Soluzioni IT
Transcript
Soluzioni IT
ITALIA (FERMO) 11Soluzioni Settembre 2011 IT FINALE DI STAGIONE IN CRESCENDO PER IVO MONTICELLI A FERMO La quindicesima ed ultima prova del campionato del Mondo di motocross MX1 ed MX2 e anche ultima prova dell’Europeo 125cc si è disputata sabato e domenica 10 e 11 settembre sul circuito “Monterosato” di Fermo. Un altro successo, dopo quello dell’anno scorso, per gli uomini del moto club “Monterosato” guidato dal presidente Giovanni Braconi che ha messo a disposizione un circuito eccezionale e un accoglienza delle grandi occasioni e che è stato premiato dal numeroso pubblico intervenuto per assistere a questo GP d’Italia “Royal Pat”. Nonostante i titoli già assegnati al siciliano Antonio Cairoli (Ktm) nella MX1, purtroppo assente a Fermo per un grave lutto familiare, e al tedesco Ken Roczen (Ktm) nella MX2, si sono disputate le quattro manche del mondiale e le due dell’Europeo in modo spettacolare anche se con qualche infortunato di troppo. Nella categoria MX2 ha vinto l’olandese Jeffrey Herlings (Ktm), al secondo e terzo posto si sono piazzati rispettivamente gli inglesi Tommy Searle e Max Anstie in sella alle Kawasaki, quarto lo Svizzero Arnaud Tonus (Yamaha), quinto il francese Nicolas Aubin (Ktm). Il miglior azzurro, piazzatosi al quattordicesimo posto, è stato il viterbese Alessandro Lupino (Husqvarna) e subito dietro, quindicesimo, ha concluso il nostro Ivo Monticelli (Honda – Martin), molto veloce sulla pista di casa fin dalle qualifiche dove si è piazzato diciottesimo e quattordicesimo nel warm – up. In gara uno Ivo è partito un po’ indietro, era solo ventiseiesimo al primo passaggio, ma con un gran recupero è riuscito a superare ben dieci avversari e a tagliare il traguardo al sedicesimo posto. Un recupero che ha fatto esaltare anche lo speaker della manifestazione Giancarlo Ricciotti e tutti i suoi tifosi a bordo pista. In gara due, ottima partenza di Ivo che si è messo subito a ruota di Lupino in tredicesima posizione e nei primi giri ha tenuto un buon ritmo migliorando anche la sua posizione iniziale, ma nel finale, anche a causa del gran caldo e del grande sforzo fisico in gara uno, ha dovuto diminuire la velocità ma è riuscito comunque a concludere quindicesimo, suo miglior piazzamento stagionale. In campionato Roczen è campione con 651 punti, vice è Herlings con 632 punti e terzo è Searle con 573 punti. Il primo italiano è Lupino, quindicesimo, con 159 punti mentre Ivo Monticelli, con un finale di stagione in crescendo, ha terminato la sua prima stagione iridata al ventottesimo posto con 26 punti conquistati. Al suo debutto in MX1 il francese Gautier Paulin (Yamaha) si è aggiudicato il GP sul suo connazionale Christophe Pourcel (Kawasaki) e terzo lo spagnolo Jonathan Barragan (Kawasaki), con il primo degli italiani, il lombardo Davide Guarneri (Kawasaki), che ha concluso al settimo posto, decimo l’umbro Manuel Monni (Honda). In campionato Cairoli è abbondantemente campione per la quinta volta con 596 punti sul francese Frossard (Yamaha) a quota 472 e terzo il belga Desalle (Suzuki) con 461 punti. Nono l’infortunato Philippaerts (Yamaha), sedicesimo Guarneri, ventiduesimo Monni. Grande Italia nell’Europeo 125cc con il mantovano Simone Zecchina (Suzuki – Castellari) che, con il terzo posto a Fermo, si è aggiudicato il titolo, secondo si è piazzato il trionfatore di Fermo, lo sloveno Tim Gaiser (Ktm). e terzo lo svizzero Jeremy Seever (Suzuki), secondo a Fermo. Ottavo in campionato il pilota di Loreto Luca Moroni (Ktm), quindicesimo il settempedano Alessio Della Mora (Ktm). Si sta già parlando del calendario del Mondiale motocross 2012 ed è con piacere che in (via ufficiosa) lo rivedremo al “Monterosato” di Fermo l’ultimo weekend di aprile dove si disputerà la terza prova. Foto e video: www.ivo128.com Sandro Marinelli A rea St am pa
Documenti analoghi
Fwd: MXGP: Gajser vince in Patagonia, secondo Cairoli, 26 giugno
Honda del team italiano di Giacomo Gariboldi, replicando il successo del Qatar. Ma la notizia è il ritorno
alla competitività di Antonio Cairoli (RedBull KTM) dopo l’infortunio del 20 gennaio in Sa...