Recensione libro di Danilo Zolo
Transcript
Recensione libro di Danilo Zolo
SULLA GIUSTIZIA DEI VINCITORI - UN LIBRO DI DANILO ZOLO L’istituzione di vari tribunali speciali, dal Tribunale di Norimberga, competente a giudicare i nazisti criminali di guerra, al Tribunale Speciale di Baghdad, creato per giudicare i crimini commessi da Saddam Hussein, sarebbe contraddistinta da un unico filo conduttore: realizzare una giustizia su misura per i vincitori delle guerre, non una giustizia conforme al principio dell’uguaglianza di tutti i soggetti di fronte alla legge. Molto spesso infatti i crimini commessi dai vincitori restano impuniti. E tutto ciò avviene in uno scenario in cui la guerra, vietata dallo Statuto delle Nazioni Unite come mezzo per la risoluzione delle controversie internazionali, paradossalmente viene giustificata con motivazioni quanto meno discutibili, e talora palesemente contrastanti con le regole del diritto internazionale: dalla guerra per ragioni “umanitarie” intrapresa dalla NATO contro la Serbia alla fine degli anni Novanta, alla guerra “preventiva” (!) condotta dagli Stati Uniti e dalla Gran Bretagna contro l’Iraq di Saddam Hussein nel 2003. Questi sono in estrema sintesi i nodi concettuali e gli aspetti problematici sollevati da Danilo Zolo, docente di Filosofia del diritto internazionale, nella sua recente pubblicazione, La giustizia dei vincitori – Da Norimberga a Baghdad, Bari, Laterza, 2006. Un testo sicuramente stimolante e per certi aspetti provocatorio, utile per una attenta riflessione sulla storia recente delle relazioni internazionali e sulla crisi attuale del diritto e della giustizia, riguardo alla disciplina di tali relazioni. Marcello Peracco (docente di discipline giuridiche ed economiche) Altri dati relativi al testo ISBN: 8842080160 Collana: Sagittari Laterza. Pagine: XIV – 194. Prezzo: 16 euro.
Documenti analoghi
La fine di Saddam Hussein
a morte di Saddam Hussein, leader del regime dittatoriale iracheno dal 1979 al 2003. La
sentenza fu emessa da un tribunale speciale, istituito dopo la fine dell’invasione militare
del territorio ir...
Danilo Zolo Danilo Zolo (Rijeka, 1936) is
-- The Rule of Law. History, Theory and Criticism (ed. in co-operation),
Dordrecht: Springer, 2007 (Italian ed. Lo Stato di diritto, Milano:
Feltrinelli, 20023; Brazilian ed. Sao Paulo: Martins Fon...