IL MONDO DEL CINEMA SEMPRE CON TE! BEST MOvIE
Transcript
IL MONDO DEL CINEMA SEMPRE CON TE! BEST MOvIE
e-mail: [email protected] N. 1/2 Gennaio/Febbraio 2011 Direttore Responsabile Vito Sinopoli EDITORIALE Direttore Matteo Bonassi ([email protected]) In redazione Davide Sher ([email protected]) Hanno collaborato a questo numero Sofia Ianni, Gabriella Manicone Art Direction Elisa Lasagni ([email protected]) Redazione grafica Lara Gallari caposervizio ([email protected]) Simone Lanotte ([email protected]) Coordinamento tecnico Alessandra Bernocchi ([email protected]) Claudia Dell’Abate ([email protected]) Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Abbonamenti, Via Donatello 5/b - 20131 Milano, Tel. 02.277961, fax 02.27796300 ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03 Pubblicità Carlo Quadri ([email protected]) Traffico Antonella Barisone ([email protected]) tel. 02.27796408 Paola Lorusso ([email protected]) tel. 02.27796401 Pubblicazione mensile: 10 numeri all’anno Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. In L. 27/02/2004 n°46) art.1, comma 1, DCB Milano Registrazione Tribunale di Milano n. 248 del 7/5/94 Iscrizione nel Registro Nazionale della Stampa n. 9380 del 11/4/2001 Roc n. 6794 Fotolito: Equipe Prestampa s.r.l, Milano Stampa: Ancora s.r.l., Milano Prezzo di una copia 1,55 euro (prezzo fiscale) arretrati 7,75 euro + spese postali Abbonamento annuale per l’Italia 15,00 euro via ordinaria, 64,50 euro via corriere (consegna in 48/72 ore) Informativa ex D. Lgs. n. 196/03 - Editoriale Duesse S.p.A. Titolare del trattamento tratta i dati personali liberamente conferiti per fornire i servizi indicati. Per i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. n. 196/03 e per l’elenco di tutti i Responsabili del trattamento rivolgersi al Responsabile del trattamento, che è il Responsabile Abbonamenti presso Editoriale Duesse S.p.A. Via Donatello 5/b - 20131 Milano. I dati potranno essere trattati da incaricati preposti agli abbonamenti, al marketing, all’amministrazione e potranno essere comunicati e a società esterne per le spedizione della rivista e per l’invio di materiale promozionale. giochiamo all’attacco L’anno che ci apprestiamo ad affrontare, come potete intuire dalla cover di questo numero, sarà davvero ricco di novità. Oltre al software, che già di per se promette di mobilitare nel primo semestre fatturati importanti grazie a blockbuster del calibro di KillZone 3, Dragon Age 2, Marvel Vs Capcom 3: Fates Of Two Worlds, Mario Sports Mix e Homefront (solo per citare alcuni esempi), entro marzo esordirà in Europa la nuova console portatile di Nintendo, 3DS, mentre Sony risponderà il prossimo autunno con PSP2 che, secondo le prime indiscrezioni raccolte in rete, avrà una potenza grafica molto vicina a quella della sorella maggiore PlayStation 3. Per presentare tutte queste novità ai lettori in maniera ancora più impattante e per dare ancor più risalto alle iniziative e alle stra- Copyright: Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della rivista può essere riprodotta in qualsiasi forma o rielaborata con l’uso di sistemi elettronici, o riprodotta, o diffusa, senza l’autorizzazione scritta dell’editore. Manoscritti e foto, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. La redazione si è curata di ottenere il copyright delle immagini pubblicate, nel caso in cui ciò non sia stato possibile, l’editore è a disposizione degli aventi diritto per regolare eventuali spettanze. tegie che le aziende intenderanno comunicare attraverso il nostro periodico, Trade In- EDITORIALE DUESSE S.p.A. Via Donatello 5/B - 20131 Milano Tel. 02277961 Fax 0227796300 www.e-duesse.it sta uscita la rivista verrà pubblicata con cadenza mensile per un totale di 10 numeri an- Presidente Vito Sinopoli Amministratore Delegato Massimo Salmini Marketing Director Rita Gloria Giussani Pubblicazioni Editoriale Duesse ab-abitare il bagno, BEAUTY BUSINESS, best movie, BOX OFFICE, BUSINESS PEOPLE, ENTERTAINMENT & LICENSING, GAME INFORMER, progetto cucina, SELL OUT, TIM-trade interactive multimedia, TIVÙ, TOY STORE, TRADE BIANCO, TRADE CONSUMER ELECTRONICS, TRADE HOME ENTERTAINMENT Questo numero è stato chiuso in redazione il 14 gennaio 2011 teractive Multimedia, già dal numero che state sfogliando, si rinnova nel formato e nella grafica, con dimensioni più generose e un restyling più accattivante. A partire da quenui. Questo consentirà approfondimenti più dettagliati sulle problematiche del settore, sulle tendenze e naturalmente sui prodotti, per dare un supporto sempre più completo ai quasi 5.000 abbonati certificati (tra cui buyer, imprenditori, negozianti indipendenti e tutti gli store manager delle catene) che quotidianamente spingono il sellout nei negozi. La forte sinergia con il sito B2B E-duesse.it continuerà a garantire un servizio di informazione sempre tempestivo. Inoltre sarà possibile scaricare il numero (contemporaneamente alla messa in stampa), in formato Pdf. A completare il presidio di Editoriale Duesse sul Aderente al Sistema Confindustriale fronte videoludico c’è poi Game Informer, la rivista specializzata consumer più venduta al mondo e che in Italia ha già superato le 65.000 copie in abbonamento. Alla luce di ABBONARSI A TIM questi elementi, siamo certi che il tridente (TIM, GameInformer, E-duesse) schierato dal- Al prezzo speciale di 15 euro riceverete per un anno Tim - Trade Interactive Multimedia (10 numeri) Per info: Ufficio abbonamenti tel. 0227796223-277 ([email protected]) la nostra casa editrice, rappresenti ancor di più una formula vincente sia sul piano dell’informazione sia in qualità di opportunità marketing di grande impatto. Matteo Bonassi Gennaio/Febbraio i I 0 SOMMARIO SI PARLA DI 12 6 12 18 19 20 21 22 AZIENDA TELEFONO 16Games 089-9501057 SITO WEB www.16games.it PAGINA Activision Blizzard 0331-452970 www.activision.com Aesvi 02 80299687 www.aesvi.it Apple 800 554 533 www.apple.it Bethesda Softworks 001-301-9268300 www.bethsoft.com/ita/ BLE Label 02-45408713 www.blelabel.com 48 Capcom 02-413031 www.capcom.com 14,18,20,21 Cidiverte/Gamelife 0331-268811 www.cidiverte.it Digital Bros/Halifax 02-413031 www.halifax.it 9 7,10,13,41,48 40 7 14 48 13,18,19,20,21,48 Electronic Arts 02-8790931 www.electronicarts.it News Eventisamarcanda 02-48463435 www.eventisamarcanda.com 6,12,30,41,48 42 GameStop 02-45869900 www.gamestop.it 38 anteprime La ruota del mercato continua a girare GfK 02-855051 www.gfk.it Koch Media/DeepSilver 02-934669 www.kochmedia.it 40 12,48 Konami +49 699855730 www.konami-europe.de Leader/Black Bean 0332-874111 www.leaderspa.it Logitech 039-605766 www.logitech.com Microsoft 02-70398398 www.microsoft.com La next generation degli rts Namco Bandai 02-937671 www.namcobandaigames.eu Ecco come “scatenare l’inferno” Newave 055-72504 www.newave.it Un picchiaduro da Intenditori 22 Malavita dagli occhi a mandorla L’unico modo di fare business Nintendo 039-6267100 www.nintendo.it One Way Management 0184-481516 www.onewaym.com Opengames/Promovideo 02-9901161 www.opengames.it Sega 02-413031 www.sega-italia.com Square Enix +44 20-7324 5223 www.square-enix.com Sony 06-330741 www.scee.com Take Two Int. 0331-716000 www.take2.it THQ 0331-232211 www.thq.com/it 41 24,44,48 44 6,36,41,46,48 12,50 12,46,50 7,8,9,12,26,33,40,50 12,22 9,10 8,14,19,41 12 6,7,12,36,50 10,41 24 Leader riaccende la sfida 26 Uno, due, tre DS Thrustmaster 02-833121 www.thrustmaster.com 28 Due pilastri su cui costruire il futuro Ubisoft 02-4886711 www.ubi.com/it 6,8,14,41,50 Warner Bros Int. Ent. 02-721281 www.wbie.com 14,50 30 Una line up imbattibile 32 38 40 42 44 48 zoom in Natale in controtendenza 26 mercato GameStop alla ricerca di nuovi videogiocatori dati Sei mesi sull’ottovolante GfK primo piano Il negozio prende vita giochi e dintorni 32 RELEASE 7,9,12,28,50 44 PERSONAGGI NOME Budelli Michele Cantoni Sara Carmè Marko Cicchello Franco Ercole Nello Forbiti Luca Litari Nicola Lumini Daris Marco Moretti Micallef Marco Pagliani Beppe Pastorelli Paolo Ragazzi Rossano Riccitiello John AZIENDA Eventisamarcanda Gamelife Ultragames Games Bond Alex Games GameStop Toylandia Power Games Eventisamarcanda GameStop World Games THQ Amici del Gioco EA PAGINA 42 33 33 33 33 33 34 33 42 39 33 29 33 6 Testata volontariamente sottoposta a certificazione di tiratura e diffusione in conformità al Regolamento C.S.S.T. Certificazione Stampa Specializzata Tecnica CSST CERTIFICAZIONE STAMPA SPECIALIZZATA E TECNICA A member of IFABC International Federation of Audit Bureaux of Circulations Per il periodo 01/01/2009-31/12/2009 Tiratura media: 4.768 copie Diffusione media: 4.662 copie Certificato C.S.S.T. n. 2009-1951 del 26 febbraio 2010 Società di Revisione BDO Sala Scelsi Farina 42 Gennaio/Febbraio i I 0 EDITORIAL A NEW ATTACKING STRATEGY ie notiz uesse.it e l e t Tut ww.e-d su w EA il digitale sorpasserà il fisico nel 2011 The year we are about to go thorugh, as you might have Secondo John Riccitiello, CEO di EA e uno dei più rispettati player nell’industria globale dei videogiochi, è arrivato il momento in cui le vendite digitali sorpasseranno le vendite fisiche. “Non ho dubbi che entro il 2011 il business digitale sarà più grande di quello fisico. Punto”, ha dichiarato Riccitiello spiegando di non riferirsi solo a sistemi quali PSN, XBLA e App Store, ma anche ai titoli tripla A. Riccitiello ha anche aggiunto che tra i maggiori successi dell’azienda in termini di entrate ci sono molti titoli gratuiti online, in cui le entrate derivano dall’acquisto di oggetti e altri materiali o servizi virtuali. understood from this issue’s cover, will truly be full of changes. Along with the software, that will allow for important sales in the very first months of the year, through blockbusters such as Killzone 3, Dragon Age 2, Marvel Vs Capcom: Fate of Two Worlds, Mario Sports Mix and Homefront (just to mention a few), next March will see Nintendo 3DS’s European debut, while Sony will answer next Fall with a PSP2 that might be as powerful as a PS3. To best present all this new material to our readers, and to give even more emphasis to all the initiatives and the strategies that the videogame companies will want to comunicate through our periodical, Trade Interactive Multimedia, starting with the current issue, is adopting a new, larger format and a new, Sony svelate le cuffie 3D Sony ha presentato al Ces di Las Vegas le nuove cuffie per il 3D stereoscopico. Oltre all’audio infatti, un particolare visore consente di godere dello spettacolo in 3D senza utilizzare alcuno schermo esterno. Come demo per annunciare il progetto, attualmente in piena fase di sviluppo, è stato scelto il racing game Gran Turismo 5. more captivating graphic style. Starting with this issue, the magazine will be released monthly for a total of 10 yearly issues. This will allow us to dig deeper into the sector’s main issues, the trends and, naturally, all the products so as to offer an even more complete support to the almost 5.000 certified subscribers (buyers, entrapreneurs, retailers, independents and all the chains’ store managers) that push sell out in their stores daily. The strong synergies with our B2B website E-dues- Microsoft 4000 posti lavoro in Uk Microsoft ha promesso di creare 4.000 nuovi posti lavoro in UK legati ai settori technical support, technical sales e softwaredevelopment. L’iniziativa rientra nel programma Microsoft Britain Works che dalla sua nascita nel 2009 ha già creato 9.000 posti lavoro oltremanica e gode del supporto del governo inglese. L’obiettivo è di ridurre il tasso di disoccupazione che è arrivato al 7,9% in seguito alla crisi economica globale. se.it will continue to grant timely information and will make it possibile to download each issue in pdf format when it goes into print. To complete Editoriale Duesse’s strong presence in the videogame sector there is Game Informer, the World’s most popular videogame magazine, that already surpassed 65.000 monthly copies in Italy. In light of all these elements, we are certain that the “trident” (TIM, Game Informer, E-duesse) employed by our editor respresents, now more than ever, a winning formula both in terms of information and as a high impact marketing opportunity. Matteo Bonassi 0 I i Gennaio/Febbraio Ubisoft Just Dance 2 a quota 5 milioni Just Dance, la divertente serie di Ubisoft per Wii in cui i giocatori sono spinti a improvvisarsi ballerini provetti, ha superato le 10 milioni di copie vendute nel mondo dopo che il secondo capitolo, Just Dance 2, ha eguagliato i risultati del primo arrivano a vendere oltre 5 milioni di copie. News izie e not duesse.it l e t t Tu ww.esu w Sony Ps3 risponde ai pirati Dopo che i sistemi di sicurezza di PlayStation 3 sono stati violati da alcuni hacker e la console è stata esposta (apparentemente con successo) ai software pirata e “home made”, Sony Computer Entertainment America si è rivolta alla United States District Court for the Norther District of California, San Francisco Division per ottenere un restraining order (un’ordinanza restrittiva straordinaria) contro tutte le persone coinvolte: Gorge Hotz, Hector Martin Cantero, Sven Peter (parte del gruppo fail0overflow) oltre a 100 “John Doe” (John Doe, in americano, è il nome assegnato a una persona generica). Una copia dell’ordinanza è stata postata dallo stesso Hotz sul suo sito. Sony sostiene che il software pubblicato dagli hacker coinvolti (che adesso è stato rimosso dai loro siti) violi il Digital Millenium Copyright Act e il Computer Fraud and Abuse Act e che Hotz ottenga “benefici economici attraverso la sua condotta illegale”. Nintendo batterie di 3DS durano fino a 5 ore Nintendo ha confermato che le batterie di 3DS dureranno dalle 3 alle 5 ore con la modalità 3D attivata. L’azienda nipponica ha anche annunciato i numerosi software che saranno precaricati sulla console. 3DS Sound è un audio editor di base che sfrutta il microfono della console, mentre Face Shooting è un mini game che usa le foto degli amici scattate con la macchina fotografica della console trasformandole in nemici per un titolo sparatutto. Activity Log servirà per tracciare i progressi nei giochi e, allo stesso tempo, misurare l’attività fisica, mentre AR Games è una serie di titoli che sfruttano delle apposite carte per la realtà aumentata. Apple THQ Mx Vs ATV raggiunge i 10 milioni di pezzi La serie di racing game off road MX vs ATV, prodotta dal publisher THQ, ha raggiunto i 10 milioni di copie vendute nel mondo. L’annuncio è stato reso noto proprio mentre il publisher si apprestava a presentare il nuovo capitolo del franchise in anteprima in occasione del Monster Energy AMA Supercross Opening Event tenutosi negli USA. Blizzard Cataclysm a quota 4,7 milion World of WarCraft: Cataclysm, terza espansione del celebre mmorpg che vanta circa 12 milioni di utenti nel Mondo, ha raggiunto 4,7 milioni di copie vendute ad un mese dal lancio. Il videogioco online, pubblicato da Activision Blizzard, ha stabilito un nuovo record per vendite mensili di un titolo per PC. Mac App Store a quota un milione di download Apple ha confermato che a 24 ore dal lancio globale, sono state scaricate un milione di App attraverso il nuovo sistema di digital delivery Mac App Store, che porta sui computer della casa di Cupertino i sistemi già in uso su iPhone e iPad per acquistare software. Il sistema include oltre 1.000 titoli. Intanto i pirati informatici non sono stati fermi e hanno già raccato il sistema con un software che permette di scaricare qualsiasi software dal Mac App Store gratuitamente. Il gruppo che ha realizzato l’hack, però, ha promesso di non rilasciarlo sul mercato per non danneggiare gli sviluppatori, dicendo che il software verrà rilasciato se e quando il Mac App Store offrirà troppe applicazioni di qualità scadente. Gennaio/Febbraio i I 0 News t tizie le no -duesse.i e t t u T e . ww su w Nintendo 4 milioni di 3DS al lancio Per il lancio di Nintendo 3DS, il presidente del colosso nipponico Satoru Iwata ha annunciato che saranno disponibili 4 milioni di unità a livello globale, di cui 1,5 milioni solo per il lancio giapponese del 26 febbraio. La console sarà disponibile nelle colorazioni nero e blu ad un prezzo di 25.000 yen (230 euro) e nella confezione saranno inclusi, oltre alla console, uno stand e l’adattatore per ricaricarla, due stilo, una SD card da 2GB, sei carte per sfruttare le funzionalità di augmented reality, una guida rapida, il manuale e la garanzia. Per quanto riguarda i titoli in uscita in day one, per il lancio nipponico arriveranno tra gli altri Nintendogs + Cats, oltre a Professor Layton e la Maschera dei Miracoli di Level 5. Ubisoft Michael Jackson a quota 2 milioni Michael Jackson: The Experience, rhythm game prodotto da Ubisoft per Wii (le versioni Ps3 e Xbox 360 saranno lanciate prossimamente) ha raggiunto i 2 milioni di copie vendute nel mondo (escluso il Giappone, dove il titolo sarà disponibile a breve). Il risultato consolida gli obiettivi di Ubisoft che, secondo le dichiarazioni del Ceo Yves Guillemot, conta di conquistare e mantenere la leadership nel segmento dei giochi di ballo (dove già primeggia grazie alla serie Just Dance). JoWood il publisher è insolvente JoWood ha annunciato che il tentativo di ricapitalizzazione può essere considerato fallito. L’azienda ha quindi sottoposto alla Commercial Court di Vienna una domanda di riorganizzazione del capitale con debitori e possibili finanziatori entro 90 giorni. Pirateria HMV Chiusi 60 negozi entro il 2012 A