (vedi figure. 11, 12 e 13).
Per impermeabilizzare definitiva-
155/21 NK HZ CD
rullo e su due mani FERMACELL guaina liquida su tutta la superficie da
proteggere (vedi figure 14 e 15).
Applicare FERMACELL guaina
Premere il nastro sigillante
liquida negli angoli con un
FERMACELL nella guaina liquida
pennello
ancora umida
Impermeabilizzare in modo elastico
nella guaina ancora umida; ricoprire
mente il pavimento, applicare con il
della prima fila. Per gli elementi successivi della prima fila, segare solo la
Possibilità di piastrellare su
Una volta che l’adesivo si è indurito,
fissaggio possono essere stuccati con
ogni flacone).
lo schema di posa); gli scarti di materia-
… poi sul pavimento con un
calpestare gli elementi per sottofondo
del pavimento!) dalle pareti circostanti.
sfalsati di almeno 20 cm (vedere a lato
Applicare una mano di FERMACELL
Condizioni
Valori inferiori di temperatura e di
Stoccaggio e trasporto delle lastre
Condizioni del cantiere
Gli elementi per sottofondo Power-
Per eseguire dei lavori di costruzione a
umidità relativa dell’aria allungano
panel TE vengono forniti in orrizzon-
secco "a regola d’arte” nella zona del
i tempi di indurimento dell’adesivo.
tale, imballati all’interno di pallet. In
pavimento, è necessario rispettare le
Il riscaldamento con bruciatori a
generale gli elementi devono essere
condizioni di lavorazione descritte di
gas può provocare danni per il rischio
stoccati in piano su un supporto liscio.
seguito.
di formazione di condensa. Ciò vale
Lo stoccaggio in posizione di taglio può
soprattutto per gli interni freddi con
Gli elementi Powerpanel TE e i pro-
deformare gli elementi e danneggiare
dotti a complemento a possono essere
una cattiva aerazione: bisogna evitare
Schede tecniche FERMACELL:
i bordi. Gli elementi danneggiati non
montati con un’umidità relativa dell’
un brusco e repentino riscaldamento
possono essere utilizzati.
aria ≤ 80 %.
degli ambienti.
FERMACELL
Powerpanel TE
per i pavimenti
in ambienti umidi
Se la pila di elementi viene appoggia-
Per motivi tecnici di lavorazione,
ta su solai, bisognerà assolutamente
l’incollaggio degli elementi Powerpanel
Lavorazione
controllare che la portata sia suffi-
TE deve avvenire con un’umidità relati-
Per la posa degli elementi Powerpanel TE
ciente.
va dell’aria ≤ 80 % e una temperatura
è necessario un fondo asciutto e solido
del materiale e dell’ambiente di alme-
che rappresenti una base di appoggio
no + 5 °C.
piano e uniforme.
E’ possibile stoccare gli elementi
all’aperto, grazie alla loro resistenza al
gelo e all’acqua. Tuttavia, per facilitare
i successivi trattamenti della superficie, gli elementi dovrebbero essere
Si possono utilizzare delle lastre in
La temperatura dell’adesivo deve
essere ≥ + 10 °C.
materiale espanso o estruso come
isolante sottostante alle lastre Power-
Gli elementi devono essersi adattati
protetti da sporco e polvere del cantiere
alle condizioni climatiche ambientali
panel TE. A tale proposito consultare la
con una copertura idrorepellente.
che, anche nelle 12 ore successive
tabella qui sotto:
I singoli elementi devono essere
trasportati in posizione di taglio, aven-
Powerpanel TE è la lastra cementizia
ideale per la realizzazione di pavimenti a secco in locali ad elevata
umidità.
all’incollaggio, non devono modificarsi
in modo sostanziale.
do cura di indossare dei guanti.
Caratteristiche del prodotto
Isolante
Ambiente domestico
Ufficio
Carico concentrato 1,0 kN
Carico concentrato 2,0 kN
Corridoi in alberghi,
Spessore
25 mm (2 x 12,5 mm)
ospizi ecc.
