Curriculum europeo (agg.31.03.16)
Transcript
Curriculum europeo (agg.31.03.16)
CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PESONALI Cognome Nome Data e luogo di nascita Nazionalità e.mail Chiariello Biagio 03.10.1974 - Napoli Italiana [email protected] ATTIVITA' LAVORATIVA Datore e indirizzo Qualifica Attribuzione Grado Qualifica prefettizia Comune di Sant’Antimo – piazza Della Repubblica cv 29 – 80029 Sant'Antimo (NA) Telefono 081/8332698 – fax 081/5054557 -Comandante Polizia LocaleDecreto Sindacale n.9623 del 29.03.2011 di nomina a Responsabile del Settore V – Polizia Locale Maggiore Agente di Pubblica Sicurezza – Decreto del Prefetto della Provincia di Napoli prot. n. 26564/ Gab./Staff Sic. Citt. Del 7/06/2011 Armamento 29.03.2011 Certificato di idoneità al maneggio delle armi conseguita presso l’Unione Tiro a Segno di Napoli. 23.03.2016 Porto d’Armi per difesa personale n.365451-D, per porto di pistola, rilasciato dalla Prefettura di Napoli. ESPERIENZE PROFESSIONALI dal 08.04.2009 al 26.04.2011 Direzione Investigativa Antimafia – Centro Operativo Napoli - Reparto Investigazioni giudiziarie. Amministrazione di appartenenza: Ministero dell'Interno - Polizia di Stato – dal 07.04.2007 al 08.04.2009 Coordinamento delle Investigazioni telematiche presso il Ministero dell’Interno, Direzione Centrale, Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, “Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online” – Roma. dal 09.06.2005 al 07.04.2007 Ministero dell’Interno, Questura di Roma – Squadra Mobile – IV Sezione, Minori, Pedofilia e Violenze sessuali, Reparto Investigativo della Polizia di Stato. dal 09.12.2003 al 09.06.2005 Ministero dell’interno – Dipartimento di Pubblica Sicurezza – Istituto per Sovrintendenti ed Ispettori della Polizia di Stato - Nettuno Curriculum vitae del Magg. Avv. Biagio Chiariello ABILITAZIONI E IDONEITA' giugno 2009 2002 Idoneità Dirigenziale conseguita al concorso per n.1 Dirigente/Comandante della Polizia Locale Comune di Acerra -NA – Abilitazione all'esercizio della professione di Avvocato ISTRUZIONE 18.01.2007 Laurea in Scienze delle Investigazioni con tesi in “Le indagini Difensive” conseguita presso l’Università degli Studi dell’Aquila. 13.11.2004.. Master Universitario in “Diritto Comunitario” conseguito presso la Scuola per l’alta Formazione Europea “Jean Monnet” di Caserta. 24.10.2002 Specializzazione biennale post-Laurea in “Diritto e Gestione dell’Ambiente” conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con tesi in “La tutela delle acque, aspetti, problematiche e spunti di riflessione”. 30.03.1999 Laurea in Giurisprudenza conseguita presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con tesi in: “Il trattamento progressivo: la semilibertà” CONCORSI PUBBLICI 2011 Vincitore concorso per titoli ed esami per n.1 posto di Comandante della Polizia Municipale di Sant’Antimo –NA- 2010 Idoneità conseguita a seguito del superamento delle prove nel concorso per n.1 Dirigente della Polizia Municipale di Acerra – NA - 2003 Vincitore del concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione di Ispettori della Polizia di Stato indetto dal Ministero dell’Interno con durata del corso di 18 mesi presso la Scuola di Nettuno. 1999 Idoneità all’espletamento del servizio di Carabiniere con corso presso la Scuola di Reggio Calabria e successiva assegnazione presso il Comando Regione Carabinieri Puglia – Ufficio Disciplina. RICONOSCIMENTI ED ELOGI 13.03.2016 Attestato di “Benemerenza” conferito dal Responsabile della Protezione Civile in data 13 marzo 2016 nell'ambito del corso formativo per Guardie Ambientali e Zoofile, tenutosi in Marigliano –NA-. 14.05.2012 Nota di “elogio” della Prefettura di Napoli in merito alle attività di repressione del fenomeno della propaganda elettorale abusiva nell’ambito delle consultazioni elettorali per il rinnovo del Consiglio Comunale di Sant’Antimo con circa 20 sanzioni elevate a carico di aspiranti consiglieri comunali. 