causa del sensibile calo di vendite registrato nei comparti game, Dvd e CD, la catena di entertainment HMV ha ufficialmente comunicato che entro il 2012 provvederà alla chiusura di 60 negozi, pari al 9% del totale (700 sono i punti vendita attivi attualmente, di cui 285 in UK e Irlanda). Le vendite sono crollate del 13% nelle 5 settimane precedenti all’1 gennaio rispetto al 2009 e, successivamente all’annuncio, le azioni hanno subito un calo del 24%. Mega-affissione per la R4 Un negozio di Cassino, Genius Elettrodomestici, in provincia di Frosinone ha superato ogni limite arrivando persino a pubblicizzare su un gigantesco cartellone pubblicitario, la console Nintendo DS con “disponibilità R4”, con addirittura l’immagine del famigerato dispositivo per piratare la console portatile, in vendita a 129 euro. 0 I i Gennaio/Febbraio Sega Urinare divertensosi Sega ha lanciato in Giappone una linea di console videoludiche da collegare ai bagni maschili e da controllare… con la pipì. I device, battezzati “Toylets” (gioco di parole tra la parola “Toy” e la parola “Toilette”), consistono in uno schermo LCD collegato a un sensore di pressione che misura la direzione e la forza del getto urinario. I primi titoli includono Mannekin Pis (in cui bisogna urinare più forte possibile), Graffiti Eraser (in cui bisogna cancellare con la pipì ogni parte di un’immagine virtuale), Milk and Nose (in cui bisogna urinare più rapidamente della persona che ha utilizzato Toylet in precedenza) e The North Wind and Her (in cui bisogna urinare con maggiore forza per far aumentare il vento e alzare la gonna di una ragazza virtuale). tizie sse.it le no Tutte ww.e-due su w THQ Estesa la partnership con Mattel Opengames aperture a Piacenza e Lecce Opengames, la seconda catena specializzata italiana, ha aperto un nuovo punto vendita di proprietà a Piacenza. Il negozio si trova in Corso Vittorio Emanuele II, al numero 146/b. La catena specializzata guidata da Antonello Chiara e Igor Manakoff, presidente e general manager, ha aperto un nuovo punto vendita all’interno del Centro Commerciale LeClerc situato a Cavallino (LE), Zona PIP, sulla SS 16. La catena ha raggiunto così quota 156 negozi attivi di cui 23 di proprietà quasi tutti ubicati presso centri commerciali. Inoltre sono stati confermati 20 contratti per nuove aperture di proprietà che avverranno nell’arco del 2011. Il colosso del giocattolo Mattel ha esteso il proprio accordo di partnership con il publisher THQ, che già in passato aveva realizzato videogame dedicati a IP come Barbie e Hot Wheels. Il nuovo accordo allargherà ulteriormente il bacino di licenze a disposizione aggiungendo franchise del calibro di Polly Poket, Rock Em Sock Robots, Master Of The Universe e Fisher Price. I titoli verranno lanciati su diverse piattaforme e su Nintendo Wii potranno avvalersi della nuova periferica uDraw, che, come già confermato da THQ, verrà supportata dal prossimo videogame dedicato al gioco in scatola Pictionary (che sarà disponibile al lancio del nuovo hardware). Nintendo 16 Games Distribuzione co-marketing con Atomic Energy Drink Grazie ad un comarketing stretto tra la catena di negozi 16Games e la bevanda energetica Atomic, acquistando un prodotto presso uno dei 75 negozi sarà possibile vincere un viaggio per due persone a Los Angeles in concomitanza con il prossimo Electronic Entertainment Expo. Si potrà partecipare subito all’estrazione nel punto vendita di un buono di acquisto del valore di 69,85 euro. Mentre successivamente tutti i clienti parteciperanno ad un’estrazione finale trasmessa in diretta il 26 gennaio sul canale MLC 896 di Sky per vincere il viaggio. Call Of Duty prosegue la battaglia ea-activision Il contenzioso verte intorno al fatto che i due produttori Jason West e Vince Zampella, siano passati al competitor EA. Activision chiede ora danni per 400 milioni di dollari, accusando i due manager di premeditazione e di aver concordato con EA il ritardo della pre-produzione di Modern Warfare 3 con la finalità di danneggiare l’editore. DS conquista l’America La console Nintendo DS risulta a oggi la portatile più venduta in USA in assoluto, con oltre 47 milioni di unità installate, mentre Wii ha raggiunto i 34 milioni di pezzi. Nintendo DS ha esordito sul mercato americano con la prima versione nel novembre 2004 e l’unico hardware che ancor rimane imbattuto è PlayStation 2, con all’attivo 50 milioni di unità vendute. Negli USA il 29% delle vendite videoludiche sono digitali Secondo NPD sul mercato americano, il 29% delle vendite di videogiochi negli USA nel 2010 sono state completate attraverso sistemi digitali. Naturalmente si parla solo di vendite a unità, con statistiche in cui anche un App da 0,99 dollari conta come un videogioco per PS3 da 60 dollari. Nello specifico, le vendite di App per piattaforme mobile valgono il 12% del totale. News t tizie le no -duesse.i e t t u T e . ww su w Fitness i videogame surclassano i Dvd Parafrasando una celebre canzone si potrebbe dire “videogame kills the fitness stars”: i videogiochi dedicati al benessere hanno infatti superato in UK le vendite di qualsiasi collana di workout Dvd precedentemente realizzata. Wii Fit di Nintendo (inclusa la versione Plus) ha venduto 4,4 milioni di pezzi, contro le 830 mila unità vendute dal Dvd di Davina McCall nello stesso periodo di tempo (il più diffuso secondo la British Video Association). Activision Call Of Duty Black Ops supera 1 miliardo di dollari Call Of Duty Black Ops, sparatutto pubblicato da Activision Blizzard per Xbox 360, PS3 e Pc disponibile dallo scorso 9 novembre, ha raggiunto un fatturato superiore a 1 miliardo di dollari. Il gioco in UK ha superato 1,4 milioni di pezzi venduti in una sola settimana, fatturando 58 milioni di sterline e superando il predecessore Modern Warfare 2 del 14%. A livello mondiale il titolo ha guadagnato 650 milioni di dollari nei primi 5 giorni. Tecnologia Al CES il clone di Kinect Asus, in collaborazione con la stessa azienda che ha realizzato Kinect per Xbox 360, PrimeSense, presenta al CES di Las Vegas un clone della tecnologia Microsoft compatibile con il PC, battezzata WAVI Xtion. L’obiettivo di Asus, oltre alle ovvie applicazione videoludiche che potranno essere sviluppate, è quello di migliorare l’interazione con il Pc, soprattutto all’interno del salotto di casa come strumento dedicato all’entertainment. Opengames sponsor di Despres alla Parigi-Dakar Take 2 +65% con profitti Dopo le “solite” difficoltà finanziare legate agli anni che seguono il lancio di un titolo GTA, Take 2 si è ripresa alla grande nell’ultimo anno fiscale grazie soprattutto a titoli quali NBA 2K11, Red Dead Redemption, Mafia 2 e Civilization V, che hanno permesso all’azienda di chiudere l’anno fiscale lo scorso 31 ottobre con fatturato a quota 1,16 miliardi di dollari, in crescita addirittura del 65%, con profitti operativi (GAAP) pari a 49,7 milioni di dollari, contro perdite operative per 130,4 milioni di dollari nel 2009. 10 I i Gennaio/Febbraio Opengames, catena videoludica con oltre 150 punti vendita aperti sul territorio italiano tra negozi di proprietà e franchise, è tra gli sponsor ufficiali di Cyril Despres, tre volte campione della Parigi-Dakar e piazzatosi al secondo posto nell’edizione 2011 con il team ufficiale KTM. Opengames è anche sponsor di Camelia Liparoti, arrivata 9° alla Dakar nella classifica assoluta quad. Anteprime la Ruota del mercato continua a girare GENNAIO Il primissimo titolo dell’anno ad arrivare sul mercato è stato l’Orso Yoghi, basato sul film live action in uscita al cinema. La destagionalizzazione della prima parte dell’anno è ormai la regola, più che un’eccezione, per il mercato videoludico: due aziende americane (EA E THQ) e tutte le giapponesi sono pronte a sfruttare al massimo i mesi freddi invernali proponendo ai gamer e al mercato esperienze di ogni genere che culmineranno a marzo con l’arrivo dei titoli per 3DS. Tutta l’offerta prevista per il 2011 si preannuncia entusiasmante. di davide sher Il brand Kingdom Hearts, in arrivo su DS con il capitolo Re: Coded, è una sicurezza in termini di vendite. A gennaio l’acclamata serie rpg Mass Effect farà il suo esordio sulle console Sony con la versione PS3 del secondo capitolo. Mindjack, in arrivo da Square Enix, è un innovativo sparatutto action basato su tecnologie avveniristiche. L’ anno scorso THQ aveva dimostrato di essersi lasciata alla spalle l’abitudine di lanciare titoli sono nei periodi “caldi” esordendo con uno dei suoi prodotti da hardcore gamer più attesi, Darksiders, già nella prima settimana di gennaio (seguito a breve distanza da Bayonetta di Sega) e venendo premiata dal mercato con performance di vendita la di là di ogni previsione. Quell’esperienza fortunata è servita e ha, di fatto, sancito la fine della stagionalizzazione del mercato, almeno per quanto riguarda i primissimi mesi dell’anno, che ora sono invece visti da molti publisher come una vera opportunità per sfruttare al massimo le corte e fredde giornate invernali. GENNAIO A RAZZO Previsto inizialmente per lo scorso anno, Two Worlds 2 era atteso da molti fan di rpg ambientati in mondi fantasy. Dead Space 2 è probabilmente il top title di gennaio: un survival horror fantascientifico e terrificante. 12 I i Gennaio/Febbraio Quest’anno, insieme a THQ che lancerà i suoi top title (uDraw e Homefront) a marzo, ci sarà anche EA, con una line up di sei titoli fortissimi tra cui Dead Space 2 già dal 28 gennaio. Il primissimi botti saranno però targati Square Enix, con Kingdom Hearts Re:Coded (una sicurezza su DS) il 14 gennaio e Mindjack, sparatutto futuristico per PS3 e Xbox 360, a seguire la settimana successiva. Tra i produttori di hardware, i più attivi saranno Nintendo e Sony (Microsoft, ad oggi, non ha annunciato alcuna novità se non l’intenzione di continuare a supportare al massimo il casual gaming attraverso Kinect): entrambe faranno il loro debutto nel 2011 il 28 gennaio: Nintendo con Mario Sports Mix e Sony con l’acclamatissimo (da critica specializzata e videogiocatori) Little Big Planet 2. A dire il vero, il primissimo titolo dell’anno sarà l’action per Wii e DS dedicato al simpatico Orso Yoghi e pubblicato da un’altra azienda nipponica, Namco Bandai, che lancerà anche il titolo dedicato al principale fenomeno per ragazzini di questi ultimi anni: Ben 10 Ultimate Alien Cosmic Destruction. Il primo mese dell’anno servirà a due aziende anche per “recuperare un po’ di terreno: due rpg molto attesi lo scorso anno sono infatti stati posticipati a questo periodo: stiamo parlando di Two Worlds, distribuito in Italia da Newave, e Grey Matter, distirbuito invece da Koch Media. Da non dimenticare, infine, la versione per PS3 dell’eccellente rpg fantascientifico Mass Effect 2, che EA lancerà il 21 gennaio. Per chi è interessato a “risparmiare” con titoli economici per PC di qualità, One Way Management propone in Italia la serie PC Gold Collection di Nobilis (vedi i dettagli nell’Anteprima a pagina 22) FEBBRAIO Anche a febbraio i principali protagonisti non cambiranno radicalmente. Tra i publisher americani spiccano sempre EA (con febbraio l’espansione Outdoor Living di The Sims 3 il 4 febbraio e, soprattutto, l’atteso sparatutto targato Epic Bulletstorm il 25 febbraio) e THQ, con deBlob 2: the Underground (primo titolo della serie ad arrivare sulle console HD, anche in 3D stereoscopico, sempre il 25 febbraio. Ai publisher giapponesi Namco Bandai (pronta a lanciare Dr Kawashima Esercizi per la Mente e il Corpo per Xbox 360 Kinect e l’atteso racing game Test Drive Unlimited 2 il 10 febbraio) e Square Enix (che forse lancerà l’atteso Deus Ex Human Revolution il 25 febbraio) si aggiunge questo mese anche Capcom, con uno dei suoi titoli più apprezzati: il picchiaduro Marvel Vs Capcom 3 in arrivo il 18 febbraio e distribuito da Halifax. Come detto ci sarà un ruolo importante in veste di publisher anche per i platform holder In un gennaio così non poteva mancare Super Mario, che è tornato su Wii con tante diverse attività sportive. A febbraio si tornerà a correre sui quad (e altri mezzi offroad) grazie a Nail’d, lanciato da Koch Media Un’altro dei top title di gennaio è Little Big Planet 2, che ha ricevuto voti altissimi dalla critica specializzata. Namco Bandai invece punterà sul fitness per la mente e per il corpo grazie al nuovo titolo realizzato con il Dr. Kawashima. creato da Masahiro Sakurai. Della line up di febbraio farà parte anche Rango, titolo pubblicato da EA e basato sull’omonimo film animato in cui comparirà (come doppiatore) Johnny Depp. Anche a febbraio One Way Management proporrà dei titoli interessanti e in grado di differenziarsi dal resto delle offerte: attraverso la partnership con Ingress arriveranno infatti numerosi interessanti simulatori dall’elevato contenuto educativo. SECONDO NATALE A MARZO Per numero (e qualità) dei titoli in uscita, il mese di marzo potrà essere considerato un secondo Natale a tutti gli effetti. Come detto sarà il mese che vedrà THQ maggiormente attiva, con i lanci di uDraw Finalmente arriverà anche l’atteso Test Drive 2, un racing mmo considerato tra i migliori titoli dello scorso E3. Per ogni generazione di console c’è un titolo Marvel Vs Capcom: adesso è venuto il momento della versione HD. deBlob sarà il primo titolo dell’anno per THQ e porterà l’originale personaggio anche sui televisori 3D. ...per numero (e qualità) dei titoli in uscita, il mese di marzo potrà essere considerato come un secondo natale a tutti gli effetti ... sarà il mese che vedrà thq maggiormente attiva ... e anche ea farà davvero sul serio, tirando fuori due delle sue carte migliori... (innovativa piattaforma di disegno per Wii, vedi i dettagli nell’anteprima a pag 28) il 4 marzo e dell’atteso sparatutto Homefront la settimana seguente. Anche EA questo mese farà davvero sul serio tirando fuori due delle sue carte migliori (anche se sono dei “2”) e un jolly: Dragon Age 2 l’11 marzo e Crysis 2 il 25 marzo, insieme alla “nuova storia” con protagonisti gli amatissimi Sims: The Sims Medieval. A marzo si rivedrà in azione anche Activision Blizzard, anche se non direttamente. Il publisher, dopo i fasti natalizi di Call of Duty Black Ops e World of WarCraft Cataclysm distribuirà ▲ Sony e Nintendo. La prima si prepara a uno dei lanci più importanti dell’anno con una serie che spesso debutta nei primi mesi: Killzone 3 arriverà su PS3 con il compito di incrementare l’inerzia favorevole già avviata con GT5 e di continuare a spingere il 3D stereoscopico. Nintendo invece darà il via all’ultima stagione “solitaria” di Nintendo DS (da marzo arriverà 3DS ad affiancare la console portatile touch screen) con il titolo Mario vs Donkey Kong: parapiglia a Minilandia, che sarà seguito il 25 febbraio da Kirby’s Epic Yarn per Wii, con protagonista il simpatico “pallino rosa” Kirby’s Epic Yarn ha già riscosso un enorme successo in USA e Giappone grazie a uno stile grafico inimitabile. Bulletstorm è uno sparatutto di altissimo livello che permetterà anche di partecipare alla beta di Gears of War 3. Deus Ex Invisible War rimane un oggetto misterioso: è previsto entro la primavera ma le informazioni sono frammentarie. i Gennaio/Febbraio I 13 Anteprime marzo Crysis 2 metterà a dura prova le schede grafiche dei migliori PC per offrire un comparto visivo eccezionale. La killer application di febbraio (lo dice anche il nome) potrebbe essere Killzone 3, per PS3 e anche in 3D. La serie Red Faction non ha mai deluso i suoi fan. E questo quarto capitolo, Armageddon, non sarà da meno. La uDraw Game Tablet è probabilmente il prodotto più innovativo in arrivo a marzo su Wii. Con Driver San Francisco, suo primo top title nel 2011, Ubisoft punta a riportare la serie ai fasti dei primi capitoli. Anche se è sempre difficile lanciare una nuova IP, Homefront ha tutte le carte in regola per trionfare in questo Q1. Il titolo forse più atteso del Q1 di EA è Dragon Age 2, sequel dell’acclamatissimo rpg sviluppato dai maestri di Bioware. H1 DA SCOPRIRE Se la novità più attesa del primo semestre 2011 sarà sicuramente la console Nintendo 3DS (in arrivo entro la fine di marzo), ci sono anche numerosi altri titoli interessanti che usciranno nel corso dei primi sei mesi dell’anno, anche se alcuni ancora non hanno una data d’uscita definita. Tra questi spiccano sicuramente due potenziali blockbuster targati Bethesda: gli action Brink e Hunted: the Demon’s Forge, e l’atteso nuovo Mortal Kombat che Warner Bros lancerà ad aprile. Da un punto di vista commerciale, le uscite sicuramente più UN 2011 PIENO DI SORPRESE Poche serie sparatutto sono riuscite a terrorizzare i gamer come Fear: a marzo arriva l’atteso terzo capitolo: F3AR. Previsto inizialmente per Natale, Lego Star Wars III: the Clone Wars si presenta come il migliore della fortunata serie. Anche se in Italia non è conosciutissima, la serie Dynasty Warrios, giunta al settimo capitolo, vanta fan appassionati. 