Scarica il Regolamento Dunlop Cup 2012
Transcript
Scarica il Regolamento Dunlop Cup 2012
Regolamento Generale Dunlop Cup 2012 ( in attesa di approvazione FMI) art. 1 Organizzazione Il Moto Club Ducale promuove e organizza per la stagione 2012 il trofeo Dunlop Cup, abbinato alla Coppa F.M.I. in cinque appuntamenti come da calendario emanato dalla Federazione Motociclistica Italiana. art. 2 Partecipazione Possono partecipare al Trofeo Dunlop Cup tutti i piloti, di ambo i sessi, in possesso di licenza ( Junior o Senior Velocità ) F.M.I. valida per l'anno 2012 ed i piloti dell' UEM con licenza nazionale e nulla osta della Federazione di appartenenza. I piloti dovranno auto certificare sotto la propria responsabilità di possedere i requisiti necessari alla partecipazione del Trofeo così come sopra descritto. Nel caso in cui il pilota certifichi il falso sarà estromesso dalla classifica del Trofeo e dal Trofeo stesso. Eventuali premi in denaro andranno riconsegnati agli organizzatori del Trofeo, che si riserva il diritto di agire nelle sedi competenti per eventuali danni. art. 3 Motocicli Il trofeo prevede le categorie: 600 Aperta, 1000 Open. Cat. 600 Aperta: aperta a tutte le moto dal 1997 a oggi. 2 cilindri fino a 850 cc; 3 cilindri fino 675cc, 4 cilindri fino a 600cc, Cat. 1000 OPEN: aperta a tutte le moto dal 1997 a oggi. 2 cilindri fino a 1200 cc, 4 cilindri fino a 1000cc art. 4 Classi al via il Trofeo Dunlop Cup si articolerà nelle seguenti categorie, suddivise in base al tipo di gomma utilizzata ed al livello del pilota: 600 GP PRO – 600 Gp Racer; 1000 GP PRO - 1000 GP Racer. 600 GP PRO: aperta ai partecipanti con moto Open e Superstock che utilizzano le nuove coperture Dunlop Sportmax GP D212 PRO. 600 GP Racer: aperta ai piloti che desiderano utilizzare le coperture Sportmax GP Racer D211 e soprattutto che abbiano i requisiti necessari, come specificato nel regolamento. Questa categoria corre insieme alla 600 GP PRO con classifiche separate. 1000 GP PRO: aperta ai partecipanti con moto Open e Superstock che utilizzano le nuove coperture Dunlop Sportmax GP D212 PRO 1000 GP Racer: aperta ai piloti che desiderano utilizzare le coperture Sportmax GP Racer D211 e soprattutto che abbiano i requisiti necessari, come specificato nel regolamento. art. 5 Prove Due turni di prove ufficiali sabato, gara la domenica. La partenza alla gara è garantita a tutti i partecipanti alla gara stessa. Non viene applicata la percentuale di scarto sulla Pole e dunque non ci sono limiti di tempo per la qualifica. Nella formazione della griglia di partenza, saranno ammessi in griglia i piloti registrare nei 2 turni di qualifica. art. 6 Punteggi 1° posto = 25 punti 2° posto = 20 punti 3° posto = 16 punti 4° posto = 13 punti 5° posto = 11 punti 6° posto = 10 punti 7° posto = 09 punti 8° posto = 08 punti con il miglior crono fatto 9° posto = 07 punti 10° posto = 06 punti 11° posto = 05 punti 12° posto = 04 punti 13° posto = 03 punti 14° posto = 02 punti 15° posto = 01 punto 16° posto = 01 punto 17° posto = 01 punto 18° posto = 01 punto 19° posto = 01 punto 20° posto = 01 punto Per le classifiche finali del Trofeo verranno presi in considerazione i risultati di 5 prove su 5. A parità di punteggio sarà discriminante il maggior numero di vittorie, a parità di vittorie, il miglior piazzamento, a successiva parità si terrà conto del tempo totale impiegato nelle 5 prove. art. 7 Verifiche 7.1 VERIFICHE PRE-GARA I veicoli saranno sottoposti a verifiche tecniche pre-gara (negli orari indicati nei regolamenti