28.04.2006 Compiacimento del Capo della Squadra Mobile della Questura di Roma nell'ambito dell'operazione antipedofilia di Polizia Giudiziaria denominata “Fiori nel Fango” che ha portato all’arresto di circa 40 pedofili. 12.07.2006 “Nota di elogio” conferito dal Sig. Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Roma, per l'attività svolta nell'ambito delle indagini di Polizia Giudiziaria che ha portato all'arresto di 36 indagati per reati di pedofilia e violenze sessuali. 03.08.2015 “Nota di Compiacimento e personale Plauso” conferito dal Comandante del Nucleo Polizia Tributaria di Avellino, Guardia di Finanza, nell'ambito dell'operazione congiunta di Polizia denominata “Rakia” conclusasi con l'esecuzione di Ordinanze di Custodia Cautelare in Carcere di varie persone per reati di contrabbando ed evasione fiscale nell'ambito dell'intestazione fittizia di veicoli esteri. RICONOSCIMENTI ED ELOGI 13.12.2002 Curriculum vitae del Magg. Avv. Biagio Chiariello Attestato di lodevole servizio conferito dal Comandante della Regione Carabinieri Puglia nell’ambito del servizio svolto presso l’Arma dei Carabinieri. DOCENZE E INSEGNAMENTI 27.02.2016 Docenza per conto dell’Associazione Italiana Sicurezza Ambientale riconosciuta con decreto Ministero Interno, nell’ambito della formazione di Guardie Ambientali Volontarie e Guardie Zoofile. Materie: Polizia Giudiziaria e Polizia Amministrativa. Sede corso: Comune di Marigliano –NA- DOCENZE E INSEGNAMENTI 23/24.05.2015 dal 16.04.2012 al 15.06.2012 30.03.2013 2008 Docenza per con dell’Associazione Europea Operatori Polizia nell’ambito delle tematiche dei compiti di “Vigilanza Stradale, Venatoria, Ambientale e Zoofila”, organizzata da tale Associazione e dall’Cav. Avv. Rosa Bertuzzi, consulente e responsabile di “AmbienteRosa”, consulenze ambientali. Sede corso: Comune di Sant’Antimo –NADocenza effettuata per conto dell’Associazione Guardie Ambientali d’Italia, riconosciuta con decreto da Ente Ministeriale, nell’ambito del Corso di Formazione e informazione denominato “I° Corso Guardie Ambientali”. Sede del corso Comune di Casandrino –NADocenza per conto dell’Associazione “Guardie Ambientali d'Italia” riconosciuta con decreto Ministero Interno, nell’ambito della formazione di Guardie Ambientali. Materie: Polizia Giudiziaria e Polizia Amministrativa. Il Procedimento sanzionatorio. Sede corso: Comune di Pollena Trocchia -NADocenza per conto del Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, per la tematica della navigazione sicura in rete, “La scuola ricomincia navigando” - progetto “pedopornografia in rete”. Sede docenza presso le Scuole obbligatorie di I grado di Roma. CORSI E CONVEGNI 26.11.2015 Attestato di partecipazione al corso di formazione tenutosi il 26.11.2015 a Caserta presso il Grand Hotel Vanvitelli organizzato da E-Police Editoriale in “Commercio e Ambiente”. 25.11.2015 Attestato di frequenza corso di formazione e aggiornamento tenutosi a Napoli , Palazzo belle arti, e organizzato dal S.U.L.P.L. (Sindacato Polizia), in “““XI giornata di studi per gli operatori della Polizia Locale – La Movida – Legalità e controllo del territorio nelle ore notturne”. 14.11.2015 Attestato di frequenza corso di formazione e aggiornamento tenutosi in Pomigliano d’Arco –NA- e organizzato dall'ANVU (Associazoine Professionale Polizia Locale d'Italia) in “Attività di Polizia Giudiziaria – Il controllo del territorio e le attività investigative della moderna Polizia Locale. Tecniche di Polizia Giudiziari, casi operativi. Il cittadino e la sicurezza partecipata, modelli e sistemi di sicurezza urbana. Il controllo e l'assoggettamento del territorio da parte della criminalità organizzata. Misure di contrasto possibile”. 