14 I i Gennaio/Febbraio Il resto del 2011 sarà caratterizzato dall’arrivo di altri titoli molto attesi che, in alcuni casi, hanno richiesto diversi anni di sviluppo. Microsoft tornerà protagonista con l’attesissimo Gears of War 3, uno degli sparatutto action più amati in assoluto. Rockstar dovrebbe finalmente lanciare Max Payne 3, che è in sviluppo ormai da più di tre anni e arriverebbe quasi otto anni dopo l’uscita del secondo capitolo. Molto più rapidi sono stati gli sviluppatori di Batman Arkham City, che hanno saputo capitalizzare sul successo quasi a sorpresa del primo capitolo, Batman Arkham Asylum, uscito a settembre 2009, mentre Bethesda ha impegato quasi 5 anni per fare uscire un nuovo capitolo della serie Elder Scrolls (il quinto, intitolato Skyrim) che però dovrebbe essere in grado di giustificare ampiamente le risorse impegate. Sempre Bethesda, con Id Software, lancerà lo sparatutto Rage, annunciato per la prima volta all’E3 2008 e in grado di impressionare graficamente all’E3 dello scorso anno. Ultimo, ma non per caso, è il titolo atteso più a lungo nella storia dei videogame: se tutto va secondo programmi, e2K Games lancerà finalmente sul mercato Duke Nukem Forever, annunciato per la prima volta più di 13 anni fa. ▲ Da quando è uscito Okami, il mondo dei videogame si è chiesto se il titolo sarebbe arrivato su DS: ecco Okamiden. sul mercato europeo Lego Star Wars III: the Clone Wars, pubblicato da LucasArts, previsto sempre per il 25 marzo, insieme ad altri due graditi “ritorni”: quello di Ubisoft con Driver San Francisco e quello di Warner Bros con lo sparatutto horror F3AR. Come nei mesi precedenti continueranno a essere protagonisti anche i publisher giapponesi: Capcom il 18 marzo con Okamiden per DS e il 25 marzo con MotoGP 10/11, Sega il 18 marzo con Shogun 2 Total War, e Tecmo Koei con Dynasty Warriors 7 il 25 marzo, tutti distribuiti da Halifax (vedi pag. 18,19, 20 e 21 per maggiori dettagli). Anteprime Torna l’atteso circo della Moto GP: anche nel videogioco si potranno vivere le emozioni di Valentino sulla Ducati. rilevanti del semestre saranno sicuramente quelle relative ai due nuovi Pokemon: Versione Bianca e Versione Nera, dedicati ai leggendari Reshiram e Zekrom (che compariranno sui due pack). Anche il distributore Leader, attraverso il suo publisher interno Black Bean, tornerà a dire la sua con il nuovo racing game SBK 11 (a Portal, sviluppato e pubblicato da Valve e in uscita, questa volta, come gioco completo su tre formati: PS3, Xbox 360 e PC (previsto per il 21 aprile). Sicuramente dopo la fine del primo trimestre arriveranno due titoli dedicati a super eroi. Il primo, pubblicato da Sega, è legato al mondo Marvel e al film che uscirà al cinema con protagonista Thor, mentre il [A marzo] come nei mesi precedenti, continueranno a essere protagonisti anche q1-q2 The Sims Medieval porta la serie campione di vendite di Maxis in un’ambientazione Medievale. i publisher giapponesi: Capcom con Okamiden per DS e MotoGP 10/11, Sega con Shogun 2 Total War e Tecmo Koei con Dynasty Warriors 7, tutti distribuiti da Halifax... The Conduit 2 di Sega è uno dei titoli più attesi destinati all’ormai folta platea di hardcore gamer su Nintendo Wii. Anche se non è pubblicata dai principali publisher la serie Stronghold è apprezzata dagli amanti di rts. EA lancerà Shift 2 Unleashed, sequel dello spinoff della serie Need for Speed che punta sulla simulatività. Ultimamente Bethesda è sinomino: di qualità: l’action Brink sarà in grado di entusiasmare molti tipi di gamer. Anche Hunted, the Demon’s Forge, di Bethesda, sarà un titolo spettacolare ambientato in un cupo mondo fantasy. Il primo Portal era stato un assaggio: adesso EA e Valve portano sul mercato un titolo completo già attesissimo. 16 I i Gennaio/Febbraio maggio) e con il nuovo capitolo di National Geographic Challenge (che dovrebbe arrivare entro la fine di marzo), mentre Ubisoft dovrebbe lanciare l’atteso ed innovativo Child of Eden. EA, infine, ha già annunciato che lancerà durante questo periodo il racing game Shift 2 Unleashed e, con ogni probabilità, distribuirà in Europa, attraverso il programma EA Partners, l’atteso sequel di secondo, Green Lantern è targato Warner Bros e DC Comics. Già annunciata la data (29 aprile) invece, per un altro potenziale kolossal videoludico: L.A. Noir, che porta il sigilllo di garanzia di Rockstar. Da publisher meno noti arriveranno infine altri due titoli da non sottovalutare: Stronghold 3 pubblicato da South Peak e The Cursed Crusade, targato Atlus. APPUNTAMENTO PER TUTTI I TOP BRAND La data d’uscita (25 marzo) è appena stata annunciata e quello che è certo è che tutti i publisher più importanti stanno ultimando titoli per la nuova console Nintendo 3DS basati sulle loro properties più note. Oltre ai titoli first party (vedi Anteprima a pagina 26), arriveranno titoli come Resident Evil Revelations e Super Street Fighter IV 3D di Capcom, FIFA e The Sims di EA, Metal Gear Solid Snake Eater 3D e PES di Konami, Professor Layton e la Maschera dei Miracoli di Level 5, Super Monkey Ball di Sega, DJ Hero di Activision Blizzard, Dragon Quest, Final Fantasy e Kingdom Hearts di Square Enix, Ninja Gaiden e Dead or Alive 3D di Tecmo Koei, de Blob 2 e i titoli Dreamworks di THQ, Assassin’s Creed Lost Legacy, Driver Renegade e Ghost Recon e Sprinter Cell di Ubisoft, Batman e Lego di WBIE. Anteprime un picchiaduro da intenditori Sotto alcuni screen dove emerge lo “scambio culturale” tra Capcom e Marvel: potete infatti ammirare tra gli altri un bizzarro scontro tra Wieutiful Joe e Capitan America I supereroi Marvel tornano a sfidare i personaggi di Street Fighter nel terzo capitolo di Marvel Vs Capcom: Fate of Two Worlds. In combattimento riflessi, velocità e tenacia saranno doti indispensabili. A dieci anni di distanza dal secondo capitolo, i mitici supereori Marvel tornano a combattere insieme ai mitici lottatori di Street Fighter, franchise di Capcom che ha scritto la storia del genere picchiaduro, partendo dalle sale gioco per diventare un vero e proprio must sulle console casalinghe e portatili. Marvel Vs Capcom 3: Fate of Two Worlds quindi permetterà ai giocatori di mettere a confronto, ad esempio, i super poteri di Spider Man oppure Iron Man con la velocità di Chung Li o le tecniche dirompenti di Ryu e Ken, il tutto animato dal nuovissimo motore di gioco proprietario MT Frameworks (lo stesso utilizzato per blockbuster del calibro di Resident Evil 5 e Lost Planet 2) che unisce spettacolari effetti di cell shading similia quelli di un fumetto ad una fluidità grafica senza eguali. Questo per garantire, anche agli utenti più tecnici, una risposta ai comandi immediata e sempre efficace. Anche il gameplay ha subito sostanziali miglioramenti, aggiungendo inedite combo aeree e mosse speciali che rivoluzioneranno l’approccio al combattimento. La modalità a squadre 3 Vs 3 inoltre consentirà al giocatore di creare il proprio team di 3 lottatori scegliendo, in base agli stili di combattimento, la sequenza più adatta per sopraffare l’avversario. Ogni lottatore ha infatti differenti caratteristiche per adattarsi agli stili di gioco più disparati. Nel roster dei personaggi si potranno shegliere Hulk, Capitan America, Thor, ma anche carismatici eroi dei videogame come Dante, Chris Redfield di Resident Evil, Viewtiful Joe e Jill Valentine. Marvel Vs Capcom 3: Fate of Two Worlds, pubblicato da Capcom e distribuito in esclusiva da Halifax, sarà disponibile dal 18 febbraio per Xbox 360 e PS3. attività marketing Nella caratteristica principale del gioco, e cioè il combattimento, fra i personaggi dei due universi, si trova la più importante leva delle attività marketing: fare incontrare i giocatori on line e off line per sfidarsi in tornei all’ultimo “colpo”. Comunicare con i fan, giocare con i fan e presentarsi loro in modo credibile è il perno su cui Digital Bros farà ruotare tutta la campagna che non dimenticherà comunque i media tradizionali, attraverso i quali il fascino innegabile 18 I i Gennaio/Febbraio di un brand così forte, unitamente ad una chiara qualità del gioco, può generare un’attrazione fatale verso un pubblico meno specializzato, ma attento alle franchigie top del momento. Poiché il gioco è una vera e propria chicca per gli appassionati dei picchiaduro, ormai a digiuno da tempo di videogiochi di questo genere, si è voluto andare oltre realizzando una Limited Edition dedicata all’Italia che oltre ad avere un packaging speciale e accattivante, conterrà un art book esclusivo che vede protagonisti gli eroi dei due universi. Il trade sarà per Digital Bros la prima arena in cui cimentarsi, arena importante e da affrontare sempre con la massima preparazione e con elementi distintivi: “hands on” prodotto, operazioni dedicate ai canali diversi, POS e POP di alto impatto ed esposizioni speciali, sono solo alcune degli strumenti che verranno utilizzati per supportare i retailer e massimizzare il sell out. la next generation degli RTS I talentuosi Creative Assembly, team di sviluppo di Sega, a distanza di 10 anni dalla release dell’ultimo capitolo tornano con il sequel Shogun: Total War 2, strategico che diventerà il nuovo termine di paragone per il genere su Pc. O gni release della saga Total War si è da sempre rivelata un appuntamento imperdibile per tutti i fan del genere RTS su PC, piattaforma dove indiscutibilmente i giochi di strategia in tempo reale riescono ad esprimere pienamente il proprio potenziale. La serie, sempre sviluppata dagli abili e super specializzati Creative Assembly e pubblicata da Sega, tornerà a trattare, dopo 10 anni dal primo capitolo, le guerre del Giappone Feudale in Shogun Total War 2, apportando tutta una serie di miglioramenti e reali innovazioni al game play che ne faranno un altro must have per gli amanti del genere. Shogun: Total War 2 (disponibile dal 15 marzo e distribuito in esclusiva da Halifax), è ambientato appunto nel XVI secolo: il Giappone è suddiviso da diversi clan che si contendono il potere. I giocatori, preso possesso di un clan a scelta fra gli 8 disponibili, dovranno avvalersi di forze militari, economiche e diplomatiche per conquistare il dominio del Paese, unificando il territorio sotto un unico Shogun (il regnante indscusso della nazione). A livello di gameplay sono state apportate profonde modifiche per assicurare sia agli assalitori sia ai difensorri una vasta scelta di opzioni che influiranno sul corso della battaglia. Le ambientazione risulteranno ricche e curate nel minimo dettaglio grazie ad un avanzato motore 3D che consentirà di zoommare duranti gli scontri per apprezzare il più piccolo dettaglio. Nel gioco inoltre vedremo alternarsi le 4 stagioni, che influiranno sul campo di battaglia e sul rendimento dei soldati. Inoltre per la prima volta ci saranno anche battaglie marittime sulle coste tra le varie flotte dei clan. Gli screenshot sopra rendono giustizia all’incredibile dettaglio grafico in game. comunicazione e marketing Le attività di marketing attuate da Digital Bros saranno eterogenee e multi canale poiché i target di riferimento sono molto diversi fra di loro: fan della serie, appassionati di giochi strategici in tempo reale, e cultori di storia giapponese. Le attività on line su siti a tema, presenza sui social network dedicati ai videogame ma anche alla storia e il presidio dei punti vendita, saranno le principali iniziative della campagna. Forte enfasi verrà data anche all’immissione sul mercato italiano di due versioni speciali del gioco: la Collector’s Edition, che fra l’altro conterrà un art book, una action figure di Takeda Shingen, (uno dei più importanti generali dell’epoca), contenuti sbloccabili, il tutto confezionato con un packaging molto accattivante, e la Limited Edition che conterrà contenuti aggiuntivi come armature, mappe e clan. L’obiettivo delle attività è quello di confermare di nuovo i grandi successi già registrati in passato dagli altri capitoli della saga Total War, che, anno dopo anno ripropone pagine importanti della storia da rivivere con una diversa e più divertente prospettiva. A destra la special edition che farà la felicità dei collezionisti, con tanto di statua dedicata. Gennaio/Febbraio i I 19 Anteprime ecco come “scatenare l’inferno” Basta impugnare il joypad e salire in sella a uno dei bolidi della Moto Gp, che, grazie a Capcom, tornano a rombare su console HD. Sarà possibile rivivere le emozioni della passata stagione, grazie ad un DLC gratuito, aggiornare moto e piloti al 2011 per correre con Valentino sulla Ducati. I l prossimo marzo i bolidi della Moto GP torneranno a rombare grazie a Capcom che porterà su Xbox 360 e PS3 tutta l’emozione delle competizioni su due ruote con questa simulazione su licenza ufficiale del Campionato Del Mondo. In Moto GP 2010/11 (distribuito in esclusiva da Halifax) sarà possibile rivivere l’ultima stagione iridata dominata da Jorge Lorenzo, oppure scaricare il DLC gratutito quando disponibile per aggiornare il software alla stagione 2011 e provare subito l’emozione di vestire i panni di Valentino Rossi in sella alla Ducati per portare alla vittoria un binomio tutto italiano. Rispetto alla precedente edizione lo sviluppatore Mo- numental Games si è concentrato per migliorare il sistema di guida e offrire un livello di realismo ulteriormente migliorato. Sia in modalità arcade sia nella più complessa simulazione, i giocatori potranno selezionare gli aiuti da attivare per trarre dal gioco il massimo divertimento a seconda delle diverse esigenze. La modalità carriera sarà poi arricchita dalla possibilità di giocare in cooperativa con un amico, che potrà dare il suo apporto alla squadra per conquistare punti utili al campionato costruttori. Decisamente sostanziosa anche la parte online, che darà la possibilità di gareggiare con ben 20 giocatori in pista per Gran Premi decisamente avvincenti. comunicazione e marketing Il posizionamento di prodotto e la necessità di dialogare con due utenze diverse fra loro spinge ad un utilizzo ampio delle leve del marketing tradizionale e di quello non convenzionale, contaminandole fra di loro. Così come possono entrare a far parte campagne sui principali media tradizionali come la televisione, la stampa e i media digitali, i tool che verranno lì utilizzati da Digital Bros potranno essere i meno convenzionali 20 I i Gennaio/Febbraio e i più originali, per cercare di attrarre sia i core gamers, appassionati di racing game, sia l’utenza mass market, appassionata della MotoGP e che ricerca, attraverso il videogame, di rivivere le gesta del campione preferito. Tutte queste attività non potranno prescindere da una forte presenza nel canale trade con roadshow, dimostrazione del gioco, presidio dei punti vendita con materiali POS e POP. Moto Gp 2010/2011 darà la possibilità di partecipare anche al prossimo Mondiale e di vestire la “tuta”di Valentino Rossi sulla nuova Ducati Rosso-bianco-gialla. Sarà però una forte tentazione rigiocare la stagione 2010 per vedere come sarebbe finita senza l’infortuneo del Mugello. malavita dagli occhi a mandorla Yakuza 4 metterà il giocatore a capo di una delle gang malavitose più pericolose di Tokio in un intreccio di azione e colpi di scena in cui tutto sarà lecito per conquistare il dominio della metropoli. I l crimine organizzato in Giappone risponde al nome di Yakuza, una vera e propria sorta di Mafia, altrettanto spietata, che controlla tutti i principlai traffici illeciti che riguardano il Paese del Sol Levante. In Yakuza 4, quarto capitolo (distribuito da Halifax) di un franchise che Sega lanciò con successo nel 2006 su PS2, l’azione prenderà vita nel bel mezzo del Sin City District di Tokyo, completamente riprodotti in maniera fedele, per scoprire, con lo svolgersi della trama, il destino dei 4 protagonisti, tra cui ritroveremo il solito Kazuma. La vicenda gira intorno al mondo criminale della Yakuza e al tentativo da parte di una gang del temibile Tojo clan di prevalere sulle altre famiglie malavitose. Sarà possibile esplorare tutti i locali e i quartieri della zona più “losca” di Tokyo per portare a termine le proprie missioni. Il gameplay è stato arricchito da un sistema di combattimento ancora più versatile che consentirà di affinare e migliorare le tecniche preferite dal giocatore. La trama, che ruota attorno a molti stereotipi della cultura giapponese, appassionerà non solo i patiti degli action game ma anche gli appassionati del mondo orientale. La trama terrà il pubblico incollato al joypad grazie ad un susseguirsi di colpi di scena tra tradimenti e bugie che non lasceranno mai nulla per scontato. Sotto alcune immagini che mostrano vari momenti del gameplay, dall’esplorazione ai combattimenti che sarà necessario affrontare per guadagnare il rispetto dei nemici. attività marketing Un nuovo capitolo di Yakuza porta sempre con sé una sfida importante per il marketing: come attrarre maggiore attenzione da un pubblico attento anche a quello che non c’è e che ritrova nella riproduzione della vita vera giapponese il punto di forza della franchigia. Semplicemente aggiungendo perfezione alla perfezione. Tutte le attività marketing previste da digital Bros cercheranno di fornire contenuti dal valore aggiunto, per aumentare la durata di vita del prodotto e la profondità della storia: questo sarà possibile attraverso attività on line e strumenti digitali come la creazione del sito ufficiale del gioco che conterrà una guida ricca di dettagli, contest che sfideranno l’utenza a studiare ogni minimo dettaglio del gioco per vincere premi e molto altro ancora. Non può mancare in tutto questo un punto di partenza, cioè un presidio attento della rete vendita, per trovare la migliore collocazione e la giusta visibilità per un prodotto che ad oggi è un vero e proprio oggetto di culto per gli appassionati: road show, test del prodotto, esposizioni speciali, cataloghi e materiali POS sono i principali strumenti che verranno messi in campo. Gennaio/Febbraio i I 21 Anteprima l’unico modo di fare business Nata nel 2008 la società One Way Management, fondata da Francesco Cafiero, offre a società quali