Swing in Blue Trio - Comune di Sassuolo
Transcript
Swing in Blue Trio - Comune di Sassuolo
ORCHESTRA REGIONALE DELL’EMILIA ROMAGNA Violini Primi: Mihaela Costea (di spalla), Gianni Covezzi, Mario Mauro, Clara Baldrati, Maurizio Daffunchio, Julia Geller, Luca Talignani, Sabrina Fontana Programma Estate 2010 Piazzale della Rosa Violini Secondi: Viktoria Borissova*, Jasenka Tomic, Masimo Arcieri, Franco Tomasi, Vanna Rossi, Carlo Perucchetti Viole: Matteo Amadasi*, Cathryn Murray, Daniele Zironi, Sara Screpis, Diego Spagnoli Venerdì 30 Luglio ore 21 Violoncelli: Radu Nagy*, Vincenzo Fossanova, Micaela Milone, Filippo Zampa Swing in Blue Trio Contrabbassi: Alberto Farolfi*, Claudio Saguatti, Antonio Bonatti Flauti/Ottavino: Sandu Nagy*, Andrea Oman Oboi: Pietro Corna*, Massimo Parcianello Clarinetti: Daniele Titti*, Miriam Caldarini FLAVIA BARBACETTO, ANGELICA DETTORI, IRENE VAVOLO Direttore Nick DAVIES ORCHESTRA REGIONALE DELL’EMILIA ROMAGNA Fagotti: Elio Galeazzi*, Paolo Dutto Corni: Angelo Borroni*, Elisa Bognetti, Simona Carrara, Samuele Bertocci Autori Vari Ouverture Show Bis, Medley per solo e orchestra Trombe: Matteo Beschi*, Marco Catelli, Carlo Fiora Trio Lescano Medley Tuli-tuli-pan, Camminando sotto la pioggia, Maramao perchè sei morto Tromboni: Valentino Spaggiari*, Gianmauro Prina, Antonio Martelli The Andrews Sisters/Boswell Medley Boogie-woogie bugle boy, Heebie jeebie, Bei mir bist du schon Tuba: Giovanni Gatti Irving Berlin Medley per orchestra Timpani: Paolo Mantelli* George Gershwin Summertime, I Got Rhythm Basso elettrico: Mirco Reggiani ^ Percussioni: Gianni Giangrasso*, Alessandro Carrieri, Helder Stefanini Disney Cartoon Medley Alan Menken The beauty and the beast per orchestra Cyndi Lauper Time after time Arpa: Rosanna Valesi U2 I still haven’t found what I’m looking for Pianoforte: Alessandro Nidi* Abba Medley Chitarra: Alessandro Ricci Queen Don’t stop me now * prima parte (Arrangiamenti di Alessandro Nidi) Il trio Swing in Blue nasce nel 2008 con l’intento di far rivivere lo swing degli anni ‘30 e ’40. Il trio ha debuttato nel aprile 2008 al teatro Saschall di Firenze e successivamente si è esibito in numerosi locali e jazz club di tutta Italia con un repertorio che va dallo swing italiano a quello d’oltreoceano delle Andrews Sisters e delle Boswell Sisters. Il trio è composto da Irene Vavolo (soprano primo), Angelica Dettori (soprano secondo) e Flavia Barbacetto (contralto). Angelica Dettori nasce a Firenze nel 1986, coltiva la sua passione per il canto facendo parte sin da bambina di varie formazioni corali. Si avvicina al Musical frequentando la MaxBalletAccademy di Firenze, presso la quale riceve una borsa di studio nel 2003, e dove studia canto, danza e recitazione per due anni. Nel 2004 ha interpretato il ruolo della protagonista nel musical “La Piccola Bottega degli Orrori”, andato in scena al Teatro Esperia di Firenze. Dal 2004 studia tecnica vocale con Mya Fracassini. Nel 2005 lavora come cantante solista di pianobar. Nel 2008 fonda, spinta dalla sua passione per la musica del Trio Lescano, il trio Swing in Blue. Irene Vavolo, inizia la sua formazione musicale all’età di dodici Flavia Barbacetto nasce a Frosinone nel 1987 e si avvicina all’ar- anni al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze, studiando violoncello. Nel 1999 dopo sette anni di studi classici si appassiona al canto moderno. Inizia a studiare la tecnica vocale prima con Margherita Puliga, primo contralto al Comunale di Firenze, poi si appassiona al repertorio del musical e continua i suoi studi con Mya Fracassini. Nel 2003 frequenta un corso di canto musical presso la Max Ballet Academy di Firenze e partecipa all’allestimento del musical “Evita” esibendosi al Teatro Esperia e al Saschall di Firenze. Approfondisce il repertorio teatrale del musical frequentando il Laboratorio di musical “ArteInScena”, diretto da Simona Marchini e dal coreografo regista Franco Miseria presso il Teatro Politeama di Prato durante il quale conosce e approfondisce il metodo del “voicecraft” con Elisa Turlà e ha la possibilità di avvicinarsi alla danza e alla recitazione. Attualmente svolge il ruolo di protagonista nella prima produzione italiana del musical Chess (di Tim Rice, Bjorn Ulvaeus e Benny Andersson). Impartisce lezioni private di canto. Insegna canto moderno presso l’Associazione “Arteincorso” di Signa (scuola di danza canto e teatro) e presso la scuola Art Music Academy di Sesto Fiorentino. te a sette anni, attraverso lo studio della danza contemporanea. Nel 2002 riceve una borsa di studio presso la MaxBalletAcademy di Firenze, grazie alla quale ha l’opportunità di studiare canto, recitazione e danza. Dopo un percorso all’interno della MaxBalletAcademy, della durata di 4 anni, perfeziona i suoi studi nell’ambito del musical con il laboratorio biennale “Arteinscena” del teatro Politeama di Prato, diretto da Simona Marchini e Franco Miseria, avvicinandosi al metodo di canto Voicecraft sotto la guida di Elisa Turlà. Nel 2008 ricopre il ruolo di cantante/attrice nello spettacolo “Icaro young 2008” (regia di Matteo Vicino), tenutosi nei teatri di 13 città italiane, tra cui il Teatro Nuovo di Torino ed il Teatro del Giglio di Lucca.
Documenti analoghi
Docente Stefania Martin
Giulia Fasolino e Alfredo Golino (uno dei più noti batteristi europei), e punto di riferimento
per la formazione professionale di cantanti e strumentisti di musica moderna.