Il codice EMS della FIFe
Transcript
Il codice EMS della FIFe
Maine Coon Club Il codice EMS della FIFe Il codice EMS serve esclusivamente per identificare il "tipo" di un gatto senza ricorrere al pedigree. Per scrivere correttamente un codice EMS relativo ad un gatto bisogna seguire una semplice prassi: la prima parte di codice è composta da tre lettere maiuscole (es: PER, RAG, MCO, SIA, ...); la seconda parte è il colore identificato da lettere minuscole (es: n, w, f, g, ...), per il colore silver di dovrà mettere la "s" dopo il colore primario (es: black silver = ns, blue silver = as, ...); la terza parte sarà composta dal disegno del mantello (es: tabby = 21, tabby blotched = 22, ...) con l'eventuale aggiunta, come prefisso, della pezzatura (es: tabby con bianco = 09 21, tabby blotched con bianco = 09 22, ...) possono essere aggiunte altre indicazioni su coda, occhi, orecchie, ...; è importante inserire uno spazio tra ciascun identificatore. Alcuni esempi: Esotico nero = EXO n Persiano rosso con bianco = PER d 09 http://www.mainecoonclub.it Realizzata con Joomla! Generata: 29 September, 2016, 17:55 Maine Coon Club Norvegese bianco occhi impari = NFO w 63 Maine Coon black tortie tabby blotched con bianco = MCO f 09 22 RAZZA categoria 1 EXO Exotico PER Persiano categoria 2 ACL American Curl Longhair ACS American Curl Shorthair MCO Maine Coon NFO Norvegese delle foreste RAG Ragdoll SBI Sacro di Birmania SIB Siberiano TUA Angora Turco TUV Turco Van categoria 3 ABY Abissino BEN Bengala BML Burmilla BRI British Shorthair http://www.mainecoonclub.it Realizzata con Joomla! Generata: 29 September, 2016, 17:55 Maine Coon Club BUR Burmese CHA Certosino CRX Cornish Rex CYM Cymric DRX Devon Rex EUR Europeo GRX German Rex JBT Japanese Bobtail KOR Korat KBL Kurilean Bobtail Longhair KBS Kurilean Bobtail Shorthair KOR Korat MAN Manx MAU Egyptian Mau OCI Ocicat RUS Blu di Russia SNO Snowshoe SOK Sokoke SOM Somalo SPH Sphynx categoria 4 BAL Balinese ORL Orientale Longhair ORS Orientale Shorthair SIA Siamese SYL Seychellois Longhair SYS Seychellois Shorthair http://www.mainecoonclub.it Realizzata con Joomla! Generata: 29 September, 2016, 17:55 Maine Coon Club COLORE a blue b chocolate c lilac d rosso e creama f black tortie g blue tortie h chocolate tortie j lilac tortie n nero o cannella p fawn q cannella tortie r fawn tortie s argento w blanc/weiss/white x colore non riconosciuto y oro nt ambra (solo per Norvegesi delle foreste) at ambra chiaro (solo per Norvegesi delle foreste) PEZZATURA 01 Van 02 Arlecchino 03 Bicoloure http://www.mainecoonclub.it Realizzata con Joomla! Generata: 29 September, 2016, 17:55 Maine Coon Club 04 Mitted (solo Ragdoll) 05 Snowshoe (solo Snowshoe) 09 qualsiasi quantità di bianco AGOUTI 11 shaded 12 shell 21 tabby 22 tabby blotched 23 tabby tigré 24 tabby spotted 25 tabby ticked PUNTEGGIATURA 31 Burmese 32 Tonkinese 33 Himalayano CODA (solo per Manx e Cymric) http://www.mainecoonclub.it Realizzata con Joomla! Generata: 29 September, 2016, 17:55 Maine Coon Club 51 rumpy (niente coda) 52 rumpy riser (abbozzo di coda alla fine della spina dorsale) 53 stumpy (coda rudimentale tra 3 e 4 centimetri) 54 longie (regolare o quasi regolare - "for breeding" ma "not for show"-) OCCHI 61 blu 62 arancio 63 impari 64 verdi 65 burmese 66 tonkinese 67 siamese ORECCHIE 71 dritte 72 ricurve 73 piegate fonte: Fife http://www.mainecoonclub.it Realizzata con Joomla! Generata: 29 September, 2016, 17:55
Documenti analoghi
il british shorthair
fu portato in Scozia dagli invasori romani: il British Shorthair visse allo stato selvatico né fu
riconosciuto ed allevato sino all seconda metà dell’Ottocento quando Harrison Weir decise di
selezi...