23.05.2015 Attestazione di frequenza e docenza del Corso di Polizia in “Vigilanza Venatoria, Ambientale e Zoofila” tenuto dal Cav. Avv. Rosa Bertuzzi, consulente e responsabile di AmbienteRosa, consulenze ambientali, e organizzato dall'Associazione Europea Operatori Polizia. 24.05.2015 Attestazione di frequenza del Corso di “Vigilanza Stradale – Scorte Tecniche per la Sicurezza della Circolazione” tenuto dal Cav. Avv. Rosa Bertuzzi, consulente e responsabile di AmbienteRosa, consulenze ambientali, e organizzato dall'Associazione Europea Operatori Polizia. 11.03.2014 Convegno sulla tematica “Terra dei Fuochi – Terra dei fumi”. L’ambiente quale risorsa da salvaguardare. La Polizia Locale in prima linea nel contesto della Polizia di Prossimità”, tenutosi a Casavatore e organizzato da ANVU (Associazione Nazionale Polizia Locale), ANCUPM (Associazione Nazionale Comandanti Polizia Locale). CORSI E CONVEGNI 10.03.2014 Curriculum vitae del Magg. Avv. Biagio Chiariello Convegno sulla tematica delle “Indagini elettroniche. Le intercettazioni di conversazioni e di comunicazioni”, organizzato in Napoli – Molo Angioino – da UGL Polizia di Stato. CORSI E CONVEGNI 13.02.2014 24/25.01.2014 15.11.2013 dal 03.07.2013 al 17.07.2013 27.06.2013 13.04.2013 25 e 26.01.2013 dal 16.04.2012 al 15.06.2012 Giornata di studi e di formazione su: “La legge regionale n.1 del 9 gennaio 2014, nuova disciplina in materia di distribuzione commerciale in Campania”, organizzato dalla Scuola Regionale della Polizia Locale e Città di Arzano –NA-. Seminario Tecnico Giuridico sulla tematica delle “ Tecniche del colloquio di Polizia, novità in tema di codice della strada, pubblici esercizi, ultime novità introdotte dal cd. Decreto per la Terra dei Fuochi, l’attività di polizia giudiziaria in ambito urbanistico edilizia, lotta agli abbandoni dei rifiuti” ANCI Campania – Università Pegaso – città di Casoria –NA-. Seminario sulla tematica della “ Terra dei Fuochi” - ANCI Campania - presso Comune di Marano di Napoli Corso di Sperimentazione sulla “Prevenzione e Controllo dei Rifiuti e lotta ai Roghi”, organizzato dalla Scuola Regionale Polizia Locale – Benevento - Giudizio: “OTTIMO” Seminario sulla tematica del “ Patto per la Terra dei Fuochi” - Scuola Regionale Polizia Locale – Benevento. Corso di Formazione e di Aggiornamento sulla tematica delle “ Tecniche operative e Controllo Ambientale”, organizzato dall’ Associazione Professionale Polizia Locale d’Italia. Seminario Giuridico Tecnico sulla tematica dei “ Protocolli di sicurezza dell’operatore di Polizia – Attività di P.G. – Polizia Ambientale”. Organizzato dalla Scuola Regionale Polizia Locale – Benevento Attestato di frequenza nell’ambito della docenza e partecipazione al Corso di Formazione e informazione denominato “I° Corso Guardie Ambientali”. Sede del corso Comune di Casandrino –NA- 06.02.2012 Incontro di Studio e Approfondimento sulla tematica “ L’incrocio delle banche dati per contrastare l’evasione fiscale” organizzato da ANUTEL (Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali). 09.10.2010 Corso di Aggiornamento sulla tematica connessa all’aggiornamento del “Codice della Strada” organizzato dalla Polizia di Stato - Questura di Napoli – e tenutosi in Napoli presso la sede del Reparto Mobile . 08.10.2010 Corso di Aggiornamento sulla tematica “ Rapina e oltraggio Pubblico Ufficiale – Modifiche di cui al pacchetto sicurezza 2009”, organizzato dalla Polizia di Stato -Questura di Napoli – e tenutosi in Napoli presso la sede del Reparto Mobile. 07.10.2010 Corso di Aggiornamento sulla tematica “Codice Etico della Polizia Europea” , organizzato dalla Polizia di Stato -Questura di Napoli –, e tenutosi in Napoli presso la sede del Reparto Mobile. 