Nobilis, Avanquest, Power A e Indeca una serie di servizi di country management per ottimizzare tutti gli aspetti della gestione sul territorio italiano di numerosi accessori e software in arrivo in questo trimestre. Eccoli. C Qui sotto, tre dei titoli Nobilis e OWM hanno lanciato sul mercato a gennaio nella PC Gold Collction, con un prezzo al pubblico di 9,90 euro on ormai pù di due anni di esperienza all’attivo, One Way Management, società fondata da Francesco Cafiero (oggi amministratore delegato e “anima” della società) e Franco Marinari Acciani, si sta posizionando come una delle realtà più dinamiche e interessanti del panorama videoludic italiano, grazie a un business model e a una struttura che garantisce alle aziende partner l’ottimizzazione della gestione, dell’assistenza e della rappresentanza sul territorio italiano per tutti i loro prodotti hardware e, più recentemente, software, assicurando una forte spinta promozionale/commerciale ed agendo da “trait d’union” tra vendor, distrubitori e retailer. OWM dispone infatti di un network di contatti in Italia e all’estero che garantiscono un’operatività completa. I prodotti che OWM propone sul mercato italiano sono state inizialmente improntati sull’accessoristica, grazie alle partnership con Nitho e BD&A a cui si sono successivamente aggiunte Indeca e Raptor Gaming. Oggi l’offerta include il software di publisher quali Nobilis Group, Avanquest e Double Jungle, oltre alla novità Ingress. L’idea è di continuare a crescere e ad ampliare il parco clienti rivolgendosi a tutte le società interessate ad entrare sul mercato italiano, offrendo velocità d’azione, copertura capillare del territorio e un parco clienti affidabile. Simulator), grattacieli, treni merci, gatti delle nevi, rimorchi, trasporti pesanti e macchine taglialegna (Woodcutter Simulator). Oro per il retail Il publisher Avanquest proporrà con OWM tre titoli per DS, in arrivo nel 2011: Junior Mysteries Stories dedicato ai più piccoli, e due avventure/ puzzle game: Jewel Link Chronicles - Legend of Athena e Majhong: Mysteries of Ancient Egypt. L’ULTIMA FIAMMATA PER DS Tra i prodotti che OWM porta sul mercato a gennaio 2011 spicca la PC Gold Collection di Nobilis, una raccolta di titoli (per casual e hardcore gamer) a 9,99 euro al pubblico che includono lo strategico a turni Fantasy Wars, l’rpg medievale Hard to be a God, i manageriali TV Giant e Hotel Giant 2, l’originale platform I Fluid, l’rpg/strategico Kings Bounty, il racing game Moto Racer 3 Gold Edition (franchise da 3 milioni di copie), il simulatore Mountain Bike Adrenaline e l’rts Napoleon Campaigns. Attraverso la partnership tra WT&T e OWM arriveranno in Italia gli accessori targati Power A (licenziati Nintendo). L’attenzione sarà incentrata sulla licenza Lego Star Wars: the Clone Wars per DS e sulla nuova linea per Nintendo 3DS. Videogiocare imparando CON DISNEY VAI SUL SICURO Con Ingress, OWM lancerà a febbraio una serie di undici simulatori per PC con un prezzo al pubblico di 19,99 euro. I titoli, che saranno supportati da una serie di attività e iniziative marketing includono diversi argomenti ad alto potenziale educativo, tra cui simulatori di aeroporti, agrucoltura (Agricultural Simulator 2011 Extended Edition), carri armati (Military Life: Tank Simulator), miniere (Mining and Tunneling La partnerhip con Indeca sarà invece incentrata sugli accessori brandizzati Disney per DS e PSP: spiccano le linee dedicate a Tron e su property animate come Phineas & Ferb, Minnie e Mickey. OWM curerà anche il lancio delle nuove linee di prodotti basate sulle licenze Princess Dream, Keith Kimberlin Sneakers (fotografo di cuccioli riconosciuto a livello mondiale) e Weenicons, (icone pop in chiave ironica), a marzo 2011. Pronti in day one Su Nintendo DS sono in arrivo gli accessori di Power A brandizzati Lego Star Wars: the Clone Wars, in tempo per ottimizzare la sinergia con l’uscita del videogioco di LucasArts, distribuito da Activision Blizzard Mahjong: Mysteries of Ancient Egypt è uno dei tre titoli DS che verranno lanciati attraverso la partnership con il publisher Avanquest 22 I i Gennaio/Febbraio Attraverso Power A arriveranno anche gli accessori originali per la nuova console Nintendo 3DS, in tempo per il day one europeo previsto per il prossimo 25 marzo. Anteprime leader Poco importa che si tratti di hard core o casual gamer. L’azienda di Gazzada di Schianno ha già in programma per il 2011 una line up di prodotti esclusivi che parte dai quiz game su licenza National Geographic per arrivare alla superba simulazione motociclistica SBK 2011, senza dimenticare l’atteso Brink e un nuovo rythm game. riaccende la sfida L eader Spa decide per un approccio piuttosto strategico a questo primo semestre 2011. Relativamente ai titoli esclusivi la line up punta sostanzialmente su 4 release che compongono un mix perfettamente azzeccato per poter soddisfare gusti e tipi di giocatore molto differenti. Il primo lancio, atteso per il prossimo marzo sarà quello di National Geographic Cahllenge!, gioco adatto a tutta la famiglia e alle serate in compagnia di amici (disponibile per Ps3, Xbox 360, Wii e Pc) che consentirà di sfidarsi in divertentissimi quiz che avranno come denominatore comune la natura e le scoperte più affascinanti del nostro Pianeta. Punto di forza del prodotto l’incredibile archivio di immagini e filmati della National Geographic: un compendio spettacolare di oltre 60 minuti complessivi in HD che aggiungerà alla sfida maggior coinvolgimento. I quiz spazieranno dalla storia alla geografia, passando per i segreti e per le scoperte dell’umanità: dalle opere di Michelangelo ai segreti di Nerone alle avventure di Giulio Cesare. Per aprile è invece previsto l’atteso sparatutto Brink. I talentuosi studi di Bethesda lanceranno finalmente questo 24 I i Gennaio/Febbraio titolo che promette fiumi di azione e adrenalina pura. La crisi legata al riscaldmento globale sta minando seriamente la sopravvivenza della razza umana. L’unica via di salvezza, l’Arca, sta esaurendo le proprie risorse e due differenti fazioni, Sicurezza e resistenza, lottano per la soprvvivenza senza esclusione di colpi. Il giocatore dovrà scegliere da che parte stare. Sarà possibile vivere la campagna in signolo oppure giocare in coop o in multiplayer online. Sarà possibile sviluppare diverse abilità del proprio personaggio personalizzandone le caratteristiche, per poi poterle sfruttare anche durante le partite in rete. Ogni classe di personaggio (ingegneri, medici, operativi soldati) avrà abilità uniche che influenzeranno il tipo di gameplay. A maggio torneranno invece a rombare i motori della SuperBike. Black Bean (etichetta del Gruppo Leader) pubblicherà la simulazione motociclistica su licenza ufficiale Sbk 2011, evoluzione del già superbo SBK X, diventato un termine di paragone per tutti i prodotti che trattano competizioni su due ruote. Gli Obiettivi del team di sviluppo per la nuova edizione saranno quelli di migliorare sensibilmete il comparto grafico e il gameplay, ridefinendo gli standard del genere. Ovviamente la nuova edizione metterà a disposizione dei piloti virtuali tutti i circuiti, le moto e i piloti della prossima stagione, offrendo nuovi menù, nuovi ambineti 3D, effetti di luce ancora più realistici e perfezionati. Cuore del gioco sarà la fedele riproduzione della guida simulata, che consentirà di gestire ogni singolo aspetto della messa a punto della moto e di un approccio alla guida che imporrà pratica e dedizione per essere goduto pienamente. Una serie di aiuti attivabili renderà l’esperienza di gioco godibile anche ai neofiti. Sempre a maggio Leader pubblcherà Let’s Dance (titolo provvisorio), un gioco musicale sviluppato da Lightning Fish che consentirà di ballare sfruttando le recenti tecnologie di motion controlling utilizzte da PS3 (Move) e Xbox 3650 (Kinect), oltre che da Nintendo Wii. Sarà il primo videogame del genere che consentirà di ballare vedendo la propria immagine poiettata direttamente sullo schermo accandto a un corpo di ballo professionista che accompagneranno il giocatore nel realizzare la propria coreografia. Sarà possibile cimentarsi in diversi stili di ballo, dall’Urban al Pop agli anni ‘80 al latinoamericano. Mentre la colonna sonora conterrà brani di celebri star come Lady Gaga, Rihanna e Pussycat Dolls. Anteprima Il momento della presentazione del 3DS allo scorso E3 di Los Angeles. Per far capire il poteziale della console decine di ragazze sono passate tra la platea per farle provare in prima persona ai presenti. uno, due, tre A marzo si completerà il cerchio iniziato allo scorso E3 e arriverà sul mercato europeo la nuova console 3DS. Ma intanto non mancheranno novità imperdibili per Wii e DS, con protagonisti eccellenti quali Super Mario e i nuovi Pokemon Bianco e Nero. Nel Q1 arriveranno su DS due titoli che garantiscono successi commerciali: il 4 febbraio arriverà il secondo capitolo della serie Mario Vs Donkey Kong mentre un mese dopo, il 4 marzo, sarà la volta della quinta generazione dei Pokemon: Bianco e Nero hanno già venduto quasi 5 milioni di unità in Giappone. 26 I i Gennaio/Febbraio T utta l’attesa degli hardcore gamer e first adopter è, ormai da mesi, focalizzata sulla nuova console 3DS che, come NIntendo ha già ampiamente dato modo di provare, offrirà un’esperienza di gioco di altissimo livello e, soprattutto, in grado di integrare immagini in 3D senza l’utilizzo di alcun occhiale. La nuova console portatile arriverà sul mercato giapponese il 26 febbraio ds e in occidente entro la fine dell’anno fiscale di Nintendo (che si chiude il 31 marzo). UNA NUOVA VITA IN 3D Ciò significa che mancano ormai pochissime settimane al lancio e alla possibilità di giocare in 3D con titoli quali (con ogni probabilità), Nintendogs + Cats, e Professor Layton e la Maschera dei Miracoli (che sono i due titoli first Ecco alcuni dei titoli first party che arriveranno su Nintendo 3DS. Per il lancio è praticamente sicura la disponibilità di Nintendogs + Cats (al centro), mentre nei mesi seguenti Mario sarà ancora protagonista in 3D stereoscopico con Mario Kart (a sinistra) e Paper Mario (a destra) party disponibili al lancio giapponese) mentre nel futuro prossimo arriveranno anche Mario Kart, Paper Mario, Animal Crossing, Star Fox 64 3D, Kid Icarus Uprising, PilotWings Resort e Steel Diver. Come spesso accade per il ancio di una nuova console, Nintendo non ha lasciato nulla al caso e si presenta con una line up first party in grado di attirare i suoi fan storici. Mario Kart e Paper Mario sono due property storiche che permetteranno di vivere una solo divertirsi e non cercano necessariamente le tecnologie più nuove e innovative per farlo. Ecco perché la console Wii e anche la stessa DS sono tutt’altro che alla fine del proprio ciclo generazionale e verranno supportate con prodotti di qualità in grado di continuare a far registrare numeri da record. Il 28 gennaio Super Mario tornerà protagonista su Wii nel titolo Mario Sports Mix, titolo che lo vedrà cimentarsi in sport quali basket, pallavolo e hockey ...LA CONSOLE WII E LA STESSA DS SONO TUTT’ALTRO CHE ALLA FINE DEL PROPRIO CICLO GENERAZIONALE E VERRANNO SUPPORTATE CON PRODOTTI DI QUALITà IN GRADO DI CONTINUARE A FAR REGISTRARE NUMERI DA RECORD. nuova esperienza grazie al 3D (in particolare sarà interessante vedere Paper Mario, con l’idraulico in versione “foglio di carta” che attraverso il 3D sarà giocabile in maniera del tutto innovativa), mentre i milioni di fan del primo Nintendogs aspettano da anni un sequel de titolo che ha completamente rivoluzionato il mondo dei videogiochi introducendo, di fatto, il casual gaming. Pilot Wings Resort e Star Fox 64 3D permetteranno grazie al 3D di rendere più realistica e coinvolgente l’esperienza di volo virtuale, mentre Steel Diver farà lo stesso per il mondo subacqueo (nel titolo si controlla un sottomarino). Animal Crossing permetterà di divertirsi con il mondo virtale offline creato da Nintendo, mentre Kid Icarus: Uprising promette di rilanciare questo brand basato su un gameplay che è un mix tra sparatutto aereo e terrestre da parte dell’autore di Kirby e Super Smash Bros Masahiro Sakurai. LUNGA VITA A Wii E DS Nintendo però deve molto del suo successo alle schiere di appassionati casual che vogliono su ghiaccio rigorosamente in “stile Mario”, quindi con la possibilità di raccogliere monete, bonus e power up in qualsiasi momento. Solo qualche giorno dopo, il 4 febbraio, il più celebre e riconoscibile dei personaggi videoludici concederà il bis, questa volta in coppia con il suo fedele antagonista Donkey Kong, nel titolo per DS Mario Vs Donkey Kong: parapiglia a minilandia. Nel titolo, il secondo di questa serie ad arrivare su DS, Mario ha appena inagurato il suo nuovo Luna Park regalando ai primi 100 visitatori un giocattoli di Paline. Donkey Kong, arrivato 101esimo, rapisce la vera Pauline, con Mario e suoi mini-mario che si lanciano all’insegumento scatenando il finimondo. Il 25 febbraio sarà la volta di un’altra amatissima mascotte nintendiana: stiamo parlando di Kirby, il simpatico “pallino rosa” protagonista del titolo Kirby’s Epic Yarn, che ha già riscosso un grandissimo commerciale e di critica successo in Giappone e negli USA. In questo capitolo il mondo di Kirby è stato trasformanto in stoffa e si sta disfando: per salvarlo dovrà trasformarsi in un camion, in un sottomarino e in un carro armato e cercare di ricucirlo. Il prossimo 4 marzo, infine, arriveranno i nuovi, attesissimi, Pokemon: Versione Bianca e Versione Nera. Definire il franchise dei Pokemon un successo commerciale è altamente riduttivo considerando i numeri incredibili di vendita che continuano a macinare da oltre un decennio. In questo capitolo, annunciato lo scorso aprile, vengono introdotti i Pokemon di quinta generazione, tra cui i leggendari Reshiram e Zekrom che compaiono sulla copertina dei due giochi: basta questo per garantire a tutti i fan della serie una primavera molto movimentata. Dopo il grande successo a Natale di Donkey Kong Country Returns, Nintendo continua a rivolgersi ai suoi appassionati storici per spingere la console Wii: nei primi mesi del 2011 sarà la volta di un’altro personaggio classico, Kirby, nel titolo Kirby’s Epic Yarn, mentre Mario tornerà protagonista nel titolo Mario Sports Mix, in cui competerà in tantissime diverse attività sportive, tutte ricreate con un approccio chiaramente nintendiano, ricco di power up, monete e bonus. Gennaio/Febbraio i I 27 Anteprime Due pilastri su cui costruire il futuro Anche quest’anno THQ dimostra di essere molto avanti nel processo di destagionalizzazione delle uscite: con uDraw e Homefront a inizio marzo da il via all’offensiva per conquistare i mercati casual e hardcore. N el 2010, ottenendo un importante successo commerciale con il lancio di Darksiders a gennaio, THQ ha dimostrato che il mercato videoludico è pronto per essere destagionalizzato. Anche in questo 2011, dopo un Natale in cui si è concentrata su alcuni titoli mass market per i più piccoli come Megamind e Marvel Super Hero Squad: Infinity Gauntlet, THQ partirà all’attacco fin dalle primissime battute, con due dei principali titoli dell’anno: l’innovativo uDraw per Wii destinato al pubblico casual e lo spettacolare Homefront per gli hardcore gamer. Senza dimenticare il divertente deBlob: the Underground, che esordirà in 3D stereoscopico sulle console HD. Gli investimenti marketing maggiori verranno catalizzati dai primi due titoli, sui quali l’azienda punta per costruire il successo che verrà in futuro anche attraverso prodotti quali Red Faction Armageddon e Warhammer 40.000 Space Marines. uDraw cambia le carte in tavola Da quando Nintendo ha lanciato la sua console Wii sul mercato nel 2006 ne abbiamo viste di tutti i colori, dalle pistole alle spade, dagli archi alle canne da pesca. Mai prima d’ora, però, a decidere i “colori” sono stati i videogiocatori. uDraw si presenta come uno dei prodotti più innovativi di sempre: cavalcando la scia dei giochi artistici (alla Art Academy) punta insegnare a tutti, grandi e bambini, a disegnare e a divertirsi con 28 I i Gennaio/Febbraio Homefront si sta rivelando un titolo di “scottante attualità” in quanto si basa sul conflitto tra USA e Corea del Nord. Nel videogioco i coreani arrivano addirittura a invadere l’America. le loro creazioni. L’idea è molto semplice e vuole trasformare Wii in un pad per disegnare digitalmente sullo schermo. Il Wiimote si inserisce nella tavoletta apposita, che ne sfrutta sia le batterie (in maniera molto limitata) che i tasti e le funzionalità. Ogni creazione poi prenderà letteralmente vita sullo schermo. Con la uDraw Game Tablet, il prossimo 4 marzo, arriveranno anche tre software. Il primo, uDraw Studio, metterà a disposizione del giocatore dei tool da disegno (per simulare tratti di uDraw è uno dei prodotti più innovativi mai arrivati sulla console Nintendo Wii. Dopo pistole, archi, spade e strumenti di ogni tipo, la console permetterà ora di disegnare qualsiasi cosa, lasciando libero sfogo alla propria creatività, e di giocare poi con le proprie creazioni. Insieme all’hardware (la Game Tablet) arrivanno i software uDraw Studio, Pictionary e Dood’s Big Adventure. Paolo Pastorelli, marketing director di THQ, guida il reparto marketing del publisher americano fin dall’apertura della filiale italiana. In precedenza aveva già lavorato nel settore presso realtà quali Leader e Activision. Adesso si fa sul serio Paolo Pastorelli, marketing director di