particolari delle singole manifestazioni) per verificare l’idoneità del mezzo. Tale verifica sarà effettuata dal Commissario Tecnico F.M.I. 7.2 VERIFICHE POST-PROVE CRONOMETRATE E GARA Al termine di ogni gara i mezzi giunti al traguardo in prima, seconda e terza posizione più uno a sorteggio, verranno verificati dai commissari F.M.I.. Il concorrente la cui moto risulterà irregolare, verrà squalificato dalla gara. Tutti i mezzi di gara dovranno fare parco chiuso per 30’ al termine dei turni di prove cronometrate e delle gare per la verifica delle gomme e di eventuali violazioni. art. 8 Regolamento tecnico Trofeo “Dunlop Cup GP PRO ” Il presente regolamento tecnico è in vigore per la stagione agonistica 2012: 1) Tutti i partecipanti al trofeo si impegnano a prendere visione del presente Regolamento Tecnico e ad accettarlo integralmente. 2) Le moto dovranno risultare in tutto conformi a quanto indicato nel presente Regolamento. 3) I controlli saranno effettuati secondo le norme del paragrafo 7 del Regolamento generale e le decisioni del Commissario Tecnico saranno inappellabili in prima istanza. I motori smontati non saranno rimontati. 4) Tutta la normativa tecnica non esplicitamente sotto descritta farà riferimento al regolamento FMI delle classi 600cc aperta e 1000 Open. 5) Sono ammessi solo pneumatici forniti dal produttore Dunlop con punzonatura del rivenditore ufficiale presente in circuito: Classe 600cc: 120/70 ZR17 Sportmax GP D212 PRO 190/55 ZR17 Sportmax GP D212 PRO Classe 1000cc : 120/70 ZR17 Sportmax GP D212 PRO 190/55 ZR17 Sportmax GP D212 PRO 200/55 ZR17 Sportmax GP D212 PRO utilizzabili in caso di condizioni di pista asciutta; Nonché delle seguenti misure e caratteristiche utilizzabili in caso di condizioni di pista bagnata. Classe 600 e 1000: 125/80 R17 KR 191 190/55 R17 KR 393 art. 9 Regolamento Tecnico Trofeo “Dunlop Cup GP Racer” Possono partecipare i piloti di sesso maschile e femminile in possesso di licenza nazionale 2011 che non abbiano ottenuto negli ultimi tre anni risultati e posizioni di prestigio nei campionati di seguito specificati. Saranno pertanto esclusi: I primi 10 del CIV Stock 600cc I primi 10 del CIV Stock 1000cc I primi 10 del CIV SuperBike I primi 10 del CIV SuperSport 600cc I primi 10 del CIV Moto2 I primi 5 del Trofeo Yamaha, tutte le classi I primi 5 del trofeo Kawasaki, tutte le classi I primi 5 del trofeo Honda, tutte le classi I primi 5 del trofeo Ducati, tutte le classi I primi 3 del Trofeo Mototemporada classi 600cc I primi 3 del Trofeo Mototemporada classi 1000cc I primi 3 del Trofeo Motoestate delle categorie quattro tempi I primi 3 del Premier Cup classi 600cc e 1000cc Non viene applicata nessuna limitazione ai piloti che abbiano partecipato all’edizione 2009, 2010 e 2011 della Dunlop Cup. Non verrà inoltre applicata nessuna limitazione relativa all’età del pilota. Sono ammessi solo pneumatici forniti dal produttore Dunlop con punzonatura del rivenditore ufficiale presente in circuito: Classe 600cc : 120/70 ZR17 Sportmax GP Racer D211 mescola M 190/55 ZR17 Sportmax GP Racer D211 mescola M o S Classe 1000cc : 120/70 ZR17 Sportmax GP Racer D211 mescola M 190/55 ZR17 Sportmax GP Racer D211 mescola M o S 200/55 ZR17 Sportmax GP Racer D211 mescola M o S utilizzabili in caso di condizioni di pista asciutta; nonché delle seguenti misure e caratteristiche Classe 600cc e 1000cc: 125/80 R17 KR 191 190/55 R17 KR 393 utilizzabili in caso di condizioni di pista bagnata. art. 10 Premiazioni Classifica Singola Gara Piloti 600cc 1000cc • Saranno premiati i primi cinque classificati delle classi 600cc e 1000cc • Sarà premiato il Team del pilota che vincerà la gara della categoria classe 600cc e 1000cc • Sarà premiata la pole position della classe 600cc e 1000cc Classifica Finale Assoluta Piloti 600cc 1000cc (di entrambe le categorie GP PRO e GP Racer) • • • • • 1° 2° 3° 4° 5° Classificato Classificato Classificato Classificato Classificato Trofeo Trofeo Trofeo Trofeo Trofeo Classifica Finale Assoluta Team 600cc 1000cc (di entrambe le categorie GP PRO e GP Racer) • 1° Classificato Trofeo Classifiche speciali 600cc 1000cc (di entrambe le categorie GP PRO e GP Racer) • • • Holeshot (al pilota che avrà collezionato il maggior numero di primi posti al primo giro) Under 30 Over 40 art. 11 Premi Sessione di Test Moto2 ai vincitori delle due categorie 600 e 1000 GP PRO Verranno messi in palio ulteriori premi in materiale tecnico forniti da sponsor e partners del trofeo che comunicheremo prossimamente. 2 Pass paddock MotoGP (Moto2) per classe validi per gli appuntamenti Italiani del Campionato Mondiale Moto2 art. 12 Iscrizione art. 12.1 La quota d'iscrizione (comprensiva delle iscrizioni alle gare) al Trofeo Dunlop Cup 2012, sia per la GP PRO che per la categoria GP Racer, è fissata in 2050,00 Euro e dà diritto a: 1 treno di gomme Dunlop GP Racer D 211 1 giornata di test pre campionato buoni sconto spendibili presso le aziende partner del trofeo servizio hospitality materiale sportivo Dunlop Sport kit olio e prodotti Bardhal Se pagato in unica soluzione attraverso bonifico, assegno o finanziamento, dà diritto a un plus di un buono di 200,00 Euro spendibile presso i partner del Trofeo. Se s'intende pagare la sola iscrizione al trofeo, ovvero 650,00 Euro, e le tasse d'iscrizione versate fino a 60 giorni prima della gara, si avrà diritto a: 1 treno di gomme Dunlop GP Racer D 211 1 giornata di test pre campionato al prezzo di 100 Euro buoni sconto spendibili presso le aziende partner del trofeo servizio hospitality materiale sportivo Dunlop Sport kit olio e prodotti Bardhal ma non si otterrà il buono di 200,00 Euro. I piloti iscritti al Trofeo dovranno dunque inviare modulo e pagamento d'iscrizione a ogni singola gara, 60 giorni prima che questa venga disputata. Nel caso un pilota non spedisse l'iscrizione nei tempi previsti, l'organizzatore potrà rimpiazzarlo con una wild card. Per i pagamenti: L'importo dell'iscrizione al trofeo e alle gare può essere totalmente finanziato (moduli ed info sul sito www.dunlopcup.it) Iscrizione al Trofeo Bonifico bancario a: Delmo Racing Team Banca Popolare dell’Emilia Romagna agenzia 4 Parma Iban: IT20P0538712701000000976552 Iscrizione alle gare (di gara in gara o totale) Vaglia postale a: Moto Club Ducale casella postale 359 43121 Parma Oppure bonifico bancario a: Moto club Ducale Banca Popolare dell’Emilia Romagna agenzia 4 Parma Iban: IT51Y0538712701000000687679 Copia del vaglia o del bonifico va inviata obbligatoriamente a mezzo e- mail all’indirizzo [email protected] o via fax al numero 0521 983744 La mancata partecipazione alle gare previste in calendario da addebitare a problemi del pilota, di qualsiasi natura essi siano, non comporterà la restituzione della tassa d’iscrizione al Trofeo o della tassa d’iscrizione alla gara. L’iscritto si assume ogni responsabilità sulla veridicità dei dati forniti e dichiara di osservare il regolamento della Trofeo, i regolamenti F.M.I. e la polizza assicurativa F.M.I. con relativi risarcimenti in caso di infortunio e decesso. Con