Madagascar - Estland.it
Transcript
Madagascar - Estland.it
in Madagascar per l’eclisse anulare di sole 28 Agosto / 5 Settembre 2016 1° giorno ITALIA/ANTANANARIVO Partenza con volo di linea per ANTANARIVO con voli non diretti. Arrivo e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. 2° giorno ANTANANARIVO/ANDASIBE Prima colazione e giro orientativo della città che è la capitale, nonché la più grande città del Madagascar. Antananarivo significa ”la Città dei Mille”, e prende il nome dal numero di soldati assegnati a guardia del re Andrianjaka. Contiene numerose strutture in stile europeo, compresi i palazzi reali, le case appartenenti all'ex Primo Ministro, la residenza francese, la cattedrale anglicana e quella cattolica romana. Partenza in pullman verso la costa orientale del Madagascar. Attraversando la verdeggiante foresta di Mandraka si arriva alla Riserva Peyrieras per la visita di questo centro di riproduzione che ospita un numero considerevole di specie di rettili, anfibi, mammiferi ed insetti. All’interno del parco sono state collocate diverse gabbie di ampie dimensioni che riproducono gli ecosistemi locali. Proseguimento per Moramanga, luogo dell’etnia Bezanozano che abita un’ area di foresta pluviale situata tra la parte orientale del territorio Merina e la regione costiera occupata dai Betsimisaraka del sud. Continuazione per Andasibe. Arrivo, sistemazione in albergo e pranzo. Il Parco di Andasibe è la zona di foresta pluviale con la più grande biodiversità del Paese, un’area collinosa, coperta da grandi alberi, liane, piante medicinali e orchidee. 11 specie di lemuri, tra cui l’Indri e l’Aye Aye sono attivi per buona parte della giornata in cima agli alberi a mangiare e godersi il sole, oltre a varie specie di camaleonti. Nel pomeriggio tour nella Riserva privata di Vakona. Circa undici specie di lemuri vivono in questa riserva con una numerosa varietà d'uccelli. Qui si potrà osservare il famoso” Cryptoprocta ferox”. La flora è d'una bellezza stupefacente grazie alla presenza di orchidee maestose. Cena e pernottamento in albergo. 3° giorno ANDASIBE/PARCO NAZIONALE ANALAMAZAOTRA Dopo la prima colazione escursione all’interno del Parco Nazionale Analmazaotra. E’ conosciuto per le sue rare orchidee che si schiudono nella foresta, per i più grandi lemuri del mondo gli Indri-Indri che si possono vedere tutto l’anno, per le magnifiche cascate e i famosi riti culturali della popolazione. Nel parco vivono 108 specie di uccelli, 14 specie di lemuri, 51 specie di rettili, tra di cui il famoso Boa manditra e 84 specie di anfibi. Gli insetti sono i più numerosi. L’ecosistema di Mantadia dipende da questi minuscoli animali. Pranzo in albergo. Nel pomeriggio visita al villaggio di Andasibe e incontro con la popolazione locale. Cena e pernottamento in albergo. ROMA tel 06 85305060 – fax 06 62284978 – www.estland.it - e-mail [email protected] 4° giorno ANDASIBE /TAMATAVE Prima colazione presto al mattino e partenza per Tamatave, sull’Oceano Indiano, lungo la strada che costeggia la foresta tropicale e una moltitudine di alberi da frutta, attraversando villaggi tipici come Betsimisaraka. Sosta al Palmeraie de l’Ivondro, spettacolare piantagione di 3000 ettari di palme, di cui 1200 ettari sono certificati biologici. Inoltre si potranno percorrere sentieri per esplorare le colture tropicali e spezie: vaniglia, cannella, chiodi di garofano, caffè, banane, ananas, cacao, bambù, citronella e altre ancora. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio arrivo a Tamatave e giro in risciò per una visita orientativa della città. E’ il più grande porto del Madagascar e la seconda città del paese. La città sorge su una penisola sabbiosa perpendicolare alla costa e affacciata su una laguna delimitata dalla barriera corallina. Sosta al mercato del Bazar Be. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 5° giorno TAMATAVE (ECLISSE ANULARE DI SOLE) Dopo la prima colazione trasferimento ANTETEZAMBARO, località prevista per l’osservazione dell’eclisse. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio escursione al “Covo dei pirati” con la barca per scoprire il vecchio covo dei pirati al XVII secolo. Si tratta dell'Ivondro, vecchio porto fluviale. Le cascate che si trovano in questa località non mancano di stupire. Cena e pernottamento in albergo. 