THQ, spiega perché uDraw e Homefront rappresentano l’inizio di un nuovo periodo d’oro per il publisher americano. matite, pastelli, pennarelli o pittura) e anche delle vere e proprie lezioni di base. Chi vorrà divertirsi in compagnia da subito potrà acquistare Pictionary, versione virtuale del gioco da tavolo in cui bisogna indovinare a turno la parola che uno dei giocatori disegna su un foglio di carta (in questo caso la carta sarà lo schermo TV). Nelle intenzioni di THQ la uDraw Game Tablet diventerà una vera e propria piattaforma di gioco che introdurrà un nuovo modo di interagire con i contenuti virtuali anche nelle avventure e nei titoli d’azione. Il primo di questi sarà il curioso Dood’s Big Adventure, in cui non solo si potranno letteralmente disegnare i protagonisti e parte delle ambientazioni ma si utilizzeranno i componenti della Tablet (e persino la Tablet stessa, oscillandola e ruotandola) per avanzare attraverso gli ostacoli di oltre 60 livelli. Sparatutto nel giardino di casa Anche Homefront punta a rivoluzionare il proprio genere. Si tratta infatti di uno sparatutto bellico, curatissimo in ogni dettaglio, ma la differenza dal resto dei principali titoli in questo genere è che qui è l’America ad essere stata invasa e gli americani che devono resistere alle forze d’invasione nord coreane attraverso la guerriglia. Fin dalle prime battute Homefront ha dato l’idea di essere un prodotto di qualità eccelsa, in grado di comunicare con grande realismo al giocatore l’idea di trovare tutto ciò che sembrava familiare (dalla propria casa al parco giochi del vicinato) spaventosamente diverso. La storia inizia infatti con il protagonista che viene prelevato da casa sua e portato in un centro di detenzione: attraversando la cittadina della suburbia californiana ci si rende conto dell’enorme numero di soldati nord coreani presenti e di come tutto sia sottosopra quando una donna e un uomo vengono fucilati sommariamente sul ciglio della strada, con il figlioletto che corre verso di loro piangendo. Per realizzare questo titolo gli sviluppatori di Kaos (autori di Frontline Fuel of War) si sono affidati a John Milius, celebre sceneggiatore di film cult bellici come Apocalypse Now e soprattutto Alba Rossa, che ha fornito l’ispirazione principale. Come mai avete deciso di lanciare questi titoli nel Q1 inviece che a Natale? «Credo che la destagionalizzazione del mercato sia una delle politiche più intelligenti che si possano seguire, soprattutto per quanto riguarda i prodotti hardcore come Homefront. È chiaro che per i prodotti kid il Natale rimanga una vetrina importantissima e ci piacerebbe avere avuto a disposizione un prodotto come uDraw anche prima ma siamo certi che la qualità del gioco ci permetterà di ottenere risultati importanti anche a marzo» Quali sono i vostri obiettivi per Homefront? «Si tratta di un titolo veramente fortissimo ed è già stato salutato dal mercato e dalla critica come uno dei prodotti più importanti di questo trimestre. Uscirà a marzo e la finestra sarà abbastanza competitiva ma siamo certi che, per com’è stato realizzato, dalla trama mozzafiato al livello tecnico davvero elevato, sarà in grado di distinguersi da tutti gli altri prodotti. L’idea di essere “prigionieri in casa propria” introduce un concetto assolutamente nuovo a un genere molto gettonato». Cosa vi aspettate, invece, da uDraw? «In america il prodotto è stato lanciato prima di Natale e ha macinato numeri di vendita incredibili, tanto che abbiamo dovuto fissare come data il 4 marzo per lanciarlo in Europa per essere sicuri di avere a disposizione le quantità necessarie, mentre avremmo voluto lanciarlo anche un po’ prima. Si tratta di un prodotto assolutamente geniale che trasforma completamente l’esperienza di gioco su Nintendo Wii e siamo certi che, soprattutto in Italia e vista anche la fortunata esperienza di Nintendo con Art Academy, questo tipo di prodotti “artistici” possono ottenere grandi risultati». Cosa avete previsto per il marketing a supporto? «Per THQ si tratta degli investimenti di marketing più importanti di sempre in un Q1. Per Homefront è prevista una massiccia copertura sulle riviste specializzate e mainstream. Abbiamo già organizzato vari eventi di presentazione ma ce ne saranno altri entro febbraio. Per uDraw ci sarà anche una campagna sulla TV generalista nazionale (Italia 1 e Canale 5), oltre a un forte coverage mainstream su TV, online e stampa, addirittura con un’apparizione su TG1 Economia come primo servizio. Per entrambi i titoli punteremo moltissimo sull’attività di prevendita e su materiali in-store di grande impatto. Organizzeremo campagne di prenotazione con gadget pensati ad hoc per ognuno dei nostri principali clienti e, soprattutto per uDraw, saremo presenti con attività nei centri commerciali con tour dedicati e animazione». Gennaio/Febbraio i I 29 Anteprime un line up imbattibile Electronic Arts a oggi è probabilmente il publisher che più di ogni altro unisce nel Q1 qualità e quantità. Veri e propri blockbuster del calibro di Dragon Age, Mass Effect e Crysis terranno gli appassionati inchiodati al pad almeno fino alla prossima primavera. Dalle piste di NFS Shift 2 Unleashed alle esplosioni di Crysis, passando per il magico mondo fantasy di Dragon Age 2. La line up di EA si distingue per qualità e varietà. M entre state leggendo questo numero sarà da poco arrivato sugli scaffali il primo di una lunga serie di successi targati EA, Dead Spece 2, seguito di uno dei più spaventosi e avvincenti survival horror mai apparsi su console e Pc. Ma gli assi nella manica del publisher sono davvero parecchi. EA infatti da febbriaio alla prossima primavera potrà contare su di una serie di lanci con tutte le carte in regola per imporsi come veri blockbuster. Il 25 febbraio sarà la volta di BulletStorm. Si tratta di una nuova IP, un Fps, ambientato in un futurro poco amichevole in cui i due protagonisti Grayson Hunt e Ishi Sato devono sopravvivere a orde di mutanti e vendicarsi del responsabile della catastrofe. Il titolo punta su azione e combo spettacolari: uccidere i nemici con stile garantirà al giocatore punti e nuove skill. L’11 marzo sarà invece la volta dell’action rpg Dragon Age 2. Sviluppato dai talentuosi Bioware per Pc, Xbox 360 e PS3, il titolo riprenderà la saga iniziata con Origins mettendo il protagonista nei panni di Hawke, un rifugiato che, nel corso della storia, riconquisterà i propri poteri per diventare una vera leggenda vivente. Il gameplay si arricchirà di un comparto grafico più raffinato e anche i dialoghi (momenti cruciali da cui dipende lo svolgimento della trama) subiranno un’evoluzione che li renderà più fluenti e credibili. Il 18 marzo si riaccenderanno su Xbox 30 I i Gennaio/Febbraio 360, Pc e Ps3 i motori di Need For Speed con il capitolo Shift 2, che, diversamente da Hot Pursuit, riporterà gli amanti delle quattro ruote in pista con un modello di guida più simulativo e raffinato. Il titolo godrà delle licenze Fia GT1 e GT3 European WC, serie di competizione che assicureranno nel garage virtuale del giocatore bolidi come Nissan GTR, Maserati MC12, Porche e BMW. Gli hardcore gamer invece dovranno tenersi pronti pr il 25 marzo, day one dello sparatutto Crysis 2 (PC, PS3, Xbox 360), titolo che, grazie alle innovative tecnologie in possesso dello sviluppatore Crytech, conta di diventare il termine di paragone del genere ponendo nuovi standard qualitativi relativamente a motore grafico e fisico di gioco. I tanti fan dei Sims ritroveranno i propri beniamini nel Q1 all’interno di Sims Medieval, spin off della serrie che porta il mondo dei Sims ai tempi del medioevo appunto, con tutti i problemi e le nuove intriganti situazioni che questa inedita location temporale potrà garantire al gameplay. Il 21 aprile infine ricordiamo l’arrivo sugli scaffali dell’innovativo Portal 2 (action fps prodotto da Valve che ha segnato un punto di svolta nel genere grazie ad un level design inedito) e del titolo su licenza Rango (Ps3, Xbox 360, Pc, Wii e DS), videogame dedicato all’ultimo film di animazione Paramount che vedrà, in USA, la partecipazione al doppiaggio di Johnny Depp. Zoom in Natale in controtendenza Il mercato videoludico si conferma uno dei più solidi in assoluto anche in tempo di crisi. E il settore specializzato è tutt’altro che finito: le catene vanno forte e gli indipendenti crescono, al servizio di casual e hardcore gamer. Bene CoD, ACB, GT5, PES, FIFA, tutta Nintendo e (con qualche eccezione) Kinect e PSMove. Poche sorprese e pochi flop, previsioni raggiunte o superate. Di Davide Sher Ecco i titoli che hanno maggiormente trainato le vendite natalizie: GT5 su tutti, poi Call of Duty, Assassin’s Creed e i titoli calcistici per le console HD. Su Wii, trionfo di Wii Party e Donkey Kong Country Returns oltre le aspettative. Art Academy per DS è la vera sorpresa del Natale. L e previsioni pre-natalizie (forse anche scaramanticamente) davano questo Natale 2010 come uno dei peggiori degli ultimi anni in termini di vendite retail. In effetti molti settori hanno evidenziato una forte contrazione dei consumi, con numeri che, come riportato dal Sole 24ore, salvano solo i settori legati a salute, elettrodomestici e telefonia, e tra questi, aggiungiamo noi, dovrebbero essere inclusi anche i videogiochi. Anche se il potere d’acquisto delle famiglie è diminuito di un ulteriore 1,2%, portando la spesa annua a tornare ai livelli del 1999, e una prima vera ripresa non è prevista prima del 2012, il mercato videoludico, almeno per quanto riguarda il canale specializzato, va, se non a gonfie vele, comunque molto bene. Quasi tutte le realtà interpellate hanno vissuto un Natale in crescita tra il 5% e il 20% oppure, nel peggiore dei casi, hanno mantenuto gli stessi livelli dello scorso anno che, data la situazione generalmente difficile, può già essere considerato un ottimo risultato. La conclusione da trarre pare essere che, nonostante per molte aziende il canale specializzato, soprattutto quello indipendente, sia stato considerato in declino un po’ 32 I i Gennaio/Febbraio troppo presto e per questo non abbia potuto godere delle agevolazioni spesso riservate alla grandi insegne generaliste, la realtà è assai differente e molti clienti, non solo hardcore gamer ma anche – e soprattutto – casual gamer, guardano al retail specializzato come un àncora di salvezza in un settore che, per quanto sia sempre più massificato, presenta tecnologie sempre più complesse (e accattivanti) che devono essere spiegate e mostrate, con la pazienza e l’attenzione che solo chi fa di questo tipologia merceologica il proprio core business è in grado di offrire. Infatti, tra i prodotti top del Natale per il canale specializzato non troviamo solo i titoli da hardcore gamer (Call of Duty, Assassin’s Creed, GT5, FIFA e PES), ma anche tanti titoli casual, da Wii Party e Art Academy, al grande successo (con qualche eccezione a causa di una distribuzione un po’ frammentaria) di Kinect per Xbox 360 (in parte) di PS Move. Peccato solo per le interferenze di alcune grandi realtà della GD sull’hardware console, troppo spesso offerto a prezzi stracciati come “specchietto per le allodole”. Ecco cosa ci hanno detto alcuni dei più importanti specializzati italiani. UN BUON NATALE A/PER TUTTI I SOLITI NOTI Quali sono stati dunque i titoli che hanno trainato questo successo del canale specializzato? I top seller sono naturalmente titoli “da specializzato”. Tutte le realtà intervistate hanno confermato il successo commerciale dei “soliti noti”: Call of Duty: Black Ops, Assassin’s Creed Brotherhood e Gran Turismo 5, oltre ai due campioni di vendita calcistici: PES 2011 e FIFA 11, che continuano a confermarsi anno dopo anno. A questi si aggiungono naturalmente i top title Nintendo, Wii Party e Donkey Kong Country Returns, che anche nel canale specializzato hanno ottenuto risultati clamorosi. Infine, un po’ a sorpresa (come vedremo in seguito) sono andati molto bene diversi titoli per le due portatili, dal fenomeno Art Academy alla realtà aumentata di Invizimals le Creature Ombra, passando per Professor Layton e il Futuro Perduto e tutti i più recenti Pokemon ▲ «Nonostante tutte le difficoltà, noi siamo andati bene e non ci lamentiamo», esordisce Daris Lumini, titolare della realtà specializzata Power Games di Brescia (attivo anche come distributore), “anche ai nostri partner è andata tutto sommato bene, considerando la generale mancanza di soldi da spendere e i tanti problemi che toccano le famiglie, a cui ogni anno si aggiungono i volantoni della GD che offrono console a prezzi stracciati. Eppure la gente continua ad andare nei negozi specializzati e noi continuiamo ad andare avanti». Il punto di vista di Lumini è condiviso da altre realtà indipendenti. «Tutto come lo scorso anno, giorno per giorno, con identici picchi e cali», dice il titolare del negozio torinese Amici del Gioco, Rossano Ragazzi: “Bene soprattutto il software e peccato per qualche problema con l’hardware». Gli fa eco Nello Ercole, titolare di Alex Game, sempre a Torino: «Considerando la situazione generale ci aspettavamo un calo, anche piuttosto marcato, e invece abbiamo chiuso in pari e siamo molto soddisfatti». Beppe Pagliani, titolare di World Games, racconta di una crescita del 5%-10%: «Il grosso calo l’abbiamo avuto lo scorso anno quindi chiudere in pari o in lieve crescita quest’anno era fondamentale – spiega. Anche l’hardware alla fine è andato bene perché mi sono rifiutato di entrare nella lotta al massacro (dei prezzi) avviata dalla GD». A testimonianza di quanto la specializzazione abbia pagato questo Natale, tra le realtà indipendenti più performanti si è messo in evidenza il super-specializzato Ultragames di La Spezia. «Nonostante la concorrenza agguerrita dei supermercati che “regalavano” le console, per noi il Natale è andato bene», riferisce il titolare Marko Carmè, «abbiamo chiuso in crescita del 20%». E le catene? Come anticipato tutti si dichiarano decisamente soddisfatti, GameStop in primis. «Molto bene, come sempre», dice il senior buyer Luca Forbiti, «siamo molto contenti delle nuove aperture e anche i negozi esistenti hanno performato al di sopra delle previsioni, soprattutto gli Street Store nei centri metropolitani e i negozi al Sud. Inoltre, nonostante le varie operazioni sottocosto e i volantoni, abbiamo incrementato le nostre quote di mercato anche nel segmento hardware». Per Games Bond il Natale si è chiuso invece con un lieve calo di fatturato, legato a un calo delle quantità e dei prezzi dell’hardware, che però è stato compensato da una crescita dei profitti, dovuta a una maggiore incidenza del software. «I dati che abbiamo dai nostri negozi e dai nostri affiliati sono di una generale “tenuta” del mercato», spiega il direttore commerciale Franco Cicchello, «in molti casi c’è stato un calo del fatturato dal 5% al 10% a fronte però di profitti in crescita fino al 15%, un dato che è sicuramente più importante per una realtà commerciale sana». Anche la catena Gamelife si dice soddisfatta. «Per noi il Natale è andato molto bene», rivela il direttore commerciale Sara Cantoni, «naturalmente siamo in forte crescita, avendo raddoppiato il numero di negozi, e siamo in linea con le nostre previsioni». TOP TITOLI TITOLO Art Academy FORMATO DS Assassin’s Creed Brotherhood PS3 e X360 Call of Duty Black Ops PS3 e X360 Donkey Kong Returns Wii FIFA 11 PS3 e X360 GT 5 PS3 Just Dance 2 Kinect Adventures/Sports PES 2011 Wii X360 PS3 e X360 Pokemon Oro e Argento DS Pokemon Ranger: tracce di luce DS Professor Layton e il futuro perduto DS Wii Party Wii Ecco alcune delle migliori sorprese di questo Natale: il titolo di Kenshiro su PS3 e Just Dance 2 di Ubisoft su tutti. Bene, anche tutto il software PSP, trainato da God of War e Invizimals. Gennaio/Febbraio i I 33 Zoom in CHI VA PIANO… Secondo i retailer anche l’espansione del gioco dell’anno Red Dead Redemption Undead Nightmare poteva andare meglio considerato che era stand alone. Nonostante il successo del film, Tron è stato uno dei maggiori flop del Natale a causa, secondo alcuni, di una qualità non eccelsa. Fall Out New Vegas non è andato male ma alcuni negozianti si aspettavano qualcosa in più dopo il successo di Fall Out 3. 