ArchitetturA PLM 2.0 e soLuzioni Per grAndi
Transcript
interViste Di Massimo Fucci ArchitetturA PLM 2.0 e soLuzioni Per grAndi Aziende e PMi Abbiamo incontrato Gianluca Gonella Amministratore Delegato Dassault Systèmes Italia, un’intelligenza che opera da lungo tempo in questo settore, nel quale ha ricoperto diversi ruoli, via via sempre più importanti: ‘da borsista a primo responsabile italiano’. Un percorso che lo ha visto costantemente impegnato in un rapporto diretto con le tecnologie, le soluzioni, i benefici e, non ultimo, i clienti. Q uali sono le caratteristiche peculiari che definiscono il posizionamento della vostra offerta nel mercato delle soluzioni rivolte al ciclo sviluppo prodotto? Le soluzioni di Dassault Systèmes per la gestione del ciclo di vita dei prodotti (PLM) si basano sui punti di forza dei nostri marchi: CATIA per la definizione del prodotto virtuale, ENOVIA per la gestione dei processi aziendali e del ciclo di vita del prodotto, SIMULIA per la simulazione realistica, DELMIA per il Digital Manufacturing, EXALEAD per lo sviluppo di applicazioni search-based, SOLIDWORKS per la progettazione meccanica in 3D e 3DVIA per l’interazione con il consumatore. Le nostre soluzioni possono poi essere inte- 24 grate e arricchite dall’offerta dei nostri partner. Guardando specificamente all’offerta PLM, ENOVIA è l’unica soluzione che offre un’architettura SOA testata in produzione che favorisce l’innovazione collaborativa. I prodotti e le soluzioni collegano gli utenti amministrativi e tecnici di diverse aree, consentendo a tutti di lavorare su un’unica versione dei dati. ENOVIA offre soluzioni sia per grandi aziende, sia per piccole e medie imprese. In particolare, ENOVIA V6 introduce la tecnologia PLM 2.0, l’ambiente collaborativo online che coinvolge nel ciclo di vita del prodotto creatori, collaboratori e consumatori, mettendo a loro disposizione un’unica piattaforma di innovazione collaborativa per la gestione della proprietà intellettuale tecnica e amministrativa. In questo modo si realizza un ciclo di creazione online del prodotto basato su una semplice connessione Web e su processi gestionali ‘pronti all’uso’ per la dassault systèmes gestione di requisiti, programmi, portafogli di prodotti, conformità normativa e approvvigionamenti. In quali mercati e per quali problematiche vengono principalmente utilizzate le vostre soluzioni? Dassault Systèmes offre una varietà di soluzioni PLM per aiutare le aziende ad affrontare le sfide di settori specifici e aumentare il tasso di innovazione per restare competitive sul mercato. La nostra proposta si articola in software applicativi, metodologie e servizi sviluppati sulla base di un’esperienza pluridecennale nella fornitura di soluzioni PLM per tutti i principali settori industriali: aerospaziale, automobilistico, costruzioni, beni di largo consumo, prodotti di consumo confezionati, energia, high tech ed elettronica, macchine e impianti industriali, bioscienze, navale e servizi alle imprese. Dassault Systèmes vanta una lunga e consolidata tradizione nello sviluppo di soluzioni di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) nell’industria automobilistica, aerospaziale e manifatturiera, nel settore dell’energia e nella cantieristica navale. Negli ultimi anni DS ha esteso il proprio raggio d’azione a nuovi settori, come la moda o l’architettura, che possono ugualmente trarre grande beneficio dalle soluzioni basate sull’architettura PLM 2.0. li in infrastrutture, volumi minimi o altri aggravi amministrativi, le soluzioni Version 6 Online sono concepite per essere ritagliate su misura per le esigenze di organizzazioni o progetti di qualunque dimensione. Dassault Systèmes propone un modello cloud strutturato attorno a Community, Servizio e Contenuto. Tutti coloro che appartengono all’ecosistema di DS (gli utenti di oltre 130.000 clienti in tutto il mondo, partner, clienti di clienti) possono accedere a questo spazio di innovazione rivoluzionario che abbraccia l’intero ciclo di innovazione. All’interno della community swym.3ds.com si può interagire e costruire una rete sociale di professionisti, oltre a creare e condividere contenuti come modelli 3D, idee e qualsiasi altro supporto o mezzo collegato ai progetti di innovazione. Quali sono gli sviluppi e/o le innovazioni che ci dobbiamo aspettare nel vostro portafoglio di offerta? Lo sviluppo più recente e interessante in prospettiva futura è indubbiamente l’offerta di servizi online in ambito cloud per tutto il portafoglio PLM V6. Con questa proposta, aziende di tutte le dimensioni possono aumentare il tasso di innovazione, sfruttare le community per favorire la creatività e, in ultima analisi, realizzare prodotti di maggior successo senza infrastrutture IT o spese amministrative aggiuntive. Con le soluzioni Version 6 in modalità cloud, gli utenti possono avere solo ciò che serve quando serve. Grazie a un modello di abbonamento flessibile, senza investimenti inizia- 25
Documenti analoghi
scaricate il comunicato stampa
(PLM), ha annunciato che s.Oliver ha scelto la soluzione PLM Versione 6 come
piattaforma globale di progettazione e sviluppo per garantire la disponibilità continua di
tutte le informazioni aggiorn...
scaricate il comunicato stampa
Nel corso del trimestre Dassault Systèmes ha annunciato l’acquisizione di Gemcom Software
International, leader mondiale nel software per l’industria estrattiva. Dall’operazione è nato il nuovo
bra...
3DS_Gemcom_Press Release_26 April 2012_IT
MILANO — 26 aprile 2012 — Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA),
the 3DExperience Company, azienda leader a livello mondiale nel software di
progettazione 3D e nelle soluzioni di 3D Di...
El Corte Inglés sceglie la Piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault
Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, mette a disposizione di aziende e persone universi virtuali nei quali
immaginare innovazioni sostenibili. L’azienda propone soluzioni evolute capaci di ...