Tuning a puntate
Transcript
Tuning a puntate
Con Foose Design, una ditta sorta ad Huntington Beach in California ed esperta di design industriale e automobilistico, Chip Foose si è specializzato in illustrazioni, soluzioni grafiche, realizzazione di modelli, trattamento di superfici, progettazione di veicoli e prodotti per l’auto: un punto di riferimento sia per i privati che per produttori televisivi e cinematografici e perfino per le industrie automobilistiche. Nel caso di „Overhaulin’“ l’ignaro fortunato di turno è il proprietario di una vecchia auto e a sua insaputa quest’ultima viene sottoposta al totale restyling ad opera di Chip Foose e della sua equipe di specialisti. La storia è semplice: il team di „Overhaulin’“ si impossessa di un’auto grazie alla complicità di amici e parenti della „vittima”. Le auto possono essere semplici utilitarie di qualsiasi età e in qualsiasi condizione, come per esempio le classiche „Muscle Cars”, normalmente bisognose di un remake sia meccanico che estetico. In tutti i casi comunque sono sempre auto che godono di grande ammirazione da parte dei loro proprietari. I cervelli creativi di „Overhaulin’“ escogitano sempre piani intricati nell’intento di lasciare le „vittime“ il più possibile all’oscuro di ciò che l’„A-Team” sta facendo alle loro macchine. Solo dopo un paio di scherzi ed una trepidante attesa le macchine fanno ritorno come megacool „Custom Hot Rod”. L’equipe è sempre al lavoro ed ogni settimana i presentatori „AJ” e Chris, insieme a Chip e la sua squadra, vanno in onda da sempre nuove località segrete, scelta nei pressi di Los Angeles. 4 Aria compressa pura e secca dai compressori Kaeser Tuning a puntate Kaeser Kompressoren (USA) è lo sponsor incaricato dell’approvvigionamento d’aria compressa nel reality televisivo „Overhaulin’“ in onda sulla rete televisiva americana TLC. Ogni settimana Chip Foose e il suo „A-Team”, una squadra di specialisti meccanici, carrozzieri e verniciatori, rimettono un’auto... „in forma”! Chip Foose progetta meticolosamente interni e carrozzeria delle „nuove“ auto che entra in gioco la Kaeser USA: prima di ogni puntata gli esperti della Kaeser Kompressoren analizzano l’intera stazione d’aria compressa per assicurare un ottimo approvvigionamento ???????????? d’aria sia per qualità che per quantità. Per le riprese Kaeser USA installa generalmente un compressore a vite della serie SM con essiccatore frigorifero integrato, filtri e scaricatore di condensa. Gli impianti sono già preinstallati e sin dall’inizio consentono al team di concentrarsi pienamente sul proprio lavoro. pressa secca e pulita necessaria per la cabina di verniciatura era invece controllata da un „Aircenter“ composto da un compressore a vite SM 11 corredato di serbatoio, essiccatore e filtro. Con Overhaulin’ ogni sogno diventa realtà, dovunque vada in scena: alcune puntate sono state girate anche nell’officina della filiale KAESER di Los Angeles, trasformata per l’occasione in studio televisivo. La popolarità e il riconoscimento per questa serie sono in costante crescita. E anche se non sappiamo a quali auto è riservato un futuro di gloria, di una cosa siamo pur certi: verranno revisionate grazie ad impianti KAESER. Overhaulin’ Live in Vegas Che Overhaulin’ sia ormai una realtà in continua espansione lo dimostra il fatto che i responsabili del SEMA (Specialty Equipment Manufacturers Association) abbiano portato lo show in diretta a Las Vegas all’ultima edizione della „Automotive Aftermarket Industry Week (AAIW; una specie di Automechanika statunitense, un salone dell’After Market per tutte le aziende che operano nel settore automotive). Questa fiera attira ogni anno ca. 100 000 visitatori – e nella scorsa edizione una gran parte dei visitatori è accorsa proprio per godersi tutta l’atmosfera originale dello studio di Overhaulin’ dove era esposta una Dodge Charter del ’67. Anche per quest’occasione l’A-Team ha scelto l’aria compressa Kaeser: un compressore modello ASD 25 T alimentava una fresa CNC, una macchina per il taglio con getto d’acqua ad alta pressione e numerosi utensili pneumatici. L’aria com- La maggior parte delle „revisioni“ sono delle vere e proprie ricostruzioni I motori sono sottoposti a una revisione generale mentre tutta la parte meccanica e lo chassis vengono rimessi completamente a nuovo. Il meglio del meglio Funziona solo con un approvvigionamento affidabile d‘aria compressa Una mole incredibile di lavoro si nasconde dietro questa „revisione“: la macchina viene completamente smontata ed i singoli componenti accuratamente rielaborati. Terminata la fase di smontaggio, l’auto è come una tela bianca su cui dipingere un capolavoro. A questo punto entrano in gioco gli elementi estetici: verniciatura, decorazioni, cerchioni in lega dal design originale, pneumatici con battistrada personalizzato e sagomato a mano (!), interni con sedili in pelle, potenti im- Report 2/06 - www.kaeser.com „Overhaulin‘„ in diretta al salone di Las Vegas Otto cilindri „rimessi a nuovo“ pianti stereo e strumentazione speciale, all’avanguardia. E come se non bastasse, un tocco magico finale, una vera chicca: sportelli automatici senza maniglie, apribili al semplice contatto della mano. Nulla viene trascurato e non si bada a spese per un risultato che è un capolavoro di Foose Design. Aria compressa per l’avvitatore Tutto ciò non potrebbe ovviamente funzionare senza una fonte affidabile di aria compressa secca e pura. Ed ecco Autore: Angela Kelly Contatto: [email protected] Report 2/06 - www.kaeser.com 5
Documenti analoghi
A Rust soffia “aria” di divertimento
La struttura del parco e la sua estensione su oltre 70 ettari impongono la
decentralizzazione dell’approvvigionamento dell’aria a causa delle diverse
richieste di pressione, portate e qualità.
Ovvi...