34 I i Gennaio/Febbraio ▲ per DS. Su PSP in evidenza anche God of War, Il Mondo di Patty e Eye Pet. «Sicuramente il software Nintendo ha performato a livelli altissimi», dice Forbiti di GameStop, «soprattutto Donkey Kong Country Returns e Wii Party. Gli altri top seller assoluti da noi sono stati CoD Black Ops, FIFA 11 e PES 2011». Molti indipendenti concordano sui top title per console HD: Call of Duty e GT5 in lotta per il primo posto, poi Assassin’s Creed Brotherhood, PES e FIFA, e anche molti altri sono sulla stessa linea con alcune leggere variazioni. «Mi aspettavo qualcosa di più dai giochi di calcio», dice Ercole di Alex Games, «Benissimo invece sia CoD che ACB. GT5 è andato abbastanza bene così come Need for Speed Hot Pursuit. Da Toylandia a Marsala, invece, PES 2011 non ha avuto concorrenti: «Ne abbiamo venduti tantissimi tra novembre e dicembre, poi purtroppo li abbiamo finiti. Tra gli altri sono andati molto bene le versioni PS3 e Xbox 360 CoD e ACB, oltre naturalmente alla killer application per PS3: GT5». A livello puramente numerico, presso molte realtà specializzate, i titoli di Nintendo sono andati ancora meglio, limitati solo dall’esaurimento delle scorte. A parte il fenomeno Art Academy («è stato fermo per due mesi sullo scaffale poi è partita la pubblicità e si è letteralmente volatilizzato«, ci ha detto Lumini), o i soliti Mario Kart e New Super Mario Bros Wii, Donkey Kong Country Returns ha riscosso un enorme successo su Wii, così come Professor Layton e i Pokemon su DS. «Tutti i titoli per DS sono andati molto bene anche perché regalare un gioco scaricato a Natale non è bello», spiega Cicchello di Games Bond, «Art Academy è un esempio: ha fatto numeri incredibili ma Nintendo era stata chiara quando il gioco era uscito, spiegando che avrebbero investito pesantemente per spingerlo al momento giusto. A Natale era finito ovunque, tanto che a un certo punto la gente ha smesso di cercarlo». Anche Sara Cantoni si dice sulla stessa linea per i top title, con una menzione d’onore però per FIFA 11. «Nei nostri negozi è andato veramente molto bene, al di sopra di ogni nostra previsione», rivela. Il successo di Art Academy va venire in mente il detto: “Chi va piano va sano e va lontano”, solitamente poco adatto al mondo dei videogame. Partito assolutamente in sordina la scorsa estate, il titolo per DS ha vissuto un boom fenomenale sotto Natale, quando Nintendo ha cominciato a investire pesantemente in pubblicità Per molti infatti è stato la maggiore sorpresa in un mercato che (fortunatamente) sta diventando più prevedibile. Tra prodotti che presso alcune realtà hanno performato al di sopra delle previsioni troviamo anche top seller come Donkey Kong Country Returns e FIFA 11. «Art Academy può essere definito una sorpresa perché, anche se Nintendo aveva delineato una chiara strategia, non è mai detto che tutto vada secondo i piani», chiarisce Forbiti, «anche Donkey Kong ha venduto tantissimo ma non era facilmente prevedibile, anche perché l’ultimo grande successo commerciale di questo brand risale ai tempi del Nintendo 64. Comunque credo che la vera sorpresa del Natale sia stato il successo del titolo dedicato a Kenshiro. Non ci aspettavamo che potesse davvero raggiungere i risultati che ha ottenuto». Anche Gamelife e Games Bond evidenziano Kenshiro come la maggior sorpresa del Natale mentre il trade indipendente non ha generalmente riscontrato particolari imprevisti, negativi o positivi. «A parte Art Academy, direi tutto secondo le previsioni», conferma Carmè di Ultragames, «ci siamo concentrati sui titoli che sapevamo avrebbero venduto, anche perché ormai l’esperienza nel settore ci da un mano». Come anticipato da Cicchello, tra le maggiori sorprese in positivo ci sono stati i titoli per le console portatili, DS ma anche PSP, che, in barba alla pirateria, hanno vissuto una nuova giovinezza. «I i titoli per PSP sono stati una delle sorprese più positive», svela Nello Ercole, «non so per quale motivo ma ne abbiamo venduti veramente tanti di ogni genere, da Invizimals a God Of War e a Il Mondo di Patty». Tra le sorprese in negativo, quasi tutte le realtà intervistate citano un prodotto differente, a testimonianza di come il successo di un titolo possa variare a seconda della particolare zona e tempistica di lancio. La maggior parte dei prodotti ci è stata citata non tanto per vendite particolarmente ridotte, quanto perché i numeri sono stati inferiori a quelle che potevano essere le previsioni iniziali. In particolare questo è il caso per alcuni top title come Fable 3, Halo TITOLI GENERALMENTE SOPRA LE PREVISIONI* Art Academy DS Donkey Kong Returns Wii Epic Mickey FIFA 11 Wii PS3 e X360 Fist of the North Star: Ken’s Rage PS3 God of War Ghost of Sparta PSP Invizimals PSP Just Dance 2 Wii *La tabella indica sia i titoli top seller che hanno performato al di sopra delle previsioni, sia le cosiddette “sorprese”, cioè titoli partiti con aspettative minime che hanno ampiamente superato le previsioni. best movie il mondo del cinema sempre con te! Best Movie si è fatta in quattro per offriRti l’emozione di avere il mondo del cinema sempre a portata di mano. il piacere di sfogliare il mensile di cinema più diffuso in Italia si moltiplica in versione multimediale sui device apple e su android. E per essere sempre puntualmente informati sulle ultime news, guardare i trailer, leggere la trama e le recensioni dei film o scegliere dove andare al cinema, basta andare sul sito web www.bestmovie.it oppure scaricare l’app gratuita iBest Movie per gli smartphone. da oggi ci sono tanti modi per leggere best movie, qual è il tuo? Disponibili gratis su Apple Store e su Android Market Zoom in Nonostante le poche quantità disponibili, sotto Natale la battaglia tra Kinect per Xbox 360 e PSMove si è conclusa con un sostanziale pareggio, con alcune realtà che hanno preferito l’accessorio di Microsoft e altre schierate con Sony. A livello di software, però, molti preferiscono i titoli per Kinect. Reach e Fall Out New Vegas. «Non è che hanno venduto poco», commenta ancora Ercole, «ma mi aspettavo di più. Lo stesso vale per l’espansione di Red Dead Redemption, visto che era un titolo stand alone. L’unico vero flop per me è stato WRC: con quella licenza si poteva fare di più». «New Vegas è andato molto bene ma speravamo in qualcosa di più», conferma Forbiti, «idem per RDR Undead Nightmare. Tra i flop più pesanti citerei sicuramente Tron e Mel B. Il primo a causa della qualità decisamente inferiore alle aspettative, che non ha permesso di beneficiare del successo del film; il secondo invece ha sofferto per la saturazione del segmento fitness e l’uscita concomitante di competitor molto forti». Un altro titolo che, nonostante i buoni risultati non ha interamente soddisfatto le aspettative viene evidenziato da Cicchello: «I Gormiti per DS – dice il fondatore di Games Bond. Non è che non ha venduto, però da un brand così forte e un personaggio incluso mi aspettavo decisamente di più. Tanto più che i clienti ci chiedevano da tempo quando sarebbe uscito». SI PUÒ DAR(N)E DI PIÙ Anche se, a detta di molti retailer, l’attenzione di Microsoft e Sony si è focalizzata sulle grandi insegne della GD, capaci di offrire una forte pedonabilità di potenziali clienti di massa, le nuove periferiche per il motion gaming in HD hanno ottenuto un grandissimo successo nel canale specializzato, limitato solo dalle quantità disponibili che, per altro, variavano notevolmente da insegna a insegna. Entrambi sono stati molto apprezzati, con picchi da una parte e dall’altra. Per Litari di Toylandia “l’uscita di Kinect è stata un successo e ha bloccato totalmente le vendite del competitor Move», mentre per Ragazzi di Amici del Gioco «Move è stato un successo e ne abbiamo venduti dalle quantità davvero notevoli. Kinect invece è stato più un problema perché non ne abbiamo avuti: l’allocazione è stata pensata davvero male e noi che non siamo clienti diretti siamo stati fortemente penalizzati». Anche Pagliani si dice molto soddisfatto delle politiche distributive di Sony: «Ne abbiamo sempre avuti: sono molto soddisfatto delle quantità che ho ricevuto ed è andato benissimo. Kinect invece ho dovuto ordinarlo un po’ da tutti ma alla fine è andato bene». Discorso inverso invece per GameStop: «La periferica di Sony è stata molto richiesta dagli utenti di PS3 ma non siamo riusciti a soddisfarli tutti a causa di un grave problema di allocazione 36 I i Gennaio/Febbraio e shortage», rivela Forbiti, «Poteva essere il prodotto per PS3 più richiesto in assoluto a Natale ma abbiamo perso molte vendite potenziali». Altri ancora sono rimasti insoddisfatti da entrambe le aziende: «La mancanza di Kinect», lamenta Cicchello, «è un tasto dolente che ci ha fatto arrabbiare parecchio. C’è stata una canalizzazione errata del prodotto e non credo che coprire i soliti noti con montagnette di Kinect mentre noi specializzati venivamo “centellinati” sia stata una strategia vincente. In questo modo si aumenta l’importanza di realtà che “vivono d’inerzia” e non si può capire quale potrebbe essere il vero potenziale del trade indipendente sano. Su Move – prosegue Cicchello – la situazione è stata addirittura imbarazzante. Abbiamo dovuto importarli e venderli a un prezzo più alto. Le aziende devono capire che il settore specializzato c’è e continuerà ad esserci quindi andrebbe supportato per massimizzarne il potenziale». UN PRIMO SGUARDO AL Q1 Dopo un fine anno comunque positivo (in cui molte realtà non hanno mai chiuso o fatto una pausa lavorativa) il primo trimestre si preannuncia intenso già dalle primissime battute. L’attenzione di tutti è naturalmente già focalizzata sul lancio della nuova console Nintendo 3DS a marzo ma, anche nei mesi precedenti, le uscite di rilievo sono molte e le aspettative sono elevate anche perché, grazie a politiche commerciali consolidate e, come abbiamo visto, un numero molto limitato di titoli sotto le aspettative, la maggior parte delle realtà specializzate non deve fare i conti con pesanti giacenze a magazzino. «Tra il software a gennaio aspetto Little Big Planet 2, che ha ricevuto voti altissimi, e Killzone 3», dice Carmè, «in seguito, oltre al 3DS, punteremo sui nuovi Pokemon, su Kirby e su Dragon Age 2: sarà una bella primavera». Anche Nello Ercole concorda su Little Big Planet 2, Killzone 3 e Dragon Age 2. «A questi aggiungerei Dead Space 2 a gennaio e Bulletstorm a febbraio, soprattutto su Xbox 360 per la possibilità di partecipare alla Beta di Gears of War 3», dice, «per marzo invece spazio al nuovo Shift Unleashed, oltre a Crysis 2, Fight Night Champion e Test Drive 2». Per ulteriori infomrazioni sutte le grandi novità in arrivo, leggete il nostro Speciale Anteprime in questo numero. PRODOTTI Più ATTESI NEL Q1 Nintendo 3DS Bulletstorm PS3 e X360 Crysis 2 PC Dead Space 2 PS3 e X360 Dragon Age 2 PS3 e X360 Fight Night Champions PS3 e X360 Kirby’s Epic Yarn Wii Little Big Planet 2 PS3 Pokemon (V. Bianca e Nera) DS Shift 2 Unlimited PS3 e X360 Test Drive 2 PS3,X360,PC Mercato gamestop alla ricerca di nuovi Videogiocatori La catena ha presentato un’indagine demoscopica realizzata dalla società AstraRicerche: nonostante i grandi risultati ottenuti ad oggi in termini di quote di mercato e riconoscibilità, la strada per conquistare tutti i gamer italiani è ancora lunga e molte le potenzialità da sfruttare. Anche attraverso particolari iniziative di marketing. L a catena GameStop fattura quasi 7 miliardi di dollari all’anno e possiede oggi 6.675 negozi nel Mondo, di cui 370 solo in Italia. Eppure, secondo uno studio condotto da AstraRicerche attraverso 1.110 interviste online a un campione di italiani tra i 15 e i 35 anni, la strada per conquistare definitivamente il mercato italiano è ancora lunga, sia in termini di espansione, sia per quanto riguarda la riconoscibilità del marchio GameStop. Proprio per ovviare a queste “carenze”, la catena ha finanziato la ricerca, che permette di comprendere a fondo le caratteristiche e la modalità d’acquisto del suo pubblico attuale e potenziale, fornendo anche un accurato identikit del tipico videogiocatore che, per molti versi (come vedremo), è decisamente diverso dall’immagine stereotipica del gamer. Per raggiungere gli obiettivi di crescita prefissati la catena ha già lanciato diverse iniziative di marketing innovative: Il Personal Gamer nei negozi, la sit-com Gamers su YouTube per coinvolgere gli internauti, la fiera consumer GameShow per attirare il pubblico di massa ed infine l’iniziativa Musik.it che riunisce all’interno del mondo videoludico potenziali stelle della musica e operazioni di beneficenza. Ecco un’analisi dei punti evidenziati da AstraRicerche. UN POPOLO DI (QUASI) GAMER Uno degli elementi fondamentali da osservare è che i videogiochi sono come qualsiasi altro prodotto di entertainment o alimentare: la grandissima maggioranza delle persone li utilizzano in maniera moderata ed equilibrata, mentre solo una piccola parte ne abusa: se andiamo a guardare i tempi di utilizzo dei videogiochi, infatti, solo un gamer su 5 gioca tutti i giorni e solo uno su venti gioca più di 4 ore al giorno (tra questi, la percentuale di chi gioca più di 5 ore al giorno è praticamente trascurabile). Interessante anche il discorso legato al possesso e all’intenzione di acquistare una o pù console: due terzi dei giocatori intervistati possiedono uno o due console, anche se una percentuale importante (circa uno su sei) ne possiede da tre a cinque. L’1% degli intervistati (circa 200.000 persone se rapportato sulla popolazione Frequenza di gioco 18% complessiva italiana) possiede tutte le console in commercio o comunque almeno sei differenti hardware da gioco. In ottica futura, quasi un gamer su due è intenzionato ad acquistare una nuova console a breve. Per quanto riguarda il software, preoccupa un po’ il fatto che il 47% dei giocatori non ha acquistato nessuno gioco di recente mentre tra chi ha effettuato acquisti, 4,3 milioni di persone hanno comprato tra 1 e 2 giochi, mentre ben 600.000 persone hanno acquistato più di 6 videogiochi. PARLO CON GLI AMICI E COMPRO DA GAMESTOP La principale fonte di informazione sui videogiochi per i gamer italiani è il dialogo con amici, parenti e conoscenti vari (utilizzata da un totale 6,5 milioni di persone). Al secondo posto si colloca Internet, sia livello di siti e portali (utlizzati come fonte da 5,8 milioni di persone), sia per pubblicità e social networking. Il ruolo dei negozi (e in particolare di catene specializzate come GameStop) e del loro personale specializzato è fondamentale per 3,1 milioni di gamer durata del gaming 21% 13% 6% 6% 15% Non definito Heavy (tutti i giorni) Meno di 30 min. Medium (3-6 giorni alla settimana) Tra 30 e 60 min. Light (meno di due giorni alla settimana) 2 ore Never (mai) 27% 34% 1 ora 3 ore 18% 21% Più di 4 ore 21% Come si può vedere dal grafico la maggior parte dei gamer sono “light”, cioè giocano meno di due volte alla settimana. I medium e light gamer insieme rappresentano il 61% del totale, mentre solo un quinto gioca tutti i giorni. 38 I i Gennaio/Febbraio Anche per quanto rigarda la durata delle sessioni di gioco, i più rappresentativi sono i gamer che giocano 1 o 2 ore (entrambi sono il 21% del panel). Solo il 6% gioca per sessioni superiori alle 4 ore. possesso di console acquisto di una console a breve 19% 43% 64% 1% 1-2 console 3-5 videogiochi Intendo comprare una console 6 o più console Non intendo comprare una console Nessuna console 57% 16% Il 64% dei videogiocatori intervistati possiede una o due console da gioco. Solo l’1%, oggi in Italia, possiede tutte quelle attualmente in commercio. Le potenzialità di crescita dle mercato hardware nel nostro Paese sono dunque notevoli, in quanto il 43% degli intervistati intende comprare una nuova console . Acquisto recente di videogiochi 47% rapporto con gamestop 29% 11% 28% Vi faccio tutti i miei acquisti di video giochi 24% Vi faccio alcuni dei miei acquisti 1-2 videogiochi Vi ho acquistato videogiochi in passato ma ora non più 3-5 videogiochi 6 o più videogiochi Conosco GameStop ma non vi ho mai fatto acquisti Nessun videogioco 4% 20% 30% Gli italiani rimangono, però, dei consumatori relativamente poco assidui di videogame: il 29% ha acquistato di recente solo 1-2 videogiochi. italiani, mentre i periodici specializzati e le trasmissisoni televisive sono praticamente a pari merito, utilizzati da 2,8 e 2,7 milioni di giocatori rispettivamente. Un po’ in ombra i quotidiani e i periodici non specializzati, soprattutto a livello di pubblicità: solo il 6,5% (800.000) dei gamer li usano come valida fonte d’informazione. Anche la pubblicità radio-televisiva ha un’influenza inferiore alle aspettative: solo 1,8 milioni di gamer vi fanno affidamento per reperire informazioni, un po’ pochini per gli investimenti che molti publisher dedicano a questo medium. Non poteva poi mancare un’analisi del rapporto dei gamer con la catena GameStop: ne emerge un quadro misto: in cui, nonostante i 370 punti vendita sul territorio italiano, GameStop è sconosciuta a ben 3,3 milioni di videogiocatori e, se li sommiamo ai 3,7 milioni di giocatori che conoscono l’insegna ma non vi hanno mai fatto acquisti e ai 900 mila che vi hanno fatto acquisti in passato ma adesso, per una ragione o per l’altra, non ve ne fanno più, è chiaro che il potenziale di crescita della catena nel nostro Paese resta rilevante e che ci sono ancora quasi 8 milioni di videogiocatori tra i 15 e i 35 anni da conquistare. Per farlo, come confermato dal general manager Marco Micallef, GameStop punta ad arrivare a 600 punti vendita in Italia nei prossimi anni. IN 27.000 AL GAMESHOW A fine novembre GameStop ha orgnizzato al Forum di Assago la fiera Gameshow, dedicata al pubblico dei videogiocatori. Oltre alla grnade affluenz di pubblico e alla grnade partecipazione da parte dei principali player del settore, la fiera è stata un successo per la capacità di riunire nello stesso posto hardcore gamer e famiglie con bambini. GAMERS DA RIDERE Con 11 puntate già online sul canale dedicato di YouTube, Gamers è il Web-serial prodotto da GameStop che si diverte a prendere in giro alcuni personaggi stereotici del mondo videoludico, dai maniaci di World of WarCraft ai professori di lettere che, di nascosto, amano i giochi più splatter. Non conosco GameStop 7% Attualmente il 58% dei gamer intervistati non acquista i propri videogiochi da GameStop: un aspetto sui cui lavorare con le prossime aperture. fonti d’informazione sul gaming Famigliari, amici, conoscenti 53,40% 48,20% Internet (Siti) Internet 2 (Pubblicità) 35,10% Internet 3 (Blog, communities, forum) 30,20% Negozi (colloqui con commessi) 25,30% TV (Trasmissioni) 22,90% Periodici specializzati (Articoli) 22,10% Negozi 2 (Pubblicità) 19,90% TV+Radio (Pubblicità) 15,00% Quotidiani (Articoli) 14,80% Periodici Speializzati 2 (Pubblicità) 8,50% Periodici non specializzati (Articoli) 8,20% Radio (Trasmissioni) 6,60% Quotidiani + Periodici non specializzati (Pubblicità) 6,50% 0,00% 10,00% 20,00% 30,00% 40,00% 50,00% 60,00% Famigliari e amici sono la principale fonte d’infomrazione sul gaming. Bassa invece la credibilità di quotidiani e periodici non specializzati. Gennaio/Febbraio i I 39 Dati Sei mesi sull’ ottovolante Esattamente un semestre (28 settimane) fa abbiamo iniziato a pubblicare puntualmente sul nostro sito le classifiche di vendita top 10: oggi possiamo trarre alcune conclusioni sui trend che hanno caratterizzato le vendite software nella seconda metà del 2010: dal dominio di Nintendo e del calcio alla bagarre prenatalizia che ha visto coinvolti tutti i top brand. F GFk in dagli albori (1995), TIM ha sempre sostenuto che un mercato realmente maturo abbia bisogno di dati trasparenti e uniformi sui risultati ottenuti dai prodotti che trainano le vendite. Finalmente, esattamente un semestre (28 settimane) fa, al momento in cui scriviamo, grazie alla collaborazione con AESVI (l’associazione italiana dei publisher) e GfK (società di rilevazione di dati di mercato), abbiamo iniziato a pubblicare a cadenza settimanale le classifiche di vendita Top 10 per Console e PC Games sul nostro sito (www.e-duesse.it/News/Videogiochi). Oggi possiamo effettuare una prima analisi sui dati inconfutabili che hanno spinto i trend del mercato: da un dominio quasi totale del software Nintendo su console al boom dei titoli calcistici, con le conferme, in questo 2010, di tutti i top brand: Super Mario, F1, Halo, Call of Duty, Assassin’s Creed e GT5 su console; WoW, The Sims e Football Manager su PC. Senza scordare qualche lieta sorpresa, come Kingdom Hearts su PSP e il titolo dedicato a Kenshiro (Fist of the North Star) su PS3. Super Mario contro il calcio su console I due titoli che hanno mantenuto più a lungo la vetta della classifica Top 10 AESVI-GfK Console sono stati Super Mario Galaxy 2 e PES 2011. Per Super Mario si tratta di un dominio incontrastato durato per tutta l’estate (dal lancio dell’11 giugno) con ben 10 settimane consecutive al vertice. Trattandosi dei mesi estivi è logico presumere che i numeri settimanali di vendita siano stati inferiori ai titoli che si sono aggiudicati la vetta nei mesi autunnali ma tant’è: Nintendo ha confermato la sua capacità unica di destagionalizzare il mercato e offrire prodotti validi in qualsiasi stagione. Gli unici prodotti in grado di contrastare lo strapotere nintendiano su console sono stati quelli calcistici: PES 2011 per PS3 si è aggiudicato la prima posizione per quattro settimane consecutive (dal lancio del 30 settembre), spodestato solo dalla versione PS2 (che ha mantenuto il brand in vetta per altre due settimane): a PES si è affiancato FIFA 11 che, dopo il debutto al secondo posto il 1° ottobre è sempre rimasto tra le seconda e la terza posizione con la versione PS3, a lungo tallonate anche dalle versioni per Xbox 360 di entrambi i titoli. Tra gli altri giochi in grado di aggiudicarsi la vetta spicca Wii Fit Plus (in bundle con la balance board) titolo uscito addirittura più di un anno prima che però è salito in cima alla top 10 nei momenti più “lenti” per nuove uscite, per un totale di 3 settimane. Anche Red Dead Redemption e Mafia 2 (entrambi per PS3) hanno mantenuto la prima piazza per due settimane a testa anche grazie alla coraggiosa politica di Take 2 di lanciarli in periodi meno affollati (fine maggio e fine agosto, rispettivamente). A settembre si è distinto F1 2010, debuttando al primo posto, mentre a novembre è stata “gran bagarre” tra i principali blockbuster del mercato: Call of Duty Black Ops, Assassin’s Creed Brotherhood e Gran Turismo 5 hanno tutti esordito al primo posto, soffiandosi la vetta a vicenda nelle ultime 3 settimane di novembre. WoW contro PES e The Sims su PC Su PC si dovrebbe parlare invece di “triocrazia” con tre brand in particolare a dominare (da diversi anni) le classifiche di AESVI-GfK: World of WarCraft, PES e The Sims. Nelle 28 settimane prese in esame, la carta prepagata di due mesi per l’abbonamento a World of WarCraft ha occupato la vetta per 9 settimane in totale con intervalli di 4, 3, e 2 settimane. Con l’uscita di StarCraft 2 (primo in classifica per 2 settimane), inoltre il publisher Blizzard ha dominato le vendite del mese di luglio, occupando le prime tre posizioni con i due prodotti in aggiunta alla Collector’s Edition di StarCraft 2. PES ha conquistato e mantenuto la prima posizione per 5 settimane mentre I Sims, con le due espansioni (Ambitions e Late Night) hanno dominato per 4 settimane. In particolare, durante la settima settimana (a fine giugno), il brand The Sims ha occupato ben 5 delle prime 10 posizioni tra espansioni e riedizioni legate a The Sims 3. Tra gli altri titolo in grado di mettersi in evidenza sulla piattaforma PC spiccano Mafia 2 e Call of Duty Black Ops, che hanno occupato la vetta per due settimane (anche se con debite proporzioni in termini di numeri di vendita, visto che il primo è uscito a fine agosto e il secondo in piena bagarre natalizia), mentre F1 2010 e Football Manager 2011 hanno entrambi conquistato la cima della classifica al debutto e sono rimasti tra i primi 10 per diverse settimane dopo il lancio). Strapotere Nintendo su console Andando ad esaminare i rapporti di forza tra i publisher evidenziati dalle classifiche settimanali di AESVI-GfK emerge soprattutto il dominio di Nintendo sulle console: i titoli dell’azienda nipponica compaiono infatti un totale di 150 volte con picchi di addirittura 8 su 10 titoli della Top 10 targati Nintendo durante i mesi estivi. Il secondo publisher per numero di titoli console in classifica durante le 28 settimane prese in esame è Electronic Arts che però è distantizatissima, con 34 referenze totali. Ancora più distanziato è il terzo publisher, Take 2, con un totale di 26 referenze tra Rockstar e 2K Games. Altri publisher importanti che non sono stati inclusi nel grafico sono Konami (19 referenze), Microsoft (12 referenze), Ubisoft (11 referenze) e Sony (7 referenze). Diversa la situazione nel mondo PC, dove invece è EA (grazie soprattutto ai Sims e a FIFA) a farla da padrone entrando ben 83 volte in classifica (che, sommate alle presenze nella classifica console, fanno un totale di 117 referenze, non lontano dalle 150 complessive di Nintendo). In questo caso, però, il dominio è meno totale, con Activision Blizzard, secondo publisher in classifica, che si difende grazie soprattutto ai titoli Blizzard (ma anche con Call of Duty) ed entra in classifica un totale di 54 volte. Più distanziata Ubisoft che, grazie alla serie Assassin’s Creed (escluso l’ultimo arrivato, Assassin’s Creed Brotherhood che non è ancora uscito su PC), entra in classifica un totale di 39 volte. Tra gli altri publisher degni di nota spiccano FX Interactive (29 referenze in classifica), Konami (17 referenze) e Sega (10 referenze). PRESENZE NELLA top 10 CONSOLE 9 Nintendo EA Take 2 8 7 6 5 4 3 Il grafico a lato indica il numero di titoli presenti settimanalmente nella top10, per publisher. Nintendo domina la classifica console con 150 presenza totali e picchi di 8 titoli su 10. Distanziate EA e Take 2. 2 1 0 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 PRESENZA NELLA top 10 pc 6 Electronic Arts Activision Blizzard Ubisoft 5 4 3 2 1 0 1 4 7 10 13 16 19 22 25 28 Nel mondo PC è EA a dominare con 83 presenze totali. Seguono Activision Blizzard (54) e Ubisoft (39). Campioni al debutto Dieci titoli per console e 8 titoli per PC hanno debuttato al primo posto delle classifiche di vendita AESVI-GfK. Alcuni sono anche stati in grado di fare “tripletta” con le versioni PS3, Xbox 360 e PC: Mafia 2, F1 2010, Call of Duty Black Ops e Assassin’s Creed Brotherhood. Halo Reach, esclusiva Xbox 360, si è aggiudicato le prime due posizioni con le versioni standard e legendary, mentre per il calcio si può addirittura parlare di “sestina”, con le versioni PS3 e Xbox 360 di PES 2011 e FIFA 11 a occupare le prime 4 posizioni della classifica console, oltre alle prime due della classfica PC, nella settimana di lancio. Da notare anche i buoni debutti, seppur non da primo posto, di Alan Wake per Xbox 360 (sesto con la limited edition e settimo in versione standard), Prince of Persia e le Sabbie Dimenticate per PS3 (terzo), Kingdom Hearts Birth by Sleep per PSP (terzo), Sports Champions per PS Move (terzo), Dead Rising 2 per PS3 (quinto), Medal of Honor per PS3 (quarto con la limited edition), Professor Layton e il futuro perduto per DS (quinto), Fable 3 (sesto e ottavo con la limited edition), Fist of the North Star per PS3(quarto), Kinect Adventures in bundle con Kinect per Xbox 360 (terzo). Wii Party in bundle con il Wiimote, invece, rappresenta un caso curioso in quanto ha debuttato al settimo posto per poi salire al secondo posto la settimana seguente. DEBUTTI AL PRIMO POSTO (CONSOLE) • Red Dead Redemption PS3 (2° X360) • Super Mario Galaxy 2 Wii • Mafia 2 PS3 (2° X360) • Halo: Reach X360 (2° H:R Limited Edition) • F1 2010 PS3 (2° X360) • PES 2011 PS3 (2° FIFA 11 PS3) • PES 2011 PS2 (2° PES PS3) • Call of Duty Black Ops (2° X360) • Assassin’s Creed Brotherhood PS2 (2° X360) • Gran Turismo 5 PS3 DEBUTTI AL PRIMO POSTO (PC) • The Sims 3 Ambitions • StarCraft 2 • Mafia 2 • F1 2010 • PES 2011 • Sims 3 late Night • FM 2011 • Call of Duty Black Ops Gennaio/Febbraio i I 41 Primo piano EventiSamarcanda lancia il progetto Storeanimati.it, il sito che proporrà al trade un nuovo modo di rendere il punto vendita coinvolgente e una location capace di catalizzare sempre più l’attenzione del consumatore. Marco Moretti e Michele Budelli, General manager e executive director il negozio prende vita Eventi Samarcanda continua a proporre soluzioni marketing innovative per il mercato videoludico. L’ultimo progetto si chiama www.storeanimati.it. Nella foto da sinistra: Marco Moretti e Michele Budelli Q uali sono stati gli appuntamenti più importanti per EventiSamarcanda nel 2010? MORETTI: Ormai sono passati un paio di mesi da quel weekend memorabile, ma non posso non citare innanzitutto il GameShow, organizzato per GameStop presso il Mediolanum Forum di Assago per l’ultimo fine-settimana di novembre. Per restare poi nell’ambito della sempre più solida partnership con GameStop, ci tengo a sottolineare la crescita del progetto Personal Gamer, l’esclusiva figura degli Street Store della catena che durante il 2010 si è evoluta e affermata in tutta la sua unicità. BUDELLI: All’interno dell’industria videoludica, ci riempie inoltre di orgoglio il fatto di essere stati scelti da Microsoft per collaborare al lancio di Kinect, una sfida pazzesca, che abbiamo portando avanti con successo e soddisfazione. Quale feedback avete raccolto relativamente al GameShow? Quali elementi volete implementare per il futuro? MB: «Oltre all’ottimo feedback raccolto dal pubblico, siamo stati molto felici di constatare l’appoggio e la soddisfazione dei Publisher, che hanno partecipato all’evento con entusiasmo e che hanno condiviso con noi la gioia del risultato eccellente di una puntata zero su cui pochi avrebbero scommesso qualche mese fa». Che dimensioni ha raggiunto la società in termini di fatturato? MM: «Nel 2010 EventiSamarcanda ha registrato un incremento del 50% rispetto all’anno precedente. Una soddisfazione incredibile, che vogliamo ci serva da spinta per un’ulteriore crescita ed evoluzione». Quali sono gli obiettivi di crescita per il 2011? MM: «Direi assolutamente quello di continuare con lo stesso trend di incremento, cercando di farci conoscere dalle realtà che ancora non hanno “testato” il nostro lavoro, la nostra creatività e professionalità». Nell’ambito dell’industria videoludica che novità proporrete ai vostri partner e quale sarà la strategia per coinvolgerli ulteriormente? 42 I i Gennaio/Febbraio MB: «A questo proposito c’è in particolare una novità che vorrei sottolineare, novità che riguarda lo strumento principe che offriamo all’industria videoludica, ma non solo, per la gestione delle attività in-store. Il portale da noi creato ed implementato ad hoc l’anno scorso, PromoAnimatori.it, si è recentemente evoluto in StoreAnimati.it. Non si tratta però semplicemente di un cambiamento a livello comunicativo; il cambio di nome risponde infatti a un’esigenza più profonda, quella di demolire in modo ormai definitivo il banale concetto di promozione, sottolineando come in un’attività in-store l’elemento più importante sia proprio quella di animare lo store stesso. Non importa quanto spazio si ha a disposizione: se si è in grado di renderlo vivo e coinvolgente – di animarlo, appunto! – il risultato sarà sorprendente. E noi sappiamo animare». Avete pensato a nuove iniziative legate ai Personal Gamer per implementare il servizio nei PV GameStop? MB: «Anche in questo progetto ci sono in effetti novità molto significative; forniremo infatti ai Publisher importanti strumenti per venire in contatto in modo ancora maggiore con il pubblico di GameStop. Offriremo inoltre una più ampia e solida struttura nella gestione dei tornei in tutta Italia e garantiamo fin da ora numerose sorprese sia per i gamer che per le famiglie». Dopo il successo ottenuto con la TS10 avete in cantiere altre novità simili? MM: «Certo che sì… la TS11 è già una realtà! Doppio schermo, compatibilità con tutte le nuove periferiche e schermi pronti per il 3D. Questo non è un mercato in cui si può stare con le mani in mano e per questo continueremo a sfornare novità. La nostra specializzazione nel mercato dei videogiochi ci consente infatti di giocare d’anticipo, individuando le esigenze dei player del mercato stesso prima ancora che si verifichino, così da essere pronti con lo strumento giusto al momento giusto». PECCATO PERDERLO Per non perdere l’opportunità di essere sempre aggiornati: abbonatevi a Tim - Trade Interactive Multimedia, il mensile rivolto al mercato che interpreta, critica, racconta le strategie e le evoluzioni del mondo dei videogiochi. Tutto visto attraverso gli occhi di chi opera in questo settore. E inoltre, approfittando di questa iniziativa, avrete tanti utili strumenti informativi in più per capire meglio il mercato nel quale operate. Consegna gratuitA ogni mese un servizio gratuito porterà Tim - Trade Interactive Multimedia direttamente al vostro recapito prezzo bloccato per tutta la durata dell’abbonamento il prezzo non subirà modifiche, anche in caso di aumento del prezzo della rivista 10 numeri assicurati in caso di mancato ricevimento potrete richiedere un nuovo invio al nostro servizio abbonamenti oppure prolungare l’abbonamento fino al recupero dei numeri persi 10 trade interactive multimedia 15 solo ABBONATI SUBITO euro SCOPRI il nuovo servizio per ABBONARTI ON LINE vai su http://abbonamenti.e-duesse.it/ Compilare e spedire in busta chiusa a Editoriale Duesse S.p.A. - Servizio Abbonamenti - Via Donatello, 5/b - 20131 Milano, o inviare via fax allo 02/27796300. Per ulteriori informazioni: tel.02/27796223 e-mail: [email protected] sì CARTOLINA DI ABBONAMENTO da compilare in stampatello mi abbono per un anno a Tim - trade INTERACTIVE MULTIMEDIA (10 numeri) approfittando della speciale offerta pagherò solo €15,00 comprese spese postali. Riceverò anche gli speciali allegati a Tim - Trade Interactive Multimedia. Resta inteso che il prezzo rimarrà bloccato per tutta la durata dell’abbonamento Nome .................................................................................................... Cognome .......................................................................................................................... Società/punto vendita ............................................................................................................. Funzione ....................................................................................... Indirizzo .................................................................................. C.A.P. .................. Città ............................................................................................. Prov............. Telefono ................................................. E-mail ............................................................. P.I. o C.F. (obbligatorio).......................................................................... Pago tramite bollettino postale intestato a Editoriale Duesse S.p.A. – Via Donatello, 5/b – 20131 Milano conto corrente n. 52594256 (causale: abbonamento Tim - Trade Interactive Multimedia) Pago tramite bonifico bancario sul conto corrente n. 52594256 intestato a Editoriale Duesse S.p.A. c/o Poste Italiane S.p.A. – ABI 07601 – CAB 01600 – IBAN IT 20 V 07601 01600 000052594256 Allegando la ricevuta del pagamento effettuato. I dati personali da me forniti saranno trattati e utilizzati da Editoriale Duesse S.p.A. per la gestione dell’abbonamento o per iniziative di carattere redazionale. Acconsento che sia Editoriale Duesse che altre società possano contattarmi per altre proposte commerciali o sondaggi d’opinione Sì NO Ai sensi dell’articolo 7 del D. Leg. 196/03 io potrò in qualsiasi momento esercitare i relativi diritti, fra cui consultare, modificare e cancellare i miei dati, scrivendo a Editoriale Duesse S.p.A. – Responsabile Dati – Via Donatello, 5/b – 20131 Milano. Anteprime Porsche 911 GT2 Rechargeable Speaker s715i Produttore: Fanatec Distributore: vari Manca solo