Dimensione
500 x 1250 mm
60 pezzi/pallet
Carico concentrato 3,0 kN
Peso
1.000 kg/m2
25 kg/m2
Peso della singola lastra
16 kg
Carico utile 1,5 kN/m2
Carico utile 2,0 kN/m2
Carico utile 3,0 kN/m2
EPS DEO 100
30
30
–
EPS DEO 150
90
90
40 (1)
EPS DEO 200
120
120
60 (1)
Descrizione del prodotto
fibra di vetro resistente agli alcali. Le
XPS DEO 300
120
120
60 (1)
Il sottofondo (o massetto) è lo strato
due lastre sono accoppiate con uno
di prodotti FERMACELL per le costru-
calpestabile che riceve e trasmette sul
sfalsamento di 50 mm, in che forma
zioni in ambienti umidi caratterizzata
solaio i carichi fissi e variabili esercitati
una battuta necessaria per incollare e
anche dalla lastra Powerpanel H2O
sul pavimento finito da persone o da
avvitare o aggraffare i singoli elementi
ideale per pareti e soffitti.
arredi.
tra loro.
(1) Solo
con una piastrellatura indicata
L’elemento per sottofondo FERMACELL
L’elemento per sottofondo Power-
PowerpaneI TE completa la gamma
Powerpanel TE è un massetto indicato
sia per i riscaldamenti a pavimento ad
Powerpanel TE è composto da due
panel TE non è combustibile, ed è
acqua, sia per quelli elettrici. I sistemi
lastre in conglomerato cementizio
conforme alla classe "0” di reazione
di riscaldamento a pavimento devono
alleggerito, con struttura a sandwich
al fuoco.
essere specificamente indicati dal pro-
e armate su entrambi i lati con rete in
duttore per l’utilizzo in combinazione
con il massetto cementizio FERMACELL
Campi di utilizzo di Powerpanel TE
Powerpanel TE.
Classi di sollecitazione
da umidità
Xella
Sollecitazione occasionale/moderata: non è necessario un sistema di
impermeabilizzazione certificato
0
Pavimenti in bagni di edilizia residenziale, occasionalmente a diretto contatto con
spruzzi d’acqua (senza scarico d’acqua a pavimento)
A0 2
Pavimenti in bagni di edilizia residenziale, occasionalmente a diretto contatto con
grandi quantità d’acqua e con eventuale scarico d’acqua a pavimento
E’ consigliabile per una più alta protezione, un sistema impermeabilizzante omologato
A2 (limitatamente)
Pavimenti a contatto con l’acqua in modo prolungato (corsie intorno a piscine,
docce aperte al pubblico, ecc.): superfici con elevata presenza di umidità
Per queste zone è tassativo usare sistemi impermeabilizzanti omologati per la
specifica destinazione d’uso
Sistemi di costruzione a secco s.r.l.
via Vespucci, 47
24050 Grassobbio - BG
Tel. 035 4522448
Fax 035 3843941
Con riserva di modifiche senza preavviso. Edizione 10/2006
Se doveste avere ulteriori domande sul contenuto di
questo documento o sugli altri prodotti FERMACELL,
chiamate senza esitazione i nostri uffici.
www.fermacell.it
Condizioni
Valori inferiori di temperatura e di
Stoccaggio e trasporto delle lastre
Condizioni del cantiere
Gli elementi per sottofondo Power-
Per eseguire dei lavori di costruzione a
umidità relativa dell’aria allungano
panel TE vengono forniti in orrizzon-
secco "a regola d’arte” nella zona del
i tempi di indurimento dell’adesivo.
tale, imballati all’interno di pallet. In
pavimento, è necessario rispettare le
Il riscaldamento con bruciatori a
generale gli elementi devono essere
condizioni di lavorazione descritte di
gas può provocare danni per il rischio
stoccati in piano su un supporto liscio.
seguito.
di formazione di condensa. Ciò vale
Lo stoccaggio in posizione di taglio può
soprattutto per gli interni freddi con
Gli elementi Powerpanel TE e i pro-
deformare gli elementi e danneggiare
dotti a complemento a possono essere
una cattiva aerazione: bisogna evitare
Schede tecniche FERMACELL:
i bordi. Gli elementi danneggiati non
montati con un’umidità relativa dell’
un brusco e repentino riscaldamento
possono essere utilizzati.
aria ≤ 80 %.
degli ambienti.
FERMACELL
Powerpanel TE
per i pavimenti
in ambienti umidi
Se la pila di elementi viene appoggia-
Per motivi tecnici di lavorazione,
ta su solai, bisognerà assolutamente
l’incollaggio degli elementi Powerpanel
Lavorazione
controllare che la portata sia suffi-
TE deve avvenire con un’umidità relati-
Per la posa degli elementi Powerpanel TE
ciente.
va dell’aria ≤ 80 % e una temperatura
è necessario un fondo asciutto e solido
del materiale e dell’ambiente di alme-
che rappresenti una base di appoggio
no + 5 °C.
piano e uniforme.
