Sistemi di Recupero (Missili / UAV / Veicoli Spaziali)
Transcript
Sistemi di Recupero (Missili / UAV / Veicoli Spaziali)
Sistemi di Recupero (Missili / UAV / Veicoli Spaziali) > Sistemi di Recupero (Missili / UAV / Veicoli Spaziali) I sistemi di recupero Aero Sekur consentono a missili, aeromobili senza pilota (UAV) e altri veicoli speciali di qualsiasi dimensione e peso di essere recuperati da qualsiasi quota e velocità. Aero Sekur progetta sistemi in grado di eseguire recuperi multipli ed essere facilmente ricondizionati a terra. Con l’esperienza maturata nei dispositivi di recupero gonfiabili, Aero Sekur è inoltre in grado di fornire sistemi gonfiabili addizionali, sviluppati per consentire l’atterraggio morbido in applicazioni spaziali, dove prestazioni e requisiti tecnici sono ancora più esigenti e restrittivi. Mirach 150 - sistema paracadute di recupero Mirach 100/5 - Airbag I programmi sviluppati da Aero Sekur nel passato includono: sistema paracadute di recupero per MIRACH 26 UAV e MIRACH 150 UAV sistema airbag di recupero per MIRACH 100/5 UAV sistema di recupero (paracadute e galleggianti) per piattaforme aerostatiche ASI sistema di recupero (paracadute e galleggianti) ARD MDLT (Mercury Landing and Descent Technologies) airbag ADLT (Alternative Descent and Landing Technologies) airbag sistema paracadute di recupero per Spacecrew Emergency Module. » segue > Sistemi di Recupero (Missili / UAV / Veicoli Spaziali) Generalmente i sistemi di recupero mediante paracadute per UAV sono costituiti dai seguenti componenti principali: paracadute estrattore - può essere collegato ad un portello del velivolo, o venire espulso da un sistema meccanico o da un mortaio pirotecnico, ha la funzione di dispiegare in aria il sistema di decelerazione paracadute drogue - paracadute a nastri o a fascie di tessuto che ha lo scopo di ridurre la velocità in modo da permettere il dispiegamento del paracadute principale senza che si verifichino eccessive sollecitazioni del tessuto della calotta paracadute principale - ha la funzione di rallentare la velocità di discesa del velivolo fino a portarla ai valori prestabiliti e può essere realizzato in diverse forme (polifonico, anulare, alare) a seconda delle esigenze custodia - può essere realizzata in tessuto, metallo o composito e la sua funzione è quella di alloggiare il sistema di decelerazione nel minimo ingombro possibile consentendo il corretto dispiegamento del sistema. Simulazione di Drop Test con LS-DYNA Drop Test reale Alcuni sistemi di recupero mediante paracadute per UAV sono dotati di un dispositivo che separa il paracadute dal velivolo all’impatto al suolo, in modo che in caso di vento il velivolo non venga trascinato al suolo dal paracadute stesso. Spesso i sistemi sono corredati da airbags per attenuare l’impatto al suolo, questo per preservare l’elettronica dei velivoli. Aero Sekur utilizza il software di simulazione LS-DYNA in fase di progetto per simulare l’impatto al sulo degli airbag per UAV, i risultati delle simulazioni vengono poi confrontati con quelli ottenuti dai Drop test effettuati sui prototipi strumentati con accelerometri e sensori di pressione. » segue > Sistemi di Recupero (Missili / UAV / Veicoli Spaziali) Le piattaforme per esperimenti scientifici dell’ASI vengono lanciate dalla base italiana di Trapani-Milo mediante un pallone aerostatico. Dopo che hanno svolto la loro missione, le piattaforme vengono recuperate con i paracadute e i galleggianti Aero Sekur. Aero Sekur ha sviluppato il sistema di recupero del dimostratore per rientri atmosferici dell’ESA denominato ARD. Il paracadute per il recupero della capsula è stato sviluppato in collaborazione con IRVIN AEROSPACE, mentre il sistema di galleggiamento è stato progettato autonomamente da Aero Sekur per conto di ALENIA SPAZIO. Piattaforma di lancio ASI Paracadute di recupero ASI Recupero di ARD Galleggianti per ARD » segue > Sistemi di Recupero (Missili / UAV / Veicoli Spaziali) Aero Sekur ha sviluppato per conto di VORTICITY, nell’ambito del programma MDLT finanziato dall’ESA, il design e il manufacturing del prototipo di airbag not vented per l’atterraggio di una capsula sperimentale sul pianeta Mercurio. AIRBAG modello 3D CAD Simulazione di Drop Test con LS-DYNA Prototipo di airbag Airbag drop test » segue > Sistemi di Recupero (Missili / UAV / Veicoli Spaziali) Aero Sekur ha sviluppato per conto di VORTICITY, nell’ambito del programma ADLT finanziato dall’ESA, il design e il manufacturing del prototipo di airbag vented per l’atterraggio di una capsula sperimentale sul pianeta Marte. Test di resistenza alla rottura Prototipo di airbag Simulazione di Drop Test con LS-DYNA Airbag Drop test » segue > Sistemi di Recupero (Missili / UAV / Veicoli Spaziali) Il progetto SPEM (SPacecrew Emergency Module), realizzato da Aero Sekur per conto dell’amministrazione difesa, è un dimostratore di un modulo di emergenza per stazioni orbitanti con lo scopo di validare la nuova tecnologia dello scudo termico gonfiabile per il rientro caldo della capsula nell’atmosfera. Il paracadute principale per il recupero, di tipo ring-sail realizzato completamente in kevlar, viene estratto da un mortaio pirotecnico. SPEM - modello 3D CAD Aero Sekur utilizza da anni il software LS-DYNA per le simulazioni di dispiegamento dei paracadute e di gonfiaggio degli airbag, mediante le tecniche CV, ALE e FSI. >] fine Aero Sekur S.p.A. Via delle Valli 46 04011 Aprilia (LT) +3906920161 (telefono) +390692727165 (fax) www.aerosekur.com