OLTRE I CONFINI: CONTRO LA VIOLENZA, PER I DIRITTI DELLE

Transcript

OLTRE I CONFINI: CONTRO LA VIOLENZA, PER I DIRITTI DELLE
ASSOCIAZIONE CASA DELLA DONNA
Via Galli Tassi 8, 56126 Pisa
tel/fax 050 550627
e-mail: [email protected]
[email protected];
http://www.casadelladonna.pisa.it
PROGRAMMA NOVEMBRE 2013
OLTRE I CONFINI: CONTRO LA VIOLENZA, PER I DIRITTI DELLE DONNE
Martedi 5 novembre
ore 20 Cinema Arsenale
Intervengono Anna Romei Assessora P.O. Provincia di Pisa
Lorella Zanini Ciambotti Vicepresidente Casa della donna
Maria Sandoval Presidente Donne In Movimento
Ore 20.30 Proiezione del Film Diario di una donna perduta di George Wilhelm Paist con
Louise Brooks.
Con accompagnamento musicale
Mercoledi 6 novembre
Ore 17.30 Casa della donna
Incontro con Giulia Daniele ricercatrice Scuola Sant'Anna:
"Uno sguardo ai movimenti delle donne In Palestina ed Israele negli ultimi dieci anni”
a cura del Gruppo Palestina
a seguire apericena
Mercoledi 13 novembre
ore 20 Cinema Arsenale
Introducono Casa della donna, ADMI, Centro di cultura araba Nicash
Ore 20.30 Proiezione del Film La bicicletta verde di Haifaa Al-Mansour
Giovedi 14 novembre – Venerdi 15 novembre
Ore 9.30 - Cinema Arsenale
Proiezione per le scuole Film La bicicletta verde
Mercoledi 20 novembre
Ore 12 Casa della donna
Conferenza stampa “ Un anno di violenze a Pisa: i dati del centroantiviolenza”
Ore 18 Residenza Universitaria Praticelli
Incontro su 25 novembre giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne: una data,
un fenomeno da conoscere
In collaborazione con DSU Toscana
Giovedi 21 novembre
Ore 17. 30 Caffè letterario Voltapagina
Incontro con Selay Ghaffar direttrice e fondatrice di Hawca - Humanitarian Assistence for
ASSOCIAZIONE CASA DELLA DONNA
Via Galli Tassi 8, 56126 Pisa
tel/fax 050 550627
e-mail: [email protected]
[email protected];
http://www.casadelladonna.pisa.it
Women and Children of Afghanistan
Interviene Silvia Pagnin Assessora alla cultura, cooperazione allo sviluppo, integrazione
Provincia di Pisa
A cura di Casa della donna e COSPE
Ore 20 Cinema Arsenale
Intervengono Selay Ghaffar direttrice e fondatrice di Hawca
Federica Masi COSPE Il progetto “Vite Preziose”
Francesca Pidone Centro antiviolenza Casa della donna
Ore 20.30 Proiezione del Film Come pietra paziente di Atiq Rahimi
Lunedi 25 novembre
Ore 17 Flash mob per le vie cittadine e su ponte di mezzo
“Mai più femminicidi”
Ore 20 Cinema Arsenale
Intervengono Marilù Chiofalo Assessora P.O. Comune di Pisa
Giovanna Zitiello Centro antiviolenza Casa della donna
Ore 20.30 Proiezione del documentario Mart’s suitcase di Günter Schwaiger
Martedi 26 novembre
Ore 16 Sala convegni SMS
Tavola rotonda “Questo non è amore. La violenza alle donne tra racconti di sè e
informazione giornalistica”
Intervengono Elena Tebano giornalista Corriere della Sera e giornalisti della stampa e dele
tv locali
L’incontro sarà l’occasione per presentare il libro “Questo non è amore. Venti storie
raccontano la violenza domestica sulle donne”
Mercoledi 27 novembre
Ore 18 Residenza Fascetti
Incontro su “25 novembre giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne: una data,
un fenomeno da conoscere”
In collaborazione con DSU Toscana
4 dicembre
ore 17 Sala convegni SMS
Incontro dibattito “Non esiste una giustificazione”. La violenza maschile vista dagli uomini
Intervengono Giacomo Grifoni autore del libro “ Non esiste una giustificazione. L’uomo che
agisce violenza domestica verso il cambiamento”
Riccardo Guercio Presidente dell’Associazione Nuovo Maschile
Maurizio Stilli Ispettore Questura di Pisa
Introduce e coordina Daniela Lucatti psicologa-psicoterapeuta Centro antiviolenza Casa
della donna.