E’ possibile stoccare gli elementi
all’aperto, grazie alla loro resistenza al
gelo e all’acqua. Tuttavia, per facilitare
i successivi trattamenti della superficie, gli elementi dovrebbero essere
Si possono utilizzare delle lastre in
La temperatura dell’adesivo deve
essere ≥ + 10 °C.
materiale espanso o estruso come
isolante sottostante alle lastre Power-
Gli elementi devono essersi adattati
protetti da sporco e polvere del cantiere
alle condizioni climatiche ambientali
panel TE. A tale proposito consultare la
con una copertura idrorepellente.
che, anche nelle 12 ore successive
tabella qui sotto:
I singoli elementi devono essere
trasportati in posizione di taglio, aven-
Powerpanel TE è la lastra cementizia
ideale per la realizzazione di pavimenti a secco in locali ad elevata
umidità.
all’incollaggio, non devono modificarsi
in modo sostanziale.
do cura di indossare dei guanti.
Caratteristiche del prodotto
Isolante
Ambiente domestico
Ufficio
Carico concentrato 1,0 kN
Carico concentrato 2,0 kN
Corridoi in alberghi,
Spessore
25 mm (2 x 12,5 mm)
ospizi ecc.
Dimensione
500 x 1250 mm
60 pezzi/pallet
Carico concentrato 3,0 kN
Peso
1.000 kg/m2
25 kg/m2
Peso della singola lastra
16 kg
Carico utile 1,5 kN/m2
Carico utile 2,0 kN/m2
Carico utile 3,0 kN/m2
EPS DEO 100
30
30
–
EPS DEO 150
90
90
40 (1)
EPS DEO 200
120
120
60 (1)
Descrizione del prodotto
fibra di vetro resistente agli alcali. Le
XPS DEO 300
120
120
60 (1)
Il sottofondo (o massetto) è lo strato
due lastre sono accoppiate con uno
di prodotti FERMACELL per le costru-
calpestabile che riceve e trasmette sul
sfalsamento di 50 mm, in che forma
zioni in ambienti umidi caratterizzata
solaio i carichi fissi e variabili esercitati
una battuta necessaria per incollare e
anche dalla lastra Powerpanel H2O
sul pavimento finito da persone o da
avvitare o aggraffare i singoli elementi
ideale per pareti e soffitti.
arredi.
tra loro.
(1) Solo
con una piastrellatura indicata
L’elemento per sottofondo FERMACELL
L’elemento per sottofondo Power-
PowerpaneI TE completa la gamma
Powerpanel TE è un massetto indicato
sia per i riscaldamenti a pavimento ad
Powerpanel TE è composto da due
panel TE non è combustibile, ed è
acqua, sia per quelli elettrici. I sistemi
lastre in conglomerato cementizio
conforme alla classe "0” di reazione
di riscaldamento a pavimento devono
alleggerito, con struttura a sandwich
al fuoco.
essere specificamente indicati dal pro-
e armate su entrambi i lati con rete in
duttore per l’utilizzo in combinazione
con il massetto cementizio FERMACELL
Campi di utilizzo di Powerpanel TE
Powerpanel TE.
Classi di sollecitazione
da umidità
Xella
Sollecitazione occasionale/moderata: non è necessario un sistema di
impermeabilizzazione certificato
0
Pavimenti in bagni di edilizia residenziale, occasionalmente a diretto contatto con
spruzzi d’acqua (senza scarico d’acqua a pavimento)
A0 2
Pavimenti in bagni di edilizia residenziale, occasionalmente a diretto contatto con
grandi quantità d’acqua e con eventuale scarico d’acqua a pavimento
E’ consigliabile per una più alta protezione, un sistema impermeabilizzante omologato
A2 (limitatamente)
Pavimenti a contatto con l’acqua in modo prolungato (corsie intorno a piscine,
docce aperte al pubblico, ecc.): superfici con elevata presenza di umidità
Per queste zone è tassativo usare sistemi impermeabilizzanti omologati per la
specifica destinazione d’uso
Sistemi di costruzione a secco s.r.l.
via Vespucci, 47
24050 Grassobbio - BG
Tel. 035 4522448
Fax 035 3843941
Con riserva di modifiche senza preavviso. Edizione 10/2006
Se doveste avere ulteriori domande sul contenuto di
questo documento o sugli altri prodotti FERMACELL,
chiamate senza esitazione i nostri uffici.
www.fermacell.it