l’iscrizione il pilota autorizza il moto club Ducale all’utilizzo, in via esclusiva, dei dati personali ai fini logistici e fiscali relativi all’organizzazione del Trofeo Dunlop Cup 2012 nel rispetto del D.L. nr. 196/03. Il pilota cede in via esclusiva al moto club organizzatore delle gare, al Moto Club Ducale, agli sponsor ufficiali del trofeo il diritto all’utilizzo della sua immagine da sola, o con altri piloti, in foto e video o con i suoi dati anagrafici, senza limite di luogo, di tempo e di mezzi in via puramente gratuita. art 12.2 Wild Card A ogni gara, a seconda dei posti liberi per ogni categoria sarà possibile partecipare come wild card. La wild card non prenderà punti per il trofeo e non avrà diritto a premi in materiale. Riceverà solo la coppa in caso di podio. Il costo per ogni singola gara è quantificato secondo due soluzioni: tassa d'iscrizione di 350 Euro (sulle piste lunghe, 250 sulle corte) 600,00 Euro su tracciati lunghi, 500 Euro su tracciati corti: tassa d'iscrizione e un treno di Dunlop GP Racer D211 (da utilizzare nelle prove libere) L'iscrizione come wild card deve pagarsi entro 30 giorni dalla gara. art. 13 Pneumatici Il Trofeo sarà mono gomma “DUNLOP” come da regolamento tecnico ai punti 8 e 9. I pneumatici dovranno essere acquistati direttamente ed esclusivamente dal produttore Dunlop tramite distributore ufficiale presente sul campo gara alle seguenti condizioni: 120/70 ZR17 Sportmax GP Racer D211 € 119,00 + IVA 190/55 ZR17 Sportmax GP Racer D211 € 158,00 + IVA 200/55 ZR17 Sportmax GP Racer D211 € 168,00 + IVA 125/80R17 KR191 190/55R17 KR393 € 140,00 + IVA € 216,00 + IVA In caso di pioggia potranno essere utilizzati unicamente pneumatici Rain indicati dal produttore come da regolamento tecnico ai punti 8 e 9. Le condizioni di acquisto dei pneumatici Dunlop Sportmax GP D212 PRO dedicati alle categorie 600 GP PRO e 1000 GP PRO verranno in seguito comunicate, entro l’inizio del trofeo. Dunlop metterà a disposizione in occasione della prima gara fino ad un massimo di 30 coppie di pneumatici rain, per chi volesse assicurarsi la disponibilità di tali coperture vi è la possibilità di prenotare i pneumatici direttamente presso il rivenditore ufficiale Dunlop presente in circuito. I cerchi possono essere solo da 17 pollici. art. 14 Premiazioni I premiati dovranno indossare sul podio il cappellino recante il marchio Dunlop fornito dagli organizzatori . Per quanto non contemplato nel presente regolamento, valgono le normative F.M.I. attualmente in vigore, per eventuali controversie il giudizio della F.M.I. sarà insindacabile. art. 15 Colori e Sponsor Gli adesivi degli sponsor ufficiali dovranno essere obbligatoriamente posizionati secondo lo schema fornito dal promotore del Trofeo. Sono consentiti Sponsor personali del pilota. L’organizzatore potrà verificare in qualsiasi momento non solo le misure di sicurezza, ma anche la grafica e la disposizione degli adesivi pubblicitari. I premi gara verranno erogati unicamente ai piloti in regola con quanto sopra descritto. art. 16 Norma Generale Per quanto non previsto e riportato nel presente regolamento valgono, in quanto applicabili, le norme regolamentari generali della F.M.I. ed i suoi annessi (Norme sportive, Regolamento Manifestazioni Motociclistiche e Annesso Velocità). L’organizzatore si riserva il diritto di modificare, anche durante la stagione agonistica, il presente regolamento che i partecipanti saranno obbligati a rispettare. Le eventuali variazioni saranno comunicate per iscritto agli interessati.