6° giorno TAMATAVE/ISOLA DI SAINTE MARIE Prima colazione al sacco e trasferimento in aeroporto e partenza per l’Isola di Sainte Marie, una virgola di sabbia situata di fronte alla costa orientale della grande Isola del Madagascar, una vera perla immersa nelle acque coralline dell’Oceano Indiano. Rifugio di pirati sulla Via delle Indie, Sainte Marie è un paradiso della natura, piena di storia e di leggenda, che da giugno a ottobre offre lo spettacolo delle balene che vengono a svezzare i cuccioli nelle piccole baie che punteggiano l’isola. Possiede un grande fascino, soprattutto nei villaggi dell’entroterra, e le spiagge lunghe e i fondali poco profondi regalano sensazioni e profumi tropicali. Arrivo e trasferimento in albergo. Intera giornata a disposizione con pranzo libero. Possibilità di effettuare un’escursione facoltativa per visitare il cimitero dei pirati posizionato su una piccola isola chiamata Ile aux Forbans e collocato in un ambiente spettacolare. Cena e pernottamento in albergo. 7° giorno ISOLA DI SAINTE MARIE prima colazione. intera giornata a disposizione. Pranzo libero. Non solo pirati, natura rigogliosa e incontaminata e spiagge da favola… ma anche il passaggio delle balene megattere da giugno a ottobre, le quali migrano dalle acque fredde dell’Antartide per accoppiarsi o partorire nelle acque calde che bagnano le coste dell’isola ed in particolare il canale di Sainte Marie. Possibilità di effettuare un’escursione facoltativa con la barca per osservare da vicino le balene. Cena e pernottamento in albergo. 8° giorno ISOLA DI SAINTE MARIE/ANTANANARIVO/ITALIA Prima colazione. Mattinata a disposizione. Pranzo libero. Numerose escursioni sono proposte sul posto: uscite in barca, pesca, un giro in bicicletta, passeggiate per esplorare i sentieri e molto altro. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’ITALIA con volo non diretto. Pernottamento a bordo. 9° giorno ITALIA Arrivo in ITALIA e fine dei servizi. ROMA tel 06 85305060 – fax 06 62284978 – www.estland.it - e-mail [email protected] QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE da ROMA (minimo 15 partecipanti) SUPPLEMENTO camera singola Tassa di iscrizione 2.780 290 35 La quota di partecipazione comprende: • viaggio aereo da Roma ad Antananarivo, via Parigi, e ritorno con voli di linea Air France; • voli interni di linea Air Madagascar da Tamatave all’Isola di Sainte Marie e da Sainte Marie ad Antananarivo incluse le tasse aeroportuali; • trasporto di kg 20 di bagaglio più un bagaglio a mano di dimensioni ridotte; • sistemazione in camera a due letti con servizi privati in alberghi tre e quattro stelle; • pasti come da programma; • pullman da 20 posti e guida-accompagnatore locale in lingua italiana dal primo giorno al sesto fino al trasferimento in aeroporto per il volo sull’Isola di Sainte Marie; • trasferimenti da e per l’aeroporto sull’Isola di Sainte Marie a cura dell’albergo; • guide locali e rangers nelle seguenti riserve: Riserva Peyrieras, Riserva di Vakona, Parco Nazionale Analmazaotra, Palmeraie de l’Ivondro; • giro in risciò a Tamatave il quarto giorno; • escursione al “Covo dei pirati” nel pomeriggio del quinto giorno; • accompagnatore esperto di astronomia per tutta la durata del viaggio; • polizza assicurativa, medico-bagaglio e annullamento viaggio. La quota di partecipazione non comprende: • le tasse aeroportuali da riconfermare all’emissione dei biglietti Euro 520,00; • le bevande durante i pasti; • le mance; • gli extra di carattere personale; • tutto quanto non espressamente menzionato nel programma. ROMA tel 06 85305060 – fax 06 62284978 – www.estland.it - e-mail [email protected]
Documenti analoghi
programma e costi - Osservatorio Polifunzionale del Chianti
E conosciuto per le sue rare orchidee che si schiudono nella foresta, per i più grandi lemuri del mondo gli IndriIndri che si possono vedere tutto l’anno, per le magnifiche cascate e i famosi riti ...
Tour dell`Est [itinerario]
camaleonti, coccodrilli, serpenti, farfalle, pipistrelli ed avere il primo contatto con i
simpatici lemuri. Proseguimento per Andasibe, tour nella riserva privata di Vakona per
vedere il famoso « C...
Madagascar: Est e St Marie
La foresta è però anche un luogo meraviglioso ove ammirare orchidee, uccelli e rettili e specie uniche ed
avvistabili solo in Madagascar.
Nel pomeriggio visita al caratteristico villaggio di Andasi...