l’automobile Genere: volante multiplatform Dopo il successo commerciale della precedente Uscita: disponibile versione, Fanatec ripropone in chiave rivista Prezzo consigliato al pubblico: e corretta quello che a oggi possiamo definire 299 euro uno dei migliori prodotti a disposizione per un approccio entry level alla guida simulata. Il Porsche 911 GT2 riprende la forma, le dimensioni e il design della sua controparte “reale” ovvero dello sterzo montato sulla 911. La corona è ricoperta da morbida alcantara e i selettori del cambio al volante sono interamente realizzati in metallo. Il prodotto Fanatec è equipaggiato con meccanica di altissima qualità: 2 motori responsabili del force feedback (Mabuchi RS 550), display a led per customizzare ogni singolo aspetto della guida indipendentemente dal software utilizzato, ingranaggi silenziosi e la possibilità di essere montato sui cockpit più venduti o adattato alla scrivania di casa. Il volante può essere acquistato anche insieme alla pedaliera Club Sport, munita di acceleratore, frizione e freno: un raffinato concentrato di tecnologia che consente anche di percepire attraverso la vibrazione la perdita di aderenza nelle staccate più impiccate. Un Hi-Fi da viaggio Logitech presenta il primo sistema audio portatile per iPod e iPhone capace di non scendere a compromessi in termini di qualità e potenza sonora. L’S715i infatti include nell’originalissimo design due trasduttori al neodimo da 7,6 cm con regolazione laser per toni medi sempre cristallini e definiti. A questi fanno compagnia 4 radiatori passivi per garantire frequenze basse profonde e di impatto. Il sistema è provvisto di una batteria ricaricabile che garantisce una durata record di 8 ore, per ascoltare i propri brani preferiti ovunque, anche in mancanza di una rete elettrica. Un connettore Produttore: Logitech jack posteriore consente di utilizzare, oltre ai Distributore: vari sistemi Apple, anche altri lettori Mp3 e nella Genere: audio digitale confezione è presente anche un telecomando Uscita: disponibile per controllare le funzioni dell’iPod a distanza. Prezzo consigliato al pubblico: 179 euro Fitness First videogame Kit T500 RS Il preferito da Yamauchi Il creatore della serie Gran Turismo lo ha definito la periferica perfetta per trarre il meglio dalla simulazione di guida più venduta per PlayStation 3. Thrustmaster, oltre ad essersi ritagliata un’importante quota di mercato con i prodotti licenziati Ferrari, torna all’attacco del segmento più alto del panorama volanti con il T500 RS, un vero e proprio concentrato di tecnologia che, ha esordito sul mercato con un prezzo al pubblico poco inferiore ai 500 euro. Lo sterzo ha dimensioni molto generose, con una corona da 30 cm, i paddle shift sono realizzati in metallo e ricordano quelli delle vetture Gran Turismo da gara, con dimensioni maggiorate per permettere di cambiare marcia agilmente anche percorrendo le curve più insidiose. Anche la pedaliera è interamente realizzata in metallo: i comandi freno, acceleratore e frizione, grazie ad una particolare base d’appoggio, possono essere disposti nella maniera più comoda per il pilota virtuale. Produttore: Thrustmaster Sullo sterzo poi trovano posto tutti i pulsanti Distributore: Guillemot per accedere alle varie funzioni in game e per Genere: volante PS3 navigare comodamente nei menù di gioco. Uscita: disponibile Disponibile: dal Q1 2011 44 I i Gennaio/Febbraio Produttore: Blaze Distributore: Leader Genere: accessori fitness game Uscita: disponibili Prezzo al pubblico consigliato: 9,90 euro In forma con stile Oltre ad aver lanciato una serie di accessori dedicati al videogame di fitness Get Fit With Mel B, pubblicato da Black Bean in collaborazione con la famosa ex componente delle Spice Girls e con la partenrship delle palestre Fitness First per i programmi di allenamento, il produttore di accessori Blaze propone anche una linea espessamente ed unicamente dedicata ad una della più importanti catene di palestre a livello mondiale. La line up Fitness First è composta da 6 differenti prodotti, tuti caratterizzati da un’alegante colorazione blu scuro che ne fa una scelta adatta anche al pubblico più adulto. all’interno troviamo una serie di accessori per trasformare il wiimote in un articolo sportivo (una racchetta, un manubrio o un arco), pesi in stoffa da applicare a polsi o caviglie, un marsupio dove inserire il Wiimote durante gli esercizi, una cover antiscivolo per la Balance Board e un tappetino da allenamento identico a quello che si usa nelle palestre. Esiste poi un combo pack che li racchiud tutti ad un prezzo al pubblico di 24,99 euro. Anteprime Goliathus control edition Gamepod gt2 Produttore: Razer Distributore: vari Un tappeto “quasi” volante Genere: mausepad Razer, azienda nota per eccellere nel campo Uscita: disponibile degli accessori dedicati agli hardcore gamer Prezzo al pubblico consigliato: più appassionati, ha pensato a questo prodotto 34,99 euro concentrando tutto il proprio know how tecnico per realizzare un mouse pad in grado di accontentare gli irriducibili del PC Gaming. Il Goliathus Control Edition è stato pensato per ridurre al massimo l’attrito con il mouse assicurando una precisione di puntamento assoluta e sensibile al più piccolo e impercettibile spostamento. Il materiale inoltre è antiusura, per un controllo perfetto anche dopo anni di utilizzo. Inoltre le dimensioni extralarge (920x294x4.3 mm) consentono di muoversi con libertà senza essere costretti a riposizionare la periferica sul pad. L’aspetto più interessante e innovativo è proprio la texture da cui il mouse pad è ricoperto, un brevetto studiato per raggiungere prestazioni superiori. Una vera Gran Turismo Gamepod.co.Uk è una società britannica specializzata nel produzione di abitacoli virtuali dedicati ai suimulatori di guida. Il GamePod si distingue dai competitor per l’estrema rigidità della struttura, per la possibilità di essere perfettamente regolato sulle dimensioni del pilota e per utilizzare veri sedili da gara. Lo chassis base è composto appunto da un sedile in stile racing con slitta e da un telaio in metallo composto da un pezzo unico che comprende il supporto per il volante e l’alloggio per una pedaliera. Il GamePod è compatibile con qualsiasi tipo di periferica in commercio e il telaio principale può essere personalizzato con una serie di accessori (come Produttore: Gamepod.co.uk il supporto monitor o tastiera, oppure per un vano Distributore: vari porta-console), a seconda delle esigenze del Genere: racing cockpit cliente. Il prodotto è inoltre disponibile con diverse Uscita: disponibile finiture di colore e con diversi tipi di sedile. Prezzo consigliato al pubblico: 815 euro LifeCam cinema Mai così definiti Microsoft propone un webcam ad alto contenuto tecnologico e dal design ricercato per chi cerca immagini di altissima qualità durante videochat oppure nel catturare filmati sul proprio Pc desktop o laptop. La LifeCam Cinema raggiunge una risoluzione video HD in 16:9 a 720p, è dotata di autofocus per seguire alla perfezione i movimenti del soggetto, è equipaggiata con lente in vetro, un microfono digitale che evita fastidiosi rumori in background e utilizza la tecnologia True Color, controllanto in automatico l’esposizione per assicurare sempre immagini dai colori luminosi e vivi. La webcam poggia su di una base modellabile per agganciarsi e risultare perfettamente stabile s qualsiasi tipo Produttore: Microsoft di supporto. Inoltre il software fornito in bundle Distributori: vari contiene numerosi e divertenti efftti video per Genere: webcam personalizzare la propria chat con immagini ed Uscita: disponibile effetti speciali. Prezzo al pubblico consigliato: 59,90 euro 46 I i Gennaio/Febbraio SpiderMan Wii Charger Produttore: Bigben Interactive Distributore: Newave Genere: accessori Wii Uscita: disponibili Prezzo al pubblico consigliato: nd Nella tela dell’Uomo Ragno Big Ben continua a sfruttare la licenza Marvel per realizzare prodotti di grande impatto capaci di distinguersi dall’offerta dei competitor. Tra le novità più recenti il produttore francese ha pensato a questo particolare kit di ricarica per Wiimote di Nintendo. In realtà si tratta di una sorta di vera e propria action-statue dove trovano posto due controller che possono essere personalizzati in stile Marvel Comics grazie a due sticker inclusi nella confezione. Oltre all’ovvia utilità dell’accessorio, va sottolineato come questa soluzione accattivante lo renda anche un originale oggetto da collezione per i tantissimi fan dei supereroi marvel. Il sistema garantisce 15 ore di gioco dopo la ricarica e nella confezione sono incluse anche due pile ricaricabili. La corrente viene prelevata direttamente dalla console attraverso un cavo USB. Release ACTIVISION BLIZZARD DARKNESS WITHIN 2: LA STIRPE OSCURA Publisher: Iceberg Int. Distributore: BLE Genere: avventura grafica Uscita: 25 febbraio TITOLO EURO USCITA Lego Star Wars III: the Clone Wars LucasArts multipiattaforma action platform - 25 marzo True Crime Activision PS3,X360,PC action - 2011 Diablo 3 Blizzard PC rpg - 2011 BLE DARKSPORE Publisher: EA Distributore: EA Genere: rts/action rpg Uscita: 25 febbraio BRUNSWICK PRO BOWLING Publisher: 505 Games Distributore: Halifax Genere: sport sim Uscita: 4 febbraio Il marchio Brunswick di accessori per il bowling non è nuovo al mondo dei videogiochi (vedi gli accessori per DS commercializzati da Newave). Adesso, dopo l’esordio su Wii, questa divertente disciplina potrà essere sfruttata anche attraverso i nuovi sistemi di motion gaming. MARVEL VS CAPCOM 3 Publisher: Capcom Distributore: Halifax Genere: picchiaduro Uscita: 18 febbraio Gennaio/Febbraio PUBLISHER FORMATO GENERE EURO USCITA PC avventura grafica - 25 febbraio A new Beginning Adventure Prod. PC avventura grafica - 26 marzo CIDIVERTE Via Campo dei Fiori 61, Gallarate (VA) - Tel. 0331-268825 - www.cidiverte.it EURO USCITA Top Spin 4 TITOLO 2K Games PS3,X360,PC sport - 2011 L.A. Noire RockStar PS3,X360 action adventure - 2011 Duke Nukem 2K Games PS3,X360,PC action fps - 2011 Bioshock Infinite 2K Games PS3,X360,PC action fps - 2011 EURO USCITA 28 gennaio ELECTRONIC ARTS PUBLISHER FORMATO GENERE Via Agnello 6/1, Milano - Tel. 02-8790931 - www.electronicarts.it PUBLISHER FORMATO GENERE Dead Space 2 EA Games PS3,X360,PC survival horror - Mass Effect 2 EA Games PS3 action rpg - 28 gennaio Darkspore Maxis PC rts/action rpg - 25 febbraio Bulletstorm EA Games PS3,X360,PC fps - 25 febbraio Dragon Age 2 EA Bioware PS3,X360,PC action rpg - 11 marzo Crysis 2 EA Crytek PC action fps - 25 marzo HALIFAX Via Bisceglie 76, Milano - Tel 02-413031 - www.halifax.it EURO USCITA Brunswick Pro Bowling TITOLO 505 Games PSMove,X360Kinect sport sim - 4 febbraio Zumba Fitness - Join the Party 505 Games Wii,PSMove fitness/rhythm game - 4 febbraio Trinity Souls of Zill O’ll Tecmo Koei PS3,X360 rpg - 11 febbraio Sherlock Holmes: l’orecchino d’argento Focus Home Int. Wii avventura - 15 febbraio The 7th Seal Konami PS3,X360 survival horror - 15 febbraio Marvel Vs Capcom Capcom PS3,X360 picchiaduro - 18 febbraio Naughty Bear Gold Edition 505 Games PS3,X360 action - 18 febbraio Warriors: Legends of Troy Tecmo Koei PS3,X360 action - 25 febbraio Dreamcast Collection Sega Europe ltd X360,PC retro games - 26 febbraio PUBLISHER FORMATO GENERE EURO USCITA KOCH MEDIA Via Volturno 10/12, 50019 Osmannoro Sesto Fiorentino (Fi) - Tel. 055-34177 - www.kochmedia.it TITOLO PUBLISHER FORMATO GENERE Grey Matter DTP X360,PC avventura - 27 gennaio Nail’d DeepSilver PS3,X360,PC racing game - 4 febbraio LEADER Via Adua 22, Gazzada (Va) - Tel. 0332-874111 - www.leaderspa.it TITOLO 48 I i GENERE Adventure Prod. National Geographic Challenge Febbraio è il mese degli hardcore gamer: anche dopo i fasti natalizi, infatti, i fan di questa serie picchiaduro, che aspettano questo nuovo capitolo da quasi 10 anni, si assicurareranno la possibilità di mettere a confronto eroi del calibro di Spider-Man e Wolverine con Ryu o Dante di Devil May Cry. FORMATO Darkness Within 2: la stirpe oscura TITOLO Dallo sconfinato universo che Maxis ha creato per Spore, arriva un nuovo titolo che oscilla tra uno strategico in tempo reale e un’action rpg in cui l’obiettivo sarà esplorare gli angoli più remoti della Galassia per arrivare a sconfiggere il malvagio Darkspore. PUBLISHER Via Gioacchino Murat 17, Milano - Tel. 02-45408713 - www.blelabel.it TITOLO La partnership tra il publisher italiano Adventure Productions e il distributore BLE continua con questa avventura dai toni decisamente oscuri, ambientata in un mondo ispirato ai romanzi di Lovecraft. Howard E. Loreid, protagonista anche del primo capitolo, dovrà risolvere un macabro mistero. Corso Sempione 221, Legnano (Mi) - Tel. 0331-452970 - www.activision.com PUBLISHER Black Bean FORMATO PS3,X360,Wii GENERE party game EURO USCITA - marzo EURO USCITA - 2011 MICROSOFT Centro Direzionale San Felice Palazzo A, Via Rivoltana 13, Segrate (Mi), Tel. 02-70398398 - www.microsoft.com TITOLO Gears of War 3 PUBLISHER Microsoft FORMATO X360 GENERE sparatutto action Release DR KAWASHIMA: ESERCIZI PER LA MENTE E IL CORPO Publisher: Namco Bandai Distributore: NB Partners Genere: fitness Uscita: Q1 2011 NAMCO BANDAI PARTNERS TITOLO Via Montefeltro 4, Milano - Tel. 02-937671 - www. PUBLISHER FORMATO GENERE EURO USCITA 49,9-39,9 10 febbraio Ben 10 Ultimate Alien Cosmic Destruction Namco Bandai PS3,PSP,PS2 action adventure Hyperdimension Neptunia Namco Bandai PS3 rpg - 3 marzo Dr Kawashima: esercizi per la mente e il corpo Namco Bandai X360 Kinect fitness game - Q1 2011 Test Drive Unlimited 2 Atari PS3,X360,PC racing rpg - Q1 2011 NEWAVE Via della Romagna Toscana 22, Firenze - Tel 055-72504 - www.newave.it Dopo l’incredibile successo riscosso dai suoi esercizi mentali su Nintendo DS, il dr. Kawashima mette la sua conoscenza al servizio di Xbox 360 Kinect, introducendo anche la possibilità di allenare il fisico con movimenti rilevati attraverso la periferica di Microsoft. La formulaè sempre la stessa: semplici esericizi per “ringiovanire”. MARIO SPORTS MIX Publisher: Nintendo Distributore: Nintendo Genere: sport Uscita: 28 gennaio Quando Mario scende in campo il successo è assicurato. In questo caso Mario scende letteralmente in campo (nsieme agli altri abitantid el Mushroom Kingdom), per giocare a pallavolo, pallacanestro, hockey su ghiaccio e “dodgeball” (la palla prigioniera americana). LITTLE BIG PLANET 2 Publisher: SCEE Distributore: SCEI Genere: action platform Uscita: gennaio Più di qualsiasi altro videogioco, Little Big Planet ha introdotto il concetto di videogiochi in cui sono gli utenti a creare i contenuti. In questo sequel ci saranno ancora più oggetti e opzioni a disposizione per scatenare la creatività e divertirsi con “Sackboy”, che ormai è uno dei personaggi più iconici di PS3. HOMEFRONT Publisher: THQ Distributore: THQ Genere: action fps Uscita: Q1 2011 Quando ha avviato lo sviluppo di questo sparatutto, Digital Extremes probabilmente non aveva idea di quanto il potenziale conflitto USA-Nord Corea sarebbe stato d’attualità. La possibilità che la guerra avvenga sul suolo americano (in stile Red Dawn - Alba Rossa) però è molto probabilmente destinato a rimanere confinato all’ambito videoludico. 50 I i Gennaio/Febbraio GENERE EURO USCITA Cyberbike New Gen TITOLO Big Ben PUBLISHER Wii FORMATO fitness/racing game 159,90 disponibile Pucca: Race for Kisses Big Ben DS action adventure - disponibile NINTENDO Palazzo Tiglio Via Torri Bianche n.6, Vimercate (Mi) - Tel. 039.6267.100 - www.nintendo.it EURO USCITA Mario Sports Mix TITOLO Ninendo PUBLISHER Wii FORMATO spot GENERE - 28 gennaio Mario Vs Donkey Kong: parapiglia a minilandia Nintendo DS action - 4 febbraio Kirby’s Epic Yarn Nintendo Wii action adventure - 25 febbraio Pokemon Bianco Nintendo DS rpg - Q1 2011 Pokemon Nero Nintendo DS rpg - Q1 2011 SONY C.E.I. Via Cantalupo in Sabina 29, Roma - Tel. 06-330741 - www.it.playstation.com EURO USCITA Little Big Planet 2 TITOLO SCEE PS3 platform - gennaio Killzone 3 SCEE PS3 fps - 2011 Motorstorm Apocalypse SCEE PS3 racing game - 2011 THQ PUBLISHER FORMATO GENERE Strada della Ronna 53, Gallarate (Va) - Tel. 0331-232211 - www.thq.com/it/ EURO USCITA de Blob 2 the Underground TITOLO THQ PUBLISHER PS3,X360,Wii,DS FORMATO action GENERE - 25 febbraio Homefront THQ PS3,X360 action fps - Q1 2011 Red Faction Armageddon THQ PS3,X360 action fps - Q1 2011 uDraw Studio THQ Wii casual game - Q1 2011 UBISOFT Via Enrico Fermi 10/2, Buccinasco (Mi) - Tel. 02-4886711 - www.ubi.com/it/ EURO USCITA Driver San Francisco TITOLO Ubisoft PS3,X360,PC action adventure - Q1 2011 Tom Clancy’s Ghost Recon Future Soldier Ubisoft PS3,X360,PC action fps - Q1 2011 Michael Jackson Ubisoft PS3,X360 rhythm game - Q1 2011 WARNER BROS I.E. TITOLO PUBLISHER FORMATO GENERE Via Ugo Foscolo 1, Milano - Tel 02-721281 - www.wbie.com EURO USCITA F3AR WBIE PUBLISHER PS3,X360,PC FORMATO horror fps GENERE - 22 marzo Green Lantern: Rise of the Manhunters WBIE PS3,X360,Wii,DS action adventure - Q2 2011 Batman Arkham City WBIE PS3,PS2,Wii,DS action adventure - Q4 2011
Documenti analoghi
EAGIOCA ALL`ATTACCO
pubblicate, nel caso in cui ciò non sia stato possibile, l’editore è a disposizione
degli aventi diritto per regolare eventuali spettanze.
TIM Aprile 2011
Activision Blizzard ha fatto registrare entrate complessive pari a 4,447 miliardi di dollari, superiori alle prevision e in crescita del 4%, per l’anno fiscale 2010, chiuso lo scorso 31 dicembre. A...