25.09.2009 Corso di Aggiornamento sulla tematica “ Tecniche di Comunicazione” – organizzato dalla Polizia di Stato -Questura di Napoli, e tenutosi in Napoli. 24.09.2009 Corso di Aggiornamento sulla tematica “Spunti e Procedure relative al reato di Stalking”, organizzato dalla Polizia di Stato - Questura di Napoli –, e tenutosi in Napoli presso la sede del Reparto Mobile. 22.05.2009 Corso di Aggiornamento sulla tematica “ La valutazione della prova in dibattimento”, organizzato dalla Facoltà di Scienze Politiche - Università degli Studi di Napoli “Federico II”, e tenutosi in Napoli. CORSI E CONVEGNI Aprile 2008 Curriculum vitae del Magg. Avv. Biagio Chiariello Corso di Informatica su “ Linux Base” tenutosi in Napoli presso la sede del Consorzio Consvip di Napoli e promosso dall’ Unione Europea e dal Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, finalizzato alla formazione di Investigatori telematici della Polizia di Stato. CORSI E CONVEGNI dal 31.03.2008 al 04.04.2008 Corso di Informatica su “ Elaborazione Audio – Video” tenutosi in Napoli presso la sede del Consorzio Consvip di Napoli e promosso dall’Unione Europea e dal Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, finalizzato alla formazione di Investigatori telematici della Polizia di Stato. dal 16.05.2007 al 19.05.2007 Convegno della durata di 4 giornate su “ IV Investigation day” tenutosi presso la Scuola Universitaria per formazione di Investigatori , con sede presso l’Università degli Studi dell’Aquila. 28.04.2003 Seminario per Avvocati e Magistrati su “ Allargamento dell’Unione Europea”, tenutosi presso la Scuola- per l’alta Formazione Europea “Jean Monnet” – Caserta REDAZIONE ATTI - ESPERIENZE Predisposizione e adozione di atti amministrativi per conto dell’Ente ai sensi del Testo Unico Enti Locale, D.lgs.267/2000 e s.s.mm.ii. consistenti in: 1.delibere di Consiglio e Giunta; 2.determinazioni dirigenziali; 3.ordiananze; 4. Regolamenti; 5. Altro. GARE DI APPALTO REDATTE Procedura di gara relativa all’affidamento e gestione delle aree di sosta a pagamento e parcheggi su tutto il territorio comunale, bando a valenza europea. Predisposizione e redazione del progetto di finanziamento per l’attribuzione di fondi europei per la realizzazione di un sistema di videosorveglianza ambientale, sistema radio, e altro, nell’ambito del fenomeno della “Terra dei Fuochi”. Responsabile Unico del Procedimento per i Comuni di Sant’Antimo e Frattamaggiore. Progetto approvato con fondi finanziati al 100% e classificato tra i primi. LINGUE COMPETENZE SOCIALI Inglese (parlato e scritto) Capacità di relazionarsi con persone di diversa nazionalità e cultura, di comunicare in modo chiaro e preciso rispondendo a specifiche richieste del personale grazie all'attività di relazione svolta nelle diverse esperienze professionali citate. Capacità di lavorare in gruppo con la collaborazione di diverse figure professionali e con modalità orarie varie (turni, fine settimana) CAPACITA’ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Capacità di organizzare il lavoro definendo le priorità ed assumendo responsabilità, acquisite con le diverse esperienze professionali. Attitudine a lavorare per obiettivi. CAPACITA’ E COMPETENZE TECNICHE Capacità di analizzare le diverse situazioni legate all'attività e di gestire il personale attraverso la disponibilità al confronto, le doti comunicative e grazie all'elevate flessibilità. CAPACITA’ E COMPETENZE Conoscenza degli applicativi Windows, Linus Base, pacchetto Office, Adobe Photoshop, Adobe Premiere CS3. INFORMATICHE ALTRE COMPETENZE Patente Acquisizione della capacità di gestire lo stress, ricerca degli equilibri e percorsi di consapevolezza utilizzati anche in contesti come la gestione delle risorse umane attraverso le esperienze vissute e i viaggi in paesi stranieri. Cat. A e B f.to Magg. Avv. Biagio Chiariello Curriculum vitae del Magg. Avv. Biagio Chiariello