Come configurare un cellulare OnSync con un

Transcript

Come configurare un cellulare OnSync con un
Come configurare un cellulare OnSync con un cellulare Bluetooth
(Configurazione testata con Motorola A835, V525,V600, Nokia 6310i, Sony Ericsson T68, T68i, Siemens)
(ultimo aggiornamento Maggio 2005)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ATTENZIONE:
QUESTO MANUALE E' PER Mac OS X 10.4 TIGER PER 10.3 (PANTHER) O 10.2 (JAGUAR)
UTILIZZATE L'APPOSITO MANUALE
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Introduzione
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Questo breve tutorial mostra come configurare il vostro Mac per usare OnSync con un cellulare Bluetooth.
Potete segure i passi descritti di seguito in questo documento per tutti i modelli di cellulare. Le immagine presenti di seguito
sono relative alla configurazione di un Motorola A835 (sono in lingua inglese), ma il processo di configurazione puo' essere
adottato anche per anche per altri modelli di cellulare.
Fateci sapere se avete difficoltà di configurazione o se riuscite ad effettuare la configurazione seguendo una procedura
differente, in tal modo potremo aggiornare queste istruzioni.
Per ogni osservazione relativa a questo manuale di installazione contattateci al seguente indirizzo di email
[email protected]
Moltissimi ringraziamenti ad Anna Robinson per averci aiutato a trovare una configurazione corretta per i cellulari Motorola.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------La configurazione del cellulare:
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- accendete il cellulare
- verificate che la funzione Bluetooth del cellulare sia attivata
- il cellulare deve trovarsi nei paraggi del vostro Mac (in un raggio di 10 metri circa)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------La configurazione del Mac:
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- inserite l'adattatore bluetooth in una porta USB (questo solo se avete bisogno di un adattatore, alcuni modelli di Mac
dispongono già di questo dispositivo senza la necessita di acquistarne uno)
- Preferenze di Sistema -> Configurazione Bluetooth - Passo 1 - Impostazioni
. aprite le preferenze Bluetooth delle Preferenze di Sistema e configuratelo come mostrato nell'immagine (probabilmente non
avete la necessità di impostare esattamente i parametri presenti nell'immagine, la configurazione descritta funziona, quindi
partite con questa e poi eventualmente provate impostazioni differenti)
- Preferenze di Sistema -> Configurazione Bluetooth - Passo 2 - Dispositivi
. se già avete tentato la configurazione del vostro cellulare prima di leggere queste istruzioni potete decidere se ricominciare
da zero l'intera configurazione. In questo caso rimuovete il cellulare dalla lista dei Dispositivi elencati nelle preferenze
bluetooth sotto la voce dispositivi
a) selezionate il cellulare dalla lista dispositivi
(in Preferenze di Sistema -> Bluetooth -> Dispositivi)
b) premete il bottone "Elimina abbinamento"
c) premete il bottone "Elimina" sul pannello a scomparsa (come mostrato nell'immagine precedente)
- Preferenze di Sistema -> Configurazione Bluetooth - Passo 3 - Dispositivi
. il vostro cellulare non appare nella lista dei dispositivi
. premete il pulsante "Nuovo dispositivo"
. entrera' in esecuzione il programma "Impostazione Assistita Bluetooth" che utilizzerete per l'abbinamento del cellulare al
vostro mac
. premente continua
.
. selezionate "Cellulare..." e premete continua
. scegliete dalla lista il cellulare che volete abbinare (se la lista dei cellulari e' vuota verificate la configurazione bluetooth del
vostro cellulare)
. vi viene presentata la chiave d'accesso che dovrete usare per abbinare il vostro cellulare (vedi esempio nell'immagine
precedente)
. quindi passate al cellulare, vi sta chiedendo di confermare la connessione al computer e l'inserimento del codice segreto che
avete impostato nella sul Mac
. ora tornate al Mac, appare una finestra che vi consente di effettuare alcune configurazioni aggiuntive. Queste sono utili se
utilizzate iSync, l'Agenda Indirizzi
o se vi collegate ad Internet utilizzando il cellulare, ma non hanno alcuna importanza per quanto riguarda OnSync
. una volta effettuate le configurazioni che desiderate premete "Continua" e di seguito il pulsante "Esci"
. tornando alla finestra delle preferenze Bluetooth, troverete nell'elenco dei cellulari l'abbinamento tra il Mac ed il vostro
cellulare,
la finestra dei dispositivi dovrebbe presentare il vostro cellulare abbinato, qualcosa di molto simile all'immagine seguente
L'immagine precedente varia notevolmente da cellulare a cellulare. I cellulari bluetooth possono disporre di svariati servizi. Per
poter comunicare con OnSync dovrebbe essere almeno un servizio che consenta la comunicazione seriale. Il nome di questo
servizio varia in funzione della marca e del modello di cellulare. La tabella seguente da un'idea di cosa dovete cercare tra i
servizi disponibili sul vostro cellulare bluetooth:
Marca
-------------------Motorola
Nokia
Sony Ericsson
Siemens
Nome del servizio di comunicazione seriale
-----------------------------------------------------------Dial-up networking Gateway
COM1
Serial Port1, Serial Port2
Serial Port
questo elenco non é esaustivo, se il vostro cellulare dispone di
servizi seriali con un nome differente mandateci una email a
[email protected], aggiorneremo queste istruzioni
- Verifica Porta Seriale Bluetooth, e configurazione della stessa se assente - Passo 4
- aprite (se non sono già attive) le preferenze Bluetooth, e visualizzate la sezione dei dispositivi abbinati
- selezionate dalla lista il cellulare Bluetooth che volete utilizzare con OnSync
- se il pulsante "Modifica porte seriali..." e' disattivato e' probabile che Tiger non trovi alcun servizio Seriale sul vostro cellulare,
in particolare per i cellulari Motorola e' possibile che, pur essendo disponibile il servizio Dial-up Networking Gateway, questo
non sia riconosciuto da Tiger come servizio seriale. Questo e' un problema ancora non risolto nella versione corrente di
OnSync e puo' essere aggirato installando sul proprio Tiger una copia del programma "Utility Seriale Bluetooth" che era
disponibile nella cartella Applicazioni/Utilities di Panther. Questo programma offre maggiori possibilita' di configurazione
rispetto alla versione integrata nelle preferenze di configurazione di Tiger. Se vi trovate in questa situazione potete procedere
riprendendo dal passo 4 della versione di questo manuale realizzata per Panther. Il link per accedere a questo documento e' il
seguente: http://www.onmadesoft.com/help/BluetoothConfigHelp.pdf.
- se invece il pulsante "Modifica porte seriali..." e' attivo, potete procedere
- premete il pulsante "Modifica porte seriali..."
- la finestra appena aperta vi mostrerà se e' disponibile una porta seriale per il cellulare che avete appena abbinato
- se la porta seriale e' disponibile prendete nome del "Nome Porta" e saltate i seguenti passi di configurazione per procedere
direttamente con la configurazione di OnSync (all'ultimo paragrafo di questo manuale)
- se la porta non e' disponibile, potete tentare di aggiungerne una (non e' possibile per tutti modelli di cellulare)
1) premete il pulsante +
2) date un nome alla porta seriale che state creando (non utilizzate spazi, eventualmente separate le parole con un trattino '-')
3) selezionate da "Servizio Disp." il servizio seriale del cellulare che utilizzerete per la comunicazione con OnSync
ATTENZIONE: se la lista "Servizio Disp." e' vuota non potrete procedere con la configurazione e il vostro cellulare non sara'
utilizzabile con OnSync
di seguito un elenco di servizi seriali disponibili per alcuni cellulari
Marca
-------------------Motorola
Nokia
Sony Ericsson
Siemens
Nome del servizio di comunicazione seriale
-----------------------------------------------------------Dial-up networking Gateway
COM1
Serial Port1, Serial Port2
Serial Port
questo elenco non é esaustivo, se il vostro cellulare dispone di
servizi seriali con un nome differente mandateci una email a
[email protected], aggiorneremo queste istruzioni
4) selezionate il tipo di porta RS-232
- la vostra nuova configurazione dovrebbe essere simile all'immagine precedente
- premete il pulsante "Applica" e chiudete le preferenze Bluetooth
- ora la nuova "Porta Seriale e' configurata" il nome di quest'ultima e' molto importante per la configurazione di OnSync
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Configurazione di OnSync:
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- lanciate OnSync e aprite il pannello delle Preferenze -> Cellulare
- configurate il "Tipo cellulare" corrispondente al cellulare che state utilizzando (nell'esempio Sony Ericsson T68i)
- configurate il Dispositivo che avete creato nel passo precedente di questo documento (nell'esempio /dev/cu.T68iragSerailPort1-1)
- configurate la velocità (di solito 19200 funziona, e molto spesso anche valori più alti)
- premete il pulsante "Verifica Connessione" per verificare se OnSync riesce a comunicare con il cellulare
- fateci sapere se la configurazione funziona anche per voi ([email protected])